Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Ancora sul DPF Consigli e ulteriori Chiarimenti

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    5
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito Ancora sul DPF Consigli e ulteriori Chiarimenti

    Salve ragazzi è il mio primo 3D e so benissimo che il discorso sul DPF è stato dibattutto altre volte ma io avrei bisogno di un ulteriore chiarimento e/o consiglio, sono passato da Fiat ad Audi dopo che mio figlio mi ha praticamente regalato la sua Audi A1 del 2017 praticamente immacolata, ha 33.000 km, mentre lui è passato ad una Q3, adesso mi trovo a dibattere con questo oggetto infernale, il DPF, e abituato alla spia che utilizzava Fiat, avevo una 500L, adesso trovo difficoltà a gestire o meglio a capire quando parte la rigenerazione, ho letto di tutto e quindi so bene tutto il discoro ventola, giri etc etc, ma purtroppo l'auto per il 90% la usa mia moglie ed ogni volta diventa un caso nazionale, quindi scendi in garage vedi se sta rigenerando mettiti in macchian fai dei giri no aspetta è la ventola di raffreddamento perchè fa caldo insomma sto impazzendo, quindi volevo comprare un ODB ed installare l'app DPF Monitor VAG, mi consigliate la cosa? Volevo capire come funziona questa app manda una notifica sul cellulare quando deve avvenire la rigenerazione? Oppure ogni tot di tempo conviene aprirla e osservare a che punto sta il DPF? l'app consiglia vari ODB tipo qello più accreditato per compatibilità il "Vgate iCar Pro" voi avete altro da consigliare? Da Youtube qualcuno spiegava che quando parte la rigenerazione si attiva per esempio lo sbrinatmemte del lunotto termico, Renault e gruppo PSA, e quindi aveva collegato un piccolo led sui cavi del lunotto e quando partiva la rigenerazione si accendeva la spia, risulta cosa fattibile anche per Audi? Se si su cosa collegare?
    Scusatemi della lungaggine ma ho la sensazione che prima o poi mi farò male con questo infernale aggeggio>
    Grazie Sabato

  2.  

  3. #2
    New Entry
    Data Registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    5
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito

    Dunque allora siccome che vedo che in molti hanno letto il mio post e che nel frattempo ho acquistato il "Vgate iCar Pro", passo a spiegarvi il funzionamento con ovviamente l’app “DPF monitor VAG”, il funzionamento è molto semplice dopo averlo collegato al OBD e aperta l’app in poco tempo si è collegata e mi ha fornito i dati che necessitano per la rigenerazione, dopo averlo usato per un po’ di km la rigenerazione parte verso i 350 km se uso prettamente cittadino e 370 km se usato in modo misto autostrada e città, dopo un po’ di tempo si usa il reset del km parziale e quando si arriva nelle prossimità dei km citati si apre l’app e si controlla la percentuale di riempimento e magari se mancano pochi km un giretto su strada a scorrimento si potrebbe fare anche se ho notato che la rigenerazione parte in modo abbastanza precisa sgarrando di 5/10 km al max.
    Morale è servito a capire e ad insegnare alla moglie di osservare il parziale e avvisare quando si arriva nei pressi della rigenerazione.

  4. #3
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,538
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sabato Di Visualizza Messaggio
    ...Morale è servito a capire e ad insegnare alla moglie di osservare il parziale e avvisare quando si arriva nei pressi della rigenerazione.
    Abbi pazienza, ma... a che serve?
    Sicuramente l'App va bene e magari cercando ne trovi una che ti dice l'angolo di fase dell'albero a camme o il rapporto lambda dei gas di scarico o il valore di contropressione del tuo scarico... e poi?

    Giudichi che Audi ti voglia nascondere dati necessari al buon funzionamento del mezzo?
    Io non lo penso. Ha il suo software , vede, sente e capisce istante per istante cosa va fatto e lo fa.

    Io talvolta sono critico con Audi ma in questo caso penso che o ci credi o dai via la Diesel e prendi una Opel Corsa o Renault Clio benzina senza tanti dubbi e ansie.

  5. #4
    New Entry
    Data Registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    5
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dalcro Visualizza Messaggio
    Abbi pazienza, ma... a che serve?
    Sicuramente l'App va bene e magari cercando ne trovi una che ti dice l'angolo di fase dell'albero a camme o il rapporto lambda dei gas di scarico o il valore di contropressione del tuo scarico... e poi?

    Giudichi che Audi ti voglia nascondere dati necessari al buon funzionamento del mezzo?
    Io non lo penso. Ha il suo software , vede, sente e capisce istante per istante cosa va fatto e lo fa.

    Io talvolta sono critico con Audi ma in questo caso penso che o ci credi o dai via la Diesel e prendi una Opel Corsa o Renault Clio benzina senza tanti dubbi e ansie.
    Guarda a me di albero a camme, rapporti etc etc e dei loro valori non interessa a quello ci dovrà pensare l’officina quando ne avrò bisogno, che poi pensare che Audi mi nasconda qualche cosa? Bhe una banale spia che indichi la rigenerazione in atto non sarebbe costato nulla e non nascondere la mancanza con la scusa che possa allarmare il cliente di qualche anomalia al motore, avevo una 500 L è banalmente indicava, con la scritta a display, di non spegnere la macchina perché in atto la rigenerazione e con una banale spia diversa di quella del motore che poteva, appunto, allarmare il guidatore. Poi mi hai citato la parte riguardante “la moglie” bhe con la mia 500 più di una volta abbiamo rischiato di fregare il tutto e abbiamo dovuto scaricare l’olio e ripulire il tutto e mi è andata sempre bene.
    Io personalmente pur avendo la veneranda età di ultra sessantenne, ancora uso e continuo a viaggiare in moto anche per andare al supermercato quindi di Renault o di Opel non saprei che farmene.

  6. #5
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,538
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sabato Di Visualizza Messaggio
    ...Bhe una banale spia che indichi la rigenerazione in atto non sarebbe costato nulla...
    Beh, io volevo proprio dire che probabilmente in Audi non hanno messo quella spia perchè il rischio di incomprensioni o di usi errati era troppo alto e la utilità analoga a ciò di cui ti non ti interessa, cioè zero per l'utente medio.
    Ho avuto auto Diesel fino all'ultima Euro5 e non mi è mai interessato sapere cosa faceva la centralina che gestisce tutto.

  7. #6
    New Entry
    Data Registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    5
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dalcro Visualizza Messaggio
    Beh, io volevo proprio dire che probabilmente in Audi non hanno messo quella spia perchè il rischio di incomprensioni o di usi errati era troppo alto e la utilità analoga a ciò di cui ti non ti interessa, cioè zero per l'utente medio.
    Ho avuto auto Diesel fino all'ultima Euro5 e non mi è mai interessato sapere cosa faceva la centralina che gestisce tutto.
    Guarda perdonami forse non ci siamo capiti, a me cosa nasconda o non nasconda Audi non mi interessa, il problema di fondo, ed è questo il problema che io sto ponendo, e se mentre l’auto sta facendo la rigenerazione e tu la spegni bloccandola senza che l’auto la completi e la cosa la ripeti più di una volta, vuoi perché sei distratto (le donne, senza offendere nessuno, sono più portate a questo), vuoi perché per altri svariati motivi, il DPF al 90% si va a far fo*****re e il danno, se non riesci a pulirlo in un officina specializzata, costa abbondantemente oltre i 2.000€ non proprio un bel regalo per una banale spia e la rottura di scatole che dell’utente finale poteva o meno porre all’accensione di una spia.
    Questi problemi li ha chi fa un uso dell’auto prettamente cittadino chi ne fa un uso autostradale neanche, e questo sicuramente sarà il tuo caso, neanche se ne accorge, poi se si vuole discutere sull’acquisto di un auto diesel o benzina e delle sue convenienze questo è un altro discorso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •