>>>>A3 8V 2.0 TDI 150 CV<<<<
Ciao a tutti,
Confermo le impressioni riguardo al 150cv, e premetto che sono 6 anni che giro con la mia A3 140cv. (e prima ho avuto
una A3 1.9 TDI 130 cv)....
Ho girato una mattinata (ahime piovosa...) con il 150cv sulla nuova A3 (Ambition con i 17') mentre la mia era a fare
il tagliando, l'impressione che si nota subito del 150 è che ha la rapportatura del cambio leggermente più lunga,
sicuramente di 5a e 6a..... l'ho notato subito "guidandola" sovrapensiero come la mia 140cv.
(A volte appoggiavo la 6a e "non ci stava" :) :) :) )
Il 170cv non l'ho mai provato, ma ammetto che questo 150cv mi ha colpito perchè come allungo, almeno
nelle prime 3 marce fa notare una bella differenza rispetto al 140cv, meno brusco, più rotondo e "morbido"
(ma non fiacco eh....), ha una coppia più regolare su un range di giri più ampio... (girato quasi sempre con il
Drive Select in dynamic o Auto....), ma allunga molto di più!
Il drive select cambia la risposta dell'acceleratore... credo agendo sulla mappa del motore e si sente più che
più che altro tra confort/efficency e dynamic; nei primi 2 l'auto è più progressiva a prendere i giri, con dynamic invece
l'erogazione è molto più pronta (si avverte moltissimo se fai la classica partenza da fermo tirando le marce che in dynamic
ad ogni cambiata l'auto sale di giri molto meglio che negli altri 2 modi).
Come dite anche lo spunto da fermo mi sembra essere superiore rispetto al 140cv.
Infine, considerazione personale, questo 150cv. ha la zona rossa a 5000 contro i 4500 del "vecchio" 140cv, vabbè che poco conta
su un diesel visto che fin "lassù" è inutile spingersi, ma è sempre un motore con 500giri/min in più, è infatti sul video del tipo con cambio
manuale si vede che tirando tutto di seconda arriva quasi a 100 Km/h, il mio 140cv arriverà si e no a 80! :)
A me ha "impressionato" (oddio le auto che impressionano sono altre..... ;) ) sia come allungo, che come spunto, poi viste le condizioni meteo
non ho potuto sfruttarlo a fondo, tra un po' lo avrò a disposizione tutti i giorni (spero presto!) e magari vi saprò dire di più...
Saluti!
M.
Scusate ragazzi, in merito al motore 2.0 tdi 150 cv stavo cercando i diagrammi coppia-potenza
Sapete qualche sito? Io ho trovato solo questo http://www.rri.se/index.php?DN=29 ma questo motore non compare![]()
ancora presto per i diagrammi, ma secondo il mio parere i cavalli dichiarati sono inferiori ai reali, l'altro giorno ha comprato un amico l'Alfa Giulietta 170cv jtdm, l'ho provata ed è prestazionalmente una delusione, poca ripresa e lentissima nella risposta, sembra avere 30cv in meno del dichiarato! in confronto il nuovo tdi 150cv vola!
Beh sinceramente il tdi 150cv ha le prime 3 marce belle piene ma in 5a e 6a fa veramente pena!!! Affondi in 6a a 2000 giri e ti supera anche un ape!!! Devo ammettere che la rivista al volante ha pienamente ragione
Di sesta a 2000 giri.... mmmm non lo vedo da buon guidatore. L'auto a giri cosi bassi si tiene in tiro secondo il mio punto di vista. Concordo del "vuoto" a giri bassi dovuti al commol rail contrariamente agli iniettori pompa....
Voglio sentire questo motore quando sara' "slegato"
in effetti hanno fatto il cambio troppo lungo, l'unica pecca è infatti con le marcie alte ai bassi, ma in accellerazione và forte, ma và messa sempre in modalità sport, ma anche la mia vecchia A3 170cv era una carretta ai bassi, anche se iniettore pompa, ed in prestazioni era uguale a questo nuovo 150cv!
Eccovi a voi un link fresco fresco con diagrammi di coppia.potenza ed altre "cosucce"
http://www.ausmotive.com/2012/11/20/...in-detail.html
![]()
Ultima modifica di XREM75; 10-04-2013 alle 21:06
Salve ragazzi, mi stavo un po "studiando" questo diagramma di coppia-potenza della nuova a3 150cv tdi. A me (da profano del settore) mi sembra che a 1500 giri spara quasi subito 320 nm di coppia, ma per quanto riguarda la potenza da il meglio di se tra i 3500-4000 giri. Il range mi pare assai corto di erogazione.
Chiedo a voi lumi in materia
Segnalibri