bhè magnetic ride, sistema quattro, leggerezza........il blasone non è lo stesso ma non mi sorprenderei se la TT abbia degli ottimi risultati meglio del cayman...
P.S. comunque attendiamo di sapere quali misure ci sono a libretto![]()
bhè magnetic ride, sistema quattro, leggerezza........il blasone non è lo stesso ma non mi sorprenderei se la TT abbia degli ottimi risultati meglio del cayman...
P.S. comunque attendiamo di sapere quali misure ci sono a libretto![]()
non mi riferisco alle prestazioni bensì al carisma di un auto..
http://www.autoblog.it/post/13938/au...sche-boxster-s
In definitiva le due auto vanno più o meno alla stessa maniera: in termini di tempo, per andare dal punto A al punto B, non ci sarebbero sostanziali differenze. Ma la Porsche col suo motore centrale rimane più divertente della TT-S. Dal canto suo la piccola scoperta di Ingolstadt è la dimostrazione tangibile del lavoro che stanno facendo all’Audi per “sportivizzare” i propri prodotti. Il duello alla fine è vinto dalla TT-S grazie ai minori costi di acquisto e di gestione, al rapporto prezzo/performance più favorevole e alle sue indubbie qualità stradali che la rendono una degna avversaria per la Boxster S, che però rimane la più coinvolgente e la più divertente del segmento.
Ultima modifica di ltata; 04-06-2008 alle 21:10 Motivo: Unione automatica messaggi multipli
Audi a4 b9 Avant 2.0 TDI Grigio Daytona Business Sport, Sline interno, LED advance, Audi smartphone interface, MMI PLUS, Volante RS tagliato, Sline esterno, Black line esterno, Griglia a nido d'ape anteriore, cerchi da 20", assetto KW regolabile, Impianto frenante S4.
si ma cavolo, una macchina turbo è turbo... un porsche aspirato è da buttare via, a meno che sia il GT3RS
Audi a4 b9 Avant 2.0 TDI Grigio Daytona Business Sport, Sline interno, LED advance, Audi smartphone interface, MMI PLUS, Volante RS tagliato, Sline esterno, Black line esterno, Griglia a nido d'ape anteriore, cerchi da 20", assetto KW regolabile, Impianto frenante S4.
hai ragione devo fami socio.....
bè proprio da tuttare in un fosso un carreraS non credo.....anzi.....
pero'diciamo che quella cosa motata sui collettori di scarico chiamata turbina è e sara' sempre la mia passione......GT3 e il top non si discute ma ha anche un prezzo..
appena la strada si apre e il traffico lo consente il 4 cilindri turbo della TT-S dimostra di che pasta è fatto non facendosi minimamente impensierire dal propulsore della Boxster. Infatti, in seconda marcia, schiacciando a tutto gas l’auto si proietta in avanti con un’ostinazione e un tiro che difficilmente fa pensare che sotto al cofano ci sia solo un “duemila”. Ciò consente alla TT-S di poter tenere tranquillamente il passo della Boxster 3.4 su qualsiasi rettilineo e di poterla ampiamente surclassare nelle prove di ripresa.
2.0 TURBO Vs 3.4 aspirato.......1 a zero palla al centro.....![]()
Segnalibri