Visualizza Versione Completa : Sondaggio rottura iniettori 2.0 170cv
scusa elepu , ma alla fine hai deciso di cambiare tutti gli iniettori ?? o no ???
Sì, già fatto in Audi! :) Come ho già scritto avevo anche ricevuto da un meccanico tedesco in un forum la conferma che AUDI in una circolare interna consigliava in caso di rottura di cambiarli tutti. La macchinina è tornata a casa da ieri e comunque conserviamo la fattura... Non ho certo intenzione di chiuderla quì. Ciao!
rapacione
05-11-2010, 08:02
Fallo controllare fidati, se ti si rompe l'auto va in recovery e non va a più di 70kmh. Se è in garanzia te lo fanno nuovo (oltre DUEMILA euro), mentre se è scaduta devi spenderci dei soldi e quando vorrai venderla avrai un fap intasato che non ti serve e un tubo dritto fuorilegge anche per chi la compra.
Fatti cambiare tutto in garanzia, quando scade togli il fap così hai un fap nuovo ed originale e in più hai il tuo tubo dritto e la tua centralina modificata.
Io l'ho fatto togliere perchè era intasato e in audi non mi riconoscevano una cippa, ma se avevo la garanzia glielo facevo cambiare e poi lo toglievo.
Adesso sto vendendo la macchina e mi chiedono tutti il fap originale che essendo intasato non serve a niente e la gente storce il naso perchè togliendo il fap rischi una multa per inquinamento ambientale e vieni punito penalmente. In parole povere conviene andare a rubare una macchina senza fap piuttosto che toglierlo :asd:
vi sono in giro ottime officine specializzate che ti aprono il fap, tolgono la parte intasata o lo ripristinano a nuovo anzi con celle migliori per una spesa che si aggira sui 400 euro... tutto compreso
---------- Post added at 08.02.57 ---------- Previous post was at 07.55.54 ----------
Sì, già fatto in Audi! :) Come ho già scritto avevo anche ricevuto da un meccanico tedesco in un forum la conferma che AUDI in una circolare interna consigliava in caso di rottura di cambiarli tutti. La macchinina è tornata a casa da ieri e comunque conserviamo la fattura... Non ho certo intenzione di chiuderla quì. Ciao!
ho visto anche io in giro la circolare e sai qual'è il bello ???? la circolare fondamentalmente è divisa in 2 parti , la prima in caso di danno in garanzia e la seconda in caso di danno fuori dalla garanzia delle rete. Nel primo caso sotituizione dle singolo iniettore nel secondo caso consigliare fortemente ( non obbligare ) alla sostituzione di tutti e 4 gli iniettori.... ta capi '???
vi sono in giro ottime officine specializzate che ti aprono il fap, tolgono la parte intasata o lo ripristinano a nuovo anzi con celle migliori per una spesa che si aggira sui 400 euro... tutto compreso
---------- Post added at 08.02.57 ---------- Previous post was at 07.55.54 ----------
ho visto anche io in giro la circolare e sai qual'è il bello ???? la circolare fondamentalmente è divisa in 2 parti , la prima in caso di danno in garanzia e la seconda in caso di danno fuori dalla garanzia delle rete. Nel primo caso sotituizione dle singolo iniettore nel secondo caso consigliare fortemente ( non obbligare ) alla sostituzione di tutti e 4 gli iniettori.... ta capi '???
Scusami ma come fai a leggere le circolari AUDI? Beh comunque non ne dubitavo, almeno mi lasciano xò un minimo di speranza che cambiandoli tutti 4 la macchina possa andare un po' senza romperli...
Rickybeo
05-11-2010, 20:02
Buonasera a tutti, vi scrivo per segnalarvi il problema che riscontro al motore della mia A4 2,0 tdi 170 cv DPF immatricolata 11/2006 con 105.000 Km. Premetto che ho acquistato l'auto da 15 giorni tramite un autosalone multimarca di fiducia, l'auto ha avuto un unico proprietario e fino a 90.000 Km la manutenzione è sempre stata seguita dalla concessionaria Audi di Firenze.
Avendo più di 100.000 Km, prima della consegna la concessionaria mi ha fatto un tagliando sostituendo la cinghia di distribuzione come da me imposto prima dell'acquisto.
Ritirata la vettura, mi sono accorto praticamente da subito che al minimo, regolare ed a 900 giri/min, il motore balla vistosamente, soprattutto quando è in normale temperatura di esercizio. Inoltre ho riscontrato uno strano "traballio" dai 1.200 ai 2.200 giri, sembra che giri a 3 cilindri, poi superata questa soglia, il motore gira fluido e regolare.
Un'altra cosa che noto, e che mi pare alquanto strana, è che la macchina fuma parecchio quando entra in coppia spingendo giù tutto l'acceleratore, creando nubi imbarazzanti che una vettura con filtro antiparticolato non dovrebbe assolutamente fare.
Per scrupolo l'ho portata presso l'assistenza di una concessionaria Audi, in modo da controllare quale possa essere il problema.
La diagnosi dice che ci sono 2 iniettori difettosi da sostituire, e chiaramente il tecnico consiglia di sostituirli tutti e 4, per una spesa di circa € 2.800.
Vi scrivo per chiedervi se qualcuno ha mai riscontrato, soprattutto prima delle famose rotture degli iniettori, anomalie di questo genere; da quello che leggo nel topic, gli iniettori si rompono senza alcun preavviso...quindi mi domando come si possa prevedere il guasto ! A qualcuno sono mai successe queste cose prima della rottura ?
Tiapinna
05-11-2010, 21:07
Ma scusa avendola comprata da una concessionaria non hai un anno di garanzia? Fatti stampare il preventivo da audi e varca la soglia della concessionaria facendo svolazzare il preventivo in una mano e facendo il segno dei "danè" con l'altra :asd:
Rickybeo
05-11-2010, 21:22
No Tiapinna, in realtà non ho la garanzia perchè l'amico della concessionaria me l'ha girata direttamente al prezzo di costo come se l'avesse data ad un commerciante, vista e piaciuta...chiaramente ad un prezzo inferiore rispetto alle quotazioni di mercato. Però prima di "investire" i 2.800 eurini chiesti dalla concessionaria vorrei capire se il problema è legato agli iniettori oppure in officina non hanno trovato nient'altro e vogliono spillarmi un pò di soldi !
ciao,
sono nuovo alla lista e faccio parte di quelli che hanno sostituito gli iniettori.
1° aprile 2010 a 100.000 km
2° 27 ottobre 2010 a 130000 km
3° 30 ottobre 2010 a 131000 Km
per fortuna tutti sostitui in garazia. Lunedì avvio procedura anche legale per sostituzione 4° iniettore, spese sostenute, fermo macchina e rischi corsi per arresto improvviso dell'auto. Mi associo a Luca per class action
michele
rapacione
06-11-2010, 08:08
Buonasera a tutti, vi scrivo per segnalarvi il problema che riscontro al motore della mia A4 2,0 tdi 170 cv DPF immatricolata 11/2006 con 105.000 Km. Premetto che ho acquistato l'auto da 15 giorni tramite un autosalone multimarca di fiducia, l'auto ha avuto un unico proprietario e fino a 90.000 Km la manutenzione è sempre stata seguita dalla concessionaria Audi di Firenze.
Avendo più di 100.000 Km, prima della consegna la concessionaria mi ha fatto un tagliando sostituendo la cinghia di distribuzione come da me imposto prima dell'acquisto.
Ritirata la vettura, mi sono accorto praticamente da subito che al minimo, regolare ed a 900 giri/min, il motore balla vistosamente, soprattutto quando è in normale temperatura di esercizio. Inoltre ho riscontrato uno strano "traballio" dai 1.200 ai 2.200 giri, sembra che giri a 3 cilindri, poi superata questa soglia, il motore gira fluido e regolare.
Un'altra cosa che noto, e che mi pare alquanto strana, è che la macchina fuma parecchio quando entra in coppia spingendo giù tutto l'acceleratore, creando nubi imbarazzanti che una vettura con filtro antiparticolato non dovrebbe assolutamente fare.
Per scrupolo l'ho portata presso l'assistenza di una concessionaria Audi, in modo da controllare quale possa essere il problema.
La diagnosi dice che ci sono 2 iniettori difettosi da sostituire, e chiaramente il tecnico consiglia di sostituirli tutti e 4, per una spesa di circa € 2.800.
Vi scrivo per chiedervi se qualcuno ha mai riscontrato, soprattutto prima delle famose rotture degli iniettori, anomalie di questo genere; da quello che leggo nel topic, gli iniettori si rompono senza alcun preavviso...quindi mi domando come si possa prevedere il guasto ! A qualcuno sono mai successe queste cose prima della rottura ?
torna all'autosalone, parla con il tuo amico e ridagli l'auto che se la tenga...... e fatti rimborsare..... le fumate nere non esistono nella motorizzazione 170 cv. salvo che non abbiano tolto il catalizzatore mettendoci un tubo dritto e mappato la centralina..... a mio avviso personale hai per mano una rogna di macchina.....
a me è successo sabato 30 ottobre 2010 nei pressi di macerata. per fortuna stavo sorpassando una sola auto ed ho avuto la possibilità di fermarmi. mi associo a quanti volessero intentare azioni nei confronti di audi. io incomincio lunedì 8.11.2010 da solo.
michele
Tiapinna
06-11-2010, 21:11
No Tiapinna, in realtà non ho la garanzia perchè l'amico della concessionaria me l'ha girata direttamente al prezzo di costo come se l'avesse data ad un commerciante, vista e piaciuta...chiaramente ad un prezzo inferiore rispetto alle quotazioni di mercato. Però prima di "investire" i 2.800 eurini chiesti dalla concessionaria vorrei capire se il problema è legato agli iniettori oppure in officina non hanno trovato nient'altro e vogliono spillarmi un pò di soldi !
Allora torna la con una mazza e digli che se non ti sistemano la macchina gliene sfasci 5, poi digli di denunciarti pure... Vista e piaciuta non vuol dire vista piaciuta e provata per 1000 km!!!
Buonasera a tutti, vi scrivo per segnalarvi il problema che riscontro al motore della mia A4 2,0 tdi 170 cv DPF immatricolata 11/2006 con 105.000 Km. Premetto che ho acquistato l'auto da 15 giorni tramite un autosalone multimarca di fiducia, l'auto ha avuto un unico proprietario e fino a 90.000 Km la manutenzione è sempre stata seguita dalla concessionaria Audi di Firenze.
Avendo più di 100.000 Km, prima della consegna la concessionaria mi ha fatto un tagliando sostituendo la cinghia di distribuzione come da me imposto prima dell'acquisto.
Ritirata la vettura, mi sono accorto praticamente da subito che al minimo, regolare ed a 900 giri/min, il motore balla vistosamente, soprattutto quando è in normale temperatura di esercizio. Inoltre ho riscontrato uno strano "traballio" dai 1.200 ai 2.200 giri, sembra che giri a 3 cilindri, poi superata questa soglia, il motore gira fluido e regolare.
Un'altra cosa che noto, e che mi pare alquanto strana, è che la macchina fuma parecchio quando entra in coppia spingendo giù tutto l'acceleratore, creando nubi imbarazzanti che una vettura con filtro antiparticolato non dovrebbe assolutamente fare.
Per scrupolo l'ho portata presso l'assistenza di una concessionaria Audi, in modo da controllare quale possa essere il problema.
La diagnosi dice che ci sono 2 iniettori difettosi da sostituire, e chiaramente il tecnico consiglia di sostituirli tutti e 4, per una spesa di circa € 2.800.
Vi scrivo per chiedervi se qualcuno ha mai riscontrato, soprattutto prima delle famose rotture degli iniettori, anomalie di questo genere; da quello che leggo nel topic, gli iniettori si rompono senza alcun preavviso...quindi mi domando come si possa prevedere il guasto ! A qualcuno sono mai successe queste cose prima della rottura ?
Se non sono ancora passati tutti i 15 giorni dovresti avere diritto al recesso, cosa che ti consiglierei caldamente: altrimenti hai comunque la garanzia del rivenditore OBBLIGATORIA per legge. Il corto circuito degli iniettori avviene senza preavviso: gli iniettori sono oggetto di una certa complessità e non so quindi se altri problemi che li riguardino possano dare delle avvisaglie prima. Raccontata così sembra quasi che il FAP l'abbiano proprio tolto...
---------- Post added at 15.19.29 ---------- Previous post was at 15.13.08 ----------
No Tiapinna, in realtà non ho la garanzia perchè l'amico della concessionaria me l'ha girata direttamente al prezzo di costo come se l'avesse data ad un commerciante, vista e piaciuta...chiaramente ad un prezzo inferiore rispetto alle quotazioni di mercato. Però prima di "investire" i 2.800 eurini chiesti dalla concessionaria vorrei capire se il problema è legato agli iniettori oppure in officina non hanno trovato nient'altro e vogliono spillarmi un pò di soldi !
Comunque te la ha venduta. I casi sono 2:
1) te la ha venduta come concessionaria: vedi obbligo garanzia come sopra;
2) te la ha venduta come persona fisica (non commerciante): in ogni caso hai diritto alla risoluzione del contratto o al rimborso per la riparazione. Leggi ad es. questo:
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:rfnQYC9owrAJ:www.legalionline.com/html/usato-sicuro.htm+vendita+auto+privati+garanzia&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it
tdi170cv
07-11-2010, 19:30
L'A3 2.0 TDI 170 cv di Rickybeo ha sicuramente problemi agli iniettori, come confermato dalla diagnosi effettuata dal concessionario Audi. La sostituzione comporta una spesa di 2800-3000 euro. Dato che la macchina è sempre stata tagliandata in Audi si potrebbe chiedere la sostituzione degli iniettori in garanzia e al massimo accollarsi una piccola parte della spesa. Per il discorso del DPF non vedo dove sia il problema. O meglio il problema c'è ma è puramente legale. Dal punto di vista tecnico il fatto che l'auto sia senza DPF è solo un bene perchè il motore va molto meglio, non ci sono le rigenerazioni e sviluppa pure alcuni cv in più. Certo fuma e anche tanto quindi per il discorso revisione ci potrebbero essere problemi... Ma anche questo problema si può risolvere... Sappiamo tutti come... Diverso è il discorso per i controlli su strada, vere e proprie mosche bianche... Se le FdO inseriscono una sonda nello scarico per misurare il PM il valore è ovviamente sballatissimo... Se succedesse a me di intasare il DPF non esiterei a montare un tubo diretto anche perchè la mia A3 ha già 169.000 km e prevedo di tenerla fino alla fine. Quindi il discorso rivendita mi interessa poco. In questo caso non so che intenzioni abbia il proprietario. Ma più che il DPF io mi concentrerei sugli iniettori e sulle vibrazioni a bassi giri, che si possono risolvere o con la pulizia di EGR e collettore di aspirazione oppure con una messa a punto della centralina (non preparazione, attenzione)... I controlli sulle emissioni delle auto avvengono solo in sede di revisione, non in altri casi. Quindi per il fatto del fumo io girerei abbastanza tranquillo... Anche l'effetto scenico non deve essere niente male... ahahahahha
rapacione
08-11-2010, 10:50
L'A3 2.0 TDI 170 cv di Rickybeo ha sicuramente problemi agli iniettori, come confermato dalla diagnosi effettuata dal concessionario Audi. La sostituzione comporta una spesa di 2800-3000 euro. Dato che la macchina è sempre stata tagliandata in Audi si potrebbe chiedere la sostituzione degli iniettori in garanzia e al massimo accollarsi una piccola parte della spesa. Per il discorso del DPF non vedo dove sia il problema. O meglio il problema c'è ma è puramente legale. Dal punto di vista tecnico il fatto che l'auto sia senza DPF è solo un bene perchè il motore va molto meglio, non ci sono le rigenerazioni e sviluppa pure alcuni cv in più. Certo fuma e anche tanto quindi per il discorso revisione ci potrebbero essere problemi... Ma anche questo problema si può risolvere... Sappiamo tutti come... Diverso è il discorso per i controlli su strada, vere e proprie mosche bianche... Se le FdO inseriscono una sonda nello scarico per misurare il PM il valore è ovviamente sballatissimo... Se succedesse a me di intasare il DPF non esiterei a montare un tubo diretto anche perchè la mia A3 ha già 169.000 km e prevedo di tenerla fino alla fine. Quindi il discorso rivendita mi interessa poco. In questo caso non so che intenzioni abbia il proprietario. Ma più che il DPF io mi concentrerei sugli iniettori e sulle vibrazioni a bassi giri, che si possono risolvere o con la pulizia di EGR e collettore di aspirazione oppure con una messa a punto della centralina (non preparazione, attenzione)... I controlli sulle emissioni delle auto avvengono solo in sede di revisione, non in altri casi. Quindi per il fatto del fumo io girerei abbastanza tranquillo... Anche l'effetto scenico non deve essere niente male... ahahahahha
condivido il discorso della pulizia egr e corpo farfallato, ci metterei anche una non corretta fasatura quando hanno cambiato la cinghia di distribuzione, leggendo in giro audi imposta una fase leggermente diversa da quella originale per sopperire a questo problema... verificare anche se vi sono aggiornamenti, nel 2008 hanno emesso una revisione del software della centralina per questo problema e per quello dell'avvio difficoltoso. Avere una macchina senza DPF è una scelta consapevole da parte del proprietario, trovarsela già senza DPF senza saperlo... a mè girerebbero tanto... il fatto poi che costi più di 1000 euro sto benedetto DPF... sfiga vuole che devi metterlo su per qualche motivo sai che bastonata????
certo che spendere 3000 euro per un'auto il cui valore ( immatricolata nov. 2006 ) si aggira penso sui 11.000 - 13000 euro, penso siano spesi male .
Fatti rimborsare e cambia auto.
Rickybeo
08-11-2010, 11:21
Vi confermo che l'auto è stata defappata, oggi guardando bene nel vano motore, ho chiaramente intuito che la saldatura che si vede sul fap è dovuta sicuramente allo svuotamento dello stesso. Da qui il problema fumo... mi viene da pensare che il precedente proprietario abbia voluto fare questa modifica sapendo di doverla cambiare per evitare di andare in contro ad una spesa, sicuramente più alta, per sostituire il filtro. Non mi rimane altro da fare che provare a sistemare la centralina adeguandola alla modifica e vedere se risolvo queste piccole imprecisioni di "carburazione" che riscontro...può essere che sia solo dovuto a quello...altrimenti seguirò il vostro consiglio munito di mazza da baseball ! :)
rapacione
08-11-2010, 11:40
Vi confermo che l'auto è stata defappata, oggi guardando bene nel vano motore, ho chiaramente intuito che la saldatura che si vede sul fap è dovuta sicuramente allo svuotamento dello stesso. Da qui il problema fumo... mi viene da pensare che il precedente proprietario abbia voluto fare questa modifica sapendo di doverla cambiare per evitare di andare in contro ad una spesa, sicuramente più alta, per sostituire il filtro. Non mi rimane altro da fare che provare a sistemare la centralina adeguandola alla modifica e vedere se risolvo queste piccole imprecisioni di "carburazione" che riscontro...può essere che sia solo dovuto a quello...altrimenti seguirò il vostro consiglio munito di mazza da baseball ! :)
ti conviene farlo subito presente a chi te l'ha venduta credo...... non credo sia una vendita tanto legale in quanto la macchina è (truccata).... anche se vai in audi chiedendo la "correntezza"" sugli iniettori credo che vedendo la centralina taroccata e il filtro svuotato non ti passa assolutamente niente in garanzia.... onestamente non capisco perchè vorresti adeguare i parametri della centralina per migliorare l'auto... falla fare a chi te l'ha venduta.... o forse ci sono accordi che non sappiamo e che tali rimangono...
manuweb007
08-11-2010, 14:50
quoto rapacione, dal concesionario vai comunque, visto che è untuo "amico" e ti ha pure inc..ato, mettigli davanti la situazione e aspetta cosa ti dice, poi il discorso rimetterla a posto per il fumo e quant'altro arriva subito dopo.
rapacione
08-11-2010, 15:39
quoto rapacione, dal concesionario vai comunque, visto che è untuo "amico" e ti ha pure inc..ato, mettigli davanti la situazione e aspetta cosa ti dice, poi il discorso rimetterla a posto per il fumo e quant'altro arriva subito dopo.
questa cosa del "Visto e piaciuto" mi fa venire in mente vecchie storie di macchine vendute come "macchine incidentate" provenienti dall'estero spesso germania.... mah.... mi sà che il collega qui del forum non abbia proprio un gran bel amico..... poi se la macchina l'ha acquistata al 50% in meno del valore del mercato... è un'altra cosa
io comunque porterei subito l'auto a far scansionare ad un centro tipo bosh per vedere i dati centralina ecc...
Tiapinna
08-11-2010, 23:34
Venduta... Non si sa mai! :asd:
Un'auto col dpf NON DEVE MAI FUMARE, se succede è chiaro che è stato rimosso il filtro. Bell'amico che hai... Io pretenderei i soldi indietro o lo denuncerei per frode avendo venduto un veicolo non più omologato per girare su strada
Venduta... Non si sa mai! :asd:
Percuriosità...che auto hai comprato?
a4poleposition
11-11-2010, 08:52
Ciao a tutti...
Settimana scorsa la Passat 140cv del mio responsabile vendite si è spenta, ha provato a riaccenderla e al secondo tentativo è ripartita.
Dalla diagnosi fatta in officina, risulta che si sono inchiodati gli iniettori. Non si spiegano come l'auto sia ripartita e non si sa quale si sia inchiodato. I 4 valori risultano uguali e nella norma.
Bene per me che non ho dovuto sborsare i 615€ +iva a iniettore e 80€ di cablaggio....
Carro attrezzi e macchina morta oggi ore 8.20...
Grazie Audi/Vw. Avevo proprio bisogno di spendere 3000euro!
manuweb007
11-11-2010, 08:55
Carro attrezzi e macchina morta oggi ore 8.20...
Grazie Audi/Vw. Avevo proprio bisogno di spendere 3000euro!
mi spiace pole, a quanti km, racconta come è successo :cry:
Ad 1 mese e mezzo dal primo iniettore inchiodato è arrivato il secondo.. L'auto l'ho usata poco.. circa 1000km percorsi vicino casa.. andando in prestito per i viaggi più lunghi da un vecchio volvo familiare con 210000km
Audi Italia VERGOGNA!!!
a4poleposition
11-11-2010, 10:44
mi spiace pole, a quanti km, racconta come è successo :cry:
Un mese fa si era già spenta, poi era ripartita...
Stamattina definitivo...Me la fanno in un giorno, il titolare dell'assistenza mi ha detto che ieri ha sostituito 2 iniettori su una passat 2007 140cv e hanno passato il 70% in garanzia. 124mila km
rapacione
11-11-2010, 13:41
Un'auto col dpf NON DEVE MAI FUMARE, se succede è chiaro che è stato rimosso il filtro. Bell'amico che hai... Io pretenderei i soldi indietro o lo denuncerei per frode avendo venduto un veicolo non più omologato per girare su strada
mah.... rickybeo non si è più fatto vivo... che lo abbiano arrestato per aver bastonato il venditore a morte ????? ricky...beo no le tant beo.... a no farte sentir...
Tiapinna
11-11-2010, 18:11
Percuriosità...che auto hai comprato?
Una Honda S2000 :asd:
novemila giri ed un affidabilità a prova di bomba! Se usata con la testa ovviamente... ma mai più un turbonaftone stradelicato come questi! mai!
a4poleposition
12-11-2010, 08:26
Un mese fa si era già spenta, poi era ripartita...
Stamattina definitivo...Me la fanno in un giorno, il titolare dell'assistenza mi ha detto che ieri ha sostituito 2 iniettori su una passat 2007 140cv e hanno passato il 70% in garanzia. 124mila km
Fortunatamente per le nostre tasche è andato solo il numero 3. Sono in attesa x sapere quanto passa in garanzia Vw. E quasi quasi valutiamo di venderla e prendere una Volvo V60 o Opel Insigna... Probabile che neanch'io rimarrò in Audi dopo queste esperienze.
giovadale
12-11-2010, 19:37
Ho acquistato una A4 2.0 TDI 170 cv, immatricolata 11/2006 con 84.000 km, nel mese di aprile u.s. e 5 giorni fà sono stato vittima degli iniettori.Per mia fortuna ero in città, con poco traffico a ridottissima velocità, per cui non ho causato danni. Leggendo il forum però, mi si sono rizzati i pochi capelli che ho, al solo pensiero di quello che poteva accadere se mi trovavo in autostrada. Ho contattato telefonicamente l'autosalone che mi ha venduto l'auto, in quanto è in altra regione, che però fa lo gnorri; li ho informati con raccomandata del guasto richiedendo le loro decisioni in merito, visto che ritengo di essere coperto dalla garanzia legale; intanto però mi devo preparare a sborsare quasi 2.800 € per sostituirli in toto.Mi associo a qualsiasi iniziativa legale di gruppo nei confronti dell' AUDI.
a4poleposition
14-11-2010, 23:04
Fortunatamente per le nostre tasche è andato solo il numero 3. Sono in attesa x sapere quanto passa in garanzia Vw. E quasi quasi valutiamo di venderla e prendere una Volvo V60 o Opel Insigna... Probabile che neanch'io rimarrò in Audi dopo queste esperienze.
100% garanzia
Ciao a tutti sino nuovo del Forum ed anch'io penso di essere tra gli sfortunati cui si è rotto un iniettore sulla mia audi A3 2.0 TDI 170 CV anno 2007, 124.000 km, prima mai un problema... ma mi chiedevo, non è possibile rigenerare gli iniettori spendendo una cifra più ragionevole? Grazie...
a4poleposition
15-11-2010, 21:06
All'assistenza hanno sistemato 3 passat settimana scorsa, vari chilometraggi, tutti sopra i 100k e tutte in garanzia.
manuweb007
17-11-2010, 08:41
100% garanzia
Per fortuna pole, ma come mai la prima volta in correntezza al 70% e il secondo al 100%? :huh:
a4poleposition
18-11-2010, 21:40
Per fortuna pole, ma come mai la prima volta in correntezza al 70% e il secondo al 100%? :huh:
Sull'Audi 100% 2 iniettori e sulla passat 100% 1 iniettore
manuweb007
19-11-2010, 15:03
quindi pole sei ancora in garanzia totale!?!
AIUTO. Ho riparato TUTTI gli iniettori 3 settimane fa (la macchina ha 44000 Km). Al momento della perizia il mio collega mi aveva segnalato che con questo tipi di corto circuito la centralina si può danneggiare: una settimana fa all'accensione mi si accendeva la spia ERRORE ESP e si era sprogrammato l'orologio. Poi si è accesa la spia ABS. L'abbiamo portata in Audi, hanno letto che c'era un problema che non avevano mai visto. Il meccanico non è stato molto chiaro (ha farfugliato qualcosa tipo cruscotto e programa service). Comunque ha staccato la diagnostica ed ha detto che era tutto a posto. Nel tornare a casa ai 120 su un viale alberato (ovviamente PLATANI) la frizione si è bruciata. BRUCIATA. Tragedia sfiorata. Ora, sicuramente può esserci un nesso tra iniettori e centralina, che secondo me è fritta, ma secondo voi può essere legata alla frizione?
manuweb007
22-11-2010, 09:12
caspita :cry:, ma sembra impossibile che per problemi centralina o cruscotto ti bruci la frizione, mi sembra assurdo, con una macchina con 45000km ancora meno.
a4poleposition
22-11-2010, 16:37
quindi pole sei ancora in garanzia totale!?!
no no, l'auto è dell'agosto 2007
---------- Post added at 16.37.33 ---------- Previous post was at 16.35.37 ----------
AIUTO. Ho riparato TUTTI gli iniettori 3 settimane fa (la macchina ha 44000 Km). Al momento della perizia il mio collega mi aveva segnalato che con questo tipi di corto circuito la centralina si può danneggiare: una settimana fa all'accensione mi si accendeva la spia ERRORE ESP e si era sprogrammato l'orologio. Poi si è accesa la spia ABS. L'abbiamo portata in Audi, hanno letto che c'era un problema che non avevano mai visto. Il meccanico non è stato molto chiaro (ha farfugliato qualcosa tipo cruscotto e programa service). Comunque ha staccato la diagnostica ed ha detto che era tutto a posto. Nel tornare a casa ai 120 su un viale alberato (ovviamente PLATANI) la frizione si è bruciata. BRUCIATA. Tragedia sfiorata. Ora, sicuramente può esserci un nesso tra iniettori e centralina, che secondo me è fritta, ma secondo voi può essere legata alla frizione?
Altra esperienza che ti fa pensare: col c...o che prendo ancora Audi. E se la prendo, è a noleggio(c...i di chi me la noleggia)
Sull'Audi 100% 2 iniettori e sulla passat 100% 1 iniettore
Scusa ma avevi fatto tutti i taglaindi in concessionario? Se no, come hai fatto a farsi rimborsare?
a4poleposition
22-11-2010, 20:05
Scusa ma avevi fatto tutti i taglaindi in concessionario? Se no, come hai fatto a farsi rimborsare?
Certo, sempre tagliandata in Audi la A4 e in Vw la Passat
manuweb007
23-11-2010, 14:53
ma in teoria dovrebbero passqarti la correntezza... ben inteso meglio così, credo che verrò pure io a padova a fare i tagliandi.
a4poleposition
24-11-2010, 08:10
ma in teoria dovrebbero passqarti la correntezza... ben inteso meglio così, credo che verrò pure io a padova a fare i tagliandi.
Guarda mi diceva il ragazzo della Vw che ormai passano in garanzia al 100% tutti gli iniettori, addirittura su auto con più 150k km.
manuweb007
24-11-2010, 09:16
Guarda mi diceva il ragazzo della Vw che ormai passano in garanzia al 100% tutti gli iniettori, addirittura su auto con più 150k km.
Ok meglio così, mi costerà in carro attrezzi per venire a padova ma risparmio sulle riparazioni
:tongue:
rapacione
25-11-2010, 18:16
Scusa ma avevi fatto tutti i taglaindi in concessionario? Se no, come hai fatto a farsi rimborsare?
elepu... novità sulla tua auto ???? cosa hanno trovato di guasto ???
elepu... novità sulla tua auto ???? cosa hanno trovato di guasto ???
Grazie dell'interessamento rapacione! Non ho più scritto per non ingastrirmi ulteriormente...L'auto è ancora al centro audi, mi hanno detto che mi farebbero uno sconto da 1550---->1330 euro (wow!), per frizione e volano ovviamente! Abbiamo come al solito mandato raccomandate tramite avvocati all'audi ma non rispondono. Ho anche scritto all'audi .de ma neanche loro per il momento si sono fatti sentire. Uno schifo. Da quello che ho capito in questi mesi l'AUDI risponde solo per chi ha fatto i tagliandi ucciciali, per gli altri preferisce andare in causa. Avevo anche fatto fare una perizia sugli iniettori con un mio collega, ma mi sa che mi servirà solo se andremo in causa, ma personalmente ne dubito. Per la centralina loro dicono che è tutto a posto. Penso che alla fine, dopo avere venduto l'auto, cercherò di far pubblicare un bell'articolo sull'accaduto, almeno mi passerà la gastrite...Grazie ancora Rapacione!
rapacione
25-11-2010, 20:30
Grazie dell'interessamento rapacione! Non ho più scritto per non ingastrirmi ulteriormente...L'auto è ancora al centro audi, mi hanno detto che mi farebbero uno sconto da 1550---->1330 euro (wow!), per frizione e volano ovviamente! Abbiamo come al solito mandato raccomandate tramite avvocati all'audi ma non rispondono. Ho anche scritto all'audi .de ma neanche loro per il momento si sono fatti sentire. Uno schifo. Da quello che ho capito in questi mesi l'AUDI risponde solo per chi ha fatto i tagliandi ucciciali, per gli altri preferisce andare in causa. Avevo anche fatto fare una perizia sugli iniettori con un mio collega, ma mi sa che mi servirà solo se andremo in causa, ma personalmente ne dubito. Per la centralina loro dicono che è tutto a posto. Penso che alla fine, dopo avere venduto l'auto, cercherò di far pubblicare un bell'articolo sull'accaduto, almeno mi passerà la gastrite...Grazie ancora Rapacione!
purtroppo non c'è verso con Audi..... mi spiace di aver diagnosticato il problema frizione/volano.....ma aimè i sintomi che mi avevi detto erano molti... e portavano li... evita la gastrite nuoce solo a tè.
buligame
29-11-2010, 22:23
Salve a tutti, vi scrivo non per fare spamming o pubblicità, ma per riportare la mia esperienza che forse potrà restarvi utile.
Io ho comprato un A3 170 cv PDE usata quest'estate con 73000 km. Dopo poco più di un mese spia delle candelette accese e macchina in panne. maledetti piezoelettrici.
Beh ho letto quì sul forum e mi son documentato un pò e alla fine ho trovato un Officina spettacolare ad Angri che rigenerano gli iniettori Siemens riparando la parte elettronica.
Visto che c'ero gli ho mandato tutti e quattro gli iniettori e ho fatto revisionare anche quelli ancora sani.
Rimontati gli iniettori la macchina va davvero bene. Da un test eseguito in officina dal mio meccanico, i valori rilevati sull'iniezione sono paragonabili ad iniettori nuovi di pacca.
Che dirvi con meno di quel che pagate un iniettori ce li sistemate tutti e quattro.
Io son rimasto soddisfattissimo e ringrazio l'officina dei fratelli Galasso di Angri.
Se vi può interessare il sito è questo http://www.meccatronici.com
Spero di esservi stato utile, visto che seguendo il forum, sono riuscito a fare parecchi upgrade fai da te alla mia auto :-)
dj8simo6
29-11-2010, 23:17
a me accende pure la spia delle candelette che mi lampeggia ma non ho capito se e questione del fap o degli iniettori !!!!con la diagnosi che errore ti dava??
dj8simo6
30-11-2010, 01:51
Ragazzi vi comunico che oggi preso dal nervosismo e dalla confusione hop scritto a striscia la notizia per parlare del mio caso ovvero della turbina !! e non escludo che anche nella mia macchina che monta un motore bmn ci siano problemi agli iniettori , cosa molto probabile dato che mi si accende sempre la spia candelette ... ce chi dice che si tratta del sensore nella turbina, ce chi dice che si tratta della centralina degli iniettori che si e sballata e quindi manda valori diversi e ce chi parla della pompa a tandem che fa passare troppo olio miscelandolo al gasolio e quindi con il tempo permette la rottura degli iniettori!!! che confusione!!!! per mettermi al sicuro ho controllato tramite vag i valori degli iniettori e sinceramente non cera uno che mi dava un valore uguale ad un altro ! e questo dice tutto!!! Perche ragazzi non si fa un asegnalazione di massa ???piu siamo e piu possibilita ce che ci ascoltano!! che ne pensate?
rapacione
30-11-2010, 07:59
Salve a tutti, vi scrivo non per fare spamming o pubblicità, ma per riportare la mia esperienza che forse potrà restarvi utile.
Io ho comprato un A3 170 cv PDE usata quest'estate con 73000 km. Dopo poco più di un mese spia delle candelette accese e macchina in panne. maledetti piezoelettrici.
Beh ho letto quì sul forum e mi son documentato un pò e alla fine ho trovato un Officina spettacolare ad Angri che rigenerano gli iniettori Siemens riparando la parte elettronica.
Visto che c'ero gli ho mandato tutti e quattro gli iniettori e ho fatto revisionare anche quelli ancora sani.
Rimontati gli iniettori la macchina va davvero bene. Da un test eseguito in officina dal mio meccanico, i valori rilevati sull'iniezione sono paragonabili ad iniettori nuovi di pacca.
Che dirvi con meno di quel che pagate un iniettori ce li sistemate tutti e quattro.
Io son rimasto soddisfattissimo e ringrazio l'officina dei fratelli Galasso di Angri.
Se vi può interessare il sito è questo http://www.meccatronici.com
Spero di esservi stato utile, visto che seguendo il forum, sono riuscito a fare parecchi upgrade fai da te alla mia auto :-)
avevo già evidenziato quell'officina che dicevi tu per la rigenerazione degli iniettori, volevo chiederti se oltre a fare la riparazione/sostituzione della parte elettrica te li hanno puliti tipo ad ultrasuoni ecc... cioè ti sono stati resi come li avevi mandati via oppure anche lavati e puliti dalle morchie della combustione ???
manuweb007
01-12-2010, 22:02
bè rapacione quello che ha detto buligame, se attendibile sarebbe una manna dal cielo, ma poi siamo sicuri sulla durata e garanzia? possibile che i centri bosch non facciano la stessa cosa?
buligame
01-12-2010, 23:00
Per dj8simo6. Avevo provato a risponderti in PM ma hai la casella di posta intasata!
Il mio problema era sicuramente diverso dal tuo, in quanto mi si è accesa la spia delle candelette e la macchina mi ha piantato in asso in movimento senza più riaccendersi!
Comunque con il VAG mi diceva che avevo un iniettore a massa!
---------- Post added at 23.00.35 ---------- Previous post was at 22.48.40 ----------
Gli iniettori me li hanno rimandati come li ho inviati io perchè erano ok e non ho richiesto la pulizia ad ultrasuoni che so che effettuano.
Comunque nonostante mi era balenata l'idea di ripararla e rivenderla, per ora sono soddisfattissimo, inoltre il mio meccanico ha fatto il test degli iniettori ed è risultato che su 4 iniettori 3 non hanno nessuna correzione sulla spruzzata che di solito viene fatta dall'elettronica, mentre su uno in una quantità irrisoria! Stiamo a vedere la durata! io sono ottimista!
Per caso a qualcuno gli si sono rotti sul 140 cavalli ?
Per caso a qualcuno gli si sono rotti sul 140 cavalli ?
A quanto ne so il 140 non ha gli iniettrori piezo della Siemens.
A quanto ne so il 140 non ha gli iniettrori piezo della Siemens.
Grazie leellah è già qualcosa ! voglio essere ottimista almeno in quello.
rapacione
04-12-2010, 08:09
Grazie leellah è già qualcosa ! voglio essere ottimista almeno in quello.
i piezo ci sono anche nei 140 cv in alcune motorizzazioni..... dipende dal codice ( a 3 lettere ) del motore....
a4poleposition
06-12-2010, 08:31
Cmq bel motore di m...a!
Maledetta quella volta che mi sono inventato di prenderlo...
utente cancellato 2020
06-12-2010, 10:16
i piezo ci sono anche nei 140 cv in alcune motorizzazioni..... dipende dal codice ( a 3 lettere ) del motore....
Sei sicuro di quello che dici?!Hai qualcosa da inviarci per conferma?
avevo già evidenziato quell'officina che dicevi tu per la rigenerazione degli iniettori, volevo chiederti se oltre a fare la riparazione/sostituzione della parte elettrica te li hanno puliti tipo ad ultrasuoni ecc... cioè ti sono stati resi come li avevi mandati via oppure anche lavati e puliti dalle morchie della combustione ???
Io gli ho telefonato nel periodo in cui dovevo decidere se cambiarli o no, facendo delle domande per cercare di capire cosa facessero: sono stati molto ma molto vaghi...hanno detto comunque che loro non cambiano i piezo (per fortuna visto che per montarli/smontarli è necessario una registrazione della coppia di precarico molto precisa e sono fragilissimi - io ne ho rotti tantissimi pur con la chiave dinamometrica!!!) e che te li garantiscono 1 anno (per legge sarebbero invece obbligati a garantirli 2 anni). Non mi hanno nemmeno detto che facevano il lavaggio ad ultrasuoni. D'altro canto anche quelli AUDI sono rigenerati e non ci sono dati certi sulla durata, quindi alla fine mi sa che siamo tutti sulla stessa barca...incrociamo le dita!
---------- Post added at 19.51.12 ---------- Previous post was at 19.41.48 ----------
Ragazzi vi comunico che oggi preso dal nervosismo e dalla confusione hop scritto a striscia la notizia per parlare del mio caso ovvero della turbina !! e non escludo che anche nella mia macchina che monta un motore bmn ci siano problemi agli iniettori , cosa molto probabile dato che mi si accende sempre la spia candelette ... ce chi dice che si tratta del sensore nella turbina, ce chi dice che si tratta della centralina degli iniettori che si e sballata e quindi manda valori diversi e ce chi parla della pompa a tandem che fa passare troppo olio miscelandolo al gasolio e quindi con il tempo permette la rottura degli iniettori!!! che confusione!!!! per mettermi al sicuro ho controllato tramite vag i valori degli iniettori e sinceramente non cera uno che mi dava un valore uguale ad un altro ! e questo dice tutto!!! Perche ragazzi non si fa un asegnalazione di massa ???piu siamo e piu possibilita ce che ci ascoltano!! che ne pensate?
Hai fatto bene: perchè non mandiamo tutti insieme una lettera sugli iniettori anche noi? Io ho anche lettere dell'avvocato e perizia di un mio collega ingegnere. C'è qualcuno che aderirebbe?
rapacione
07-12-2010, 13:33
Sei sicuro di quello che dici?!Hai qualcosa da inviarci per conferma?
devo guardare in **** comunque, sui motori BRD sicuro gli altri li metterò appena guardo.
Chi ha gil iniettori a cod. 03G130073M sono per le motorizzazioni a 170cv.
Chi ha gli iniettori a cod. 03G130073D sono per le motorizzazioni a 140 cv.
entrambi gli iniettori sono piezoelettrici. Chi ha E t k a immetta i codici sopra e vedrà a quali motorizzazioni e codice motore corrisponde
dj8simo6
07-12-2010, 14:47
Io gli ho telefonato nel periodo in cui dovevo decidere se cambiarli o no, facendo delle domande per cercare di capire cosa facessero: sono stati molto ma molto vaghi...hanno detto comunque che loro non cambiano i piezo (per fortuna visto che per montarli/smontarli è necessario una registrazione della coppia di precarico molto precisa e sono fragilissimi - io ne ho rotti tantissimi pur con la chiave dinamometrica!!!) e che te li garantiscono 1 anno (per legge sarebbero invece obbligati a garantirli 2 anni). Non mi hanno nemmeno detto che facevano il lavaggio ad ultrasuoni. D'altro canto anche quelli AUDI sono rigenerati e non ci sono dati certi sulla durata, quindi alla fine mi sa che siamo tutti sulla stessa barca...incrociamo le dita!
---------- Post added at 19.51.12 ---------- Previous post was at 19.41.48 ----------
Hai fatto bene: perchè non mandiamo tutti insieme una lettera sugli iniettori anche noi? Io ho anche lettere dell'avvocato e perizia di un mio collega ingegnere. C'è qualcuno che aderirebbe?
primo a partecipare!!!!!
rapacione
12-12-2010, 14:29
piccola info. Guardando un sito che vende parti di ricambio aggiornato, l'iniettore a cod. 03G130073M o con finale MX non è più disponibile.... è stato sostituito credo dal 03G130073T. Suona strana questa cosa..... Normalmente le case madri aggiornano i codici per due motivi ;1) ricodifica per gestione di anagrafica/distinta base/cambio fornitore, 2) aggiornamento del prodotto...
Qualcuno ha info migliori delle mie ???
Aggiornamento mio messaggio : confermo al 100% che il cod. 03G130073T sostituisce il 03G130073M
CIao Ragazzi..sono appena entrato nel forum come membro..ma sopratutto in questa discussione..
anche io ho una A3 sportback 2.0tdi 170 cv del 2007..anche io in preda con questi iniettori.
Il primo l ho rotto a maggio 2010 a circa 80000 km...il secondo l ho rotto venerdi 10/12/2010..percorrevo la strada a 140 km/h e all improvviso si e' spenta la macchina lampeggiando la spia della candelette.e sono rimasto li piantato..fortuna che nn veniva nessuno ne da dietro ne lateralmente!!
ma io dico..possibile che una macchiana da 35000 euro debba rompere l iniettori cosi come il pane...e piu che altro debba mettere a rischio il conducente e chi gli sta intorno!!se creo un incidente con la macchina che una volta spenta non frena,non gira,,diventa un treno sui binari...chi ripaga i danni??
dobbiamo fare qualcosa secondo me finche nn effettuino un richiamo..
---------- Post added at 17.32.19 ---------- Previous post was at 16.53.11 ----------
Michele,,mi voglio associare anche io per la class action..come devo fare..io ho gia l avvocato pronto e la macchina ancore ferma!!tienimi in contatto!
---------- Post added at 17.33.20 ---------- Previous post was at 17.32.19 ----------
ciao,
sono nuovo alla lista e faccio parte di quelli che hanno sostituito gli iniettori.
1° aprile 2010 a 100.000 km
2° 27 ottobre 2010 a 130000 km
3° 30 ottobre 2010 a 131000 Km
per fortuna tutti sostitui in garazia. Lunedì avvio procedura anche legale per sostituzione 4° iniettore, spese sostenute, fermo macchina e rischi corsi per arresto improvviso dell'auto. Mi associo a Luca per class action
michele
Michele tienimi in contatto..voglio partecipare anche io!considera che ho avocato pronto e macchina ferma!!
io ho una A3 sportback 2.0tdi 170 cv del 2007..in preda con questi iniettori.
Il primo l'ho rotto a maggio 2010 a circa 80000 km...il secondo l'ho rotto venerdi 10/12/2010..percorrevo la strada a 140 km/h e all improvviso si e' spenta la macchina lampeggiando la spia della candelette.e sono rimasto li piantato..fortuna che nn veniva nessuno ne da dietro ne lateralmente!!
ma io dico..possibile che una macchiana da 35000 euro debba rompere l iniettori cosi spesso...e piu che altro debba mettere a rischio il conducente e chi gli sta intorno!!se creo un incidente con la macchina che una volta spenta non frena,non gira,,diventa un treno sui binari...chi ripaga i danni??
dobbiamo fare qualcosa secondo me finche nn effettuino un richiamo..
chi avesse avuto la stessa disavventura , risponda a questo post, lasciando l'email o rispondendo in privato...ho già molte persone che vogliono intentare una causa di gruppo con avvocati e associazione consumatori, dato che la macchina non è sicura e ciò va ben oltre i costosi interventi di sostituzione....
Grazie Audi
date un'occhita qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23207-Sondaggio-rottura-iniettori-2.0-170cv
un vero e proprio fenomeno di massa
ivan A3 black style
14-12-2010, 14:59
io ho lo stesso motore su una a4 sw e si mi si è rotto anche ha mè un iniettore fortunatamente ero in città e non in autostrada
ivan A3 black style
14-12-2010, 15:03
anchio con stesso motore ma su a4 sw quattro 2.0 170cv ho rotto un iniettore ma la garanzia non me l'hanno passata....
primaaudi
14-12-2010, 15:09
2 iniettori rotti. Per evitare di rischiare la vita per la terza e quarta volta li ho sostituiti tutti e 4. Costo totale 3 mila €. Ti mando la mia email in privato.
g-racing
16-12-2010, 23:35
eccomi, mi aggiungo al club! A3 2.0 TDI 170cv quattro del 11/2006 con 79500km.. garanzia (era estesa a 4anni) scaduta da due settimane.. lunedì mi si è spenta in autostrada, spia delle candelette fissa (non lampeggiante).. spengo il quadro e riaccendo, tutto ok, a parte il cruise control che non va piu.. arrivato a casa spengo di nuovo e dopo 5 minuti riparto, tutto ok.. decido quindi di prendere appuntamento per fare una diagnosi.. non ci riesco per vari motivi, sicchè oggi decido di andare direttamente al service per prenotare.. bene durante il tragitto mi muore di nuovo, stavolta con la spia delle candelette lampeggiante, e il motore che non si accende.. al terzo tentativo si riaccende, fortunatamente ero a 500m dal service così l'ho portata.. diagnosi "guasto ad uno o piu iniettori".. ora la macchina funziona ma ovviamente non la uso in quanto potrei rimanere a piedi da un momento all'altro.. sono andato da un altro service audi nella zona in quanto in quello dove mi han fatto la diagnosi sono impegnati e la riparazione verrebbe fatta dopo le ferie, e ho fatto mandare il fax ad audi italia per il riconoscimento della sostituzione in garanzia in quanto ho tutti i tagliandi regolari, domani avrò la risposta.. speriamo bene..
strano il fatto però che l'auto funzioni ancora perfettamente, a tutti gli altri una volta spenta non si è più riaccesa.. mah
rapacione
17-12-2010, 13:14
eccomi, mi aggiungo al club! A3 2.0 TDI 170cv quattro del 11/2006 con 79500km.. garanzia (era estesa a 4anni) scaduta da due settimane.. lunedì mi si è spenta in autostrada, spia delle candelette fissa (non lampeggiante).. spengo il quadro e riaccendo, tutto ok, a parte il cruise control che non va piu.. arrivato a casa spengo di nuovo e dopo 5 minuti riparto, tutto ok.. decido quindi di prendere appuntamento per fare una diagnosi.. non ci riesco per vari motivi, sicchè oggi decido di andare direttamente al service per prenotare.. bene durante il tragitto mi muore di nuovo, stavolta con la spia delle candelette lampeggiante, e il motore che non si accende.. al terzo tentativo si riaccende, fortunatamente ero a 500m dal service così l'ho portata.. diagnosi "guasto ad uno o piu iniettori".. ora la macchina funziona ma ovviamente non la uso in quanto potrei rimanere a piedi da un momento all'altro.. sono andato da un altro service audi nella zona in quanto in quello dove mi han fatto la diagnosi sono impegnati e la riparazione verrebbe fatta dopo le ferie, e ho fatto mandare il fax ad audi italia per il riconoscimento della sostituzione in garanzia in quanto ho tutti i tagliandi regolari, domani avrò la risposta.. speriamo bene..
strano il fatto però che l'auto funzioni ancora perfettamente, a tutti gli altri una volta spenta non si è più riaccesa.. mah
ciao, la diagnosi te l'ha fatta Peressini o Muzzati ???, la pratica o meglio il fax da quale dei due service è stato inviato ??
g-racing
18-12-2010, 08:54
la diagnosi l'ha fatta peressini, il fax l'ha inviato invece muzzatti in quanto mi sto appoggiando a loro per avere l'auto entro natale
Holylight
20-12-2010, 08:59
Ciao Ragazzi,
pensavo di essere stato sfigato, poi il mio meccanico mi ha consigliato di controllare su internet e ho trovato voi!!!
Audi A3 Nov 2007 2.0 170 cv andato l'iniettore (o meglio il Jack che lo collega alla centralina a quanto mi dicono!) al Km 78645... totale operazione (fuori garanzia ovviamente!) 740 euri!
Il mio concessionario (Audi Firenze) mi ha consigliato una volta cambiato (abito ormai a Rimini x cui il lavoro l'ho fatto qui) di portarla per un check-up. Secondo la vostra esperienza serve? Possono veramente accorgersi di qualcosa che non va?
Un saluto
Enrico
rapacione
20-12-2010, 11:44
Ciao Ragazzi,
pensavo di essere stato sfigato, poi il mio meccanico mi ha consigliato di controllare su internet e ho trovato voi!!!
Audi A3 Nov 2007 2.0 170 cv andato l'iniettore (o meglio il Jack che lo collega alla centralina a quanto mi dicono!) al Km 78645... totale operazione (fuori garanzia ovviamente!) 740 euri!
Il mio concessionario (Audi Firenze) mi ha consigliato una volta cambiato (abito ormai a Rimini x cui il lavoro l'ho fatto qui) di portarla per un check-up. Secondo la vostra esperienza serve? Possono veramente accorgersi di qualcosa che non va?
Un saluto
Enrico
un po si capisce dai valori di correzione della centralina che da agli iniettori..... stà il fatto che gli altri iniettori salteranno pure loro uno ad uno..... morale della favola o li cambi tutti , vendi la macchina oppure attendi incrociando le dita che non ne saltino altri...
g-racing
20-12-2010, 22:07
a me è arrivata la risposta.. audi mi passa il 70% di un iniettore e il 70% della manodopera.. Ho però deciso di sfruttare questa "occasione" per cambiarli tutti in modo da risolvere definitivamente il problema (risparmio parte della manodopera, il cavo che collega gli iniettori e la guarnizione del coperchio delle punterie, oltre ad uno sconto sugli iniettori).. preventivo 2000€ per i quattro iniettori montati, chè non è neanche malaccio visto che c'è chi cambiandoli uno alla volta ha speso oltre 3000€
rapacione
21-12-2010, 08:03
a me è arrivata la risposta.. audi mi passa il 70% di un iniettore e il 70% della manodopera.. Ho però deciso di sfruttare questa "occasione" per cambiarli tutti in modo da risolvere definitivamente il problema (risparmio parte della manodopera, il cavo che collega gli iniettori e la guarnizione del coperchio delle punterie, oltre ad uno sconto sugli iniettori).. preventivo 2000€ per i quattro iniettori montati, chè non è neanche malaccio visto che c'è chi cambiandoli uno alla volta ha speso oltre 3000€
mi raccomando che siano quelli con il codice finale T o TX che dal 01/10/2010 hanno sostituito il codice M o MX....
g-racing
21-12-2010, 09:42
si sono proprio TX, ho pure chiesto al capo officina del service se erano giusti perchè appunto a me tornava MX.. che differenze ci sono tra la serie T e la serie M?
rapacione
21-12-2010, 10:28
si sono proprio TX, ho pure chiesto al capo officina del service se erano giusti perchè appunto a me tornava MX.. che differenze ci sono tra la serie T e la serie M?
mah.. onestamento non lo sò e ufficialmente non si saprà mai, comunque come tutte le aziende che gestiscono codici, la variazione di indice indica solitamente ;
1) cambio fornitore
2) aggiornamento migliorativo (si spera) del prodotto
3) ricodifica per esigenze interne
Io personalmente sono propenso al miglioramento del prodotto in quanto ricodificare un codice in una grande azienda per la sola necessità di gestione ha un bel costo... ( gestione delle giacenze, degli impegnati ecc... ).
Radioscarpa cioè informazioni di straforo senza nessuna evidenza oggettiva visibile almeno a noi utenti finali, indicano che anche gli MX hanno qualche rognetta e quindi sembra e dico sembra che con la versione T o TX abbiano completato i miglioramenti a sti benedetti iniettori della mutua.... l'ottimale sarebbe prenderne uno, smontarlo e analizzare le modifiche fatte... ma buttare 500 euro per la sola curiosità credo sia autolesionismo....
facci sapere poi come và l'auto
g-racing
21-12-2010, 22:26
domani o dopo domani passerò a ritirarla.. sperando di poter dimenticarmi di questi maledetti iniettori per i prossimi 10-15 anni (cioè finchè la mia a3 non cadrà a pezzi e avrà una montagna di km)..
appena mi arriva vi dirò sicuramente le impressioni di guida e i codici degli iniettori montati
maxtur79
21-12-2010, 23:44
guarda io ho avuto un esperienza simile, ho un a3 2.0 tdi 170 cv quattro del fine 2006
prezzo di listino 42000 euro, il primo iniettore rotto mi è costato 1300 euro dopo pochi mesi si è rotto il secondo ,e mi hanno richesto i soldi poi ho chiamato in audi (sede italia) e mi hanno fatto il lavoro gratis ma non contento ho proposto una sostituzione con eventuale conguaglio perchè la vettura non era sicura e io non mi fidavo a guidarla ma nulla, fino a che un mese fa in autostarda ho rischiato parecchio perche tornado da lavoro si e spenta in corsia di sorpasso a 150 km/h e per miracolo sono riuscito ad accostare. cmq ho chiamato di nuovo in audi e ho detto che avrei fatto casini ecc mi hanno sostituito tuitti e 4 gli iniettori ora e mi hanno detto che questi non dovrebbero piu rompersi perche di nuova concezzione.
il fatto è che io gli ho chiesto di mettermelo per iscritto che la macchina ora è sicura perchè la cosa grave è lo spegnimento del motore (e di conseguenze di tutti i sistemi quali freni servosterzo eccc)
audi ha risposto che loro non posson sostituirmi l'auto perchè non trattano con i privati
mi sembra comunque una cosa molto grave per cui valga veramente la pena fare una causa finche qualcuno non si è ancora fatto male
leggendo tutte queste rotture, mi vengono le paranoie tutte le volte che vado un pò di piu... per ora ho solo 46000 kilometri ho visto che piu o meno fino a 80000 la macchina dura... ma si possono comprare questi nuovi ignettori? il prezzo degli inniettori senza il montaggio quando è?
penso che sia veramente brutto ritrovarsi senza freno e sterzo a 150... =(
ke io sappia costano 570 euro di rotazione,lo so perche ne ho 4 usati e uno l ho venduto,così mi sono informato quanto costava nuovo
freestyler
23-12-2010, 02:14
ma come, se si spegne rimani anche senza freni? intendete il servofreno? cosa cambia di preciso? cmq senza servosterzo si dovrebbe riuscire tranquillamente ad accostare no?
questa cosa degli iniettori mette ansia... :(
*Sgrat* *Sgrat* *Sgrat* *Sgrat*
primaaudi
23-12-2010, 12:53
ke io sappia costano 570 euro di rotazione,lo so perche ne ho 4 usati e uno l ho venduto,così mi sono informato quanto costava nuovo
Si, di rotazione costano 450 più I.V.A. ovvero 540. Hanno da poco abbassato il prezzo e perfezionato il componente.
Si, di rotazione costano 450 più I.V.A. ovvero 540. Hanno da poco abbassato il prezzo e perfezionato il componente.
scusate l'ignoranza ma di rotazione che vuol dire???
BlacKangeL_a3
23-12-2010, 13:31
ke rimettono "a nuovo" quelli usati o rotti mi pare
e non sono meglio quelli nuovi modificati o meglio dire perfezionati, che quelli di rotazione?
blueice82
23-12-2010, 16:28
questa cosa mi mette ansia !!!! possibile che con quanto costino queste auto gia' ad 80.000 Km si incomincia a moccolare di brutto !!!!! ??????
mah !
primaaudi
23-12-2010, 16:57
e non sono meglio quelli nuovi modificati o meglio dire perfezionati, che quelli di rotazione?
No, sono la stessa cosa. E infatti la garanzia è di due anni in entrambi i casi.
Mah io non ho una vettura a gasolio ma a benzina!!dal mio punto di vista penso che Qst ignettori siano messi troppo sotto stress!poi penso che sia anche colpa del gasolio che da schifo!!sporco e Chissa che C'e dentro!! Logico anch'io se dovessi spendere Qst soldi mi girerebbero ma ormai e da anni che C'e la mania del diesel tutto perché consuma poco!!mah io posso crederci ma già compro una macchina diesel mi costa di più!i tagliandi leggo che costano veramente tanto!!sono delicati e come leggo ignettori Che cedono testate che saltano valvole egr che si intasa per non parlare del FAP!!
E tt Qst per risparmiare sul consumo di carburante.... !!
Andate a benzina:-) mai avuto problemi e ormai il costo al litro e quasi uguale!!
Cmq tornando al vostro problema non e solo un problema di Audi 2mesi da sono rimasto a piedi cn una159 di un collega!ignettore del3 cilindro partito!!
Cmq sono dalla vostra parte e vi capisco!
g-racing
23-12-2010, 20:15
Allora ho ritirato l'a3; il codice dei nuovi iniettori è:
V 03G 130 073 TX --> prezzo €500,79 + iva (sui quali tuttavia il service mi ha fatto uno sconto del 10%)
ho chiesto di poter vedere gli iniettori originali come prova della sostituzione e come doveva essere il codice finiva per M..
La macchina attualmente funziona perfettamente, il minimo è regolare a 900 giri scarsi, nessun vuoto o strattonamento durante la marcia.. come prestazioni mi pare che sia uguale a prima della sostituzione..
In questi giorni cercherò di fare almeno 500 km per verificare che sia effettivamente tutto risolto
Allora ho ritirato l'a3; il codice dei nuovi iniettori è:
V 03G 130 073 TX --> prezzo €500,79 + iva (sui quali tuttavia il service mi ha fatto uno sconto del 10%)
ho chiesto di poter vedere gli iniettori originali come prova della sostituzione e come doveva essere il codice finiva per M..
La macchina attualmente funziona perfettamente, il minimo è regolare a 900 giri scarsi, nessun vuoto o strattonamento durante la marcia.. come prestazioni mi pare che sia uguale a prima della sostituzione..
In questi giorni cercherò di fare almeno 500 km per verificare che sia effettivamente tutto risolto
ho visto anche io un iniettore sostituito di recente ed il codice di quello nuovo finiva per "TX"...
che anno è la tua macchina ??
g-racing
26-12-2010, 11:43
novembre 2006.. montava in origine la serie M (visti personalmente dopo la sostituzione).. comunque non so se sono i 5-6 gradi di differenza dai giorni scorsi oppure è merito degli iniettori, ma l'auto consuma decisamente meno, se prima facevo medie di 14.5 km/litro indicati, adesso segna 18-18.5.. ovviamente andando tranquilli
Volendo dare un minimo di indicazione a chi possiede un motore 2.0 170cv, da quale data in poi si può dire che questi motori vengono equipaggiati con iniettori il cui codice termina con TX ? Oppure fino a che data hanno montato di serie l'MX ?
Sui vari SW di manutenzione è scritto che il codice TX viene dato come ricambio dell'MX a partire da Ottobre 2010, questo però non significa che le vetture siano state prodotte già con i TX da prima.
Grazie a tutit,
Enry
g-racing
26-12-2010, 15:43
da quanto ne so io, dal restyling 2009 il TDI 170cv passa da iniettore pompa a common rail, di conseguenza se gli iniettori serie T sono usciti a fine 2010 deduco che tutti i TDI 170 cv iniettore pompa montano da originali iniettori serie M..
da quanto ne so io, dal restyling 2009 il TDI 170cv passa da iniettore pompa a common rail, di conseguenza se gli iniettori serie T sono usciti a fine 2010 deduco che tutti i TDI 170 cv iniettore pompa montano da originali iniettori serie M..
e su questo non ci piove... Ma oltre agli iniettori M ci sono anche gli MX che venivano montati in sostituzione degli M prima che uscissero i TX... quindi può essere che qualche iniettore pompa monti in origine gli mx... Da come si legge sul topic sembra che il difetto interessi solo le auto del 2007 !!
Tiapinna
26-12-2010, 21:07
Non può essere che la X stesse per indicare il ricambio di rotazione?
Non può essere che la X stesse per indicare il ricambio di rotazione?
può essere... lascio la parola ai più esperti
Buonasera a tutti voi. Credevo di essere uno dei pochi sfortunati ma vedo che non è così. Audi A4 Avant TDI 170 CV, Aprile 2007. Iniettore rotto dieci giorni fa, a 178.000 Km. Riparazione effettuata per la modica cifra di 900 EURO. Dopo pochi Km avverto chiari segni che sta per partirne un'altro (la macchina, a velocità costante, va a strappi - come è successo la prima volta). La casa non mi riconosce niente perchè tra il primo e il secondo tagliando (parliamo di 3 anni e mezzo fa!!!) ero fuori di 2.000 Km. Sto pensando seriamente di vendere subito la macchina. Ma se c'è da far casino io ci sto.
La casa non mi riconosce niente perchè tra il primo e il secondo tagliando (parliamo di 3 anni e mezzo fa!!!) ero fuori di 2.000 Km.
bhè.. direi che a questo punto s'attaccano a tutto.... pessimi !!
a4poleposition
29-12-2010, 00:34
Buonasera a tutti voi. Credevo di essere uno dei pochi sfortunati ma vedo che non è così. Audi A4 Avant TDI 170 CV, Aprile 2007. Iniettore rotto dieci giorni fa, a 178.000 Km. Riparazione effettuata per la modica cifra di 900 EURO. Dopo pochi Km avverto chiari segni che sta per partirne un'altro (la macchina, a velocità costante, va a strappi - come è successo la prima volta). La casa non mi riconosce niente perchè tra il primo e il secondo tagliando (parliamo di 3 anni e mezzo fa!!!) ero fuori di 2.000 Km. Sto pensando seriamente di vendere subito la macchina. Ma se c'è da far casino io ci sto.
Vendila...Con l'anno nuovo mi metto all'opera per cambiare la mia...
La venderò quanto prima... anche se in fondo mi dispiace. La macchina va davvero bene, è una S-line con assetto, cerchi da 17" ecc. ecc.... peccato avere un motore così sfigato. Vorrei dare una seconda chance all'Audi, magari puntando sul 2.0 benzina... sperando che sia più affidabile. Mah, vedremo... anno nuovo, vita nuova!
La venderò quanto prima... , magari puntando sul 2.0 benzina... sperando che sia più affidabile.
E' quello che stavo pensando pure io, non riesco a sopportare questa spada di damocle sulla testa della (quasi) certa morte di uno o piu' iniettori...rimanendo pure per strada...
Il problema, caro Gabri, è trovarlo un benzina 2.0, bisognerebbe fare un giro in Germania a cercarla, qui poche speranze, sempre e solo Tdi!
g-racing
02-01-2011, 18:50
e su questo non ci piove... Ma oltre agli iniettori M ci sono anche gli MX che venivano montati in sostituzione degli M prima che uscissero i TX... quindi può essere che qualche iniettore pompa monti in origine gli mx... Da come si legge sul topic sembra che il difetto interessi solo le auto del 2007 !!
La lettera X indica che è un ricambio di rotazione.. Comunque confermo che dopo la sostituzione di tutti e 4 gli iniettori (sono stati montati i TX) la macchina consuma molto meno, adesso riesco a fare di media da cdb quasi 19 km/l , prima non arrivavo a 15
quindi.... +4 km/l che in un pieno di 50 litri vogliono dire +200 km !!! e 200 km prima, ai 15 km/l, ti servivano circa 13 litri di gasolio...
Quindi ad ogni pieno , ipotizzando un prezzo medio di 1,35 €/l, "guadagni" 17,5 €... in 100.000 km dovresti ammortizzare la spesa...
ovvio che poi è da verificare se il cdb dice il vero.. il conto che ho fatto è del tutto spannometrico !!
vitellino
03-01-2011, 10:00
Ciao, questa mattina avrei dovuto acquistare una 170 quattro usata con 24500 km all'artivo, la macchina sembra perfetta e piena di accessori, e' del 10/2007. Ed il concessionario la garantisce x 1 anno. Fortuna che prima di andare a firmare ho dato fondo a google ed ho trovato la community!!!! Ora perio ho un megadubbio: visto che il prezzo e' interessante x il chilometraggio, mi domandavo se pricedere ugualmente all'acquisto, nella speranza che audi prima o poi faccia un richiamo (la vedo dura). Inoltre volevo sapere la class acrtion ha aviuto seguito o meno, e se le riparazioni degli iniettori (nom sostituzioni) hanno comunque una buona riuscita pari o superiore alla sostituzione con i rigenerati. Dimenticavo la macchina ha fatto solo il primo tagliando ( non ricordo a quanti km ma sicuramente oltre il limite imposto per la garanzia)
Ultima cosa: la rottura a vostro giudizio avviene per usura km o per vecchiaia a prescindere dalle percorrenze?
la macchina e' veramente bella..... La prendo o non la prendo... Questo e il problema!!!
g-racing
03-01-2011, 13:48
allora per quanto ho potuto vedere, la rottura in media avviene tra gli 80.000 e i 120.000 km, e tra i 3 ed i 4 anni di vita.. Se il prezzo è effettivamente interessante puoi prenderla, metti in preventivo però la sostituzione nel caso ti vada male.. ad esempio, se l'auto ti costa 17500€ considera di pagarla 20000€ e vedi se ne vale la pena :) io comunque al momento non ne sono pentito, rompe un po la spesa ma alla fine mi ritrovo una gran bella macchina che consuma meno della kia picanto 1.0 a benzina (60cv) di mia madre e ha il triplo dei cavalli.. se non avrò altri problemi gravi in futuro ricomprerò sicuramente audi :)
a quanto pare partono dai 70000 km di vita in poi, non per vecchiaia
joewhite
03-01-2011, 18:21
Ciao ragazzi, a me ne sono partiti 2, il primo a circa 72000 km e il secondo pochi km dopo...adesso l'auto è al service audi e dicono ke abbia ancora un problema di iniettori!!!:cry:
Mi sa tanto che la venderò preventivamente e con dispiacere a ridosso dei 70000 km, cifra dalla quale sono ancora ben lontano per fortuna... Peccato davvero per questo difetto ormai conclamato...
a4poleposition
03-01-2011, 23:28
E' quello che stavo pensando pure io, non riesco a sopportare questa spada di damocle sulla testa della (quasi) certa morte di uno o piu' iniettori...rimanendo pure per strada...
Il problema, caro Gabri, è trovarlo un benzina 2.0, bisognerebbe fare un giro in Germania a cercarla, qui poche speranze, sempre e solo Tdi!
Infatti la considero anch'io una spada di damocle,ho avuto culo che sono saltati a 3km da casa, ma se succede distante seccherebbe parecchio...usandola x lavoro ed essendo mia personale,se salta qualcosa sono ca..i amari. prima dei 120k km(circa 4 mesi) la venderò...
vitellino
04-01-2011, 08:33
Ragazzi grazie delle info, a questo punto dirotto le ricerche su una 140.
ferrari5005
04-01-2011, 18:51
Ci sono anche io nel club, purtroppo. spenta in corsa in piena corsia di sorpasso in autostrada! :blink: spia candelette che lampeggiava, e nel provare a rimetterla in moto niente da fare.
ma non c'è modo di far passare in garanzia sta rogna?? non è stato riconosciuto come difetto dall'audi?
Io ho dato un'occhiata con E**A all'equipaggiamento della mia A6 e con sorpresa ho notato che NON monta i codici da voi segnalati, ma ha un altro codice per gli iniettori.
I codici che voi riportate essere quelli "difettosi", chiamiamoli così, sono quelli con il codice: 03G 130 073 M o MX che sono stati poi sostituiti (diciamo con quelli "buoni" per capirci) con V 03G 130 073 TX .
Bene nella mia vettura il codice invece è il seguente: 03L 130 277.
Quindi che iniettori ho io ??? :uh:
Grazie,
Enrico.
Io ho dato un'occhiata con E**A all'equipaggiamento della mia A6 e con sorpresa ho notato che NON monta i codici da voi segnalati, ma ha un altro codice per gli iniettori.
I codici che voi riportate essere quelli "difettosi", chiamiamoli così, sono quelli con il codice: 03G 130 073 M o MX che sono stati poi sostituiti (diciamo con quelli "buoni" per capirci) con V 03G 130 073 TX .
Bene nella mia vettura il codice invece è il seguente: 03L 130 277.
Quindi che iniettori ho io ??? :uh:
Grazie,
Enrico.
dipende che motore monti.. se non è quello con sigla BMN (2.0 TDI 170 cv) puoi stare tranquillo
No, il mio motore monta il codice: CAHA. Che dici ?
Tiapinna
05-01-2011, 21:10
Io ho dato un'occhiata con E**A all'equipaggiamento della mia A6 e con sorpresa ho notato che NON monta i codici da voi segnalati, ma ha un altro codice per gli iniettori.
I codici che voi riportate essere quelli "difettosi", chiamiamoli così, sono quelli con il codice: 03G 130 073 M o MX che sono stati poi sostituiti (diciamo con quelli "buoni" per capirci) con V 03G 130 073 TX .
Bene nella mia vettura il codice invece è il seguente: 03L 130 277.
Quindi che iniettori ho io ??? :uh:
Grazie,
Enrico.
Il tuo è un motore diverso, vedi codice motore differente dal BMN.
E cmq gli iniettori venivano sostituiti dall' M all'MX e solo da poco con i TX che a quanto pare sono stati modificati dal fornitore e non da Audi in rotazione come gli MX. Capito?
Veramente non ho capito cosa vuoi dire.
In pratica, secondo il tuo discorso, io sono fuori dalla problematica iniettori difettosi, oppure anche i miei sono a rischio ?
Tiapinna
06-01-2011, 19:11
A sentire le esperienze qua dentro, gli iniettori rotti si sono verificati solo su motori con sigla BMN. Il tuo è CAHA? Bene, in teoria è fuori pericolo.
Ragazzi scusate la mia ignoranza. Ma che differenza c'è tra iniettore pompa e common rail? Io ho una B8 che dovrebbe essere common rail giusto? Anch'io potrei cmq avere il probl agli iniettori giusto?
Franco
Tiapinna
06-01-2011, 21:35
http://it.wikipedia.org/wiki/Common_rail
http://it.wikipedia.org/wiki/Iniettore_pompa#Iniettore_pompa_.28iniezione_mecca nica-elettronica_o_mista.29
Nei common rail questo problema non esiste. Esiste però un altro problema alla pompa del common rail se non ho capito male.
E cmq ribadisco che questo problema esiste solo su motori con sigla BMN. Guardate sul vostro libretto alla voce P e leggete cosa c'è scritto a fianco. Occhio anche ai TDI 140cv INIETTORE POMPA che se ne sono rotti qualcuno. Ma molti meno a differenza del 170.
http://it.wikipedia.org/wiki/Common_rail
http://it.wikipedia.org/wiki/Iniettore_pompa#Iniettore_pompa_.28iniezione_mecca nica-elettronica_o_mista.29
Nei common rail questo problema non esiste. Esiste però un altro problema alla pompa del common rail se non ho capito male.
E cmq ribadisco che questo problema esiste solo su motori con sigla BMN. Guardate sul vostro libretto alla voce P e leggete cosa c'è scritto a fianco. Occhio anche ai TDI 140cv INIETTORE POMPA che se ne sono rotti qualcuno. Ma molti meno a differenza del 170.
ti ringrazio molto....io ho una b8 2.0 tdi 143 cv common rail sigla motore: CAGA... anche se suona male :-)
Franco
Tiapinna
07-01-2011, 20:52
Ahahahahah ma che sigla motore è?
Cmq per ora non se ne sono sentite di common rail che rompono gli iniettori.
Ho guardato sul libretto di circolazione e il mio motore ha come codice BRD.
Qualcuno ha una casistica di iniettori rotti in merito?
mi accodo agli altri sfigati e mi dispiace per te Jedi ma io ieri ho rotto il primo iniettore dopo soli 60000 mila km e la sigla del motore della mia A4 s-line del 07/2007 è BRD.
---------- Post added at 21.32.47 ---------- Previous post was at 21.27.31 ----------
Ciao, questa mattina avrei dovuto acquistare una 170 quattro usata con 24500 km all'artivo, la macchina sembra perfetta e piena di accessori, e' del 10/2007. Ed il concessionario la garantisce x 1 anno. Fortuna che prima di andare a firmare ho dato fondo a google ed ho trovato la community!!!! Ora perio ho un megadubbio: visto che il prezzo e' interessante x il chilometraggio, mi domandavo se pricedere ugualmente all'acquisto, nella speranza che audi prima o poi faccia un richiamo (la vedo dura). Inoltre volevo sapere la class acrtion ha aviuto seguito o meno, e se le riparazioni degli iniettori (nom sostituzioni) hanno comunque una buona riuscita pari o superiore alla sostituzione con i rigenerati. Dimenticavo la macchina ha fatto solo il primo tagliando ( non ricordo a quanti km ma sicuramente oltre il limite imposto per la garanzia)
Ultima cosa: la rottura a vostro giudizio avviene per usura km o per vecchiaia a prescindere dalle percorrenze?
la macchina e' veramente bella..... La prendo o non la prendo... Questo e il problema!!!
il problema degli iniettori non si risolve neanche con la sostituzione...ti rimontano sempre i simens che con molta probabilità dopo qualche anno si rompono
---------- Post added at 21.44.25 ---------- Previous post was at 21.32.47 ----------
ciao scusa avevi ancora la garanzia attiva o te li hanno fatti in garanzia...io ho lo stesso problema
leggendo tutte queste rotture, mi vengono le paranoie tutte le volte che vado un pò di piu... per ora ho solo 46000 kilometri ho visto che piu o meno fino a 80000 la macchina dura... ma si possono comprare questi nuovi ignettori? il prezzo degli inniettori senza il montaggio quando è?
penso che sia veramente brutto ritrovarsi senza freno e sterzo a 150... =(
ieri è successo anche a me a soli 60000 km, senza alcun preavviso ed in sorpasso mi ha abbandonato....l'auto sta dal meccanico si è rotto il primo iniettore un inietore..lunedi passo in concessionare per sentire o meglio per farmi sentire...
ieri è successo anche a me a soli 60000 km, senza alcun preavviso ed in sorpasso mi ha abbandonato....l'auto sta dal meccanico si è rotto il primo iniettore un inietore..lunedi passo in concessionare per sentire o meglio per farmi sentire...
In pieno sorpasso mamma mia, prima o poi qualcuno si farà male visto che il motore si spegne senza preavviso, io ho 40.000 km però inizio a preoccuparmi.
simone929
09-01-2011, 16:58
Scusate..ma fino a che anno di produzione c'è questo problema sugli iniettori?
Il problema agli iniettori riguarda il tdi 170cv versione iniettore pompa con sigla motore BMN, per cui se la tua è già in versione CR non devi preoccuparti.
simone929
09-01-2011, 17:29
Il problema agli iniettori riguarda il tdi 170cv versione iniettore pompa con sigla motore BMN, per cui se la tua è già in versione CR non devi preoccuparti.
Grazie Anto!!
tdi170cv
09-01-2011, 20:36
mi accodo agli altri sfigati e mi dispiace per te Jedi ma io ieri ho rotto il primo iniettore dopo soli 60000 mila km e la sigla del motore della mia A4 s-line del 07/2007 è BRD.
---------- Post added at 21.32.47 ---------- Previous post was at 21.27.31 ----------
il problema degli iniettori non si risolve neanche con la sostituzione...ti rimontano sempre i simens che con molta probabilità dopo qualche anno si rompono
---------- Post added at 21.44.25 ---------- Previous post was at 21.32.47 ----------
ciao scusa avevi ancora la garanzia attiva o te li hanno fatti in garanzia...io ho lo stesso problema
Be non sono d'accordo sul fatto che i nuovi iniettori siano uguali ai vecchi... Abbiamo già detto che gli iniettori sono sempre Siemens ma sono stati modificati per evitare il ripetersi di questo problema. Infatti il codice è cambiato e con la sostituzione degli iniettori viene anche fatto un aggiornamento della centralina motore per proteggere al meglio i nuovi iniettori. Se fosse come dici tu all'Audi sarebbero proprio degli incompetenti...
domani ti faccio sapere....
guarda che la mia ha sigla BRD ed ho lo stesso problema
Diegocampy
10-01-2011, 13:26
io ho preso la mia A3 2.0TDI 170cv del 2007 nell'Agosto 2009 e il precedente proprietario mi ha detto che sarei potuto andare in Audi per la sostituzione di tutti e 4 gli iniettori in garanzia perchè sembrava ci fosse un problema. Così ho fatto mi son presentato la a Torino dove l'aveva presa (io sono di Vicenza) e dopo una diagnosi per allegare l'errore alla richiesta di sostituzione da presentare all' Audi, l'errore era sparito e così anche se ho prepotentemente insistito, non mi hanno sostituito un tubo :(. Dicevano che dovevano allegare l'errore nella richiesta di sostituzione in garanzia, ed essendo che l'errore non si presentava più, non potevano fare nulla, che non dovevo preoccuparmi che era tutto a posto Ora sono parecchio preoccupato visto quante rotture ci sono state...
Speriamo bene
guarda che la mia ha sigla BRD ed ho lo stesso problema
Si hai ragione, io mi riferivo in particolare alla sigla motore della A3 non della A4 come la tua.
vado dal concessionario e mi dice forse posso farti sostituire solo l'inettore rotto in garanzia a patto che i tagliandi li avessi fatti all'audi...io all'audi ho fatto solo il il primo tagliando, il secondo 10 giorni fa in officina qualificata...quindi secondo loro in garanzia non mi fanno un bel niente e la macchina ha solo 60000 km.....la garanzia è scaduta 1 anno fa....io voglio tutti gli iniettori nuovi e modificati in garanzia perchè si rispresenterà lo stesso problema e non voglio rischiare la vita su un audi a4 170 cv di 38000 euro non sicura.... come avete risolto voi????
audi a4 tdi del 2007 che delusione...........non la consiglio ho avuto problemi gravi agli iniettori a soli 60000 km danni stimato circa 4000 euro...e all'audi se ne fregano
tdi170cv
12-01-2011, 01:48
domani ti faccio sapere....
?????
avevi ragioni ora montano inietori appositamente modificati...chissa perchè.... il problema all'audi e conosciuto....a me non mi volgliono riconoscere un bel niente..avevo chiesto la sostituzione di tutti r quatro gl iniettori perchè non mento sicuro alla guida di un audi a4 170 cv tdi con questo problema.... probabilmente li farò rettificare a spese mie
tdi170cv
12-01-2011, 20:46
Piu che rettificare li devi proprio sostituire... A me Audi non ha riconosciuto niente in garanzia... Li ho cambiati tutti e 4 a mie spese... Poi bisogna vedere quello che uno vuole fare... Se preferisce spendere 2500-3000 euro ma avere un motore che spinge forte consuma poco e una bella macchina oppure spendere una cifra da quantificare per prendere un'altra Audi o scendere di livello con auto di altre marche... Ad oggi la mia A3 ha 173.000 km, 4 iniettori nuovi e sembra che vada bene (sgrat sgrat)... Se prendevo un'altra A3 ne dovevo mettere minimo 10.000 o 15.000 euro... L'ideale sarebbe stato non metterci niente ma purtroppo l'auto è nata con quel difetto e in qualche modo se ne deve uscire...
dj8simo6
12-01-2011, 21:16
ragazzi ma togliendo la copertura nel motore si puo leggere la sigla degli iniettori '??
rapacione
13-01-2011, 13:39
ragazzi ma togliendo la copertura nel motore si puo leggere la sigla degli iniettori '??
devi togliere il coperchio copri valvole/camme ci sono mi sembra 8 o 10 viti torx da 25/30 ,dopo di che puoi vedere gli iniettori e relativi codici incisi vicino il connettore del medesimo.
Per lo smontaggio ci impieghi al massimo 10 minuti
essendo la parte elettronica mi hanno detto che si può perfezionare...
tdi170cv
14-01-2011, 02:09
Tutto è perfettibile a questo mondo... Quello che dico però è che su una cosa così delicata come gli iniettori è meglio ci mettano le mani i meccanici Audi. Innanzitutto sul ricambio hai 2 anni di garanzia e quindi sei coperto per qualunque problema insorga e poi gli iniettori modificati sono stati sicuramente testati a dovere (almeno si spera)... So che si spende un po' di più ma almeno il problema viene risolto radicalmente.
SI COME SONO STATI TESTATI QUELLI SIEMENS....QUI SI VA SUI 4000 EURO A BOTTA
tdi170cv
14-01-2011, 21:12
Infatti i nuovi iniettori sono sempre Siemens... Diciamo che con 3000 euro te la cavi... 4000 sono troppi.... :-)
con mille ho fato il lavoro riparati e funzionanti meglio di prima tutti e quattro....con cablaggio nuovo audi ecc ecc
Mi associo, anche io ne ho sostituito già 1, e credo che ieri se ne sia rotto un altro.
Work in progress
ciao
mikkuz...ciao scusami a quanti km il primo? secondo? in garanzia??
Ora sono a 98750 Km. Per la garanzia sto discutendo acon l'officina autorizzata Audi da cui mi servo e sto scrivendo una lettera di reclamo ch edomani spedirò ad Audi Italia.
Qualcuno conosce gli indirizzi, o i contatti a cui inoltrare i docuemnti per essere certi almeno di essere letti?
superpejo
18-01-2011, 16:37
eccomi: audi a3 2.0 tdi 170 cv del 09/2007 73000 km bammmmmm iniettore rotto in tangenziale in curva sopra un cavalcavia senza corsia di emergenza di sera con la nebbia...che culo ehn..sono del club? fanculo a sti iniettori di merda...adesso ho paura che possa risuccedere leggendo un po' il forum... grrrrrrrrrrrrr
fatteli cambiare tutti e quattro....resterai di nuovo a piedi fai reclamo ufficiale all'audi..
chiama il call center e fai il reclamo...(ex auto germa ora audi italia).. io ho fato l'email nessuna risposta....
superpejo
20-01-2011, 17:22
Ciao tdi170CV hai sostituito tutti gli iniettori subito dopo il primo guasto? Quanti km hai percorso dopo la totale sostituzione?
Piu che rettificare li devi proprio sostituire... A me Audi non ha riconosciuto niente in garanzia... Li ho cambiati tutti e 4 a mie spese... Poi bisogna vedere quello che uno vuole fare... Se preferisce spendere 2500-3000 euro ma avere un motore che spinge forte consuma poco e una bella macchina oppure spendere una cifra da quantificare per prendere un'altra Audi o scendere di livello con auto di altre marche... Ad oggi la mia A3 ha 173.000 km, 4 iniettori nuovi e sembra che vada bene (sgrat sgrat)... Se prendevo un'altra A3 ne dovevo mettere minimo 10.000 o 15.000 euro... L'ideale sarebbe stato non metterci niente ma purtroppo l'auto è nata con quel difetto e in qualche modo se ne deve uscire...
tdi170cv
20-01-2011, 19:35
Ciao superpejo... Io sono stato il primo su questo forum a rompere un iniettore e quindi, quando è successo a me, non si sapeva quasi niente di quello che era successo e di come comportarsi... Io ho rotto il primo a 124.000 km in autostrada a Firenze sud mentre tornavo dalle vacanze in Calabria... Il secondo l'ho rotto a 132.000 km e il terzo a 143.000... Il quarto l'ho sostituito io per precauzione a 150.000... Ad oggi la macchina ha percorso 174.000 km e sembra che vada bene (sgrat sgrat)... Diciamo che il più vecchio dei nuovi iniettori ha finora percorso 50.000 km.... Per ora fila tutto liscio...Speriamo bene...
superpejo
21-01-2011, 14:32
:maad::maad:Io stasera devo andare a ritirare l'auto e gli ho anticipato il problema sul 170 cv ma già al telefono mi hanno risposto che hanno cambiato l'iniettore rotto in garanzia e che solo nel caso dovessi romperne un altro me li sostituirebbero tutti in garanzia..credo sia proprio una presa per il culo! Praticamente mi dicono di risciare la vita un altra volta e poi allora mi sistemano tutto..è che non ho scelta cioè dovrei pagarmeli tutti subito io oppure sperare che non si rompano gli altri.. grrrr gli lascerei li la macchina dal nervoso!:maad:
è uno schifo io li ho fatti riparere per questo motivo tutti e quattro
spera_91
27-01-2011, 23:58
ragazzi ma non si possono aggiustare sti iniettori? io sono meccanico ma purtoppo non ho un'officina. dove sta il problema in questi iniettori? cosa si rompe? grazie a tutti
a4poleposition
28-01-2011, 09:58
ragazzi ma non si possono aggiustare sti iniettori? io sono meccanico ma purtoppo non ho un'officina. dove sta il problema in questi iniettori? cosa si rompe? grazie a tutti
Si rompe la parte elettrica a quanto ho capito...
il difetto è elettronico basta una piccola modifica il cambio del cablaggio ed il problema è risolto....
a saperla fare questa modifica...
Ciao,
mi sono appena iscritto anche se vi leggo da tempo...
La mia fida Volvo mi ha lasciato e sono purtroppo senza auto.
Ero in procinto di acquistare una A3 Sportback 170cv. usata del 2007 e questa storia degli iniettori mi sta frenando "di brutto"...
Ho faticosamente letto tutta la discussione "a rate" e non mi è ancora chiaro se il problema iniettori si presenterà sicuramente al 100%.
Sapete, facendo molta autostrada, mi seccherebbe rischiare la vita giudando un'auto che ha un'ALTA possibilità di spegnersi da un momento all'altro, magari in 3a corsia in fase di sorpasso...
Nel qual caso è possibile anticipare la soluzione del problema magari modificando appunto qualcosa o revisionando (non sostituendo!!!) gli iniettori?
Grazie anticipato
spera_91
30-01-2011, 11:41
anche io volevo prendere una 170 cv del 2007 ma poi leggendo ovunque di questa storia ho preferito lasciare stare. prenderò una 2010 pagandola magari qualcosa in più ma con molti meno km. alla fine fatti 2 conti e vedi cosa ti conviene fare. su ebay ce un tizio che vende un video corso che spiega come riparare gli iniettori ma vuole 2000 euro hahah. preferisco andare sul sicuro senza troppi problemi anzi problemoni.
IO LI HO FATTI MODIFICARE TUTTI è QUATTRO A MIE SPESE DOPO LA ROTTURA DEL PRIMO A SOLI 62000 KM.. SPESA INTORNO 200 EURO AD INIETTORE CON SOSTITUZIONE DEL CABLAGGIO..PER ORA 2000 KM FATTI TUTTO OK.. NON VOLEVO RISCHIARE DI NUOVO....MI è ANDATA BENE LA PRIMA VOLTA.....
---------- Post added at 16.57.58 ---------- Previous post was at 16.55.22 ----------
GUARDA SU EBAY C'è CHI HA RISOLTO IL PROBLEMA COME ME CON CIRCA 800 EURO....
---------- Post added at 17.06.24 ---------- Previous post was at 16.57.58 ----------
la modifica è fattibile io l'ho fatta.... all'audi ti sostituisco il pezzo in garanzia chissa perchè.. e dicono che non è un difetto...cmq per tua informazone ora esistono inietori modificati dall'audi stessa che non dovrebbero rompersi più... inoltre se ti interessa sono note anche le serie numeriche relative agli iniettori che hanno i problemi,
IO LI HO FATTI MODIFICARE TUTTI è QUATTRO A MIE SPESE DOPO LA ROTTURA DEL PRIMO A SOLI 62000 KM.. SPESA INTORNO 200 EURO AD INIETTORE CON SOSTITUZIONE DEL CABLAGGIO..PER ORA 2000 KM FATTI TUTTO OK.. NON VOLEVO RISCHIARE DI NUOVO....MI è ANDATA BENE LA PRIMA VOLTA.....
---------- Post added at 16.57.58 ---------- Previous post was at 16.55.22 ----------
GUARDA SU EBAY C'è CHI HA RISOLTO IL PROBLEMA COME ME CON CIRCA 800 EURO....
---------- Post added at 17.06.24 ---------- Previous post was at 16.57.58 ----------
la modifica è fattibile io l'ho fatta.... all'audi ti sostituisco il pezzo in garanzia chissa perchè.. e dicono che non è un difetto...cmq per tua informazone ora esistono inietori modificati dall'audi stessa che non dovrebbero rompersi più... inoltre se ti interessa sono note anche le serie numeriche relative agli iniettori che hanno i problemi,
Interessante... In cosa consiste la modifica? I codici "buoni" sono 03G 130 073 T e 03G 130 073 TX
ripristinano i ocntatti saltati e sigillano il tutto... ma sono in pochi a saperla fare in italia...
Scusate, ma non ho ancora capito 2 cose...
1) La rottura è certa? Nel senso... in questo forum si sono lamentati in tanti, ma quante A3 con motore 170cv sono state vendute? E quante hanno avuto il problema? Se fosse un danno certo o altamente probabile credo che Audi avrebbe fatto un richiamo... o no? Quindi... se ne rompe uno su 2? uno su 10? uno su 100? Se ci fosse un capofficina potrebbe dare un'indicazione...
2) La modifica si può fare preventiva? Cioè... posto che gli iniettori siano ancora tutti funzionanti, la modifica su tutti e 4 esclude che il problema si ripresenti in futuro?
...
manuweb007
02-02-2011, 21:48
luke se hai letto tutti o in parte i post dovresti risponderti da solo, è un difetto noto ad audi anche se fanno finta di niente, tornassi indietro prenderei un'a6 2.7 o a4 3.0
fatti queste domande perchè quando si rompono gli iniettori li fanno in garanzia? e perchè esistono iniettori appositamente modificati per auto fuori produzione?
loschiaffo
05-02-2011, 17:24
Sei solo da quotare!!!!
descritto benissimo la situazione.
service ufficiali audi fanno ridere, spesso incompetenti, e racccontano balle per coprire i loro errori, sei sempre tu utente finale il fesso, non sai usare la macchina nel modo giusto, ecc ecc. e altri frase senza senso.
dovrebbero vergognarsi.
altro che auto di prestigio...
ciao
blackbass
14-02-2011, 17:59
Ciao a tutti. possiedo una a4 2.o tdi 170 cv. Ho rotto il primo iniettore ( iniettore nr.2) a 99.000 Km e mi e' stato fatto in garanzia perchè la macchina aveva meno di 2 anni.In questo intervento mi è stato sostituito anche il cablaggio. La macchina si è fermata in corsa, si è spento il motore e si è accesa la spia delle candelette.20 giorni fa ,km 165000, ho rotto l'iniettore nr.3, ma questa volta la macchina semplicemente non si accendeva piu' la mattina e non compariva nenche piu' la spia delle candelette. Spesa intorno ai 700 euro perchè la macchina era fuori garanzia.Adesso mi consigliate di sostituire anche i restanti 2 iniettori prima che mi lascino in mezzo alla strada o devo sperare nella fortuna? Grazie un saluto a tutti
consiglio..altrimenti ho prova come ho fatto io a farli modificare... fai reclamo al'audi spiega la situazione...
[email protected].. e spera nella fortuna.......
ciao a tutti, sono entrato anch'io nel club...
rottura iniettore numero 3 a 101.000 km, riparazione eseguita in 24h, copertura extra-garanzia riconosciuta al 100% da Audi, non mi posso lamentare...
manuweb007
20-02-2011, 15:14
sono contento per te mainas per la garanzia , ma mi incacchio possibile che ognuno venga trattato in modo diverso? non ti hanno consigliato la sostituzione degli altri 3?
Ragazzi forse ci sono anche io ma non ne sono sicuro...
La macchina parte a fatica la mattina e fa una fumatina dagli scarichi,poi dalla seconda accensione in poi parte perfettamente...
Da Cuneo la macchina è stata portata in una officina a Salerno perche da me sono tutti degli incompetenti,non capiscono un caz....
Per ora è stato sostituito il cablaggio iniettori e la valvola di ritenuta ma il problema persiste,anche voi avete avuto questi sintomi prima d'ora?
Come mi devo comportare?? mamma mia,ste macchine sono bellissime e curate ma mi sembrano proprio assurdi questi problemi,tra iniettori,fap e turbina non bastano 10000€!!!
gattaga81
07-03-2011, 18:44
ciao a tutti...ci sono capitato anche io...Audi A3 SB 2.0tdi 170cv..2007...
1) iniettore a 80.000 km - cambio officina ACI 800,00 euri
2) iniettore a 100.000 km - cambio Audi 700,00 euri
3) iniettore a 126.000 km..ieri...preventivo Audi (FUNARI-CASERTA) 950,00 (NOVECENTOCINQUANTA)......da non cerdere...a questo punto decido...di far cambiare anche il 4..che è destinato a rompersi...il tutto per la modica cifra di 1500,00 (MILLECINQUECENTO)..chiamo incazzattissimo all'AudiService..chiedendo uno sconto sull'intervento...altrimenti li denuncio...visto che ieri ci stavo rimettendo la VITA...nel vero senso della parola...appena mi rechero' in concessionaria per il ritiro vi faro' sapere...speriamo bene...
ciao a tutti....
a dimenticavo...sulle prime due sostituzioni...naturalmente..nessuna garanzia e nessuno sconto...
---------- Post added at 18.44.31 ---------- Previous post was at 18.21.56 ----------
Ciao...ma ora che hai sostituito..tutti e 4 gli iniettori..come va la macchina?..e' vero che una volte sostituiti ,difficilmente si guastano di nuovo?...gattaga81
Diegocampy
08-03-2011, 08:06
ciao a tutti...ci sono capitato anche io...Audi A3 SB 2.0tdi 170cv..2007...
1) iniettore a 80.000 km - cambio officina ACI 800,00 euri
2) iniettore a 100.000 km - cambio Audi 700,00 euri
3) iniettore a 126.000 km..ieri...preventivo Audi (FUNARI-CASERTA) 950,00 (NOVECENTOCINQUANTA)......da non cerdere...a questo punto decido...di far cambiare anche il 4..che è destinato a rompersi...il tutto per la modica cifra di 1500,00 (MILLECINQUECENTO)..chiamo incazzattissimo all'AudiService..chiedendo uno sconto sull'intervento...altrimenti li denuncio...visto che ieri ci stavo rimettendo la VITA...nel vero senso della parola...appena mi rechero' in concessionaria per il ritiro vi faro' sapere...speriamo bene...
ciao a tutti....
a dimenticavo...sulle prime due sostituzioni...naturalmente..nessuna garanzia e nessuno sconto...
---------- Post added at 18.44.31 ---------- Previous post was at 18.21.56 ----------
Ciao...ma ora che hai sostituito..tutti e 4 gli iniettori..come va la macchina?..e' vero che una volte sostituiti ,difficilmente si guastano di nuovo?...gattaga81
mamma mia :( son sempre più preoccupato della mia, sono a 70000 km circa e in garanzia audi supplementare per il 3° e 4° anno che scade a maggio... però è assurdo che non risarciscano un danno ormai noto :(
gattaga81
08-03-2011, 18:49
Fatto..ritirata la macchina da Funari..2iniettoti sostituiti...uno per precauzione...danno 1340,00€...con un bel 15% di sconto (una presa per il C.U.L.O)....ma adesso mi hanno assicurato che non avrò più problemi con gli iniettori...speriamo bene...
Ciao a tutti
Fatto..ritirata la macchina da Funari..2iniettoti sostituiti...uno per precauzione...danno 1340,00€...con un bel 15% di sconto (una presa per il C.U.L.O)....ma adesso mi hanno assicurato che non avrò più problemi con gli iniettori...speriamo bene...
Ciao a tutti
Si non avrai piu problemi perchè sicuramente ti hanno montato il tipo nuovo di iniettori,quelli con l'ultima lettera del codice diverso...
Incredibile che l'audi non riconosca un problema del genere,ASSURDO!!!!
IMPULSORE
13-03-2011, 18:33
Quoto tutti........ ad un mio cliente gli hanno sostituito tutto per un totale di 4.000 euri!!!
ma se a risponderne, nel caso ne risponda, è sempre Audi Italia, com'è possibile un comportamento così disomogeneo?
con me il concessionario è stato molto chiaro: contattiamo Audi, presentiamo l'auto e il problema riscontrato, e vediamo che ci dicono... ci sono varie discriminanti (età, chilometraggio e, in particolare, se l'auto è sempre stata tagliandata da loro), ma non sono sufficienti per spiegare questa brutta situazione...
a4poleposition
14-03-2011, 17:52
Ciao a tutti...
Settimana scorsa la Passat 140cv del mio responsabile vendite si è spenta, ha provato a riaccenderla e al secondo tentativo è ripartita.
Dalla diagnosi fatta in officina, risulta che si sono inchiodati gli iniettori. Non si spiegano come l'auto sia ripartita e non si sa quale si sia inchiodato. I 4 valori risultano uguali e nella norma.
Bene per me che non ho dovuto sborsare i 615€ +iva a iniettore e 80€ di cablaggio....
Carro attrezzi e macchina morta oggi ore 8.20...
Grazie Audi/Vw. Avevo proprio bisogno di spendere 3000euro!
Sabato mattina ha deciso di rompersene un altro...
Volkswagen efficentissima ha sostituito tutti gli iniettori "vecchi" in correntenza.
a4poleposition
15-03-2011, 08:30
Se la macchina e' sempra stata tagliandata in un service ufficiale, le mie informazioni dicono che non pagate nulla, anche se la garanzia e' scaduta ...rimorchio della vettura al service piu' vicino compreso, visto che se avete fatto il service dovreste avere anche il servizio mobilita' Audi.
Questo almeno finche' Audi GmbH riconosce la correntezza sugli iniettori, cosa che (fatti sempre salvi i tagliandi eseguiti presso la rete ufficiale) in questo momento, mi sembra si sia SEMPRE verificata.
A carico del cliente c'è solo la diagnosi per trovare il guasto...
Diegocampy
15-03-2011, 16:17
allora meglio che continuo a fare i tagliandi in audi, visto che la garanzia dei 2 anni supplementari scade a Maggio e ho 73000 km circa... speriamo bene
Eccone un altro... :maad:
ieri sera, in slovenia a 60 km/h su una strada locale, macchina spenta in corsa, spia candelette accesa, mai più ripartita.
direi iniettore senza dubbi.
la macchina ha poco meno di 49000 km, immatricolata a dicembre 2007.
ora l'auto è nel deposito del soccorso stradale a trieste, in attesa che mi metta in contatto con audi udine per sapere se me la possono riparare a trieste o è necessario farla arrivare fino a udine e se me la passano in correntezza o no.
Ho effettuato un unico tagliando ai 30000 km presso concessionaria ufficiale audi a udine.
Vi aggiornerò sull'evolversi della faccenda.
rapacione
22-03-2011, 08:13
Eccone un altro... :maad:
ieri sera, in slovenia a 60 km/h su una strada locale, macchina spenta in corsa, spia candelette accesa, mai più ripartita.
direi iniettore senza dubbi.
la macchina ha poco meno di 49000 km, immatricolata a dicembre 2007.
ora l'auto è nel deposito del soccorso stradale a trieste, in attesa che mi metta in contatto con audi udine per sapere se me la possono riparare a trieste o è necessario farla arrivare fino a udine e se me la passano in correntezza o no.
Ho effettuato un unico tagliando ai 30000 km presso concessionaria ufficiale audi a udine.
Vi aggiornerò sull'evolversi della faccenda.
frut.... che sfiga con 49000km.... esprimo solidarietà! mal che vada non puoi prenderli in slovenia ?? magari costano meno
Eccone un altro... :maad:
ieri sera, in slovenia a 60 km/h su una strada locale, macchina spenta in corsa, spia candelette accesa, mai più ripartita.
direi iniettore senza dubbi.
la macchina ha poco meno di 49000 km, immatricolata a dicembre 2007.
ora l'auto è nel deposito del soccorso stradale a trieste, in attesa che mi metta in contatto con audi udine per sapere se me la possono riparare a trieste o è necessario farla arrivare fino a udine e se me la passano in correntezza o no.
Ho effettuato un unico tagliando ai 30000 km presso concessionaria ufficiale audi a udine.
Vi aggiornerò sull'evolversi della faccenda.
aggiornamento:
trattasi di iniettore (maddai..), me la riparano all'audi di trieste. Mi passano l'intervento in correntezza al 100% :cooool:, giovedì arriva il ricambio ed in giornata dovrei riavere la macchina
rapacione
24-03-2011, 15:46
aggiornamento:
trattasi di iniettore (maddai..), me la riparano all'audi di trieste. Mi passano l'intervento in correntezza al 100% :cooool:, giovedì arriva il ricambio ed in giornata dovrei riavere la macchina
mi spiace dirtelo ma tieniti pronto in quanto partiranno anche gli altri.... prima o poi
scusate l'intromissione, ma anche a me e'partito un'iniettore solo che la mia e' una a3 del 2004 8p pero' 1.9 105cv...l'ho sostituito con uno rigenerato e sembra andar bene, ma ora devo preoccuparmi anche io che gli altri possano partire oppure la mia a3 nn fa parte x il periodo d'acquisto (2004)di questo problema?
nessuno ha comprato 4 ruote..... vw riconosce il difetto e al primo guasto li sostituisce tutti e 4 gratuitamente, su le motorizzazioni 2.0 tdi 140 e 170 cv 16 valvole immatricolate fino al 2007
ciao, nessuno ha notizie in merito al mio dubbio???
scusate l'intromissione, ma anche a me e'partito un'iniettore solo che la mia e' una a3 del 2004 8p pero' 1.9 105cv...l'ho sostituito con uno rigenerato e sembra andar bene, ma ora devo preoccuparmi anche io che gli altri possano partire oppure la mia a3 nn fa parte x il periodo d'acquisto (2004)di questo problema?
rapacione
30-03-2011, 13:28
nessuno ha comprato 4 ruote..... vw riconosce il difetto e al primo guasto li sostituisce tutti e 4 gratuitamente, su le motorizzazioni 2.0 tdi 140 e 170 cv 16 valvole immatricolate fino al 2007
ma Marco80 per le auto che non hanno fatto tutte le manutenzioni in service che succede ????
da quel che ho capito se hai un tdi 2.0 170 cv service o non service garanzia in corso o fuori corso devono sostituirli tutte e 4 e non rompere le scatole....
se spingiamo un pò sul tema sicurezza inviando delle lettere su le riviste di settore probabilmente saranno costretti a fare un richiamo senza aspettare il guasto....ragazzi muoviamoci in tal senso
rapacione
31-03-2011, 11:28
da quel che ho capito se hai un tdi 2.0 170 cv service o non service garanzia in corso o fuori corso devono sostituirli tutte e 4 e non rompere le scatole....
se spingiamo un pò sul tema sicurezza inviando delle lettere su le riviste di settore probabilmente saranno costretti a fare un richiamo senza aspettare il guasto....ragazzi muoviamoci in tal senso
sarebbe bello.... ci vorrebbero dei dati/comunicazioni ufficiali di mamma vw/audi in merito...
sarebbe bello.... ci vorrebbero dei dati/comunicazioni ufficiali di mamma vw/audi in merito...
c'è una comunicazione ufficiale su 4 ruote di questo mese, ma se spingiamo ancora un pò sul tema sicurezza saranno costretti a fare un richiamo, così invece dobbiamo aspettare e rischiare sulla nostra pelle che tutto vada bene se si rompe in momenti critici, ragazzi battiamo ora che il ferro è caldo...scriviamo su riviste di settore...facciamoci sentire
rapacione
01-04-2011, 09:25
c'è una comunicazione ufficiale su 4 ruote di questo mese, ma se spingiamo ancora un pò sul tema sicurezza saranno costretti a fare un richiamo, così invece dobbiamo aspettare e rischiare sulla nostra pelle che tutto vada bene se si rompe in momenti critici, ragazzi battiamo ora che il ferro è caldo...scriviamo su riviste di settore...facciamoci sentire
bisogna fare attenzione.... parlano del modello passat e relative motorizzazioni non dell'audi.... bisognerà aspettare altre info
manuweb007
01-04-2011, 13:43
sono d'accordo rapacione, meglio altre info, ma comunque hanno ragione meglio battere il ferro finchè è caldo, stiamo parlando dello stesso motore e stessi iniettori che fanno a capo di un'unico gruppo, come ben sappiamo tutta la vicenda è assurda :sick:
Diegocampy
04-04-2011, 15:20
ho letto l'artcolo di 4ruote, ho fatto le scansioni con lo scanner e le volevo postare, poi ho pensato che forse ci son delle leggi sul copyright che ne vietano la copia e mi son fermato... parla in effetti di Passat, ma per quello che ne so, il motore è lo stesso giusto?
cosa dite che possiamo fare? i miei iniettori sono ancora tutti al suo posto, ma non vorrei cantare vittoria troppo presto, la garanzia scade tra pochi mesi.
Anche io l'ho letto e in effetti la VW dice chiaramente che nelle vetture interessate sostituirà gratuitamente tutti e 4 gli inettori, indipendentemente dalla data di immatricolazione, a me personalmente non riguarda però direi che si dovrebbe scrivere subito a quattroruote e informarli che la cosa riguarda allo stesso modo i propulsori AUDI gemelli; magari scrivono qualcosa sul prossimo numero...
rapacione
05-04-2011, 17:52
Anche io l'ho letto e in effetti la VW dice chiaramente che nelle vetture interessate sostituirà gratuitamente tutti e 4 gli inettori, indipendentemente dalla data di immatricolazione, a me personalmente non riguarda però direi che si dovrebbe scrivere subito a quattroruote e informarli che la cosa riguarda allo stesso modo i propulsori AUDI gemelli; magari scrivono qualcosa sul prossimo numero...
Azzo ... Anche qui ti scrivo gran macchina la tua...
aggiornamento:
trattasi di iniettore (maddai..), me la riparano all'audi di trieste. Mi passano l'intervento in correntezza al 100% :cooool:, giovedì arriva il ricambio ed in giornata dovrei riavere la macchina
confermo l'intervento effettuato in correntezza al 100%, non ho dovuto pagare nulla.
Alla mia domanda "quand'è che parte il prossimo?", mi hanno risposto che non è detto che anche gli altri si rompano, che li hanno verificati tutti e che hanno valori di funzionamento normali.
ha aggiunto che è capitato loro di rifare gli iniettori anche con chilometraggi importanti passandoli in correntezza nonostante il chilometraggio, purchè avessero eseguito correttamente i tagliandi.
a4poleposition
06-04-2011, 10:39
Motore che si è spento stamattina per poi ripartire...
Aveva fatto così anche qualche centinaio di km prima di restare fermo del tutto...
Vaf....o Audi.
rapacione
06-04-2011, 11:30
Motore che si è spento stamattina per poi ripartire...
Aveva fatto così anche qualche centinaio di km prima di restare fermo del tutto...
Vaf....o Audi.
solidarietà..... quando parte il primo al 90% uno dopo l'altro se ne vanno pure gli altri...
a4poleposition
06-04-2011, 13:30
Ho scritto una lettera via email e la invio ogni giorno finchè non mi rispondono.
Spett.le
Autogerma S.p.a
Viale G.R. Gumpert 1
37136 Verona
Vi contatto in merito al problema agli iniettori riscontrato sui motori 2.0 tdi.
Tale motore è montato sulla mia A4 Avant quattro n° telaio immatricolata il **8/2007.
Lo scorso anno,a giugno una mattina il motore si è spento da fermo con la spia di anomalia al motore che lampeggiava.
Al tentativo di riaccenderlo il motore è ripartito e dopo qualche centinaia di km si è improvvisamente spento mentre, fortunatamente per me e i miei passeggeri,
percorrevo una strada di campagna e sono riuscito a fermarmi senza pericoli (Servosterzo e servofreno con il motore spento non funzionano).
L'auto è stata portata presso la ****** e i 2 iniettori sono stati sostituiti in garanzia.
Fin qui tutto bene, ma gli iniettori non sono 4? Mi hanno risposto che non venivano sostituiti anche gli altri perché funzionanti.
Questa mattina, 6 aprile 2011, l'auto presenta lo stesso sintomo dello scorso anno. Si è spenta e poi riaccesa.
Da adesso viaggio con la preoccupazione che succeda di nuovo.
La domanda che Vi pongo è la seguente: percorro molta autostrada e mi muovo in tutto il nordest. Se mi succede in autostrada (alta velocità e traffico), Vi prendete Voi la responsabilità se accadono danni a persone e/o cose? I miei familiari sono informati di questo e se per caso dovesse succedere qualcosa, una perizia al motore sarebbe la prima cosa che verrebbe effettuata.
Vi rendete conto che non si tratta di un pezzo da cambiare ma di PERSONE che rischiano la propria incolumità per un difetto di progettazione Vostro?
Sono molto insoddisfatto per come è stato gestito il problema da Audi, visto che sulla Volkswagen Passat della mia azienda sono stati sostituiti TUTTI e 4 anche se se ne era guastato solo uno.
Provvederò quanto prima a sostituire l'auto e di certo, non la sostituirò con una del Gruppo Volkswagen.
Visto che, oltre agli iniettori ci aggiungiamo la sostituzione della pompa dell'olio, del sensore pressione gas di scarico e della valvola EGR.
Con la speranza (poca) che prenderete provvedimenti, porgo i miei più cordiali Saluti.
Ex Cliente insoddisfatto
---------- Post added at 13.30.36 ---------- Previous post was at 11.44.02 ----------
Risposta:
Egregio Signor Boldrin,
con la presente La informiamo di aver ricevuto la Sua comunicazione del 06.04.2011.
Sarà nostra cura valutare attentamente la Sua segnalazione per poterLe fornire, quanto prima, il dovuto seguito.
In caso di necessità il nostro Customer Care Center è disponibile al numero verde 800 283 454 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
Nel frattempo Le porgiamo distinti saluti.
Audi Customer Care
Casella Postale 46 - 37137 Verona Interporto
Tel 800 283 45463
Fax 800 283 4329
Mail to:
[email protected]
http: //www.audi.it
QUANTO DOVRO' ASPETTARE?!?!?!?!?!?!
segnalo l'iniziativa di un gruppo di possessori di VW passat TDI 170cv: il fondatore del gruppo su facebook, sta promuovendo un class action ,ha fatto una manifestazoine davanti alla vw a verona (ripresa e andata in onda su telenuovo), ha scritto a quattroruote, a striscia la notizia, e infine al ministero dei trasporti (ho fatto l'elenco in ordine decrescente di efficacia ;-) )
il link su facebook: http://www.facebook.com/settings/?tab=privacy§ion=basic&h=06c23d5d51a83c7866d8ee16e366f763#!/home.php?sk=group_182080168482499
io mi sono iscritto
Diegocampy
07-04-2011, 18:41
grazie per la segnalazione, corro ad iscrivermi
a4poleposition
07-04-2011, 19:14
Mi ha chiamato l'Audi oggi... Assicurandomi che vengono sostituiti in garanzia, ma non preventivamente... E continuano a insistere che non si tratta di un difetto di fabbricazione, visto che la cosa è sporadica..
Gli ho risposto che vadano a cercare in internet di quante persone sono rimaste a piedi in situazioni più o meno pericolose...Sto tipo mi ha risposto che sanno, ma Audi non vuole fare il richiamo perchè i casi sono pochi...
bisognerebbe cercare di sapere e dimostrare che la passat tdi 170 cv ha gli STESSI iniettori degli altri motori tdi 170cv del gruppo (ovviamente mi riferisco alla serie pompa-iniettore).
---------- Post added at 20.11.29 ---------- Previous post was at 20.08.52 ----------
Mi ha chiamato l'Audi oggi... Assicurandomi che vengono sostituiti in garanzia, ma non preventivamente... E continuano a insistere che non si tratta di un difetto di fabbricazione, visto che la cosa è sporadica..
Gli ho risposto che vadano a cercare in internet di quante persone sono rimaste a piedi in situazioni più o meno pericolose...Sto tipo mi ha risposto che sanno, ma Audi non vuole fare il richiamo perchè i casi sono pochi...
in garanzia.... se però ti succede in unpaese extra UE non so mica come te la cavi..
e i paesi extra UE sono per me relativamente vicini, ad esempio la croazia o la serbia.
Mi ha chiamato l'Audi oggi... Assicurandomi che vengono sostituiti in garanzia, ma non preventivamente... E continuano a insistere che non si tratta di un difetto di fabbricazione, visto che la cosa è sporadica..
Gli ho risposto che vadano a cercare in internet di quante persone sono rimaste a piedi in situazioni più o meno pericolose...Sto tipo mi ha risposto che sanno, ma Audi non vuole fare il richiamo perchè i casi sono pochi...
E certo, visto che non è più in produzione vogliono lavarsene le mani ignorando il difetto. Se non si rompono sulla quasi totalità delle auto non è considerato un difetto di fabbrica, però se succedesse ad un dirigente audi in una circostanza pericolosa per la propria incolumità forse cambierebbero idea... :rolleyess:
a4poleposition
08-04-2011, 00:08
bisognerebbe cercare di sapere e dimostrare che la passat tdi 170 cv ha gli STESSI iniettori degli altri motori tdi 170cv del gruppo (ovviamente mi riferisco alla serie pompa-iniettore).
---------- Post added at 20.11.29 ---------- Previous post was at 20.08.52 ----------
in garanzia.... se però ti succede in unpaese extra UE non so mica come te la cavi..
e i paesi extra UE sono per me relativamente vicini, ad esempio la croazia o la serbia.
Cosa intendi dire? Se resto a piedi in croazia potrei non essere coperto da garanzia?
Cosa intendi dire? Se resto a piedi in croazia potrei non essere coperto da garanzia?
gli iniettori non vengono sostituiti in garanzia (a meno che tu nn abbia fatto un'estensione) ma in correntezza al 100%: quindi è diverso.
la garanzia vale negli stati coperti dalla carta verde, quindi per me in croazia e serbia ad esempio sì, in albania no.
il discorso potrebbe cambiare per quanto riguarda la correntezza: dato che l'auto è fuori garanzia, in fondo l'audi non ti dovrebbe nulla.
Telefonando all'audi customer care ieri, ne parlavo con una centralinista e lei diceva che se il guasto avviene nella UE lo possono seguire bene, mentre se avviene fuori non è così facile seguire come avviene la riparazione, ecc... Questo però con il servizio di mobilità audi, che non appena avviene il guasto segnala ad audi italia il problema in modo che si attivino.
però io ad esempio il servizio mobilità non ce l'ho, ho una mondial assistance insieme alla rc auto.
In caso di guasto credo che ti portino all'audi più vicina, non certo in italia (a meno che non ti capiti a capodistria a 20 km dal confine come è capitato a me).
quindi l'intervento lo paghi, altrimenti non te ne vai certo via. poi magari chiederai il rimborso con la fattura scritta in cirillico...
dj8simo6
10-04-2011, 19:55
ragazzi la macchina non mi parte piu e mi da questo errore!!!
008518 - Supply Voltage for Fuel Injector Group A: Open Circuit
P2146 - 009 - Open or Short to Ground
Freeze Frame:
Fault Status: 01010100
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 6
Reset counter: 40
Mileage: 65973 km
Time Indication: 0
Date: 2011.04.10
Time: 12:17:19
Freeze Frame:
RPM: 0 /min
Torque: 128.0 Nm
Speed: 0.0 km/h
Voltage: 11.07 V
Temperature: 39.0°C
Bin. Bits: 00000111
(no units): 0.0
mi e partito un iniettore??
praticamente si... hai un corto... Caspita, appena si raggiungono i 60000 km ci si deve aspettare la morte di questi iniettori... :cry:
dj8simo6
10-04-2011, 21:10
praticamente si... hai un corto... Caspita, appena si raggiungono i 60000 km ci si deve aspettare la morte di questi iniettori... :cry:
ma ho letto in giro che potrebbe essere qualcosa nel cablaggio e non l iniettore stesso puo essere??
ma ho letto in giro che potrebbe essere qualcosa nel cablaggio e non l iniettore stesso puo essere??
Potrebbe anche essere, ma considerando la sciagura di questi iniettori...
dj8simo6
10-04-2011, 21:38
Potrebbe anche essere, ma considerando la sciagura di questi iniettori...
riguardante questo errore non si trova niente nemmeno sul sito ross tech
E' come mi aveva detto un mio amico meccanico.
Non è un corto, semplicemente gli iniettori restano aperti (open), come c'è scritto nella diagnosi dell'errore, è un difetto. Arghhhh.
Che palle. Basterebbe un richiamo per alleviare le pene e il pericolo per tutti.
rapacione
11-04-2011, 17:59
E' come mi aveva detto un mio amico meccanico.
Non è un corto, semplicemente gli iniettori restano aperti (open), come c'è scritto nella diagnosi dell'errore, è un difetto. Arghhhh.
Che palle. Basterebbe un richiamo per alleviare le pene e il pericolo per tutti.
se misure con un tester mettendo un puntale a massa e poi l'altro testando ogni singolo pin dell'iniettore vedrai che indica un corto...
se misure con un tester mettendo un puntale a massa e poi l'altro testando ogni singolo pin dell'iniettore vedrai che indica un corto...
ok, tutto è relativo
dj8simo6
11-04-2011, 19:23
portata all officina per vedere quale e il problema . intanto ho trovato chi di dovere li ripara con 200 euro e vengono meglio di quelli nuovi
ottimo! ma non ti conviene fare una chiamata in audi chiedendo se te lo passano in garanzia sulla base di quanto detto sull'articolo di quattroruote?
dj8simo6
11-04-2011, 21:13
ottimo! ma non ti conviene fare una chiamata in audi chiedendo se te lo passano in garanzia sulla base di quanto detto sull'articolo di quattroruote?
la macchina non e sotto garanzia audi ma sotto garanzia del privato . ho chiamato l audi e mi hanno detto che per la mia macchina non ce nessun richiamo e quindi nessun pezzo difettoso! ma qualcuno mi potrebbe postare quel link degli iniettori del sito quattroruote?
la macchina non e sotto garanzia audi ma sotto garanzia del privato . ho chiamato l audi e mi hanno detto che per la mia macchina non ce nessun richiamo e quindi nessun pezzo difettoso! ma qualcuno mi potrebbe postare quel link degli iniettori del sito quattroruote?
Ma che bastardi... Sull'articolo si dice che la volkswagen si fa carico della sostituzione del pezzo al 100% per un difetto di progettazione, i motori sono gli stessi identici!
dj8simo6
12-04-2011, 21:20
Ma che bastardi... Sull'articolo si dice che la volkswagen si fa carico della sostituzione del pezzo al 100% per un difetto di progettazione, i motori sono gli stessi identici!
potresti postarmi il link?
rapacione
13-04-2011, 09:51
portata all officina per vedere quale e il problema . intanto ho trovato chi di dovere li ripara con 200 euro e vengono meglio di quelli nuovi
ciao , intenti quall'azienda di salerno o dintorni ??? cha fa la riparazione??
dj8simo6
13-04-2011, 12:50
Il punto e' che se non ha i tagliandi fatti presso un service ufficiale, Audi non ti passa la correntezza.
Bhe quando era in garanzia Audi si anche una settimana fa in Audi gli Ho lasciato 650 euro per la distribuzione ...
dj8simo6
13-04-2011, 18:20
ciao , intenti quall'azienda di salerno o dintorni ??? cha fa la riparazione??
no e un azienda che si trova nella mia provincia!! mi ha garantito il perfetto funzionamente senza rottura!!!!....
ho chiamato il call center per chiedere degli iniettori e gli ho detto dell articolo su quattro ruote ma cm al solito fanno gli scemi , fanno finta di non sapere !!!
dj8simo6
15-04-2011, 21:14
oggi la garanzia ha risposto alla richiesta di sostituzione dell iniettore chiedendo i tagliandi e il codice del ricambio nuovo ..... il meccanico mi ha rassicurato dicendomi che me lo dovrebbero cambiare
Ciao anche io con il medesimo problema,volevo chiederti se hai avuto ancora problemi dopo averli cambiati tutti e quattro gli iniettori?
dj8simo6
16-04-2011, 13:25
Ciao anche io con il medesimo problema,volevo chiederti se hai avuto ancora problemi dopo averli cambiati tutti e quattro gli iniettori?
la mia lo presa gia usata e sinceramente e il primo che cambio !!! quindi non so se il precedente propietario li abbia gia cambiati! in officina ho provato a guardare i bulloni degli iniettore o i connettori se si notavano segni di smontaggio pero purtroppo non si nota
leleottantatre
16-04-2011, 15:04
Allora.......
12/08/2010 primo inettore......63.000 km.......macchina ritirata dall'ACI grazie al servizio mobilità AUDI.....rimasta 20 gg in deposito causa (dicono loro) unico servizio assistenza della sardegna chiuso per ferie estive....aggiustata 100% gratis....
14/04/2011..72.800 km...ecco che riappargono gli stessi sintomi dell'altra....la macchina che "borbotta", lampeggia la spia delle candelette, e si spegne di colpo.....provo ad accenderla e riparte. Arrivo a casa, la parcheggio, e la mattina dopo.....nulla da fare...non accende!!!!!!!!
EVVAIIIIIII......
Chiamo nuovamente il servizio mobilita che mi ritira l'auto tramite l'ACI.....Lunedi la portano a Nuoro al centro assistenza....speriamo la aggiustino gratuitamente anche questa volta...altrimenti....mi pago il danno e il giorno dopo metto l'annuncio e la vendo....basta non ne posso piu.....
ma una volta che li sostituiscono qualcuno sa se i nuovi che mettono sono migliorati??????
dj8simo6
16-04-2011, 16:57
Allora.......
12/08/2010 primo inettore......63.000 km.......macchina ritirata dall'ACI grazie al servizio mobilità AUDI.....rimasta 20 gg in deposito causa (dicono loro) unico servizio assistenza della sardegna chiuso per ferie estive....aggiustata 100% gratis....
14/04/2011..72.800 km...ecco che riappargono gli stessi sintomi dell'altra....la macchina che "borbotta", lampeggia la spia delle candelette, e si spegne di colpo.....provo ad accenderla e riparte. Arrivo a casa, la parcheggio, e la mattina dopo.....nulla da fare...non accende!!!!!!!!
EVVAIIIIIII......
Chiamo nuovamente il servizio mobilita che mi ritira l'auto tramite l'ACI.....Lunedi la portano a Nuoro al centro assistenza....speriamo la aggiustino gratuitamente anche questa volta...altrimenti....mi pago il danno e il giorno dopo metto l'annuncio e la vendo....basta non ne posso piu.....
ma una volta che li sostituiscono qualcuno sa se i nuovi che mettono sono migliorati??????
bisognerebbe capire se montano lo stesso o quello nuovo migliorato
leleottantatre
16-04-2011, 18:00
[QUOTE=dj8simo6;602034]bisognerebbe capire se montano lo stesso o quello nuovo migliorato[/QUOTE
beh lo spero....altrimenti che senso ha?:cry:
dj8simo6
16-04-2011, 20:11
[QUOTE=dj8simo6;602034]bisognerebbe capire se montano lo stesso o quello nuovo migliorato[/QUOTE
beh lo spero....altrimenti che senso ha?:cry:
fatti dare il codice dell iniettore che monta
leleottantatre
19-04-2011, 13:29
Allora.......
12/08/2010 primo inettore......63.000 km.......macchina ritirata dall'ACI grazie al servizio mobilità AUDI.....rimasta 20 gg in deposito causa (dicono loro) unico servizio assistenza della sardegna chiuso per ferie estive....aggiustata 100% gratis....
14/04/2011..72.800 km...ecco che riappargono gli stessi sintomi dell'altra....la macchina che "borbotta", lampeggia la spia delle candelette, e si spegne di colpo.....provo ad accenderla e riparte. Arrivo a casa, la parcheggio, e la mattina dopo.....nulla da fare...non accende!!!!!!!!
EVVAIIIIIII......
Chiamo nuovamente il servizio mobilita che mi ritira l'auto tramite l'ACI.....Lunedi la portano a Nuoro al centro assistenza....speriamo la aggiustino gratuitamente anche questa volta...altrimenti....mi pago il danno e il giorno dopo metto l'annuncio e la vendo....basta non ne posso piu.....
ma una volta che li sostituiscono qualcuno sa se i nuovi che mettono sono migliorati??????
Ragazzi...mi hanno appena chiamato dall'assistenza di Nuoro dove tengono la mia "Bambolina"....rottura iniettore primo cilindro.....nonostante i 4 anni me lo fanno in garanzia.....GRANDEEEEEEE!!!!!!!!:w00t::biggrin::w ink::wub:
dj8simo6
22-04-2011, 11:11
ieri ho portato l iniettore finalmente a farlo rigenerare , me lo dovrebbero dare oggi e sempre se tutto va bene mi danno pure la macchina ! speriamo!
dj8simo6
26-04-2011, 18:12
ciao ragazzi adesso vi racconto come e andataa finire la storia!!! venerdi sera mi consegnano l iniettore rigenerato per il di 240 euro .... lo porto in officina e lo montano. sabato mattina mi chiamano e mi dicono che ce un problema , vado cosi dal meccanico e mi dice che si sta per rompere un altro iniettore .. facciamo un giro in macchina e effetivamente la macchina va male in accellerazione strappa ... sintomo che un iniettore funziona e non funzionava ..... preso dal nervosismo no sapevo piu che dire e il meccanico mi disse che martedi cioe oggi la rismontava e faceva fare gli altri 3 iniettori ....pomeriggio vado d nuovo dal meccanico e mi dice che quelli della garanzia non hanno nessuna intenzione di rigenerare e cambiare gli iniettori !!!! incredibile !!! a questo punto mi gioco l ultima carta quella di andare in audi e parlo con il responsabile , gli spiego la situa<zione e mi ha detto che se la macchina e regolarmente tagliandata audi dovrebbero sostituire l iniettore guasto , e quindi domani mattina gli dovrei fare avere la macchina montata cosi provvedono!!! speriamo bene ragazzi e 3 settimane che sono a piedi
nicola_10
27-04-2011, 12:47
Arrivo !!!!!!!!!!!!
73000 KM.... 2 iniettori andati
Il tecnico Audi mi ha detto che in ogni caso sarebbero da cambiare tutti e 4 e avrebbe mandato un FAX all'Audi Italia per vedere quanto riconosce la casa
Oggi compro anche 4R, visto che se ne parla.
La domanda è: nella peggiore delle ipotesi posso chiedere una sostituzione in correttezza degli iniettori?
Certo che pagare 41000 euro una macchina e a 70000 km dover sborsare un sacco di soldi, oltre ad essere rimasto a piedi in autostrada (fortunatamente ha pagato audi) sembra una barzelletta !!!!!!!!
a4poleposition
27-04-2011, 13:57
Se te li cambiano tutti e 4 considerati fortunato, io so che caambiano quelli saltati e basta, ...per lo meno, questo la prima volta :rolleyess:
Cmq sono ridicoli a voler insistere con la storia che non è un difetto di fabbricazione...Porca ***** prima o dopo saltano a tutti...
nicola_10
27-04-2011, 14:26
E pensare che avevo ordinato il TFSI 2.0 poi ripensandoci e spinto anche dal venditore che mi parlava di consumi alti ho cambiato x il TDI. Ecco fatto il risparmio. Di sicuro se non mi vengono incontro col prezzo la prossima non sarà di certo una vw Audi...
co_design
27-04-2011, 16:58
Mi sposto anch'io da questa parte!
Avevo affrontato il problema qua:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26025-Vibrazioni-TDI-170-cv&highlight=saltella
Sono un semi-miracolato possessore di 170cv BNM perchè, se leggete nel link, noterete che non sono mai stato lasciato a piedi.
Avevo ''solo'' una forte irregolarità nell'erogazione dopo aver acquistato quest'auto di seconda mano in concessionaria.
Per adesso mi sono stati cambiati n.° 2 iniettori totalmente in garanzia all'Audi SELECAR di Novara ma a questo punto mi sa che è meglio ritornarci presto!
Innanzitutto vorrei sapere se i codici dei due nuovi iniettori montati sono T o TX, e poi vorrei tanto farmi cambiare anche i restanti 2 prima della scadenza della garanzia.
Oltretutto l'auto ha ricominciato ad essere irregolare e a vibrare in accelerazione.........grrrrh
Grazie a tutti per le preziose informazioni che ho potuto leggere!
Avevo evitato il 140cv tdi come la peste dato che aveva la testa difettosa e il difetto compariva mediamente intorno ai 100.000 km, ma, se avessi saputo che a partire dai circa 70000 km rischiavo di sborsare un'ecatombe per gli iniettori, avrei comprato direttamente un tfsi o cambiato marchio... Il difetto della testata è stato riconosciuto perchè il motore veniva ancora venduto, questo invece ormai è preistoria e "giustamente" se ne lavano le mani... Che razza di modo di fare è? E poi non capisco una cosa, su quattroruote si parla di riconoscimento del difetto da parte della volkswagen italia e poi loro non ne sanno niente???
dj8simo6
27-04-2011, 19:39
ragazzi alla fine oggi vado a ritirare la macchina e si e risolto tutto no avevano inserito bene uno spinotto di un iniettore quindi la macchina strappava perche andava a tre!!! incredibile. cmq parlando con quelli dell audi mi hanno detto che se la amcchina e tagliandata audi e si verifica un guasto lo dovrebbero cambiare gratis !
http://img849.imageshack.us/img849/6642/19231919203527383121526.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/4724/20460319203484182041526.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/7440/20922319203448981161526.jpg
A questo punto, visto che l'unica in grado di smuovere le acque è stata Quattroruote, conviene bombardarla di e-mail sottolineando la disparità assurda di trattamento. E' inammissibile che pagando di più si abbia di meno...
dj8simo6
27-04-2011, 21:28
finalmente ecco il documento che cercavo perche non tempestiamo quattroruote a riguardo le nostree auto?
manuweb007
27-04-2011, 22:10
finalmente ecco il documento che cercavo perche non tempestiamo quattroruote a riguardo le nostree auto?
in questo caso io ho già dato da una 15ina di giorni mettendo il link di questa discussione :wink:
dj8simo6
27-04-2011, 22:44
in questo caso io ho già dato da una 15ina di giorni mettendo il link di questa discussione :wink:
non ho cpt cosaa vuoi dire??
nicola_10
28-04-2011, 00:04
Domani mi sanno dire qualcosa.... speriamo bene !!!!
1 saltato
1 semi saltato
2 ok .... ma nn si sa per quanto !!!!!!!!!
Il Consiglio è di cambiarli tutti e 4 .
Ciao ragazzi, leggendo e rileggendo il thread vorrei chiedervi una cosa: E' possibile che questo problema si verifichi solo su auto vendute in Italia?
Mi spiego meglio, a Luglio 2010 ho acquistato la mia A3 2.0 tdi 170hp d'importazione tedesca da un salonista, fino ad ora (68000 km) nessun problema.... cosa mi consigliiate? vado in Audi e chiedo di controllare gli iniettori?? taglio la testa al toro e la vendo???
manuweb007
28-04-2011, 08:54
non ho cpt cosaa vuoi dire??
semplice ho già scritto a quattroruote 15 giorni fa, se non l'avete fatto fatelo :wink:
dj8simo6
28-04-2011, 12:51
semplice ho già scritto a quattroruote 15 giorni fa, se non l'avete fatto fatelo :wink:
Ho già scritto anche io a quattroruote
---------- Post added at 12.51.57 ---------- Previous post was at 12.48.35 ----------
Ciao ragazzi, leggendo e rileggendo il thread vorrei chiedervi una cosa: E' possibile che questo problema si verifichi solo su auto vendute in Italia?
Mi spiego meglio, a Luglio 2010 ho acquistato la mia A3 2.0 tdi 170hp d'importazione tedesca da un salonista, fino ad ora (68000 km) nessun problema.... cosa mi consigliiate? vado in Audi e chiedo di controllare gli iniettori?? taglio la testa al toro e la vendo???
Sono tutti difettosi anche la MIA e d importazione e già mi e saltato .. l unica cosa che dovresti fare e accertarti che iniettori monta
dj8simo6
28-04-2011, 21:30
consiglio : una volta che cambiate l iniettori fate cambiare anche il cablaggio !! che poi non costa nemmeno cosi tanto circa 70 euro
nicola_10
29-04-2011, 17:32
Audi mi risarcisce solo quello rotto. Non fa azione preventiva.
Morale: dopo aver finalmente acquistato una macchina che adoro e averla trattata con i guanti x 4 anni
, a 73000 km mi ritrovo con un motore in grado di spegnersi all'improvviso.
Questa volta è successo di mattina in autostrada: la mia domanda è ... : e se la prossima volta si spegne in una galleria di 2 km?? O magari durante un viaggio!!!???
Io la macchina la pretendo sicura e visto che non è colpa mia mi sarebbe piaciuta più professionalità da parte della casa
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.