Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 63

Discussione: Acquisto da stati UE

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,090
    Thanked: 783
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mario2000 Visualizza Messaggio
    ... Oppure l'auto del valore di 50.000 euro la pago senza iva -22%, e oltre alle spese dette in precedenza devo versare in Italia il 22% di IVA prima di immatricolarla?
    da quanto ne so io, nel contratto di acquisto tedesco mi pare che venga dichiarato "per esportazione" e quindi non si paga iva in germania (che e' 19%).
    ma la paghi in Italia (con aliquota 22%. E senza allegare l'F24, col tuo num. telaio, in motorizzazione non ti danno le targhe italiane. Quindi i magheggi con l'iva non sono piu tanto facili da realizzare...).

    considera che le normative fiscali cambiano rapidamente, ed e' facile fare errori. (io ho comprato macchina import con targa tedesca moltissimi anni fa, non sono piu' aggiornato. Attendi altri utenti piu esperti, non vorrei darti info sbagliate).

    visto la delicatezza dell'operazione, e per non rischiare sorprese/irregolarita' nei documenti ecc, secondo me vale la pena rivolgersi a un professionista (agenzia pratiche auto, oppure salone specializzato che fa da importatore, ecc. Se gli fai una telefonata, ti spiegano le regole applicabili).
    Ovviamente se ti affidi a loro epr l'acquisto, bisogna pagare la loro parcella, che viene sommata a tutto il resto delle spese.
    Ma alla fine si risparmia ancora qualcosina, rispetto ai listini italiani.

    - - - Updated - - -

    Citazione Originariamente Scritto da diego1958 Visualizza Messaggio
    ... Ho cambiato la macchina comprandola in Italia, esente da IVA e targata EE. Tempo 6 mesi dovevo portarla in Lux per reimmatricolarla e pagare l'IVA del posto che se non ricordo male era il 16%. Chiaramente ho dovuto assicurarla e pagare il bollo sul posto.
    questo e' il meccanismo che conosco anch'io.
    NOn si paga iva nel paese di origine, ma si paga nel paese di destinazione

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di mario2000
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2,083
    Thanked: 14
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Messina (ME)
    Auto
    Audi A5 35 tfsi 2022

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
    da quanto ne so io, nel contratto di acquisto tedesco mi pare che venga dichiarato "per esportazione" e quindi non si paga iva in germania (che e' 19%).
    ma la paghi in Italia (con aliquota 22%. E senza allegare l'F24, col tuo num. telaio, in motorizzazione non ti danno le targhe italiane. Quindi i magheggi con l'iva non sono piu tanto facili da realizzare...).

    considera che le normative fiscali cambiano rapidamente, ed e' facile fare errori. (io ho comprato macchina import con targa tedesca moltissimi anni fa, non sono piu' aggiornato. Attendi altri utenti piu esperti, non vore idarti info sbagliate).

    visto la delicatezza dell'operazione, e per non rischiare sorprese/irregolarita' ne iddocumenti ecc, secondo me vale la pena rivolgersi a un professionista (agenzia pratiche auto, oppure salone specializzato che fa da importatore, ecc. Ovviamente bisogna paganre la loro parcella, che viene sommata a tutto il resto delle spese. Alla fine si risparmia ancora rispetto ai listini italiani).
    Io posso solo dirti che nel 2009 ho preso la mia A4 b8 nuova ordinata direttamente in concessionaria Audi ufficiale tedesca e l'ho pagata senza IVA, appena giunta in Italia l'importatore italiano ha dovuto versare l'IVA allo stato con rilascio del nulla osta per l'immatricolazione, dopo che ho versato per intero l'importo compreso di IVA italiana e l'auto è stata regolarmente immatricolata. Alla consegna dell'auto mi ha rilasciato una copia di avvenuto versamento IVA all'epoca del 20%, che conservo ancora adesso per eventuali verifiche e controlli da parte delle autorita' italiane....
    Ma tutto questo per il nuovo, per l'usato che io sappia si paga l'auto compresa di IVA tedesca, e in Italia si provvede solo ad immatricolarla....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •