Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Q5 e consumo d'olio: contatti in Audi e per studio legale

Visualizzazione Elencata

  1. #16
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,096
    Thanked: 785
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Enzo1953 Visualizza Messaggio
    ciao io ho avuto lo stesso problema consumo olio.ho acquistato una q5 del 2009 ad agosto 2015...una tsfi benzina 211 cv con circa 110k km.consumava un sacco di olio .acquistata preso un venditore auto usate...
    secondo la legge italiana, il venditore professionale deve rilasciare garanzia anche sull'usato. (spesso la garanzia e' costruita sotto forma di assicurazione).
    nel tuo caso, il venditore e' responsabile per i vizi occulti, ecc. Dovevi probabilmente rivolgerti a lui. (ma non e' mai facile ottenere il rimborso da quelle assicurazioni).

    ..cerca il numero verde ufficiale di assistenza audi(io non me lo ricordo piu)ed esponi il caso..a me sono venuti incontro col 50% della fattura (credo perchè riconoscono la malriuscita del motore e tutti i tagliandi eseguiti in audi dal vecchio proprietario) comunque sempre un botto di € ..a tutt'oggi la q5 va bene e non consuma olio.
    sei stato fortunato. Da quanto si legge nei forum, Audi non concede praticamente mai la "correntezza" ecc.
    Non riconosce praticamente mai gli errori di progetto, ecc (esempi: pompa cp4, iniettori piezo sui motori iniett-pompa, alberino pompa olio, ecc ecc. Problemi gravissimi, derivanti da errori di progetto, che hanno falcidiato centinaia di vetture Audi, di vari modelli, nel corso degli anni).

    E da quanto ho capito, le rare volte in cui Audi concede un qualche "aiuto" al cliente, si fermano sempre a 5 anni di vita dell'auto.
    la tua ne aveva 6 quando la hai comprata usata, e forse son diventati 7 anni al momento della riparazione. (per logica, avrai utilizzato la macchina per qualche mese, prima di renderti conto del problema).
    E' veramente "un miracolo" che nel tuo caso Audi abbia riconosciuto una sorta di correntezza, e ti abbia concesso lo sconto 50%.
    speriamo che conceda lo stesso sconto anche all'utente elnuanda (che non scrive piu' da mesi. Chissà come e' andata finire. La sua macchina ha 11 anni... temo che la conce non scontera' un bel niente...).

    Enzo1953, giusto per curiosita', tu alla fine quanto hai speso?
    cosi altri utenti, con problemi simili, potranno fare un confronto con una riparazione fuori dalla rete ufficiale.
    NB: anche quel tipo di riparazione e' coperta da garanzia, prevista per legge (a carico dell'officina che ha fatto la riparazione).
    Ovvio che l'officina ti deve rilasciare fattura; se fai un lavoro in nero, da un "amico di mio cuggino, bravissimo", e' ovvio puoi dire "ciao" alla garanzia...
    Ultima modifica di gian8p; 02-12-2021 alle 13:15

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •