Buongiorno ragazzi sono un nuovo iscritto e mi sono appena presentato. Ho da tre mesi acquistato un audi Q5 SPORTBACK 40 TDI SLINE del 2023 con 23k chilometri ed ho un fastidiosissimo rumore in frenata tipo pasticca consumata che striscia sul disco freno, un rumore ferroso. Sono stato in Audi e mi hanno risposto con mio grande stupore che per non sentire più questo rumore occorre cambiare dischi e pasticche per la modica cifra di euro 2000!!!!!. Ma è possibile che un audi debba cambiare i dischi e le pasticche dopo 23k chilometri e con nemmeno 18 mesi di vita? Dicono che non rientrano in garanzia. Ma se l'audi consiglia il cambio dischi ad 80/90k chilometri e a 23k sono già da cambiare allora sono difettosi? Sono di materiale scadente? Ho contattato anche Audi Italia che mi ha fissato un nuovo controllo in concessionaria mai il responso è stato lo stesso.
E' la mia prima audi e con le precedenti vetture non ho mai avuto questo problema sui dischi freno. Il concessionario multimarche dove ho comprato l'auto mi ha fatto anche fare a sue spese la rettifica dei dischi, che presentavano a suo avviso un pò di ossidazione, ma il rumore è rimasto. I dischi sono perfettamente lisci ma il rumore c' è sempre. Addirittura mi hanno detto che anche cambiando le pasticche potrebbe restare il rumore. Ma possibile?
Qualcuno che ha già avuto questo problema può dirmi come ha risolto? Sempre se è risolvibile. Perchè pensavo se cambio i dischi e in Audi utilizzano gli stessi fra 20k chilometri sono punto e a capo. Non riesco a venirne fuori. Comunque l'assistenza audi non mi ha per niente soddisfatto per ora.
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio
Segnalibri