PDA

Visualizza Versione Completa : La mia A3 1.8TFSI sline quattro stronic



Pagine : 1 [2] 3 4

fabio_leon
11-09-2014, 22:08
80-180----5.8 secondi...a favore del TFSI è tanta roba!! non mi sembra minima...

Se ci incontriamo poi mi tocca mettere i cerchi da 17...mettere la Vpower.....togliere il ruotino....:laugh::laugh:...e poi bisogna vedere quanto pesano Nicco o Fabio Leon :laugh: ...tutto influisce...anche quanti optional hai messo....esempio il tettuccio...e poi ho il vantaggio di avere 13.000km...perchè se il test lo facevamo i primi 5.000km mi andava via anche una Dacia Duster 1.5 DCI :-DD

---------- Post added at 10.53.19 ---------- Previous post was at 10.44.29 ----------

ecco altri numeri:

http://www.zeperfs.com/en/match4351-5243.htm

Non ce ne...il TFSI vince pesantemente in tutte le condizioni....tranne che 0-30...

Io peso 68 kg, quindi se facciamo un 80-120 vi brucio tutti!!!!!

Rikikite
11-09-2014, 22:12
Io peso 68 kg, quindi se facciamo un 80-120 vi brucio tutti!!!!!

non ho speranze io... sono 83 kg :/... qui serviva almeno il doppio motore elettrico

fabio_leon
11-09-2014, 22:14
Sicuro.......e poi non avendo il tetto apribile guadagno altro mezzo secondo........

dtax
11-09-2014, 22:21
http://www.zeperfs.com/en/match4507-4485.htm

Come ha scitto RP corse....è vero..la trazione anteriore Stronic TFSI dopo 0-130....comnicia ad essere molto più veloce del versione quattro stronic...questo grazie ai 70 kg in meno della non quattro.
Sul 80-120 sono praticamente pari...sul 80-180 vantaggio di ben di 3,5 secondi del TA
La quattro TFSI vince solamente da 0-100...grazie alla trazione

http://www.zeperfs.com/en/match5243-4507.htm

questa è invece la vera comparazione :TDI quattro ...vs TFSI quattro .. è sempre più veloce il TFSI quattro ...ma meno rispetto al paragone del TFSI TA.
80-120...in ripresa mi stupisce e vince il TFSI di ben 0,8 sec.....su 80-180..il vantaggio del TFSI è di 3,1 sec....anche in accelerazione 0-130 il TFSI vince di 1 sec.
Il TDI quattro fa sentire la sua maggior coppia solo fino allo 0-80 in vantaggio di 0,3 sec.....poi perde.
La velocità di punta è simile..
Quindi..possessori dei TDI....se per caso in autostrada vi fate un 80-180 con un TFSI...preparatevi a trovarvi distanti alla fine della ripresa come meta campo di calcio circa :-D:laugh::laugh:....45 metri.
Tornando seri...direi che sono due ottimi motori.

---------- Post added at 22.21.42 ---------- Previous post was at 22.18.52 ----------


Sicuro.......e poi non avendo il tetto apribile guadagno altro mezzo secondo........

Riki io qualche speranza di battere Fabio ce l'ho ...peso 75 kg e come lui non ho il tettuccio( per 8 kg mica perderò 0,8 sec di vantaggio!!)....e poi ho i Dunlop sport max Rt ...sono più scorrevoli...e meno rumorosi dei Continental....vuoi mettere il rintronamento del rumore ...Vi confonde:laugh::laugh:

follo
11-09-2014, 22:28
Follo ciao :-)

Ho venduto serenamente una A4 avant sline TFSi quattro stronic 211 cv con 117.000km a € 20.000 alla concessionaria Audi ...più 13% di sconto su A3.
Se andavo in Bmw...mi davano 22.000€ + 16% di sconto su serie 3 touring xdrvive 184cvTDI.
Range...per la Evoque mi dava 18.000€ +10% sconto

Valutazione quattroruote era di 20.000€
Non ho avuto nessun problema a venderla al prezzo corretto....al contrario del 3.0TDI che ho sofferto.
Ho colleghi che hanno venduto la A4 a Gasolio pagata come la mia TFSI....e hanno preso stessi soldi.

Dire che una A3 a benzina la vendi senza problemi.....

Ciao!
Io ho fatto una fatica boia, e come me molti altri con il mio stesso identico modello. Anche le inserzioni su Autoscout24 uguali alle mie ma con prezzo più alto di 3-4000 euro (dopo che io l'avevo abbassato) sono rimaste li per mesi e mesi allo stesso prezzo; dopo che ho venduto non ho più controllato.
Credo allora che sia una questione di categoria di auto, pur se posizionata a livello medio alto nel segmento, la golf usata diventa appetibile per una fascia di persone che ancora cerca il prezzo basso come primo obiettivo; con audi forse l'acquirente anche sull'usato è disposto a spendere di più per avere un prodotto al top. Potrebbe essere un'ipotesi, ma da verificare se vale anche su A3 o solo sui modelli superiori.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Rikikite
11-09-2014, 22:28
e poi ho i Dunlop sport max Rt ...sono più scorrevoli...e meno rumorosi dei Continental....vuoi mettere il rintronamento del rumore che ha lui:laugh::laugh:

troppe vibrazioni con i continental si rischia di danneggiare le sospensioni ! a proposito tornando seri la A3 è l'unica vettura (a pari categoria) di quelle che ho provato che non mi fa sbattere la testa sul soffitto nei posti posteriori ! è piccola ma adatta anche ai più ingombranti

dtax
11-09-2014, 22:41
Ciao!
Io ho fatto una fatica boia, e come me molti altri con il mio stesso identico modello. Anche le inserzioni su Autoscout24 uguali alle mie ma con prezzo più alto di 3-4000 euro (dopo che io l'avevo abbassato) sono rimaste li per mesi e mesi allo stesso prezzo; dopo che ho venduto non ho più controllato.
Credo allora che sia una questione di categoria di auto, pur se posizionata a livello medio alto nel segmento, la golf usata diventa appetibile per una fascia di persone che ancora cerca il prezzo basso come primo obiettivo; con audi forse l'acquirente anche sull'usato è disposto a spendere di più per avere un prodotto al top. Potrebbe essere un'ipotesi, ma da verificare se vale anche su A3 o solo sui modelli superiori.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Ciao :-)

forse è come dici tu.......non so ..io problemi veramente zero...su più concessionarie

---------- Post added at 22.41.44 ---------- Previous post was at 22.33.51 ----------


troppe vibrazioni con i continental si rischia di danneggiare le sospensioni ! a proposito tornando seri la A3 è l'unica vettura (a pari categoria) di quelle che ho provato che non mi fa sbattere la testa sul soffitto nei posti posteriori ! è piccola ma adatta anche ai più ingombranti

Vero!! spazio in altezza ce ne è molto.
Sai Riki che all'inizio mi lamentavo che era troppo poco performante rispetto alla mia A4 211cv....e poi dopo i 5000km mi sono ricreduto dato che si è slegata alla grande....sono andato adesso a vedere la comparativa con il 211 A5 sportback quattro stronic...la ns A3 tiene fino allo 0-100...ed è più veloce sullo 80-120...poi perde su tutte le altre prove...sono contento di leggere questi dati ...dato che sono le percezioni che ho avuto si da subito della A3 che era un meno performante della mia A4 211.
Però dopo 14.000km...devo ricredermi perchè l'auto va veramente veloce.

Ragazzi ..il TFSI tiene dietro in ripresa 80-180 anche il BMW serie 120d Xdrive di ben 1,5 sec!!!:biggrin:

Rikikite
11-09-2014, 22:49
Vero!! spazio in altezza ce ne è molto.
Sai Riki che all'inizio mi lamentavo che era troppo poco performante rispetto alla mia 211cv....e poi dopo i 5000km mi sono ricdreduto dato che si è slegata....sono andato adesso a vedere la comparativa con il 211 A5 sportback quattro stronic...la ns A3 tiene fino allo 0-100...ed è più veloce sullo 80-120...poi perde su tutte le altre prove...sono contento di leggere questi dati ...dato che sono le percezioni che ho avuto si da subito della A3 .
Però dopo 14.000km...devo ricredermi perchè l'auto va veramente veloce

eheheh si direi che le prove del tipo A3 vs mondo me le sono già viste tutte... ora mi resta "solamente" aspettare l'arrivo e slegarla per benino poi mi esprimerò seppur la mia poca esperienza tecnica... unica nota dolente mi sono appena accorto che il bracciolo a comparsa dal sedile posteriore è un optional... che spilorci ;(

dtax
11-09-2014, 22:54
eheheh si direi che le prove del tipo A3 vs mondo me le sono già viste tutte... ora mi resta "solamente" aspettare l'arrivo e slegarla per benino poi mi esprimerò seppur la mia poca esperienza tecnica... unica nota dolente mi sono appena accorto che il bracciolo a comparsa dal sedile posteriore è un optional... che spilorci ;(

E' un gran motore Riki....11,5 km lt di media...andando sempre veloce....prestazioni super...tenuta di strada notevole...se metti i Dunlop diventa anche silenziosa...cosa vuoi di più ? pure il bracciolo posteriore di serie:laugh::laugh:
Ma se con 48K....non ho nemmeno la chiave confort che ha la mia Mini cooper di 6 anni!!:w00t:

Rikikite
11-09-2014, 23:36
E' un gran motore Riki....11,5 km lt di media...andando sempre veloce....prestazioni super...tenuta di strada notevole...se metti i Dunlop diventa anche silenziosa...cosa vuoi di più ? pure il bracciolo posteriore di serie:laugh::laugh:
Ma se con 48K....non ho nemmeno la chiave confort che ha la mia Mini cooper di 6 anni!!:w00t:

in effetti sto chiedendo troppo, pazienza... come ho già detto la cosa che mi incuriosice di più è testare i continental... sulla q5 da un paio di giorni sto prestando attenzione al rumore, sul drenante ad ogni modo la differenza la senti nettamente non so se era così su A4... anche se fare questi paragoni è difficile a parole. si puo dire che sul drenante a radio spenta si sente come un ronzio costante.

dtax
12-09-2014, 00:22
in effetti sto chiedendo troppo, pazienza... come ho già detto la cosa che mi incuriosice di più è testare i continental... sulla q5 da un paio di giorni sto prestando attenzione al rumore, sul drenante ad ogni modo la differenza la senti nettamente non so se era così su A4... anche se fare questi paragoni è difficile a parole. si puo dire che sul drenante a radio spenta si sente come un ronzio costante.

Riki...penso che la sintesi più esatta venga da tutte le prove che testate giornalistiche straniere e italiane hanno fatto su A3: sotto la voce difetti in modo unanime: Rumorosità di rotolamento...specie sul drenante.
Da dire anche ...che tutte le A3 testate...erano con i Continental sport contact 5...che in tutti i test di pneumatici sono risultati tra i più rumorosi...ma ottimi pneumatici su asciutto e bagnato.
E' probabile che molto di questo problema sia dovuto ai pneumatici....e io confermo .
Io sulla A4 percepivo poco la differenza...tra drenante e non.

Rikikite
12-09-2014, 20:49
Riki...penso che la sintesi più esatta venga da tutte le prove che testate giornalistiche straniere e italiane hanno fatto su A3: sotto la voce difetti in modo unanime: Rumorosità di rotolamento...specie sul drenante.
Da dire anche ...che tutte le A3 testate...erano con i Continental sport contact 5...che in tutti i test di pneumatici sono risultati tra i più rumorosi...ma ottimi pneumatici su asciutto e bagnato.
E' probabile che molto di questo problema sia dovuto ai pneumatici....e io confermo .
Io sulla A4 percepivo poco la differenza...tra drenante e non.

dtax a 130km/h a quanto sta di giri ? che tu sappia rispetto alla versione a 7 marce quanta differenza di giri c'è ?

fabio_leon
12-09-2014, 21:36
Mi pare sia sui 2400 giri, ma vado a memoria!
per il rumore non fasciarti la testa prima di averla provata, magari per te vanno bene, al limite la ritiri, la provi e se dopo 100km non ti trovi come rumore vai dritto dal gommista e vedi quanto ti costa il cambio gomme verso michelin o dunlop...

dtax
12-09-2014, 22:38
Mi pare sia sui 2400 giri, ma vado a memoria!
per il rumore non fasciarti la testa prima di averla provata, magari per te vanno bene, al limite la ritiri, la provi e se dopo 100km non ti trovi come rumore vai dritto dal gommista e vedi quanto ti costa il cambio gomme verso michelin o dunlop...

Giusto Fabio a riguardo le gomme !! Michelin hanno 70 db di rumore non male...però c'è di meglio se acquisti Dunlop o Goodyear F1 eagle...67/68 Db.
Ti assicuro che con i Dunlop mi sembra delle volte di avere la mia A4.( forse ;-)

---------- Post added at 22.38.53 ---------- Previous post was at 22.35.12 ----------


dtax a 130km/h a quanto sta di giri ? che tu sappia rispetto alla versione a 7 marce quanta differenza di giri c'è ?

NESSUNA

Citazione Originalmente inviato da dtax Visualizza messaggio
Ciao Kenzo....mi devo correggere....la A4 TFSI in 7 marcia a 140/km/h girava a 2800 giri....visto su una foto che mi hanno fatto...la A3 in 6 ( devo verificarlo)...ma mi sembra uguale.
Ciao Kenzo...

Verificato oggi ...in 6 marcia a 140...2850 giri....come la A4 in 7 marcia.

Delfino TDI
14-09-2014, 11:11
Ciao Dario,
Vedo che sul tuo portellone c'è la dicitura "TFSI" ma non "1.8"
È stata una tua scelta in fase d'ordine, oppure arriva senza il logo della cilindrata??

follo
14-09-2014, 11:40
E' così per scelta audi, anche i diesel hanno scritto solo TDI sia il 1.6 che il 2.0.

Io infatti ho ordinato la scritta originale e l'ho fatta diventare "2.0 TDI".

Delfino TDI
14-09-2014, 11:50
Ok, tutto chiaro follo!
Quindi a differenza della 8P sulla 8V non viene menzionata la cilindrata..
Ma quindi, follo, con quale codice hai ordinato la scritta 2.0 se per la 8V non è previsto? Quello della 8P?

follo
14-09-2014, 12:03
Dalla descrizione erano menzionati diversi modelli audi tra cui anche la A3. Credo sia la sigla che mettono un po' su tutte.
Stavo comprando le tendine parasole su ebay da una concessionaria in germania e ho visto che vendevano anche la sigla, quindi l'ho presa.

Se ti interessa è l'oggetto ebay 321039063033
Forse si trova anche a meno ma l'ho presa da quel venditore perchè già compravo altra roba.
Sinceramente non capisco perchè abbiano tolto la cilindrata sulle nuove A3.

dtax
14-09-2014, 14:25
Ciao Dario,
Vedo che sul tuo portellone c'è la dicitura "TFSI" ma non "1.8"
È stata una tua scelta in fase d'ordine, oppure arriva senza il logo della cilindrata??

Ciao Delfino!

Arriva così:rolleyess:

dtax
17-09-2014, 21:49
Oggi il mio alzavetro sx ha smesso di funzionare la discesa e salita rapida con un solo clic. Scendeva e saliva in modo costante se tenevo premuto sempre il pulsante.( questa modalità è anche a motore spento)
Poi ho aperto tutto il finestrino e ho premuto per cinque secondi il pulsante di apertura/chiusura...e magicamente ha iniziato a funzionare.
E' possiblie che si sia bloccato il meccanismo di salita e discesa rapido perchè mentre lo aprivo ho percorso un pezzo di asfalto disconnesso?

Davidenos
17-09-2014, 22:11
Dalla descrizione erano menzionati diversi modelli audi tra cui anche la A3. Credo sia la sigla che mettono un po' su tutte.
Stavo comprando le tendine parasole su ebay da una concessionaria in germania e ho visto che vendevano anche la sigla, quindi l'ho presa.

Se ti interessa è l'oggetto ebay 321039063033
Forse si trova anche a meno ma l'ho presa da quel venditore perchè già compravo altra roba.
Sinceramente non capisco perchè abbiano tolto la cilindrata sulle nuove A3.

La cilindrata l'anno tolta su tutte le auto, anche le a4 a6 ecc. Scrivono solo TDI o TFSI.

dtax
17-09-2014, 22:32
http://i61.tinypic.com/xc6v54.jpg
Il solito camaleontico e fantastico Grigio Daytona!:wink:

quasi arrivato a 15.000 km....a breve una mini recensione

follo
18-09-2014, 08:20
Oggi il mio alzavetro sx ha smesso di funzionare la discesa e salita rapida con un solo clic. Scendeva e saliva in modo costante se tenevo premuto sempre il pulsante.( questa modalità è anche a motore spento)
Poi ho aperto tutto il finestrino e ho premuto per cinque secondi il pulsante di apertura/chiusura...e magicamente ha iniziato a funzionare.
E' possiblie che si sia bloccato il meccanismo di salita e discesa rapido perchè mentre lo aprivo ho percorso un pezzo di asfalto disconnesso?

Hai semplicemente perso la registrazione dei fine corsa quindi hai dovuto rifare l'apprendimento tenendo premuto per alcuni secondi full fine corsa stesso. Ogni tanto capita nulla di strano. Anche sul manuale ci dovrebbe essere la procedura.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

dtax
18-09-2014, 08:52
Hai semplicemente perso la registrazione dei fine corsa quindi hai dovuto rifare l'apprendimento tenendo premuto per alcuni secondi full fine corsa stesso. Ogni tanto capita nulla di strano. Anche sul manuale ci dovrebbe essere la procedura.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Grazie Follo:smile:...leggerò il manuale.

ale82tjpower
23-09-2014, 20:27
Com'è il sound di questo motore? Ho ordinato la motorizzazione uguale alla tua e volevo sapere le tue impressioni da questo punto di vista!

Rikikite
23-09-2014, 20:46
Com'è il sound di questo motore? Ho ordinato la motorizzazione uguale alla tua e volevo sapere le tue impressioni da questo punto di vista!
Il sound su un 1.8 ? Non mi farei troppi castelli...di retrofit migliori qualcosa ma di serie non credo si senta neanche

Inviato dal mio Nexus 5

dtax
23-09-2014, 21:05
Com'è il sound di questo motore? Ho ordinato la motorizzazione uguale alla tua e volevo sapere le tue impressioni da questo punto di vista!

Complimenti per l'acquisto....è un gran motore il 18.TFSI....sia come prestazioni che come consumi.
Ciao !

Mah ......il sound c'è e si sente quando si supera i 4500 giri fino a 6000.
sotto quella soglia regna il silenzio più assoluto.

---------- Post added at 21.05.05 ---------- Previous post was at 21.02.32 ----------


Il sound su un 1.8 ? Non mi farei troppi castelli...di retrofit migliori qualcosa ma di serie non credo si senta neanche

Inviato dal mio Nexus 5

Ricky!!!....15.000km!!!....sempre più contento di aver scelto questo motore....non te ne pentirai assolutamente....consumi 11,2 km/lt da cdb2....andando sempre al max.:rolleyess:

ale82tjpower
23-09-2014, 22:12
Il sound su un 1.8 ? Non mi farei troppi castelli...di retrofit migliori qualcosa ma di serie non credo si senta neanche

Inviato dal mio Nexus 5

Ti hanno comunicato la settimana di produzione della tua? Per il sound basta montare un terminale omologato supersprint, qualità eccezionale e sound bello corposo senza risultare fastidioso, modifica già fatta sul 1.4 t-jet sound fantastico.

Rikikite
23-09-2014, 22:30
Ti hanno comunicato la settimana di produzione della tua? Per il sound basta montare un terminale omologato supersprint, qualità eccezionale e sound bello corposo senza risultare fastidioso, modifica già fatta sul 1.4 t-jet sound fantastico.
Ordinata il 2 agosto e settimana di produzione n46

Inviato dal mio Nexus 5

TheFlash
03-11-2014, 18:40
Dtax tu che ce l'hai da qualche mese ormai... Che benzina usi?? Una semplice 95 ottani? O la 98/100?

In caso senti differenza tra la 95 e la 98/100?

Inviato dal mio OnePlus One

dtax
08-11-2014, 15:11
iero ho preso una pietra ...e cristallo ko...andrò a farlo cambiare....ne rompo due all'anno ...porc...Tr...
Ieri toccato 19.000 km dopo sei mesi e mezzo di vita... ....auto sempre più slegata.
Ieri fatto 160km crica...di cui 10km tutti in coda su Tang Milsno...130 su Mi-To( di cui 10 km a 100/110 circa causa lavori ormai decennali ... e 100km a crica 135/140km/h )... ...modalità confort......10 km su tang Torino con rallentamenti continui...e 10 km in città......media 13,2km/lt !!! sono veramente senza parole.
Difetti .. il cambio ... su forte sconnesso emette rumore metallico esterno...( ma onestamente non lo sento ...se non in rarissimi casi con finestrino abbassato)......lo start stop con hill holder che lo trovo fastidioso,,,l'auto in ripartenza dopo l'accensione rimane frenata quel decimo di secondo che la fa diventare poco confortevole la ripartenza...come se fosse frenata. e poi parte di colpo.( E' solo un mio problema?)
Il resto ...motore sempre più slegato...prestazioni fantastiche....consumi medio in 19k...11,2km/lt con guida sportiva.....freni eccezionali...confort anche ( dopo aver messo i Dunlop sport max).
Adesso mi appresto...a toglierli...per mettere sempre i Dunlop winter sport 4d ...solo 68 DB un odei più silneziosi..e forse uno dei migliori pneumatici invernali per chi fa tanta autostrada con clima invernale e poca neve.
Per il resto...zero rumori e scricchiolii vari.....al momento sono soddisfatto.
Dimanticavo...consumo olio...( 0,25 kg..praticamente nullo!)

danyA3
08-11-2014, 15:30
Autostrada tratto da marcallo a novara e un disastro....la faccio spesso ed e vergognoso...!!!comunque sono veramente ottimi i consumi....mi spiace x il vetro....se vuoi disattivare lo start and stop basta chiedere...;)

dtax
08-11-2014, 15:37
Autostrada tratto da marcallo a novara e un disastro....la faccio spesso ed e vergognoso...!!!comunque sono veramente ottimi i consumi....mi spiace x il vetro....se vuoi disattivare lo start and stop basta chiedere...;)

ciao Dany....no non lo voglio disattivare...vorei che il freno automatico si staccasse quando l'auto riparte...e non una frazione di secondo dopo...chiederò in audi.
L'autostrada...sembra di essere in guerra in quel tratto....ogni volta rischi la pelle......To-Mi...dieni anni per riammodernarla..siamo un paese scandaloso.

Kenzo
08-11-2014, 15:39
Consumi più che accettabili, come autonomia a quanto arrivi con il classico pieno?

dtax
08-11-2014, 15:43
Consumi più che accettabili, come autonomia a quanto arrivi con il classico pieno?

Fatto pieno oggi....segnava 610 km....oscillo tra i 570/620 max.

Kenzo
08-11-2014, 15:52
Buono, con quanti litri? Come costi manutenzione tanta differenza tra Diesel e benzina? Ci sto pensando per il futuro... Magari potrei passare al benzina, ma con circa 20/24 mila annui è da valutare con attenzione...


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

dtax
08-11-2014, 15:59
Buono, con quanti litri? Come costi manutenzione tanta differenza tra Diesel e benzina? Ci sto pensando per il futuro... Magari potrei passare al benzina, ma con circa 20/24 mila annui è da valutare con attenzione...


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

Mi sembra 46/47
Manutenzione...teoricamente inferiore quella a benzina....posso dirti che prima avevo la A4 TFSI a benzina e ho fatto 3 tagliandi nella vita dell'auto ( l ho venduta a 115 k)....quello che ho pagato di più in audi è stato di 600 euro....il primo era di 250€....il secondo 460€.
con quei km....se prendi A3 è da valutareil benzina( specialmente il 150cv 1.4 cod)....se vai su A4...forse meglio ancora il Diesel.....

Kenzo
08-11-2014, 16:02
Si infatti ma in sincerità è tutto da decidere con molta calma... In questo periodo mi attrae molto il Gti e Grt 7 auto completamente diversa dalla mia..😅😅😅 si vedrà in futuro, per ora con la mia sono a medie di 14 km/litro quindi ottime per essere un tremila quattro...😛


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

dtax
08-11-2014, 16:07
Si infatti ma in sincerità è tutto da decidere con molta calma... In questo periodo mi attrae molto il Gti e Grt 7 auto completamente diversa dalla mia..😅😅😅 si vedrà in futuro, per ora con la mia sono a medie di 14 km/litro quindi ottime per essere un tremila quattro...😛


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk


La tua consuma nulla......scusa cosa è il GRT7

Kenzo
08-11-2014, 16:11
Sorry l'iPhone a volte scrive come vuole...😷 intendevo Gti & Gtd 😉


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

Davidenos
08-11-2014, 18:45
Non consumi nulla. Io con la mia allroad sono sempre dai 12.5 ai 13.2 calcolati reali pieno pieno. A saperlo prima prendevo il 3.0 anziché il 2.0.



Si infatti ma in sincerità è tutto da decidere con molta calma... In questo periodo mi attrae molto il Gti e Grt 7 auto completamente diversa dalla mia..😅😅😅 si vedrà in futuro, per ora con la mia sono a medie di 14 km/litro quindi ottime per essere un tremila quattro...😛


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

Kenzo
08-11-2014, 19:03
Tenete presente che viaggio in prevalenza extraurbano/statale e grazie all'Stronic si viaggia con pochi giri... Il V6 rimane uno dei migliori motori, in particolare se un po ravvivato.....

Aragon
08-11-2014, 19:22
iero ho preso una pietra ...e cristallo ko...andrò a farlo cambiare....ne rompo due all'anno ...porc...Tr...
Azz, che sfiga! :cry:
Per curiosità, cosa costa sostituire il cristallo della A3 (originale, ovviamente).
A me capitò su altra auto anni fa per colpa di una pietra scagliata da un camion. Veramente una brutta esperienza! :dry:


lo start stop con hill holder che lo trovo fastidioso,,,l'auto in ripartenza dopo l'accensione rimane frenata quel decimo di secondo che la fa diventare poco confortevole la ripartenza...come se fosse frenata. e poi parte di colpo.( E' solo un mio problema?)
No, tranquillo, lo fa anche la mia. Ormai mi sono abituato, ma in effetti all'inizio è una sensazione un po' fastidiosa dato che si sente lo "strappo" e l'auto sembra non voler partire...

Rikikite
08-11-2014, 19:28
iero ho preso una pietra ...e cristallo ko...andrò a farlo cambiare....ne rompo due all'anno ...porc...Tr...
Ieri toccato 19.000 km dopo sei mesi e mezzo di vita... ....auto sempre più slegata.
Ieri fatto 160km crica...di cui 10km tutti in coda su Tang Milsno...130 su Mi-To( di cui 10 km a 100/110 circa causa lavori ormai decennali ... e 100km a crica 135/140km/h )... ...modalità confort......10 km su tang Torino con rallentamenti continui...e 10 km in città......media 13,2km/lt !!! sono veramente senza parole.
Difetti .. il cambio ... su forte sconnesso emette rumore metallico esterno...( ma onestamente non lo sento ...se non in rarissimi casi con finestrino abbassato)......lo start stop con hill holder che lo trovo fastidioso,,,l'auto in ripartenza dopo l'accensione rimane frenata quel decimo di secondo che la fa diventare poco confortevole la ripartenza...come se fosse frenata. e poi parte di colpo.( E' solo un mio problema?)
Il resto ...motore sempre più slegato...prestazioni fantastiche....consumi medio in 19k...11,2km/lt con guida sportiva.....freni eccezionali...confort anche ( dopo aver messo i Dunlop sport max).
Adesso mi appresto...a toglierli...per mettere sempre i Dunlop winter sport 4d ...solo 68 DB un odei più silneziosi..e forse uno dei migliori pneumatici invernali per chi fa tanta autostrada con clima invernale e poca neve.
Per il resto...zero rumori e scricchiolii vari.....al momento sono soddisfatto.
Dimanticavo...consumo olio...( 0,25 kg..praticamente nullo!)
Ciao Dario !
Mi dispiace per la pietra, come è successo ?
Per quanto riguarda lo start & stop io ho imparato ha evitare lo scatto in ripartenza, basta diminuire la pressione sul pedale del freno per qualche secondo, l'auto si accenderà e il freno si disabiliterá evitando cosi lo scatto fastidioso alla pressione del gas.
Il cambio per adesso è fantastico, 1000 volte meglio del 7 marce e per adesso nessun sferragliamento, (faccio urbano con buche e prendo rampe per garage tutti i giorni)
Per adesso mi tocco :D:D:D:D

Inviato dal mio Nexus 5

Marcy_68
08-11-2014, 19:41
iero ho preso una pietra ...e cristallo ko...andrò a farlo cambiare....ne rompo due all'anno ...porc...Tr...
Ieri toccato 19.000 km dopo sei mesi e mezzo di vita... ....auto sempre più slegata.
Ieri fatto 160km crica...di cui 10km tutti in coda su Tang Milsno...130 su Mi-To( di cui 10 km a 100/110 circa causa lavori ormai decennali ... e 100km a crica 135/140km/h )... ...modalità confort......10 km su tang Torino con rallentamenti continui...e 10 km in città......media 13,2km/lt !!! sono veramente senza parole.
Difetti .. il cambio ... su forte sconnesso emette rumore metallico esterno...( ma onestamente non lo sento ...se non in rarissimi casi con finestrino abbassato)......lo start stop con hill holder che lo trovo fastidioso,,,l'auto in ripartenza dopo l'accensione rimane frenata quel decimo di secondo che la fa diventare poco confortevole la ripartenza...come se fosse frenata. e poi parte di colpo.( E' solo un mio problema?)
Il resto ...motore sempre più slegato...prestazioni fantastiche....consumi medio in 19k...11,2km/lt con guida sportiva.....freni eccezionali...confort anche ( dopo aver messo i Dunlop sport max).
Adesso mi appresto...a toglierli...per mettere sempre i Dunlop winter sport 4d ...solo 68 DB un odei più silneziosi..e forse uno dei migliori pneumatici invernali per chi fa tanta autostrada con clima invernale e poca neve.
Per il resto...zero rumori e scricchiolii vari.....al momento sono soddisfatto.
Dimanticavo...consumo olio...( 0,25 kg..praticamente nullo!)

Accidenti.....periodo nero :cry: prima il marciapiede e ora il vetro :sad:

Nicco83
08-11-2014, 20:26
Cavolo mi dispiace per il vetro!!!
Io con un pieno oscillo tra i 750 e gli 800.
Il rumore metallico sullo sconnesso lo sento anche io e mi chiedevo cosa fosse!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheFlash
08-11-2014, 21:31
Lo sferragliamento è tipico dei dsg, lo fanno tuttj... sono diciamo problemi con cui dovete convivere...
Per la partenza con sistema di assistenza scattoso confermo, lo faceva anche la gtd 7 che ho provato...

Son piccole cose che mi fanno sempre preferire il manuale.... :)

Inviato dal mio OnePlus One

dtax
08-11-2014, 23:09
Azz, che sfiga! :cry:
Per curiosità, cosa costa sostituire il cristallo della A3 (originale, ovviamente).
A me capitò su altra auto anni fa per colpa di una pietra scagliata da un camion. Veramente una brutta esperienza! :dry:


No, tranquillo, lo fa anche la mia. Ormai mi sono abituato, ma in effetti all'inizio è una sensazione un po' fastidiosa dato che si sente lo "strappo" e l'auto sembra non voler partire...

Ciao!
suppongo 600€...coperti per fortuna dalla assicurazione!
" lo strappo"...ecco hai definito bene il problema....secondo me non è tarato molto bene...

---------- Post added at 23.04.18 ---------- Previous post was at 23.00.38 ----------


Lo sferragliamento è tipico dei dsg, lo fanno tuttj... sono diciamo problemi con cui dovete convivere...
Per la partenza con sistema di assistenza scattoso confermo, lo faceva anche la gtd 7 che ho provato...

Son piccole cose che mi fanno sempre preferire il manuale.... :)

Inviato dal mio OnePlus One

De gustibus...giusto..ognuno ha i propri gusti:happy:.......io il manuale non lo prendo neanche se mi regalano l'auto ...... dicevo la tua stessa frase 10 anni fa...dopo una settimana passato con una A6 sostitutiva con tiptronic..quando mi hanno ridato la mia A4 manuale...mi sono chiesto perchè dovevo passare la mia vita a schiacciare una frizione e fare tutta quella fatica....dato che la sportività l'avevo anche con il cambio automatico.........il problema non è il cambio...il problema è lo start stop ! :-)

---------- Post added at 23.06.41 ---------- Previous post was at 23.04.18 ----------


Cavolo mi dispiace per il vetro!!!
Io con un pieno oscillo tra i 750 e gli 800.
Il rumore metallico sullo sconnesso lo sento anche io e mi chiedevo cosa fosse!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azz Nicco!!
Speravo che almeno su quelle prodotte sei mesi dopo la mia...potessero aver risolto il problema .....

---------- Post added at 23.09.24 ---------- Previous post was at 23.06.41 ----------


Accidenti.....periodo nero :cry: prima il marciapiede e ora il vetro :sad:

ricordi bene :-)) Che memoria!....ti diro anche di più..l'altra settimana una ragazza mi ha tamponato leggermente!
In Sei mesi...zero assoluto...in 20 giorni di tutto.
Comunque...cerchio l ho risolto....paraurti posteriore venuto direi bene con pasta abrasiva...devo solo andare in audi a far fissare qualcosa che si è allentato...il parabrezza...tra 10 giorni con il cambio dele gomme lo farò sostituire....non sopporto l'auto con righe o difetti.

TheFlash
08-11-2014, 23:22
Beh tu dtax con i tuoi 35k km l'anno sei comprensibile... Probabilmente facessi anche io i km che fai tu la Penserei diversamente....
Io ne faccio meno della metà e molti sono in strade di campagna... Di traffico e code ne faccio praticamente zero...

Inviato dal mio OnePlus One

dtax
08-11-2014, 23:42
Beh tu dtax con i tuoi 35k km l'anno sei comprensibile... Probabilmente facessi anche io i km che fai tu la Penserei diversamente....
Io ne faccio meno della metà e molti sono in strade di campagna... Di traffico e code ne faccio praticamente zero...

Inviato dal mio OnePlus One

Si vero quello che dici....ma onestamente...hai mai avuto per una settimana in mano una vettura con s tronic?

Rikikite
08-11-2014, 23:46
Si vero quello che dici....ma onestamente...hai mai avuto per una settimana in mano una vettura con s tronic?

a me è bastata 1 ora una volta scaduto il limite di potenza

TheFlash
09-11-2014, 00:56
Recentemente ho avuto per 10gg quella di mio babbo (2.0tdi 184cv quattro stronic) poi in famiglia ne abbiamo avute diverse tra golf Audi e anche una porsche pdk... Niente non fa per me... :)

Inviato dal mio OnePlus One

Nicco83
09-11-2014, 00:59
Si vero quello che dici....ma onestamente...hai mai avuto per una settimana in mano una vettura con s tronic?

Quoto non ci credevo nemmeno io...ed ero un manualista convinto...l'stronic é straordinario!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dtax
09-11-2014, 10:48
Recentemente ho avuto per 10gg quella di mio babbo (2.0tdi 184cv quattro stronic) poi in famiglia ne abbiamo avute diverse tra golf Audi e anche una porsche pdk... Niente non fa per me... :)

Inviato dal mio OnePlus One

no dai....il pdk no....non si può preferire un manuale al pdk!!:w00t:
Sei conservatore!!!:tongue:.....
De gustibus non est disputandum:wink:

---------- Post added at 10.42.47 ---------- Previous post was at 10.42.07 ----------


a me è bastata 1 ora una volta scaduto il limite di potenza

:laugh::laugh::laugh::laugh:

---------- Post added at 10.48.38 ---------- Previous post was at 10.42.47 ----------


Quoto non ci credevo nemmeno io...ed ero un manualista convinto...l'stronic é straordinario!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



senza stronic/ pdk/steptronic......per me non è un auto....è un tram...non riesco più a sentire tutti queli leveraggi tra frizione e manuale.....stancante in modo assurdo...meno sportivo di un stronic...
Dicesi tram uno strumento di tortura in voga nei Paesi con uno sviluppo economico a metà tra il Burundi e Atlantide. Per essere più chiari.... un enorme cassone di ferro e plastica in cui vengono rinchiuse le persone illusi che fosse il modo migliore per raggiungere la loro destinazione.........e noi che prendevamo per i fondelli ...gli americani che sapevano guidare solo con il cambio automatico...:laugh:

Nicco83
09-11-2014, 10:54
no dai....il pdk no....non si può preferire un manuale al pdk!!:w00t:
Sei conservatore!!!:tongue:.....
De gustibus non est disputandum:wink:

---------- Post added at 10.42.47 ---------- Previous post was at 10.42.07 ----------



:laugh::laugh::laugh::laugh:

---------- Post added at 10.48.38 ---------- Previous post was at 10.42.47 ----------





senza stronic/ pdk/steptronic......per me non è un auto....è un tram...non riesco più a sentire tutti queli leveraggi tra frizione e manuale.....stancante in modo assurdo...meno sportivo di un stronic...
Dicesi tram uno strumento di tortura in voga nei Paesi con uno sviluppo economico a metà tra il Burundi e Atlantide. Per essere più chiari.... un enorme cassone di ferro e plastica in cui vengono rinchiuse le persone illusi che fosse il modo migliore per raggiungere la loro destinazione.........e noi che prendevamo per i fondelli ...gli americani che sapevano guidare solo con il cambio automatico...:laugh:

Ahhahahahaah brlla recensione sul tram


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Aragon
09-11-2014, 10:58
Il "piccolo" problema è che se si vuol stare su un benzina non quattro, ti becchi l'S tronic a 7 rapporto (a secco...) :sick:

dtax
09-11-2014, 11:04
Il "piccolo" problema è che se si vuol stare su un benzina non quattro, ti becchi l'S tronic a 7 rapporto (a secco...) :sick:

Vabbe dai..ma anche il 7 a secco non va male...io lho avuto...basta coprirsi con estensione garanzia e sei tranquillo...a me onestamente 7 marce ame piaceva di più del 6,,,,ancora più sportivo.

Aragon
09-11-2014, 11:09
Vabbe dai..ma anche il 7 a secco non va male...io lho avuto...basta coprirsi con estensione garanzia e sei tranquillo...a me onestamente 7 marce ame piaceva di più del 6,,,,ancora più sportivo.
Sarà che sono una "cariatide" conservatrice come TheFlash, ma pure nel mio caso (dopo averne provate non so quante) il feeling col cambio automatico non è scattato! :laugh:

PS. anche perché la differenza media di 2.200 euro in più per avere l'automatico sulla A3 mi sembra una cifretta non da poco, soprattutto per chi come me fa pochi km all'anno... :sad:

Kenzo
09-11-2014, 11:11
In quanto a fluidità nelle scalate specie terza-seconda come si comporta il sei rapporti? Buona parte dei sette a bagno d'olio sono un po bruschi in quella circostanza.... ad oggi nessuno a risolto!

TheFlash
09-11-2014, 12:16
Sarà che sono una "cariatide" conservatrice come TheFlash, ma pure nel mio caso (dopo averne provate non so quante) il feeling col cambio automatico non è scattato! :laugh:

PS. anche perché la differenza media di 2.200 euro in più per avere l'automatico sulla A3 mi sembra una cifretta non da poco, soprattutto per chi come me fa pochi km all'anno... :sad:
Quoto anche le virgole :laugh:

Comunque sono considerazioni personali... Per l'uso che ne faccio io non mi ci trovo...
Altra banalità... La via di casa mia è un po' in pendenza... Tra hill holder e stacco brusco della frizione, parcheggiare in uno spazio angusto in salita è un dramma... Col pdk poi non ne parliamo...
Comunque ormai credo che l'80% delle Audi nuove vendute sia stronic, quindi questo dimostra che cambio è ottimo ;)

Inviato dal mio OnePlus One

dtax
09-11-2014, 15:21
In quanto a fluidità nelle scalate specie terza-seconda come si comporta il sei rapporti? Buona parte dei sette a bagno d'olio sono un po bruschi in quella circostanza.... ad oggi nessuno a risolto!


Il 6 marce è perfetto...mai una indecisione.

---------- Post added at 15.21.11 ---------- Previous post was at 15.19.08 ----------


Quoto anche le virgole :laugh:

Comunque sono considerazioni personali... Per l'uso che ne faccio io non mi ci trovo...
Altra banalità... La via di casa mia è un po' in pendenza... Tra hill holder e stacco brusco della frizione, parcheggiare in uno spazio angusto in salita è un dramma... Col pdk poi non ne parliamo...
Comunque ormai credo che l'80% delle Audi nuove vendute sia stronic, quindi questo dimostra che cambio è ottimo ;)

Inviato dal mio OnePlus One

Ciao Flash!
guarda...mai così stato semplice parcheggiare da quando uso auto con il cambio automatico....specialmente in pendenza......io qualche domanda comincerei a pormela:biggrin::biggrin:...scherzo ovviamente:wink:

Kenzo
09-11-2014, 15:37
Meglio del sette marce che avevi su A4?


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

Rikikite
09-11-2014, 15:40
Meglio del sette marce che avevi su A4?


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

mi inserisco, nel mio caso decisamente migliore del 7 marce su Q5 2.0 TDI, in città, in fluidità, nelle scalate, per adesso ovunque

Kenzo
09-11-2014, 15:51
Interessante, io di base lo trovo un ottimo cambio ma da quanto si legge in giro e dalla mia esperienza personale, il sette rapporti a olio talvolta pecca di fluidità in scalata, specie nell'utilizzo urbano.... Son passati anni ma non pare siano state eliminate del tutto queste imperfezioni...


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

Rikikite
09-11-2014, 16:06
Interessante, io di base lo trovo un ottimo cambio ma da quanto si legge in giro e dalla mia esperienza personale, il sette rapporti a olio talvolta pecca di fluidità in scalata, specie nell'utilizzo urbano.... Son passati anni ma non pare siano state eliminate del tutto queste imperfezioni...


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Confermo, di per se è un ottimo cambio, ma in città, nel mio caso, pecca 1° - 2° e nella scalata 3° - 2° (troppo avvertibile da chi guida).
Invece questo 6 marce proprio non si fa sentire

Inviato dal mio Nexus 5

Kenzo
09-11-2014, 16:21
Interessante... in effetti sulla mia lamento proprio il fatto che risulta brusco il 3-2 inoltre mi era passata una mezza idea nel breve futuro, di valutare il Gtd 7 ma proprio per queste imperfezioni avevo un grande dilemma se rimanere su doppia frizione o tornare al manuale...

Rikikite
09-11-2014, 18:13
Interessante... in effetti sulla mia lamento proprio il fatto che risulta brusco il 3-2 inoltre mi era passata una mezza idea nel breve futuro, di valutare il Gtd 7 ma proprio per queste imperfezioni avevo un grande dilemma se rimanere su doppia frizione o tornare al manuale...

Il GTD 7 è un 6 marce ? se si vai senza pensieri, fare un passaggio S-Tronic -> manuale è una scelta difficile, io rifletterei bene

Kenzo
09-11-2014, 18:41
Si il Gtd monta il consueto 6 marce a bagno d'olio...😉


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

TheFlash
10-11-2014, 18:18
Il 6 marce è perfetto...mai una indecisione.

---------- Post added at 15.21.11 ---------- Previous post was at 15.19.08 ----------



Ciao Flash!
guarda...mai così stato semplice parcheggiare da quando uso auto con il cambio automatico....specialmente in pendenza......io qualche domanda comincerei a pormela:biggrin::biggrin:...scherzo ovviamente:wink:

Ahahahah

prova a parcheggiare in retromarcia salendo su un gradino... :p




Inviato dal mio iPad Air

maxvim
11-11-2014, 08:39
Ahahahah

prova a parcheggiare in retromarcia salendo su un gradino... :p




Inviato dal mio iPad Air

penso sia un problema di tutti i cambi automatici no? in questa precisa situazione se schiacci troppo ti da lo scatto

Rikikite
11-11-2014, 12:08
prova a parcheggiare in retromarcia salendo su un gradino... :p



Inviato dal mio iPad Air

il vero problema è parcheggiare con una A3 su un gradino, tra assetto s-line e cerchi sommati ai "gradini" (dei muri di 1 metro e mezzo) che ci sono qua fai prima a prendere a sprangate il paraurti

dtax
12-11-2014, 22:35
penso sia un problema di tutti i cambi automatici no? in questa precisa situazione se schiacci troppo ti da lo scatto

assolutamente no....

ale82tjpower
23-11-2014, 12:51
Ciao dtax, come va il bolide? Io ho 500 km, il motore è veloce ma l'erogazione è morbida e lineare! Si incattivisce un pò con i km?

dtax
23-11-2014, 14:34
Ciao dtax, come va il bolide? Io ho 500 km, il motore è veloce ma l'erogazione è morbida e lineare! Si incattivisce un pò con i km?


ciao Ale!

Che 1.8TFSI hai ? quattro ...anteriore? stronic?

Ho tocccato 20.000km proprio ieri.....al momento zero problemi di rilievo...consumi medi degli ultimi 12.000km 11,2km/lt( guida veloce).Per quanto concerne le prestazioni devo dirti che il motore inizia a slegarsi in modo siginfitativo dopo i 5000km....anche se di rabbia pura onestamente non penso si possa parlare...è sempre molto lineare.....però le prestazioni dopo quella soglia kilometrica cambiano veramente tanto.
Io mi considero molto soddifatto...forse sotto i 2500 giri manca un pò di spinta.
tu come ti trovi?
Il 211 TFSI che avevo prima ...era molto più " rabbioso".:rolleyess:

---------- Post added at 14.34.13 ---------- Previous post was at 14.32.59 ----------


il vero problema è parcheggiare con una A3 su un gradino, tra assetto s-line e cerchi sommati ai "gradini" (dei muri di 1 metro e mezzo) che ci sono qua fai prima a prendere a sprangate il paraurti


Rickyyyyyyyyy!!!

allora come va il tuo bolide ? Come ti trovi?

Rikikite
23-11-2014, 14:50
Il bolide è fantastico, per adesso è migliore in tutto rispetto a Q5... Il benzina è un altro mondo davvero

Inviato dal mio Nexus 5

ale82tjpower
23-11-2014, 15:08
Ho il 1.8 tfsi trazione anteriore e cambio manuale! Mi trovo benissimo ottimi consumi considerato che ho 500 km, motore molto veloce ma molto lineare! Fino ad ora mai superato i 4000 giri! Trovo che abbia già un'ottima ripresa fin dai 1200 giri, sembra un diesel!

dtax
23-11-2014, 23:50
Ho il 1.8 tfsi trazione anteriore e cambio manuale! Mi trovo benissimo ottimi consumi considerato che ho 500 km, motore molto veloce ma molto lineare! Fino ad ora mai superato i 4000 giri! Trovo che abbia già un'ottima ripresa fin dai 1200 giri, sembra un diesel!...

una cosa ti posso assicurare....che se metto in dynamic ...con stronic....l'auto tra i 4000 e 6000 giri diventa rabbiosissima.....avrai tempo per poterlo fare....attendi almeno 2.000km.

---------- Post added at 23.50.27 ---------- Previous post was at 23.49.48 ----------


Il bolide è fantastico, per adesso è migliore in tutto rispetto a Q5... Il benzina è un altro mondo davvero

Inviato dal mio Nexus 5


:tongue::tongue: Verissimo!!!....

dtax
07-12-2014, 11:03
Ed eccomi arrivato a 21.000 km dop 7 mesi di vita....facciamo una terza recensione dopo quella di 800 km e 12.500


Interni:
Sedili sline....si sono un pò ammorbiditi ...o forse mi sono abituato ( :dry:)...al momento sono perfetti ,..a parte qualche piega sulla pelle dei fianchetti delle seduta.
Bellisimi sempre da vedere...
Nessun cigolio....neanche il navigatore( che tanti lamantano.. ...audi era intervenuta bene dopo la mia segnalazione di vibrazione )....plastiche perfette....volante sportivo idem è ( Voto 7,5)

Confort:
Le sospensioni con magnetic ride in posizione confort fanno il loro dovere...per compensare i cerchi da 18.
La rumorosità di rotolamento ...confermo che è dettata dai pneumatici Continental che avevo prima...adesso con i Dunlop si sente molto poco.
Confermo che è un auto sportiva...e per chi fa molti km come me...meglio un set up più morbido.
In ogni caso rimane buono il confort a livello generale...specialmente in autostrda

Accessori :
Il Navigatore MMi da 7 pollici con audi connect funziona molto bene.......comandi vocali perfetti.......l'audi connect ...lo uso poco...sinceramente non so se lo riprenderei....unico vantaggio...il traffico in real time.
Telefonia:
Bluetooth funziona benissimo e si sente bene
Adaptative cruise control con pre sense e radar:
Ripeto ...ecisamente fantastico sia nel traffico che in autostrada.....e grande sicurezza attiva.......la mia porx auto lo deve avere al 100%
Climatizzatore:
perfetto

Audi sound sistem:
anche qui mi ripeto ...sufficente....secondo me non all'altezza degli standard Audi...chi può prenda il B&O

Freni :
Molto potenti , efficaci e pronti....danno sicurezza sempre e in ogni condizione.....frenate panic stop....l'auto rimane dritta e non si scompone di un mm ( voto 10)

Sterzo:

Sterzo...poco preciso...con qualunque settaggio...

Fari:

I fari allo xeno illuminano molto bene.......i full led non li ho mai provati..ma sentendo i commenti di qualche utente sarebbero da prendere sulla prossima vettura.


Cambio S tronic 6 marce:
Rapido, veloce....silenzioso...mai una indecisione..... ..ritengo però che gli manca la 7....la gestione di essere già in 6 a 60 km/h ...la trovo un pò penalizzante per la ripresa .
Peccato per il rumore di ferraglia che si sente all'esterno su forte strada dissestata e ondulata.


Motore:
Mi ripeto ...180 cv....280NM di coppia....all'inzio mi sono cheisto dove erano i cavalli....ci sono voluti 6.000 km per farlo slegare ....adesso posso dire che il motore è potente come me lo aspettavo( quasi pari al 211 cv che avevo su A4)...start/stop ottimo ...niente scroll alla riaccensione. .....unica pecca....forse ci voleva un pò più di coppia.

Consumi:
CDB 2 ultimi 10.000km ..11,3 km/lt....guida veloce...molto veloce
A 130Km/h con ACC si fanno tranquillamente i 13,5/14Km/lt.
Comunque ottimi ...in efficency con guida normale si fanno tranquillamente i 12,5 km/lt nel misto

Su strada

Non voglio addentrami nuovamente tra Haldex e Torsen...la tenuta è buona...si sente però che al 90% di default spinge in TA.
In ogni caso la ricomprerei...
Forse il problema è anche lo sterzo poco preciso.

Giudizio finale:
Problemi dopo 21 k....Ralle cambiate perchè secche e rumorose quando si girava lo sterzo...navigatore che vibrava appena ritirata( sistemato)...un ammortizzatore che ogni tanto cigola sui dossi...( mai risolto)....e il cambio che su sconnesso molto forte ( ondulato)....fa rumore di ferraglia...( che fortunatamente da dentro abitacolo non lo sento).
Insomma...direi la solità qualità audi...percepita molto..ma nella sostanza non elevatissima( lo dico da 5 audi di fila).
Però quando scendo e la guardo...ne sono sempre innamorato.:smile:

---------- Post added at 11.03.52 ---------- Previous post was at 10.53.21 ----------

http://i60.tinypic.com/10pxenr.jpg

Nicco83
08-12-2014, 09:06
Grande!!! Condivido tutto...tranne lo sterzo in dynamic non é male mi aspettavo di peggio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dtax
08-12-2014, 10:45
Grande!!! Condivido tutto...tranne lo sterzo in dynamic non é male mi aspettavo di peggio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In Dynamic è meglio come precisione... vero!...però se lo paragono alla mini Countryman...:w00t:

Nicco83
08-12-2014, 11:14
In Dynamic è meglio come precisione... vero!...però se lo paragono alla mini Countryman...:w00t:

Ovviamente non c'é storia idem bmw...però alla fine ha superato la Mia aspettativa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale82tjpower
08-12-2014, 15:35
Soddisfatto dello sterzo, anche se è molto progressivo! L'avrei preferito più diretto fin dai primi gradi di sterzata!

dtax
28-12-2014, 21:35
Provata la mia " 4X" per la prima volta su neve ...(non tanta per la verità)...però dunlop sport 4D( silenziosissimi) e Haldex...auto sempre perfetta come tenuta di strada!!
Non so se sono i pneumatici o la A3 che consuma sempre meno( 22 k)...ma oggi su 160 km tra salita e discesa il consumo è stato di 12,8km/lt!!:w00t:

http://i58.tinypic.com/plgtx.jpg

Nicco83
28-12-2014, 21:52
Le gomme fanno tanto...
Per il consumo anche io sto notando dei cali ottimi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dtax
28-12-2014, 21:58
Le gomme fanno tanto...
Per il consumo anche io sto notando dei cali ottimi



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Senza le gomme...della 4X non te ne fai nulla! Quoto!
Nicco come va il tuo bolide?

Nicco83
29-12-2014, 09:44
Senza le gomme...della 4X non te ne fai nulla! Quoto!
Nicco come va il tuo bolide?

Diciamo che se non ci sono pendenze particolari ti mouvi bene, io con il bmw con il nevischio parcheggiavo a lato!!!
La mia bene 7500 km consumi bassi..sono contentissimo della macchina in linea generale...come dico a tutti mi mancano una 30ina di cavalli da come ero abituato io...ma va bene lo stesso dai!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
29-12-2014, 11:01
Ovviamente non c'é storia idem bmw...però alla fine ha superato la Mia aspettativa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma anche le BMW 4x4 hanno uno sterzo così buono ? O solo sulle TP dovendo l' avantreno solo girare le ruote ?

TheFlash
29-12-2014, 12:33
...come dico a tutti mi mancano una 30ina di cavalli da come ero abituato io...ma va bene lo stesso dai!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Revo, biesseracing, ecc. :D

...inviato dal mio supercellulare...

dtax
29-12-2014, 12:34
Diciamo che se non ci sono pendenze particolari ti mouvi bene, io con il bmw con il nevischio parcheggiavo a lato!!!
La mia bene 7500 km consumi bassi..sono contentissimo della macchina in linea generale...come dico a tutti mi mancano una 30ina di cavalli da come ero abituato io...ma va bene lo stesso dai!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Nicco!
come non capirti...mancano anche a me i miei 30 cavalli persi che avevo su A4!!

Nicco83
29-12-2014, 13:55
Ma anche le BMW 4x4 hanno uno sterzo così buono ? O solo sulle TP dovendo l' avantreno solo girare le ruote ?

No bmw ho guidato solo posteriore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dtax
08-02-2015, 10:41
Ed eccomi arrivato a 25k in 10 mesi!

Consumi ottimi medio da cdb 2( 10k) 11,3 km/lt...guida veloce...molto veloce....se si va con piede normale i 12,5kmlt si fanno senza problemi...direi che sono molto contento.
Prestazioni ottime anche se , ribadisco che sotto i 2.000 giri la trovo un pò vuota....ci vorrebbe forse più coppia o almeno 30 cv in più.( il 211 Cv A4 era molto più potente)
Confort ...ottimo in autostrada...in citta buono ma con audi magnetic ride in confort...altrimenti rigida con cerchi 18.....rumori da plastiche o altro ( zero assoluto)
Cambio....non dico nullla ...mi tocco:laugh: .......visto alcune avventure di un paio di utenti nel forum....posso solo dire che il 7 stronic della A4 lo trovavo più reattivo.
Freni...fantastici...anche se adesso sono un pò rumorosi...forse pastiglie un pò andate...
Problemi ad oggi:

Navigatore vibrava da nuova: risolto subito.
Rumore mentre giravo sterzo...cambiate ralle.
Cambio che su forte sconnesso ondulato fa rumore di ferraglia ( rumore che si sente solo all'esterno) ...non risolto( non ho voluto che la toccassero...dato che si sente raramente e solo con finestrini abbassati)
Un ammortizzatore che cigola ogni tanto su rallentatori( non risolto)

rumore forte rotolamento...risolto togliendo i continental sport




Tra poco mi appresto a fare il tagliando...dei 30k...per fortuna gratis...o quasi...

Casper
11-02-2015, 11:37
A breve ordinerò un A3 molto simile alla tua, o comunque identità almeno in fatto di motorizzazione, ho letto altri tuoi post relative a prestazioni e consumi di questo 1.8 e la cosa mi ha convinto ancor più ad orientarmi su questa motorizzazione, un info, hai avuto modo di provare la trazione quattro sulla neve o comnque in condizioni critiche? è efficace?

---------- Post added at 11.37.18 ---------- Previous post was at 11.33.14 ----------

dimenticavo un altra info, se setti la macchina con il profilo idoneo al risparmio di carburante viaggia "veleggiando" in alcune situazioni? come se fossi in folle praticamente? so che i motori bmw utilizzano questa soluzione per ottimizzare i consumi di carburante

Rikikite
11-02-2015, 11:56
A breve ordinerò un A3 molto simile alla tua, o comunque identità almeno in fatto di motorizzazione, ho letto altri tuoi post relative a prestazioni e consumi di questo 1.8 e la cosa mi ha convinto ancor più ad orientarmi su questa motorizzazione, un info, hai avuto modo di provare la trazione quattro sulla neve o comnque in condizioni critiche? è efficace?

---------- Post added at 11.37.18 ---------- Previous post was at 11.33.14 ----------

dimenticavo un altra info, se setti la macchina con il profilo idoneo al risparmio di carburante viaggia "veleggiando" in alcune situazioni? come se fossi in folle praticamente? so che i motori bmw utilizzano questa soluzione per ottimizzare i consumi di carburante

ti rispondo nel frattempo che arrivi dtax online per darti il suo parere,
ho avuto moto di testare la trazione 4 la settimana scorsa, leggi qua per la mia esperienza:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?58613-E-cos%EC-inizia-la-mia-attesa-!-1.8-TFSI-Quattro-edition&p=1253141&viewfull=1#post1253141

la modalità efficiency a partire dalla seconda marcia in su, come lasci il pedale del acceleratore, mette in folle e ti fa veleggiare, io l'ho usata pochissimo ma dopo che ci prendi la mano effettivamente ti fa risparmiare.
in generale con 1 pieno si fanno dai 500 ai 550 km prima di entrare in riserva, ovviamente sempre in base al proprio piede

Casper
11-02-2015, 13:02
ah grazie mille, immagino che impostando il profilo efficiency il motore diventa molto pacioso immagino?

Rikikite
11-02-2015, 13:13
ah grazie mille, immagino che impostando il profilo efficiency il motore diventa molto pacioso immagino?

si esatto, devi affondare per farla andar forte ma se fai il kickdown da comunque la massima potenza

Casper
11-02-2015, 13:26
grazie mille delle info! sono davvero ansioso e curioso di provarla, dopo tanti anni di gasolio sono emozionato nel tornare al benzina, e trovo che il 1.8 sia il giusto compromesso tra potenza / costi di gestione / accessibiltà,
forse il topo sarebbe stato avete il motore della gti con 200cv che poi immagino sia lo stesso leggermente depotenziato? Ho fatto un giro sun un maggiolone 2.0 T benzina, una bomba!

dtax
15-02-2015, 10:23
A breve ordinerò un A3 molto simile alla tua, o comunque identità almeno in fatto di motorizzazione, ho letto altri tuoi post relative a prestazioni e consumi di questo 1.8 e la cosa mi ha convinto ancor più ad orientarmi su questa motorizzazione, un info, hai avuto modo di provare la trazione quattro sulla neve o comnque in condizioni critiche? è efficace?

---------- Post added at 11.37.18 ---------- Previous post was at 11.33.14 ----------

dimenticavo un altra info, se setti la macchina con il profilo idoneo al risparmio di carburante viaggia "veleggiando" in alcune situazioni? come se fossi in folle praticamente? so che i motori bmw utilizzano questa soluzione per ottimizzare i consumi di carburante

Ciao Casper!

Aggiungo i miei commenti oltre alla ottima recensione fatta da Riki.
Provata in condizioni estreme ....sia su neve che su ghiaccio ...ma sopratutto con pendenze notevoli.....devo dire voto 9.
La A3 in ripartenza su neve ( 20 cm ) e pendenze elevate...sia in salità che retromarcia ...non ha avuto il minimo problema...slittamenti pari a zero.( forse grazie anche ai Dunlop sport invernali)
anche sul ghiaccio...il grip e la ridistribuzione della trazione( quando perdeva aderenza) mi ha permesso di salire senza problemi su trade con pendenze elevate.
Sul misto sulla neve devo dire che la A3 si è comportata meglio che la mia A4 ( torsen) ...molto probabilmente dovuto al passo più corto delle vettura.

Vero ..la modalità "efficency" ti fa veleggiare staccando il cambio in rilascio...sul monitor centrale ti compare la scrittaa " folle" e non più la marcia inserita.
Io non la uso molto questa funzione...perchè mi taglia parecchio le prestazioni....però devo dirti che ho fatto medie impensabili di consumo in questa modalità....puoi fare i 14km/lt tranquillamente.

---------- Post added at 10.23.58 ---------- Previous post was at 10.19.23 ----------


grazie mille delle info! sono davvero ansioso e curioso di provarla, dopo tanti anni di gasolio sono emozionato nel tornare al benzina, e trovo che il 1.8 sia il giusto compromesso tra potenza / costi di gestione / accessibiltà,
forse il topo sarebbe stato avete il motore della gti con 200cv che poi immagino sia lo stesso leggermente depotenziato? Ho fatto un giro sun un maggiolone 2.0 T benzina, una bomba!

si ...vero ...secondo me gli mancano una 30 di cavali a questo motore....specialmente in ripresa a bassi giri.
Comunque il plus della rotondità di marcia di questo motore a benzina, ti fa sembrare di essere su vetture di categorie superiore.

Arrivo da 4 giorni di una fiera importante in Germania...e devo dire potendo andare in autostrade dove ho potuto tenere medie elevate( 170/190)....l'auto consumava i 10,4 km lt di media...nel confort più assoluto pari a vetture come A4....ma con una stabilità molto maggiore.

Delfino TDI
15-02-2015, 11:36
Ciao Dario!
Dalla tua ultima recensione intuisco che, per certi aspetti, non si nota molto il downgrade da A4 ad A3...ovvio, non su tutti i fronti...

dtax
15-02-2015, 14:56
Ciao Dario!
Dalla tua ultima recensione intuisco che, per certi aspetti, non si nota molto il downgrade da A4 ad A3...ovvio, non su tutti i fronti...


ciao !!
forse mi sto abituando alla A3:wink:
Devo dire onestamente che ho avuto in mano una A4 Tdi la settimana scorsa.....e devo dire onestamente che sembrava più premium la mia A3 a benzina.
La differenza tra una motorizzazione a gasolio Vs quella a benzina....è veramente notevole in termine di confort percepito....zero vibrazioni sul benzina...
La vera differenza tra A4 Vs A3 è la capacità di assorbimento delle sospensioni...un abisso.

Rikikite
15-02-2015, 15:17
Devo dire onestamente che ho avuto in mano una A4 Tdi la settimana scorsa.....e devo dire onestamente che sembrava più premium la mia A3 a benzina.

ciao dario!
ho avuto la stessa impressione risalendo sul Q5 a metà settimana, è inutile durante le ripartenze, salite da rampe, e andando piano la differenza è un abisso, quando sono risalito sulla A3 mi sembrava di esssere isolato dal mondo.
ieri sera ho fatto 30 kilometri per tornare a casa e ha segnato un ottimo 13.8 km/l in modalità auto, a metà percorso sono stato sorpreso da questo invece.

http://imgur.com/JNi98HU

auto fantastica !

Casper
15-02-2015, 15:57
Cavoli vedere che fa i 14 rafforza la mia scelta del 1.8 tfsi, non vedo l'ora che sia mia!

Rikikite
15-02-2015, 16:00
Cavoli vedere che fa i 14 rafforza la mia scelta del 1.8 tfsi, non vedo l'ora che sia mia!

se si rispetta alla lettera il CdS i consumi sono quelli, se "corri" o fai spesso dei kickdown per le riprese beh li si scende... ma anche con una guida moooolto sportiveggiante fatichi a scendere sotto gli 8 km/l

Casper
15-02-2015, 16:05
Ma fondamentalmente sono un driver equilibrato, non adoro correre se non in condizioni di sicurezza, la classica "tirata" in autostrada magari, preferisco godermi tutto il resto dell'auto in relax, il piacere del viaggio

Delfino TDI
15-02-2015, 16:19
Prima Recensione
Confort
La rumorosità di rotolamento è veramente fastidiosa....penso sia colpa dei continental sport contact 5 che in tutti i test di comparazione risultano dei pneumatici molto rumorosi( mi piacerebbe avere il parere di qualche utente).
A brevissimo penso di sostituirli con i dunlop maxx rt o Hankook ventus s1 evo 2...e spero di diminuire il rumore.....se non diminuisce....la ritengo scarsamente insonorizzata.

Mi aggancio brevemente a questa osservazione per riportarvi questo:
Settimana scorsa vado dal gommista per fare un controllo usura / pressione e parlando gli dico: la prossima volta che cambio le gomme (attualmente ho bridgestone potenza re050) mi devi dare qualcosa di più silenzioso perché queste le sento parecchio nell'abitacolo...lui mi risponde: non è un problema di gomme, sono le Audi ad essere scarsamente insonorizzate (:blink::blink::blink:). E aggiunge: a parità di gomma ho delle lamentele da clienti Audi che non ho da clienti di altre marche (e non ha citato marchi premium...)..è un gommista sulla piazza da 2 generazioni e non è un ragazzino...in effetti in famiglia ho altre 2 auto gommate bridgestone potenza e non avverto tutta questa rumorosità che sento sul' Audi...
Che ne pensate?

ale82tjpower
15-02-2015, 16:31
Scendere sotto i 9 km/l è molto difficile devi tirare come una bestia, 12 km/l sono sempre fattibili a meno di non fare urbano con tanto traffico. In extraurbano 15-16 tranquillamente senza esagerare. In autostrada non l'ho ancora provata!
Confermo per la silenziosità, mai sentito un motore così silenzioso e privo di vibrazioni sembra un 6 cilindri veramente incredibile. Isolamento acustico di alto livello.
Audi a4 è per una guida più confortevole anche con assetto sline, audi a3 anche con assetto ambition è piatta e molto reattiva privilegia più sportività rispetto alla sorella maggiore secondo me... Anche se devo dire che con i 18 senza assetto sline non l'ho mai travata rigida, anzi molto confortevole nonostante l'assoluta mancanza di rollio in curva. Con i 17 si viaggerebbe sul velluto.

---------- Post added at 16.27.14 ---------- Previous post was at 16.23.08 ----------


Mi aggancio brevemente a questa osservazione per riportarvi questo:
Settimana scorsa vado dal gommista per fare un controllo usura / pressione e parlando gli dico: la prossima volta che cambio le gomme (attualmente ho bridgestone potenza re050) mi devi dare qualcosa di più silenzioso perché queste le sento parecchio nell'abitacolo...lui mi risponde: non è un problema di gomme, sono le Audi ad essere scarsamente insonorizzate (:blink::blink::blink:). E aggiunge: a parità di gomma ho delle lamentele da clienti Audi che non ho da clienti di altre marche (e non ha citato marchi premium...)..è un gommista sulla piazza da 2 generazioni e non è un ragazzino...in effetti in famiglia ho altre 2 auto gommate bridgestone potenza e non avverto tutta questa rumorosità che sento sul' Audi...
Che ne pensate?

Guarda io ai continental ormai mi sono abituato, ma tuttora su asfalto drenante sono insopportabili... La macchina è insonorizzata benissimo, effettivamente però non capisco perchè passa tutto quel rumore
di pneumatici:dry:

---------- Post added at 16.31.54 ---------- Previous post was at 16.27.14 ----------

Dtax si è liberato un pò lo scarico? O è sempre silenziosissimo? Io avevo in mente tra un pò di regalarli un bel terminale omologato supersprint per avere un pò più di sound senza esagerare! Con la garanzia non dovrebbero esserci problemi, o sbaglio? E' tutto plug & play non si taglia nulla!

Rikikite
15-02-2015, 16:37
Io avevo in mente tra un pò di regalarli un bel terminale omologato supersprint per avere un pò più di sound senza esagerare! Con la garanzia non dovrebbero esserci problemi, o sbaglio? E' tutto plug & play non si taglia nulla!

piacerebbe anche a me... ho solo paura di farla diventare troppo "tamarra"

ale82tjpower
15-02-2015, 16:57
Riki assolutamente no credimi! Solo terminale omologato con silenziatore ti da solo quel sound corposo in più che merita un turbo benzina! Diverso il discorso se metti anche il centrale diretto, esperienza fatta con la mia ex auto, quando affondavi ti si tappavano le orecchie:laugh:!

Rikikite
15-02-2015, 17:01
Riki assolutamente no credimi! Solo terminale omologato con silenziatore ti da solo quel sound corposo in più che merita un turbo benzina! Diverso il discorso se metti anche il centrale diretto, esperienza fatta con la mia ex auto, quando affondavi ti si tappavano le orecchie:laugh:!

te a quale stavi pensando ? nel caso inviamelo in pm

ale82tjpower
15-02-2015, 17:42
Poi ti mando il link in pm, ho provato adesso sul loro sito ma mi sa che stanno aggiornando qualcosa perchè non mi apre la pagina con le possibilità per il nostro motore.
Comunque non ho intenzione di modificare il sottoparaurti perciò sempre con uscita doppio tondo, chiaramente con diametro maggiorato in acciaio inox 100%! C'è su questo forum un utente che aveva installato la linea completa dal downpipe fino al finale con quattro uscite come l's3, sul 1.4 tfsi mi pare! Ma il mio scopo è solo migliorare il sound, esteticamente mi piace già così!

---------- Post added at 17.42.20 ---------- Previous post was at 17.21.56 ----------

Hai pm Riki!

dtax
15-02-2015, 18:28
ciao dario!
ho avuto la stessa impressione risalendo sul Q5 a metà settimana, è inutile durante le ripartenze, salite da rampe, e andando piano la differenza è un abisso, quando sono risalito sulla A3 mi sembrava di esssere isolato dal mondo.
ieri sera ho fatto 30 kilometri per tornare a casa e ha segnato un ottimo 13.8 km/l in modalità auto, a metà percorso sono stato sorpreso da questo invece.

http://imgur.com/JNi98HU

auto fantastica !

Riki ciao!
Guarda...io al di fuori che scelgo il benzina per un discorso anche fiscale...come spiegai su un altro thread....devo dire che quando guidavo la A4 211 TFSi...mi sembrava di essere su una vettura elettrica fino a 70 km /h talmente era l'insonorizzazione.....la _A3 TFSI anche se meno insonorizzata...è sicuramente supeiore come confort rispetto a vetture di categoria superiore a gasolio.
Mi fa piacere che posti i consumi eccezionali di questa vettura....a volte sembro essere di parte...anche sei tanti conoscono il mio aspetto critico ( anche verso tutte le Audi che ho avuto).
Questa è una vettura che se la guidi in modo normale...fai tranquillamente i 13km/lt.......

---------- Post added at 18.28.22 ---------- Previous post was at 18.22.08 ----------


Scendere sotto i 9 km/l è molto difficile devi tirare come una bestia, 12 km/l sono sempre fattibili a meno di non fare urbano con tanto traffico. In extraurbano 15-16 tranquillamente senza esagerare. In autostrada non l'ho ancora provata!
Confermo per la silenziosità, mai sentito un motore così silenzioso e privo di vibrazioni sembra un 6 cilindri veramente incredibile. Isolamento acustico di alto livello.
Audi a4 è per una guida più confortevole anche con assetto sline, audi a3 anche con assetto ambition è piatta e molto reattiva privilegia più sportività rispetto alla sorella maggiore secondo me... Anche se devo dire che con i 18 senza assetto sline non l'ho mai travata rigida, anzi molto confortevole nonostante l'assoluta mancanza di rollio in curva. Con i 17 si viaggerebbe sul velluto.

---------- Post added at 16.27.14 ---------- Previous post was at 16.23.08 ----------



Guarda io ai continental ormai mi sono abituato, ma tuttora su asfalto drenante sono insopportabili... La macchina è insonorizzata benissimo, effettivamente però non capisco perchè passa tutto quel rumore
di pneumatici:dry:

---------- Post added at 16.31.54 ---------- Previous post was at 16.27.14 ----------

Dtax si è liberato un pò lo scarico? O è sempre silenziosissimo? Io avevo in mente tra un pò di regalarli un bel terminale omologato supersprint per avere un pò più di sound senza esagerare! Con la garanzia non dovrebbero esserci problemi, o sbaglio? E' tutto plug & play non si taglia nulla!


Ciao Ale
I continental sport contact 5 sono insopportabili....con il Dunlop sport max RT( -5 db di differenza) ho risolto al 90% questo problema....anche se su asfalto drenante il rotolamento è ancora un pò fastidioso....e questo è un problemi di Audi.

A 25K...lo scarico è sicuramente molto più aperto....onestamente non lo cambierei.......perderesti molto delle qualità del benzina....il piacere di avere un suono più corposo lo capirei solo se superando i 4 mila giri l'auto non si sentisse il piacere della guida sportiva....ti assicuro che se guidi tirando veramente tutte le marce....ti sembrerà veramente di essere su un auto sportiva...dopotutto non è una Jaguar F tipe( sentito lo scarico? ):dry:

GianPD
15-02-2015, 18:29
Riki ciao!
Mi fa piacere che posti i consumi eccezionali di questa vettura....a volte sembro essere di parte...anche sei tanti conoscono il mio aspetto critico ( anche verso tutte le Audi che ho avuto).
Questa è una vettura che se la guidi in modo normale...fai tranquillamente i 13km/lt.......

In autostrada a 120-130 kmh quanto ti fa?
Vedevo sul listino che la versione TA ha un consumo dichiarato sul combinato di 17,8km/lt contro i 15,15km/lt della tua. Ora a parte i valori ottimistici e non reali, ci sta un risparmio del 15% come consumo senza la trazione quattro? Pensavo che la haldex non incidesse molto...

dtax
15-02-2015, 18:38
Mi aggancio brevemente a questa osservazione per riportarvi questo:
Settimana scorsa vado dal gommista per fare un controllo usura / pressione e parlando gli dico: la prossima volta che cambio le gomme (attualmente ho bridgestone potenza re050) mi devi dare qualcosa di più silenzioso perché queste le sento parecchio nell'abitacolo...lui mi risponde: non è un problema di gomme, sono le Audi ad essere scarsamente insonorizzate (:blink::blink::blink:). E aggiunge: a parità di gomma ho delle lamentele da clienti Audi che non ho da clienti di altre marche (e non ha citato marchi premium...)..è un gommista sulla piazza da 2 generazioni e non è un ragazzino...in effetti in famiglia ho altre 2 auto gommate bridgestone potenza e non avverto tutta questa rumorosità che sento sul' Audi...
Che ne pensate?


ciao ....penso anche che la notevole insonorizzazione del motore , porta e sentire di più il rumore di rotolamento.
Certo è ...che in tutte le prove su riviste specializzate della nuova A3 ( anche testate estere).....è stata criticata per l'eccessiva rumorosità di rotolamento.
Io ti consiglio...Dunlop sport max Rt....

---------- Post added at 18.38.19 ---------- Previous post was at 18.35.41 ----------


In autostrada a 120-130 kmh quanto ti fa?
Vedevo sul listino che la versione TA ha un consumo dichiarato sul combinato di 17,8km/lt contro i 15,15km/lt della tua. Ora a parte i valori ottimistici e non reali, ci sta un risparmio del 15% come consumo senza la trazione quattro? Pensavo che la haldex non incidesse molto...

Mi permetto di rispondere...poi Riki dirà il suo parere.
A 120/130km/lh...con la mia A3qauttro stronic TFSI....il consumo è sui 12,5/12,8 km/lt.

GianPD
15-02-2015, 19:42
ciao ....penso anche che la notevole insonorizzazione del motore , porta e sentire di più il rumore di rotolamento.
Certo è ...che in tutte le prove su riviste specializzate della nuova A3 ( anche testate estere).....è stata criticata per l'eccessiva rumorosità di rotolamento.
Io ti consiglio...Dunlop sport max Rt....

---------- Post added at 18.38.19 ---------- Previous post was at 18.35.41 ----------



Mi permetto di rispondere...poi Riki dirà il suo parere.
A 120/130km/lh...con la mia A3qauttro stronic TFSI....il consumo è sui 12,5/12,8 km/lt.

Ottimi consumi! Io dovrei fare sui 15mila km annui, penso converrebbe la prendessi a benzina ma mi spaventa la rivendibilità.
Prendendo per buoni i dati di Audi in senso relativo, la tua auto in versione TA dovrebbe consumare come il 2.0 TDI 184cv quattro...

Ascolta
15-02-2015, 21:30
Settimana scorsa vado dal gommista per fare un controllo usura / pressione e parlando gli dico: la prossima volta che cambio le gomme (attualmente ho bridgestone potenza re050) mi devi dare qualcosa di più silenzioso perché queste le sento parecchio nell'abitacolo...lui mi risponde: non è un problema di gomme, sono le Audi ad essere scarsamente insonorizzate (:blink::blink::blink:). E aggiunge: a parità di gomma ho delle lamentele da clienti Audi che non ho da clienti di altre marche (e non ha citato marchi premium...)..è un gommista sulla piazza da 2 generazioni e non è un ragazzino...in effetti in famiglia ho altre 2 auto gommate bridgestone potenza e non avverto tutta questa rumorosità che sento sul' Audi...Che ne pensate?
Guarda... innanzitutto per mia esperienza negli hanni ho appurato che meccanici, carrozzieri, gommisti, ecc... hanno le loro simpatie ed antipatie in fatto di marchi automobilistici... :wink:
Detto questo, parlando con il mio di gommista di fiducia al riguardo del rumore, mi spiegava di fare attenzione a non confondere i dati espressi di rumore esposti sulla tabella del pneumatico con quelli poi effettivi una volta montati... Le tabelle mostrano la rumorosità di rotolamento (o meglio l'inquinamento acustico), ma lo stesso pneumatico girando all'interno del passaruota crea dei vortici d'aria: essendo questi diversi per ogni modello d'auto, si possono creare delle risonanze più o meno fastidiose... Forse non l'ho spiegato bene o non è prorpio come andrebbe spiegato, ma cmq una cosa del genere... :tongue:

dtax
15-02-2015, 21:36
Guarda... innanzitutto per mia esperienza negli hanni ho appurato che meccanici, carrozzieri, gommisti, ecc... hanno le loro simpatie ed antipatie in fatto di marchi automobilistici... :wink:
Detto questo, parlando con il mio di gommista di fiducia al riguardo del rumore, mi spiegava di fare attenzione a non confondere i dati espressi di rumore esposti sulla tabella del pneumatico con quelli poi effettivi una volta montati... Le tabelle mostrano la rumorosità di rotolamento (o meglio l'inquinamento acustico), ma lo stesso pneumatico girando all'interno del passaruota crea dei vortici d'aria: essendo questi diversi per ogni modello d'auto, si possono creare delle risonanze più o meno fastidiose... Forse non l'ho spiegato bene o non è prorpio come andrebbe spiegato, ma cmq una cosa del genere... :tongue:

Ciao Ascolta :-)

mi spiace essere di parere diverso....ma purtroppo i Db espressi all'esterno di un pneumatico si riflettono in modo conseguenzialee sulla rumorosità all'interno del veicolo.......quindi un pneumatico con 5 DBDb in meno ...si sente eccome la differenza all'interno dell'abitacolo.

Ascolta
15-02-2015, 21:40
Ciao Ascolta :-) mi spiace essere di parere diverso....ma purtroppo i Db espressi all'esterno di un pneumatico si riflettono in modo conseguenzialee sulla rumorosità all'interno del veicolo.......quindi un pneumatico con 5 DBDb in meno ...si sente eccome la differenza all'interno dell'abitacolo.
Ciao! Forse mi hai frainteso... Quanto hai scritto tu è corretto, sto solo spiegando che ad esempio un modello di pneumatico possa creare più rumore (non di rotolamento) su un'auto rispetto un'altra. O meglio, questo me lo ha spiegato il gommista...e in modo molto più dettagliato di quanto ho fatto io.

dtax
15-02-2015, 21:49
Ciao! Forse mi hai frainteso...

Detto questo, parlando con il mio di gommista di fiducia al riguardo del rumore, mi spiegava di fare attenzione a non confondere i dati espressi di rumore esposti sulla tabella del pneumatico con quelli poi effettivi una volta montati... Le tabelle mostrano la rumorosità di rotolamento (o meglio l'inquinamento acustico),



Ciao Ascolta! :-) mi riferico a questa frase che hai scritto...( zero polemiche :-) ).............un pneumatico è percepito più o meno in funzione della sua rumorosità di rotolamento o proporzionale alla capacità di insonorizzazione di ogni auto....poi ovvio che sulla A4 che avevo prima ...essendo molto insonorizzata a livello di passaruota, notavo di meno le differenze di un pneumatico più o meno rumoroso.
Ma è indubbio...che un pneumatico più rumoroso evidenzi sempre un maggior rumore all'interno dell'abitacolo.
L'A3 non essendo fantasticamente insonorizzata a livello di passaruota....si percepisce molto le differenze di rumorosità di rotolomento esterno tra un pneumatico più o meno rumoroso .

Ascolta
15-02-2015, 21:56
mi riferico a questa frase che hai scritto............un pneumatico è percepito più o meno in funzione della sua rumorosità di rotolamento o proporzionale alla capacità di insonorizzazione di ogni auto....poi ovvio che sulla A4 che avevo prima molto insonorizzata a livello di passaruota, notavo di meno le differenze di un pneumatico più o meno rumoroso.
In pratica mi spiegava che il disegno del battistrata oltre a creare un rumore di rotolamento, crea pure un rumore "aerodinamico": quest'ultimo può variare su auto diverse perchè in base al passaruora si possono creare risonaze più o meno fastidiose... Come ho detto prima, ora non ricordo bene quanto mi aveva spiegato.

dtax
15-02-2015, 22:02
In pratica mi spiegava che il disegno del battistrata oltre a creare un rumore di rotolamento, crea pure un rumore "aerodinamico": quest'ultimo può variare su auto diverse perchè in base al passaruora si possono creare risonaze più o meno fastidiose... Come ho detto prima, ora non ricordo bene quanto mi aveva spiegato.

si è possibile quello che dice il tuo gommista....non sono così esperto.......mi basta aver verificato solo che acquistare pnuematici con DB più basso...si ha realmente la vettura più silenziosa.
Per me l'etichettetatura dei pnuematici è un gran passo in avanti per il consumatore per le scelte...anche di tenuta sul bagnato.( frenata) e consumi .

Delfino TDI
16-02-2015, 11:29
Guarda... innanzitutto per mia esperienza negli hanni ho appurato che meccanici, carrozzieri, gommisti, ecc... hanno le loro simpatie ed antipatie in fatto di marchi automobilistici... :wink:

Su questo sono perfettamente d'accordo con te!
Anche se questa cosa, per quello che ho potuto appurare negli anni, riguarda soprattutto i meccanici.
Non ho mai trovato particolari "ragionamenti" strani da carrozzieri e gommisti...
Il mio gommista di fiducia ha bocciato Audi sul fronte insonorizzazione (e pensa che la sua signora ha un'Audi) pertanto credo che non parta con strani preconcetti...anche perchè alla fine non è che mi deve vendere una macchina, ma delle gomme...
In famiglia abbiamo più macchine (di cui 2, oltre la mia, con intonazione e gommatura piuttosto sportiveggiante e tutte gommate Bridgestone Potenza RE050A) ed oggettivamente la mia è la più rumorosa di tutte...

dtax
16-02-2015, 22:25
questa sera accendo l'auto...e il sistema mmi rimane bloccato per una 15 di secondi prima di avviarsi....e poi udite udite....si setta tutto in lingua tedesca!!!!!!!!!!
Spenta e riaccesa l'auto...il problema è rimasto!....Ho dovuto cambiare la lingua nel menu impostazioni lingua.....mah? Boh????????:cry:

IngFranz
16-02-2015, 23:07
E' ritornata alla lingua madre :laugh:
Perdona la battuta.. sicuramente sarà stata una cosa sporadica.. visto che non l'aveva mai fatto prima..

TheFlash
16-02-2015, 23:17
Hai per caso perso i dati di navigazione salvati, destinazioni recenti, preferiti ecc ecc?

dtax
16-02-2015, 23:21
E' ritornata alla lingua madre :laugh:
Perdona la battuta.. sicuramente sarà stata una cosa sporadica.. visto che non l'aveva mai fatto prima..

una vera TEDESCA!!!:biggrin:

il telefono in chiamata....Aufruf!!!

Vedremo ....in futuro

---------- Post added at 23.21.46 ---------- Previous post was at 23.21.29 ----------


Hai per caso perso i dati di navigazione salvati, destinazioni recenti, preferiti ecc ecc?

Non lo so...domani verifico.

TheFlash
17-02-2015, 00:04
Essendosi resettata la lingua sembrerebbe che si sia resettato tutto l'impianto...

dtax
17-02-2015, 21:37
Essendosi resettata la lingua sembrerebbe che si sia resettato tutto l'impianto...


E' rimasto tutto....è cambiata solo la lingua...boh?

follo
17-02-2015, 21:44
Per caso ti ricordi se hai avvisato girando la chiave molto rapidamente senza aspettare un attimo tra l'accensione del quadro e il motorino di avviamento?
Io ho notato che facendo velocemente, spesso mi va in bambola l'indicazione della stazione radio sul display al centro del quadro.

Tapatalk & Note 4

TheFlash
17-02-2015, 22:55
Bah che strano....
Non è che avevi come optional il corso di lingue via mmi, e quella era la prima lezione??
Ahahah

Inviato dal mio supercellulare

dtax
17-02-2015, 23:30
Per caso ti ricordi se hai avvisato girando la chiave molto rapidamente senza aspettare un attimo tra l'accensione del quadro e il motorino di avviamento?
Io ho notato che facendo velocemente, spesso mi va in bambola l'indicazione della stazione radio sul display al centro del quadro.

Tapatalk & Note 4

fatto tuttto come sempre....prima volta che mi è successo in 26k,

---------- Post added at 23.30.08 ---------- Previous post was at 23.28.32 ----------


Bah che strano....
Non è che avevi come optional il corso di lingue via mmi, e quella era la prima lezione??
Ahahah

Inviato dal mio supercellulare

Mi hai beccato:laugh:....forse è perchè sono sempre in Germania a provare la vettura a velocità quà da noi proibite..:wink:

Nicco83
18-02-2015, 18:43
I dunlop sport max rt confermo sono il top come silenziositá!!!
I consumi sono un rebus, ma io con la mia di media su un pieno ho visto sto sui 14...alternando tirate autostrada urbano ecc...io quattro stronic poppa alla grande.una ta manuale fa meglio 2 km/l alla pari di motore ovviamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spiderman
19-02-2015, 23:21
E' arrivata dopo 110 gg
.....:toothy9:

http://imageshack.com/a/img854/9131/wq20.jpg

complimenti bella :) la mia arriva a fine mese....

dtax
20-02-2015, 00:57
complimenti bella :) la mia arriva a fine mese....


Grazie!!
Che motorizzazione hai acquistato?

---------- Post added at 00.57.20 ---------- Previous post was at 00.56.37 ----------


I dunlop sport max rt confermo sono il top come silenziositá!!!
I consumi sono un rebus, ma io con la mia di media su un pieno ho visto sto sui 14...alternando tirate autostrada urbano ecc...io quattro stronic poppa alla grande.una ta manuale fa meglio 2 km/l alla pari di motore ovviamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Silenziosissimi!!!

Casper
20-02-2015, 10:03
si è stupenda! la mia è indentitca ma senza rotor e arriva a fine maggio, oramai me la sogno di notte

TUMEZ88
20-02-2015, 14:45
Meravigliosa!!

dtax
20-02-2015, 21:57
si è stupenda! la mia è indentitca ma senza rotor e arriva a fine maggio, oramai me la sogno di notte

Grazie!
Arriverà presto ...vedrai.

---------- Post added at 21.57.16 ---------- Previous post was at 21.56.57 ----------


Meravigliosa!!

Grazie Tume.:-)

spiderman
20-02-2015, 22:03
Grazie!!
Che motorizzazione hai acquistato?

---------- Post added at 00.57.20 ---------- Previous post was at 00.56.37 ----------



Silenziosissimi!!!

audi a3 sportback s-tronic 184cv........ordinata il 2 ottobre ma arriva fine febbraio... cosi l ho configurarta.........

grigio perla Daytona
bang & olufsen sound system
climatizzatore automatiko comfort
pakketto business (per ambition)
pakketto esterno lucido nero
pakketto luci
s line
s line exterior
proiettori a led
sedili anteriori riscaldabili
pelle nappa
sistema di ausilio al parkeggio plus
spekkietto retrovisivo skermabile automatikamene
sensori luci e pioggia
spekkietti ripiegabili elettricamente
tetto panoramiko in vetro
cerki da 18" a rotore audi sport
volante sportivo in pelle a tre razze multifunzionale appiattito nella parte di sotto con bilancieri
sedili anteriori sportivi s
audi extended warranty:3 anni,fino a 50.000km

Nicco83
20-02-2015, 22:44
audi a3 sportback s-tronic 184cv........ordinata il 2 ottobre ma arriva fine febbraio... cosi l ho configurarta.........

grigio perla Daytona
bang & olufsen sound system
climatizzatore automatiko comfort
pakketto business (per ambition)
pakketto esterno lucido nero
pakketto luci
s line
s line exterior
proiettori a led
sedili anteriori riscaldabili
pelle nappa
sistema di ausilio al parkeggio plus
spekkietto retrovisivo skermabile automatikamene
sensori luci e pioggia
spekkietti ripiegabili elettricamente
tetto panoramiko in vetro
cerki da 18" a rotore audi sport
volante sportivo in pelle a tre razze multifunzionale appiattito nella parte di sotto con bilancieri
sedili anteriori sportivi s
audi extended warranty:3 anni,fino a 50.000km

Senza optional...base base!!!
Bellissima complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spiderman
20-02-2015, 22:55
ahhaha :)

Casper
20-02-2015, 23:21
Essendo un diesel immagino che macinerai km, come mai non l'estensione a 100.00km?
Comunque bella configurazione!

dtax
20-02-2015, 23:38
audi a3 sportback s-tronic 184cv........ordinata il 2 ottobre ma arriva fine febbraio... cosi l ho configurarta.........

grigio perla Daytona
bang & olufsen sound system
climatizzatore automatiko comfort
pakketto business (per ambition)
pakketto esterno lucido nero
pakketto luci
s line
s line exterior
proiettori a led
sedili anteriori riscaldabili
pelle nappa
sistema di ausilio al parkeggio plus
spekkietto retrovisivo skermabile automatikamene
sensori luci e pioggia
spekkietti ripiegabili elettricamente
tetto panoramiko in vetro
cerki da 18" a rotore audi sport
volante sportivo in pelle a tre razze multifunzionale appiattito nella parte di sotto con bilancieri
sedili anteriori sportivi s
audi extended warranty:3 anni,fino a 50.000km

Complimeti ..full full !!:wink:

spiderman
20-02-2015, 23:40
l ho presa diesel solo x un indomani e più facile rivenderla non e ke faccio molti km..pensa avevo una golf gti 2000 200cv benzina comprata nel 2007 e venduta a settembre 2014 con 58000km

---------- Post added at 23:39 ---------- Previous post was at 23:38 ----------


Essendo un diesel immagino che macinerai km, come mai non l'estensione a 100.00km?
Comunque bella configurazione!

l ho presa diesel solo x un indomani e più facile rivenderla non e ke faccio molti km..pensa avevo una golf gti 2000 200cv benzina comprata nel 2007 e venduta a settembre 2014 con 58000km

---------- Post added at 23:40 ---------- Previous post was at 23:39 ----------

una domanda mi dite la kiavetta usb dove va inserita?

dtax
21-02-2015, 00:04
l ho presa diesel solo x un indomani e più facile rivenderla non e ke faccio molti km..pensa avevo una golf gti 2000 200cv benzina comprata nel 2007 e venduta a settembre 2014 con 58000km

---------- Post added at 23:39 ---------- Previous post was at 23:38 ----------



l ho presa diesel solo x un indomani e più facile rivenderla non e ke faccio molti km..pensa avevo una golf gti 2000 200cv benzina comprata nel 2007 e venduta a settembre 2014 con 58000km

---------- Post added at 23:40 ---------- Previous post was at 23:39 ----------

una domanda mi dite la kiavetta usb dove va inserita?

Diesel!! Una scelta coraggiosa la tua con soli 8k all'anno !! ;-)

La chiavetta...mi sembra dentro il bracciolo....non la uso mai...comunque hai due slot per per schede SD.

spiderman
21-02-2015, 00:10
Diesel!! Una scelta coraggiosa la tua con soli 8k all'anno !! ;-)

La chiavetta...mi sembra dentro il bracciolo....non la uso mai...comunque hai due slot per per schede SD.

ok grazie :)

Ascolta
21-02-2015, 15:46
l ho presa diesel solo x un indomani e più facile rivenderla non e ke faccio molti km..pensa avevo una golf gti 2000 200cv benzina comprata nel 2007 e venduta a settembre 2014 con 58000km[COLOR="Silver"]
Mmmmm...secondo me non hai fatto una buona scelta con quella bassissima percorrenza annua... e riguardo la rivendiibilità, se come ultimamente, all'acquisto la gente inizia a capire che i moderni benzina vanno presi in considerazione invece di acquistare diesel di default, forse anche in futuro non faranno tante storie con gli usati. Scusa, ma non capirò mai il dover scegliere di acquistare un'auto nuova in base a quando la dovrò rivendere invece di guardare alle mie di esigenze... Mah... :dry:

Casper
21-02-2015, 15:54
Concordo, in disel per 8.000km all'anno...tutta la vita benzina

spiderman
22-02-2015, 01:15
Mmmmm...secondo me non hai fatto una buona scelta con quella bassissima percorrenza annua... e riguardo la rivendiibilità, se come ultimamente, all'acquisto la gente inizia a capire che i moderni benzina vanno presi in considerazione invece di acquistare diesel di default, forse anche in futuro non faranno tante storie con gli usati. Scusa, ma non capirò mai il dover scegliere di acquistare un'auto nuova in base a quando la dovrò rivendere invece di guardare alle mie di esigenze... Mah... :dry:
il tuo parere e giusto, ormai non posso kambiare più l ordine

TheFlash
22-02-2015, 01:21
Con quel che risparmi col gasolio compra una tastiera nuova, una di quelle che hanno la C e la H funzionanti.. ;)

Inviato dal mio supercellulare

quattrorings
22-02-2015, 02:16
Io spezzo una lancia a favore di spiderman...alla fine secondo me bisogna pensare anche alla rivendibilità futura...e attualmente il diesel si rivende MOLTO più facilmente del benzina...Io la penso come lui...poi son punti di vista ;-)

spiderman
22-02-2015, 02:24
Con quel che risparmi col gasolio compra una tastiera nuova, una di quelle che hanno la C e la H funzionanti.. ;)

Inviato dal mio supercellulare

seguiro' il tuo consiglio hihihiihihi

---------- Post added at 02.24.06 ---------- Previous post was at 02.23.39 ----------


Io spezzo una lancia a favore di spiderman...alla fine secondo me bisogna pensare anche alla rivendibilità futura...e attualmente il diesel si rivende MOLTO più facilmente del benzina...Io la penso come lui...poi son punti di vista ;-)

ben detto!!

Casper
22-02-2015, 09:09
Si parla di scelte fatte pensando alla rivendibilità futura, beh secondo me ottimizzare le scelte per il presente è già tanto, per spuntare magari tremila euro in più un domani ne spendi altrettanti in più ora, alla fine le cose si equivalgono a grandi linee. Poi secondo me la A3 la fai fuori in dieci minuti che sia disel o benzina. Ho cercato come un pazzo un 1.8 tfsi sul mercato dell'usato, nulla nulla nulla, sicuramente esiste chi cerca dei benzina come me, ma in Italia è faticoso, troppi disel superflui

IngFranz
22-02-2015, 09:55
Le auto benzina di grossa cilindrata che abbiamo avuto in famiglia abbiamo sempre dovuto svenderle. Quando proponi un 180 cv benzina sentì spesso frasi del tipo: "cavolo, auto perfetta, peccato non sia diesel, te l'avrei presa subito", così al volo..fregandosene delle percorrenze. Per potenze elevate, direi oltre 130 cv, il benzina viene associato a consumi elevati. La mentalità è ancora questa, e finché lo sarà, capisco benissimo la scelta di spiderman (anche se i tuoi km annui sono veramente pochissimi, forse era il caso di ragionarci di più). Probabilmente anche io non sono pronto " mentalmente" per un benzina da 180cv. Dovrei tenerne uno in prova per un mesetto e vedere. Il diesel è diventato (anche per un marketing efficace) sinonimo di potenza a basso costo.. e per certi aspetti è proprio così, nonostante la forbice diesel-benza si sia ridotta begli ultimi anni. Possiamo raccontarcela finché vogliamo, ma con un diesel di pari potenza e stessa guida risparmi il 30% secco sul carburante. Aldilà del chilometraggio è un incentivo estremamente efficace..per ora.

follo
22-02-2015, 10:39
Uguale anche io con la golf, tanti erano attratti dal cambio automatico e dal fatto che era tenuta bene, ma sentendo 160cv hanno tutti rifiutato. Il problema per me è stato proprio trovare un acquirente anziché il prezzo in se. Poi quando è poco appetibile il prezzo di vendita crolla inevitabilmente. Una diesel tenuta molto bene la si può anche vendere a un prezzo più alto del suo vero valore.
Risultato: ho comprato un diesel nonostante faccio poco più di 15k km l'anno e lavoro a 3km da casa. Vedremo se ho fatto bene.

Tapatalk & Note 4

dtax
22-02-2015, 10:47
Le auto benzina di grossa cilindrata che abbiamo avuto in famiglia abbiamo sempre dovuto svenderle. Quando proponi un 180 cv benzina sentì spesso frasi del tipo: "cavolo, auto perfetta, peccato non sia diesel, te l'avrei presa subito", così al volo..fregandosene delle percorrenze. Per potenze elevate, direi oltre 130 cv, il benzina viene associato a consumi elevati. La mentalità è ancora questa, e finché lo sarà, capisco benissimo la scelta di spiderman (anche se i tuoi km annui sono veramente pochissimi, forse era il caso di ragionarci di più). Probabilmente anche io non sono pronto " mentalmente" per un benzina da 180cv. Dovrei tenerne uno in prova per un mesetto e vedere. Il diesel è diventato (anche per un marketing efficace) sinonimo di potenza a basso costo.. e per certi aspetti è proprio così, nonostante la forbice diesel-benza si sia ridotta begli ultimi anni. Possiamo raccontarcela finché vogliamo, ma con un diesel di pari potenza e stessa guida risparmi il 30% secco sul carburante. Aldilà del chilometraggio è un incentivo estremamente efficace..per ora.


Ciao Ing!

corretto il tuo ragionamento , sopratutto se acquisti vetture a benzina di segmenti superiore alla A3.....su segmenti bassi la rivendibilità del benzina non è così penalizzante.
In ogni caso ...la verità è che il punto di pareggio tra il 184cv Tdi e il 180TFSi è a circa 90k....svalutazione compresa.....quindi il risparmio è solo percepito dall'effetto "pompa".
Io ho venduto l'anno scorso una A4 avant sline TFSI 211cv stronic quattro del 2010 a 20k con 125k di km...non ho avuto nessun problema a venderla...e non mi sembra di averla svenduta.....valeva quanto una TDI da 170 cavalli .

Delfino TDI
22-02-2015, 12:03
Scusate, ma tutti quelli che parlano di rivendibilitá futura è dovuto al fatto che hanno in mente di rivenderla tra 4-5 anni??
Perché se qualcuno ha in mente di tenerla 8-10 anni penso che non cambi nulla...il suo valore sarà comunque basso...
In realtà siamo tutti in balia delle leggi...leggevo tempo addietro che in Francia si era aperta una guerra del governo contro le auto Diesel...poi non so come sia andata a finire...ma basta che qualcuno si inventi una cosa del genere e le cose possono cambiare in modo repentino...vero è anche che del futuro non vi è certezza..

dtax
22-02-2015, 13:13
Scusate, ma tutti quelli che parlano di rivendibilitá futura è dovuto al fatto che hanno in mente di rivenderla tra 4-5 anni??
Perché se qualcuno ha in mente di tenerla 8-10 anni penso che non cambi nulla...il suo valore sarà comunque basso...
In realtà siamo tutti in balia delle leggi...leggevo tempo addietro che in Francia si era aperta una guerra del governo contro le auto Diesel...poi non so come sia andata a finire...ma basta che qualcuno si inventi una cosa del genere e le cose possono cambiare in modo repentino...vero è anche che del futuro non vi è certezza..

quoto 100%:thumbsup:

IngFranz
22-02-2015, 14:15
Scusate, ma tutti quelli che parlano di rivendibilitá futura è dovuto al fatto che hanno in mente di rivenderla tra 4-5 anni??
Perché se qualcuno ha in mente di tenerla 8-10 anni penso che non cambi nulla...il suo valore sarà comunque basso...

Dopo quasi 7 anni e 120k km ho preso 14k € per la mia A3 170 pde. Circa 3k in più della quotazione media di una 2.0 TFSI 200cv degli stessi anni e stesso equipaggiamento. Ognuno ha le sue opinioni e le sue esperienze, ed i singoli casi, vicende, ecc, possono essere delle singolarità ed è anche bello che ci si confronti su opinioni differenti. Ma in tutta sincerità cercare di fare passare che oggi in Italia un 180cv benzina è facilmente rivendibile al pari di uno diesel, beh, con tutto il rispetto non ne sono affatto convinto. Poi sono d'accordissimo con voi che il risparmio nel prendere un diesel è spesso "fittizio"... ha ragione dtax, incide l'effetto "pompa", e tutte quelle spinte di marketing che orientano tutti sul diesel e screditando il benzina. Bene, siamo consapevoli che è una specie di "raggiro" a conti fatti, ma è un raggiro che nella testa della gente fa presa... e che, inevitabilmente, condiziona il mercato reale.

Delfino TDI
22-02-2015, 14:30
Giusto quello che dici Ing.!
Però, rispetto a qualche hanno fa, la gente comincia a saperne un po' di più : il "problema" dei fap lo sanno quasi tutti, i costi manutentivi più alti idem...forse le cose sono un po' cambiate, anche se riconosco che la gente percepisce meglio il diesel...

Nicco83
22-02-2015, 14:37
È la cultura in italia è cosi.....benzina alti consumi, diesel bassi, e questo condiziona il mercato (soprattutto dell'usato) inevitabilmente a prescindere dai reali costi di gestione/consumi.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ascolta
22-02-2015, 16:14
Scusate, ma tutti quelli che parlano di rivendibilitá futura è dovuto al fatto che hanno in mente di rivenderla tra 4-5 anni??
Perché se qualcuno ha in mente di tenerla 8-10 anni penso che non cambi nulla...il suo valore sarà comunque basso...In realtà siamo tutti in balia delle leggi...leggevo tempo addietro che in Francia si era aperta una guerra del governo contro le auto Diesel...poi non so come sia andata a finire...ma basta che qualcuno si inventi una cosa del genere e le cose possono cambiare in modo repentino...vero è anche che del futuro non vi è certezza..
Ti straquoto! :icon_thumleft:

Pure io me lo sarei preso il 1.8 TFSI al posto del cmq ottimo 1.4 TFSI (tra l'altro 3 porte) per quanto riguarda il rapporto consumo/prestazioni, ma un pò per questa cavolo di crisi ho voluto tenere i piedini un pò più per terra, era importante non regredissi in prestazioni dalla mia precedente auto e così è stato. Ma non mi sarei mai sognato di acquistare un diesel facendo circa 16000 km annui e non ho mai avuto problemi a rivendere le mie precedenti Golf sempre a benzina e 3 porte: chi ha avuto naso e intelligenza per l'occasione che gli stavo per vendere non se l'è mai fatta sfuggire e mi son sempre preso un 1000 euro sopra la valutazione 4ruote.

dtax
22-02-2015, 17:49
Dopo quasi 7 anni e 120k km ho preso 14k € per la mia A3 170 pde. Circa 3k in più della quotazione media di una 2.0 TFSI 200cv degli stessi anni e stesso equipaggiamento. Ognuno ha le sue opinioni e le sue esperienze, ed i singoli casi, vicende, ecc, possono essere delle singolarità ed è anche bello che ci si confronti su opinioni differenti. Ma in tutta sincerità cercare di fare passare che oggi in Italia un 180cv benzina è facilmente rivendibile al pari di uno diesel, beh, con tutto il rispetto non ne sono affatto convinto. Poi sono d'accordissimo con voi che il risparmio nel prendere un diesel è spesso "fittizio"... ha ragione dtax, incide l'effetto "pompa", e tutte quelle spinte di marketing che orientano tutti sul diesel e screditando il benzina. Bene, siamo consapevoli che è una specie di "raggiro" a conti fatti, ma è un raggiro che nella testa della gente fa presa... e che, inevitabilmente, condiziona il mercato reale.


ciao ING :-)
Verissima la tua affermazione che il Diesel sia più facilmente rivendibile del benzina, non lo lo metterei mai indubbio....ma purtroppo o per fortuna vivo di numeri per la mia azienda....per me ...e dico per me....il solo docet che comanda è il punto di pareggio... il TFSI 180 Vs il 184TDI è a 90K (compresa maggior indice di svalutazione del benzina)...il resto sono solo congetture personali( insindacabili) .....dato che la mia A3 la terrò fino max 90k ... mi godrò il benzina che è più silenzioso e che da la sensazione di essere su un auto di categoria superiore........se uno fa più km dei 90k fa molto bene ad acquistare il diesel perchè ovviamente risparmia ( solo dopo i 90k però)...ma sotto di quei km.... no al 100%...ci rimette i soldi....però per essere contento della scelta che ha fatto gli rimane " l'effetto pompa"...e il CDB dei consumi medi.... in cambio gli rimane la rata più alta...o il costo iniziale di 3000€ ...gli interessi passivi..l'assicurazione e la manutenzione più costosa..:wink:

Ps...14k per una A3 TDI del 2008 con 120k?? Sei sicuro ? Forse ti hanno incluso lo sconto sul nuovo in quel prezzo...
Ti ricordi quanto costava in meno il 200 cv a benzina in quel periodo rispetto al diesel?....oggi costa quasi 3.000€ in meno il benzina Vs il TDI a pari potenza

spiderman
22-02-2015, 22:34
Le auto benzina di grossa cilindrata che abbiamo avuto in famiglia abbiamo sempre dovuto svenderle. Quando proponi un 180 cv benzina sentì spesso frasi del tipo: "cavolo, auto perfetta, peccato non sia diesel, te l'avrei presa subito", così al volo..fregandosene delle percorrenze. Per potenze elevate, direi oltre 130 cv, il benzina viene associato a consumi elevati. La mentalità è ancora questa, e finché lo sarà, capisco benissimo la scelta di spiderman (anche se i tuoi km annui sono veramente pochissimi, forse era il caso di ragionarci di più). Probabilmente anche io non sono pronto " mentalmente" per un benzina da 180cv. Dovrei tenerne uno in prova per un mesetto e vedere. Il diesel è diventato (anche per un marketing efficace) sinonimo di potenza a basso costo.. e per certi aspetti è proprio così, nonostante la forbice diesel-benza si sia ridotta begli ultimi anni. Possiamo raccontarcela finché vogliamo, ma con un diesel di pari potenza e stessa guida risparmi il 30% secco sul carburante. Aldilà del chilometraggio è un incentivo estremamente efficace..per ora.

ben detto la golf 2000 200cv l ho dovuta svendere xke era benzina stava nuovissima......58000km in sette anni

Casper
23-02-2015, 09:39
secondo me certe auto a benzina con una certa cavalleria andrei a venderle sempre come privato, pazientare e aspettare il privato che cerca proprio quel tipo di auto,
il concessionario troverà sempre scuse per darti il meno possibile, e questo a prescindere da banzina o disel, l'ho vissuto qualche settimna fa quando mi sono fatto quotare
il mio usato (A3 del 2011 restuling, sport back, 65.000 km in 4 anni, S-line. tetto panoramico, ecc...) macchina perfetta, mi hanno offerto i soldi per il gelato.

Ascolta
23-02-2015, 13:43
Infatti Casper! Io le mie le ho sempre vendute a privati. Erano vere occasioni ma il venditore (che mi ha venduto tutte le mie 4 auto) mi ha sempre detto "io se vuoi te le ritiro senza problemi perchè una Golf, anche se 3 porte o benzina, anche se con più difficoltà le rivendo comunque (sono un assegno circolare le Golf) ma per come le tieni tu ti consiglio di trovarti il privato che ti conosce che sicuramente ti da quanto chiedi.

---------- Post added at 13.43.21 ---------- Previous post was at 13.35.11 ----------


ben detto la golf 2000 200cv l ho dovuta svendere xke era benzina stava nuovissima......58000km in sette anni
Ci sono auto che se possono manco te le ritirano, a loro interessa togliersi dai piedi prima possibile l'usato in conce e statisticamente è ovvio che una TDI 5 porte (magari grigio metalizzato...) la rivendono prima di una GTI 2.0 da 200cv... Ma tu sai quanti ragazzi vanno in cerca di occasioni come la tua, di avere quel sogno chiamato Golf GTI? Tempo fa un conoscente si faceva centinaia di km anche in treno per cercare quel tipo di auto, perchè come ci sono gli appassionati di auto come noi che le acquistano nuove e le tengono in modo impeccabile, ce ne sono altrettanti che non potendo permettersele nuove aspettano noi che le vendiamo. Poi, ora con internet e tutti i siti dedicati è ancor più facile trovare l'auto che si cerca.
Semmai molte volte è proprio chi vende che non vuole "rotture" o magari ha l'auto che ha "problemi nascosti" e preferisce darla in ritiro... ma allora non ci si deve lamentare... :wink:

PS: cmq ho notato che in generale è tutto l'usato che ha avuto un ribasso dei prezzi e cmq più che di benzina VS diesel io prenderei in causa la cavalleria (prova a vendere una Golf GTD o una 1.6 TDI...ne sa qualcosa mio fratello), per non parlare di cilindrata (leggi 3000.. e qui si dovrebbe sapere il motivo...)!

Casper
23-02-2015, 14:18
Io per primo o passato dei mesi a scrutare il web per trovare un 1.8TFSI e nulla, nada de nada, il mercato offre soo i TDI, sono convinto che con un offerta più varia sul mercato dell'usato
vedremmo qualche benzina in più in giro! Poi il fattore di rivendità è relativo, tanto le concessionarie ti daranno sempre meno di quel che desideri!

kronos
23-02-2015, 16:09
Io per primo o passato dei mesi a scrutare il web per trovare un 1.8TFSI e nulla, nada de nada, il mercato offre soo i TDI, sono convinto che con un offerta più varia sul mercato dell'usato
vedremmo qualche benzina in più in giro! Poi il fattore di rivendità è relativo, tanto le concessionarie ti daranno sempre meno di quel che desideri!

Anche io prima di ordinare la mia ho tentato di trovare un benzina 1.8 ma la ricerca è stata vana. Si trovano solamente diesel e a me non interessano purtroppo.

IngFranz
23-02-2015, 21:52
Ps...14k per una A3 TDI del 2008 con 120k?? Sei sicuro ? Forse ti hanno incluso lo sconto sul nuovo in quel prezzo...
Ti ricordi quanto costava in meno il 200 cv a benzina in quel periodo rispetto al diesel?....oggi costa quasi 3.000€ in meno il benzina Vs il TDI a pari potenza

Ciao Dtax! Certo che sono sicuro.. venduta da privato.
La concessionaria che mi dava di più era 16k (sconto+permuta) ma immagino con un 5k di sconto buono, per cui 11k circa. All'epoca il benzina credo fosse tra i 2 mila e 3 mila in meno. Ma potrei sbagliarmi.. non ricordo..

dtax
24-02-2015, 08:25
Ciao Dtax! Certo che sono sicuro.. venduta da privato.
La concessionaria che mi dava di più era 16k (sconto+permuta) ma immagino con un 5k di sconto buono, per cui 11k circa. All'epoca il benzina credo fosse tra i 2 mila e 3 mila in meno. Ma potrei sbagliarmi.. non ricordo..

Ciao Ing!:-)
Super complimenti allora...perchè l'hai venduta al prezzo migliore che c' è in tutta Italia!
Si vede che era in condizioni fantastiche .

_A4_S-Line
24-02-2015, 14:07
Dtax, a distanza di quasi 1 anno, cosa ti senti di dire in merito a questo motore?

dtax
24-02-2015, 22:35
Dtax, a distanza di quasi 1 anno, cosa ti senti di dire in merito a questo motore?

Ciao!A4 :-)

Che 180 Cv SONO POCHI!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin:

A parte gli scherzi( mica tanto :wink:)....cosa posso dire...che consuma veramente poco...con una guida normale...si percorrono circa i 12,5 km/lt. Che i consumi in autostrada a velocità elevate sono uguali al 184cv TDI.
Che la potenza del motore è in alto...in basso fino a 3.000 giri lo trovo un pò vuoto....che però sopra quella soglia fino a 6.000 è veramente potente...ma non esplosivo...progressivo.
Che è molto ma molto silenzioso...anche ad andature autostradali elevate.
Che in 26 k ...ho consumato solo 300grammi di olio...nonostante abbia il piede pesantissimo.

Al momento sono veramente soddisfatto...per esserlo al 100% avrebbe dovuto avere un pò più di coppia bassi regimi.....secondo me gli mancano un 20/30 di cv.

Casper
24-02-2015, 23:06
Una bella centralina risolverebbe quel vuoto di cavalli? Secondo me "dargli" una ventina di cavalli in più deve essere una passeggiata

_A4_S-Line
24-02-2015, 23:15
Ciao!A4 :-)

Che 180 Cv SONO POCHI!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin:

A parte gli scherzi( mica tanto :wink:)....cosa posso dire...che consuma veramente poco...con una guida normale...si percorrono circa i 12,5 km/lt. Che i consumi in autostrada a velocità elevate sono uguali al 184cv TDI.
Che la potenza del motore è in alto...in basso fino a 3.000 giri lo trovo un pò vuoto....che però sopra quella soglia fino a 6.000 è veramente potente...ma non esplosivo...progressivo.
Che è molto ma molto silenzioso...anche ad andature autostradali elevate.
Che in 26 k ...ho consumato solo 300grammi di olio...nonostante abbia il piede pesantissimo.

Al momento sono veramente soddisfatto...per esserlo al 100% avrebbe dovuto avere un pò più di coppia bassi regimi.....secondo me gli mancano un 20/30 di cv.
Grazie per le info :)

IngFranz
25-02-2015, 22:28
Ciao Ing!:-)
Super complimenti allora...perchè l'hai venduta al prezzo migliore che c' è in tutta Italia!
Si vede che era in condizioni fantastiche .

Ciao e Grazie! Era in condizioni ottime, sempre in garage, davvero full optional (s-line int+ext, xeno, navigatore rns-e, tettuccio apribile, vetri oscurati, etc..) e tutta la documentazione a corredo, dal primo all'ultimo tagliando in officina ufficiale Audi, mai avuto un problema. La documentazione ufficiale devo ammettere ha avuto il suo peso, certifica molte cose importanti che l'acquirente può verificare immediatamente... altrimenti si dovrebbe fidare sulla parola.. ma si sa che fidarsi è bene, etc. etc. :-)

SimoA3
26-02-2015, 00:56
A parte gli scherzi( mica tanto :wink:)....cosa posso dire...che consuma veramente poco...con una guida normale...si percorrono circa i 12,5 km/lt. Che i consumi in autostrada a velocità elevate sono uguali al 184cv TDI.
Che la potenza del motore è in alto...in basso fino a 3.000 giri lo trovo un pò vuoto....che però sopra quella soglia fino a 6.000 è veramente potente...ma non esplosivo...progressivo.
Che è molto ma molto silenzioso...anche ad andature autostradali elevate.
Che in 26 k ...ho consumato solo 300grammi di olio...nonostante abbia il piede pesantissimo.

Al momento sono veramente soddisfatto...per esserlo al 100% avrebbe dovuto avere un pò più di coppia bassi regimi.....secondo me gli mancano un 20/30 di cv.

A quanto dici deve essere davvero un bel motorino sto 1.8 TFSI, era la mia prima scelta ma quando andai coi miei genitori per ordinarla il venditore me lo sconsigliò caldamente (consumi esagerati, spinta assente, svalutazione, difetti ecc) e ci siamo lasciati convincere ad acquistare il TDI 184 nonostante percorro circa 12k km annui.
Sono contento che ti piaccia e che non rimpiangi troppo il "downsizing" da A4 :tongue:
Quasi quasi ti proporrei uno scambio con la mia ah ah ah

Delfino TDI
26-02-2015, 09:01
A quanto dici deve essere davvero un bel motorino sto 1.8 TFSI, era la mia prima scelta ma quando andai coi miei genitori per ordinarla il venditore me lo sconsigliò caldamente (consumi esagerati, spinta assente, svalutazione, difetti ecc) ...

Ciao Simo!
Beh, devo dire che è davvero un "gran" venditore!
Te l'ha dipinta come un mostro...
E quali sarebbero questi "difetti" del 1.8 TFSI?
A proposito, da chi l'hai presa? (se vuoi rispondermi...)
Un saluto!

Rikikite
26-02-2015, 11:47
A quanto dici deve essere davvero un bel motorino sto 1.8 TFSI, era la mia prima scelta ma quando andai coi miei genitori per ordinarla il venditore me lo sconsigliò caldamente (consumi esagerati, spinta assente, svalutazione, difetti ecc) e ci siamo lasciati convincere ad acquistare il TDI 184 nonostante percorro circa 12k km annui.
Sono contento che ti piaccia e che non rimpiangi troppo il "downsizing" da A4 :tongue:
Quasi quasi ti proporrei uno scambio con la mia ah ah ah
Stessa cosa è successa a me, "il benzina consuma un esagerazione", " non la rivendi"... Ma non ci siamo fatti fregare come quando mio padre ordino il Q5 (invece del 3.0 prese il 2.0)
Sempre perche dicevano: "il 3.0 non lo rivendi, il 3.0 non ha il fap" e così via.
Il 1.8 è un grande motorino e sono contentissimo della mia scelta

Inviato dal mio Nexus 5

SimoA3
26-02-2015, 13:14
Stessa cosa è successa a me, "il benzina consuma un esagerazione", " non la rivendi"... Ma non ci siamo fatti fregare come quando mio padre ordino il Q5 (invece del 3.0 prese il 2.0)
Sempre perche dicevano: "il 3.0 non lo rivendi, il 3.0 non ha il fap" e così via.
Il 1.8 è un grande motorino e sono contentissimo della mia scelta

Inviato dal mio Nexus 5

Molto variabili direi, pensa che a me hanno detto "se prendi il 3.0 full conviene SQ5 che svaluta meno" chissà se sarà vero....

---------- Post added at 13:14 ---------- Previous post was at 13:03 ----------


Ciao Simo!
Beh, devo dire che è davvero un "gran" venditore!
Te l'ha dipinta come un mostro...
E quali sarebbero questi "difetti" del 1.8 TFSI?
A proposito, da chi l'hai presa? (se vuoi rispondermi...)
Un saluto!

Il problema è la mentalità italiana relativa ai benzina... Ti ho scritto in PM

Nicco83
27-02-2015, 07:55
Ciao!A4 :-)

Che 180 Cv SONO POCHI!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin:

A parte gli scherzi( mica tanto :wink:)....cosa posso dire...che consuma veramente poco...con una guida normale...si percorrono circa i 12,5 km/lt. Che i consumi in autostrada a velocità elevate sono uguali al 184cv TDI.
Che la potenza del motore è in alto...in basso fino a 3.000 giri lo trovo un pò vuoto....che però sopra quella soglia fino a 6.000 è veramente potente...ma non esplosivo...progressivo.
Che è molto ma molto silenzioso...anche ad andature autostradali elevate.
Che in 26 k ...ho consumato solo 300grammi di olio...nonostante abbia il piede pesantissimo.

Al momento sono veramente soddisfatto...per esserlo al 100% avrebbe dovuto avere un pò più di coppia bassi regimi.....secondo me gli mancano un 20/30 di cv.

No dai a vel elevate io meno di 11,5 non ho mai fatto...tu i 12 lo fa di media


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dtax
27-02-2015, 08:28
No dai a vel elevate io meno di 11,5 non ho mai fatto...tu i 12 lo fa di media


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao Niccooo!!! Mi hai fatto ridere di primo mattino:laugh:
Lo dico perchè ho avuto il 184cv in mano due giorni e ho fatto 700 km in autostrade tedesche cno pochi tratti con limite di ...ricordo al termine dei due giorni un 11,8 km/lt e velocità sempre sopra i 160km/h
Ieri più o meno stesso percorso spostandomi per una fiera in Germania...350 km....velocità identiche 11,5km/lt.....con il TFSI.
Tu consumi di meno a quelle velocità ?
Poi di media generale ....è vero...io sono a 11,3km/lt ...la tua sarà almeno a 14km/lt.......comunque il 184cv che hai è un gran motore...in autostrada mi sono divertito...gran coppia.:smile:

Nicco83
02-03-2015, 15:30
ciao Niccooo!!! Mi hai fatto ridere di primo mattino:laugh:
Lo dico perchè ho avuto il 184cv in mano due giorni e ho fatto 700 km in autostrade tedesche cno pochi tratti con limite di ...ricordo al termine dei due giorni un 11,8 km/lt e velocità sempre sopra i 160km/h
Ieri più o meno stesso percorso spostandomi per una fiera in Germania...350 km....velocità identiche 11,5km/lt.....con il TFSI.
Tu consumi di meno a quelle velocità ?
Poi di media generale ....è vero...io sono a 11,3km/lt ...la tua sarà almeno a 14km/lt.......comunque il 184cv che hai è un gran motore...in autostrada mi sono divertito...gran coppia.:smile:

Ciao caro!!!
No oddio...la mia consuma quello che hai detto a quelle velocitá...pensavo la tua consumasse di piú a quelle velocitá cisto che a sentire riki che fa 7 nell'urbano!! Boh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Casper
02-03-2015, 15:38
io 7 nell'urbano siamo ai livellli di rs3, poi oddio se è tutte le volte da un semaforo all'altro e uno 0-100 allora ok

Nicco83
02-03-2015, 15:50
io 7 nell'urbano siamo ai livellli di rs3, poi oddio se è tutte le volte da un semaforo all'altro e uno 0-100 allora ok

Mmm non credere....se non son 7 sono 8...
Rs3 7 nell'urbano lo sogna la notte...forse S3 fa 7 nell'urbano...comunque tra l'S3 e la 1.8tfsi quattro stronic non c'é tanta differenza nei consumi sará nell'ordine 2 km/l


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rikikite
02-03-2015, 15:53
si nell'urbano faccio tra i 7 e 8 km/l, quando il traffico è "poco" tocco gli 8 e mezzo massimo 9
tenete conto che la mia unità di misura "urbano" è l'apoteosi del caos conosciuta anche come "ora di punta sui viali di bologna", dove per fare 2 kilometri ci si impiega 20 minuti.
con "poco" intendo invece che per fare 2 kilometri ci si mette 10 minuti sempre in condizioni al limite dell'umano dove tutti si sentono autorizzati a sorpassare la fila kilometrica al semaforo andando nella corsia di svolta e puntualmente entrare di forza nella corsia centrale rischiando incidenti e varie.
ovvio quando sono le 11 di sera tornando a casa da fuori bologna, rispettando il cds fai senza problemi i 13 km/l (sempre facendo il pezzo di urbano questa volta senza traffico)

Casper
02-03-2015, 16:19
bene io non so cosa sia l'urbano, il massimo del traffico dalle mie parti sono sei panda che vanno ai 30 all'ora in prossimità di una rotonda

dtax
02-03-2015, 22:41
Ciao caro!!!
No oddio...la mia consuma quello che hai detto a quelle velocitá...pensavo la tua consumasse di piú a quelle velocitá cisto che a sentire riki che fa 7 nell'urbano!! Boh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Nicco:smile:
i 7 nell'urbano li faccio anche con la mia Countryman cooper d automatica:happy:....dipende da quanto schiaccio....mi ricordo che con la A4 ..riuscivo a vedere i 4,5 km/lt di media nell'urbano se avevo il piede pesante:laugh:.
Guarda Nicco...alla fine la verità sta sempre nelle medie su lunghi percorsi misti ...io da CDB 2 sono a 11,4 km/lt...e vado sempre velocissimo....tu sarai almeno a 14.....mi ricordo i due giorni che ho avuto in mano la tua 184Cv....dopo 450km con guida sportiva ,,,avevo fatto i 14,1km/lt.....e devo dire che ero rimasto stupito dai bassi consumi visto le prestazioni

---------- Post added at 22.41.46 ---------- Previous post was at 22.37.51 ----------


si nell'urbano faccio tra i 7 e 8 km/l, quando il traffico è "poco" tocco gli 8 e mezzo massimo 9
tenete conto che la mia unità di misura "urbano" è l'apoteosi del caos conosciuta anche come "ora di punta sui viali di bologna", dove per fare 2 kilometri ci si impiega 20 minuti.
con "poco" intendo invece che per fare 2 kilometri ci si mette 10 minuti sempre in condizioni al limite dell'umano dove tutti si sentono autorizzati a sorpassare la fila kilometrica al semaforo andando nella corsia di svolta e puntualmente entrare di forza nella corsia centrale rischiando incidenti e varie.
ovvio quando sono le 11 di sera tornando a casa da fuori bologna, rispettando il cds fai senza problemi i 13 km/l (sempre facendo il pezzo di urbano questa volta senza traffico)


Devo dire onestamente Ricky...che i 7/8 nel traffico più assurdo di Milano non li ho mai fatti ...sono più 8,5/9.......
Ricky ...sai che sono quasi a 27k...e l'auto va sempre più veloce...specie a basse velocità dove prima era un pò vuota adesso spinge forte...

Delfino TDI
02-03-2015, 23:02
Ciao Dario!
Leggo che sei spesso in Germania: ne incroci di più di tfsi rispetto all' Italia?

dtax
02-03-2015, 23:17
Ciao Dario!
Leggo che sei spesso in Germania: ne incroci di più di tfsi rispettonall' Italia?

Ciao Andrea!!
si ......ne incontro parecchi di TFSI( anche perchè la Benza costa 1,25/1,30 adesso !!!)....oltretutto di A3 c'è ne sono veramente tante....a Gennaio 2105 è stata la 5 vetture più venduta in Germania

dtax
23-03-2015, 18:16
28.000km ! il Cdb mi segnala cambio olio!
Andrò a fare il tagliando a breve:

Problemi da segnalare al tagliando :
climatizzatore che riaccendendolo in questi giorni emerge un odore insopportabile .
Rumore in frenata da 50km a zero , come se le pastiglie fossero consumate...( forse potrebbero essere i pneumatici invernali )
Sospensione anteriore sinistra che sui sobbalzi o in estensione ( in retromarica in salita)...fa rumore.

I difetti oggi:
Cambiate ralle , perchè era rumoroso lo sterzo ( risolto)
Navigatore vibrava ( risolto)
Cambio stronic che su sconnesso fa rumore( si sente solo con finestrino abbassato) ( non risolto)

Per il resto....motore fantastico...silenzioso ...consumi da cdb 2 11,3 km/lt con guida super sportiva.

Ascolta
23-03-2015, 18:25
28.000km ! il Cdb mi segnala cambio olio!
Problemi da segnalare al tagliando :
climatizzatore che riaccendendolo in questi giorni emerge un odore insopportabile
Sarà il tuo primo tagliando o hai fatto di tua volontà un cambio olio anticipato come per es. ho fatto io con la mia?
Riguardo il climatizzatore.., andrebbe acceso ogni tanto durante la stagione invernale perchè è normale "puzzi", oltre al fatto che rischia di rovinarsi (esperienza diretta su Golf IV)

nicola1984
23-03-2015, 19:22
io sono a 29.200 km, tagliando imminente e... ho notato la puzza dal clima... cosa che fino a qualche sett fa non sentivo!! io lo uso spesso in eco.... ho visto però che nei due preventivi che mi sono stati forniti per il primo tagliando è prevista la sostituzione del filtro antipolline... speriamo che la cosa sia risolutiva.

Nicco83
23-03-2015, 19:46
Dario...È il microfiltro...va cambiato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dtax
23-03-2015, 20:03
io sono a 29.200 km, tagliando imminente e... ho notato la puzza dal clima... cosa che fino a qualche sett fa non sentivo!! io lo uso spesso in eco.... ho visto però che nei due preventivi che mi sono stati forniti per il primo tagliando è prevista la sostituzione del filtro antipolline... speriamo che la cosa sia risolutiva.

ciao purtroppo da esperienza Audi A4 precedente...non è risolutivo solo il filtro antipolline....bisogna sanificare il circuito

dtax
23-03-2015, 20:04
Sarà il tuo primo tagliando o hai fatto di tua volontà un cambio olio anticipato come per es. ho fatto io con la mia?
Riguardo il climatizzatore.., andrebbe acceso ogni tanto durante la stagione invernale perchè è normale "puzzi", oltre al fatto che rischia di rovinarsi (esperienza diretta su Golf IV)

Ciao Ascolta! :-)
Primo tagliando...il cdb mi dice che sono arrivato a zero km residui... sul clima l ho acceso ogni tanto...ma le muffe nel circuito sono sempre in agguato.

dtax
23-03-2015, 20:07
Dario...È il microfiltro...va cambiato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Nicco
Immagino....poi sanificherò l'impianto ....non fa mai male.

Ps...il primo tagliando è gratuito....era compreso nel finanziamento a interessi zero ....poi vedremo quanto zero:maad:....tergicristalli andati, clima da sanificare, auto sostituiva per un giorno....in tutto saranno 180/200€

Ascolta
23-03-2015, 20:56
Primo tagliando...il cdb mi dice che sono arrivato a zero km residui... sul clima l ho acceso ogni tanto...ma le muffe nel circuito sono sempre in agguato.
Ciao dtax! Quindi la tua guida supersportiva ha fatto anticipare di soli 2000 km il cambio olio... :biggrin::wink: A proposito... per curiosità come sei a consumo olio? Hai dovuto rabboccare in questi tuoi 28000 km?

Nicco83
23-03-2015, 21:19
Ma gli 11 al litro sono pieno pieno o da cdb?
A me il cdb sballa di 1 km al litro mi segna 15 ma mi fa effettivo 14


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dtax
23-03-2015, 22:45
Ciao dtax! Quindi la tua guida supersportiva ha fatto anticipare di soli 2000 km il cambio olio... :biggrin::wink: A proposito... per curiosità come sei a consumo olio? Hai dovuto rabboccare in questi tuoi 28000 km?

Ciao Ascolta....nonostante abbia messo a dura prova il 1.8TFSI.....si ...ha anticipato solo di 2300km.
Rabboco olio 250gr....praticamente nullo!

dtax
23-03-2015, 22:50
Ma gli 11 al litro sono pieno pieno o da cdb?
A me il cdb sballa di 1 km al litro mi segna 15 ma mi fa effettivo 14


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gli 11,3 sono da cdb 2...però il mio è preciso...+-2%.
forse sul Diesel tengono un pò più di tolleranza..il target è diverso.
La mia Bmw 320d sballava del 18%.!!!
ricordo anni fa ..un inchiesta di 4R che riportava quanto erano disallineati i cdb di consumo ....ricordo benissimo che la peggiore la la BMW + 25%.

Ascolta
23-03-2015, 23:04
Ciao Ascolta....nonostante abbia messo a dura prova il 1.8TFSI.....si ...ha anticipato solo di 2300km.
Rabboco olio 250gr....praticamente nullo!
Che dire... Ottimo! :icon_thumleft:
A proposito... la distribuzione è a cinghia, non a catena...giusto? Lo chiedo per i vari problemi che hanno avuto i precedenti TFSI (...ed FSI). Siccome il 1.8 deriva dal 2.0 (stesso alesaggio ma corsa minore) e mi sembra di capire che la GTI 7 sia ancora a catena..... qua non si capisce più niente... :wacko: Quello che son sicuro è che io ho fortunatamente la cinghia sul 1.4! :smile:

dtax
23-03-2015, 23:12
Che dire... Ottimo! :icon_thumleft:
A proposito... la distribuzione è a cinghia, non a catena...giusto? Lo chiedo per i vari problemi che hanno avuto i precedenti TFSI (...ed FSI). Siccome il 1.8 deriva dal 2.0 (stesso alesaggio ma corsa minore) e mi sembra di capire che la GTI 7 sia ancora a catena..... qua non si capisce più niente... :wacko: Quello che son sicuro è che io ho fortunatamente la cinghia sul 1.4! :smile:

Olio meno male!! Audi è passata da TFSIche consumavano 1 km ogni 1500 km....a zero in 28.000!:ohmy:
A catena!!..beh se la tieni tanti km..il costo di manutenzione è nullo.
Come va il tuo 1.4? Consumi ? olio?

Delfino TDI
23-03-2015, 23:33
Mi piacerebbe saper il tipo di distribuzione del 1.8 TFSI...

Rikikite
23-03-2015, 23:38
Mi piacerebbe saper il tipo di distribuzione del 1.8 TFSI...

spero che possa essere utile http://www.autoblog.com/2011/08/05/meet-audis-new-engine-the-1-8-tfsi/

oppure direttamente la lista di tutti i motori vw http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Volkswagen_Group_petrol_engines#1.8_R4_16v _TSI.2FTFSI_.28EA888.29

Ascolta
23-03-2015, 23:42
Olio meno male!! Audi è passata da TFSIche consumavano 1 km ogni 1500 km....a zero in 28.000!:ohmy: A catena!!..beh se la tieni tanti km..il costo di manutenzione è nullo. Come va il tuo 1.4? Consumi ? olio?
Beh... il tuo dev'essere stato un caso particolare sul 2.0... :laugh: Io sinceramente preferisco la cinghia: ho avuto problemi io, mio padre e un'amica col 1.6 FSI (rumoracci alla messa in moto), 2 volte in concessionaria ho sentito il responsabile service nominare sia il 1.2 3 cilindri della Polo che ul'A3 8P 1.8 rimaste a piedi causa catena, evidentemente Audi ha voluto tentare la via della catena con esito poco positivo, tanto che è ritornata alla cinghia... La sostituzione è prevista a 200000 km, quindi ben più avanti rispetto a chi ha dovuto aprire i motori a neanche 100000 km per sostituire la catena, tendicatena e pattino modificati e taluni con problema ripresentato...ovviamente fuori garanzia..! :maad: Alla faccia del risparmio costi manutenzione... :wink:
Io come scrivo spesso sono soddisfatto del mio 1.4 TFSI: ho sostituito su mia richiesta a 15000 km olio e filtro e a quel chilometraggio il livello da MAX a MIN era sceso di 1/3 (quindi 0,3 l giusto..?). A 27000 km il CDB2 indica 15,4 km/l.

dtax
23-03-2015, 23:46
Beh... il tuo dev'essere stato un caso particolare sul 2.0... :laugh: Io sinceramente preferisco la cinghia: ho avuto problemi io, mio padre e un'amica col 1.6 FSI (rumoracci alla messa in moto), 2 volte in concessionaria ho sentito il responsabile service nominare sia il 1.2 3 cilindri della Polo che ul'A3 8P 1.8 rimaste a piedi causa catena, evidentemente Audi ha voluto tentare la via della catena con esito poco positivo, tanto che è ritornata alla cinghia... La sostituzione è prevista a 200000 km, quindi ben più avanti rispetto a chi ha dovuto aprire i motori a neanche 100000 km per sostituire la catena, tendicatena e pattino modificati e taluni con problema ripresentato...ovviamente fuori garanzia..! :maad: Alla faccia del risparmio costi manutenzione... :wink:
Io come scrivo spesso sono soddisfatto del mio 1.4 TFSI: ho sostituito su mia richiesta a 15000 km olio e filtro e a quel chilometraggio il livello da MAX a MIN era sceso di 1/3 (quindi 0,3 l giusto..?). A 27000 km il CDB2 indica 15,4 km/l.

Purtroppo non ero l'unico...Audi per due anni almeno dal 2010 al 2012....tutti i 2.0TFSI andavamo più a olio che benzina!
15.4!!!!!!!!!!!!!! Tantissima roba!! Che tipo di guida?

Delfino TDI
23-03-2015, 23:56
spero che possa essere utile http://www.autoblog.com/2011/08/05/meet-audis-new-engine-the-1-8-tfsi/

oppure direttamente la lista di tutti i motori vw http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Volkswagen_Group_petrol_engines#1.8_R4_16v _TSI.2FTFSI_.28EA888.29

Grazie Riki, molto gentile!:wink:

Ascolta
23-03-2015, 23:56
spero che possa essere utile http://www.autoblog.com/2011/08/05/meet-audis-new-engine-the-1-8-tfsi/

oppure direttamente la lista di tutti i motori vw http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Volkswagen_Group_petrol_engines#1.8_R4_16v _TSI.2FTFSI_.28EA888.29
Bisogna fare molta attenzione con questi link... Io so con certezza che i nuovi motori serie EA211 sono quelli con ritorno alla cinghia e con collettori di scarico integrati nella testata.
http://www.gommeblog.it/tecnica/17538/nuovi-motori-benzina-volkswagen-ea2011/

Delfino TDI
24-03-2015, 00:11
Giusto, ma il 1.8 TFSI ha sigla EA888...

Ascolta
24-03-2015, 00:16
Giusto, ma il 1.8 TFSI ha sigla EA888...
Infatti... quindi dovrebbe essere a catena da quanto ho capito, oltre alla conferma (presumo corretta) di dtax.

Ascolta
24-03-2015, 18:37
15.4!!!!!!!!!!!!!! Tantissima roba!! Che tipo di guida?
Guida "normale" direi... il motore ha coppia sin dai bassi regimi e son sufficienti cambiate intorno ai 2000 per la guida "relax", poi ovvio che non mancano delle strapazzate, comprese le tirate al max in autostrada (in orari e zone che il traffico l'acconsente...). L'utilizzo è un 6+6+6+6 per la tratta casa-lavoro che corrisponde a più di un terzo del mio utilizzo dell'auto, un 15% autostrada, il resto si divide tra urbano ed extraurbano (quest'ultimo non da paragonarsi a quello di grandi città...)

dtax
15-04-2015, 09:28
allora....altre newss

Ieri ho fatto il tagliando dei 30.000km.
Costo 393 € !!!!! e pensate che avevo il tagliando gratuito dei 30 k di manutenzione ordinaria Audi.....altrimenti sfioravo i 700€!...poi dato che avevo bisogno dell'auto mi hanno dato una A6 TDI ultra a noleggio per un giorno ....insomma...fattura totale 497€ !
Mi chiedo come sia possibile un tagliando di una A3 a cifre di questo genere.
Nella manutenzione straordinaria dei 393€ hanno cambiato:
Pastiglie anteriori
spazzole tergicristallo
Lavaggio evaporatore climatizzatore + sanificazione.
Additivo tunap iniettori ( 30 €)

Insomma ..tagliandino in Audi ...con auto sostituitva per un giorno e taaaaac 800€ !!!:w00t::sad:


PREPARATEVI!

- - - Updated - - -

...to be continued...

Nel tagliando .. hanno fatto questi interventi in garanzia
1) " silent block" sostituiti ....dato che su ogni dosso avevo le sospensioni anteriori che cigolavano ( sembra risolto)
2)aggiornamento centralina cambio ( cambio più fluido...minore indecisione ripartenza tra passaggio da R a D....e udite udite...sembra migliorato lo start e stop in partenza)

Invece continua a non essere risolto il problema di rumore di ferraglia su sconnesso del mio cambio automatico...problema che adesso si sente anche in ripartenza da 0 a 30 km....con finestrini abbassati. Stanno attendendo Audi Italia....farò prima a venderla che loro a risolvere il problema.

Aragon
15-04-2015, 10:00
Ahia... :ohmy:

TRECENTONOVANTATRE euro solo per pastiglie, spazzole e lavaggio clima??? :dry:

Per curiosità, ti hanno fatto prima un preventivo o li hai lasciati fare?

leech
15-04-2015, 10:05
A me sembra uno sproposito!!! A maggior ragione per la manodopera richiesta per questo genere di interventi!

dtax
15-04-2015, 10:08
Ahia... :ohmy:

TRECENTONOVANTATRE euro solo per pastiglie, spazzole e lavaggio clima??? :dry:

Per curiosità, ti hanno fatto prima un preventivo o li hai lasciati fare?

No nessun preventivo.....mi ero dimenticato...30€ additivo tunap iniettori.

GianPD
15-04-2015, 10:21
No nessun preventivo.....mi ero dimenticato...30€ additivo tunap iniettori.

Azz!!! E meno male che sentivo dire con i benzina si risparmia sui tagliandi... Non è che quel conce aveva dei conti in sospeso con te?

Ma ti avevano chiesto conferma prima di farti la manutenzione straordinaria?

leech
15-04-2015, 10:27
Scusa DTAX, l'hai portata a Torino? Posso chiederti dove piuttosto anche in PM? Grazie..

p.s.: mi hai messo sto tarlo del lavoro a Milano... :-D

dtax
15-04-2015, 10:35
Azz!!! E meno male che sentivo dire con i benzina si risparmia sui tagliandi... Non è che quel conce aveva dei conti in sospeso con te?

Ma ti avevano chiesto conferma prima di farti la manutenzione straordinaria?

su questo hai ragione!! Vedi che metto in discussione anche le mie scelte :wink:
A vedere la fattura sembra tutto regolare...certo è che se si lavora a 58€ l'ora...o per pulire il clima si spende 100€...
si la manutenzione straordinaria l ho chiesta io ...si vedeva che le pastiglie erano alla fine...il clima puzzava come una " fogna":biggrin:....e i tergi non pulivano più

- - - Updated - - -


Scusa DTAX, l'hai portata a Torino? Posso chiederti dove piuttosto anche in PM? Grazie..

p.s.: mi hai messo sto tarlo del lavoro a Milano... :-D

Certo!

Kenzo
15-04-2015, 10:37
Solo 30 mila con le pastiglie?☺️ guida aggressiva? Comunque sono troppo cari...


Inviato dal mio iPhone 6
VW Golf Gtd 7 utilizzando Tapatalk

Nicco83
15-04-2015, 10:41
Io ho sempre fatto fare preventivi chiari e scritti...anche perchè in 10 anni di bmw anche motori spinti non ho mai speso più di 350 euro...manodopera a 60 euro l'ora.
Quindi che facciano poco i furbi...tutto scritto e vediamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dtax
15-04-2015, 11:05
Solo 30 mila con le pastiglie?☺️ guida aggressiva? Comunque sono troppo cari...


Inviato dal mio iPhone 6
VW Golf Gtd 7 utilizzando Tapatalk

La pastiglie è colpa mia...guida aggressiva...30 k ci stanno come consumo

- - - Updated - - -


Io ho sempre fatto fare preventivi chiari e scritti...anche perchè in 10 anni di bmw anche motori spinti non ho mai speso più di 350 euro...manodopera a 60 euro l'ora.
Quindi che facciano poco i furbi...tutto scritto e vediamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Nicco:-)
Fai bene!
considera però che ci sono pastiglie , tergi e puliza clima( non capisco perchè un impianto dopo 30k deve puzzare come unsa fogna e non essere in garanzia). Comunque 700 € tagliando più pastiglie e tergi per una A3 è vergognoso.
Ricordo che in Bmw mi davano l'auto sostitutiva gratis x il tagliando ...o almeno con la mini è così....anche a te ?

follo
15-04-2015, 11:52
Riusciresti a postare le singole voci per capire dov'è il grosso della spesa?

Io con una manodopera così altra cerco di fare il più possibile da solo, ad esempio la sostituzione dei tergi e la sanificazione li avrei fatti da solo, non è affatto complicato.
Sulle cifre medio basse il ricarico è spaventoso.

Casper
15-04-2015, 12:16
30mila KM e pastiglie cambiate? io le ho cambiate a 60mila e non erano neanche al fondo, guidi come se l'avessi rubata sta A3! ah ah ah
cmq i tagliandi ordinari mettetevi il cuore in pace, in audi meno di 500/600 euro non si spende

- - - Updated - - -

30mila KM e pastiglie cambiate? io le ho cambiate a 60mila e non erano neanche al fondo, guidi come se l'avessi rubata sta A3! ah ah ah
cmq i tagliandi ordinari mettetevi il cuore in pace, in audi meno di 500/600 euro non si spende

dtax
15-04-2015, 13:22
30mila KM e pastiglie cambiate? io le ho cambiate a 60mila e non erano neanche al fondo, guidi come se l'avessi rubata sta A3! ah ah ah
cmq i tagliandi ordinari mettetevi il cuore in pace, in audi meno di 500/600 euro non si spende

- - - Updated - - -

L ho sempre detto che ho una guida sportiva :biggrin:....e nonostante tutto gli ultimi 2500k ( dopo il cambio dei pneumatici) sono da cdb 2 a 11,5 km/lt!!

- - - Updated - - -

[QUOTE=follo;1278675]Riusciresti a postare le singole voci per capire dov'è il grosso della spesa?

Io con una manodopera così altra cerco di fare il più possibile da solo, ad esempio la sostituzione dei tergi e la sanificazione li avrei fatti da solo, non è affatto complicato.
Sulle cifre medio basse il ricarico è spaventoso.

Pastiglie 141€
3 tergi = 77€
Contra sept 990 ( prodotto per sanificazione ) 53€
Tunap iniettori : 30€
Manodopera : 96€

Aragon
15-04-2015, 14:24
L ho sempre detto che ho una guida sportiva :biggrin:....e nonostante tutto gli ultimi 2500k ( dopo il cambio dei pneumatici) sono da cdb 2 a 11,5 km/lt!!
Lo sanno tutti che i manager sono sempre di corsa! :laugh:

dtax
15-04-2015, 14:40
Lo sanno tutti che i manager sono sempre di corsa! :laugh:

azzo...adesso mi offendo e non scrivo più sul forum !:wink:

Aragon
15-04-2015, 14:46
azzo...adesso mi offendo e non scrivo più sul forum !:wink:
Dai su, meglio manager che scopettaio! :shifty:

Casper
15-04-2015, 15:18
dtax vero che ogni tanto passi da Alba?

Nicco83
15-04-2015, 16:02
La pastiglie è colpa mia...guida aggressiva...30 k ci stanno come consumo

- - - Updated - - -



Ciao Nicco:-)
Fai bene!
considera però che ci sono pastiglie , tergi e puliza clima( non capisco perchè un impianto dopo 30k deve puzzare come unsa fogna e non essere in garanzia). Comunque 700 € tagliando più pastiglie e tergi per una A3 è vergognoso.
Ricordo che in Bmw mi davano l'auto sostitutiva gratis x il tagliando ...o almeno con la mini è così....anche a te ?

Si l'auto sostitutiva me la davano....
Comunque a parte le pasticche tergi ecc è toba straordinaria...il tagliando quanto costa?
Tipo olio filtro microfiltro e manodopera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniar
15-04-2015, 16:13
Sono seriamente preoccupato, e meno male che qualcuno diceva il costo di manutenzione della benzina è bassa,questi con la scusa dell'auto premium ci chiedono quello che vogliono,ma nessuno gli dice ma noi l'auto premium l'abbiamo già pagato,non è che adesso ci dovete rapinare solo perchè la macchina porta 4 stelle,che schifo :(

nicola1984
15-04-2015, 16:24
So che sono due "parrocchie" differenti ma... ho fatto il tagliando 10 gg fa, 2.0 TDI, TA e cambio manuale e ho speso 300 € secchi... ovviamente senza cambio pastiglie...
Anche a me puzzava il clima ma con il cambio del filtro la puzza è sparita.
In occasione del tagliando ho anche fatto sistemare alcune plastiche esterne che scricchiolavano, non mi è stato addebitato nulla, giustamente!

GianPD
15-04-2015, 16:25
Sono seriamente preoccupato, e meno male che qualcuno diceva il costo di manutenzione della benzina è bassa,questi con la scusa dell'auto premium ci chiedono quello che vogliono,ma nessuno gli dice ma noi l'auto premium l'abbiamo già pagato,non è che adesso ci dovete rapinare solo perchè la macchina porta 4 stelle,che schifo :(

E io che pensavo fossero cari in Bmw... Si sono prezzi assurdi per una A3 benzina!!!

Rikikite
15-04-2015, 19:17
Costi a parte sono curioso di spare come va l's-tronic con l'aggiornamento e soprattutto lo S&S

follo
15-04-2015, 20:40
I prezzi delle singole voci mi sembrano un linea con il marchio Audi, quindi alti ovviamente. Il problema di questi interventi è che loro non ci mettono niente di più di un meccanico generico che chiede 30 euro l'ora e non ricarica sui prezzi dei ricambi. Il mondo Audi è anche questo e lo conosciamo, non è una novità.

Tapatalk & Note 4

dtax
15-04-2015, 21:54
Dai su, meglio manager che scopettaio! :shifty:


Chi fa lo scopettaio ??:laugh:L'importante è lavorare!:smile:
...io qualche anno lavorativo c'è già sulle spalle !:dry:

- - - Updated - - -


dtax vero che ogni tanto passi da Alba?

Si 2 volte l'anno ci vengo ...ho un fornitore da quelle parti...perchè se posso chiedertelo?

- - - Updated - - -


Si l'auto sostitutiva me la davano....
Comunque a parte le pasticche tergi ecc è toba straordinaria...il tagliando quanto costa?
Tipo olio filtro microfiltro e manodopera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azz vedi...l'auto te la davano....fho speso 100 € per un giorno di A6 TDI 190cv stronic ..poi _Ti racconto come va
Secondo me con 250/max 300 te al cavi...però non ho idea..perchè non ho i costi nella fattura...

- - - Updated - - -


Costi a parte sono curioso di spare come va l's-tronic con l'aggiornamento e soprattutto lo S&S

ciao Riki :-)
Oggi ho fatto 100km!
Cambio è diventato più rapido....ha meno vuoti...come se avesse più coppia....prima quando acceleravo da 80Km/h...sembrava che a volte gliene mancava un pezzo..adesso è più pronto.....voglioo sottolineare che prima di questo aggiornamento andava comunque bene....però adesso è migliorato...sopratutto la lentezza che aveva passando da R a D.
Start &stop...finalmente...quel maledetto blocco di un decimo di secondo che ti faceva strattonare in ripartenza veloce non c'è più!
Il vero problema mio è il rumore di ferraglia sullo sconnesso...ma adesso è peggorato...in partenza al minimo lo si sente a finestrini abbassati anche su strada liscia ....il tuo come va?
Il cigolio delle sospensioni anteriori... sparito cambiando i silent block !

Rikikite
15-04-2015, 22:01
ciao Riki :-)
Oggi ho fatto 100km!
Cambio è diventato più rapido....ha meno vuoti...come se avesse più coppia....prima quando acceleravo da 80Km/h...sembrava che a volte gliene mancava un pezzo..adesso è più pronto.....volgio sottolineare che prima di questo aggiornamento andava comunque bene....però adesso è migliorato...sopratutto la lentezza che aveva passando da R a D.
Start &stop...finalmente...quel maledetto blocco di un decimo di secondo che ti faceva strattonare in ripartenza veloce non c'è più!
Il vero problema mio è il rumore di ferraglia sullo sconnesso...ma adesso è peggorato...in partenza al minimo lo si bene a finestrini abbassatisente...anche sul liscio....il tuo come va?
Il cigolio delle sospensioni anteriori...cambiando i silent block hanno risolto!

Buono a sapersi, ho fatto caso al rumore di ferraglia che dici di sentire ed effettivamente in questi giorni di caldo estivo ho tenuto un po i finestrini abbassati e clima spento, il rumore di ferraglia lo sento bene quando sono in posti stretti oppure a bassissime velocità in ripartenza con le ruote un po sterzate, pensandoci però siamo gli unici che sentiamo questo problema sul 1.8 a 6 marce che a motore acceso o a basse velocità è silenziosissimo, bisognerebbe che qualcuno con il 2.0 tdi provasse ad "ascoltare" la sua, penso che il rumore di ferraglia sia molto più coperto con il diesel

Delfino TDI
15-04-2015, 22:04
......di un meccanico generico che chiede 30 euro l'ora e non ricarica sui prezzi dei ricambi...4

Che cosa?? Ma secondo te con cosa vivono i meccanici generici??
Se facessero come dici tu sarebbero già tutti chiusi...
Pensa che il costo secco di un operaio per una azienda è di 26 euro/ora circa, se non ricaricano qualcosa sui ricambi sarebbe finita per loro...

dtax
15-04-2015, 22:37
Buono a sapersi, ho fatto caso al rumore di ferraglia che dici di sentire ed effettivamente in questi giorni di caldo estivo ho tenuto un po i finestrini abbassati e clima spento, il rumore di ferraglia lo sento bene quando sono in posti stretti oppure a bassissime velocità in ripartenza con le ruote un po sterzate, pensandoci però siamo gli unici che sentiamo questo problema sul 1.8 a 6 marce che a motore acceso o a basse velocità è silenziosissimo, bisognerebbe che qualcuno con il 2.0 tdi provasse ad "ascoltare" la sua, penso che il rumore di ferraglia sia molto più coperto con il diesel

ciao Ricky
idem...si sente bene in posti stretti che fanno cassa di risonanza...me lo fa in ripartenza e in frenata quasi da fermo....e poi nelle strade super dissestate.
io ho aperto una segnalazione in Audi...anche perchè secondo me sta peggiorando con il passare dei Km..
Non mi possono liquidare con la solita frase " fa parte delle caratteristiche costruttive dell'auto".....che cosa il rumore di ferraglia???
Cambiando argomento....pensa che negli ultimi 2500km , da quando ho tolto gli invernali...sono passato da un consumo di 11,1km/lt...a 11,8km/lt....andando sempre veloce....non ci potevo credere.....l'auto con il passare dei km consuma sempre meno!

Rikikite
15-04-2015, 22:46
ciao Ricky
idem...si sente bene in posti stretti che fanno cassa di risonanza...me lo fa in ripartenza e in frenata quasi da fermo....e poi nelle strade super dissestate.
io ho aperto una segnalazione in Audi...anche perchè secondo me sta peggiorando con il passare dei Km..
Non mi possono liquidare con la solita frase " fa parte delle caratteristiche costruttive dell'auto".....che cosa il rumore di ferraglia???
Cambiando argomento....pensa che negli ultimi 2500km , da quando ho tolto gli invernali...sono passato da un consumo di 11,1km/lt...a 11,8km/lt....andando sempre veloce....non ci potevo credere.....l'auto con il passare dei km consuma sempre meno!

con segnalazione cosa intendi di preciso ? in ogni caso quando troverò la forza spirituale per andare al service farò presente anche io queste e vedremo cosa combineranno, sarà uno shock tornare sulla mitica yaris ma tentar non nuoce :D

Delfino TDI
15-04-2015, 22:48
Ciao grande!
Il motore è una bomba allora! Consumo olio? Tutto regolare?

dtax
15-04-2015, 22:50
con segnalazione cosa intendi di preciso ? in ogni caso quando troverò la forza spirituale per andare al service farò presente anche io queste e vedremo cosa combineranno, sarà uno shock tornare sulla mitica yaris ma tentar non nuoce :D

intendo che ho chiesto intervento di Audi Germania....questo è un difetto e lo devono risolvere ....non tanto per il rumore...non vorrei che con il tempo si possa rompere e rimanere a piedi!
Io andare al service audi ormai mi viene l'ulcera...la A4 precedente mi aveva portato sull 'orlo dell'esasperazione in 3 anni...sarà stata 60 giorni in officina!
comunque me lo sono giurato....al primo problema importante che non risolvono in tempo zero...la vendo subito e cambio casa automobilistica dopo 6 audi di fila.

Rikikite
15-04-2015, 22:56
intendo che ho chiesto intervento di Audi Germania....questo è un difetto e lo devono risolvere ....non tanto per il rumore...non vorrei che con il tempo si possa rompere e rimanere a piedi!
Io andare al service audi ormai mi viene l'ulcera...la A4 precedente mi aveva portato sull 'orlo dell'esasperazione in 3 anni...sarà stata 60 giorni in officina!
comunque me lo sono giurato....al primo problema importante che non risolvono in tempo zero...la vendo subito e cambio casa automobilistica dopo 6 audi di fila.

non voglio mettere il dito nella piaga... ma qua ogni tanto vedo certi macan da paura :biggrin::biggrin: , tornando seri la settimana scorsa ho usato per 1 giorno un v60 r-design 190cv diesel e ne sono rimasto davvero sorpreso, start&stop fulmineo (non inserisce il freno a mano) gran ripresa, insonorizzazione top (aveva cerchi da 19) e comfort pazzesco, pensavo avesse i 18, unica nota la trazione anteriore ma per non troppo si strappa il D5 haldex, mi è piaciuta un bel po ma interni a parte i sedili niente a che vedere con qualità audi in generale.
settimana prossima proverò la nuova serie 1 e vedremo come andrà anche lei... ultimamente è scoppiato l'amore col serie 4 cupè di un amico, fantastico :wub::wub:
fine OT :smile:

dtax
15-04-2015, 22:58
Ciao grande!
Il motore è una bomba allora! Consumo olio? Tutto regolare?

ciao!! :-)
Il motore è una favola!
in 30 k ..olio consumato 300 grammi e andando sempre veloce!
Motore silenziosissimo....super performante...e tra poco ti posto una foto dell'altro giorno che in 50 km ho fattoi 15,5 di media con andatura normale ( ma per tanti è ancora veloce) con 40km percorsi di tangenziale e 10 di città.
uNegli ultimi 2000k fare i 12,5 km/lt con andatura sopra la media del traffico è diventata la norma...consuma sempre meno.
L'unico maledetto problema secondo me è il confort....troppo rumore rotolamento e duro sullo sconnesso con i cerchi da 18 nonostante il Magnetic ride....e meno male che con i Dunlop la situazione è migliorata.
L' altro girno a noleggio ho avuto in mano una A6 tdi ultra..stronic ..mi pare 190cv.....motore silneziosissimo anche se a gasolio...auto un astronave...confort fantastico....trazione anteriore non sufficente a tenere a bada la coppia del motore ( chi prova le 4R non può più tornare indietro!)....ma i consumi....alti !! in 120km ho fatto gli 11,9km/lt....sempre più convinto di aver preso il benzina.

Rikikite
15-04-2015, 22:59
Ciao grande!
Il motore è una bomba allora! Consumo olio? Tutto regolare?

8000 km oggi e per adesso è ancora al massimo, ho dovuto aggiungere mezzo dito di liquido radiatore... il motore si fa sentire molto bene, da guidare in M è davvero il massimo ti fa divertire molto piu di un diesel ( e consumare un bel po di più)

Delfino TDI
15-04-2015, 23:05
Bene, sono contento! Ottimi riscontri di consumo benzina e olio!
Tornando al rumore e al comfort, credo che per un uso lavorativo come il tuo, l'ideale sarebbero stati i 17...
Comunque troppo ganze queste sportback daytona...io le guardo più delle A6...

- - - Updated - - -

Ciao Riki!
Giusto per precisione: Il mio post era per dtax, ma grazie anche del tuo riscontro!
Più riscontri ho sul 1.8 TFSI, meglio è!!

dtax
15-04-2015, 23:12
non voglio mettere il dito nella piaga... ma qua ogni tanto vedo certi macan da paura :biggrin::biggrin: , tornando seri la settimana scorsa ho usato per 1 giorno un v60 r-design 190cv diesel e ne sono rimasto davvero sorpreso, start&stop fulmineo (non inserisce il freno a mano) gran ripresa, insonorizzazione top (aveva cerchi da 19) e comfort pazzesco, pensavo avesse i 18, unica nota la trazione anteriore ma per non troppo si strappa il D5 haldex, mi è piaciuta un bel po ma interni a parte i sedili niente a che vedere con qualità audi in generale.
settimana prossima proverò la nuova serie 1 e vedremo come andrà anche lei... ultimamente è scoppiato l'amore col serie 4 cupè di un amico, fantastico :wub::wub:
fine OT :smile:

Il V60 Rdesign l ho provato anche io....e devo dire che mi aveva stupito per confort!!
Al tempo della A4...volevo prenderla...sconti fortissimi e auto con un value for money elevatissimo.
Il Macan ci sto veramente pensando....se mettessero il 2.0TDI da 220cv ...invece del 3.0TDi...l'auto è già mia...ma non lo faranno mai......hai messo il dito nella piaga :w00t::sad::biggrin:
Mi attira sempre l'evoque nuova.
il Serie 4 è bello ...ma mi sono seduto ed ero veramente troppo in basso...ho paura che per chi fa tanti km ti ammazza.
La serie 1 la proverò bene ai primi di Maggio...ci arriva in azienda...il nuovo 190cv TDI steptronic 4 ruote motrici.

- - - Updated - - -

Cosa dire....50 km ...in un ora ( lo vedete dal cdb)...media di 50km/h...40km in tangenziale...10km in citta...questi i consumi

http://i61.tinypic.com/vq1ieu.jpg

Rikikite
15-04-2015, 23:14
Solo statali e urbano con code a tratti (ancora invernali)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/15/f0afe9f027d21b1a272fbccccf030c00.jpg


Inviato dal mio padellone

dtax
15-04-2015, 23:20
Bene, sono contento! Ottimi riscontri di consumo benzina e olio!
Tornando al rumore e al comfort, credo che per un uso lavorativo come il tuo, l'ideale sarebbero stati i 17...
Comunque troppo ganze queste sportback daytona...io le guardo più delle A6...

- - - Updated - - -

Ciao Riki!
Giusto per precisione: Il mio post era per dtax, ma grazie anche del tuo riscontro!
Più riscontri ho sul 1.8 TFSI, meglio è!!



si i 17 meglio....ma quando la guardo daytona e rotor 18....bellissima!!

- - - Updated - - -

Ricky....vedrai come cambiano i consumi dopo i 15.000 km....sempre meno...da non credere.
Nella tua foto non c' e un granello di polvere!!!!:w00t::w00t:

- - - Updated - - -

[QUOTE=Delfino TDI;1278983]Bene, sono contento! Ottimi riscontri di consumo benzina e olio!
Tornando al rumore e al comfort, credo che per un uso lavorativo come il tuo, l'ideale sarebbero stati i 17...
Comunque troppo ganze queste sportback daytona...io le guardo più delle A6...

- - - Updated - - -

Se la prendi non quattro....per me fai i 13,5 di media

Rikikite
15-04-2015, 23:25
si i 17 meglio....ma quando la guardo daytona e rotor 18....bellissima!!

- - - Updated - - -

Ricky....vedrai come cambiano i consumi dopo i 15.000 km....sempre meno...da non credere.
Nella tua foto non c' e un granello di polvere!!!!:w00t::w00t:

ahahah dai le uniche cose che tengo maniacalmente sono computer e auto, per il resto la faccenda è problematica :P (che poi la lavo si e no 1 volta ogni mese)

dtax
15-04-2015, 23:27
ahahah dai le uniche cose che tengo maniacalmente sono computer e auto, per il resto la faccenda è problematica :P (che poi la lavo si e no 1 volta ogni mese)

domani la lavo e scatto un altra foto:laugh:
Ma rimetti su i continental flinstone?

Casper
15-04-2015, 23:28
Ti chiedevo se passavi da Alba perché un mesetto fa ne ho vista una uguale, pensavo fossi te

Rikikite
15-04-2015, 23:30
domani la lavo e scatto un altra foto:laugh:
Ma rimetti su i continental flinstone?

Una foto tipo questa dai

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/15/2f3f636d39644780489b14efbb44ac1c.jpg

Purtroppo si i continental li finisco, preferisco montare il supporto lombare se me lo fanno che cambiare delle gomme nuove, per il mio kilometraggio non è un problema, o almeno me le faró piacere :)


Inviato dal mio padellone

ale82tjpower
15-04-2015, 23:31
Consumi eccellenti! Il mio 1.8 tfsi in 5500 km ha consumato 300g di olio, nulla di preoccupante in rodaggio forse ha consumato qualcosina!
Pensate che ora che fa più caldo nel tragitto casa-lavoro di 9 km in tangenziale con falsopiani e rotonde, sono tranquillamente sui 15-16 km/l modalità efficency e senza superare i 90 km/h.
In più lo scarico ora fa un rumore più bello e cupo, sempre silenzioso eh però ora è più piacevole! Con i km migliorerà ancora un pò.
Il motore ha un allungo strepitoso, provato fino a 6500 giri e andrebbe su ancora senza cali evidenti! Di norma però a 6000 cambio marcia eh, non voglio rompere tutto!:tongue: