Citazione Originariamente Scritto da Giuliano2.7 Visualizza Messaggio
grazie mille inatnto per il consiglio, si l'auto fortunatamente ha fatto in tempo ad arrivare a casa, l'unica fortuna diciamo, credo che procederò come mi hai spiegato tu, allora smonto tutto sblocco il catenaccio in posizione aperto in modo che da il consenso alle centraline, e dopo allora consiste nel bloccare questo catenaccio sempre in posizione aperta esatto? grazie .
si', il lavoro e' questo: eliminare fisicamente il catenaccio (e il suo comando elettrico), che si innesta sul piantone di sterzo.
Per impedirgli di creare ancora problemi in futuro. (e' un guasto noto, capitato a molti utenti).
Qualche utente ha usato fascetta da elettricista, altri hanno messo una vite, ecc. Quando avrai il pezzo guasto in mano, deciderai sul momento come muoverti. (in pratica bisogna ritrarre del tutto il catenaccio, e bloccarlo in quella posizione, staccando anche il cavo che lo comanda).

NB: io ti ho dato una descrizione molto rudimentale, ho letto nel tempo varie discussione ma adesso sto andando a memoria, perche' non ho la A6, quindi non ho mai messo mano su quel tipo di bloccasterzo.
(ho lavorato sulla mia A3, che ha un piantone diverso e un bloccasterzo totalmente meccanico, comandato "in asse" dalla chiave, senza l'intervento di motorini elettrici. Nella A6 mi pare di ricordare che sia proprio un motorino elettrico il colpevole che crea il danno).

fai altre ricerche in rete, quasi di sicuro ci sono foto ecc, e ne capirai di piu.
il problema "bloccasterzo au A6" e' stato trattato molte volte in passato.
Per forza di cose, in rete troverai molto materiale su questo argomento, e potrai ragionarci con calma.