Ma sui galleggianti sulla ghiera. insomma ha smontato il gallegiante oppure ha operato sullo spinotto che c'è senza aprire la ghiera?
Ma sui galleggianti sulla ghiera. insomma ha smontato il gallegiante oppure ha operato sullo spinotto che c'è senza aprire la ghiera?
l'operazione è stata fatta sui gallegianti dentro il serbatoio
Possibile che nessuno mi riesce a postare come ha fatto ad allentare le ghiere dei gallegianti?
http://forum.audirsclub.it/showthrea...egianti+giuare
Qui trovi il lavoro che ho fatto io, per allentare le ghiere ho usato un martello con una leva a modo di cacciavite per evitare di spaccare le linguette di plastica. In pratica basta qualsiasi cosa che somigli ad un cacciavite fisso o piatto se preferisci e che sia abbastanza largo e poco smussato, meglio se non di ferro (plastica o legno sarebbe l'ideale).
Spero di esserti stato utile, ciao.
Mastaro Fans Club - Socio N°48
avevo già visto e letto e riletto tutto il 3d. mi è servito sapere con quale attrezzo sei riuscito a far girare quella ghiera!! Grazie!
Appena sono in riserva provvedo a fare il lavoro.
Lavoro effettuato con successo (spero per sempre!)
Ringrazio giuare che mi ha fornito preziose indicazioni per svitare la ghiera, infatti con un pezzetto di legno sono riuscito a farla girare senza spezzare le alette.
Ho acquistato il kit in audi € 26 e lo ho montato completamente tranne le sei spinette che non ho capito assolutamente cosa servano a fare, ma presumo che fossero nel kit per una modifica ai cavi elettrici.
Il mio consiglio è max 20 litri di gasolio, ma anche meno per permettevi di lavorare meglio ed infilare i due ferri del galleggiante lato passeggero perfettamente nella sua sede. L'unica cosa che mi sento di dire è che bisogna rimontare tutto com'era in precedenza, per cui fare attenzione nello smontaggio.
ora cerco qualcuno che si offra per fare la rigenerazione forzata, visto che essendo l'auto stata per un pezzo in riserva, non si è attivata. Ovviamente cerco qualcuno in vicinanza a Reggio con attrezzatura e disponibilità (anche bologna, parma modena, mantova).
Grazie e se qualcuno ha bisogno di info per quanto possibile, chiedete pure!
Bravo Droico!
Io la porto in audi giovedì... Mi hanno detto che la spesa sarà di circa 300 euro con il cablaggio e i 2 trasduttori...
A mio avviso se la lancetta va direttamente a fondo scala il problema non è dei trasduttori ma solo del cablaggio per cui con 26€ più manodopera dovresti fare.
Io risolto aggratis muovendo i contatti
Nicproff, mi meraviglio di uno smanettatore come te!
Segnalibri