-
@sali8989 , la molla a spirale che ti ha ben descritto dalcro, viene definita anche "anello antagonista", in alcune discussioni del nostro forum.
in altri casi viene definita anche molla a bovolo. Boh, forse sono i traduttori automatici che si inventano queste stranezze!
ti scrivo queste definizioni "alternative" perche' credo ti possano aiutare, se vuoi fare delle ricerche con google, anche solo per capire la forma fisica del pezzo. (perche' se inserisci su google le parole-chiave "molla a spirale" probabilmente ti escono gli annunci per le molle delle sospensioni).
fai qualche prova artigianale: il clacson funziona? i comandi sul volante funzionano? tutti quei fili passano nello stesso anello antagonista, per cui se ci sono altri malfunzionamenti, si conferma che ha ceduto qualcosa dentro la spirale/anello antagonista.
nella A3 8p, da quanto ricordo io, l'anello in questione contiene anche il sensore angolo di sterzo G85 (che invia segnali all'abs/esp).
una volta che sei certo dell'origine del guasto, e quindi vai a cambiare quell'anello, ricordati di fare il "reset" del sensore G85 (si utilizza il computer di diagnosi).
NB: Non muovere "a vuoto" la spirale dell'anello, perche vai a "sballare" il sensore. E' opportuno bloccare con nastro adesivo l'anello prima di sfilarlo dalla sua sede; allo stesso modo, si deve sbloccare l'anello nuovo solo dopo averlo fissato nella sua sede. E ovviamente, non muovere il piantone sterzo, durante smontaggio-rimontaggio dell'anello
comunque trovi tutorial in rete, e dettagli piu precisi nella pagina ross-tech. (non preoccuparti, il lavoro non e' difficile, ci vuole solamente un po' di attenzione).
Ultima modifica di gian8p; 06-09-2022 alle 19:52
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri