PDA

Visualizza Versione Completa : Ecco la mia A3(ormai quasi S3...)!!!



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14

winstar
01-07-2011, 00:16
la mia è 180CV ...
cioè aumenta il bollo ? pago già 400€ adesso cazz

Matteo B
01-07-2011, 16:38
si ci sarà un superbollo per chi ha più di un tot di kW :cry: comunque ragazzi nella sezione chiacchiere dal bar dei 4 anelli dovrebbe esserci una sezione apposita! non sporchiamo questa di Ale ;)

Audia32
01-07-2011, 17:22
Per fortuna la mia era un 150!!!!:tongue:

---------- Post added at 17.22.03 ---------- Previous post was at 17.20.57 ----------


Ale parlavi della centralina che hai usato per far chiudere gli specchietti insieme alla macchina ma non hai piu detto quale fosse!
quindi due domande!
1: che centralina hai usato? (prezzo?)
2: si perde la possibilità di pilotarli dall' apposito comando sulla portiera???
grazie mille!

E' una centralina autocostruita che non trovi in giro enon perdo il comando dall'interno.:biggrin:

Matteo B
01-07-2011, 17:54
hhahahaha belè risolt al problema! hahahah

winstar
01-07-2011, 23:00
per la 180CV ci sono 132€ di sovrattassa... 1€ ogni kW!

Alex_87
09-07-2011, 20:05
Aiuto Audia32: ho bisogno del tuo aiuto!!!!
Ho acquistato i fanali posteriori aled e come mi immaginavo mi segna l'errore,da qualche parte ho letto una tua spiegazione su come eliminare il check delle lampade agendo sui pin del connettore del quadro, ma mi ricordo vagamente come si faceva,sono più di 2 giorni che cerco quella discussione ma non riesci a trovarla.
Ciao

Dony
09-07-2011, 23:08
Complimenti per i lavori che hai fatto ... sei bravissimo e attento ai dettagli !!!
:blob1:

winstar
11-07-2011, 08:29
devi collegare i pin 14 e 16 della spina grigia a massa.

Alex_87
11-07-2011, 21:04
mi ricordo che si parlava di 2 piedini che si collegavano assieme ed un'altro a parte andava a massa, ma perchè non mi sono salvato quella discussione che adesso impazzisco a trovare?????

Audia32
15-07-2011, 23:34
Come scritto da Winstar e come ti ho scritto in pm devi collegare a massa i pin 14 e 16.

Alex_87
16-07-2011, 00:00
Fatto, grazie mille!!!

Audi18
17-07-2011, 17:14
complimenti;)

winstar
20-07-2011, 23:17
Ale... susu dai è un bel pò che non ci stupisci =)

ascari
21-07-2011, 23:54
mmmmmm bella e cattiva...complimenti :wink:

QuanSan
22-07-2011, 16:44
Ale
ma i collegamenti dello specchio schermato sono quelli del tutorial di DaniA3??
e il terzo che provo con quei collegamenti e non va nessuno....
e mai possibile...il terzo specchio era di un audi a3 2009 e mi risulta strano che non e funzionante...
io provo collegando il pin 1 e 2 al + e -......ma devo collegare qualche altro pin?
grazie

_-G.Marco-_
23-07-2011, 15:49
scusami, ma tu sei un pazzo furioso! ma come ti vengono queste idee?? alcune di queste modifiche sicuramente te le rubo e le apporterò all'S3 che prenderò...la tua macchina varrà 10000euro in più del valore attuale!! continua così.. ;)

QuanSan
23-07-2011, 16:21
Ale
ma i collegamenti dello specchio schermato sono quelli del tutorial di DaniA3??
e il terzo che provo con quei collegamenti e non va nessuno....
e mai possibile...il terzo specchio era di un audi a3 2009 e mi risulta strano che non e funzionante...
io provo collegando il pin 1 e 2 al + e -......ma devo collegare qualche altro pin?
grazie

e andata.....
e che c***o funziona finalmente..

Audia32
23-07-2011, 19:12
Cosa sbagliavi????

---------- Post added at 19.12.03 ---------- Previous post was at 19.11.27 ----------


scusami, ma tu sei un pazzo furioso! ma come ti vengono queste idee?? alcune di queste modifiche sicuramente te le rubo e le apporterò all'S3 che prenderò...la tua macchina varrà 10000euro in più del valore attuale!! continua così.. ;)

Basta che paghi i diritti d'autore!!!!!!:laugh:

QuanSan
25-07-2011, 15:17
i primi 2 non funzionavano il terzo invece dopo dei tentativi e andato...
il pin 2 e il negativo....mentre il positivo e il pin 1.....
niente di nuovo ma ci ho messo una vita a trovarlo funzionante lo specchio....
non penso di montarlo ora visto che il 31 vado in olanda con l auto poi germania un giretto in croazia e ritorno

Alexino
26-07-2011, 21:03
ciao audia veramente un'opera d'arte la tua audina...la hai mai matta vedere a qualcuno dell'audi magari ti prendono come consigliere di desing della prossima a3... :-) cme ti volevo chiedere se è possibile cambiare il colore solo delle lancette del tacho?è in caso come?e invece la colorazione del tacho che tipo di led sono?
grazie mille

Audia32
30-07-2011, 09:50
Dipende dal tacho che hai!Il mio originale aveva i led delle lancette in comune con l'illuminazione dei fondini quindi sotituendoli si notava anche sui fondini stessi. I lede sono dei plcc2,facilmente reperibili! Ritornando alle lancette considera che devi togliere anche l'arancio verniciato sulla loro base altrimenti non riuscirai mai a dargli un altro colore!!!Se le vuoi bianche togli l'arancio e le vernici di bianco.

emi78
30-07-2011, 13:53
ciao audia veramente un'opera d'arte la tua audina...la hai mai fatta vedere a qualcuno dell'audi magari ti prendono come consigliere di design della prossima a3... :-)

Non male come idea....... vai Alessio........ se ti prendono almeno sapremo con chi lamentarci in caso di problemi con le nostre Audi. :asd::asd::asd:

:hello:

Alexino
30-07-2011, 19:22
grazie della spiegazione..!! quindi se ho capito bene se io cambio direttamente le lancette rosse con delle lancette colorate di bianco faccio prima no? o cmq devo cambiare il led sotto? le lancette della S3 8p oppure S3 8l vanno bene? grazie mille

Audia32
31-07-2011, 09:52
No no...Se alla base ci sono led rossi mettendo lancette bianche otterrai un pietoso rosa!!!Devi ontrollare se le lancette hanno i led dedicati solo a loro e,in questo caso,li cambi con quelli bianchi.Ne dovrebbero avere 2 a lancetta.

Alexino
31-07-2011, 19:41
ah ok.. infatti ho aperto il tacho e ci sono i led quindi li devo cambiare.. ma i led plcc2 oltre al colore devo guardare delle caratteristiche tecniche o solo il colore? ma per toglierli li devo dissaldare sopra o sotto alla scheda madre? e un ultima cosa.. io nel cerchio dove ci sono i giri ho l'orologio con le lancette e quelle non sono riuscito e toglierle nel modo in cui si tolgono le altre, sai come si fà? grazie della pazienza e delle risposte

Alexino
04-08-2011, 16:57
qualcuno sa come si smontano le lancette dell'orologio? grazie...

Audia32
07-08-2011, 02:44
Allo stesso modo,forse và applicata più forza...Per i led ti ho risposto nell'altra discussione.

xxkart77
26-08-2011, 18:29
ciao alessio....vorrei sapere la differenza tra i motorini regolazioni fari anteriori,tra quelli che vanno sulle a3 pre-rest e su quelle restyling...a me sembrano uguali....cosa cambia?

S3-Diego
26-08-2011, 20:17
Cambiano nella forma e se non sbaglio nei cablaggi, comtrolla i pin, vedrai che son differenti!

Audia32
27-08-2011, 01:43
Non saprei... io montai i vecchi motorini sui fari restyling..

Audi18
20-10-2011, 20:52
Eccomi!!!:biggrin:
Per la modifica in questione abbiamo bisogno di sole due cose: un sensore pioggia e un relè dei tergicristalli che sia in grado di gestire questo sistema!
Ecco il sensore (codice 1J0 971 411 A)

http://img826.imageshack.us/img826/1238/93470923.jpg (http://img826.imageshack.us/i/93470923.jpg/)

http://img832.imageshack.us/img832/6189/49318249.jpg (http://img832.imageshack.us/i/49318249.jpg/)

Ed ecco la centralina

http://img196.imageshack.us/img196/91/42012812.jpg (http://img196.imageshack.us/i/42012812.jpg/)

più comunemente conosciuta come 192

http://img708.imageshack.us/img708/2743/76425855.jpg (http://img708.imageshack.us/i/76425855.jpg/)

A questo punto si passa all'installazione. Per il posizionamento del sensore ho pensato alla base dello specchietto retrovisore interno. Quindi l'ho smontato

http://img38.imageshack.us/img38/930/20946686.jpg (http://img38.imageshack.us/i/20946686.jpg/)

ho staccato la copertura posteriore,quella a contatto con il parabrezza

http://img171.imageshack.us/img171/4439/96014568.jpg (http://img171.imageshack.us/i/96014568.jpg/)

e dopo qualche misurazione ho segnato il foro da effettuare

http://img41.imageshack.us/img41/4112/85862430.jpg (http://img41.imageshack.us/i/85862430.jpg/)

ho eliminato le parti in plastica che ostacolavano il posizionamento del sensore

http://img849.imageshack.us/img849/3241/77967211.jpg (http://img849.imageshack.us/i/77967211.jpg/)

Eccolo la copertura rimontata sullo specchietto e il sensore appoggiato per rendere l'idea del risultato

http://img710.imageshack.us/img710/9494/87845158.jpg (http://img710.imageshack.us/i/87845158.jpg/)

Ultima operazione da fare è stata il rimontaggio dello specchietto senza il sensore(ha una superficie gelatinosa che non lo fa scivolare sul vetro,impedendo quindi la rotazione dello specchietto per il fissaggio)

http://img821.imageshack.us/img821/5405/16970667.jpg (http://img821.imageshack.us/i/16970667.jpg/)

A questo punto ho incollato il sensore ed ho creato una staffetta che lo mantenga a stretto contatto del parabrezza senza la formazione di bolle,situazione necessaria per il giusto funzionamento. Eccolo montato

http://img190.imageshack.us/img190/5020/75267358.jpg (http://img190.imageshack.us/i/75267358.jpg/)



Adesso resta da fare l'impianto elettrico; dal sensore escono 3 fili:uno marrone che và collegato a massa,uno verde e uno nero/verde che vanno passati per raggiungere il relè situato sotto allo sterzo.
Dopo aver smontato la plancia sotto il volante si deve sostituire il relè di serie denominato 377 con quello nuovo.Non rimane che collegare i due fili ai due contatti in più che ha il relè 192

http://img194.imageshack.us/img194/8045/94461616.jpg (http://img194.imageshack.us/i/94461616.jpg/)

http://img263.imageshack.us/img263/7969/49926767.jpg (http://img263.imageshack.us/i/49926767.jpg/)

il verde và collegato al contatto n°14 e il verde/nero al contatto n°10.

THE END!!!!!!:laugh:




<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/nMbbYHUVVQo?hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/nMbbYHUVVQo?hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>


Ciao ale vorrei valutare la fattibilità di questa modifica sulla mia golf mk4 2.8 v6 4motion
volevo sapere:
-a quale posizione della leva del tergi corrisponde il funzionamento in AUTO
-hai risolto i problemi di sensibilità del sensore?
-potrebbero essere questi causati dal fatto che il tuo vetro non ha la predisposizione e forse ha una trasparenza diversa da quella con cui funziona il sensore?

Un saluto grande complimenti ancora...mi sono letto TUTTE le tue 200e oltre pagine di post

led vari in po dappertutto
indicatori di marcia
fis riparati
modifiche al motore
centralina coming-leaving home
bixenon
deflettori elettrici

sei un esempio di come l'ingegno collegato alla passione e alla conoscenza può tutto

Audia32
03-11-2011, 16:59
Sulla tua andrà bene per forza,era previsto come optional.La posizione auto è il primo scatto,quello intermittente e regolabile da te con il pulsantino.

_-G.Marco-_
04-11-2011, 18:00
ma alla fine questo impianto frenante Porsche non l'hai montato??

Audi18
09-11-2011, 01:23
grazie audi32!:)

Audia32
12-11-2011, 21:37
ma alla fine questo impianto frenante Porsche non l'hai montato??
Macchè:cry:

_-G.Marco-_
13-11-2011, 16:30
ma sempre per il problema del freno a mano??

Audia32
17-11-2011, 18:46
Oltre quello diciamo che gli interessi maggiori si sono spostati sulla casa..:sad:

S3-Diego
24-11-2011, 20:46
Alessioooooo, sei da troppo tempo assente e mancano le tue modifiche!

andrea85
02-12-2011, 00:48
Grande! Le ho installate pure io stasera!! A dire il vero mi manca solo la destra da collegare ma oramai si era fatto tardi, domani sera finisco.. :smile:

ciao,scusa una domanda:ma le bocchette illuminate dove le posso trovare?? :rolleyess:

Marlon
02-12-2011, 20:45
Sono quelle montate sulla restyling, diciamo dal 2000 in avanti. O le compri nuove in Audi, oppure cerchi un'A3 restyling in demolizione :wink:

andrea85
02-12-2011, 21:02
grazie Marlon...ho cercato su e bay ma non c'è niente...quasi quasi me le faccio... :cooool::cooool::cooool:

Audia32
03-12-2011, 10:08
Alessioooooo, sei da troppo tempo assente e mancano le tue modifiche!

:laugh::laugh:

---------- Post added at 11.08.32 ---------- Previous post was at 11.07.56 ----------


grazie Marlon...ho cercato su e bay ma non c'è niente...quasi quasi me le faccio... :cooool::cooool::cooool:

E come le faresti???:huh:

andrea85
03-12-2011, 19:51
tutto si fa :wink:

---------- Post added at 19.51.18 ---------- Previous post was at 19.25.24 ----------

a dire il vero se devo essere sincero ti avevo postato una descrizione super dettagliata su come ho in mente di fare e non un banalissimo "tutto si fa"!poi però la linea mi ha mollato e mentre stavo per inviarti la risp mi si è cancellato il post e dal nervoso ho scritto quello.cmq avevo detto ke volevo usare il dremel per i disegni e realizzare un circuitino come quello che c'è all'interno della rotellina di comando dei motorini dei fanali,non so se hai presente...

Audia32
04-12-2011, 11:05
Provaci ma realizzare quelle fessure con il dremel è praticamente impossibile.Anche perchè che metteresti per non farle sembrare dei semplii tagli???
Vedi di trovare quelle originali,senti a me!!!

andrea85
04-12-2011, 23:46
Provaci ma realizzare quelle fessure con il dremel è praticamente impossibile.Anche perchè che metteresti per non farle sembrare dei semplii tagli???
Vedi di trovare quelle originali,senti a me!!!
è un'impresa trovare ste dannate!... :maad::maad::maad:

Audia32
28-01-2012, 17:29
Mamma mia,la mia povera discussione in terza pagina..... Cattivi!:cry:








































































:laugh::laugh::laugh:

ANTOA3
28-01-2012, 19:27
la vita da sposato e' cosi :tongue::tongue::tongue:

cascio
29-01-2012, 23:18
La mia è lontanissima ormai ...... anche se tra poco qualche lavoretto ce l'ho in produzione :D

ddvvdb
11-03-2012, 13:54
complimenti per i lavori che hai fatto e la passione che ci hai messo!!!

presto avro' bisogno del tuo aiuto...:tongue:


Davide

motonica
13-03-2012, 11:33
complimenti per l'auto tenuta veramente benissimooooooooo

Audia32
13-03-2012, 17:40
Grazie!!!

gaetano
15-04-2012, 01:57
ciao, come si fà per effettuare questo up su una a4? quello degli specchietti richiudibili automaticamente con la chiusura della macchina?cosa serve?spiega meglio questo up...grazie:biggrin:

Mimmo-Reset
15-04-2012, 20:59
I miei complimenti Alessio,
sia per la passione che ci metti, sia per i risultati davvero unici !!
Purtroppo non ho letto tutto il 3rd, ma quello che ho visto è letto nelle prime 25 pagine basta a farmi capire quanto sia unica la tua A(S)3 !!
L'impianto stereo e spettacolare, per non parlare del motore !!!!!
Ciao Grandeeee

toto.a3
20-04-2012, 18:49
Wow! Veramente spettacolare!! Caro Alessio volevo farti i complimenti per tutte le modifiche che hai fatto! Ti raccomando non ti fermare proprio ora che sono entrato io!!!! Ho visto qualche tuo lavoretto e poi sono entrato in macchina mia.....E' TUTTO UN ALTRO MONDO!!!! Dì un po, non è che vorresti fare a cambio??? :P :P :P

gary73
23-04-2012, 17:07
Senza parole!!!!!! Mi sono letto tutte le pagine e sono senza parole. Per questo motivo mi sono deciso di rimettere a posto la mia A38L 1.6 del '97, certo senza inventarmi cose "folli" come le tue;)

Pexsot
23-04-2012, 21:48
finalmente ho finito di leggere tutto il thread...Non ci sono davvero parole..io studio ing. meccanica ma tu sei davvero incredibile...meriti una laurea honoris causa in audiologia :)

gaetano
26-04-2012, 00:16
ciao audia che tu sappia i codici sensore e relè è uguale anche per a4 b6?

Audia32
28-04-2012, 12:38
Grazie ragazzi,troppo buoni!!!!
Di che relè e sensori parli???

gaetano
28-04-2012, 14:23
il relè e il sensore pioggia che hai montato!!!

Audia32
30-04-2012, 21:45
Bè no,hanno codici differenti!Devi sapere che Audi indica on codici differenti lo stesso ricambio se è destinato a macchine differenti! Nel tuo caso non saprei se i ricambi sono uguali ai miei.

gaetano
02-05-2012, 00:08
se prendessi il sensore pioggia di un a4 b7(il modello successivo che sono simili) pensi che vada bene?

Audia32
02-05-2012, 16:53
Il sensore deve dialogare con il relè;se invia dati differenti non può funzionare..

killaz
07-06-2012, 22:36
che figata di auto...ho letto che sei di lecce, se il mio progetto va in porto mi potresti servire...

matteo 89
08-06-2012, 12:00
Ho letto tutte le 207 pagine in "non mi ricorco neanche più" ore.
Hai la stessa passione che avevo io per la mini4wd. Passi ore intere su ogni particolare e quando gli altri ti vedono pensano che sei un po':wacko:. Complimenti alla S3 ad honorem.

Audia32
17-06-2012, 19:26
Grazie Matteo!:wub:

endy87
31-07-2012, 18:29
Augurissimi alessio! :tongue:

:hello:

cascio
31-07-2012, 23:15
Auguri Alessio ... non ricordavo che compissi gli anni lo stesso giorno di mia moglie :D

emi78
01-08-2012, 00:44
Anche se in ritardo

A U G U R I
A L E S S I O

:occasion18::occasion18::occasion18:

Audia32
03-08-2012, 11:15
Grazie ragazzi!!!!

cat
03-09-2012, 12:05
ho letto un po dei tuoi report.....sei un genio complimenti

Dinastiny
06-09-2012, 19:16
se mai un giorno la venderai contattami perchè è un pezzo da museo audi !

Djdiffo
07-09-2012, 11:30
audia32 mi togli una curiosità? dove posso prendere un voltmetro come quello?? posso montare sulla mia i sedili riscaldabili e comprare le levette?

Audia32
09-09-2012, 10:14
Lo trovi su ebay,costa 10 euro più o meno.
Per i sedili certo che li puoi montare,dopo aver comprato sedili e comandi per la loro gestione và comprato il cablaggio adatto da kufatech;costa sui 40 euro se non ricordo male.

Djdiffo
09-09-2012, 13:33
grazie mille :)

jacopos3
09-09-2012, 15:35
audia32 6 un mito ho letto abbastanza ma quando avro'tempo voglio leggere tutto...potresti fare un libro:biggrin:

Audia32
11-09-2012, 16:50
Maledetto imageshack,non rendeva visibili un sacco di immagini dei vari tutorial. :maad:
Le ho ripristinate,per fortuna che ce l'ho salvate sull'hd!

primaA3
11-09-2012, 17:13
Bravo Alessio, ogni tanto bisogna ricaricare le immagini purtroppo... :wink:

d146
24-11-2012, 18:41
ciao,ogni tanto leggo le tue modifiche con piacere.Volevo chiederti quando hai cambiato il display del tacho da quale utente ebay l'hai preso pagandolo quaranta euro?Invece chi è quello in zona che te lo vende a una decina di euro inmeno?

Audia32
13-12-2012, 11:20
Ormai son passati tanti anni,non ricordo più il venditore. Per quelòlo in zona devo chiedere se li prende ancora,è da tempo che non lo sento!

d146
13-12-2012, 11:53
guarda per quello in zona mif aresti una grossa cortesia!

Audia32
24-12-2012, 11:40
Ho provato a contattarlo e mi ha detto che è da un pò che non ne prende più....

d146
24-12-2012, 15:28
va bene grazie lo stesso,mi servivano i display in quanto li riparo diciamo per arrontondare il mio scarso stipendio.Grazie
se riesci a sapere altro grazie lo stesso.

Audia32
06-01-2013, 10:05
Ragazzi sto perfezionando i fari....Sul nuovo lenticolare avevo adattato una lampada xenon h7 ma non essendo contentissimo della luce emessa mi sono un pò documentato ed ho appreso che il fuoco della lamapada è importantissimo!A questo punto monto le lampade d3s,quelle di serie su quel lenticolare.A breve qualche foto...................

Audia32
11-01-2013, 18:39
Ecco una foto che fa notare quanto sia più grande la lente del mio faro!:wub:
Da sinistra:faro xenon,faro alogeno e il mio.

http://img854.imageshack.us/img854/1751/dsc04074av.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dsc04074av.jpg/)

La luce che vedete nei lenticolari è il riflesso del flash

matteo 89
11-01-2013, 18:41
Le frecce verdi le hai messe se ti scordi dov'è l'uscita :laugh:

Audia32
11-01-2013, 18:57
Ahahahaah...no no,è la protezione del ripiano in acciaio del bancone.Ancora non l'ho tolta. Anche perchè l'uscita è dalla parte opposta!!!!

matteo 89
11-01-2013, 18:59
Anche perchè l'uscita è dalla parte opposta!!!!

:asd: :asd: :asd:

cascio
11-01-2013, 23:20
Cosa te ne fai di tutti quei fari ? Non è che ti avanzano ? :D

Audia32
12-01-2013, 11:00
Sono le mie cavie!!!!!:laugh:

cascio
12-01-2013, 14:01
Sto cercando i fari restyling, ancora meglio se allo xenon ..... :D Se pensi di venderli, fammi un fischio :D

emi78
12-01-2013, 20:47
Ottimo Alessio. Sempre work in progress. :wink:

Audia32
13-01-2013, 00:23
Ottimo Alessio. Sempre work in progress. :wink:

Chi si ferma è perduto!!!

Audia32
14-01-2013, 19:08
[B][SIZE=3]Finalmente sono arrivate le lampade che avevo ordinato

https://s20.postimg.org/jjv0w9nod/DSC04079.jpg (https://postimage.org)

Il lenticolare dell'A4 che ho installato montava di serie la lampade xenon D3S;dopo aver constatato che le D2S potevano montare con una piccola modifica e aver controllato che il fuoco delle due lampade coincidesse ho preferito questo modello per due ragioni:
1- le centraline sono molto più facili da trovare usate
2- esistono molti più modelli di lampade aftermaket con questo attacco,con varie gradazioni.

https://s20.postimg.org/imolnec65/DSC04080.jpg (https://postimage.org)

L'unica differenza sta in una piccola tacchetta non presente sulla D2S che ho provveduto a realizzare

https://s20.postimg.org/51xto9wd9/DSC04081.jpg (https://postimage.org)

L'altro problema che ho affrontato è stato la realizzazione di un "rigonfiamento" sulla chiusura dei fari;
come potete vedere dalle foto successive il lenticolare arrivava quasi a filo con la parte posteriore del faro

https://s20.postimg.org/luohmp925/DSC04054.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/3y93ykmcd/DSC04055.jpg (https://postimage.org)

come prima cosa ho forato la parte corrispondente dello sportellino di chiusura

https://s20.postimg.org/ivhkzkzkt/DSC04061.jpg (https://postimage.org)

utilizzzando il fondo di un vaso per fiori di colore nero ho creato un tappo spesso il giusto per lo sportellino

https://s20.postimg.org/54d3xdan1/DSC04060.jpg (https://postimage.org)
eccolo incollato e finito

https://s20.postimg.org/dqgdhymn1/DSC04077.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/4mmjv9afx/DSC04078.jpg (https://postimage.org)

In conclusione posso dire che le nuove lampade sono molto più veloci di quelle precedenti a raggiungere l'intensità finale(non so se questo dipenda dalle centraline oem adottate al posto di quelle comuni da 2 soldi o delle nuove lampade) e fanno una luce da paura!!!L'unico problemino sta nel colore... vendendo dalle 8000°K mi sembrano un tantino giallo... vedremo di abituarci!

https://s20.postimg.org/vbiw72ial/DSC04085.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/lfht7fcil/DSC04087.jpg (https://postimage.org)

matteo 89
14-01-2013, 19:13
Che colla hai usato per i coperchi?

Audia32
14-01-2013, 19:17
Prima li ho saldati usando il saldatore e poi una colla bicomponente comprata alla brico.

Sthen
16-01-2013, 02:05
Sei fenomenale come sempre!!!
Complimenti!

QuanSan
16-01-2013, 03:16
complimenti come sempre per la realizzazione...realizzata veramente nei piccoli dettagli..
io uso le tue stesse lampade...ho i fari del S3 che utilizzano queste lampade....ho 2 domande...
le centraline oem??visto ke costano un botto...
la differenza con una normale si nota??
e le lampade osram quanto le hai pagate??le philips mi chiedono un casino di soldi....
grazie

Audia32
16-01-2013, 10:46
Ho trovato le centralina originali a quattro soldi e le ho prese!Onestamente non saprei se è per merito di quest'ultime o delle nuove lampade ma ho notato che arrivano al massimo delle luce più velocemente!
Le lampade le ho pagate 130 euro con la spedizione.

ANTOA3
16-01-2013, 18:10
complimenti alessio hai ripresi i lavori io sono fermo ancora devo risovere qualche rogna sull'auto poi gia pronti in cantiere specchetti elettrici pacchetto luci e clandra s-line

By3z
16-01-2013, 18:33
Vedo che non perdi colpi! Bella Alessio! :wink:

Audia32
16-01-2013, 22:58
Vedo che non perdi colpi! Bella Alessio! :wink:

Ci difendiamo!

---------- Post added at 23.58.06 ---------- Previous post was at 23.57.40 ----------


complimenti alessio hai ripresi i lavori io sono fermo ancora devo risovere qualche rogna sull'auto poi gia pronti in cantiere specchetti elettrici pacchetto luci e clandra s-line

Dai dai!!!!!

bosstarty
22-01-2013, 23:43
ottimom come sempre, io mi sono dedicato al coming leaving home prendendo spunto da te ma non è così semplice :sad:, ma faccio del mio meglio :cooool:

Audia32
23-01-2013, 00:41
In effetti non è semplice per niente!

tommasino
28-01-2013, 10:15
Gran bella macchina e grande tu! Per quanto mi rigurada sei un genio _alien fai un pò tu :icon_thumleft:

Audia32
28-01-2013, 10:36
Grazie mille,troppo buono!

frantic77
28-01-2013, 11:34
Audia32 posso chiederti che ammortizzatori ha la tua macchina?ho cercato ma non ho visto il link delle modifiche a riguardo

Audia32
28-01-2013, 11:56
Ammortizzatori Bilstein B8 e molle Eibach - 35mm

frantic77
28-01-2013, 13:51
grazie!

primaA3
31-01-2013, 20:41
E bravo il nostro Alessio....!!!!!!
Complimenti vivissimi per la nuova realizzazione :smile:

Audia32
31-01-2013, 23:22
Grazie Andrea,spero tu possa ricominciare quanto prima,mi mancano le tue modifiche!!!!

Mikkare88
10-02-2013, 20:29
ciao ale ho passato un pomeriggio intero a leggere e a guardare tutte le tue modifiche...non ci sono parole per commentare tutto ciò,davvero molto bella la tua audi,complimenti...:wink:

Audia32
10-02-2013, 22:11
Grazie mille!

blasix'70
10-02-2013, 23:19
Complimenti vivissimi anche da parte mia Ale

che dire ...............................sei un GENIO :wink:

Audia32
11-02-2013, 00:48
Esagerato!!!!!!!!!:tongue:

Audia32
14-02-2013, 20:14
Ragazzi ho deciso di allegerire l'auto dal mega impianto stereo realizzato tanti anni fa..... Mi è dispiaciuto davvero tanto ma ormai non lo sfruttavo più...del resto non avevo bagagliaio e mi portavo dietro oltre 200 chili di zavorra!!!!!:ph34r:
Visto che mi ero messo ho voluto controllare la situazione della stufa;da un pò di tempo quando accendevo l'aria dalle bocchette fuoriuscivano pezzetti di spugna ed ho capito subito a cosa era dovuto!!!
Consiglio ai deboli di cuore di non guardare le prossime foto!!!!!

https://s20.postimg.org/f9kyef7z1/DSC04108.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/awhti99ul/DSC04110.jpg (https://postimage.org)

Ringrazio Audi per il comodissimo accesso a tale unità!E' la seconda volta che smonto tutto,la prima è stata necessaria per sostituire il radiatore dell'acqua calda posto al suo interno!
Come preventivato tutta quella spugna in circolazione proveniva dalle alette che smistano l'aria tra bocchette-piedi-parabrezza e tra aria calda e fredda.
Come potete vedere dalla successiva foto non c'era più neanche un briciolo di spugna su queste alette di metallo! Purtroppo è l'inevitabile conseguenza su una macchina così vecchia:cry:

https://s20.postimg.org/e8kppaqzh/DSC04111.jpg (https://postimage.org)

Per fare un lavoro perfetto avrei dovuto smontare la stufa e aprirla per poter rivestire tali paratie su entrambi i lati. Visto l'enorme lavoro che avrei dovuto svolgere ho deciso di sistemarla quanto meglio lasciandola montata! Per far ciò ho acquistato della spugna in rotolo e una rete adesiva che ho posto tra i due strati di spugna per renderla più forte.


https://s20.postimg.org/qgp78sjz1/DSC04112.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/yor4tsbvh/DSC04113.jpg (https://postimage.org)

Ecco la prima aletta rivestita

https://s20.postimg.org/wy83saucd/DSC04114.jpg (https://postimage.org)

ed ecco il lavoro finito

https://s20.postimg.org/gef0jsufx/DSC04115.jpg (https://postimage.org)

Adesso basta rimontare tutto al suo posto!:icon_dho::icon_dho::icon_dho:

frantic77
14-02-2013, 20:29
:blink::w00t::w00t:OMG!

cico78
14-02-2013, 20:52
azz!che lavorone!!
Non è che vuoi allegerire ancora un po' e mi vendi la turbina ;)?

cascio
14-02-2013, 21:30
Azz ..... da star male a vedere queste foto :D

Audia32
14-02-2013, 22:32
azz!che lavorone!!
Non è che vuoi allegerire ancora un po' e mi vendi la turbina ;)?

Bè no,per il momento preferirei tenerla!:laugh:

ANTOA3
15-02-2013, 19:07
prima o poi si fa sempre il lavoro inverso non è che stai penzando di cambiare auto o avere il baule libbero per passeggino

Audia32
16-02-2013, 00:16
La macchina resta di sicuro e il baule è libero per correre di più!:laugh:

mauricee76
16-02-2013, 19:27
Anche io a breve dovrò tirare fuori l'intero cruscotto..... si muove, fa rumore e mi da ai nervi, i fermi superiori o laterali sono rotti quindi devo sistemarli o modificarli. Possiedi una guida per vedere dove si trovano tutte le viti di fissaggio ed i vari passaggi di smontaggio! Grazie ;))

marcob_s3
16-02-2013, 19:33
Ragazzi ho deciso di allegerire l'auto dal mega impianto stereo realizzato tanti anni fa..... Mi è dispiaciuto davvero tanto ma ormai non lo sfruttavo più...del resto non avevo bagagliaio e mi portavo dietro oltre 200 chili di zavorra!!!!!:ph34r:
Visto che mi ero messo ho voluto controllare la situazione della stufa;da un pò di tempo quando accendevo l'aria dalle bocchette fuoriuscivano pezzetti di spugna ed ho capito subito a cosa era dovuto!!!
Consiglio ai deboli di cuore di non guardare le prossime foto!!!!!

http://img822.imageshack.us/img822/1553/dsc04108c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/dsc04108c.jpg/)

http://img853.imageshack.us/img853/8599/dsc04110g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/dsc04110g.jpg/)

Ringrazio Audi per il comodissimo accesso a tale unità!E' la seconda volta che smonto tutto,la prima è stata necessaria per sostituire il radiatore dell'acqua calda posto al suo interno!
Come preventivato tutta quella spugna in circolazione proveniva dalle alette che smistano l'aria tra bocchette-piedi-parabrezza e tra aria calda e fredda.
Come potete vedere dalla successiva foto non c'era più neanche un briciolo di spugna su queste alette di metallo! Purtroppo è l'inevitabile conseguenza su una macchina così vecchia:cry:

http://img705.imageshack.us/img705/1066/dsc04111tk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/dsc04111tk.jpg/)

Per fare un lavoro perfetto avrei dovuto smontare la stufa e aprirla per poter rivestire tali paratie su entrambi i lati. Visto l'enorme lavoro che avrei dovuto svolgere ho deciso di sistemarla quanto meglio lasciandola montata! Per far ciò ho acquistato della spugna in rotolo e una rete adesiva che ho posto tra i due strati di spugna per renderla più forte.


http://img689.imageshack.us/img689/534/dsc04112k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/dsc04112k.jpg/)

http://img221.imageshack.us/img221/1979/dsc04113p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/dsc04113p.jpg/)

Ecco la prima aletta rivestita

http://img856.imageshack.us/img856/7969/dsc04114m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/dsc04114m.jpg/)

ed ecco il lavoro finito

http://img541.imageshack.us/img541/6596/dsc04115r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/541/dsc04115r.jpg/)

Adesso basta rimontare tutto al suo posto!:icon_dho::icon_dho::icon_dho:

complimenti in toto !!!! davvero un lavoro "certosino " :-)

ANTOA3
17-02-2013, 20:42
La macchina resta di sicuro e il baule è libero per correre di più!:laugh:

è caricare di più:w00t:

AleRS3
17-02-2013, 20:48
Ragazzi ho deciso di allegerire l'auto dal mega impianto stereo realizzato tanti anni fa..... Mi è dispiaciuto davvero tanto ma ormai non lo sfruttavo più...del resto non avevo bagagliaio e mi portavo dietro oltre 200 chili di zavorra!!!!!:ph34r:
Visto che mi ero messo ho voluto controllare la situazione della stufa;da un pò di tempo quando accendevo l'aria dalle bocchette fuoriuscivano pezzetti di spugna ed ho capito subito a cosa era dovuto!!!
Consiglio ai deboli di cuore di non guardare le prossime foto!!!!!

http://img822.imageshack.us/img822/1553/dsc04108c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/dsc04108c.jpg/)

http://img853.imageshack.us/img853/8599/dsc04110g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/dsc04110g.jpg/)

Ringrazio Audi per il comodissimo accesso a tale unità!E' la seconda volta che smonto tutto,la prima è stata necessaria per sostituire il radiatore dell'acqua calda posto al suo interno!
Come preventivato tutta quella spugna in circolazione proveniva dalle alette che smistano l'aria tra bocchette-piedi-parabrezza e tra aria calda e fredda.
Come potete vedere dalla successiva foto non c'era più neanche un briciolo di spugna su queste alette di metallo! Purtroppo è l'inevitabile conseguenza su una macchina così vecchia:cry:

http://img705.imageshack.us/img705/1066/dsc04111tk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/dsc04111tk.jpg/)

Per fare un lavoro perfetto avrei dovuto smontare la stufa e aprirla per poter rivestire tali paratie su entrambi i lati. Visto l'enorme lavoro che avrei dovuto svolgere ho deciso di sistemarla quanto meglio lasciandola montata! Per far ciò ho acquistato della spugna in rotolo e una rete adesiva che ho posto tra i due strati di spugna per renderla più forte.


http://img689.imageshack.us/img689/534/dsc04112k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/dsc04112k.jpg/)

http://img221.imageshack.us/img221/1979/dsc04113p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/dsc04113p.jpg/)

Ecco la prima aletta rivestita

http://img856.imageshack.us/img856/7969/dsc04114m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/dsc04114m.jpg/)

ed ecco il lavoro finito

http://img541.imageshack.us/img541/6596/dsc04115r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/541/dsc04115r.jpg/)

Adesso basta rimontare tutto al suo posto!:icon_dho::icon_dho::icon_dho:

ti ta se mat.....................va la' che capisci!!

ma sei veramente 1Grande!!

bosstarty
17-02-2013, 22:23
Ti posso portare anche la mia???????? :-)

Audia32
17-02-2013, 23:13
No no,basta la mia!!!!! A breve dovrei postare delle piccole modifiche estetiche per l'interno della mia macchinina!!!Non dirò niente però prima della fine della modifica!Come al solito sperimento roba nuova e non so se si può fare!:icon_dho:

bosstarty
17-02-2013, 23:30
No vabbè allora mi vuoi male, voglio sapere!!!! Mettiamola così ti posso aiutare :-) anche se è impossibile dare dei consigli a te, come si fa io non ci arriverei mai e poi mai!!! sono onesto

Audia32
17-02-2013, 23:32
Bè l'ho detto proprio per mettervi sulle spine!!!!:ciap::ciap::ciap:

AleRS3
19-02-2013, 17:53
Ecco una foto che fa notare quanto sia più grande la lente del mio faro!:wub:
Da sinistra:faro xenon,faro alogeno e il mio.

http://img854.imageshack.us/img854/1751/dsc04074av.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dsc04074av.jpg/)

La luce che vedete nei lenticolari è il riflesso del flash

faro xeno originale S3 8L??
alogeno originale A3 8L??
sono le famose differenze di lenticolare??

il tuo e' 1Spettacolo, se fa tanta luce come si presenta....................ti vedo da casa!!


del mio vecchio S3 originale non mi ricordo la luce che faceva, ma ti garantisco che il depo nero " che e' il normale alogeno A3 con lentivcolare grande " e' solo bello alla vista, non vedo niente anche se sereno...........non il classico difetto di xeno con pioggia e nebbia;
spero che i fari originali, che hanno quindi il lenticolare piccolo, che andro' a rimontare nuovi siano all'altezza!!

Audia32
19-02-2013, 17:55
Ahahahaaha.....Sì sì,fa tanta luce!!!!

Djdiffo
06-04-2013, 14:20
Son riuscito finalmente a montare il tacho dell'S3 !!!!!!!
Molti di voi mi conoscono e quindi sapranno che,anche se bellissimo,il tacho dell'S3 non poteva essere montato così com'era..........:tongue:
Per prima cosa ho tagliato con il dremel la parte anteriore in plastica nera su cui è incollato il plexiglass frontale i modo da poter aver accesso alla zona frontale; una volta eseguita questa operazione tale zona è stata verniciata di nero lucido e sono stati applicati i bordini cromati..........

http://img391.imageshack.us/img391/1803/49495423rd1.jpg (http://imageshack.us)
http://img391.imageshack.us/img391/49495423rd1.jpg/1/w1536.png (http://g.imageshack.us/img391/49495423rd1.jpg/1/)
http://img391.imageshack.us/img391/1520/28665505zj9.jpg (http://imageshack.us)
http://img391.imageshack.us/img391/28665505zj9.jpg/1/w1536.png (http://g.imageshack.us/img391/28665505zj9.jpg/1/)

Al posto delle lancette originali sono state adottate quelle della nuova S3,molto più belle e affusolate .......:wub:

http://img391.imageshack.us/img391/5950/70265975rn1.jpg (http://imageshack.us)
http://img391.imageshack.us/img391/70265975rn1.jpg/1/w1536.png (http://g.imageshack.us/img391/70265975rn1.jpg/1/)

Ecco il risultato ottenuto.....


http://img391.imageshack.us/img391/3410/17875310ji1.jpg (http://imageshack.us)
http://img391.imageshack.us/img391/17875310ji1.jpg/1/w1536.png (http://g.imageshack.us/img391/17875310ji1.jpg/1/)
http://img391.imageshack.us/img391/8170/19555944vo5.jpg (http://imageshack.us)
http://img391.imageshack.us/img391/19555944vo5.jpg/1/w1536.png (http://g.imageshack.us/img391/19555944vo5.jpg/1/)

Ecco il confronto tra prima e dopo.........

http://img391.imageshack.us/img391/5529/asasasdkc9.png (http://imageshack.us)
http://img391.imageshack.us/img391/asasasdkc9.png/1/w585.png (http://g.imageshack.us/img391/asasasdkc9.png/1/)

Volete sapere come fare a montare un tacho S3 su una vecchia A3???
Semplice basta realizzare un'interfaccia come questa:

http://img391.imageshack.us/img391/8967/33668326ab2.jpg (http://imageshack.us)
http://img391.imageshack.us/img391/33668326ab2.jpg/1/w1536.png (http://g.imageshack.us/img391/33668326ab2.jpg/1/)

Oltre ad essa c'è un terzo connettore(simile a quelli con l'archetto fucsia) che ho dimenticato di fotografare prima del montaggio sulla macchina........

Ma che roba è sto spinotto?? o.O

Audia32
06-04-2013, 15:11
E' un'interfaccia che ho creato per non dover tagliare e giuntare i cavi della macchina.Il nuovo tacho aveva piedinatura differente da quello montato in origine.

maniaA3
06-04-2013, 16:01
E' un'interfaccia che ho creato per non dover tagliare e giuntare i cavi della macchina.Il nuovo tacho aveva piedinatura differente da quello montato in origine.

e si si. te fai tutto facile, taglia qua' incolla la, ecc ecc..................

grande alessio. va valesic ti vuole superare nelle modifiche?????????????????

Audia32
06-04-2013, 16:41
Si è messo d'impegno ma non mi batterà mai!!!!!!!!!!!!!!:laugh::laugh::laugh:
Comunque la situazione attuale di Valerio è questa: :icon_dho::icon_dho::icon_dho:
C'è da impazzire per far funzionare tutto quello che ha montato!! Centraline da codificare,impianti elettrici da sistemare(o creare).... :wacko:

Djdiffo
06-04-2013, 19:27
:O madonna

Sthen
06-04-2013, 20:13
Bè complimenti a tutti quelli che hanno la voglia/capacità di mettersi a modificare...
non c'è niente di più bello della soddisfazione di farsi le cose da soli

endy87
06-04-2013, 20:46
Comunque la situazione attuale di Valerio è questa: :icon_dho::icon_dho::icon_dho:
C'è da impazzire per far funzionare tutto quello che ha montato!! Centraline da codificare,impianti elettrici da sistemare(o creare).... :wacko:

per il raduno di maggio non ce la farà mai :icon_dho:

Audia32
06-04-2013, 20:52
Bè complimenti a tutti quelli che hanno la voglia/capacità di mettersi a modificare...
non c'è niente di più bello della soddisfazione di farsi le cose da soli

Verissimo!!!!!!!!

---------- Post added at 20.52.01 ---------- Previous post was at 20.51.31 ----------

Lo so infatti gli ho detto di venire con l'A4 del papà!

Audia32
11-04-2013, 17:42
http://img405.imageshack.us/img405/429/80301701.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/80301701.jpg/)

mrwhite
11-04-2013, 17:56
ue ma...33.000km??? cioe' e' come nuova....azz che bestemmia dico....con tutte le cose che le hai fatto....hai ragione....e' infinitamente meglio che nuova :)) ma intendo e' anche nuova! non la usi niente!

frantic77
11-04-2013, 17:57
Bello bello .ma il tacho éra nuovo?Complimenti

Audia32
11-04-2013, 18:07
Diciamo che i km sono stati azzerati quando ho rifatto il motore!:tongue:
La macchine ne ha molti di più!!!! Il tacho è sempre il mio con i fondini sostituiti;quello di sinistra è dell'S3 8P,quello di destra di una normale A3 8P 2.0T(quello dell'S3 aveva una scala diversa dal mio,la velocità non sarebbe corrisposta con la realtà).

---------- Post added at 18.07.32 ---------- Previous post was at 18.06.30 ----------

http://img703.imageshack.us/img703/9251/71814339.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/71814339.jpg/)

Djdiffo
11-04-2013, 19:12
Ma dio cristo ocme hai fattoooo :O

mrwhite
11-04-2013, 20:06
e per quanto riguarda la data? hehe va sistemata :)

Audia32
11-04-2013, 23:04
Bè sì,ho staccato il tacho per eseguire questa modifica e l'orario non l'avevo ancora sistemato!

gaetano
11-04-2013, 23:31
Sei un grande!!!:wink:

Audia32
11-04-2013, 23:51
Grazie mille!!!

ANTOA3
12-04-2013, 18:21
ottimo lavoro alessio come sempre ci fai restare a bocca aperta

toto.a3
12-04-2013, 18:27
grande grandeeeeeeee!!!!! Lo voglio pure iooooo!!

AleRS3
12-04-2013, 20:17
Diciamo che i km sono stati azzerati quando ho rifatto il motore!:tongue:
La macchine ne ha molti di più!!!! Il tacho è sempre il mio con i fondini sostituiti;quello di sinistra è dell'S3 8P,quello di destra di una normale A3 8P 2.0T(quello dell'S3 aveva una scala diversa dal mio,la velocità non sarebbe corrisposta con la realtà).

---------- Post added at 18.07.32 ---------- Previous post was at 18.06.30 ----------

http://img703.imageshack.us/img703/9251/71814339.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/71814339.jpg/)

nel tuo caso parli della velocita', ma se io lo monto sulla mia 8L.................quadra la velocita'??
e le spie di segnalazione sono posizionate uguali nei due modelli S3 8P/8L??............sarebbe una botta di kulo, non male!!
e tuttu il resto in forma e dimensioni, rifilato qualcosa??

per il resto.................. sei un Grande!!

Audia32
12-04-2013, 23:08
Per eseguire questa modifica ho dovuto acquistare un tacho di un'S3 8p

https://s20.postimg.org/u1po5rdwd/1.jpg (https://postimage.org)

e i fondini di un'A3 8P 2.0T

https://s20.postimg.org/y8ail3di5/2.jpg (https://postimage.org)

Il motivo? I quadranti dei giri dell'S3 8L,dell'8P e della 2.0T sono identici come scala,quello della velocità invece era differente tra il mio e quello della nuova S3;per fortuna che quello della 2.0T era uguale al mio ed era identico come tonalità di grigio a quello dell'S3 8P!!!
Per adattare i nuovi fondini al mio tacho ho dovuto eliminare la parte in eccesso evidenziata in foto


https://s20.postimg.org/jmjhwugpp/3.jpg (https://postimage.org)

Successivamente ho dovuto adattare la struttura inferiore di plastica bianca ai nuovi fondini;qualche simbolo era decentrato rispetto ai led

https://s20.postimg.org/66wh7e87x/4.jpg (https://postimage.org)

Ho spostato anche il cilindretto di plexiglass che convoglia la luce sul sensore di luminosità

https://s20.postimg.org/a5toq7wv1/5.jpg (https://postimage.org)

Infine ho dovuto modificare la posizione di certi led (in quanto i simboli dei nuovi quadranti erano disposti diversamente dai miei) e ,appunto,del sensore luminosità

https://s20.postimg.org/banqvljbx/6.jpg (https://postimage.org)

Come precedentemente illustrato ecco il nuovo tacho

https://s20.postimg.org/8j92iqa71/7.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/97dbnxjj1/8.jpg (https://postimage.org)

p.s.
Come i più attenti avranno notato ho provveduto anche su questo quadrante a illuminare il logo S3!!!! :tongue:

matteo 89
12-04-2013, 23:11
Sei un artista Alessio

maniaA3
12-04-2013, 23:45
GRANDE ALESSSSIOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
Senza parole.
L' Orgoglio del SALENTO sei....
P.S. Verrò presto romperti.......

Audia32
12-04-2013, 23:48
Grazie ragazzi,troppo buoni. Non pensiate che non abbia effettuato altre modifiche in questi ultimi tempi.A breve ve le illustrerò!!!!!

Sthen
13-04-2013, 02:17
Sempre TOP

maniaA3
13-04-2013, 08:46
Grazie ragazzi,troppo buoni. Non pensiate che non abbia effettuato altre modifiche in questi ultimi tempi.A breve ve le illustrerò!!!!!






È bravo bravo. Nn dire mai nulla........

frantic77
13-04-2013, 09:59
Geniale

AleRS3
13-04-2013, 13:52
grazie delle spiegazioni dei passaggi, come sempre uniche.......
ho capito che faccio prima a spedirti il mio tacho!!

Audia32
13-04-2013, 14:10
Ahahahahahahhaha

Mikkare88
14-04-2013, 01:26
sei uno scultore nato...complimenti davvero Ale.....

Audia32
14-04-2013, 20:14
sei uno scultore nato...complimenti davvero Ale.....

Grazie mille!!!! :biggrin:

Audia32
15-04-2013, 13:41
Come anticipato vi illustro l'altra modifica che ho eseguito sulla mia cara macchina.Ho deciso di smontare l'impianto stereo che avevo da tanti anni per vari motivi:volevo allegerire la macchina dai quasi 200chili che mi portavo dietro,avere un pò di bagagliaio e soprattutto si è presentato un acquirente che,ai giorni nostri,è davvero difficile trovare.
Avendo tolto il monitor Alpine ho indirizzato la ricerca sulla nuova sorgente su qualcosa di originale e quale miglior soluzione se non l'Rns-E a led?!

https://s20.postimg.org/ym4yi2vj1/1.jpg (https://postimage.org)

Per trasformare la mia console in doppio din ho dovuto acquistare sia la console centrale che il tunnel della versione restyling e il telaietto doppio din

https://s20.postimg.org/eu2sisjz1/2.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/nb2atponx/3.jpg (https://postimage.org)

Eccolo a confronto con quello a un din

https://s20.postimg.org/v192yuqzh/4.jpg (https://postimage.org)

Uno dei problemi maggiori è stato quello di adattare i miei tasti a questa console;infatti sulla restyling i tasti sono più piccoli così come anche i connettori che non centrano nulla!!!!
Ecco una foto dei tasti restyling

https://s20.postimg.org/a5re1ck65/console.jpg (https://postimage.org)

vi dico da subito che il primo tentativo è fallito tragicamente.Ho tagliato la striscia in plastica che conteneva i miei tasti e l'ho fissata sulla nuova console;poteva andare ma non mi convinceva,la vedevo un pò troppo delicata....
A questo punto ho comprato un'altra console restyling e questa volta,armato di tanta pazienza,ho allargato pian pianino le varie sedi degli interruttori per farci stare i miei. Non avendo più la possibilità di bloccarli usando gli incastri originali ho provveduto ad incollarli


https://s20.postimg.org/4rsltsufx/9.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/x247xfcil/10.jpg (https://postimage.org)

Ultima operazione da eseguire per farci stare l'Rns-e (và acquistato quello per A4) è quello di limare i lati visto che è qualche millimetro più grande della nostra sede. Và eliminata anche la parte cromata posta sulla base ed eliminata la zona di plastica su cui è fissata.
Come molti di voi ricorderanno nel vecchio cassettino portacenere avevo fissato il controllo per il manometro del turbo; l'ho fatto anche in questo e,come noterete,è anche più comodo da adoperare

https://s20.postimg.org/onol9cbh9/11.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/yifqfkffh/12.jpg (https://postimage.org)

Ecco la mia nuova console

https://s20.postimg.org/q5a1kwg7x/14.jpg (https://postimage.org)

per il NUOVO clima dovrete aspettare un pò,vi tengo sulle spine.... :laugh:

endy87
15-04-2013, 13:44
complimenti Ale :sisi::wub::wub:

Audia32
15-04-2013, 13:47
Grazie Andrè,tu sapevi già qualcosina!!!!:biggrin:

alessio1981
15-04-2013, 13:55
Complimenti Alessio...ho seguito alcune pagine dei tuoi interventi e non posso che lodare il tuo gran lavoro. Adattare tuuta una serie di optional non esistenti penso non ci sia mai riuscito nessuno.

Audia32
15-04-2013, 13:58
In effetti posso dire di averla resa unica! Molte cose si vedono su altre 8l ma tante altre proprio no! :shifty:

endy87
15-04-2013, 15:38
Grazie Andrè,tu sapevi già qualcosina!!!!:biggrin:

certo :tongue: alla fine ti ho convinto a prendere il modello nuovo a led...come ti trovi?

maniaA3
15-04-2013, 16:00
alessio ormai sono senza parole.

toto.a3
15-04-2013, 16:30
noooo!!! Togli quella censura!!!!! :tongue::tongue::tongue: Cmq io avrei messo i tasti e il clima della restyling!! A mio parere sono più "eleganti"....:wub:

Audia32
15-04-2013, 17:00
certo :tongue: alla fine ti ho convinto a prendere il modello nuovo a led...come ti trovi?

E chi l'ha acceso ancora!!!!!! Oggi dovrei andare a ritirare i vari connettori!

ANTOA3
15-04-2013, 17:02
è non hanno visto tutto ancora

endy87
15-04-2013, 17:13
è non hanno visto tutto ancora

se sai qualcosa parla :tongue::tongue::asd:

Audia32
15-04-2013, 21:46
Non può altrimenti........:fsniper:

QuanSan
16-04-2013, 00:20
ora finisco di leggere le ultime 7 pagine......
complimenti:icon_pray::icon_pray::icon_pray:

Mikkare88
16-04-2013, 01:01
aggiungete abbbbbontante "colla vinilica".....mi sembri Giovanni mucciaccia di Art Attack....:biggrin::biggrin:sei impressionante:smile:

Audia32
16-04-2013, 13:40
aggiungete abbbbbontante "colla vinilica".....mi sembri Giovanni mucciaccia di Art Attack....:biggrin::biggrin:sei impressionante:smile:

E' il mio idolo!Ahahahahah

Mikkare88
16-04-2013, 14:13
peccato ke nn ci sono al raduno l'avrei voluto vedere dal vivo il tuo bolide...:icon_cry2::crybaby2::icon_cry2:

Audia32
16-04-2013, 14:20
E io la tua,davvero molto molto bella!!!!

Mikkare88
16-04-2013, 14:39
Ale sarà per la prossima volta,sperando ke mi trovo in Italia....

Audia32
16-04-2013, 15:28
Riprendiamo il discorso clima...... Prendendo spunto dal lavoro fatto da Diego sulla sua stupenda S3 ho acquistato il clima del TT prima serie che ha le stesse identiche connessioni di quello mio originale. Eccoli a confronto:

https://s20.postimg.org/uwleja0il/1.jpg (https://postimage.org)

Quello che non mi piaceva per niente erano le due manopoline e così ho pensato di adattare i due selettori montati sulle Audi più recenti


https://s20.postimg.org/wn4fkri1p/2.jpg (https://postimage.org)

A questo punto bisognava smontare i due clima e vedere come fare per adattare i nuovi selettori sul clima del TT
Il primo sfortunato è stato quello della nuova A3


https://s20.postimg.org/5rue5v125/3.jpg (https://postimage.org)

e successivamente quello del TT

https://s20.postimg.org/yhcoorfod/4.jpg (https://postimage.org)

Ecco un selettore di quest ultimo

https://s20.postimg.org/63794vs4d/5.jpg (https://postimage.org)

Essendo completamente differenti ho dovuto conservare la parte sottostante del selettore originale e incollarci sopra quello cromato dell'A3. Per fare questo ho eliminato tutta la parte superiore del selettore del TT e tutta la parte interna posteriore del selettore dell'A3

https://s20.postimg.org/hohfcldlp/6.jpg (https://postimage.org)

Nella fase successiva ho posizionato un led all'interno del nuovo selettore

https://s20.postimg.org/leh25hpgd/7.jpg (https://postimage.org)

una volta incollato con quel che è rimasto del selettore del TT l'ho collocato in sede
ed ho saldato i fili del nuovo led sui due contatti di quello che illuminava il selettore di serie.

https://s20.postimg.org/s67h8cefx/8.jpg (https://postimage.org)

Ho ripetuto la stessa operazione per il secondo selettore e alla fine,dopo aver rimontato tutto,ecco il risultato ottenuto

https://s20.postimg.org/vr3crkizh/9.jpg (https://postimage.org)

Non rimaneva che posizionarlo nella console centrale

https://s20.postimg.org/a787xdo2l/10.jpg (https://postimage.org)

e creare la mascherina attorno ad esso;sono partito da quella originale dell TT

https://s20.postimg.org/y6top29lp/6.jpg (https://postimage.org)

e dopo averla limata e modellata a misura

https://s20.postimg.org/6veihtlp9/7.jpg (https://postimage.org)

l'ho fatta verniciare insieme a quella intorno ai tasti di nero lucido ed ecco finalmente il risultato finale!!!

https://s20.postimg.org/mbnhed0yl/13.jpg (https://postimage.org)

Mikkare88
16-04-2013, 15:34
noooooooooooo....tu sei un mostro della natura....secondo me sei indemoniato......ahahahahahah:laugh::laugh::tongue :sei un GRANDE...:hello2:

Audia32
16-04-2013, 15:35
Troppo buono..... non pensiate che siano finite le modifiche....... :rolleyess:

maniaA3
16-04-2013, 15:55
ALESSIO tutto qua'?

Mikkare88
16-04-2013, 16:07
Troppo buono..... non pensiate che siano finite le modifiche....... :rolleyess:

nooo,ancora??quest'auto è già un prototipo dell'Audi,cos'altro vuoi farci??

frantic77
16-04-2013, 16:14
Wow .incredibile

endy87
16-04-2013, 16:15
incredibile, ci stupisci ogni giorno di più :wub::wub:

toto.a3
16-04-2013, 16:29
wow!!! Chissà cos'altro potrà uscire da quella mente!!!! Non c'è spazio per mettere niente...che vuoi fare più??? :ohmy::ohmy::tongue:

Audia32
16-04-2013, 18:26
Piccolezze,tranquilli!!

ANTOA3
16-04-2013, 18:42
Non può altrimenti........:fsniper:

tranquillo devo rimanere tutti a bocca aperta come sono rimasto io
p.s i fari non riesco ad aprirli con il fhono normale conviene metterli nel forno è siligone con il diluende si ammorbidisce però non vorrei che vada ad intaccare le parti cromate cosa mi consigli?

Audia32
16-04-2013, 21:01
prova nel forno ma non lasciarli per più di 5 minuti e ad una temperature inferiore ai 150 gradi. Poggiali su due pezzetti di legno e non sulla griglia altrimenti si possono danneggiare!

CHECCOA3
17-04-2013, 12:48
che dire al solito sei un fenomeno!!! che spettacolo ..... è da tanto che nn leggevo qualche modifica alla maniera tua hahaa.... complimentoni ale!!

AleRS3
17-04-2013, 13:22
Grazie Andrè,tu sapevi già qualcosina!!!!:biggrin:

questo non vale, o tutti o nessuno!!

complimenti..

che RNSE hai montato?? 192/193abc...................

---------- Post added at 13.14.42 ---------- Previous post was at 13.13.25 ----------


In effetti posso dire di averla resa unica! Molte cose si vedono su altre 8l ma tante altre proprio no! :shifty:

perche' noi comuni mortali, maleducatamente abbiamo copiato!!

---------- Post added at 13.16.04 ---------- Previous post was at 13.14.42 ----------


Non può altrimenti........:fsniper:

Bravissimo..

---------- Post added at 13.22.26 ---------- Previous post was at 13.16.04 ----------


Troppo buono..... non pensiate che siano finite le modifiche....... :rolleyess:

ottimo, non mollarci mai!!

e complimenti per il risultato clima, da amante dell'opaco ti boccio solo la scelta colore!!

endy87
17-04-2013, 15:08
adesso anche io so qualcosa in più...ma ovviamente non parlo, muto sono :tongue:

ANTOA3
17-04-2013, 18:09
adesso anche io so qualcosa in più...ma ovviamente non parlo, muto sono :tongue:

haaaa in due siamo hiii

---------- Post added at 18.09.30 ---------- Previous post was at 18.08.44 ----------


prova nel forno ma non lasciarli per più di 5 minuti e ad una temperature inferiore ai 150 gradi. Poggiali su due pezzetti di legno e non sulla griglia altrimenti si possono danneggiare!

ok faro la prova sperando che vadino se dal fornaio mi tocca

endy87
17-04-2013, 18:26
ok faro la prova sperando che vadino se dal fornaio mi tocca

dal fornaio :sisi::asd::asd::asd:

matteo 89
17-04-2013, 21:26
2 patate e un po' di rosmarino e si aprono da soli :sisi: :sisi:

emi78
17-04-2013, 22:13
Che aggiungere..... Ale sei unico. :hello2:

Audia32
17-04-2013, 23:48
che dire al solito sei un fenomeno!!! che spettacolo ..... è da tanto che nn leggevo qualche modifica alla maniera tua hahaa.... complimentoni ale!!

Grazie Checco!!!

---------- Post added at 23.48.03 ---------- Previous post was at 23.46.53 ----------


questo non vale, o tutti o nessuno!!

complimenti..

che RNSE hai montato?? 192/193abc...................

---------- Post added at 13.14.42 ---------- Previous post was at 13.13.25 ----------



perche' noi comuni mortali, maleducatamente abbiamo copiato!!

---------- Post added at 13.16.04 ---------- Previous post was at 13.14.42 ----------



Bravissimo..

---------- Post added at 13.22.26 ---------- Previous post was at 13.16.04 ----------



ottimo, non mollarci mai!!

e complimenti per il risultato clima, da amante dell'opaco ti boccio solo la scelta colore!!

Che domande,l'ultimo il 193 g! :laugh:
Io invece sono amante del lucido!!!!!!!:tongue:

---------- Post added at 23.48.21 ---------- Previous post was at 23.48.03 ----------


Che aggiungere..... Ale sei unico. :hello2:

Grazie Emiliano!!!!!!!

bosstarty
18-04-2013, 12:55
Spettacolo avevo visto l'anteprima ma a lavoro finito e fantastico, e per la gioia di Alessio tra poco mi rivedrà :laugh: e mi aiuterà nuovamente :tongue:

Audia32
18-04-2013, 14:07
[B][SIZE="4"]Giusto per continuare nell'opera di "modernizzazione" vi posto un'altra piccola modifica..... :tongue:
La mia attenzione stavolta è stata rivolta al comando luci;ecco come si presentava il mio di serie

https://s20.postimg.org/mpy05fztp/DSC04167a.jpg (https://postimage.org)

Serviva qualcosa per richiamare i selettori del nuovo clima...dopo un pò di misure prese tra i vari modelli ho trovato quello che faceva al caso mio:il selettore luci della Golf V(se non erro è utilizzato anche su altri modelli)

https://s20.postimg.org/ydngm8zkt/DSC04163a.jpg (https://postimage.org)

Come al solito ho smontato tutto quello che si poteva smontare del nuovo arrivato

https://s20.postimg.org/v1p5sy7tp/DSC04165a.jpg (https://postimage.org)

e dopo sono passato a smontare il mio

https://s20.postimg.org/69pjlpqn1/DSC04168a.jpg (https://postimage.org)

fin quì tutto facile.... il difficile è stato estrarre il mio selettore dalla struttura su cui ruotava! Ma alla fine ho vinto io!!!

https://s20.postimg.org/4j6ik893x/DSC04171a.jpg (https://postimage.org)

A questo punto mancava solo fissare il nuovo selettore sull'alberino originale e il gioco era fatto.Visto che i fermetti non corrispondevano l'ho dovuto incollare.
Per posizionarlo nel modo corretto ho rimontato il tutto e solo alla fine ho incollato il selettore cromato in modo da decidere a mio piacimento l'altezza dal frontale del comando luci! Et voilà

https://s20.postimg.org/ortw5y8f1/DSC04172a.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/ws86ufpct/DSC04372.jpg (https://postimage.org)

Mikkare88
18-04-2013, 14:36
e mettete abbbbbbondante colla vinilica.....!!!!ffffatto.....!!!!!:laugh::laugh:: laugh:sei un fenomeno Ale......

Audia32
18-04-2013, 15:02
e mettete abbbbbbondante colla vinilica.....!!!!ffffatto.....!!!!!:laugh::laugh:: laugh:sei un fenomeno Ale......

Bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!

Mikkare88
18-04-2013, 16:31
Dynamo....Magie Impossibili!!!:laugh::laugh::laugh::tongue:

endy87
18-04-2013, 16:40
Oggi ce l'ho fatta anch'io Ale :tongue::wub:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?40571-L-A4-B7-Avant-140CV-Sline-by-Endy87/page125&p=930156#post930156

QuanSan
19-04-2013, 01:57
complimenti ale,specialmente il clima,a me e piaciuto tanto.....
ma com e la storia degli attacchi uguali alla 8l pre-restayling???
potrei montarlo anch io?
poi ti volevo chiedere una cosa riguardante lo specchio int.fotocromatico che hai montato
ma prima vedi questo che ho montato io:
http://img191.imageshack.us/img191/4138/18042013441.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/18042013441.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

come vedi mi manca il pezzo per chiudere la base dello specchio
perche ho fatto la tua stessa cosa,ho cambiato gli specchi e le basi(infatti come vedi dovro mettere il sensore lateralmente)
ora ho cercato questo pezzo in audi e dopo aver fatto 2 acquisti sbagliati non riesco a trovare il codice...
ho visto che tu avevi quella base.....mi potresti dire il codice??per il colore gia so....
grazie

maniaA3
19-04-2013, 04:16
Grande Alessio. Mi inchino difronte a tanta passione e manualità.

blasix'70
19-04-2013, 08:02
Riprendiamo il discorso clima...... Prendendo spunto dal lavoro fatto da Diego sulla sua stupenda S3 ho acquistato il clima del TT prima serie che ha le stesse identiche connessioni di quello mio originale. Eccoli a confronto:

http://img541.imageshack.us/img541/3064/80199199.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/541/80199199.jpg/)

Quello che non mi piaceva per niente erano le due manopoline e così ho pensato di adattare i due selettori montati sulle Audi più recenti


http://img856.imageshack.us/img856/4714/90710767.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/90710767.jpg/)

A questo punto bisognava smontare i due clima e vedere come fare per adattare i nuovi selettori sul clima del TT
Il primo sfortunato è stato quello della nuova A3


http://img5.imageshack.us/img5/937/25310033.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/25310033.jpg/)

e successivamente quello del TT

http://img580.imageshack.us/img580/4231/56734345.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/56734345.jpg/)

Ecco un selettore di quest ultimo

http://img801.imageshack.us/img801/559/22514226.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/22514226.jpg/)

Essendo completamente differenti ho dovuto conservare la parte sottostante del selettore originale e incollarci sopra quello cromato dell'A3. Per fare questo ho eliminato tutta la parte superiore del selettore del TT e tutta la parte interna posteriore del selettore dell'A3

http://img341.imageshack.us/img341/7208/13724844.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/13724844.jpg/)

Nella fase successiva ho posizionato un led all'interno del nuovo selettore

http://img824.imageshack.us/img824/2892/12419151.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/12419151.jpg/)

una volta incollato con quel che è rimasto del selettore del TT l'ho collocato in sede
ed ho saldato i fili del nuovo led sui due contatti di quello che illuminava il selettore di serie.

http://img812.imageshack.us/img812/7302/42100711.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/42100711.jpg/)

Ho ripetuto la stessa operazione per il secondo selettore e alla fine,dopo aver rimontato tutto,ecco il risultato ottenuto

http://img843.imageshack.us/img843/6883/17806220.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/17806220.jpg/)


Non rimaneva che posizionarlo nella console centrale

http://img22.imageshack.us/img22/7752/92257769.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/92257769.jpg/)

non mancava che creare la mascherina attorno ad esso;sono partito da quella originale dell TT

http://img209.imageshack.us/img209/8960/71892073.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/71892073.jpg/)

e dopo averla limata e modellata a misura

http://img850.imageshack.us/img850/7689/37541949.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/37541949.jpg/)

l'ho fatta verniciare insieme a quella intorno ai tasti di nero lucido ed ecco finalmente il risultato finale!!!

http://img580.imageshack.us/img580/2825/27049230.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/27049230.jpg/)


ALEEEE SEI UN GRANDEEEEEE!!!!!

Audia32
19-04-2013, 10:08
complimenti ale,specialmente il clima,a me e piaciuto tanto.....
ma com e la storia degli attacchi uguali alla 8l pre-restayling???
potrei montarlo anch io?
poi ti volevo chiedere una cosa riguardante lo specchio int.fotocromatico che hai montato
ma prima vedi questo che ho montato io:
http://img191.imageshack.us/img191/4138/18042013441.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/18042013441.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

come vedi mi manca il pezzo per chiudere la base dello specchio
perche ho fatto la tua stessa cosa,ho cambiato gli specchi e le basi(infatti come vedi dovro mettere il sensore lateralmente)
ora ho cercato questo pezzo in audi e dopo aver fatto 2 acquisti sbagliati non riesco a trovare il codice...
ho visto che tu avevi quella base.....mi potresti dire il codice??per il colore gia so....
grazie

Certo,il clima dell TT ha gli stessi attacchi dell'A3 pre-restyling.
Il mio è incollato perchè con le vibrazioni del sub veniva via spesso.... Che codice ha il tuo specchietto?Su che modello era montato?

---------- Post added at 10.08.31 ---------- Previous post was at 10.04.03 ----------

Comunque se ho interpretato bene il programma dei ricambi Audi dovrebbe avere questo codice : 8T0 857 593 + il codice colore

QuanSan
19-04-2013, 13:01
ho segnato il codice che hai scritto.....
che non risulta essere neanche uno dei 2 che ho preso:wacko::wacko:
cmq sula base che non hai utilizzato(quella senza sensore pioggia)che uguale a quella che ho utilizzato io, c e il codice....
dovresti avere proprio il pezzo dove prendere il codice....da quanto vedo nelle foto in questa discussione dove hai montato lo specchio

x il clima vanno bene tutti i clima di tutte le TT vecchia serie??
grazie

Audia32
19-04-2013, 16:29
Scusami non ti ho capito.Di quale base parli?
Sì tutti i klima del TT montano sulle pre-restyling!

AleRS3
19-04-2013, 17:24
Grazie Checco!!!

---------- Post added at 23.48.03 ---------- Previous post was at 23.46.53 ----------



Che domande,l'ultimo il 193 g! :laugh:
Io invece sono amante del lucido!!!!!!!:tongue:

ci ho provato......

---------- Post added at 17.21.36 ---------- Previous post was at 17.19.51 ----------


Giusto per continuare nell'opera di "modernizzazione" vi posto un'altra piccola modifica..... :tongue:
La mia attenzione stavolta è stata rivolta al comando luci;ecco come si presentava il mio di serie

http://img850.imageshack.us/img850/6843/dsc04167av.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/dsc04167av.jpg/)

Serviva qualcosa per richiamare i selettori del nuovo clima...dopo un pò di misure prese tra i vari modelli ho trovato quello che faceva al caso mio:il selettore luci della Golf V(se non erro è utilizzato anche su altri modelli)

http://img109.imageshack.us/img109/3286/dsc04163a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/dsc04163a.jpg/)

Come al solito ho smontato tutto quello che si poteva smontare del nuovo arrivato

http://img841.imageshack.us/img841/1237/dsc04165a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/dsc04165a.jpg/)

e dopo sono passato a smontare il mio

http://img18.imageshack.us/img18/4137/dsc04168a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/dsc04168a.jpg/)

fin quì tutto facile.... il difficile è stato estrarre il mio selettore dalla struttura su cui ruotava! Ma alla fine ho vinto io!!!

http://img201.imageshack.us/img201/2310/dsc04171a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/dsc04171a.jpg/)

A questo punto mancava solo fissare il nuovo selettore sull'alberino originale e il gioco era fatto.Visto che i fermetti non corrispondevano l'ho dovuto incollare.
Per posizionarlo nel modo corretto ho rimontato il tutto e solo alla fine ho incollato il selettore cromato in modo da decidere a mio piacimento l'altezza dal frontale del comando luci! Et voilà

http://img209.imageshack.us/img209/48/dsc04172ab.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/dsc04172ab.jpg/)

http://img14.imageshack.us/img14/2728/dsc04372z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/dsc04372z.jpg/)

ovviamente ti copieremo pure lui!!

---------- Post added at 17.24.05 ---------- Previous post was at 17.21.36 ----------


Certo,il clima dell TT ha gli stessi attacchi dell'A3 pre-restyling.
Il mio è incollato perchè con le vibrazioni del sub veniva via spesso.... Che codice ha il tuo specchietto?Su che modello era montato?[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 10.08.31 ---------- Previous post was at 10.04.03 ----------

Comunque se ho interpretato bene il programma dei ricambi Audi dovrebbe avere questo codice : 8T0 857 593 + il codice colore

sentendo anche Diego, sulle restyling e' dura fare il gelato se non impossibile.............................Purtroppo! !

QuanSan
19-04-2013, 17:28
Scusami non ti ho capito.Di quale base parli?
Sì tutti i klima del TT montano sulle pre-restyling!

di questa che e nella tua discussione:
http://imageshack.us/photo/my-images/685/1200836675nd7.jpg/

sarebbe la mia identica base

grazie per la dritta del clima

Audia32
19-04-2013, 20:23
ma quella è una foto trovata in rete,io sbagliai e presi quello con il sensore pioggia. A questo punto non credo vada bene il codice che ti ho dato!!!!!

---------- Post added at 20.23.10 ---------- Previous post was at 20.11.32 ----------

Ale che intendi per "fare il gelato"???:huh:

QuanSan
20-04-2013, 01:40
ok:sad:
grazie

BlacKangeL_a3
20-04-2013, 18:01
Eiii era un po che non passavo di qui.. complimenti ale.. il solito mago pazzo delle 8l.. è uno spettacolo.. ma hai pensato anche a qualcosa di nuovo per l'esterno? O ti dedichi solo al dentro?

Audia32
20-04-2013, 18:54
Per l'esterno ci vorrebbero tanti soldini....il mio sogno è traformarla a tutti gli effetti in S3.........

AleRS3
22-04-2013, 20:16
ma quella è una foto trovata in rete,io sbagliai e presi quello con il sensore pioggia. A questo punto non credo vada bene il codice che ti ho dato!!!!!

---------- Post added at 20.23.10 ---------- Previous post was at 20.11.32 ----------

Ale che intendi per "fare il gelato"???:huh:

che purtroppo Diego mi aveva bocciato l'idea di copiare il suo clima pre, sulla mia restyling..............

Audia32
22-04-2013, 20:28
Eh sì,sono differenti....

valesic92
30-04-2013, 15:05
Alessio!!! Eccoti il thread sulla modifica di cui discutevamo! Sono 94 pagine :asd: Non le ho lette tutte perché già sto impazzendo con le mie modifiche :laugh: Comunque sembra possibile farlo: avrai il volante piatto S3 8P in una quasi-S3 8L :biggrin:
http://www.motortribe.it/community/forum/showthread.php/26640-Passaggio-Volante-Audi-TT-8J/page10

---------- Post added at 15.05.22 ---------- Previous post was at 15.00.42 ----------

http://data.motor-talk.de/data/galleries/0/169/8161/41379478/unbenannt-2487974304733036935.JPG

Mica male no? :tongue:

Audia32
30-04-2013, 22:17
Sono 94 post,non pagine... purtroppo non c'è quello che cercavo....

primaA3
30-04-2013, 22:41
Cos'è che cerchi Alessio...???
Dimmi.... :smile:

Audia32
30-04-2013, 22:51
Andrea vorrei far funzionare i tasti di questo bellissimo sterzo!Se ci sono possibilità vedrò di montarlo altrimenti abbandono l'idea!

primaA3
30-04-2013, 23:01
Usare i comandi volante di quello appiattito credo sia un po' complesso come realizzazione...

Se non ricordo male, si interfacciano con la centralina sotto il volante delle varie macchine a cui fanno riferimento, e le nostre TT 8N e A3 8L non si sognano nemmeno di montarle quelle centraline...

Volevo anche io montarlo sul TT e alla fine avevo desistito....

Audia32
30-04-2013, 23:03
una via c'è forse..... ti tengo aggiornato!

primaA3
30-04-2013, 23:06
Più che altro tieni aggiornati tutti..

Io attualmente me lo sogno il TT... :cry:

Audia32
30-04-2013, 23:12
Vedrai che le cose miglioreranno,ci dobbiamo credere!

primaA3
30-04-2013, 23:14
Infatti io ci credo, e a scanso di equivoci, quardo autoscout tutti i giorni, sognando il giorno che potrò ritornare con i 4anelli... :smile:

valesic92
08-05-2013, 23:07
Dopo una lunga ricerca nei forum tedeschi ho trovato quanto segue :smile:

Bisognerebbe spegnere il primo stadio dell'airbag del volante 8J e collegare il secondo stadio alla centralina dell'airbag della tua 8L. La funzionalità dovrebbe essere conservata. Dovresti però controllare i valori in Ω. In questo modo si potrebbe far funzionare l'airbag senza rinunciarvi.

Oppure bisongerebbe con grande sforzo dovrebbe essere possibile renderlo compatibile collegando una nuova centralina airbag, adattare la comuniczione tra centralina ed airbag e installare i nuovi sensori d'urto. Su un forum tedesco sembrerebbe che uno ci sia riuscito su una A4 B5 in questo modo, ma non esiste più il link, era solo un "sentito dire" sul forum TT 8N. Per quanto riguarda il clacson dovrebbe funzionare adattando il cablaggio 8U0 971 589 C.

O ancora, poiché anche gli airbag a due stadi contengono una sola carica esplosiva, ciò significherebbe implicitamente che ricablando l'airbag, anche l'anello originale 8L può essere mantenuto e sarebbe possibile il collegamento diretto con la centralina standard della tua auto, perché anche le nuove centraline inviano un solo segnale e non due, indipendentemente se ad uno o due stadi, i quali sono in serie. Nella 8J la centralina attiva il detonatore elettrico della prima carica esplosiva, e dopo un determinato tempo fissato dalla centralina viene fatta esplodere direttamente la seconda prendendo la pressione dalla camera di combustione della prima. Si può sicuramente fare perché sul forum c'era un tizio con una A4 B6 (uno stadio) che ha fatto un incidente dopo aver montato il volante TT RS (due stadi) ed è ancora vivo dopo essere stato avvolto dall'airbag :asd:

Audia32
08-05-2013, 23:35
Grazie Valerio! Dalle mie ricerche ho saputo che ci sarebbe la possibilità di mettere in parallelo i due airbag.Collegandone solo uno(non ricordo quale) l'airbag si dovrebbe gonfiare per il 75% e non sarebbe il massimo...... Dopo 10 anni,quando li si considera non più in regola,la funzionalità dell'airbag scende di solito intorno al 90%....Figuriamoci cosa significa quel 75%!!!!! La mia idea è di adattare il mio airbag all'interno del nuovo sterzo...Vedrò non appena ho tutto il necessario tra le mani!

Audia32
09-05-2013, 13:45
Finalmente ho risolto il problema estetico del mio bracciolo!!!

http://img195.imageshack.us/img195/6472/dsc04377cc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/dsc04377cc.jpg/)

Comprando la parte superiore in Audi avrei speso quasi 80 euro e il colore non sarebbe mai stato uguale per via della differenza di età con la pelle dei miei sedili. A questo punto ho provato a comprare in rete una tinta adatta a tale scopo.

http://img546.imageshack.us/img546/4439/dsc04375g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/dsc04375g.jpg/)

Il kit consiste nella base che è da scegliere al momento dell'acquisto e 3 toner:un nero per scurire la tinta di base,un bianco per chiarirla ,una specie di trasparente per renderla più lucida e una spugnetta per applicarla.
A questo punto la difficoltà sta nel trovare la giusta combinazione per ottenere una colorazione il più possibile vicina a quella dei sedili. Io,fissato come sono,ci ho aggiunto anche una goccia di giallo per simulare l'ingiallimento dei miei Recaro.
Ecco il risultato ottenuto:

http://img28.imageshack.us/img28/3923/dsc04411k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/dsc04411k.jpg/)

Dalla foto sembra molto più chiaro di quello che è realmente,non è identico ma è molto simile!Il tutto con una spesa di una quindicina di euro!
Che ve ne pare?????

gaetano
09-05-2013, 14:27
ottimo risultato!!! a sto punto passa anche la tappezzeria!!ihihihih così ritorna tutto nuovo!!!:tongue:

P.S. ma sai dirmi se con il caldo e altri agenti atmosferici, il colore vien via nel senso che macchia?

Audia32
09-05-2013, 14:54
no no,è fatto apposta a tale scopo!

endy87
09-05-2013, 15:12
ti rinnovo i complimenti Alè :wub::wub:

ANTOA3
09-05-2013, 17:12
complimenti alessio quest'idea credo che mancava sul forum comunque come sempre ottimo lavoro

frantic77
09-05-2013, 18:53
Bel lavoro.i sedili mi piacciono un casino

AleRS3
09-05-2013, 20:18
ottimo risultato!!! a sto punto passa anche la tappezzeria!!ihihihih così ritorna tutto nuovo!!!:tongue:

P.S. ma sai dirmi se con il caldo e altri agenti atmosferici, il colore vien via nel senso che macchia?

quoto quoto!!

matteo 89
09-05-2013, 22:29
Ma il giallo sempre di quelle tinte apposta?

Audia32
09-05-2013, 23:16
Il giallo l'ho preso da quelle boccettine che servono a colorare le vernici per i muri di casa.:tongue:

gaetano
09-05-2013, 23:48
ti chiedevo perchè avevo visto quei prodotti anche il volante, ma non mi fido sinceramente tanto!!!

Audia32
10-05-2013, 00:33
La mia esperienza è positiva.E' solo un pò ruvido.

gaetano
10-05-2013, 00:37
grazie alessio:wink:

matteo 89
10-05-2013, 02:53
Il giallo l'ho preso da quelle boccettine che servono a colorare le vernici per i muri di casa.:tongue:

Sei tremendo :tongue:

Audia32
10-05-2013, 10:29
Sei tremendo :tongue:

Diciamo che ho tanta inventiva!!!!:asd::asd::asd:

AleRS3
10-05-2013, 11:32
Diciamo che ho tanta inventiva!!!!:asd::asd::asd:

e far girare un pò l'economia vendendone un pò??

Il Signor Zetec
10-05-2013, 15:28
Ciao alessio, ho verificato la storia dei diversi tipi di anello antagonista: con volante multifunzione, il sistema richiede 3 fili in più, con tiptronic 4, ditei quindi che vanno bene entrambi e collega il positivo dei pulsanti non al +30 come su elsawin ma sul remote dell'rns-e o sottoquadro. Inoltre, vedo che hai messo l'rns-e 193g, come lo hai codificato? Sempre come a6 4b? Il funzionamento con lo strumento combinato è corretto? ?

ANTOA3
10-05-2013, 17:10
Il giallo l'ho preso da quelle boccettine che servono a colorare le vernici per i muri di casa.:tongue:

le penzi tutte

Audia32
11-05-2013, 21:28
Ciao alessio, ho verificato la storia dei diversi tipi di anello antagonista: con volante multifunzione, il sistema richiede 3 fili in più, con tiptronic 4, ditei quindi che vanno bene entrambi e collega il positivo dei pulsanti non al +30 come su elsawin ma sul remote dell'rns-e o sottoquadro. Inoltre, vedo che hai messo l'rns-e 193g, come lo hai codificato? Sempre come a6 4b? Il funzionamento con lo strumento combinato è corretto? ?

Perchè il positivo lo devo collegare al remote? E' stato codificato come Audi A4,come A6 non si può più codificare. Sullo strumento mi esce tutto però l'ho dovuto sostituire con uno più recente:il mio aveva la B finale,questo che ho adesso finisce con la N. Il problema che avevo con il mio è che l'ora sul navi era sempre sballata e non può essere regolata manualmente. Luca ho preso già tutto dall'amata baia tedesca,la settimana prossima dovrei avere tutto il necessario per giocare! Vedremo che ne uscirà!

SoloB7
12-05-2013, 03:30
[B][SIZE="3"]Come vi accennavo ecco l'ultima modifica apportata al nuovo tacho,l'illuminazione del logo S3...


Come prima cosa si è reso necessario grattare la vernice bianca e quella nera sotto di essa(è questa che non fa passare la luce),un'operazione estenuante e da fare con estrema precisione!

Per illuminare la scritta ho adoperato due led smd che ho collegato direttamente sui pin del tacho.


Ecco il lavoro finito.......(sulle foto escono delle macchie bianche che in realtà non esistono,sarà colpa della macchinetta fotografica)


http://img37.imageshack.us/img37/1350/dsc00909yf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/dsc00909yf.jpg/)

Questa piccola modifica è semplice quanto geniale

valesic92
12-05-2013, 08:44
Eccola, l'ho trovata!!! Audi A4 B5, quindi dovrebbe andare anche sulla tua :biggrin:

http://image.eurotuner.com/f/11061237%20w750%20st0/eurp_0810_15_z%202001_s4_avant_and_2000_audi_s4%20 b7_rs4_steering_wheel.jpg