Visualizza Versione Completa : Ecco la mia A3(ormai quasi S3...)!!!
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Esteticamente è gradevole ma un pò confuso per via delle inutili scritte che ci sono!E poi mi da fastidio la scala a 2 bar...:dry:
e cambia la turbina:laugh::laugh::tongue:
cosi ne metti una che regga fino a 2 bar di picco, cosi sei contento:laugh::laugh::laugh:
Forse è più facile cambiare manometro!:tongue:
PalettoneV6
09-08-2008, 02:27
cambia la turbina :laugh::laugh:
http://img225.imageshack.us/img225/6659/bigturbo1ig3.jpg
Mi sa che con questa è il fondoscala del manometro ad essere piccolo!!!!!!!!!!!!:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
PalettoneV6
09-08-2008, 10:55
ma no, quella si deve vedere se arriva a 2...
questa forse supera i due
http://www.clubvw.org.au/images/bigturbo.jpg
Ma dove le trovi?!:laugh: :laugh: :laugh:
PalettoneV6
09-08-2008, 11:37
"Datemi internet e vi scaricherò il mondo":laugh:
mentre la moglie di archimede diceva "datemi una leva e mi divertirò un mondo":laugh::laugh::laugh:
cmq se oggi pomeriggio ci sei ci sentiamo su msn per il 23:wink:
francescoke
25-08-2008, 12:43
complimenti per la macchina audia32, volevo farti una domanda come hai fatto o meglio dove hai trovato il display per la temperatura esterna? salutoni a tutti
Non è la temperatura esterna ma la tenzione della batteria!:tongue:
neoncento
25-08-2008, 13:57
la temp. esterna.....:laugh:
francescoke
26-08-2008, 19:05
a ok pensavo fosse la temperatura. raga volevo farvi una domanda, tempo fà ho comprato da ebay il quadro strumenti della restayling(si scrive così') quello con i numerini bianchi è ho provato a montarlo, mi funziona tutto tranne il contagiri e mi dà l'errore livello olio motore al display centrale, tengo a precisare che la mia macchina non ha il code. cmq ho notato che al quadro manca una scatoletta dietro che serve al computerino di bordo. salutoni
scusatemi non ho fatto la domandina c'è un modo per montarlo? saluti
neoncento
26-08-2008, 19:54
mmm...qui missà che solo audia32 ti sa aiutare....
a ok pensavo fosse la temperatura. raga volevo farvi una domanda, tempo fà ho comprato da ebay il quadro strumenti della restayling(si scrive così') quello con i numerini bianchi è ho provato a montarlo, mi funziona tutto tranne il contagiri e mi dà l'errore livello olio motore al display centrale, tengo a precisare che la mia macchina non ha il code. cmq ho notato che al quadro manca una scatoletta dietro che serve al computerino di bordo. salutoni
scusatemi non ho fatto la domandina c'è un modo per montarlo? saluti
Ma il quadro l'hai montato tu? E come hai fatto a codificare l'immobilizer? :blink::blink:
complimenti per le modifiche:wink:bella!
anche l'impianto fatto proprio ad HOC!:smile:
cavolo Ale leggo solo adesso che cercavi un manometro turbo con pressione max 1,5 !
Io ce l'ho qui a casa nuovo imballato....
Se lo vuoi anche per prova dimmelo tanto non sò che farmene... :smile:
vedi cosa significa andare in giro con una macchina senza cv? arrivare sempre dopo tutto e tutti!!!:biggrin:
In che senso non ha il code? Riguardo al contagiri su quello nuovo lavora in can-bus quindi sarai bbligato a tirare gi due fili direttamente dalla centralina(adesso non ricordo i colori....):wink:
PalettoneV6
27-08-2008, 11:56
Ale complimenti per l'auto, davvero, dal vivo è tutta un'altra cosa!!!!un delle 8l più belle che abbia mai visto!!!
Grazie Carmine.........:wub:
francescoke
27-08-2008, 13:47
la mia auto non ha il code, per un problema avuto qualche mese fà e un elettrauto del mio paese me lo ha tolto proprio. va bè dai lascio il suo di quadro anche se mi dispiace per la colorazione diversa dei numerini.
francescoke
28-08-2008, 11:29
ciao alessio la centralina è stata scodificata presso un'altra officina che si occupa di elaborazioni poi il mio elettrauto l'ha montata al suo posto. cmq la mia è una 1.9 da 90cv
Infatti mi hanno detto che togliere il CODE sui diesel è un gioco da ragazzi...... Sulla mia per ora non ci son riusciti!:cry:
neoncento
29-08-2008, 13:15
su quelle degli altri è sempre tutto fattibile...ma sulla propria son sempre azzi amari...che palle!:sad:
Sante parole!!!! Ogni volta che si fa qualcosa sulla propria macchina nascono sempre problemi!!!!!!!!!!!!!:maad::cry:
Cavolo Ale, solo ora vedo questo 3D....
C'è un motivo religioso per il fatto che non riesco a vedere nessuna foto di quelle che hai postato ???
deve essere un problema del sito ke fa l'hosting delle immagini...ieri le avevo viste e oggi niente...:shifty:
Cavolo non me ne ero accorto............ Appena riesco a visualizzarle le posto in altra forma,non vorrei le perdessi...........:sad:
deve essere un problema del sito ke fa l'hosting delle immagini...ieri le avevo viste e oggi niente...:shifty:
Sei sicuro di averle viste?Son 4 giorni che controllo ma niente...........:cry:
si il 29/8 funzionavano......:sad:
Maledetto sito!!!!:maad:
Aspetterò qualche altro giorno poi................. mi tocca rifarle!:cry:
PalettoneV6
05-09-2008, 11:26
Maledetto sito!!!!:maad:
Aspetterò qualche altro giorno poi................. mi tocca rifarle!:cry:
devi rifare anche le foto?non ne hai conservate in qualche angolino dell'hdd?
Purtroppo no...............:sad:
S3-Diego
05-09-2008, 13:16
Signora Longari, lei mi cade sul pisello!!!!!! :laugh::laugh::laugh:
Ma come si fa? hai fatto un reportage fotografico da paura... e non ne hai una copia? :doh:
Ma come facevo a sapere che questa cavolo di sito andava in tilt???? Quando ho creato questa discussione ho pensato che quale miglior modo ci poteva essere per conservare le mie foto se non mettendole tutte quì sul forum!!!! Maledizione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
Ma Alessio !! Ma DAI !!!!!!!!!!! :icon_dho::icon_dho::icon_dho:
Sempre, e sottolineo sempre, avere copia delle proprie foto ....
Ale, mi spiace davvero un casino...... :C
Magari il sito è in tilt per la visualizzazione e le foto ( inteso come file 9 ci sono ancora !!!!
Aspetto ancora un pò,poi mi tocca rifarle.....
neoncento
08-09-2008, 11:05
:laugh::laugh::laugh::laugh:
Che mi ridi tu????????????????:maad: :maad: :maad: :maad:
Ciao Ale, hai montato il pomello del cambio della S3 8P retroilluminato???
Certo,era anche illustrato tra le foto che non si vedono più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:maad:
Ale, dammi una email che ti mando le foto che sono riuscito a recuperarti dal sito... :D :D
PalettoneV6
10-09-2008, 17:02
ma tu guarda questo ClaZ quante risorse ha:ohmy::biggrin:
Alessio non per qualcosa ma devi una cena a Claudio:laugh::laugh::laugh:
Caludio tu dopo devi una birra a me:laugh::laugh::laugh::ph34r:
S3-Diego
10-09-2008, 17:38
e tu carmine la devi a me!!!! :tongue:
PalettoneV6
10-09-2008, 17:40
Die' a te devo de più di una birra:biggrin::wink:
Allora aspettiamo le foto....:wink:
neoncento
10-09-2008, 20:08
bravo ale...offri una cena a claz,così sali su dalle mie parti finalmente!!!!!
peccato nn si vedano più le foto...:(
complimenti per il lavoro che immagino sia stato certosino...il risultato paga!!
PalettoneV6
11-09-2008, 00:35
peccato nn si vedano più le foto...:(
complimenti per il lavoro che immagino sia stato certosino...il risultato paga!!
ti assicuro che l'auto di Alessio è davvero stupenda:w00t::w00t::w00t:
Dovrebbe averle ricevute in mail... :D
Effettivamente ho visto dei bei lavoretti...
Carine anche le file di led rosse e quelle bianche.. :)
Il baule è un mezzo capolavoro... peccato che non ha più un baule... :D :D
xblack79x
11-09-2008, 08:19
peccato nn si vedano più le foto...:(
complimenti per il lavoro che immagino sia stato certosino...il risultato paga!!
Si è un vero peccato anche perchè la car di Audia è davvero stupenda, speriamo risolva presto.. :rolleyess:
neoncento
11-09-2008, 10:23
ma si.....tanto il baule nn serve a ninte!!!:laugh::laugh:
xblack79x
11-09-2008, 10:27
Audia forse so come fare per rimetterti in sesto le foto.. Non vorrei dire na ******* ma tentare non nuoce.. :w00t::w00t:
Aggiornamento.. Ho visto adesso.. :tongue::tongue:
Ale, dammi una email che ti mando le foto che sono riuscito a recuperarti dal sito... :D :D
Ragazzi le foto sono di nuovo on-line!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!fjfjgfmfmh fjfjgfmfmh fjfjgfmfmh
Grazie di cuore a Claudio.......:wub:
Claudio son riuscito a capire come fare per riprendere le foto che erano contenute nella prima cartella he mi avevi inviato,troppo grande per la mia casella email:wink:).
PalettoneV6
11-09-2008, 12:18
OLE'!!!!:wav:
Ragazzi le foto sono di nuovo on-line!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!fjfjgfmfmh fjfjgfmfmh fjfjgfmfmh
Grazie di cuore a Claudio.......:wub:
Claudio son riuscito a capire come fare per riprendere le foto che erano contenute nella prima cartella he mi avevi inviato,troppo grande per la mia casella email:wink:).
:D :D
Se vuoi posso spezzettarle in due tronconi e mandartele a rate... così non impazzisci a farlo...
neoncento
11-09-2008, 17:50
evvai!
:D :D
Se vuoi posso spezzettarle in due tronconi e mandartele a rate... così non impazzisci a farlo...
Già fatto,grazie Claudio!!!!!!!!!!!!!!!!!!:happy:
xblack79x
11-09-2008, 20:50
ooooooolèèèèèèèèèèèèèè e finalmente tornano le fotoooo... Bellaaaaa... :biggrin::biggrin:
alessio per tua sfiga sono tornate le foto.... perchè:
1) l'illuminazione sulle maniglie, dove come quando....:tongue:
2) i tergi, da qualche modello provengono (sia ant che post golf v?)
3) il freno a mano dell's3 è difficile da cambiare?
4) ma sopratutto.... la luce nel bracciolo!!! la voglio anche io! :laugh:
Allora ripeto in ordine:
1 - per illuminare le maniglie ho utilizzato una striscia di plexiglass;ho realizzato con il dremel la sede sulla maniglia e una volta incastrato dalla parte interna,sul lato corto del plexi,ho fissato un led rosso!:wink:
Se non erro altri hanno adattato il sistema della 8P che viene venduto separatamente dalla maniglia!
2 - I tergi anteriori provengono dalla Golf IV serie,il posteriore dalla V.
3 - Più difficile a dirsi che a farsi
4 - La cosa più difficile è passare i fili!Ho sbattuto tanto per riuscirci:wacko:
mmm la corrente da dove l'hai presa per le luci? direttamente in portiera?
Quale luci? Della maniglia? Se ti riferisci a quelle sì,dagli interruttori degli alzavetri.
Quale luci? Della maniglia? Se ti riferisci a quelle sì,dagli interruttori degli alzavetri.
mmmmmm la cosa si fa muy interessante....:w00t:
Dai dai,mettiti al lavoro!!!!:w00t:
Dai dai,mettiti al lavoro!!!!:w00t:
ho già messo un paio d'aste tra gli oggetti osservati:ahsisi:, però ho intenzione di usare un paio di led bianchi, o se faccio il pigro, il modulo ambientale della plafoniera :ghgh:
devo trovare la voglia, io di porte ne ho 4! :asd:
scusa Alessio visto che anchio un bel po ti tempo fa ho messo le maniglie illuminate...vorrei chiedere se sei sicuro che hai preso l'alimentazione dei pulsanti alzavetro...??:huh:
perchè i miei sono illuminati ma non dipendono dalle luci ma dal quadro delle chiave...
quindi per il lato conducente l'ho presa dal pulsante apri-chiudi ma dal passegero ho dovuto tirare un filo e attacandomi sulla bocchetta dell'aria...:wacko:
Esatto,dipendono dal sottoquadro ma non c'è nulla di male a lasciarle accese anche di giorno! Tanto,essendo illuminate da led,non assorbono niente!:wink:
Son riuscito finalmente a montare il tacho dell'S3 !!!!!!!
Molti di voi mi conoscono e quindi sapranno che,anche se bellissimo,il tacho dell'S3 non poteva essere montato così com'era..........:tongue:
Per prima cosa ho tagliato con il dremel la parte anteriore in plastica nera su cui è incollato il plexiglass frontale i modo da poter aver accesso alla zona frontale; una volta eseguita questa operazione tale zona è stata verniciata di nero lucido e sono stati applicati i bordini cromati..........
https://s20.postimg.org/452vvrcbh/DSC00895.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/cr1k2lyxp/DSC00893.jpg (https://postimage.org)
Al posto delle lancette originali sono state adottate quelle della nuova S3,molto più belle e affusolate .......:wub:
https://s20.postimg.org/cr65gcobh/DSC00896.jpg (https://postimage.org)
Ecco il risultato ottenuto.....
https://s20.postimg.org/aszhicvtp/DSC00897.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/sx2i2zti5/DSC00899.jpg (https://postimage.org)
Ecco il confronto tra prima e dopo.........
https://s20.postimg.org/gywcbd0d9/asasasd.jpg (https://postimage.org)
Volete sapere come fare a montare un tacho S3 su una vecchia A3???
Semplice basta realizzare un'interfaccia come questa:
https://s20.postimg.org/oldwdzml9/DSC00891.jpg (https://postimage.org)
Oltre ad essa c'è un terzo connettore(simile a quelli con l'archetto fucsia) che ho dimenticato di fotografare prima del montaggio sulla macchina........
alessio...... ti avanzano mica le lancette originali dell's3? :_king:
quasi quasi le metto sulla mia che bianche son troppo fighe :ph34r:
(voglio anche io il FIS :icon_dho::icon_dho: )
edit:
quelli della 8P ovviamente non ci stanno vero?
Pigi1.8T
13-09-2008, 21:02
SPETTACOLO!!!!!
qualcuno fermi quell'uomo prima che monti un motore rotativo di una RX8 per far scorrere i sedili!!!!
comunque, sta veramente molto bene così, ancora tantissimi complimenti, e molta invidia!!!!
...una domanda: ma le lancette hanno una precisa posizione data da un incastro sul perno o sono come nelle vecchie auto, cioè solo appoggiate a pressione?
Complimenti .... un gran bel lavoro.:wink:
Ale complimenti vivissimi, direi che la S3 è completa ora....
PS ma le lancette della S3 8P dove le hai prese???
SPETTACOLO!!!!!
qualcuno fermi quell'uomo prima che monti un motore rotativo di una RX8 per far scorrere i sedili!!!!
comunque, sta veramente molto bene così, ancora tantissimi complimenti, e molta invidia!!!!
...una domanda: ma le lancette hanno una precisa posizione data da un incastro sul perno o sono come nelle vecchie auto, cioè solo appoggiate a pressione?
Sono a pressione!:wink:
PS ma le lancette della S3 8P dove le hai prese???
Semplice,su Ebay......
Grazie per i omplimenti ragazzi!!!!:wub:
io sono davvero interessato alle lancette bianche della s3, devo fare lo stesso tuo lavoro solo che invece del nero ludico faccio tutto argento.
attendo info
ciao caro
Stai attento che ci sono i diritti di copyright da pagare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :laugh:
alessio...... ti avanzano mica le lancette originali dell's3? :_king:
quasi quasi le metto sulla mia che bianche son troppo fighe :ph34r:
io sono davvero interessato alle lancette bianche della s3, devo fare lo stesso tuo lavoro solo che invece del nero ludico faccio tutto argento.
attendo info
ciao caro
we we mi son già prenotato :asd: :asd: :_king: :biggrin:
mistermach
14-09-2008, 10:55
Stai attento che ci sono i diritti di copyright da pagare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :laugh:
Arrivo tardissimo ma non posso fare altro che complimentarmi per lo splendido lavoro certosino che hai fatto sulla tua spettacolo-car. :ohmy:
Dall'origine sino agli ultimi ritocchi. :claping:
Sono incredulo per cotanta maniacale passione versata e per le innumerevoli ore di lavoro dedicate a quel piccolo mostro che tieni in garage. :droolin:
Bravo! :sorrisopollice:
SPETTACOLO DI AUTO, DAVVERO!!!!! ;)
Mi piacciono molto i led sulla portiera, sono strisce di led, giusto? Non hai mai avuto guasti? Te lo chiedo perchè vorrei farlo anch'io, ma temo sempre che si possano bruciare (come i miei led delle posizioni e della targa!!!!)
Per le lampade delle frecce, invece, cos'hai adottato? Hai dovuto montare delle resistenze per le frecce, vero? Mi puoi dare due dritte? ;)
Nessun problema con i led sulle porte!:wink:
Per quanto riguarda le frecce ho usato queste lampade a led:http://cgi.ebay.com/ebaymotors/2-HIGH-POWER-13-LED-AMBER-PARKING-TURN-BULBS-1157-2057_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ72Q3a908Q7c39Q3a1 Q7c66Q3a2Q7c65Q3a12Q7c240Q3a1318QQ_trksidZp3911Q2e c0Q2em14QQhashZitem280265534240QQitemZ280265534240
e sempre dallo stesso venditore ho preso queste resistenze:http://cgi.ebay.com/ebaymotors/2-6OHM-LED-TURN-SIGNAL-BLINKER-LOAD-RESISTORS-7443-7440_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ72Q3a908Q7c39Q3a1 Q7c66Q3a2Q7c65Q3a12Q7c240Q3a1318QQ_trksidZp3911Q2e c0Q2em14QQhashZitem280264829729QQitemZ280264829729
Nessun problema con i led sulle porte!:wink:
Per quanto riguarda le frecce ho usato queste lampade a led:http://cgi.ebay.com/ebaymotors/2-HIGH-POWER-13-LED-AMBER-PARKING-TURN-BULBS-1157-2057_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ72Q3a908Q7c39Q3a1 Q7c66Q3a2Q7c65Q3a12Q7c240Q3a1318QQ_trksidZp3911Q2e c0Q2em14QQhashZitem280265534240QQitemZ280265534240
e sempre dallo stesso venditore ho preso queste resistenze:http://cgi.ebay.com/ebaymotors/2-6OHM-LED-TURN-SIGNAL-BLINKER-LOAD-RESISTORS-7443-7440_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ72Q3a908Q7c39Q3a1 Q7c66Q3a2Q7c65Q3a12Q7c240Q3a1318QQ_trksidZp3911Q2e c0Q2em14QQhashZitem280264829729QQitemZ280264829729
GRAZIE!!! ;)
Sei davvero gentile....
PS: ma tu avevi già le luci di ingombro rosse sulle portiere?
mitico Ale!! un lavoretto incredibile, non ci posso credere!
l'unica cosa che vorrei vedere meglio dal vivo è la verniciatura nero lucida del tacho...come l'hai fatta?
Ale, sai dirmi per caso il venditore delle lancette del tuo Tacho....???
E non è che per caso hai delle lancette bianche di uno dei tacho della S3 che puoi vendermi.......???? ;)
Anche io vorrei apportare alcune modifiche al mio tacho, e sarebbe interessante avere le lancette bianche... ;)
Ale, sai dirmi per caso il venditore delle lancette del tuo Tacho....???
E non è che per caso hai delle lancette bianche di uno dei tacho della S3 che puoi vendermi.......???? ;)
Anche io vorrei apportare alcune modifiche al mio tacho, e sarebbe interessante avere le lancette bianche... ;)
ale......... DACCI STE LANCETTE.......
:sarcastic::seee:
No non c'erano....
Ah, ok... perchè io le ho già, e forse forse le lascerei così... altrimenti mi studio come modificarle!!! :)
Almeno ho già la corrente in portiera! ;)
Ale, sai dirmi per caso il venditore delle lancette del tuo Tacho....???
E non è che per caso hai delle lancette bianche di uno dei tacho della S3 che puoi vendermi.......???? ;)
Anche io vorrei apportare alcune modifiche al mio tacho, e sarebbe interessante avere le lancette bianche... ;)
Andrea era un'asta di un privato,non era un venditore con un negozio....
Le 4 lancette le ho però i cambio mi aiuti a risolvere qualche prolemino del tacho.....:rolleyess:
Come mai la'utonomia residua è fin troppo ottimistica????
E come mai non riesco a far funzionare il consumo istantaneo???
Ale, al tuo tacho ci ho già pensato decine e decine di volte, ma non riesco a venirne a capo...
L'autonomia residua, può essere un po' ottimistica perchè è appunto un calcolo che fa in base alla resistenza del trasduttore della benzina, la velocità ed i valori degistrati di percorrenza....
Ovvero: il trasduttore segnala TOT Ohm, la centralina sa che corrispondono a xx litri.
30 km dopo, lui verifica nuovamente e riceve TOT ohm e sa che corrispondono a xx litri e che nel frattempo hai percorso 30 km, lui ne fa il calcolo e ipotizza XYZ km ancora buoi, sì, ma in base a come hai guidato i 30 km prima, non in basea come guiderai DOPO.....
In ogni caso, non è mai completamente affidabile...
Quando faccio il pieno, mi dice sempre che ho più o meno 640 km di autonomia.
MI è capitato di verificare dopo 150 km di autostrada a velocità codice costante o mi dava 770 k di autonomia ulteriori ai 150 già fatti....
Quindi, non stare a crederci più di tanto.
Importante è anche il fatto che la tua non è quattro, mentre il tacho S3 si aspetta di ricevere un segnale per TOT litri di carburante, che derivano dal serbatoio della S3.
Sicuramente la scala delle resistenze è diversa....
Per il consumo istantanteo Ale, proprio ti giuro che ci ho pensato mille volte, ma credo sia un problema che deriva dalla motronic...
Non ci sono altre cose in mezzo.... :(
COMPLIMENTONI ALE.... una modifica con i fiocchi.. ora ti manca solo la scocca originale S3 che costa solamente 9000 euro gia verniciata con il fondo e poi è a tutti gli effetti una S3
forse gli manca anke l'haldex :tongue:....
complimenti x l'ultima modifica!!!!:biggrin:
sicuramente lo ha già in garage.. ma tanto nn gli serve!!!
Ieri sera è passata in riserva e segnava 150 km residui poi ho rabboccato 10 euro e me ne segna 350 se non ricordo male!!!!!!!:wacko:
se non ricordo male ci sono dei valori da modificare tramite vag per i consumi... un tempo lo aveva fatto black angel al giova.. prova questa strada e facci sapere!!!
Contatto subito il presidente!!!!!
Grazie Andrè!:wink:
Quello che si può fare tramite VAG, è semplicemente il variare di + o - 8 ohm (ovvero 1 litro di benzina) i valori segnalati
sensore di livello del carburante (galleggiante) è in sostanza, a livello elettrico, una resistenza variabile, questa resistenza in ohm è proporzionale al contenuto del serbatoio in litri.
Se il sensore di livello da una resistenza diversa da quella che dovrebbe dare è possibile adattare leggermente il valore correggendolo al massimo di +/- 8 Ohm.
Il fatto che la lancetta indicatrice sul quadro strumenti sia sballata non indica per forza che il sensore di livello debba essere ritarato, ma potrebbe essere causa di un guasto del quadro.
Con il vag-com accedete al modulo instruments 17
entrate nella lettura dei blocchi: meas. blocks 08
ora selezionate il canale 002 e vedrete 4 dati visualizzati
da sinistra verso destra: contachilometri (km), carburante (litri), resistenza indicatore di livello (ohm), temperatura esterna (°C)
il valore del secondo riquadro in ohm devrebbe essere:
per TT/A3/ 2WD - serbatoio vuoto 57 ohm - serbatoio pieno 290 ohm
per TT/A3/S3 4WD - serbatoio vuoto 59 ohm - serbatoio pieno 282 ohm
se i valori di resistenza forniti dal vostro sensore si discostano da quelli sopra indicati si può corregegrli al massimo di 8 Ohm.
Esempio se la tua S3 indica 289ohm a serbatoio pieno e 66ohm a serbatoio vuoto avete il sensore da correggere di -7ohm
Come correggere il valore:
andate in select - instruments 17 - e poi in adaptation 10
ora selezionate il canale 30
vedete un valore che di default è 128 in una finestra uguale a quella qui sotto
Bene, ora puoi modificare il valore 128 al massimo da 120 a 136, cioè come detto di +/- 8.
Nell'esempio di cui sopra doppiamo ridurre di 7ohm il valore per cui 128-7=121.
In new value metti 121 poi clicchiamo su test e poi su store.
ecco fatto!
Rammento inoltre che ovviamente anche il computer di bordo FIS con la nuova ritaratura darà l'autonomia giusta che invece prima era sballata.
Non puoi fare altro che questo, per fare dei controlli.... :D
Andrea ma la lancetta è ok!!!!! Sono i Km segnati dal Fis troppo esagerati! La lancetta è alla prima linetta successiva alla riserva,quella prima del metà pieno e il fis segna 310 km!!!!!!!!!!!:wacko:
Neanche un diesel!!!!fm c
Infatti la correzione da farsi, non è tanto per la lancetta, quanto per il fattore "trasduttore benzina".
Fai una prova Ale...
Fai il pieno alla macchina, e dimmi cosa ti segna il FIS.
Non vorrei che anche tu dovessi fare un lavoro sul trasduttore, simile a quello che abbiamo fatto io e Claz sul mio.... ;)
S3-Diego
16-09-2008, 09:33
Dico la mia...
L'autonomia residua, si basa sullo stile di guida e sui consumo istantaneo.....
Esempio, fatto il pieno e andando in discesa a folle per 5 km, il FIS mi segnava 940 km di autonomia con il pieno appena fatto....
Ma successivamente, eh eh... ho giochicchiato con un altra auto e l'autonomia dopo solo 2 km era scesa a 580 km.... :ohmy:
Se non ti funziona il consumo istantaneo, per la macchina, è come se andassi sempre a folle... e il calcolo lo fa su quello...
Quanto ti segna di media consumi? sempre se ti funziona!
No Diego, questo non è possibile, e ti spiego subito il perchè.
Quando vado a fare il pieno (tutte le settimane), prima di spegnare la macchina, resetto tutto.
Poi spengo, faccio il pieno, e la macchina mi segnala subito l'autonomia residua.
Ti posso garantire che quella la prende direttamente dalla resistenza che le arriva dal trasduttore della benzina...
Abbiamo fatto mille prove io e Claz, e il risultato è che è completamente indipendente dal resto... ;) :D
Ho appena saputo da un tipo molto ferrato in materia che per visualizzare il consumo istantaneo ho bisogno di una centralina,venduta in Germania,che trasforma il segnale da analogico in digitale.............:w00t:
S3-Diego
16-09-2008, 12:00
ragazzi.... non è così...
Secondo me, l'autonomia, cala o aumenta con lo stile di guida...
Cazzarola e fate una prova! :laugh:
Ale, controlla sulla parl list dei ricambi, e vedrei che il trasduttore della benzina della S3 o comunque delle A3 Quattro, è diverso dal tuo.
Il valore sfalsato deriva sicuramente da quello... ;)
Non so se può aiutarti ma la pompa benzina è diversa,almeno per i valori in BAR......
E cosa ci sarebbe da fare????
E certo che la pompa della benzina è diversa....
Già è diversa tra le anteriori ed i Quattro....
E poi, varia proprio il tipo di trasduttore...
Come già detto sopra, fai il pieno e vedi cosa ti segna.
Diego, hai ragione anche tu, l'autonomia varia in base al tipo di guida, ma se la centralina legge 50 litri (dati da un TOT do Ohm) sapendo da fabbrica che "dovrebbe" fare i TOT con un litro, ecco che ti esce fuori il dato dell'autonomia residua.
Dopo 30 KM ripete la verifica di quanti litri sente il trasduttore, calcola quanti ne mancano dalla verifica precedente, e sapendo che sono passati 30 (mi pare sia ogni 30..) KM, ecco il dato aggiornato.. :) ;)
S3-Diego
16-09-2008, 13:40
Non pensa aggiorni così... aggiorna moooolto prima... addirittura se spingo sul pedale è capace di calare di 20 km di botto...
Cmq è logico che legge innanzitutto il trasduttore carburante e poi con il consumo istantaneo fa una media pessimistica o ottimistica... per questo ad Alessio è parecchio ottimistica, perchè non sente il consumo, quindi il tacjo percepisce che stà camminando a folle, come se fosse in discesa... spero di essermi spiegato stavolta! :tongue:
Diego, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma.....
Fidati.
Il valore dell'autonomia residua, non è calcolato così radidamente.
Quella parziale, sì, avviene mi pare ogni 15 metri, ma quella residua, è data da un valore Ohmnico.
Infatti, quando il mio tacho non segnalava la benzina correttamente, ho fatto le prove a banco con delle resistenze.
A tacho smontato, mettendo delle resistenze diverse collegate ai PIN sul tacho, variava l'autonomia residua...
ma il tacho non si era mosso dal banco in laboratorio..... ;)
Quindi, sono più che certo di quello che ti dico, anche perchè, ne parlai con il capoofficina Audi qui a Torino, e mi disse di fare la variazione di resistenza sul tacho, per vedere se il problema era il trasduttore o il tacho. ;)
In Audi, hanno una tabella per provare queste cose, e mi ha fatto vedere la scala delle resistenze rilevate dal trasduttore...
L'autonomia residua, deriva da lì... ;)
Ma non è strano che sia solo il Fis a segnare troppi km??? La lettura della lancetta è corretta!
Non ricordo dove ho letto che variando un parametro tramite vag si possa cambiare solo l'autonomia segnata dal Fis.... Lo cerco stasera e ve lo posto..........:wink:
Ecco quà..............
Sul canale 3 della strumentazione troverete visualizzato il valore standard 100 relativo al consumo visualizzato sul computer di bordo.
Questo può essere modificato fino al 5% in più o in meno variando il valore fino a 85 in basso o 125 in alto
S3-Diego
18-09-2008, 22:08
Allora, l'amico Alessio mi/ci ha commissionato un lavoro....
Ha comprato un manometro turbo della DEFI, bellissimo ma con una grafica totalmente differente dallo stile S3...
Ecco in questa foto quello che mi ha mandato via posta: il fondino defi, e il contagiri dell'S3.....
http://www.playartitalia.com/LastScan.jpg
Mi ha chiesto di togliere la scritta Defi e la scrittarela in basso sulla destra "stepping motor drive".... quindi, ultima richiesta, doveva essere in totale stile S3, come se fosse uscito di fabrica, lavorandoci un pò è uscito questo....
http://www.playartitalia.com/LastScan2.jpg
E' ancora in progetto l'idea di fare la scala dopo l'1.5 sarà rossa, idem il 2.0.
Che ne pensate? :biggrin:
che è bellissimo!
ci manca solo il logo S3....
Ottimo lavoro, oserei dire...!!!!! ;) :D
Allora, l'amico Alessio mi/ci ha commissionato un lavoro....
Ha comprato un manometro turbo della DEFI, bellissimo ma con una grafica totalmente differente dallo stile S3...
Ecco in questa foto quello che mi ha mandato via posta: il fondino defi, e il contagiri dell'S3.....
http://www.playartitalia.com/LastScan.jpg
Mi ha chiesto di togliere la scritta Defi e la scrittarela in basso sulla destra "stepping motor drive".... quindi, ultima richiesta, doveva essere in totale stile S3, come se fosse uscito di fabrica, lavorandoci un pò è uscito questo....
http://www.playartitalia.com/LastScan2.jpg
E' ancora in progetto l'idea di fare la scala dopo l'1.5 sarà rossa, idem il 2.0.
Che ne pensate? :biggrin:
Diego... Io e te dobbiamo parlare.... :wub::wub::wub:
S3-Diego
18-09-2008, 22:16
ECCO FATTO! :ph34r:
Il Logo S3 non l'ho messo volutamente per problemi di illuminazione e di "filtri"
E' ancora in progetto l'idea di fare la scala dopo l'1.5 sarà rossa, idem il 2.0.
Che ne pensate? :biggrin:
Che sei un figo !!! :D :D :D
S3-Diego
18-09-2008, 22:33
:cooool: Porca mign8a! mi fate sentire male così! :wub:
Sappiate però che, quello che vedete nella seconda figura, non esiste realmente, ossia è un progetto, e ci saranno passaggi difficilissimi per farlo diventare "fondino"... quindi... calma con i complimenti e magari rimandiamoli a lavoro finito e cliente soddisfatto! :laugh:
Diego sei un mago della grafica!!!
Posso solo fare solo un appunto? I numeri riusciresti a farli un pò più grandi,giusto per rispettare le proporzioni del fondino originale?
Dai lo so che sono pignolo!!!!:tongue:
S3-Diego
18-09-2008, 23:23
I numeri sono proporzionati alla grandezza... fidati... i numeri del + sono identici più grandi di quelli dello strumento della benza! :wink:
Cmq poi vedo cosa posso fare! :happy:
Come dovrebbe apparire di giorno:
http://www.playartitalia.com/LastScan3_day.jpg
Come dovrebbe apparire di notte:
http://www.playartitalia.com/LastScan3_night.jpg
Ma io mi riferivo alla proporzione del fondino Defi.. Se paragoni la scritta turo ad es. al 2.0 del Defi è diversa rispetto a questo che hai fatto...
Comunque è spettacolosissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma i colori che poi verranno usati per la realizzazione vengono presi dal tuo progetto o no? (scusami ma non ci capisco un'H)............
S3-Diego
18-09-2008, 23:33
E si vede :laugh:
Guarda ti sbagli... la scala e le scritte apparte i numeri, appartengono al vecchio fondino della defi....
Non ti dico che procedimento ho eseguito, ma ho cancellato le doppie stanghette, quelle blu per intenderci, la scritta defi, quella in basso e l'ho rimpiazzate con i numeri del contagiri, rimisurati in scala... comunque valuterò se ingrandirle o no, nei prossimi giorni provo a stampare e vedere ad occhio com'è :D
PS: Non sò com'è... ma è bello sentirsi "claz"genio (nel mio campo) !!! :D :D :D
alla faccia del lavoretto fatto bene:ohmy::ohmy::ohmy: complimenti al grafico:asd: piacerebbe anche a me:asd:
Sarà colpa del tipo di carattere??? Origianriamente la scritta 2.0 inizia sulla T di Turbo e finisce sulla B,nella nuova versione no.....
PalettoneV6
19-09-2008, 01:05
ammaza che lavoro:ohmy::ohmy::ohmy::w00t::w00t::w00t::w00t:
complimenti davvero!!!!
diè dobbiamp fa qualcosa per la mia:laugh::laugh::laugh:
Allora, l'amico Alessio mi/ci ha commissionato un lavoro....
Ha comprato un manometro turbo della DEFI, bellissimo ma con una grafica totalmente differente dallo stile S3...
Ecco in questa foto quello che mi ha mandato via posta: il fondino defi, e il contagiri dell'S3.....
http://www.playartitalia.com/LastScan.jpg
Mi ha chiesto di togliere la scritta Defi e la scrittarela in basso sulla destra "stepping motor drive".... quindi, ultima richiesta, doveva essere in totale stile S3, come se fosse uscito di fabrica, lavorandoci un pò è uscito questo....
http://www.playartitalia.com/LastScan2.jpg
E' ancora in progetto l'idea di fare la scala dopo l'1.5 sarà rossa, idem il 2.0.
Che ne pensate? :biggrin:
si ma chi realizza il tutto?:biggrin:
io penso chi realizza il tutto conta piu' del grafico no?
questa persona deve essere onorata con tanto di iniziali sulla superfecie del fondino!!!:wink:
:laugh::laugh::laugh::biggrin:
S3-Diego
19-09-2008, 07:40
Dario, ho analizzato per bene il fondino dell'S3...
Bisogna fare un pò di passaggi con dei filtri sul policarbonato, lo spessore della carta adesiva grigia, che deve essere stampata in digitale (per mantenere l'aspetto del fondino S3) deve essere mooolto spessa e soprattutto non lucida...
Poi ci serve un pò di carta adesiva bianca e un pò rossa (questa si può anche stampare)!
Preparati che per il retro c'è da fare un lavoro non indifferente :blink::wacko: c'è una spece di nuvola stampata, che serve a rendere l'illuminazione omogeneo, e ho paura che dovremmo stampare pure quella su pellicola adesiva trasparente! :ph34r:
PS: Alessio, i numeri te li ingrandisco... abbi fiducia! :D
Ragazzi siete mitici!!!! Che fortuna avere gente così competente!!!!fjfjgfmfmh
neoncento
19-09-2008, 11:36
azz ragazzi...leggo solo ora in ke progetto vi siete lanciati...complimenti!:laugh:
qui c'è da fare un piccolo businnes(si scrive così? :laugh::laugh:)...pensateci su...
e cmq come al solito ale la tua piccola avrà il meglio eh?!maledetto!:tongue:
Dario, ho analizzato per bene il fondino dell'S3...
Bisogna fare un pò di passaggi con dei filtri sul policarbonato, lo spessore della carta adesiva grigia, che deve essere stampata in digitale (per mantenere l'aspetto del fondino S3) deve essere mooolto spessa e soprattutto non lucida...
Poi ci serve un pò di carta adesiva bianca e un pò rossa (questa si può anche stampare)!
Preparati che per il retro c'è da fare un lavoro non indifferente :blink::wacko: c'è una spece di nuvola stampata, che serve a rendere l'illuminazione omogeneo, e ho paura che dovremmo stampare pure quella su pellicola adesiva trasparente! :ph34r:
PS: Alessio, i numeri te li ingrandisco... abbi fiducia! :D
Diego facciamo un passaggio di fume' in serigrafia in modo che la luce rimanga omogenea e poi via in digitale....
Il fume' lo preparo in 5 minuti facciamo un 80% base trasparente e un 20% di nero.
Diego apparte che in magazzino ho delle lastre di policarbonato gia' con varie tonalita' di fume'.
Dopo fatto cio' mi mandi i vari' file,e stampo tutto in digitale come dicevi tu...
Tranquillo Die' una volta trovato il sistema giusto,e' un' attimo realizzare il tutto...
S3-Diego
19-09-2008, 12:01
Si.... avoja a butta i metri de policarbonato :laugh:
Comunque ci serve trasparente... tu tranquillo ci penso io a dirti i materiali corretti... mi servono i tuoi strumenti però.... :tongue:
moschitomax
19-09-2008, 15:06
ciao,AUDIA32 BELLA REALIZZAZIONE!
mi diresti cortesemente che scarico hai montato e in che modo hai realizzato l'incasso sottoparaurti ?
e esattamente il lavoro che intendo fare vorrei qualche dritta.
dato che gli scarichi che vendono sono progettati per restare a filo sotto, come sei :cooool:riuscito a tenerlo cosi alto ?
Si.... avoja a butta i metri de policarbonato :laugh:
Comunque ci serve trasparente... tu tranquillo ci penso io a dirti i materiali corretti... mi servono i tuoi strumenti però.... :tongue:
ok ti lascio le chiavi dell'azienda!!!!!:biggrin::laugh:
sei sicuro di saperli utilizzare?:biggrin:
ciao,AUDIA32 BELLA REALIZZAZIONE!
mi diresti cortesemente che scarico hai montato e in che modo hai realizzato l'incasso sottoparaurti ?
e esattamente il lavoro che intendo fare vorrei qualche dritta.
dato che gli scarichi che vendono sono progettati per restare a filo sotto, come sei :cooool:riuscito a tenerlo cosi alto ?
Semplice piegando verso il basso la staffa dove va a infilarsi il gommino;ti posto una foto per rendere meglio l'idea..
http://img156.imageshack.us/img156/1889/aaaaabe1.jpg (http://imageshack.us)
http://img156.imageshack.us/img156/aaaaabe1.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img156/aaaaabe1.jpg/1/)
Il taglio nel paraurti è stato fatto con un seghetto elettrico e poi per finire ho applicato quel bordino nero che non è altro che il profilo che vendono per proteggere il bordo dello sportello alla sua apertura!:tongue:
Non ricordo ma se non sbaglio dopo aver tagliato il paraurti c'è da tagliare anche una lamiera che impedisce altrimenti tale modifica!
Diego per quanto riguarda il lato posteriore non te ne fregare di quei puntini neri,tanto devo cambiare colore all'illuminazione e ci penso io a uniformarla!:wink:
moschitomax
19-09-2008, 23:22
bella! sei un grande ma che marca e' lo scarico firedevil: che hai montato e che diametro e' ?
Se non erro la marca è Tuner ed è un doppio tondo da 80!:wink:
neoncento
20-09-2008, 13:27
ma mettine uno solo da 100!!!!:laugh::laugh:
il doppio poi ti stufa...fidati di me...:wink:
Esteticamente non ci sono paragoni,il doppio è troppo più migliore assai!!!!!!!:laugh:
neoncento
20-09-2008, 13:37
ma va va ale!:laugh:
tu vedessi il mio ora ke gli ho messo una placca di alluminio rivettata saresti troppo invidioso...:laugh::tongue::laugh::tongue:
Una placca rivettata?!?
Oh mio Dio...........:ph34r::sick::ph34r::sick:
neoncento
20-09-2008, 13:59
rifatti gli occhi ale!:laugh::laugh:
http://img172.imageshack.us/img172/4008/pict0004rw3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=pict0004rw3.jpg)http://img172.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
S3-Diego
20-09-2008, 14:19
Bellissima :sick:
rifatti gli occhi ale!:laugh::laugh:
http://img172.imageshack.us/img172/4008/pict0004rw3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=pict0004rw3.jpg)http://img172.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
molto racing:laugh:
neoncento
20-09-2008, 15:23
vedi s3-diego....tu sulla tua leggo che hai messo luci,lucine,lucette,specchietti cromati e altre cagatine....
per me quele si ke sono cose:sick::sick::sick::sick:
un bel diretto col taglio paraurti stile rally nn penso sia tanto :sick:
ad ogni modo grazie del giudizio perkè serve sempre a imparare quacosa..soprattutto quelli negativi:wink:....ora magari io chiudo l'OT altrimenti poi ale si arrabbia:laugh:
S3-Diego
20-09-2008, 15:43
Neon, non voleva essere una critica diretta quella, io sono il primo che ha come motto: "degustibus"
quindi per me puoi far rivettare tutta la macchina, se piace a te, va bene a tutti!
Questo è il mio pensiero... e tutti possono non essere daccordo con me, ma non mi importa.... ogniuno ha suo modo e visione delle cose.
Io reputo il marchio Audi, sinonimo di lusso e potenza... logicamente vedendo un Audi bella come la tua, con una piastra rivettata sul paraurti, mi stona un pò la visione del marchio... ma ripeto, è un pensiero mio e non è detto che debba aver ragione.
Le luci e lucine che ho messo... non sono ne Neon sotto scocca, ne stroboscopiche; ho solo sostituito le posizioni anteriori con delle più bianche, idem per la retromarcia...
Quindi scusa se ti ho offeso, ho detto solo la mia, e nel forum si vive di opinioni...
neoncento
20-09-2008, 20:53
tranqui s3-diego....pizzicavo solo un pò...nn me la son presa:laugh:
moschitomax
20-09-2008, 23:29
io credo che lil doppio tondo sia la soluzione piu' giusta per il tipo di progetto cioe' avvicinarsi il piu' possibile al loock S3,invece il tondo singolo 100'' forse e' piu' adatto alla tua MAX.SS considerando quel modello di fari a led stile ''minaccia per se e per gli alti '' comunque ''De gustibus non est disputandum''
:icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_ pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu:
neoncento
21-09-2008, 04:56
i fari a led li ho io....
i fari a led li ho io....
si penso proprio si riferisse a te...però non ho capito molto il discorso sui fari a led "minaccia x se e per gli altri":huh:
Forse perchè hanno un aspetto più aggressivo?!?:blink:
Ragazzi ho realizzato un'altra modifichina sul tacho.... Se la termino per stasera vi invio le foto!!!!!:wink:
moschitomax
21-09-2008, 14:40
anchio o sostituito i fari posteriori con quelli a led ma o optato pe questo modello
che a mio parere si discostata poco da quelli originali ma donano una freschezza al modello
A3 8L dandogli una nuova giovinezza.
http://localhostr.com/files/cfad40/94028172315.jpg
http://localhostr.com/files/f8de87/94037112210.jpg
http://localhostr.com/files/279a2e/94091799211.jpg
http://localhostr.com/files/6a2e6e/a3%20stop.bmp
presto mettero le foto della mia bambina..
:icon_pidu:.:icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon _pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu:
anchio li ho presi moschito!!!!!!!!!! della FK giusto?
Visti così sembrano carini ma montati sull'auto,nell'ultima foto,non mi piacciono più............:dry:
neoncento
21-09-2008, 20:14
quoto ale in pieno...secondo me megio gli originali...oppure i miei:laugh::tongue:
moschitomax
21-09-2008, 22:43
vi assicuro che rendono molto di + dal vivo, io sono un rivenditore questi
vanno decisamente per la maggiore molto piu' che quelli sempre a led che sembrano incazzati.
http://img87.imageshack.us/img87/9474/moschitmaxlo4.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=moschitmaxlo4.jpg)http://img87.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img87.imageshack.us/img87/9474/moschitmaxlo4.jpg
:icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_ pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu:
vi assicuro che rendono molto di + dal vivo, io sono un rivenditore questi
vanno decisamente per la maggiore molto piu' che quelli sempre a led che sembrano incazzati.
http://img87.imageshack.us/img87/9474/moschitmaxlo4.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=moschitmaxlo4.jpg)http://img87.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img87.imageshack.us/img87/9474/moschitmaxlo4.jpg
:icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_ pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu:
ma che cerchi sono quelli???? belli!
moschitomax
21-09-2008, 23:11
http://img88.imageshack.us/img88/1133/gommecerchicf1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=gommecerchicf1.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
sono decisamente rari da vedersi in italia li montano alcuni modelli di TT.
http://img88.imageshack.us/img88/1133/gommecerchicf1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=gommecerchicf1.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
:icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_ pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu:
http://img227.imageshack.us/img227/3984/a3021vj4.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=a3021vj4.jpg)http://img227.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
neoncento
22-09-2008, 01:48
mah...a me sia cerchi ke fanali non piacciono proprio....però boh,son gusti!:tongue:
[SIZE="3"][B]Come vi accennavo ecco l'ultima modifica apportata al nuovo tacho,l'illuminazione del logo S3...
Come prima cosa si è reso necessario grattare la vernice bianca e quella nera sotto di essa(è questa che non fa passare la luce),un'operazione estenuante e da fare con estrema precisione!
https://s20.postimg.org/ex51olh5p/DSC00901.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/wr0jpw07x/DSC00903.jpg (https://postimage.org)
Per illuminare la scritta ho adoperato due led smd che ho collegato direttamente sui pin del tacho.
https://s20.postimg.org/svx5nbh25/DSC00904.jpg (https://postimage.org)
Ecco il lavoro finito.......(sulle foto escono delle macchie bianche che in realtà non esistono,sarà colpa della macchinetta fotografica)
https://s20.postimg.org/64o30ww0t/DSC00906.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/n3x1g678d/DSC00909.jpg (https://postimage.org)
alesso stai cominciando a farmi paura come quando vedo i lavori del claz :ph34r:
alesso stai cominciando a farmi paura come quando vedo i lavori del claz :ph34r:
Quoto :wink:
Che onore essere paragonato anche lontanamente a Claudio.....:wub:
Grazie ragazzi!
xblack79x
22-09-2008, 12:26
Complimenti gran bel lavoro... :w00t::w00t:
neoncento
22-09-2008, 13:36
azz ale...dovrebbero kiuderti in qualke laboratorio a costruire diavolerie:laugh::laugh:
sei un grande!!!
S3-Diego
22-09-2008, 13:55
Alessio, bravissimo! :smile:
Mi fate arrossire!!!!:icon_redface:
Proprio bella Ale.... :) :D
Avevo pensato anche io a qualcosa di simile per il TT, ma devo innanzitutto modificare le lancette... ;)
PalettoneV6
22-09-2008, 17:10
cavolo che lavoro!!!!!:ohmy::ohmy::w00t::w00t::w00t::wub::wub ::wub:
complimenti Ale!!!se tu fossi una donna mi innamorerei:laugh:
Ale a proposito di lancette, visto che anche io devo aprire il tacho, me le dai quelle bianche che ti avanzano?:wub::wub::wub::wub::wub:
Mi spiace ma ti hanno preceduto...........:sad:
andream88
22-09-2008, 19:02
Curiosità:
come hai fatto a sostituire le lancette del tacho senza che lo stesso si starasse?
Grazie ;)
nooooooooooo.... come le trovo su ebay.de?
Curiosità:
come hai fatto a sostituire le lancette del tacho senza che lo stesso si starasse?
Grazie ;)
Basta riportare tutto a zero...... Al massimo lo colleghi senza la copertura anteriore e le regoleghi per bene.
Se vuoi essere proprio pignolo c'è un canale con il Vag che posiziona le lancette su determinati valori (non ricordo,mi sembra 100 per la velocità e poi non ricordo)........
nooooooooooo.... come le trovo su ebay.de?
Difficilmente le troverai singolarmente......:sad:
Ma il tuo tacho che colorazione ha?
tutta rossa.....:dry::dry::dry:
anke io voglio il logo illuminato ma purtoppo non ho la pasienza e la mano ferma per poterlo fare... :icon_dho:
bellissima modifica! non ci avevo neanche mai pensato!!
domanda scioca, led smd cosa sono?:huh:
e poi: hai illuminato solo la scritta e il trapezino rosso è venuto da solo o hai usato led diversi?
Il trapezio rosso viene illuminato sempre dai led bianchi,solo che essendo rosso si tinge di quel colore!
I led smd sono i led che ho usato,quelli originali del tacho,insomma quelli piccoli piccoli!:biggrin:
S3-Diego
23-09-2008, 00:33
Quindi non l'hai grattato il trapezio... :huh:
Ma grattando solo dietro non risolvevi?
Purtroppo no Diego..... Sotto alla vernice bianca c'è uno strato di nero che non fa passare per niente la luce!
Ma io dico non bastava il nero che hanno messo dietro??????:maad:
complimenti per la nuova modifica....
veramente bella...
Grazie Gianfranco!:happy:
Ragazzi sono impaziente che Diego e Dario realizzino il fondino del nuovo tacho,lo voglio montare!!!!!!!:icon_dho:
Cenzino.86
10-10-2008, 13:01
ciao, volevo farti una domanda, per quanto riguarda la struttura che va ad incastrarsi sulla parte superiore del crusotto per poter posizionare i due doppi medi, la hai ricreata tu????, dato che io mi sto facendo un impianto, pero le portelle sono originali, nn ho tasche , non posso mettere chissa quanta roba, mi farebbe comodo quel pannello anteriore. Per quanto riguarda anche le tasche, le hai ricreate tu?????
cmq gran bella macchina, ti invidio sai!!!!!!!!!!!!!!!!!!:icon_dho::icon_dho::icon_dho ::wacko::wacko:
Sì sì,ho realizzato tutto io!Era il mio lavoro fino a poco tempo fa.:wink:
Cenzino.86
13-10-2008, 13:09
Volevo sapere quanto ti e' venuto a costare, e tu potresti farne uno + o - simile??????, con che materiali lo hai realizzato?????
Grazie mille.
Con legno(mdf) e stucco per carrozzieri.... Per realizzarlo avrei bisogno della macchina,una volta realizzata la sagoma in legno và collocata nella sua posizione definitiva e a quel punto và usato lo stucco per farla combaciare con i profili originali della macchina,cruscotto,vetro,montanti.....
Cenzino.86
13-10-2008, 17:42
la tua spesa a quanto ammonta??????????
giusto per rendermi un po conto!!
se ti va possiamo parlare in pm
la tua spesa a quanto ammonta??????????
giusto per rendermi un po conto!!
se ti va possiamo parlare in pm
Risposto in pm.:wink:
Riporto l'installazione dello specchietto interno autoschermante;
Non per presunzione ma forse sono stato il primo a montare quello che equipaggia le nuove Audi,quello della vecchia S3 non aveva il tastino per lo spegnimento e visto che vado matto per le lucette ho preferito montare questo!:tongue:
Non conoscendolo l'ho acquistato su Ebay tenendo conto solo del pulsantino e del colore....errore gigantesco in quanto ne esistono 2 tipi:quello con il sensore pioggia e quello senza!!!! Il primo ha un attacco completamente diverso dal solito e come potete immaginare ho beccato proprio questo!!!!!
Specchietto senza sensore(attacco uguale al mio originale)
https://s20.postimg.org/3m7fxcgm5/1200836675nd7.jpg (https://postimage.org)
Specchietto con sensore pioggia
https://s20.postimg.org/74jftqhi5/1200836504mk5.jpg (https://postimage.org)
Recato in Audi per acquistare il supporto per questo specchietto son rimasto di ghiaccio quando mi è stato detto che non viene fornito come ricambio!:ph34r:
A questo punto urgeva una soluzione che vado a descrivervi......
Ho smontato lo specchietto originale e ho separato il braccio dal corpo specchietto tirandolo energicamente verso l'esterno;ho fatto la stessa cosa per quello nuovo ma, a differenza del primo ,per estrarre il braccio c'è da spingere verso l'interno una linguetta di colore chiaro.
Nelle foto vedete a confronto i due bracci;nella prima c'è l'originale e nalla seconda quello nuovo:
https://s20.postimg.org/zdg26trfh/43035276cr6.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/5tbol9lwd/59080117td0.jpg (https://postimage.org)
Per conservare l'aggancio originale sul parabrezza ,dopo aver svitato le due viti torx e smontato la staffetta con i 3 fermetti
https://s20.postimg.org/92l1um3od/675e12qs1.jpg (https://postimage.org)
ho realizzato un foro dal diametro di 35 mm al centro
https://s20.postimg.org/5zkbr8opp/40334906vt1.jpg (https://postimage.org)
in modo da poterci infilare dentro la base del vecchio braccio precedentemente tagliata;Una volta collocata all'interno del foro e posizionata nella giusta posizione,a filo cioè con il bordo esterno della copertura nera,ho incollato con una colla bicomponente(acciaio liquido)le 2 unità ed ho lasciato tutto ad asciugare
https://s20.postimg.org/tj149yk9p/96791627ag5.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/pvgb6s5r1/55nh1.jpg (https://postimage.org)
L'ultimo problema da risolvere è stato quello di creare una copertura posteriore allo specchietto e alla sua canalina;il vetro della mia auto è trasparente e non nero come sulle macchine che hanno questo specchietto e quindi la zona intorno al fermo incollato sul parabrezza rimaneva a vista.
A questo scopo è stata utilizzata una custodia per dvd(nella foto ho indicato in rosso la forma realizzata)
https://s20.postimg.org/h0kitdna5/72934452ea1.jpg (https://postimage.org)
Ho incastrato la canalina allo specchietto,passato i fili al suo interno e incollato con Attack la copertura realizzata sul retro;a questo punto ho sempliemente agganciato lo specchietto alla base sul vetro e collegato i fili! Eccolo finalmente montato
https://s20.postimg.org/b7agstbml/15cv7.jpg (https://postimage.org)
complimenti ale!!
è completamente automatico quindi?:huh:
e che lucetta intendi ??:tongue::tongue:
pur essendo bellissimo non vedo l'utilità di cambiare il mio, non lo uso praticamente mai...
Il tastino che lo accende e spegne si tinge di rosso e accanto c'è un led verde che segnala quando è in funzione!
PalettoneV6
17-10-2008, 11:30
Ale complimenti!!!!
e poi sono io quello che non ha da fare?:asdd::asdd:
Ma chi ti dice di spiare nella mia discussione?????:icon_dho: :icon_dho: :icon_dho: :laugh:
io ti amo....quando mi fai fare un giro accanto a te??? :w00t::w00t::w00t:
Ma sei proprio di Lecce città??
se trovi un annuncio in giro di qualche a3 8l mi contatti per favore ?
Certo,non ti preoccupare!:wink:
Solo una domanda:la cerchi diesel o benzina?
1.8 tdi, ma se te ne passa sotto gli occhi una benzina avvisami lo stesso per favore :rolleyess:
1.8 tdi, ma se te ne passa sotto gli occhi una benzina avvisami lo stesso per favore :rolleyess:
Ale "approfitto" della tua discussione...:tongue:
Io sto cercando di vendere la mia se ti interessa...:smile:
1.8 tdi, ma se te ne passa sotto gli occhi una benzina avvisami lo stesso per favore :rolleyess:
1.8tdi sono introvabili!!:laugh:
Come sottolineato da Max non esistono i 1.8 tdi ma 1.9 tdi!:wink:
Paolo non ci sono problemi....
Naturalmente se la vendita và in porto ci sarà da pagare qualcosina per aver usufruito della mia discussione!:laugh:
:sad: nessuna vendita in porto...cerco una 3 porte mi sono dimenticato di specificarlo :rolleyess:
marcorn80
29-10-2008, 09:28
1 domanda x Alessio...
ma nello specchio antiabbagliante che hai montato non c'erano anche i fili peril canbus della rete confort? li hai lasciati scollegati?
:sad: nessuna vendita in porto...cerco una 3 porte mi sono dimenticato di specificarlo :rolleyess:
Sicuro di non voler prendere in considerazione la macchina di Paolone...???
Io l'ho vista di persona al raduno all'Argentario, e devo dire che è davvero bella, tenuta bene e merita.....
E poi, le 5 porte, sono davvero "comode".. ;)
S3-Diego
29-10-2008, 10:04
:sad: nessuna vendita in porto...cerco una 3 porte mi sono dimenticato di specificarlo :rolleyess:
Amico ti sbagli... io ad oggi un pò rimpiango le 5 porte..... Sono troppo comode...
Per farci entrare una persona che non abbia 20 anni, devo prima zipparla e infilarcela compressa....
Cmq la macchina del mitico Paolo ha molti punti a suo favore.... tra i quali:
E' nera colore stupendo...
Cerchi 18" RS4
Yokohama S-drive
mod.restyling
xenon 6000k
FullFIS
Navi RNS-D
Mappatura fatta ad hoc (l'ho portata io, ed è una vera bestia)
DIA della BMC
continuo? (ne sò più di lui!!! hihihi)
1 domanda x Alessio...
ma nello specchio antiabbagliante che hai montato non c'erano anche i fili peril canbus della rete confort? li hai lasciati scollegati?
Non saprei,ma sulle nostre anche se ci fossero non servono!:laugh:
Amico ti sbagli... io ad oggi un pò rimpiango le 5 porte..... Sono troppo comode...
Per farci entrare una persona che non abbia 20 anni, devo prima zipparla e infilarcela compressa....
Cmq la macchina del mitico Paolo ha molti punti a suo favore.... tra i quali:
E' nera colore stupendo...
Cerchi 18" RS4
Yokohama S-drive
mod.restyling
xenon 6000k
FullFIS
Navi RNS-D
Mappatura fatta ad hoc (l'ho portata io, ed è una vera bestia)
DIA della BMC
continuo? (ne sò più di lui!!! hihihi)
Sicuro di non voler prendere in considerazione la macchina di Paolone...???
Io l'ho vista di persona al raduno all'Argentario, e devo dire che è davvero bella, tenuta bene e merita.....
E poi, le 5 porte, sono davvero "comode".. ;)
Quanti complimenti!!grazie ragazzi!!:rolleyess::wub::wub:
Ragazzi news in vista.......:rolleyess:
Sei diventato peggio di me.... :biggrin::biggrin::biggrin:
Ragazzi news in vista.......:rolleyess:
Qualche anticipazione...??? ;)
Io sto ancora aspettando i miei Led dal fornitore....
Già sai cosa capita quando arrivano, vero..??? ;)
Anche il mio lavoro riguarda i led.......:rolleyess:
[B][SIZE=3]Come anticipato vado a raccontarvi la modifica che ho realizzato...Da tempo avevo adocchiato il sistema di illuminazione posto sotto gli specchietti esterni delle nuove Audi;quando ho saputo del loro prezzo(decisamente esagerato per due placche di plastica con 3 led ciascuna) ho deciso di realizzarle da me!!!!
A casa avevo li specchietti che erano montati precedentemente e quindi,senza alcuna fretta,con calma mi son cimentato nell'impresa.....
Per prima cosa ho ideato la forma della finestrella da realizzare sulla calotta inferiore dello specchietto che ho rilevato con del nastro carta...
https://s20.postimg.org/i0atp32fx/1.jpg (https://postimage.org)
prima di ritagliarla
https://s20.postimg.org/6qmp7vmsd/2.jpg (https://postimage.org)
A questo punto,con l'ausulio del mitico Dremel,ho eseguito il taglio sulla calotta
https://s20.postimg.org/4akvu14pp/3.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/ghk0xul99/4.jpg (https://postimage.org)
Il passo successivo è stato quello di realizzare in plexiglass la sagoma da alloggiare all'interno del taglio già realizzato
https://s20.postimg.org/8h14vmexp/5.jpg (https://postimage.org)
Questa sagoma deve più grande del necessario per consentire di realizzare esternamente un bordo che servirà a fissarlo. A tale scopo,tenendo fermo il Dremel all'altezza desiderata ho fatto scorrere verso esso la sagoma
https://s20.postimg.org/3rozc8s2l/6.jpg (https://postimage.org)
ho rifinito con lime di precisione
https://s20.postimg.org/7ipd72qzh/7.jpg (https://postimage.org)
ed ecco il pezzo finito
https://s20.postimg.org/wd8v15btp/8.jpg (https://postimage.org)
nella sua posizione definitiva
https://s20.postimg.org/er0zwd3q5/11.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/81uggcie5/12.jpg (https://postimage.org)
ed incollato
https://s20.postimg.org/r33w9urkt/10.jpg (https://postimage.org)
Per l'illuminazione,visto che esagero in tutto,ho utilizzato 6 led bianchi alta luminosità;ho unito insieme i piedini che vanno collegati a massa e saldato la resistenza adatta per il loro funzionamento a 12 volts sui piedini restanti
https://s20.postimg.org/4w9uq4zrx/13.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/k69pxbva5/14.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/hdl3r1kbh/15.jpg (https://postimage.org)
Prima di fissarli al loro posto ho creato un pannellino che impedirà di vedere l'interno dello specchietto ai "curiosi";a tale scopo,sempre utilizzando un pezzettino di plexi,ho effettuato 6 forellini che man mano ho allargato fino a ottnere la stessa forma dei sei led precedentemente accoppiati
https://s20.postimg.org/63sdw3fa5/16.jpg (https://postimage.org)
poi mi sono impegnato al suo adattamento sopra alla finestrella e alla sua verniciatura di bianco
https://s20.postimg.org/f036015wd/17.jpg (https://postimage.org)
Ecco il lavoro finito
https://s20.postimg.org/qzeo7cbh9/18.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/c79yg05jx/19.jpg (https://postimage.org)
Vado a descrivervi ora l'installazione sulla macchina.... Per prima cosa bisogna sganciare il triangolino in plastica
https://s20.postimg.org/6yexi4n4t/20.jpg (https://postimage.org)
bisogna svitare il torx dietro la copertura di spugna
https://s20.postimg.org/8c6kdfme5/21.jpg (https://postimage.org)
A questo punto,dopo aver sgancaito lo spinotto dei cavi,lo spechietto può essere rimosso.
Ho svitato le due viti che fissano la placchetta inferiore e,dopo averla sganciata dai suoi fermi,ho fatto leva sui gancetti che tengono ancorato il vetro al motorino
https://s20.postimg.org/udwunh6vx/22.jpg (https://postimage.org)
La fase successiva prevede lo smontaggio della calotta superiore;quelle in plastica sono ad incastro,quindi basta sfilarle verso l'alto,quelle in alluminio sono fissate con 3 torx
https://s20.postimg.org/cp53vuv4t/23.jpg (https://postimage.org)
Ora,con il corpo specchietto libero da tutto,bisogna tirare i fili verso l'alto(serve come aiuto per l'infilaggio dei nuovi fili)
https://s20.postimg.org/485lkxqfx/24.jpg (https://postimage.org)
adesso si deve spingere il nuovo cavo(con all'interno una coppia di fili) insieme ai fili originali verso il basso
https://s20.postimg.org/49k4s3hnh/25.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/exnvqxrml/26.jpg (https://postimage.org)
Ultima fase prima del rimontaggio è l'applicazione di due coppie di connettori che permetterà in caso di necessità la rimozione in pochissimo tempo della calotta inferiore o dello specchietto completo
https://s20.postimg.org/m3fmte0pp/27.jpg (https://postimage.org)
Ed ecco finalmente il risultato finale
https://s20.postimg.org/7iyjyk5r1/28.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/d9oqcadr1/29.jpg (https://postimage.org)
https://s20.postimg.org/ke6jlbl0d/30.jpg (https://postimage.org)
marcob89
11-11-2008, 13:37
Bel lavoro, complimenti!!
Cavolo, davvero un GRAN BEL lavoro!!! ;)
Ora manca solo una foto in notturna...
L'ho appena postate;avevo interrotto la descrizione perchè era pronto da mangiare!!!!:tongue:
L'ho appena postate;avevo interrotto la descrizione perchè era pronto da mangiare!!!!:tongue:
FANTASTICO!!!! ;)
Volevo realizzare anch'io qsa di simile per la mia A4.... con il mio amico Claudio, che purtroppo è scomparso pochi giorni fa.... :( e che continuava a sconsigliarmelo, più che altro per la difficoltà di far arrivare la corrente a quei led..
Mi puoi dare un consiglio tu, ovvero dirmi da dove l'hai prelevata e come fisicamente hai fatto passare i cavi? :shifty:
FANTASTICO!!!! ;)
Volevo realizzare anch'io qsa di simile per la mia A4.... con il mio amico Claudio, che purtroppo è scomparso pochi giorni fa.... :( e che continuava a sconsigliarmelo, più che altro per la difficoltà di far arrivare la corrente a quei led..
Mi puoi dare un consiglio tu, ovvero dirmi da dove l'hai prelevata e come fisicamente hai fatto passare i cavi? :shifty:
Per passare i fili non è difficilissimo!Ho postato prima una mini spiegazione.Tiri verso l'interno dello specchietto i fili originali,infili quello nuovo che servirà per alimentare i led,e tenendoli insieme infili sia quelli originali che quello nuovo;passa abbastanza agevolmente!:wink:
Per passare i fili non è difficilissimo!Ho postato prima una mini spiegazione.Tiri verso l'interno dello specchietto i fili originali,infili quello nuovo che servirà per alimentare i led,e tenendoli insieme infili sia quelli originali che quello nuovo;passa abbastanza agevolmente!:wink:
Ma poi dove vado a collegarmi?
Ovvero, infilando il cavo nuovo, che immagino possa essere anche abbastanza piccolino, devo entrare dentro l'abitacolo, giusto? E poi mi collego alla centralina cofort oppure alla plafoniera?
(non ho ancora l'illuminazione del vano piedi, si capisce, vero? ;))
ALE NON HO PAROLE !! :w00t::w00t:
Complimenti davvero e grazie per il tutorial ! :wink:
Grazie Matteo,sai che ci tengo tantissimo al tuo giudizio!
Luke io ho fatto realizzare questo circuitino ad un tipo quà i zona che si diletta con queste cose!Su mia richiesta ha fatto in modo che i led si accendano solo quando disinserisco l'allarme e si spengono appena apro lo sportello;se non lo si apre si spengono insieme alla plafoniera(proprio come di serie sulle a6 ad es. che ho studiato per benino:tongue:)!
Ecco una foto del circuito:
http://img530.imageshack.us/img530/2803/31wf6.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/31wf6.jpg/1/w1168.png (http://g.imageshack.us/img530/31wf6.jpg/1/)
S3-Diego
11-11-2008, 15:53
SBALORDITO!!! complimenti!!!!
Non ho parole ... complimenti :D
i miei complimenti... ne sai sempre una più del diavolo!!! Bravo Bravo Bravo!
Grazie ragazzi.......:wub:
grande ale!
complimenti per il lavoro e per il tutorial!!!
bravissimo!
Ale, ma a quale connettore ti sei collegato per fare questo lavoro...???
:D
Non esiste un connettore!!! Ci sono da prendere i vari segnali di quà e di là!!!!:wacko:
CHECCOA3
11-11-2008, 20:43
COMPLIMENTI... davvero un bel lavoro... insomma questa A3 nn ha proprio nulla da invidiare alle ultime sorelle....
Capito....
Allora mi dovrò "aggiustare" e trovare da dove pescare quelli per la mia... eh eh eh..
:D
I segnali sono da prendere dalla plafoniera,dal contatto porta e dal segnale dell'allarme!Il circuitino invece l'ho fatto realizzare.
Sì, per il circuito ho visto...
Se mi mandi qualche foto, lo replichiamo eh eh eh.....
Scherzi a parte, se cambio le calotte con quelle cromate, prima di montarli, metto i LED, e preparo tutto il circuito... :D
E secondo te non lo avrei già fatto????Quella è una foto "rubata"mentre era sul tavolo del suo laboratorio,l'ha messo in una cassettina e resinato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:wacko:
Posso chiedergli che prezzo può fare se ne prendiamo diversi,a me ha chiesto 40 euro(compresi i componenti).
Guarda Ale, dalla foto non si capisce troppo bene, ma non è una cosa così impossibile da riprodurre...
Ci sono 3 condensatori e 3 diodi, poi i 3 connettori di collegamento......
Diciamo che se ne facciamo fare un'altro, poi lo apro/spacco, lo studio, lo clono e lo si riproduce per tutti quello che lo vogliono.... :D :D
S3-Diego
11-11-2008, 21:32
io penso che fate prima con il modulo coming home... appunto quello che stò cercando...
Quindi insieme ai fendi anteriori e posizioni, vi si accendono anche i led negli specchi... almeno avete il tutto molto sincronizzato :D
Capito....
Allora mi dovrò "aggiustare" e trovare da dove pescare quelli per la mia... eh eh eh..
:D
Beh, possiamo impazzire assieme, se vuoi! ;)
io penso che fate prima con il modulo coming home... appunto quello che stò cercando...
Quindi insieme ai fendi anteriori e posizioni, vi si accendono anche i led negli specchi... almeno avete il tutto molto sincronizzato :D
Ma di serie i led negli specchietti non funzionano come l'effetto he vuoi ottenere sui fendi...I led si accendono solo all'apertura e finchè non apri lo sportello...
Guarda Ale, dalla foto non si capisce troppo bene, ma non è una cosa così impossibile da riprodurre...
Ci sono 3 condensatori e 3 diodi, poi i 3 connettori di collegamento......
Diciamo che se ne facciamo fare un'altro, poi lo apro/spacco, lo studio, lo clono e lo si riproduce per tutti quello che lo vogliono.... :D :D
Non è impossibile ma ci vuole un pò di conoscenza tecnica.... Quelli gialli a me sembrano dei relè.
S3-Diego
12-11-2008, 07:48
Ma di serie i led negli specchietti non funzionano come l'effetto he vuoi ottenere sui fendi...I led si accendono solo all'apertura e finchè non apri lo sportello...
E per me quello deve fare il coming home....
però se si accendessero anche in chiusura non sarebbe male no? almeno hai l'illuminazione del veicolo anteriore posteriore e laterale... :D :D :D
Ma di serie i led negli specchietti non funzionano come l'effetto he vuoi ottenere sui fendi...I led si accendono solo all'apertura e finchè non apri lo sportello...
Non è impossibile ma ci vuole un pò di conoscenza tecnica.... Quelli gialli a me sembrano dei relè.
Sì, ho ingrandito la foto, e anche se si vede povo, sono dei relè...
Sui televisori, oltre ai condensatori elettrolitici cilindrici (come quello che ti ha montato), ci sono anche dei condensatori ceramici che hanno colore e forma dei relè...
Dalle foto, se non sono abbastanza grandi, non si capisce se sono l'uno o l'altro.. ;) :)
Beh, possiamo impazzire assieme, se vuoi! ;)
mI farebbe molto piacere... :) :D
mI farebbe molto piacere... :) :D
Aggiudicato!!!! ;)
CI CONTO.... non sai che piacere farebbe a me... per mille motivi (a noi sicuramente molto evidenti!) ;)
PS: e chissà che non esca l'ing. elettronico che c'è in me.... e che ho volutamente soppresso... :D :D
Aggiudicato!!!! ;)
CI CONTO.... non sai che piacere farebbe a me... per mille motivi (a noi sicuramente molto evidenti!) ;)
PS: e chissà che non esca l'ing. elettronico che c'è in me.... e che ho volutamente soppresso... :D :D
Venghi ingegnere, venghi....
Che io ultimamente, mi sono un po' "rammollito" dal punto di vista elettronico...
Ormai, sono un "cambia schede"...... :(
Venghi ingegnere, venghi....
Che io ultimamente, mi sono un po' "rammollito" dal punto di vista elettronico...
Ormai, sono un "cambia schede"...... :(
L'importante, si diceva "ai miei tempi" è non diventare un "passacavi"!!!! :D :D :D
(con tutto il rispetto per tecnici e simili, ovviamente! ;))
ha ha ha...
Dai Luke, che ci metteremo di inpegno per portarte avanti la cosa.. :) :D ;)
Ora basta OT, o poi devo fare lo spazzino e ripulire.. ;)
ha ha ha...
Dai Luke, che ci metteremo di inpegno per portarte avanti la cosa.. :) :D ;)
Ora basta OT, o poi devo fare lo spazzino e ripulire.. ;)
;)
(e a me poi mi bannate!!!! :D)
PS: scusate gli OT.
PalettoneV6
12-11-2008, 11:58
Ale sollo ora leggo il tuo lavoro:ohmy::ohmy::ohmy::w00t::w00t::w00t:
Porca miseria!!!i miei complimenti!!!!!!:w00t::w00t::w00t:
Grazie Carmine...:wub:
Non pensate che le modifiche finiscano quà,sono già a lavoro per altre chicche.....:rolleyess:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.