Lista utenti taggati

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26

Discussione: Qualche dubbio prima del acquisto

  1. #21
    New Entry
    Data Registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    14
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Lodi (LO)
    Auto

    Predefinito

    Si attualmente ho il cambio multitronic 8 rapporti super silenzioso,non senti nemmeno le cambiate, quella nuova é un 7 rapporti ,probabilmente si devo farci l abitudine , sempre se arrivano ste maledette targhe.
    Me la stanno facendo sudare fino al ultimo.
    Nel frattempo sollevo un altro quesito in merito alla batteria, attualmente la mia vecchia audi monta di serie originale una 110ah che nessuno ci ha mai creduto ma é durata la bellezza di 10 anni ( sempre al riparo nel garage di notte) , ora il nuovo arriva monta una batteria piu piccola da 68 ah, la domanda mi sorge spontanea ,durerà molto meno? é possibile in fase di sostituzione aumentare la capacità? ( sempre in audi non quelle del autotutto)

  2.  

  3. #22
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,543
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ABT Visualizza Messaggio
    Si, questo è il motivo per il quale mi son tolto il benzina per riprendere il diesel. Però più che "in balia del vuoto" ho sempre notato uno stallo, cioè un'accelerazione che definirei piatta fino ad alti giri.
    Appena ti arrivano le targhe avrai meno dubbi, meno problemi e, perchè no?, meno ansie.
    Sei passato da un diesel che ha la coppia ai bassi, a un benzina che ce l'ha agli alti. Sono erogazioni diverse, con il Diesel sempre pronto a spingere, anche a bassi giri mentre il benzina sarà prestante ma se vuoi sentire le prestazioni devi tirare sempre le marce.
    Recentemente sono passato anche io da un 2.2 TD a un 1.5 TB con un po' più di potenza e se affondo il piede ai bassi giri la macchina non mi dà il senso di spinta di prima.
    Resto del parere che il Diesel sia più comodo e piacevole come guida (e anche meno inquinante e più efficiente del benzina) ma, ormai, il mondo va in una direzione diversa ma indietro non si torna.
    Quando ci avrai preso la mano, andrà certamente meglio ma se vai a giro a 1800 giri e affondi non avrai mai la prontezza di un Diesel.

    Citazione Originariamente Scritto da Giulio899 Visualizza Messaggio
    ...sollevo un altro quesito in merito alla batteria....durerà molto meno? é possibile in fase di sostituzione aumentare la capacità?...
    Fai una domanda da Progettista e la risposta è semplice: La batteria serve per avviare il motore e il Diesel ha più compressione del benzina e quindi ci vuole più energia per l'avviamento per cui se passi da Diesel a benzina con un pari numero di cilindri ci vuole meno batteria.
    Siamo a pochi giri e i cavalli non c'entrano. C'entra la forza necessaria a trascinare il motore in moto.
    Insomma: se in Audi hanno progettato così bene il tipo di batteria necessaria per la tua vecchia macchina, perchè oggi dovrebbero aver scelto male il tipo di batteria della nuova?
    Cambiarla lo puoi fare ma se dai per buona la teoria che bisogna mettere a sistema il codice della batteria (come molti dicono) devi mettere la stessa.
    Inutile mettere in dubbio senza prove le scelte di progettisti che seguono i loro protocolli.
    Prima userai la batteria che c'è, poi quando farà cilecca la cambierai ma non saprai che vita avesse fatto la batteria vecchia e, infine se proprio ti si riguasta la nuova in due o tre anni ci penserai.
    Pensa a goderti la macchina nuova.

    Nota: Il titolo riguarda il "prima dell'acquisto" e tutte le domande legittime che fai come le volenterose risposte andranno perse. Se ti verranno dubbi sui freni o sull'olio motore sarebbe meglio tu aprissi discussioni nuove, separate, con titoli più esplicativi dell'argomento.
    Ciao

  4. #23
    New Entry
    Data Registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    14
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Lodi (LO)
    Auto

    Predefinito

    Okei grazie mille, ora vedo di fare domande aprendo altri post.

  5. #24
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    12
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dalcro Visualizza Messaggio
    Fai una domanda da Progettista e la risposta è semplice: La batteria serve per avviare il motore e il Diesel ha più compressione del benzina e quindi ci vuole più energia per l'avviamento per cui se passi da Diesel a benzina con un pari numero di cilindri ci vuole meno batteria.
    Siamo a pochi giri e i cavalli non c'entrano. C'entra la forza necessaria a trascinare il motore in moto.
    Insomma: se in Audi hanno progettato così bene il tipo di batteria necessaria per la tua vecchia macchina, perchè oggi dovrebbero aver scelto male il tipo di batteria della nuova?
    Cambiarla lo puoi fare ma se dai per buona la teoria che bisogna mettere a sistema il codice della batteria (come molti dicono) devi mettere la stessa.
    Inutile mettere in dubbio senza prove le scelte di progettisti che seguono i loro protocolli.
    Prima userai la batteria che c'è, poi quando farà cilecca la cambierai ma non saprai che vita avesse fatto la batteria vecchia e, infine se proprio ti si riguasta la nuova in due o tre anni ci penserai.
    Pensa a goderti la macchina nuova.

    Nota: Il titolo riguarda il "prima dell'acquisto" e tutte le domande legittime che fai come le volenterose risposte andranno perse. Se ti verranno dubbi sui freni o sull'olio motore sarebbe meglio tu aprissi discussioni nuove, separate, con titoli più esplicativi dell'argomento.
    Ciao
    Io ho sempre avuto l'abitudine di mettere batterie più corazzate al primo cambio. Produttori come Varta, ad esempio, per i motori start&stop spesso hanno specifiche più performanti rispetto a quelle di primo equipaggiamento. Si spendono 20 o 30 € in più ma riescono a garantire tempi di spegnimento più lunghi e mi è capitato che lo start&stop intervenisse già a 30 secondi dopo esser uscito dal garage.

    Quindi dalla mia esperienza posso consigliarti di utilizzare batterie con più capacità, non ho mai avuto problemi ma solo vantaggi.

  6. #25
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,543
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ABT Visualizza Messaggio
    Io ho sempre avuto l'abitudine di mettere batterie più corazzate al primo cambio. Produttori come Varta, ad esempio, per i motori start&stop spesso hanno specifiche più performanti rispetto a quelle di primo equipaggiamento. Si spendono 20 o 30 € in più ma riescono a garantire tempi di spegnimento più lunghi e mi è capitato che lo start&stop intervenisse già a 30 secondi dopo esser uscito dal garage.

    Quindi dalla mia esperienza posso consigliarti di utilizzare batterie con più capacità, non ho mai avuto problemi ma solo vantaggi.
    Esperienza rispettabile e quindi la rispetto ma se alla stessa data con la stessa usura motore non hai fatto la prova con una batteria del supermercato della potenza prevista da Audi oltre che con la tua Varta "più corazzata" non fai un confronto e quindi non puoi sapere se la tua (che sicuramente va bene) va meglio.
    E' come tutti i consigli sugli oli basati su "metto la marca X e non ho mai avuto problemi": si sa che con l'olio speciale, diverso, magari cambiato dopo 10.000 km, non ci sono problemi ma si dimentica tutti i casi positivi di chi va in Audi e mette l'olio previsto.

    Inoltre con tutte le liturgie di cui altri si riempiono la bocca, tipo codice BEM batteria inserito in centralina come dice Audi qualcosa non quadra

  7. #26
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,092
    Thanked: 783
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ABT Visualizza Messaggio
    Io ho sempre avuto l'abitudine di mettere batterie più corazzate al primo cambio...
    …posso consigliarti di utilizzare batterie con più capacità, non ho mai avuto problemi ma solo vantaggi.
    tu preferisci batterie "più corazzate"; qualche utente invece compra "batterie all'uranio"... (vedi messaggio di Maxpil in data 20 05 2025: https://forum.audirsclub.it/showthre...t=all%27uranio ).
    ognuno ha le sue preferenze...

    bisogna anche considerare che una batteria con più capacita' solitamente e' più ingombrante, e purtroppo non entra nella sede...
    (ed e' proprio questa la mia situazione. Nella mia A3 8P tdi non c'e spazio per una batteria più grande).

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •