Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 233

Discussione: RNS-E 193 G - Tutorial Comandi Vocali Full SDS

Visualizzazione Elencata

  1. #26
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,096
    Thanked: 785
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    https://www.youtube.com/watch?v=czPKBWt1Krc

    https://www.youtube.com/watch?v=K6upMdNZ0es

    nei link trovate alcuni video per capire i comandi full SDS. = si comanda a voce anche la radio e il cd (esempio: chiami a voce la stazione radio "rtl102.5", oppure chiami a voce la "traccia "n.6" del cd).
    col full SDS anche la navigazione viene comandata a voce (esempio: dettatura della destinazione).

    mentre con il sistema Sds normale, il comando vocale e' applicato solo al telefono. (e in tal caso il cablaggio del microfono non passa dentro Rns-e)
    per avere full sds ci vuole il software "giusto", e la modifica hardware, posando 4 fili da rns-e fino al microfono (lo schema preciso e' descritto in prima pagina).

    @SM4rk non infervorarti troppo con i comandi vocali del navi Rns-e , perche sono basati su software progettati 20 anni fa= comandi molto limitati, e pure macchinosi e poco intuitivi.
    Le funzionalita' vocali del Rns-e sono veramente basic-level, oserei dire primitive, e NON sono assolutamente paragonabili ai sistemi vocali oggi sul mercato.
    inoltre, anche il microfono e' costruito 20 anni fa=poco sensibile, poco selettivo. (se hai un finestrino aperto, quindi rumore di fondo, il sistema vocale del Rns-e non capisce piu' niente).

    in sintesi: i comandi vocali del mio Rns-e 192 funzionano 3 volte su 10 -e la stima e' anche ottimistica...
    purtroppo, nella maggior parte dei casi, la signorina non capisce.
    Una roba che in alcuni casi diventa comica (ma in realta', mi fa innervosire mica male...).

    NB: io ho un 192, ho il firmware 740 comprato dal sito pcbbc.co.uk. (il 740 comprende l'opzione full SDS).
    Ho fatto la modifica dei 4fili, ho attivato l'opzione "full SDS" nel menu engeneering, ma dopo 15 giorni l' ho disattivato e ho rimesso tutto come in origine. Meno male che la modifica postata da andre.fiume è ben studiata, e totalmente reversibile, grazie ai connettori singoli; non si taglia niente del cablaggio originale).

    mi auguro che il comando vocale dentro il navi 193 funzioni meglio del mio 192 (visto che il 193 ha un processore più prestazionale, forse un microfono migliore, ecc).
    Ma ci credo poco: entrambi sono modelli obsoleti ed entrambi sono basati su software molto primitivi.
    Ricordo che il navi 193H aveva full SDS di fabbrica; altre serie (193D, 193G, ecc) invece venivano "craccate" con un CD, per attivare i comandi full SDS.
    onestamente non ricordo tutti dettagli; son passati troppi anni!

    SM4rk, tu che versione hai del 193, di preciso? era presente di serie nella macchina, oppure e' un tuo retrofit?
    i cablaggi sono tutti originali oppure auto-costruiti? (e' facile sbagliare qualcosa, es: un filo invertito)
    Ultima modifica di gian8p; 13-02-2025 alle 07:06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •