Visualizza Versione Completa : Sondaggio rottura iniettori 2.0 170cv
Alesline
30-04-2011, 06:32
Ciao anche io ho il motore 170cv la macchina ha 106.000km io l'ho presa a febb/11 a 103.000km ed il possessore mio amico l'ha sempre trattata benissimo cosa mi consigliate di fare io voglio stare tranquillo anche se non percorro molta autostrada!
Se c'è da spendere per qualche intervento preventivo fatemi sapere, come faccio a sapere se la mia è soggetta?
Cmq se sapevo prima di questa storia avrei optato per un altra auto!
dj8simo6
30-04-2011, 12:47
Ciao anche io ho il motore 170cv la macchina ha 106.000km io l'ho presa a febb/11 a 103.000km ed il possessore mio amico l'ha sempre trattata benissimo cosa mi consigliate di fare io voglio stare tranquillo anche se non percorro molta autostrada!
Se c'è da spendere per qualche intervento preventivo fatemi sapere, come faccio a sapere se la mia è soggetta?
Cmq se sapevo prima di questa storia avrei optato per un altra auto!
vai in audi con il numero di telaio e chiedi che iniettori monta se la sigla finisce con tx stai tranquillo se invece finiscono con t preoccupati
leleottantatre
01-05-2011, 20:29
http://img849.imageshack.us/img849/6642/19231919203527383121526.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/4724/20460319203484182041526.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/7440/20922319203448981161526.jpg
A questo punto, visto che l'unica in grado di smuovere le acque è stata Quattroruote, conviene bombardarla di e-mail sottolineando la disparità assurda di trattamento. E' inammissibile che pagando di più si abbia di meno...
Ciao mi sai dire di che quattroruote è questo articolo?(mese e anno).....Grazie mille
Dovrebbe essere aprile, comunque è sul numero precedente a quello ora in edicola
paoletto73
02-05-2011, 17:50
Miei cari amici sono Paolo e scrivo da Napoli, vi saluto tutti con affetto, questa è la prima volta che vi scrivo. Haimè sono stato telefonato adesso dall'Audi, la mia A4 143 cv con 70000 Km mi si è fermata l'altro giorno ed ho dovuto chiamare il carro attrezzi, mi hanno parlato di un iniettore rotto forse a causa di carburante non proprio idoneo. Premetto che io e mia moglie ci crediamo poco alla loro diagnosi e per curiosità, collegandomi a questo sito, vedo che siamo in parecchi ad avere problemi di questo genere. Mi hanno parlato di 5000,00 euro di danni per la sostituzione della pompa ed altro, mi hanno però detto che avendo fatto tutti i tagliandi con regolarità e sempre nella stessa officina dove ho comprato l'auto, mi potevano solo far pagare la manodopera al prezzo di 500/600 euro, tutti i pezzi di ricambio li pagava l'Audi! Non vi sembra strano tutto questo? Non è che forse il problema degli iniettori è ormai da loro riconosciuto ed allora vogliono evitare brutte figure? Vi saluto....ciaoooooo
rapacione
02-05-2011, 18:26
Miei cari amici sono Paolo e scrivo da Napoli, vi saluto tutti con affetto, questa è la prima volta che vi scrivo. Haimè sono stato telefonato adesso dall'Audi, la mia A4 143 cv con 70000 Km mi si è fermata l'altro giorno ed ho dovuto chiamare il carro attrezzi, mi hanno parlato di un iniettore rotto forse a causa di carburante non proprio idoneo. Premetto che io e mia moglie ci crediamo poco alla loro diagnosi e per curiosità, collegandomi a questo sito, vedo che siamo in parecchi ad avere problemi di questo genere. Mi hanno parlato di 5000,00 euro di danni per la sostituzione della pompa ed altro, mi hanno però detto che avendo fatto tutti i tagliandi con regolarità e sempre nella stessa officina dove ho comprato l'auto, mi potevano solo far pagare la manodopera al prezzo di 500/600 euro, tutti i pezzi di ricambio li pagava l'Audi! Non vi sembra strano tutto questo? Non è che forse il problema degli iniettori è ormai da loro riconosciuto ed allora vogliono evitare brutte figure? Vi saluto....ciaoooooo
ciao,
la problematica alla tua motorizzazione non centra con l'argomento di questo post in quanto noi abbiamo l'iniettore pompa mentre il tuo motore è un common rail. La tua problematica deriva sicuramente dall'usura della pompa o meglio dallo smeriglio lasciato in giro causa logoramento della pompa common rail. Ti conviene accettare e di corsa la proposta fatta dal service spendere 500/600 euro è niente in confronto al danno che hai .
concludo dicendoti che i problemi agli iniettori che abbiamo qui non centrano con il tuo motore che ha tutt'altra alimentazione.
dj8simo6
02-05-2011, 19:02
ciao,
la problematica alla tua motorizzazione non centra con l'argomento di questo post in quanto noi abbiamo l'iniettore pompa mentre il tuo motore è un common rail. La tua problematica deriva sicuramente dall'usura della pompa o meglio dallo smeriglio lasciato in giro causa logoramento della pompa common rail. Ti conviene accettare e di corsa la proposta fatta dal service spendere 500/600 euro è niente in confronto al danno che hai .
concludo dicendoti che i problemi agli iniettori che abbiamo qui non centrano con il tuo motore che ha tutt'altra alimentazione.
concordo !
Ciao ragazzi sono Marco, anche io sono estrato a far parte purtroppo del club dell'iniettore!! Ho acquistato la mia A4 ad Settembre da un conoscente, la macchina era tenuta benissimo con tutti i tagliandi fatti in Audi Varese e all'attivo 82000 km. Il mese scorso candelette accese e auto spenta e più ripartita. Trainata dal meccanico di fiducia scopro che l'iniettore nr.2 è saltato. Mi informa che il prezzo per la sostituzione è circa 850,00 eurini, allora parto dal concessionario di Bergamo per poterla far riparare in garanzia ma con mia sorpresa m'informano che l'auto poteva benissimo essere sistemata ma non in garanzia in quanto il tagliando dei 30000 è stato fatto a 31800 e di conseguenza il successivo dei 60000!!! Mi sono incazz... ma non c'è stato nulla da fare mi è stato risposto di provare a portarla in concessionaria a Varese dove era stata acquistata in origine!!!Ma scherziamo????!!! comunque l'ho fatto cambiare dal mio meccanico con il cablaggio completo, il quale mi ha detto che tra 1000 o 100.000 km potrebbero saltare anche gli altri 3!!! Non ho parole e ora vivo nel terrrore che un bidone da 43.000 euro possa fermarsi di nuovo!!
a4poleposition
03-05-2011, 13:26
Miei cari amici sono Paolo e scrivo da Napoli, vi saluto tutti con affetto, questa è la prima volta che vi scrivo. Haimè sono stato telefonato adesso dall'Audi, la mia A4 143 cv con 70000 Km mi si è fermata l'altro giorno ed ho dovuto chiamare il carro attrezzi, mi hanno parlato di un iniettore rotto forse a causa di carburante non proprio idoneo. Premetto che io e mia moglie ci crediamo poco alla loro diagnosi e per curiosità, collegandomi a questo sito, vedo che siamo in parecchi ad avere problemi di questo genere. Mi hanno parlato di 5000,00 euro di danni per la sostituzione della pompa ed altro, mi hanno però detto che avendo fatto tutti i tagliandi con regolarità e sempre nella stessa officina dove ho comprato l'auto, mi potevano solo far pagare la manodopera al prezzo di 500/600 euro, tutti i pezzi di ricambio li pagava l'Audi! Non vi sembra strano tutto questo? Non è che forse il problema degli iniettori è ormai da loro riconosciuto ed allora vogliono evitare brutte figure? Vi saluto....ciaoooooo
Accetta tutto baciandoti le mani!!!!
---------- Post added at 13.26.56 ---------- Previous post was at 13.25.39 ----------
Ciao ragazzi sono Marco, anche io sono estrato a far parte purtroppo del club dell'iniettore!! Ho acquistato la mia A4 ad Settembre da un conoscente, la macchina era tenuta benissimo con tutti i tagliandi fatti in Audi Varese e all'attivo 82000 km. Il mese scorso candelette accese e auto spenta e più ripartita. Trainata dal meccanico di fiducia scopro che l'iniettore nr.2 è saltato. Mi informa che il prezzo per la sostituzione è circa 850,00 eurini, allora parto dal concessionario di Bergamo per poterla far riparare in garanzia ma con mia sorpresa m'informano che l'auto poteva benissimo essere sistemata ma non in garanzia in quanto il tagliando dei 30000 è stato fatto a 31800 e di conseguenza il successivo dei 60000!!! Mi sono incazz... ma non c'è stato nulla da fare mi è stato risposto di provare a portarla in concessionaria a Varese dove era stata acquistata in origine!!!Ma scherziamo????!!! comunque l'ho fatto cambiare dal mio meccanico con il cablaggio completo, il quale mi ha detto che tra 1000 o 100.000 km potrebbero saltare anche gli altri 3!!! Non ho parole e ora vivo nel terrrore che un bidone da 43.000 euro possa fermarsi di nuovo!!
Benvenuto...
Purtroppo non ci si può fare nulla... La mia è in vendita...
manuweb007
03-05-2011, 23:24
Ciao ragazzi sono Marco, anche io sono estrato a far parte purtroppo del club dell'iniettore!! Ho acquistato la mia A4 ad Settembre da un conoscente, la macchina era tenuta benissimo con tutti i tagliandi fatti in Audi Varese e all'attivo 82000 km. Il mese scorso candelette accese e auto spenta e più ripartita. Trainata dal meccanico di fiducia scopro che l'iniettore nr.2 è saltato. Mi informa che il prezzo per la sostituzione è circa 850,00 eurini, allora parto dal concessionario di Bergamo per poterla far riparare in garanzia ma con mia sorpresa m'informano che l'auto poteva benissimo essere sistemata ma non in garanzia in quanto il tagliando dei 30000 è stato fatto a 31800 e di conseguenza il successivo dei 60000!!! Mi sono incazz... ma non c'è stato nulla da fare mi è stato risposto di provare a portarla in concessionaria a Varese dove era stata acquistata in origine!!!Ma scherziamo????!!! comunque l'ho fatto cambiare dal mio meccanico con il cablaggio completo, il quale mi ha detto che tra 1000 o 100.000 km potrebbero saltare anche gli altri 3!!! Non ho parole e ora vivo nel terrrore che un bidone da 43.000 euro possa fermarsi di nuovo!!
mi fanno aggrovigliare le budella, per i talgiandi c'è una tolleranza di 2000km guarda caso tu ne hai fatti solo 1800, certe cose però non se le ricordano.... pretendi la garanzia.
a calci in c....:firedevil:
Ciao a tutti sono Luca, x fortuna a me li hanno cambiati tutti e 4,SENZA UN EURO. Anche se uno era gia stato cambiato e pagato in precedenza da me, xche nn sapevo di questo, a mio avviso grave problema.E x fortuna che i tagliandi erano quasi a posto,altrimenti gli euri volavano e penso nn solo quelli........Speriamo ora di farci almeno atri tanti km....Ciao a tutti e grazie.
ciao a tutti...sono Daniele (nuovo nuovo nel forum)....anche a me giovedi scorso è partito un iniettore.....naturalmente in curva in fase d sorpasso (strada a 4 corsie xk nn sto cercando d farmi fuori)...
come si dice "Welcome to the club!!" :(
mi fanno aggrovigliare le budella, per i talgiandi c'è una tolleranza di 2000km guarda caso tu ne hai fatti solo 1800, certe cose però non se le ricordano.... pretendi la garanzia.
a calci in c....:firedevil:
hai ragione, anche se secondo loro la tolleranza non esiste xkè sei avvisato 2500 km prima!!! ...altro che calci in....
manuweb007
07-05-2011, 23:10
hai ragione, anche se secondo loro la tolleranza non esiste xkè sei avvisato 2500 km prima!!! ...altro che calci in....
si ma è l'Audi stessa che dice che puoi fare il tagliando entro 2000km dallo scadere del service. :smile: non è che si devono inventare niente, se sapevi questa cosa restavano con un palmo di naso :tongue:
co_design
19-05-2011, 10:23
Stamattina ore 8.00 in fase di sorpasso, PUFFF, addio altro iniettore... Ero a 2 nuovi e 2 vecchi...
Adesso il problema sta a portarla fino al concessionario che dista circa 50Km...
Ho telefonato e il responsabile dell'officina ha già messo le mani avanti: ''devo vedere se il suo intervento è passabile dalla garanzia...ecc...'' al che sono scoppiato a ridere e poi ho risposto: ''...ma ancora con sta storia?? Ma non è ancora abbastanza palese che si tratti un grave difetto di produzione? ed altrettanto grave è il fatto che cerchiate di sviare il problema...''
Che ppalle sta storiaaa!!!!! uffffffffffff
a4poleposition
19-05-2011, 11:13
Quanti km?
dj8simo6
19-05-2011, 12:38
Stamattina ore 8.00 in fase di sorpasso, PUFFF, addio altro iniettore... Ero a 2 nuovi e 2 vecchi...
Adesso il problema sta a portarla fino al concessionario che dista circa 50Km...
Ho telefonato e il responsabile dell'officina ha già messo le mani avanti: ''devo vedere se il suo intervento è passabile dalla garanzia...ecc...'' al che sono scoppiato a ridere e poi ho risposto: ''...ma ancora con sta storia?? Ma non è ancora abbastanza palese che si tratti un grave difetto di produzione? ed altrettanto grave è il fatto che cerchiate di sviare il problema...''
Che ppalle sta storiaaa!!!!! uffffffffffff
Sbattigli in faccia l articolo del 4 ruote !
co_design
19-05-2011, 13:18
80.000 Km circa
Il responsabile ha risposto ''Il difetto di produzione riguarda la parte elettrica del piezo, se a te non si è accesa la spia e l'auto non è andata ''in protezione'', vuol dire che i problemi sono a livello meccanico...si vedrà...''
Gentilmente, sapete se ho diritto ad un carroattrezzi nella garanzia oppure son solo C miei?
Sapete cosa copre la GARANZIA SULL'USATO di 1 anno visto che sono ancora sotto garanzia?
Solo parte elettrica? Il motore(bielle, valvole, pistoni, ecc)?
Diegocampy
19-05-2011, 18:30
ma quindi ragazzi, rimane il fatto che chi come me "grattatina" problemi non ne ha ancora avuti, non può chiedere la sostituzione preventiva in garanzia vero? :( bisogna solo aspettare e se scoppiano richiederla! giusto?
dj8simo6
19-05-2011, 21:17
ma quindi ragazzi, rimane il fatto che chi come me "grattatina" problemi non ne ha ancora avuti, non può chiedere la sostituzione preventiva in garanzia vero? :( bisogna solo aspettare e se scoppiano richiederla! giusto?
devi aspettare non ti cambiano nulla<!
la mobilità paga il carro attrezzi fino al conce audi più vicino. se il tuo è più lontano puoi chiedere il traino pagando un differenza (mi pare nell'ordine di 1,5 euro/km per i km in più)
co_design
01-06-2011, 08:23
Aggiorno:
Carroattrezzi pagato a mie spese, nonostante l'auto sia stata acquistata e sempre tagliandata lì, all'Audi di Novara.
Diagnosi:
iniettore rotto con conseguenti rotture anche all'interno della camera di scoppio di 2 cilindri.
Quelle poche centinaia di metri percorse prima di accostare, hanno causato parecchie rotture concatenate.
Pertanto la concessionaria provvederà sostituendomi l'intero motore.....!!!!......MA AVEVO 79.000 KM!!!!!!! PAZZESCO...
Sono decisamente senza parole oltre che a piedi da 15 giorni! (e lo rimarrò per altrettanti 15 giorni...)
Ed ora che diavolo di motore monteranno su sta macchina???
Che iniettori avrà sto nuovo motore (ovviamente rigenerato, non nuovo)???
alessandro.s
02-06-2011, 13:22
A4 170CV S-line aziendale in mio possesso dal 11/2007, 122000km, spentasi sulla Firenze-Mare sabato scorso mentre tornavo da Roma verso Bergamo con tappa a Massa...
Sulla salitina verso Massarosa, traffico del sabato mattina direzione Versilia, 120km/h in sesta in prima corsia (in seconda si andava tanto quanto, ma a frenate continue), due sobbalzi, metto la quinta per rilassare il motore, un altro sobbalzo, <mmmmmmm> motore spento e breve luccichio della spia di preriscaldamento, giusto a 30m dall'ingresso in galleria :cry:
Impossibile fermarmi prima della galleria con un'auto a 10m dal mio bagagliaio, giu' la frizione, quattro frecce, preghiera di arrivare a scollinare... niente, ferma nel mezzo della galleria, in semicurva.
Provo a riaccenderla, quadro tutto OK, motorino di avviamento che gira - ma nessun segno di vita dal motore.
Fuori di corsa a sventolare giubbotto catarifrangente, e meno male che c'era gia' traffico e quindi nessuno ha rischiato di piantarsi dentro la mia auto ferma, e cellulare a chiamare il carro attrezzi che e' arrivato in venti minuti.
Officina convenzionata contattata ieri mi dice che non c'e' tensione ad un iniettore e devono vedere dove sia il guasto. Io cerco in google... ed eccomi qui.
Visto che entro Novembre mi finiscono i 4 anni di leasing, ringrazio che ci abbia messo "cosi' tanto" a partire l'iniettore... prima di questo l'unico problema era stato il motore in protezione per il fap ai 70mila o giu' di li'.
Deve proprio lasciarci la pelle qualcuno perche' vengano richiamate ufficialmente le auto soggette a questo problema ?
alessandro.s
04-06-2011, 13:29
Il capo officina con cui ho parlato ha detto che chiedera' l'autorizzazione alla sostituzione di tutti e quattro gli iniettori, nonche' del cablaggio... senza che io menzionassi nulla, anche se poi ho commentato riferendo dell'articolo di QR sulle Passat.
Speriamo vada cosi', visto che chiaramente dalle esperienze dei forumisti la riparazione di un solo iniettore non metterebbe al riparo dal pericolo di una nuova rottura a breve :sick:
sono anche io nelle stesse sitazioni di tutti voi!
A3 s.b. 170 dsg,spentasi in corsi di sorpasso a 140km/h risulato iniettore rotto e macchiana 220 kmm da casa....e audi che borbotta in quanto l'auto ha 50000km in quattro anni dice che non necessariamente siano in garzanzia!Che faccio ?Faccio a loro un culo nero o abbasso i pantaloni in silenzio?
sono anche io nelle stesse sitazioni di tutti voi!
A3 s.b. 170 dsg,spentasi in corsi di sorpasso a 140km/h risulato iniettore rotto e macchiana 220 kmm da casa....e audi che borbotta in quanto l'auto ha 50000km in quattro anni dice che non necessariamente siano in garzanzia!Che faccio ?Faccio a loro un culo nero o abbasso i pantaloni in silenzio?
io ho avuto lo stesso problema qualche mese fa, la mia aveva 101.000 km in meno di 4 anni, e non ho speso un euro...
inoltre non è da considerare il periodo di garanzia contrattuale (con o senza estensione) ma il periodo di garanzia in regime di correntezza (ho sentito dire che per Audi dovrebbe essere 5 anni), che è una scelta della casa (e del concessionario onesto, che almeno ci prova a fare richiesta alla casa)... ciò significa che se tu hai eseguito regolarmente tutta la manutenzione da officine autorizzate e la casa riconosce che il tal problema è dovuto ad un difetto di fabbricazione (per i vecchi iniettori è così), la casa decide di accollarsi la spesa (tutta o in parte, ad esempio solo i ricambi e non la mano d'opera) anche se la garanzia contrattuale è scaduta...
se ritieni di averne diritto, vai da loro e pretendi che ne facciano richiesta :wink:
aggiornamento...........mi ha contattato concessionario audi',che gentilmente prodigandososi.....ha contattol casa madre:risultato tutti e 4 iniettori da sostituire a carico della casa per il 80 percento..esclusa manodopera...che dire che botta di c.......o no???????
manuweb007
19-07-2011, 23:26
dico che visto i precedenti hai un c..o sfondato :smile:
AGGIORNAMENTO:
Con la presente volevo aggiornare il forum sul mio caso totalmente risolto!
Dopo una mia telefonata al servio clienti audi,e con l'aiuto della concessionaria a me sconociuta,mi veniva diagnosticato la rottuta e polverizzazione dell'iniettore n1....guai seri insomma....che ad auto fuori granzia di 2 anni,ma sempre tagliandata in audi,mi faceva prender un bel...giramento.
COSA INIMMAGINABILE,audi riconosceva il divetto dell'iniettore incriminato,(a3 170cv dsg) e incredibilmente il perito dava l'ok per la sostituzione di tutti e 4 gli iniettori coi cavi compresi senza nememno i costi di manodopera,in quanto è un serio problema per la sicurezza!!!!!
Ringrazio quindi tutto lo staff della Audi Val Vagen di Bollengo per la cordiale assistenza e per la proverbiale tenacia nel discutere del problema con la casa madre.
IN CONCLUSIONE CHIEDO A TUTTI I FORUMISTI di insistere se dovesse presentarsi il problema ,in quanto è riscontrato!!!
GRAZIE
(forse ho avuto una botta di c.....o di audi?) beh....menomale:))))
manuweb007
21-07-2011, 08:49
sono contento per te showa :smile: , speriamo che audi abbia cambiato politica :shifty:
Holylight
22-07-2011, 09:30
E dopo 30000 km un altro amico iniettore se ne va! Ieri sera in autostrada a 130 km/h ! 10150 km e sono A 2
manuweb007
24-07-2011, 10:31
quanti chilometri hai? :unsure:
Holylight
27-07-2011, 16:00
Ho 101500 Km...
ma la bella notizia è che ho portato la macchina in Audi Service e loro hanno fatto la richiesta per la sostituzione di tutti e 4 gli iniettori.... proprio questa mattina mi hanno comunicato che cambieranno tutto in garanzia, manodopera inclusa.... anche quello che avevo cambiato a mie spese.
Venerdi vado a riprenderla in concessionaria, vi aggiornerò se quello che mi hanno detto corrisponde a verità!!!
ferrari5005
28-07-2011, 20:15
Ho 101500 Km...
ma la bella notizia è che ho portato la macchina in Audi Service e loro hanno fatto la richiesta per la sostituzione di tutti e 4 gli iniettori.... proprio questa mattina mi hanno comunicato che cambieranno tutto in garanzia, manodopera inclusa.... anche quello che avevo cambiato a mie spese.
Venerdi vado a riprenderla in concessionaria, vi aggiornerò se quello che mi hanno detto corrisponde a verità!!!
..possibile che si sia svegliata così tanto tardi l'AUDI per far passare in garanzia questo difetto? ............ io me li sono sostituiti da me rigenerando i miei 4, perchè ovviamente garanzia zero! totale spesa era di (compresi cablaggi bulloni nuovi e revisione inettori ) circa 500 euro, poco meno
Holylight
30-07-2011, 09:06
Ritirata ieri sera...
mi hanno cambiato l'iniettore rotto e i due rimasti non di ultima generazione... preso dall'euforia il capo service mi ha detto che provava a farmi rimborsare i 500 euro dell'iniettore 1 cambiato da me in Ottobre; avendolo però cambiato in un officina non Audi (a Rimini è chiusa quella ufficiale e io non sapevo esistesse a San Marino... anche se potevo guardare su Internet maremma...) dice che non mi "promette nulla" !!!
In effetti ho pagato solo 60 euro di carrattrezzi e 20 euro tra viti e coperchietti. Devo dire grazie ad Audi Firenze (mio referente nonchè concessionario dove ho acquistato la A3 e a Reggini San Marino per la prontezza e l'attenzione verso il cliente. Anche se piantarsi in autostrada a 130 Km/H non è simpatico, devo dire che un trattamento così rivaluta non di poco la casa costruttrice.
Se avete bisogno di info contattatemi pure!
purtroppo tutti e tutte le auto solo del gruppo vag che montano iniettori piezo sono destinate a rimanere a piedi. con i nuovi non si è risolto nulla anche i modelli T ed i modelli S si bruciano e ci si rimane a piedi. fino a che non ci scappano dei morti mi sa che non si ripara il difetto. pensate se si parte in vacanza con dei bimbi e auto piena. ti si inchioda l'auto con dsg in autostrada-galleria in sorpasso camion. be se ne esci vivo non potrai fare altro che parlare male per tutta la vita di quell'auto. siete daccordo. io credo che invece di parlane da bar raccogliere delle firme- e denunciare. io non ho quell'auto ma mi rendo conto del disagio e del pericolo che si corre a guidare quell'auto. ragazzi se si spengne l'auto su rimane senza servosterzo e senza freni, non so se mi sono spiegato bene.
utente cancellato 2020
01-08-2011, 09:47
Io possiedo una a3 2.0 tdi 140 cv fap motore bmm del 2008 pre restyling,sapete mica se anche gli iniettori di questo modello presentano questo difetto,in quanto sono in procinto di arrivare ai 50000 km e non vorrei brutti schedi.grazie
Alesline
01-08-2011, 10:12
Il vecchio 1.9tdi che ha mio padre sul Ford galaxy del 1999 motore sempre del gruppo vag, è un trattore 200.000km e non fa una mossa vi giuro che tranne l'olio ed i filtri come di regola non abbiamo mai cambiato nulla!!!
Questi che sono più nuovi e quindi più affidabili si rompono non è possibile che io devo guidare un macchina del genere e stare con il terrore e non potermela godere in pieno!!! La mia prima Audi!!!
---------- Post added at 10.09.18 ---------- Previous post was at 10.01.03 ----------
Sto quasi rimpiangendo il 2.0dci che era sulla megane la mia auto precedente!!!
Qualcuno mi
Dia
Una parola di conforto!!!
---------- Post added at 10.12.44 ---------- Previous post was at 10.09.18 ----------
Manuweb tu come sei messo? Visto che la nostra auto è dello.stesso mese e stesso anno?
purtroppo tutti e tutte le auto solo del gruppo vag che montano iniettori piezo sono destinate a rimanere a piedi. con i nuovi non si è risolto nulla anche i modelli T ed i modelli S si bruciano e ci si rimane a piedi.
Scusa cosa intendi? gli iniettori piezoelettrici sono montati su tutti o quasi i diesel del gruppo ma il problema di cui si parla qui si limita a un tipo di iniettore, peraltro sapevo che i nuovi con cui li sostituiscono sono immuni, è ben spiegato anche sull'articolo di quattroruote che parla del difetto sulla passat.
Invece su altri motori che montano iniettori diversi ma con la stessa tecnologia il problema non esiste, vedi tutti i diesel oltre 2.0 di cilindrata come il mio V6...almeno così mi risulta, Mastaro se sai qualcosa di diverso spiegacelo che può essere utile a tutti, altrimenti scusa ma mi pare un pò allarmistico il tuo post...
Alesline
01-08-2011, 10:24
Mastaro sei un pó esagerato...
Alesline
01-08-2011, 14:40
In mattinata ho chiamato audi Italia e le ho chiesto delucidazioni sul caso! Mi hanno detto che il numero delle auto coinvolte non è così alto da dover ricorrere ad un richiamo ufficiale Audi! Non c'è una serie di numeri di telaio interessata e quindi dovrebbero richiamare tutte le 2.0 170cv che siano A3 A4 A5! Può succedere ma non è sicuro, cmq mi hanno detto di chiamare il mio Audi service per saperne di più con più precisione sulla mia macchina specifica!
Chiamo subito il service e mi dice che sul mio telaio non ci sono particolari e specifici richiami o controlli di qualità da parte di Audi e che sono al corrente del difetto ma capita non a tutti! È come se al mio vicino di casa prende un infarto e muore, ed io voglia fare a tutti i costi un trapianto di cuore per paura che prenda anche a me anche se di cuore non ho mai sofferto!!!
Mi ha detto che le Wolkswagen Passat sono state più colpite e in quel caso un piccolo richiamo c'è stato!!
Ed io mi sono chiesto ma il motore non è il medesimo?
Cmq mi ha detto che se la macchina va bene e non da segni di problemi visibili di stare tranquillo, ed al prossimo tagliando a settembre mi farà una diagnosi accurata e proverà lui di persona la macchina!!!
Questo è quanto è venuto fuori dalla mia mattinata agitata per questa cosa!!!
manuweb007
01-08-2011, 22:14
---------- Post added at 10.09.18 ---------- Previous post was at 10.01.03 ----------
[/COLOR]Sto quasi rimpiangendo il 2.0dci che era sulla megane la mia auto precedente!!!
Qualcuno mi
Dia
Una parola di conforto!!!
---------- Post added at 10.12.44 ---------- Previous post was at 10.09.18 ----------
Manuweb tu come sei messo? Visto che la nostra auto è dello.stesso mese e stesso anno?
aspetta che prima mi tocco per bene sgratt sgratt... per ora 80.000km appena fatto tagliando, cambiata la tandem in garanzia, pare che le prime alla lunga miscelavano olio gasolio contaminando il primo :maad:, forse le stesse contaminazioni che vanno ad agire sull'isolante (questo mio parere personale) e quindi ri-sgratt, per il discorso che te la provano testano è inutile se non smontano l'iniettore e controllano l'isolante non serve a nulla fino a che l'olio non entra nella parte elettrica dell'iniettore funziona come sempre.
ultima cosa, mi rimane sempre il problema con l'accensione a freddo :maad:
Mastaro esagera ma alla fine ha ragione :sleep:
Alesline
02-08-2011, 11:41
Sono innamoratissimo della mia A4 ma sto prendendo in considerazione l'ipotesi di passare ad una BMW 320!!!
Holylight
04-08-2011, 13:36
In mattinata ho chiamato audi Italia e le ho chiesto delucidazioni sul caso! Mi hanno detto che il numero delle auto coinvolte non è così alto da dover ricorrere ad un richiamo ufficiale Audi! Non c'è una serie di numeri di telaio interessata e quindi dovrebbero richiamare tutte le 2.0 170cv che siano A3 A4 A5! Può succedere ma non è sicuro, cmq mi hanno detto di chiamare il mio Audi service per saperne di più con più precisione sulla mia macchina specifica!
Chiamo subito il service e mi dice che sul mio telaio non ci sono particolari e specifici richiami o controlli di qualità da parte di Audi e che sono al corrente del difetto ma capita non a tutti! È come se al mio vicino di casa prende un infarto e muore, ed io voglia fare a tutti i costi un trapianto di cuore per paura che prenda anche a me anche se di cuore non ho mai sofferto!!!
Mi ha detto che le Wolkswagen Passat sono state più colpite e in quel caso un piccolo richiamo c'è stato!!
Ed io mi sono chiesto ma il motore non è il medesimo?
Cmq mi ha detto che se la macchina va bene e non da segni di problemi visibili di stare tranquillo, ed al prossimo tagliando a settembre mi farà una diagnosi accurata e proverà lui di persona la macchina!!!
Questo è quanto è venuto fuori dalla mia mattinata agitata per questa cosa!!!
Il problema è che la macchina NON DA segni di squilibrio fino a quando non si accende la virgola e ti si pianta!!!! La puoi provare anche per giorni, ma non sentirai nulla che non vada.
Quando ho rotto il primo iniettore e ho trovato il post c'era scritto che sicuramente mi si sarebbero rotti anche gli altri... beh, 30k dopo il primo è partito anche il secondo...
Magari è "sfortuna", però il dato è questo. Sul forum c'era scritto che mi si sarebbe rotto, ed è successo! Adesso con tutti e 4 gli iniettori nuovi speriamo bene!
ferrari5005
06-08-2011, 01:23
purtroppo tutti e tutte le auto solo del gruppo vag che montano iniettori piezo sono destinate a rimanere a piedi. con i nuovi non si è risolto nulla anche i modelli T ed i modelli S si bruciano e ci si rimane a piedi. fino a che non ci scappano dei morti mi sa che non si ripara il difetto. pensate se si parte in vacanza con dei bimbi e auto piena. ti si inchioda l'auto con dsg in autostrada-galleria in sorpasso camion. be se ne esci vivo non potrai fare altro che parlare male per tutta la vita di quell'auto. siete daccordo. io credo che invece di parlane da bar raccogliere delle firme- e denunciare. io non ho quell'auto ma mi rendo conto del disagio e del pericolo che si corre a guidare quell'auto. ragazzi se si spengne l'auto su rimane senza servosterzo e senza freni, non so se mi sono spiegato bene.
come non quotarti? io sono rimasto a piedi in autostrada stavo superando una colonna di tir tutti in fila attaccati e viaggiavo a circa 130/140 e quando si è spenta in corsa non riuscivo ad entrare per colpa dei camion che non mi facevano spazio nonostante le mie 4 frecce.
fortuna che ho premuto subito la frizione, ma la macchina in 100 metri si è fermata e per fortuna sono riuscito a buttarmi sulla corsia d'emergenza..........
ma possibile che non fanno questi richiami in garanzia a tutte le a3 con questo problema? ...ok dai mi metto a ridere da solo. danno troppo grande per l'immagine AUDI
manuweb007
06-08-2011, 10:47
penso che in questo modo il danno Audi sara peggiore perchè andrà a colpire direttamente i clienti :sad:, quindi a mio avviso ne uscirebbe ancora brillante sostituendo dei pezzi difettosi che manco produce direttamente, forse sarebbe troppo normale e scontato :icon_mad:.
Sono stato in concessinaria e mi hanno detto che dal 1 giugno la loro prassi di intervento è che alla rottura di un iniettore del motore tdi 170 cv, a seconda del numero di produzione degli iniettori presenti su quel motore, vengono cambiati tutti e 4 o solo quello che ha ceduto (questo avendo fatto tagliandi regolari).
Si avvicina al modo di trattare il guasto delle officine VW con le loro passat 170 cv.
Purtroppo la cosa non è retroattiva: chi come me ha avuto già il guasto non può avere la sostituzione degli altri 3 ancora funzionanti.
per alesine.
parla con chi ha vissuto il problema e poi mi dirai se sono esagerato. mi sbaglio ragazzi. mi rivolgo a chi ha avuto il problema, magari in curva superando un camion in galleria. forse qualcuno non può raccontarlo.
non è così diffusa la rottura. per me dovrebbero dare un iniettrore o 4 iniettori di scorta insieme al ruotino, e rintegrare nel tagliando nel caso ne manca qualcuno.
alex1391
10-08-2011, 14:24
Sono stato in concessinaria e mi hanno detto che dal 1 giugno la loro prassi di intervento è che alla rottura di un iniettore del motore tdi 170 cv, a seconda del numero di produzione degli iniettori presenti su quel motore, vengono cambiati tutti e 4 o solo quello che ha ceduto (questo avendo fatto tagliandi regolari).
Si avvicina al modo di trattare il guasto delle officine VW con le loro passat 170 cv.
Purtroppo la cosa non è retroattiva: chi come me ha avuto già il guasto non può avere la sostituzione degli altri 3 ancora funzionanti.
e che palle ma perche funziona cosi, solo se hai fatto tutti i tagliandi!! se è difettoso lo è sempre! io i 2 tagliandi li ho fatti una all audi e l altro alla vw appena ho preso la macchina(usata) ma aveva gia 72000 km e doveva essere fatto entro i 55000. Sono sicuro che se mi succede non mi passano nulla in garanzia! vabbe in teoria ho quella della concessionaria da cui l ho comprata giusto?
Holylight
10-08-2011, 15:07
Alex io ho saltato il 3 tagliando della A3, l'ho fatto in un'officina di un amico, visto che l'Audi a Rimini è chiusa (resta per fortuna quella di San Marino). Però mi hanno cambiato lo stesso 3 iniettori (2 vecchi e uno rotto)... senza pagare 1 euro. Secondo me è opportuno che chi ha avuto questo problema e che nn ha avuto l'assistenza Audi si faccia sentire, magari citando i casi in cui la casa madre si è comportata in maniera impeccabile (tralasciando lo stop del motore a 130 Km/h in autostrada con bimba di 2 anni nel seggiolino... :-( )
guarda che audi vw riconosce in garanzia a vita e anche se sono stati fatti tagliandi da un generico. riconoscono che fanno c..care e li sostituiscono ma è solo un allungamento di agonia, gli iniettori ci aspettano al varco. poi è una casa di tanto di cappello, fa dei mezzi... non comment, ma per questi iniettori.......
scuba200
17-08-2011, 22:48
Km 64000 rotto 3° iniettore .... garanzia 100%
Ho telefonato all'audi italia ,ho fatto la richiesta per la sostituzione degli altri 3 in garanzia .. Mi hanno risposto che segnalavano la mia richista!!!! Il giorno dopo mi hanno chiamato dicendomi che la mia richiesta era stata accettata ...... Quindi 4 iniettori garanzia 100%.. la macchina fa 5 anni a settembre !!! Sono stati Grandi ..... molto soddisfatto .... Anche se secondo me' non doveva succedere ...
Diegocampy
17-08-2011, 23:35
l'altro giorno ai 120 km/h in autostrada in 6° marcia accelero per sorpassare e la macchina tire indietro, scalo, ma non va, si accende il simbolo con le 3 spirali arancioni che continua a lampeggiare, accosto in corsia di emergenza, mi fermo, spengo, aspeto un po' riaccendo e tutto normale... dite che mi devo preoccupare?? consigli?vado in concessionario a dirglielo e vediamo che mi dicono?
l'altro giorno ai 120 km/h in autostrada in 6° marcia accelero per sorpassare e la macchina tire indietro, scalo, ma non va, si accende il simbolo con le 3 spirali arancioni che continua a lampeggiare, accosto in corsia di emergenza, mi fermo, spengo, aspeto un po' riaccendo e tutto normale... dite che mi devo preoccupare?? consigli?vado in concessionario a dirglielo e vediamo che mi dicono?
Debimetro al 90%... Molto probabilmente è alla frutta... Prova a staccare lo spinotto e vedi se l'auto va meglio
scuba200
18-08-2011, 10:28
per me sono gli iniettori ....
manuweb007
18-08-2011, 13:11
scuba come sei messo per i tagliandi ufficiali?
scuba200
18-08-2011, 20:39
Il primo a 30000 audi , il secondo l'ho fatto io e non mi hanno fatto storie ...
blackbass
19-08-2011, 10:00
comunque è vergognoso! io ho già subito la rottura di 2 iniettori,ma per cambiare gli altri 2 restanti bisogna aspettare che se ne guasti uno! è come se una persona che ha compiuto 2 rapine non viene arrestata ma bisogna aspettare che ne compia una terza!il bello è che in germania c'e' stato il richiamo di queste auto con iniettore difettoso!
marcodf81
19-08-2011, 10:13
Alex io ho saltato il 3 tagliando della A3, l'ho fatto in un'officina di un amico, visto che l'Audi a Rimini è chiusa (resta per fortuna quella di San Marino). Però mi hanno cambiato lo stesso 3 iniettori (2 vecchi e uno rotto)... senza pagare 1 euro. Secondo me è opportuno che chi ha avuto questo problema e che nn ha avuto l'assistenza Audi si faccia sentire, magari citando i casi in cui la casa madre si è comportata in maniera impeccabile (tralasciando lo stop del motore a 130 Km/h in autostrada con bimba di 2 anni nel seggiolino... :-( )
guarda che audi vw riconosce in garanzia a vita e anche se sono stati fatti tagliandi da un generico. riconoscono che fanno c..care e li sostituiscono ma è solo un allungamento di agonia, gli iniettori ci aspettano al varco. poi è una casa di tanto di cappello, fa dei mezzi... non comment, ma per questi iniettori.......
Km 64000 rotto 3° iniettore .... garanzia 100%
Ho telefonato all'audi italia ,ho fatto la richiesta per la sostituzione degli altri 3 in garanzia .. Mi hanno risposto che segnalavano la mia richista!!!! Il giorno dopo mi hanno chiamato dicendomi che la mia richiesta era stata accettata ...... Quindi 4 iniettori garanzia 100%.. la macchina fa 5 anni a settembre !!! Sono stati Grandi ..... molto soddisfatto .... Anche se secondo me' non doveva succedere ...
comunque è vergognoso! io ho già subito la rottura di 2 iniettori,ma per cambiare gli altri 2 restanti bisogna aspettare che se ne guasti uno! è come se una persona che ha compiuto 2 rapine non viene arrestata ma bisogna aspettare che ne compia una terza!il bello è che in germania c'e' stato il richiamo di queste auto con iniettore difettoso!
Dovevi farteli cambiare tutti sennò cambiare officina e scrivere all'Audi Italia. Capisco lo sbattimento.
Diegocampy
20-08-2011, 00:20
l'altro giorno ai 120 km/h in autostrada in 6° marcia accelero per sorpassare e la macchina tire indietro, scalo, ma non va, si accende il simbolo con le 3 spirali arancioni che continua a lampeggiare, accosto in corsia di emergenza, mi fermo, spengo, aspeto un po' riaccendo e tutto normale... dite che mi devo preoccupare?? consigli?vado in concessionario a dirglielo e vediamo che mi dicono?
è la terza volta che riscrivo sto post perchè avevo problemi di connesione e allìinvio del post, spariva tutto, quindi riprovo e sintetizzo:
andato oggi in concessionaria, lìerrore era relativo alla troppa pressione della turbina, spia spenta problema sparito e morta li
per gli iniettori in caso di guasto confermano la sostituzione in garanzia.
Passo e chiudo
ciao diego sulla tua devi cambiare la capsula elettronica sopra la tubina. fai una prova scollega il tubicino della wastgate dalla valvola n75 tira indietro con la bocca e vedi se la membrana tiene se non tiene molto bene tra poco sei a piedi. se vai da un generico ti cambia tutto il turbo ma non c'è bisogno è uno sbattimento cambiare quella valvola ma è meglio che cambiare la turbina sicuro.
Diegocampy
21-08-2011, 00:20
grazie del suggerimento Mastaro, ma per me è arabo... cmq stessa cosa me l'aveva fatta appena presa 2 anni fa, poi basta. ora vedo, se la spia nn si accende più non mi preoccupo più di tanto (spero)
ilragusano
22-08-2011, 00:23
Salve , un aiutino , ex propietario A3 , nuovo propietario di una A4 b7 2.0 170cv s-line , bella è audi , mah, primo inniettore rotto 28 giorni fà, perso un giorno di lavoro , 100 € carroattrezzi, portata auto dal rivenditore ( comprata usata , quindi garanzia di 1 anno , che ovviamente dopo ho scoperto che non copre il sistema di alimentazione , quindi gli inniettori ) ,stop auto per una settimana , il rivenditore ha smontato , spedito , e fatto revisionare l'inniettore , riconsegnata con 240€ di costo .
Giorno 15 , macchina carica in partenza vacanze , tutto prenotato, spia candelette ,motore si spegne (90 in curva ) , carroattrezzi (sempre pronto) , rivenditore in ferie auto ,da una settimana indeposito in attesa che rientri ,
come mi dovrei comportare ?, diritto di recesso per un'auto pericolosa e non affidabile,? ( revisionare gli inniettori è affidabile ?) mettere l'avvocato per farmi ripagare tutti i costi (carroattrezzi , giorni di lavoro, vacanze annullate !!) , provare ad intentare causa ad Audi , ?? starmi zitto è spendere qualche altro migliaio di euro per un auto , si bella , ma che ti lascierà a piedi in qualsiasi situazione e luogo ? cambio auto fin che son in tempo ?sinceramente son deluso e amareggiato da audi ...
Holylight
22-08-2011, 13:56
Ragusano ma il rivenditore è Audi Ufficiale? Se si, digli di fare richiesta per la sostituzione degli iniettori, visto che nelle ultime pagine potrai leggere che sia a me che a Scuba hanno fatto tutto in garanzia... se non è Audi, vai nell'Audi center più vicino e vedi il punto uno!
Per quanto riguarda giorno di lavoro e ferie.. beh li non sono un avvocato, non saprei proprio come comportarmi!
ilragusano
22-08-2011, 19:37
Diagnosi , inniettore n°2 rotto , smontato e mandato a revisionare , no , purtroppo non è un rivenditore ufficiale audi, per il momento si revisionano , ma appena rientro , volevo fare un salto in Audi center per capire un pò .. ma credo ci sia poco da capire.. ( in germania credo abbiano richiamato tutte le auto per la sostituzione in garanzia ).
Grazie
manuweb007
22-08-2011, 22:13
ragusa ma se andavi in audi probabilmente ti passavano tutto al 100%, ormai è stato riconosciuto come difetto.
danno garanzia a vita e quando si rompe un iniettore li sostituiscono tutti e 4. è un problema riconosciuto e vw se ne fa carico. 100% manodopera e 100% ricambi on spendi nulla e se hai i tagliandi tutti registrati e ti hanno rinnovato il servizio mobilità non paghi nemmeno il carro attrezzi.
Dovete darmi il benvenuto?? :(
A3 2.0 170CV
Tangenziale di Milano - In 4 si è accesa la spia di preicandescenza (lampeggiante) la macchina non superava i 2000 giri...spento e riacceso motore tutto ok..sintomo di una rottura iniettori vicina?
Grazie
manuweb007
31-08-2011, 09:15
credo di no armauz, se era l'iniettore l'auto si spegneva poi in alcuni casi riparte, la tua è andata in autoprotezione tagliando solamente il numero di giri, passa comunque da un meccanico.
Diegocampy
31-08-2011, 12:16
Dovete darmi il benvenuto?? :(
A3 2.0 170CV
Tangenziale di Milano - In 4 si è accesa la spia di preicandescenza (lampeggiante) la macchina non superava i 2000 giri...spento e riacceso motore tutto ok..sintomo di una rottura iniettori vicina?
Grazie
ti do io il benvenuto, leggi 3-4 post più in su, io ho postatocosami succedeva e mastaro la sua risposta sul problema. Sembra sia da cambiare la capsula elettronica sopra la tubina. a me non l'ha più fatto e non ho ancora sostituito nulla.
prima o poi rimarrete tutti a piedi garantito al 100%. non ci sono dubbi, detto questo viaggiate con il terrore, non solo di rimanere a piedi ma come detto e ridetto che on vi si spenga l'auto in colonna a 130 Km/h.
manuweb007
02-09-2011, 11:19
Mastaro grazie abbiamo capito!
come se non fossimo già abbastanza terrorizzati, se potessi li cambierei tutti in una botta a mie spese e ugualmente cambierei macchina, ma se Audi non fà un richiamo ufficiale e sostituisce preventivamente... un passo lo hanno fatto con la sostituzione in garanzia (anche se tardiva) ma rimane un palliativo e non la soluzione vera e propria. :angry4:
al momento l'unica soluzione è una sana grattata di pxxxe giornaliera
alex1391
02-09-2011, 15:50
Ragazzi non ci sto a capi piu nulla sono alla soglia dei 75000!!! li sostituiscono loro?? è un difetto!!!?? o ci devono ancora spellare vivi??
no se se ne brucia uno e vai in audi li cambiano tutti e 4 anche se la macchina e fuori garanzia e non ha mai fatto un tagliando in audi. questo vale anche per vw. ma anche i nuovi saltano, con mena frequeza perchè fatti meglio ma saltano. l'acqua consuma i sassi. pensate a dare piccole martellate su un vetro 3000 volte al minuto. il vetro non si rompe subito ma piano piano, prima si consuma e poi si romperà. puoi fare un cristallo + duro ma piano piano,,,,,,,,,, è il sistema che è sbagliato e li devono intervenire, se salta un iniettore l'auto deve andare a 3 cilindri no spegnersi di botto. e non ci sono storie se ci sono possibilità minime che anche i nuovi si possano bruciare e non risolvi, basta, mi cambi l'auto se l'impianto non è fatto bene e non si può aggiornare. a me non mi interessa la mia panda va e credo che non ci sia un motore audi in grado di competere con il fire della fiat, ma queste cose mi fanno arrabbiare, quando avete comperato l'auto nessuno vi ha detto o prendi l'auto ma attenzione che se ti si brucia un iniettore rimani a piedi e non è una casualità, succede spesso, io non l'avrei presa. santa tata indica il venditore ti dice costa poco ma attenzione a benzina ogni 10.000 km devi registrare le valvole a metano meglio ogni 7.000.li scegli. prendiamo un audi frutto di esperienza-eleganza-affidabilita-tecnica. è questo è quello che dovrebbe ricevere un cliente, mi sbaglio.
tdi170cv
05-09-2011, 02:53
Be che dire... era un po che mancavo da questo forum e ho letto parte dei post che tutti voi avete scritto... Devo dire che, come avevamo previsto io e altri utenti, il difetto si sta allargando a macchia d'olio e piano piano interessa tutte le 2.0 TDI 170 cv... Se penso che nell'agosto 2009 ero stato uno dei primi in Italia a rompere (e a pagare) e che il difetto era palesemente negato da Audi Italia... In totale ho cambiato 4 iniettori interamente a mie spese per un costo complessivo di oltre 3.000 euro. Ora la macchina ha percorso 191.000 km e sembra che vada bene (sgrat sgrat)... Dopo l'ultima sostituzione a 150.000 km non ci sono più stati problemi... Il primo iniettore sostituito ha ormai 70.000 km... Spero che continui così. L'A3 2.0 TDI 170 cv è una grande auto. Se pensate che a parte il problema agli iniettori (tutti e 4) e il cambio di olio, filtri, dischi e pastiglie dei freni non ho mai sostituito altro si può dire della qualità presente. Certo se fosse stata prestata più attenzione anche con gli iniettori sarebbe veramente perfetto. In bocca al lupo a tutti (anche a me... spero che non si rompano di nuovo... sgrat sgrat)
ciao a tutti. riporto la mia disavventura per gli inettori..
premessa: ho un A3 sportback tdi 2.0 170 cv con 113.000 km acquistata nel 2007
h 2:50 del mattino, viaggiavamo in autostrada in terza corsia quando all'improvviso la macchina perde di colpo potenza e si accende la spia di preincandescenza.. facciamo appena in tempo a metterci in corsia di emergenza che la macchina si spegne... panico totale! la macchina non si accende più, e per farla arrivare nella piazzola di sosta dobbiamo spingerla!!!!
chiamiamo il servizio assistenza Audi e dopo 1h e un quarto di attesa si presenta il carro attrezzi dell'Aci. ovviamente il tutto è successo di sabato, quindi tutte le officine sono chiuse.
lontani 500km da casa, il giorno dopo prendiamo il treno per rientrare e lasciamo l'auto nel deposito Aci.
il lunedì mattina la macchina viene caricata e trasportata all'officina designata per la riparazione, e scopriamo che l'iniettore n°3 era partito.
il capo officina conosce il problema, e ci dice che chiederà ad Audi di cambiarli tutti e quattro in garanzia..(per far questo ha verificato che tutti i tagliandi erano stati fatti in officine autorizzate Audi)
hanno impiegato un giorno per dare l'autorizzazione, un giorno per ordinare i pezzi, e un giorno per montarli.
alla fine il venerdì successivo riprendiamo il treno, arriviamo all'officina e ritroviamo la ns auto riparata, oltre al conto che si accollerà Audi:
€ 2.136,00 per manodopera e materiale.
nonostante il pericolo incidente, e la settimana senza auto, alla fine ci è andata bene... adesso c'è da sperare che non accada più una cosa del genere.
forse quando qualcuno farà un incidente per questo problema, Autogerma deciderà di fare un richiamo ufficiale.
spero che no ci siano casi ma secondo me c'è qualcuno che no lo può raccontare. nn so se mi sono spiegato bene. è da un pò che non rileggevo questo post, ed ogni volta mi si fredda il sangue.
TTerribile
31-10-2011, 16:54
...ragazzi siccome sto valutando l'acquisto di una a3 tdi 170cv del 2006 con 128.000km voi dite che potrebbe aver già subito la sostituzione visti i km oppure c'è ancora il rischio che non siano stati mai sostituiti e ora potrebbero rompersi?
Sinceramente la cosa mi turba per l'acquisto...
sono rimasto fermo senza il minimo preavviso a duecento km da casa di notte per un iniettore ma se cambio questo gli altri tre che fanno?
EPROM1982
06-11-2011, 00:14
Ho letto in giro sul forum che a qualcuno gli è stata fatta la sostituzione degli iniettori a costo zero..
sono stato all audi dopo aver chiesto la riparazione in garanzia ho atteso la risposta un giorno , per fortuna tutto in garanzia ' solo il pagamento di un tagliando da fare in anticipo di 15000km;
tterribile ormai lo sai vaiin audi gli dici che sei rimasto a piedi e d'ufficio ti cambiano gli iniettori. i nuovissimi sembra vadino bene, abbiamo una macchina teste ed ora a percorso 190.000 km con gli iniettori nuovi l'impedenza è rimasta come se fossero nuovi, speriamo bene......... RICHIAMATELE TUTTE........ mercedes lo ha fatto con la classe A che si ribaltava.
Ma questo problema si può presentare anche sui vecchi BKD come il mio?Non so se centra ma ultimamente è un pò scorbutica alle partenze da freddo e anche quando l'accendo magari per spostarla senza fare strada, quando la riaccendo fa fatica a partire e fuma....non sarà qualche iniettore che comincia a partire???146.000 km....
tterribile ormai lo sai vaiin audi gli dici che sei rimasto a piedi e d'ufficio ti cambiano gli iniettori. i nuovissimi sembra vadino bene, abbiamo una macchina teste ed ora a percorso 190.000 km con gli iniettori nuovi l'impedenza è rimasta come se fossero nuovi, speriamo bene......... RICHIAMATELE TUTTE........ mercedes lo ha fatto con la classe A che si ribaltava.
Ciao Mastaro, ma sulla mia che è immatricolata 2009 8k sempre 170cv ho gli iniettori "vecchi" o quelli nuovi? Ora ho 60.000 km è meglio quindi cambiarla prima di qualche rottura? Eventualmente me la farebbero in garanzia? (tagliandata audi).
Grazie anticipatamente
Ciao Mastaro, ma sulla mia che è immatricolata 2009 8k sempre 170cv ho gli iniettori "vecchi" o quelli nuovi? Ora ho 60.000 km è meglio quindi cambiarla prima di qualche rottura? Eventualmente me la farebbero in garanzia? (tagliandata audi).
Grazie anticipatamente
non avendo fatto un richiamo ufficiale la vedo dura che li sostituiscano prima della rottura, però nello sfortunato caso che questo accada la riparazione, se l'auto è sempre stata seguita da officine audi, viene eseguita in correntezza, cioè gratis...
EPROM1982
21-11-2011, 12:35
Ciao Mastaro, ma sulla mia che è immatricolata 2009 8k sempre 170cv ho gli iniettori "vecchi" o quelli nuovi? Ora ho 60.000 km è meglio quindi cambiarla prima di qualche rottura? Eventualmente me la farebbero in garanzia? (tagliandata audi).
Grazie anticipatamente
Credo che questo era un problema frequente sui vecchi motori da 170 cv.. Non credo che la tua auto essendo del 2009 potrebbe avere di questi problemi :smile:
ferrari5005
21-11-2011, 22:41
la 2009 non monta iniettori pompa, ma common rail! ...e quindi sono tutto un altro sistema. e non hanno questo problema.
rapacione
22-11-2011, 14:26
tterribile ormai lo sai vaiin audi gli dici che sei rimasto a piedi e d'ufficio ti cambiano gli iniettori. i nuovissimi sembra vadino bene, abbiamo una macchina teste ed ora a percorso 190.000 km con gli iniettori nuovi l'impedenza è rimasta come se fossero nuovi, speriamo bene......... RICHIAMATELE TUTTE........ mercedes lo ha fatto con la classe A che si ribaltava.
ciao mastaro, ma per nuovissimi quali intendi ..... attualmente ci sono i 03g130073tx vi è in commercio un nuovo codice di ultimissimo aggiornamento ???
ciao ragazzi volevo farvi una domanda, per le 2.0 tdi da 140 cv invece, tutte quelle tra 2005 a inizio 2007 hanno il problema delle testate difettate? o parte?grazie
Raga, un mesetto fa rottura del quarto iniettore,macchina portata all'audi,sostituzione di 4 iniettori con cablaggio e bulloneria per un totale di 4200€ mano d'opera inclusa........ Tutto passato dalla garanzia,ho dovuto solo pagare un tagliando e la diagnosi,spettacolo,meno maleeeee!!! Ora la macchina va alla grande,molto molto meglio di prima e consuma anche meno!!!!!
rapacione
27-11-2011, 14:07
Raga, un mesetto fa rottura del quarto iniettore,macchina portata all'audi,sostituzione di 4 iniettori con cablaggio e bulloneria per un totale di 4200€ mano d'opera inclusa........ Tutto passato dalla garanzia,ho dovuto solo pagare un tagliando e la diagnosi,spettacolo,meno maleeeee!!! Ora la macchina va alla grande,molto molto meglio di prima e consuma anche meno!!!!!
la tua macchina sempre tagliandata audi ?
la tua macchina sempre tagliandata audi ?
Si si,sempre tagliandata Audi per fortuna!!!
SeiperQuattro
11-12-2011, 23:51
Raga, un mesetto fa rottura del quarto iniettore,macchina portata all'audi,sostituzione di 4 iniettori con cablaggio e bulloneria per un totale di 4200€ mano d'opera inclusa........ Tutto passato dalla garanzia,ho dovuto solo pagare un tagliando e la diagnosi,spettacolo,meno maleeeee!!! Ora la macchina va alla grande,molto molto meglio di prima e consuma anche meno!!!!!
E' vero che c'è la garanzia (per chi ha la fortuna di subire queste cose entro i primi due anni), ma rotture simili su auto così costose e 'blasonate' sono inaccettabili. Le 'volgari' Fiat, sotto questo aspetto, sono mille volte più affidabili, e le varie coreane, che danno 5 o 7 anni di garanzia invece del minimo legale, sono molto più serie.
Scritto da possessore di motore 2.5. V6 Tdi che ha appena subito il 'classico' guasto da usura degli assi a camme.
E' vero che c'è la garanzia (per chi ha la fortuna di subire queste cose entro i primi due anni), ma rotture simili su auto così costose e 'blasonate' sono inaccettabili. Le 'volgari' Fiat, sotto questo aspetto, sono mille volte più affidabili, e le varie coreane, che danno 5 o 7 anni di garanzia invece del minimo legale, sono molto più serie.
Scritto da possessore di motore 2.5. V6 Tdi che ha appena subito il 'classico' guasto da usura degli assi a camme.
Purtroppo nessun motore, anche il più blasonato, è esente da guasti, poi ci sono alcuni gruppi motore riusciti meno bene, purtroppo il V6 2.5 tdi è indubbiamente tra quelli, tra camme, pompa rotativa del gasolio e costo della sostituzione cinghia quel motore è si un gioiellino, ma di cristallo (e parlo per esperienza).
Però non credere, ogni casa sforna motori con difetti congeniti, fiat e coreane comprese (ricordo ancora il 1.4 benzina 12v fiat, un catorcio vero)...diciamo che audi, bmw e mercedes con quello che costano ci si augura che vengano più facilmente incontro al cliente in caso di guasti fuori garanzia...
SeiperQuattro
12-12-2011, 18:43
Però non credere, ogni casa sforna motori con difetti congeniti, fiat e coreane comprese (ricordo ancora il 1.4 benzina 12v fiat, un catorcio vero)...diciamo che audi, bmw e mercedes con quello che costano ci si augura che vengano più facilmente incontro al cliente in caso di guasti fuori garanzia...
Guarda, è pure vero che "chi è senza peccato etc.etc.....", ma qua mi pare che quanto ad incidenza statistica di errori di progetto rapportati all'intera produzione, Audi sia davvero "all'avanguardia" (e non della tecnica.....).
Tra 2.5 Tdi e 2.0 Tdi (che sono stati rispettivamente gli assi portanti della produzione motoristica Audi dello scorso e del presente decennio) i malcapitati possessori stanno davvero ben messi, come dimostra il fatto che questo topic è arrivato alla bellezza di 61 pagine.....
Della Fiat tu citi il 1.4 12v, ma sul medio-alto di gamma non mi pare di aver mai sentito di un 1.9 o di un 2.4 Jtd affetti da problemi così gravi come quelli dei motori Audi (un mio amico con una 166 2.4 Jtd 5 cilindri ci ha fatto la bellezza di 550.000 km senza mai aprire il motore.....).
A conti fatti non posso non pentirmi di aver lasciato una 'plebea' 156 Jtd 1.9 che a 200.000 km non mi aveva mai dato il benchè minimo problema di motore, per passare alla 'blasonata' Audi..... un 'blasone' che, come giustamente tu dici, è di cristallo.
Ah dimenticavo...... non so di Bmw e Mercedes, ma per quanto riguarda Audi, se aspettiamo che ti vengano incontro pur in presenza di difetti che sono notoriamente dipendenti da una LORO cattiva progettazione, stiamo belli freschi....... come ho già ricordato nel mio precedente intervento, è già di per sè vergognoso che una casa che si fa pagare i suoi prodotti a peso d'oro si limiti a garantirli non un giorno di più del minimo legale.
Io capisco perfettamente il tuo risentimento per quanto ti è capitato con audi e hai ragione, dico solo che essendo un marchio da cui ci si aspetta la perfezione va da sè che ogni difetto è insopportabile mentre sui guai di altre case ci si passa sopra, io ho avuto fiat, lancia, vw e audi e le ho messe in ordine di qualità del prodotto, almeno per la mia esperienza, poi però conosco abbastanza bene l'universo motoristico VW-audi ma molto meno quello del nostro costruttore nazionale, non so se i jtd sono così affidabili come non conosco i benzina fiat, di certo il jtd 105cv che provai sulla lybra rispetto al 1.9 110cv della vw faceva pietà come erogazione e spinta, poi magari era il motore più longevo del mondo (io comunque mi sono accontentato di fare 250mila km con il 1900 tdi 110cv della passat e venderla perfetta senza cambiare un solo particolare del motore se non il compressore del clima...).
Di certo nell'universo VW audi c'è il problema iniettori di questo post, quello delle testate del 2.0 tdi, la fragilità del 2.5 v6 e aggiungiamo anche le grane del 1.4 biturbo da 160cv della golf, che guardacaso non fanno più, ma come contraltare ci sono esempi di perfezione che hanno fatto la fortuna del marchio tedesco, in primis il 1900 tdi a iniezione diretta, fatto quando tutti gli altri producevano trattori agricoli a precamera...questo solo per dire che ovunque guardi c'é sempre il buono e il cattivo...scusate l'OT
azzo io no so quale lavoro fai. ti dico che i motori giapponesi davero no hanno il minimo problema di nulla. noi essendo anche mazda entrano auto con 300.000km al cliente podo ordine di lavoro ha qualche problema sulla auto....s cena muta. ma non solo per i motori sono 2 anni che lavoro in concesionaria no ho mai mai cambiato un alzavetro,mai una lampada allo xeno. consigliano sostituzione particolato a 350.000 Km. il motore 3.0tdi che monta la tua auto è un fiat e non lo sapevi. i veri motori vw a parte il 1.9 tanto di cappello e non c'e ne per nessuno gli altri sono sotto ma di molto sotto la media. il 1.4 tsi nn sta in piedi e se trovi un'auto che vada bene con oltre 35000Km è uno sputo sull'oceano, il 1.2 trecilindri i vecchi bbm facevano 70.000Km i bzg-cgpa ne fanno 50.000. il 1.4 lo fanno eccome. ma io sono contento così a parte il 2.0 che si spegne di botto. altrimenti sarei senza lavoro e come me tanti altri.
Io faccio un lavoro che nulla c'entra con la mia passione per le auto, perché scusa?
Comunque sia non debito dell'affidabilità giapponese, la conosco benissimo avendo in casa una yaris da 10 anni (giapponese vera, fatta in giappone non in Francia come ora, un mio amico che le vendeva diceva che riconosceva una dall'altra a occhi chiusi chiudendo uno sportello).
il motore 3.0tdi che monta la tua auto è un fiat e non lo sapevi
Io so invece che non è vero, lo hai già detto altre volte e altre volte ti sono state chieste spiegazioni proprio qui sul forum ma non mi pare siamo mai state date.
Il v6 3.0 tdi non è per niente di origine fiat, la cosa fa sorridere non perché ci sarebbe qualcosa di cui vergognarsi (fiat i motori li sa fare eccome) ma perché il gruppo VW-audi e fiat non hanno mai avuto collaborazioni in nulla...se invece parli del sistema common rail allora diciamo che tutti i diesel sono di origine fiat, che con grande lungimiranza ha vanduto tutto il sistema a bosch...
riprendo una dissertazione di chi ne sa molto più di me sui motori audi e chiudo l'OT: il 3.0 v6 TDI deriva dal 3.3 v8 TDI montato negli anni 2000 sulla A8, primo common rail audi, ha il monoblocco in ghisa grigia grafitica vermiculare che conferisce robustezza e leggerezza, ha la catena di distrubuzione ivece di una cinghia e iniettori piezoelettrici.
Come sapete tutti il 3.0 tdi v6 viene prodotto in molte varianti, in ultimo persino biturbo sulla A6, portando la potenza a 313cv; ha anche il primato, forse poco invidiabile ma comunque indicativo della bontà del progetto, di essere il primo diesel a finire nel cofano di una porsche, col cayenne. a questo punto bisognerà comunicare a tutti gli emuli del Ranzani che il cayenne monta un motore FIAT!
Mastaro una cortesia, senza offesa ma alcune parti del tuo messaggio non sono comprensibili, almeno a me, per cui la prossima volta dai una rilettura se non ti spiace.
SeiperQuattro
13-12-2011, 15:26
Il v6 3.0 tdi non è per niente di origine fiat, la cosa fa sorridere non perché ci sarebbe qualcosa di cui vergognarsi (fiat i motori li sa fare eccome)
Quoto. Mai sentito dire di motori Fiat che bruciano gli iniettori come fossero candelette o che consumano gli assi a camme come fossero pastiglie dei freni.
Sulle auto Fiat si può dire di tutto come qualità dei materiali, finiture, assemblaggi, ma quanto ad affidabilità dei motori mi sa che Audi deve ancora studiare parecchio per eguagliarle.
Peccato perchè col 1.9 Tdi Audi sembrava esserci riuscita, ma poi forse ha perso il quadernetto su cui si era appuntata come aveva fatto, e i risultati li conosciamo.
http://www.greencarcongress.com/2010/10/vmmotori-20101009.html
per essere + chiari i v6 tdi circolanti sono di derivazione VM dove la fiat ha acquistato il 50%.non esiste una collaborazione diretta . il 3.0 v6 tdi e un gran motore oltre al 1.9 tdi e anche il 1.4 tdi. il resto....... siamo in un forum e ognuno dice la sua.ripeto sono contento che si rompono.
SeiperQuattro
14-12-2011, 01:10
http://www.greencarcongress.com/2010/10/vmmotori-20101009.html
per essere + chiari i v6 tdi circolanti sono di derivazione VM dove la fiat ha acquistato il 50%.non esiste una collaborazione diretta . il 3.0 v6 tdi e un gran motore oltre al 1.9 tdi e anche il 1.4 tdi. il resto....... siamo in un forum e ognuno dice la sua.ripeto sono contento che si rompono.
Bah.... se capisco ancora l'inglese io leggo solo che VM ha fatto un grosso ordine di monoblocchi alla fonderia Brasiliana Tupy per un nuovo 3.0 V6 Tdi, e che fra i clienti della suddetta fonderia c'è anche il gruppo VW-Audi. Da questo a dire che i motori Audi sono di derivazione VM solo perchè Audi e VM si servono dalla stessa fonderia ce ne corre, mi pare.
Sarebbe come dire che io e te siamo uguali solo perchè abbiamo comprato un'auto della stessa marca.
Quanto all'essere contenti che i motori si rompono perchè così i meccanici lavorano, beh....... che ti devo dire....... io mi occupo di controversie tra persone, ma non sono mai contento quando le persone litigano (anche se sono proprio le loro liti che mi fanno portare il pane a casa).
Questione di cinismo.
O di umanità.
Ciao.
Ma infatti :maad:, audi è cliente della fonderia Tupy (http://www.tupy.com.br/ingles/home/index.php) brasiliana, che gli fa verosimilmente alcuni basamenti, forse anche quelli del mio V6, e la VM ha commissionato anche lei a Tupy la fornitura del basamento del suo V6 turbodiesel, che non c'entra nulla con quello audi come volevasi dimostrare; si vede che alla tupy sono bravini, un pò come la bosch che fa una buona parte delle pompe common rail, ma se la bosch fosse della TATA diresti che tutti i motori diesel common rail derivano dai motori TATA? :wacko:
Che ognuno abbia le sue opinioni è sacrosanto ma in questo caso è stata affermata una cosa non vera, un forum serve anche a chiarirsi le idee, credo che ora anche Mastaro le abbia più chiare: il v6 3.0 TDI audi-VW non c'entra nulla con la fiat, come tutti gli altri V6 che circolano, (se non che il basamento potrebbe essere stato fatto nella stessa fonderia...e probabilmente anchele materie prime verranno dalle stesse miniere :tongue:)
Ora torniamo a parlare solo degli iniettori e scusate tutti la divagazione, ci siamo allargati perché comunque si parlava di affidabilità.
P.S. Raffaele mi sa che facciamo la stessa professione...:biggrin:
SeiperQuattro
14-12-2011, 23:10
P.S. Raffaele mi sa che facciamo la stessa professione...:biggrin:
touchè........collega :icon_wink:
tdi170cv
03-01-2012, 20:05
Aggiornamento e novità dell'ultima ora: nel corso del mese di settembre avevo chiamato il Servizio Clienti di Audi Italia per chiedere un contributo alle spese che avevo sostenuto per la sostituzione degli iniettori alla mia A3 2.0 TDI 170 cv. Era passato un po' di tempo, non avevo più sentito niente e mi ero fatto risentire io. Mi era stato risposto che la pratica era in corso di esame da parte dei loro tecnici. La cosa è andata avanti ancora per un po con io che mi facevo sentire ogni 15-20 giorni e loro che mi rispondevano sempre la stessa cosa. Fino ad oggi quando ho ricevuto una telefonata da parte di Audi Italia che mi dice che hanno deciso di accordarmi il rimborso totale per 3 dei 4 iniettori che mi sono stati sostituiti. Il motivo è che 3 dei 4 iniettori sono stati cambiati presso una concessionaria Audi e uno (il primo) no in quanto mi trovavo lontano da casa e non sapevo che fare. Inutile dire che sono veramente contento anche perchè mi vengono restituiti più di 2000 euro. Ci vorrà ancora un po di tempo per il disbrigo delle pratiche burocratiche ma va benissimo così. Posso solo dire una cosa: Grazie Audi!!! Un bel regalo per la mia A3 che fra poco festeggia i 200.000 km (mancano poche centinaia di km), sperando che vada sempre bene.
manuweb007
14-01-2012, 19:00
ottimo tdi170 sono contento che sei riuscito a farti rimborsare, Audi continua a correggere il tiro ma non fa ancora abbastanza facendo un richiamo vero e proprio :maad:
E' successo anche a me pochi giorni fa... :(
75000 Km: Iniettore 1 - Il principale quello che da il ritmo.
Volevo chiedervi ma è così comune questa rottura? E' vero che dopo che si rompe il primo si rompono anche gli altri? Secondo Voi è un difetto di fabbrica?
manuweb007
22-01-2012, 10:26
un'altro Comasco :hello:
macasty se leggevi solo un quarto del tread ti si illuminava il mondo iniettori 170 e ti gelava il sangue nelle vene.
purtropo, rispondendoti sinteticamene, SI, sono difettati di fabbrica e la rottura è sempre in agguato sui motori 2.0 170cv iniettore pompa con iniettori Siemens, ultimamente Audi riconosce il difetto e sostituisce tutti e quattro gli iniettori facendo pagare al cliente una spesa minima.
Consiglio passa in Audi e chiedi di risolverti il problema, di chiaramente che si tratta del problema degli iniettori piezoelettrici cercando di farteli sostituire tutti in "garanzia" oppure contatta Audi Italia.
un'altro Comasco :hello:
macasty se leggevi solo un quarto del tread ti si illuminava il mondo iniettori 170 e ti gelava il sangue nelle vene.
purtropo, rispondendoti sinteticamene, SI, sono difettati di fabbrica e la rottura è sempre in agguato sui motori 2.0 170cv iniettore pompa con iniettori Siemens, ultimamente Audi riconosce il difetto e sostituisce tutti e quattro gli iniettori facendo pagare al cliente una spesa minima.
Consiglio passa in Audi e chiedi di risolverti il problema, di chiaramente che si tratta del problema degli iniettori piezoelettrici cercando di farteli sostituire tutti in "garanzia" oppure contatta Audi Italia.
Ciao Comasco! Sono contento di sapere che non sono l'unico :hello:
Ti ringrazio per la tua risposta esauriente, sono andato a leggere dove mi hai detto mi si è proprio gelato il sangue:icon_dho:
Domani come da tuo consiglio provo a chiamare Audi Italia e poi passo in concessionaria!
Speriamo che riesca a farmeli passare in "garanzia"
a4poleposition
28-01-2012, 00:07
km 76890 iniettore 1 e 2. Garanzia 100%
Il mio è stato il primo messaggio di questa discussione...
131554 km motore spento in curva. Iniettori di merda! quinto weekend rovinato dalla "avanguardia della tecnica" fan....lo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
a4poleposition
31-01-2012, 10:16
Saltati tutti e 4. Attenzione perchè nel 2009 non sostituivano ancora gli iniettori con quelli modificati.
Garanzia 100%.
Si ringraziano quei figli di p...ttana di Pole position di mestre che nonostante il tagliando effettuato non mi hanno rinnovato il servizio mobilità.
a4poleposition
16-02-2012, 14:34
Ritirata l'auto, con tutti e 4 gli iniettori nuovi...
Beh ragazzi, sembra di guidare un'altra auto... Il motore ha un tiro ecezzionale.
Allunga tutte le marce come mai successo prima.
Appena l'ho accesa in concessionaria ho sentito subito che non vibrava più al minimo e che il motore girava incredibilmente perfetto.
Per fortuna ho praticamente venduto l'auto e settimana prossima ritiro un Golf GTD dsg.
cecchino
22-03-2012, 19:15
Iniettore nuovamente rotto, passato 1 anno e 35.000 km e un'altro se ne è andato, stavolta in mezzo al semaforo piantato ad aspettare il carro attrezzi per ben 1h alle 18.00 in pieno traffico, se mi arrivano la metà delle paralisi cche mi anno mandato non finisco il mese vivo.
Concessionaria audi di PG che mi sento di ringraziare lavoro eseguito in 2 giorni scarsi 4 iniettori cambiati, l'altra volta ne avevo fottuti 2 insieme.
Va bè se non fosse per la p***a di aspettare il carro attrezzi è andato tutto bene, a me la macchina sembra uguale a prima.
manuweb007
22-03-2012, 19:25
dai nella sfortuna ora dovresti essere più "tranquillo", io pagherei perche mi succedesse domani senza creare pericoli per nessuno :cry:
enrico210
10-04-2012, 13:00
ma quelli che mettono ora al posto degli originali che saltavano sono AFFIDABILI? Cioè durano quanti km?
...Sono entrato purtroppo anch'io a far parte del club iniettori rotti A3 170cv 2007. km 103000. motore improvvisamente in panne con spia candelette lampeggiante.
inutili tentativi di riavvio...carro attrezzi e rientro a casa in tarda serata. all'indomani ,diagnosi dell'officina 2 iniettori rotti.Visitati vari forum vengo a conoscienza del problema
e decido di contattare Audi. Mi rispondono che comunque prima di pronunciarsi a riguardo devono avere l'auto in un loro centro assistenza.comprensibile !!! Allora martedi dopo
pasqua ,di nuovo carro attrezzi ed auto al cetro Audi + vicino (40km). Mi chiamano oggi confermando la rottura dei 2 iniettori e dicendomi di aver comunicato il problema alla casa
madre che entro martedi si pronuncerà al riguardo......Da martedi 3 aprile h 21.30 sto praticamente a piedi!!!!!!!!
Mimmo-Reset
13-04-2012, 22:25
.....
manuweb007
15-04-2012, 11:11
mi Spiace che ti siano successi tutti questi inconvenienti, ma sembra che hai tanti problemi tranne che il problema degli iniettori che si parla in questo tread, prova a cercare sul forum chi ha avuto di questi problemi.
La tua A3 è una iniettore pompa o una common rail?
Mimmo-Reset
15-04-2012, 13:31
.....
Mimmo-Reset
19-04-2012, 18:24
.....
Mimmo-Reset
20-04-2012, 21:56
.....
ritirata oggi dopo 17giorni.
mi hanno riconosciuto una correntezza 80% circa ,ma pretendendo un tagliando immediato a mie spese, nonostante io lo avessi eseguito
non più di 1000km fà presso un officina autorizzata. hanno sostituito però non 2 ma tutti e 4 gli iniettori il cavo e la vite.
Tagliando e sostituzione pasticche ant e post ....830 euro a mie spese...se ci mettiamo sopra i 230 euro di carroattrezzi le 50 euro di diagnosi presso altra officina
la brutta serata in panne con le 4 frecce ed i quasi 20 gg di fermo auto........Si mi poteva andar peggio è vero.....ma sinceramente per un difetto che loro conoscono
molto bene ...ma ...non lo considerano DIFETTO .....
Mimmo-Reset
21-04-2012, 22:23
.....
francesco.cortese
22-04-2012, 12:37
buongiorno, mi permetto di rendere nota la mia esperienza. Premetto che circa 20000 km fa ho sostituito la turbina alla mia A4 170 cv. Il mese scorso a circa 105000 km si è rotto l'ennesimo iniettore pompa e in Audi, questa volta in correntezza sono stati sostituiti tutti e 4 senza spendere un centesimo. Adesso ho percorso circa 3000 km con gli iniettori nuovi e posso dire quanto segue: la macchina è cambiata come la notte e il giorno i consumi sono diminuiti drasticamente, la velocità massima si è riportata a quanto dichiarato dal costruttore mentre con i vecchi iniettori ciò non accadeva mai, sarà merito dei nuovi iniettori e della turbina nuova. Le rigenerazioni sono diminuite nella frquenza e nella durata delle stesse, inoltre la vettura ha una progressione senza vuoti, anche tra un cambio marcia e l'altra. La vettura ha un tiro costante con tutte le marce. Pertanto per il momento sono pienamente soddisfatto della vettura.
Ciao a tutti, mi chiamo Samuele e sono un nuovo iscritto del club..
La mia a4 2000 tdi 170cv del 2007 mi ha lasciato a piedi la settimana scorsa, si è spenta IMPROVVISAMENTE mentre partivo da un incrocio non volendo assolutamente ripartire....
L'ho caricata sul carroattrezzi e portata all'officina audi più vicina a dove si trovava la macchina..
I sintomi (così mi ha detto il capo officina) sono quelli della rottura o guasto agli iniettori;....... HO SBIANCATO NETTAMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E così è stato,il problema era proprio dovuto all'iniettore del secondo cilindro!!!!!!!
L'officina ha mandato la richiesta alla casa madre per vedere se mi passavano la sostituzione (visto che audi ha riconosciuto il difetto di questi maledetti simens)....
Dopo qualche giorno la bella notizia finalmente, audi me li sostituisce tutti e quattro + i rispettivi cablaggi a loro spese( 3,700/3,800 euro)...
Ora la mia piccola va bene e sembra sia anche più brillante e sopratutto sembra consumare anche meno!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero non mi capiti più una cosa del genere....
manuweb007
29-04-2012, 11:54
queste sono buone notizie :smile:, rimane solo il problema pre-sostituzione e della pericolosità di queste rotture improvvise.
Le prestazioni dell auto sono esattamente come prima.forse l'unica differenza è che prima al minimo nel traffico,col piede sul freno, avvertivo un tremolio al motore che ora non avverto più.per il resto ho notato un lieve abbassamento dei consumi.
Buongiorno ,
sono proprietario dell'Audi a4 del 2007 170 cv acquistata nuova nel mese di luglio 2007 presso la concessionaria Dorigoni di Trento e sfortunatamente è già la terza volta che rimango a piedi :
1) primo problema dopo un anno dall’acquisto ho dovuto sostituire la batteria
2) secondo p. circa due anni fa stavo andando a sciare con la famiglia e sono rimasto a piedi. La spia della preincandescenza si è accesa e la macchina non è più ripartita. Mi è stato riferito che si trattava di un problema della centralina elettronica e ho pagato circa 200 euro per l’intervento in quanto erano già trascorsi due anni e la macchina era fuori garanzia.
3) 30.04.2012 è successo lo stesso problema. Mentre però la prima volta il guasto si è verificato a vettura quasi ferma, questa volta stavo uscendo dallo svincolo della superstrada Trento Bassano ed improvvisamente mi si è spenta la macchina e contemporaneamente si sono induriti sia lo sterzo che i freni. Oltre ad avere avuto il week end rovinato dall’ “avanguardia della tecnica”, ho perso due anni della mia vita e mi sono diventati bianchi quei pochi capelli castani che ancora avevo. Mi sono consultato su internet e GRAZIE alle notizie pubblicate sul Forum Audi RS club ho potuto notare che questo problema è abbastanza frequente.
Qui però non stiamo parlando di un guasto di lieve entità ma di una problematica che se si verificasse in contesti diversi da quelli sopra menzionati (autostrada trafficata in corsia di sorpasso a velocità elevata o su un curvone) potrebbe mettere in serio pericolo la vita del conducente e dei passeggeri.
08.05.2011 ho ritirato la vettura dopo aver usufruito per tutta la settimana della macchina di cortesia. Alla concessionaria Dorigoni mi hanno riferito che sono stati cambiati tutti e 4 gli iniettori e non mi è stato richiesto nessun compenso per la riparazione.
CONSIGLIO MENO PUBBLICITA’ E PIU’ AFFIDABILITA’ PRIMA CHE CI SCAPPI IL MORTO
Buongiorno,
sono proprietario AUDI A4 2007 170CV 2.0 Avant S-Line: tre volte a piedi e una ferma per 2 settimane presso autofficina AUDI.
1) Dopo 1000Km (macchina nuova!!!) ho dovuto far sostituire il cambio per difetto di sincronizzazione sulla 3 marcia grattava sempre, cambio sostituito completamente in garanzia e macchina frema 2 settimane in autofficina AUDI.
2) A 70000Km saltato il sensore su filtro FAP centralina in recovery sono per fortuna arrivato a casa ma il giorno dopo e ho dovuto farla portare in autofficina da carro attrezzi (su consiglio del operatore numero verde "servizio mobilità").
3) Luglio 11 110000Km saltato iniettore quando ero fermo in un incrocio in una strada a doppia carreggiata (immaginate il disagio!!) 1:40 per aspettare il carroatrezzi sotto il sole a soli 500m da Autofficina concessionario AUDI 830eur. di spesa.
4) Venerdì scorso ore 21:00 120000Km nel mezzo di un rettilineo a 90Km/h è saltato un secondo iniettore la macchina si è completamente spenta per fortuna che ero in un rettilineo senza traffico. Altra chiamata al carro attrezzi, questa volta per fortuna mi sono stati cambiati tutti e tre gli iniettori rimanenti completamente in garanzia.
Speriamo per altri almeno 100.000Km di non avere più inconvenienti.
salve a tutti !! sono nuovo del forum e leggendo le discussioni ho già capito che sono dentro anch'io nel girone degli iniettori difettosi avendo un A3 2.0 170cv del 2007 ,oggi sono andato in concessionaria e mi hanno confermato il difetto dicendomi che quando si rompono me li cambiano in garanzia con manodopera esclusa visto che i tagliandi non li ho fatti in audi , vi ammetto che non sono per niente tranquillo visto la pericolosità del guasto quando si verifica , ho fatto valutare la mia visto che ero già li e l'intenzione di venderla , un'altra delusione !! 8200 € mi sa che stanotte non dormo ,comunque per adesso ho 44000 km e ancora nessun problema, speriamo solo di fermarci in una strada deserta :-(
scrivete ad audi e tel a numero verde dicendo che se non ve li cambiano farete una azione legale.. ve li cambiano alla velocita' della luce. ciao
Ma ai motori del 2008 non succede? Io ho quasi 70000 km e finora non mi è mai successo nulla. Meglio che li faccio cambiare prima?
Ma ai motori del 2008 non succede? Io ho quasi 70000 km e finora non mi è mai successo nulla. Meglio che li faccio cambiare prima?
io mi sono informato per cambiarli a mie spese e il totale ha sfiorato i 4000 € !!
scrivete ad audi e tel a numero verde dicendo che se non ve li cambiano farete una azione legale.. ve li cambiano alla velocita' della luce. ciao
tu hai fatto così ?? se la cosa è documentata possiamo crederci, altrimenti no
ciao a tutti,
ho appena inoltrato in audi la mia richiesta vediamo cosa rispondono.....
vi aggiorno
ho provato anch'io , ma dubito che mi risponderanno
a4poleposition
21-05-2012, 08:33
ciao a tutti,
ho appena inoltrato in audi la mia richiesta vediamo cosa rispondono.....
vi aggiorno
Mi hanno richiamato quando ho fatto la segnalazione come voi...
Mi hanno chiamato 20 min fa…
Mi hanno detto…” siamo consapevoli del problema che affligge la sua auto ,ma non essendoci un richiamo ufficiale della casa non possono intevenire se almeno un iniettore non si è rotto”
Io di tutta risposta ho detto che avranno ancora mi notizie.....non mi sembra tanto corretto il loro atteggiamento.
Devo rischiare un incidente perché a loro parere poteri essere tra i fortunati a cui non capita la dissavventura.
hanno chiamato anche me ieri sera .. stesse identiche parole che hanno detto a te !!! molto probabilmente hanno il copione de leggere !!!
PROPOSTA PAZZA:
Che ne dite se si facesse una lettera comune ... magari attraverso qualche associazione di consumatori.... ( giusto per dare più peso alla nostra richiesta)
si potrebbe fare una "CLASS ACTION"
per esperienza personale su bmw lettera dell'avvocato con richiesta eventuali danni per difetto di fabbricazione documentato dai service audi. piu' siete e meglio e' ovviamente, ciao
PROPOSTA PAZZA:
Che ne dite se si facesse una lettera comune ... magari attraverso qualche associazione di consumatori.... ( giusto per dare più peso alla nostra richiesta)
si potrebbe fare una "CLASS ACTION"
per me si potrebbe fare!!
vediamo le adesioni.. e nel frattempo incrociamo le dita....
elenco di coloro che potrebbero aderire :
- Qasi74
- bosel
- A3 Sportback S Line 170cv
- Mimmo-Reset
- ozen74
venghino signori venghino..................
settimanalmente farò un aggiornamento della lista, vediamo se la proposta avrà un seguito.
cecchino
24-05-2012, 11:39
236.000 km seconda rottura iniettori la prima a 180.000 km a piedi in mezzo ad un semaforo nell'ora di punta.
Penso che le paralisi che mi hanno mandato mi accorcieranno la vita di 10 anni.
Carroattrezzi
Officina audi di Perugia. (l'auto l'ho presa usata ma dal quel momento è stata interamente tagliandata da mamma audi, premetto che per l'auto sono un pignolo assoluto, e i tagliandi li faccio ogni 15.000 km ed ultimamente passo in officina una volta al mese a vedere se è tutto ok)
Sostituzione a gratis di tutti gli iniettori e cavetteria
tagliando che tanto dovevo fare a mie spese tra l'altro mi han tratto proprio bene, seri professionali e gentili (pur non conoscendoli direttamente sono cliente di una loro sede distaccata)
risultato:
la macchina consuma la metà prima facevo di media i 12km/litro ora su 4.000 km che ho fatto in questi giorni la macchina fa i 15,5 km /litro
ha solo il solito difetto che mi strattona (strappa proprio) tra i 1.000 ed i 2.200 giri ma penso sia solo un problema dello stramaledetto FAP
rigenerazione velocissima da completare.
Che dire rispetto alla prima esperienza dove comunque ero stato trattato mooooltoooo bene dall'officina, oggi sono stato trattato ancora meglio.
Sono comunque molto AMAREGGIATO dai problemi di questo motore, il richiamo penso sia il minimo sindacale ed almeno ogni 80.000 km, è un problema PERICOLOSISSIMO specialmente per chi non fa superstrade ed autostrade di preferenza, pensa rimanere impiccato in un sorpasso in extraurbana in salita......
O.T.
Non me ne vogliano gli ecologisti ma il FAP che mi fa piantare la macchina per evitare di inquinare la rende: si ecologica, ma molto pericolosa (tralasciando tutte le scocciature che ha).
fine O.T.
Mimmo-Reset
24-05-2012, 19:14
.....
MI AGGIUNGO ALLA LISTA.....
Ciao A tutti,
io posseggo un audi A3 2.0 TDI 170 cv Quattro.
L'altra sera rientrando a casa sono rimasto a piedi mentre andavo, in 3 anni mai avuto un problema (136000 km ) sempre tagliandata audi.
In audi mi dicono, sono rotti tutti e 4 gli iniettori, il danno supera i 2500 euro.
Mi dicono al telefono (capo officina) che facendo un ulteriore tagliando presso di loro, passano la sostituzione dei 4 iniettori in totale garanzia, devo solo pagare 500 euro circa del tagliando .
Non mi sembra vero .... :-D
E' quello che sta succedendo a tutti quelli che sono nelle tue condizioni, diciamo che con l'obolo del tagliando ti riconoscono quello che è un difetto conclamato di questi iniettori, meglio così, peccato che si debba arrivare alla rottura per avere la sostituzione in correntezza
dovrebbero convincersi a cambiarli prima però......magari durante il tagliando programmato
s_benino
30-05-2012, 15:48
Ciao a tutti!
Io ho una b7 140cv 135k km e sono anch'io entrato nel club!!!
Per un iniettore rotto la concessionaria ufficiale Audi dove ho acquistato l'auto mi ha chiesto 1050 €!!! Non è un po' troppo? Ah dimenticavo, la mia è un usato prima scelta plus e ovviamente mi hanno detto che non me lo passano in garanzia.
Quelli di voi che hanno avuto la sostituzione in garanzia come hanno fatto? Chiedo scusa ma non ho capito bene il fatto dei tagliandi (io non ne ho ancora fatto uno perché ce l'ho da soli 5 mesi!). Grazie a tutti in anticipo!!
EPROM1982
30-05-2012, 16:00
Ciao a tutti!
Io ho una b7 140cv 135k km e sono anch'io entrato nel club!!!
Per un iniettore rotto la concessionaria ufficiale Audi dove ho acquistato l'auto mi ha chiesto 1050 €!!! Non è un po' troppo? Ah dimenticavo, la mia è un usato prima scelta plus e ovviamente mi hanno detto che non me lo passano in garanzia.
Quelli di voi che hanno avuto la sostituzione in garanzia come hanno fatto? Chiedo scusa ma non ho capito bene il fatto dei tagliandi (io non ne ho ancora fatto uno perché ce l'ho da soli 5 mesi!). Grazie a tutti in anticipo!!
La sostituzione degli iniettori in garanzia viene effettuata solo sulla motorizzazione da 170 cv..
Ma cosa copre la garanzia allora? pensavo che l'usato prima scelta plus fosse uno dei più tutelati dall'audi.
Leggi bene le condizioni di garanzia
EPROM1982
30-05-2012, 16:15
Ma cosa copre la garanzia allora? pensavo che l'usato prima scelta plus fosse uno dei più tutelati dall'audi.
Leggi bene le condizioni di garanzia
Quoto..
Anche perchè sul 170 cv effettuano la sostituzione perchè riconoscono il difetto ma soltanto quando se ne rompe almeno uno.....
s_benino
30-05-2012, 21:45
Grazie,io pensavo valesse anche per il 140 cv perchè ne parlano sull'articolo di Quattroruote sul problema iniettori...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23207-Sondaggio-rottura-iniettori-2.0-170cv/page50
Quindi non c'è niente da fare... devo spendere tutti quei soldi per un iniettore, mi sembra incredibile dopo neanche 10k km...
ma perché scusa non c'è niente da fare? hai preso l'auto usata con garanzia ufficiale audi e dopo neanche 10mila km e qualche mese devi cambiare un iniettore? va fatto in garanzia, insisti e poi nel caso rivolgiti a un legale...
EPROM1982
31-05-2012, 09:58
ma perché scusa non c'è niente da fare? hai preso l'auto usata con garanzia ufficiale audi e dopo neanche 10mila km e qualche mese devi cambiare un iniettore? va fatto in garanzia, insisti e poi nel caso rivolgiti a un legale...
Quoto!!!!
ragazzi leggendo il post ho notato che questo difetto lo manifestano i motori prodotti fino al 2007. Nel 2008 è possibile che hanno montato iniettori non difettosi tx?
ragazzi leggendo il post ho notato che questo difetto lo manifestano i motori prodotti fino al 2007. Nel 2008 è possibile che hanno montato iniettori non difettosi tx?
nel 2008 hanno sostituito il motore iniettore pompa con il common rail, non soggetto ovvimente a questo tipo di problema.
Secondo me nel 2008 in audi non erano nemmeno consci della diffusione di questo problema
nel 2008 hanno sostituito il motore iniettore pompa con il common rail, non soggetto ovvimente a questo tipo di problema.
Secondo me nel 2008 in audi non erano nemmeno consci della diffusione di questo problema
La mia è iniettore pompa
Mimmo-Reset
13-06-2012, 12:39
.....
Diegocampy
19-06-2012, 00:28
ieri per la 3° volta la mia A3 170cv in accelerazione entrando in A4 dopo uno svincolo, ai 110km/h in 3° si è piantata senza più aumentare e in qualsiasi marcia non superava i 110 con la lucetta della spirale arancio che lampeggiava. Fermato, spento il motore, riacceso, e come per magia, come nuova. é la terza volta in 3 anni che me lo fa ma non mi hanno mai dato una risposta in merito e qualcuno mi ha detto che gli iniettori non dovrebbero centrare, non so se tornare ancora in Audi per farla guardare, ma ora la garanzia dei 4 anni è finita :-(
110 Km/h in terza in accellerazione vuole dire che stavi spremendo un pò il motore, la centralina è andata in protezione, bisognerebbe leggere in memoria quale guasto ha dato ma di solito se fa così è un problema della geometria variabile del turbo, qualche incrostazione e le palette rimangono un pò bloccate, la centralina legge un picco di pressione e stacca la sovralimentazione.
Nulla di grave, magari fare qualche pieno di gasolio speciale può aiutare, altrimenti devi far pulire la geometria del turbo (se il problema è quello ovviamente).
Diegocampy
19-06-2012, 22:23
Grazie Azzo, i miei dati 110 in terza forse non sono giusti , li ho ipotizzati ma non ero di sicuro in zona rossa. A dire il vero non ricordo neanche se rerza o quarta, cmq grazie della dritta.
Il mio spremere il motore stava a significare che comunque eri in piena accellerazione ed è proprio in questi frangenti che facilmente si manifesta il problema delle palette del turbo bloccate, a me successe una volta con il vecchio 1.9 tdi 110 cv in quinta dopo qualche minuto a tavoletta, ero in Germania ovviamente e volevo vedere la velocità massima della mia amata passat :-); però per sapere con certezza cosa è successo devi attaccare l'auto alla diagnosi
matteA4170tdi
10-08-2012, 16:04
ciao, sono nuovo del forum e volevo raccontarvi cosa mi è successo. Premetto che possiedo una A4 tdi 170 cv del 2007 con 1120.000 circa, una settimana fa in autostrada a 130 Km orari in 6, il motore si è spento con l'accensione delle spie dell' esp e della serpentina arancione (passatemi il termine). A fatica raggiungo una piazzola di sosta dove la macchina non ne vuole più sapere. Dopo 10 minuti come per magia le spie spariscono e la macchina riparte come se nulla fosse. Riparto e ovvimanete procedo con prudenza e torno a casa. Vado in officina dove mi dicono che essendo ripartita dovrebbe bastare sostituire il cablaggio degli iniettori. E così prendo appuntamento. Dopo 3 giorni accendo la macchina e fa un romore strano e vibra parecchio allora la rimetto in garage lasciandola ferma fino alla sostituzione cablaggio. Bè ora non parte più e dopo averla portata in officina col carro sto attendendo il preventivo per la sostituzione iniettori. Quello rotto è solo uno ma aspetto il preventivo per valutare se cambiarli tutti 4 per non avere altre scocciature per molto tempo. in ogni caso sono in ansia e non so cosa fare!! ciao e grazie
e cosa vuoi dopo 1120000 km? scherzo ovviamente meno male che non ti è successo nulla
Carletto1973
10-08-2012, 16:23
Io ho la macchina uguale alla tua (la mia è + bella) :shifty: Quando si sono rotti gli iniettori all'Audi me li hanno cambiati. Gratis. Compreso il cablaggio. Forse è meglio che chiami in Audi.
matteA4170tdi
10-08-2012, 16:34
si infatti spendo che ad altri è capitato a 80 mila i miei 112 non sono pochi... ero a conoscenza del problema di questo motore e speravo non capitasse anche a me... invece eccolo. comunque si perfortuna non è succeso nulla a parte un bello spavento. ero in corsia di sorpasso bello tranquillo e trovarsi senza motore e doversi "guadagnare" la corsia di destra in mezzo ai tir che strombazzano e io con le 4 frecce a 40 all'ora per raggiungere la piazzola... non mi sono divertito. La cosa che da una parte mi solleva ma mi fa anche incavolare e' che molto spesso la macchina la usa la mia compagna e "son contento" sia capiatato a me altrimenti poverella si sarebbe presa un colpetto di paura. Va bè ora stiamo a sentire cosa mi dicono... ciao
---------- Post added at 16.32.42 ---------- Previous post was at 16.27.53 ----------
l'officina al quale l'ho portata non è audi ma è autorizzta audi. Lui ha chiamato in audi con me presente e dato che oggi è venerdì e la prossima settimana non ho capito se chiudono o cosa sta di fatto che una risposta certa la sto ancora spettando. comuqnue entro sera mi dicono qualcosa... carletto1973 la mia è quattro con pacc. Sline ecc... ih hi... la mia è più bella! ciao
---------- Post added at 16.34.53 ---------- Previous post was at 16.32.42 ----------
comunque sono 112 mila e non 1120000... ovviamente ho messo un 0 di troppo... altrimenti troppo bello!
eccoci qua di nuovo: l'altro giorno mi è partito il secondo iniettore a 85000 km (il primo a 55000). Direi FINALMENTE si è rotto! Così questa spada di damocle verrà eliminata. Intervento verrà eseguito in correntezza, senza spese da parte mia, sostituendo tutti e 3 i vecchi iniettori.
Guardate, non vedevo l'ora si spaccasse...
per la cronaca, ero in autostrada quando motore improvvisamente down, spia accesa. ok è il fottutissimo iniettore, mi dico. Accosto. per curiosità provo a riaccendere e riparte. provo a partire, faccio 20 metri e di nuovo si spegne. Aspetto 5 minuti, intanto cerco numeri della mobilità audi ecc.., e prima di chiamare riprovo di nuovo. E... va in moto, provo a partire e la macchina va. riesco addirittura ad arrivare a casa della morosa dove parcheggio. il giorno dopo però non ne ha voluto sapere di partire.Chiamo la mobilità audi, carroatrezzi, officina. oggi la diagnosi dell'iniettore, macchina pronta giovedì.
Diegocampy
14-08-2012, 17:08
Forse benvenuto nel club.... auto ferma Si è spenta in corsa E adesso aspetto il carro attrezzi :-(
Consigli su cosa dire all'Audi? Che so di sta storia degli iniettori e che voglio la sostituzione in garanzia?
Ciao
Mimmo-Reset
14-08-2012, 17:27
.....
Diegocampy
14-08-2012, 18:57
Grazie Mimmo, sapevo dell'articolo della Passat e ho sempre seguito questo topic. Sono appena tornato adesso dal concessionario dove avevo fatto gli ultimi tagliandi e che già avevo fatto presente la storia degli iniettori quando ero andato l'ultima volta con un problema che pareva essere la turbina sporca. Ora dal primo controllo in presa diagnosi pare sia un iniettore, mi faranno sapere qualcosa giovedì, poi vedremo, in questo topic c'+è gente che ha dovuto pagarseli, gente che gliene hanno sostituito solo uno, e gente a cui gli hanno sostituiti tutti e quattro. Funziona un po' all'italiana insomma... dovrò fare l'incazzato e vedremo come andrà, speriamo bene, sgratt sgratt.
sinceramente se la vettura é fuori garanzia, non credo proprio che ti pagano qualcosa, d'altronde sono componenti soggetti ad usura e guasti come qualsiasi altra cosa, se poi il garage dove porti la vettura a riparare, vuole venirti incontro a sue spese é benissimo libero di farlo, se no sta al cliente pagare (so che é una bella botta, ma é così)
per curiosità la vettura che anno é? quanti km ha?
se la garanzia é scaduta da qualche mese (o qualche migliaio di km) dovrebbero venirti incontro con le spese (dalle ultime direttive audi, sempre che hai fatto i tagliandi regolari in centri autorizzati)
Diegocampy
14-08-2012, 19:46
Io sapevo che anche se fuori garanzia rispondevano se hai sempre fatto tagliandi in Audi, come infatti ho fatto. 2007 88000km cmq.
non avendo ancora passato i 100k km e se hai sempre fatto tagliandi audi, dovrebbero almeno contribuire in parte alla spesa (il conce dovrebbe presentare una richiesta di correntezza all'audi e poi loro in base all'anno veicolo e km calcolano e rispondono cosa pagano)
Io sapevo che anche se fuori garanzia rispondevano se hai sempre fatto tagliandi in Audi, come infatti ho fatto. 2007 88000km cmq.
infatti. se hai fatto tagliandi regolari per tempi e chilometraggi gli iniettori li passano in correntezza, è una procedura interna delle concessionarie audi. A me hanno fatto così sia 1 anno fa con 55000 km, sia oggi con 85000 km. la macchina è del dic 2007.
la differenza è che mentre un anno fa sostituivano solo l'iniettore guasto, ora li sostituiscono tutti (dopo avere controllato che il numero di serie di ognuno appartenga ad una partita incriminata...cioè quasi sicuramente sopratutto se la macchina è del 2007).
quindi una volta che verificano che è l'iniettore la causa del guasto, te li sostituiscono tutti e 4 gratis.
Se non lo fanno, chiedi spiegazioni e poi chiama audi italia.
Con 4 iniettori nuovi la macchina è come nuova...o quasi...
Diegocampy
14-08-2012, 23:00
Grazie Mauro, mi stai rassicurando... vi aggiornerò giovedì.
valerio87amato
15-08-2012, 01:31
mi dispiace...che palle però sti iniettori....non capisco perchè uno deve girare con l'ansia continuamente...l'audi l'ha riconosciuto come un difetto di progettazione e allora facciano un'azione di richiamo e li cambiassero
quoto pienamente valerio87amato
diego se ti fanno storie con gli iniettori e spero proprio di no contattami e dimmi codice motore, anno macchina o meglio il codice degli iniettori....... e vedo un pò....
mi dispiace...che palle però sti iniettori....non capisco perchè uno deve girare con l'ansia continuamente...l'audi l'ha riconosciuto come un difetto di progettazione e allora facciano un'azione di richiamo e li cambiassero
Credo che anche le concessionarie sarebbero d'accordissimo nel cambiare preventivamente e fare bella figura con i clienti, piuttosto che vederli arrivare incazzati perchè son rimasti a piedi magari chissà dove e chissa con che rischi... soprattutto se non sono al corrente della faccenda
L'altro ieri, mentre mi trainavano in officina, parlando con quello del soccorso stradale, mi diceva che di passat ne aveva tirate su parecchie sempre per l'iniettore. E che aveva soccorso più di una volta la stessa persona, a distanza di tempo, per lo stesso motivo..
Le passat sono il caso più numeroso perchè mi pare che anche il 140 cv monti gli iniettori piezoelettrici, e io credo che il 90% delle passat vendute siano tdi da 140/170 cv... (tra l'altro mi pare che anche il mio vicino di casa che ha il passat sia rimasto a piedi 2 volte per l'iniettore..)
Diegocampy
15-08-2012, 13:58
L mia mi è morta su un sottopasso, non vi dico le madonne per spingerla fuori e per fortuna ero con un amico bello grosso. Poi qnd è arrivato il carro attrezzi mi fa:"ma cosa è successo?" Iniettore credo, gli ho detto io! E lui:"immaginavo ne tiriamo su a iosa di Audi e Passat e sempre iniettori"
valerio87amato
16-08-2012, 02:03
Credo che anche le concessionarie sarebbero d'accordissimo nel cambiare preventivamente e fare bella figura con i clienti, piuttosto che vederli arrivare incazzati perchè son rimasti a piedi magari chissà dove e chissa con che rischi... soprattutto se non sono al corrente della faccenda
L'altro ieri, mentre mi trainavano in officina, parlando con quello del soccorso stradale, mi diceva che di passat ne aveva tirate su parecchie sempre per l'iniettore. E che aveva soccorso più di una volta la stessa persona, a distanza di tempo, per lo stesso motivo..
Le passat sono il caso più numeroso perchè mi pare che anche il 140 cv monti gli iniettori piezoelettrici, e io credo che il 90% delle passat vendute siano tdi da 140/170 cv... (tra l'altro mi pare che anche il mio vicino di casa che ha il passat sia rimasto a piedi 2 volte per l'iniettore..)
Appunto!!!io poi non capisco il fatto che uno deve aver fatto i tagliandi in Audi per farseli sostituire gratuitamente...mettiamo caso che il possessore sia un meccanico che impazzisce per la sua macchina e ci da mettere le mani sopra magari anche meglio di come lo fanno in Audi,Perche non dovrebbe farsi tutto in casa?!e' risaputo che e' un problema di origine dell'iniettore quindi secondo me dovrebbero sostituirlo e basta..
Mettiamo per assurdo che uno con un 458 non fa i tagliandi in Ferrari pero poi l'auto per colpa del suo problema risaputo gli prende fuoco da sola...non penso che non gliene diano un'altra...
manuweb007
16-08-2012, 10:56
ultimamente stanno sostituendo anche chi non ha sempre effettuato tagliandi in Audi, al massimo ti fanno il tagliando obbligatorio durante la sostituzione e fanno pagare quello.
maledetti iniettori...
ma c'è il modo di metterli in corto per farseli sostituire?
valerio87amato
16-08-2012, 12:01
Purtroppo no...ci avevo pensato...se ne accorgerebbero che non e' una rottura naturale...in effetti l'avevo sentito che te li sostituivano anche senza tagliandi...
Diegocampy
16-08-2012, 12:14
La bella notizia di oggi è che mi hanno chiamato dal concessionario dicendomi che è saltando l'iniettore e che Audi ha acconsentito per la sostituzione in garanzia di tutti e 4 lavoro compreso :-) meno male.
valerio87amato
16-08-2012, 13:31
e anche per te lo strazio è finito!!!
ma io ho letto che se la serie di iniettori finisce con tx non ci son problemi è vero?
valerio87amato
16-08-2012, 15:27
io sapevo che dal 2008 in poi hanno risolto....però bo
Kusanagi
17-08-2012, 03:26
Oddio io sto quasi a 170.000 e non si è mai rotto nemmeno 1 iniettore....spero che continui così perché di altre cose se ne sono rotte tante e mi è costata un boato fino ad ora! Ultima la pompa della frizione...che pure quella, se si rompe, rimani a piedi lo stesso come con gli iniettori!
Poi sono sempre lavori delicati da fare..in Audi ogni volta che gli fai fare un lavoro troppo complesso la cosa più fortunata che ti può capitare è che ti ritrovi un graffio su qualche portiera...
Alesline
17-08-2012, 06:33
Ciao manu insomma come siamo messi con questi iniettori Audi che dice e' diventata piu comprensiva c'è da stare piu tranquilli riguardo alla sostituzione?
io sapevo che dal 2008 in poi hanno risolto....però bo
infatti valerio la mia è di giugno 2008 sto relativamente tranquillo
valerio87amato
17-08-2012, 09:56
Che c**o ahah
Che c**o ahah
infatti ho detto "relativamente" ahahahahha
Alesline
17-08-2012, 10:01
Parentesi: ma la 170 ha due radiatori intercooler?
manuweb007
17-08-2012, 14:17
Ciao manu insomma come siamo messi con questi iniettori Audi che dice e' diventata piu comprensiva c'è da stare piu tranquilli riguardo alla sostituzione?
in questo 2012 sembrerebbe che Audi non batte ciglio per sostituire i famigerati iniettori, resta comunque il fatto che "devono" fare un richiamo ufficiale ma vista ormai l'età delle autovetture non gli conviene.
Si sono due gli intercooler
Alesline
17-08-2012, 14:30
in questo 2012 sembrerebbe che Audi non batte ciglio per sostituire i famigerati iniettori, resta comunque il fatto che "devono" fare un richiamo ufficiale ma vista ormai l'età delle autovetture non gli conviene.
Si sono due gli intercooler
Va bene già é qualcosa no? Possiamo stare un capello piu tranquilli!!!
A te la tua come va?
valerio87amato
17-08-2012, 14:38
E' un sollievo non da poco visto quello che costano...purtroppo resta il fatto che e' molto pericolosa la rottura improvvisa
Alesline
17-08-2012, 15:04
E' un sollievo non da poco visto quello che costano...purtroppo resta il fatto che e' molto pericolosa la rottura improvvisa
A te come va e' gia successo e quanti km hai?
valerio87amato
17-08-2012, 15:34
L'auto va benissimo (sgrat sgrat)ancora nulla e quasi 85000
Diegocampy
17-08-2012, 16:39
dai che ormai è ora, a me è successo a 86322km :)
mi hanno appena chiamato, ora la vado a prendere
l'ho ripresa anche io ieri. Me l'hanno consegnata addirittura lavata ed aspirata :cooool:
devo dire che il servizio a Trieste e Udine (sono lo stesso gruppo) è sempre eccellente.
Diegocampy
17-08-2012, 17:17
Lavata e aspirata pure la mia :) sembra un'altra macchina anche alla guida
valerio87amato
17-08-2012, 17:21
Addirittura..e' ora il cavolo!!!devo fare un viaggio Milano-Gallipoli e ritorno!!
manuweb007
18-08-2012, 12:52
Va bene già é qualcosa no? Possiamo stare un capello piu tranquilli!!!
A te la tua come va?
Benissimo (sgratt sgratt) ho toccato quota 100.000, prossima al service, ho appena montato anche la chiave per disattivare l'airbag passeggero in Audi (spesa circa 250 €)
Alesline
18-08-2012, 13:28
Benissimo (sgratt sgratt) ho toccato quota 100.000, prossima al service, ho appena montato anche la chiave per disattivare l'airbag passeggero in Audi (spesa circa 250 €)
Io 122.346 (sgratt sgratt sgratt sgratt) e pare vada bene nn so quali so i sintomi pre rottura ma questa nn fa nada neanche un grammo di fumo nero in accelerazione!!!
Voi dite che con qualche additivo pulisci pompa e iniettori sarebbe una cosa preventiva o è peggio?
Diegocampy
18-08-2012, 17:42
forse peggio :) io ho messo l'additivo e dopo 150 km s'è fermata... non credo centri nulla, però intanto... è successo
io l'alimento solo a blu diesel, vedremo a quanti km mi capiterà per capire se ci può essere una correlazione...
Io 122.346 (sgratt sgratt sgratt sgratt) e pare vada bene nn so quali so i sintomi pre rottura ma questa nn fa nada neanche un grammo di fumo nero in accelerazione!!!
Voi dite che con qualche additivo pulisci pompa e iniettori sarebbe una cosa preventiva o è peggio?
non dà sintomi: è un corto circuito dell'iniettore a metterlo ko. quindi la macchina non emette fumo nero nei giorni precedenti. io non ho avvertito sintomi nei giorni precedenti e, se ce ne fossero, credo siano rilevabili solo in officina con misure elettriche.
non credo che gli additivi sortiscano alcun effetto
Mimmo-Reset
18-08-2012, 17:59
.....
io l'alimento solo a blu diesel, vedremo a quanti km mi capiterà per capire se ci può essere una correlazione...
nei primi 40000 km la macchina è andata a gasolio normale. Da 40000 km in qua l'alimento con gasolio sloveno, che vuol dire gasolio invernale (da -18°C) nei mesi freddi e sprint diesel (suppongo sia analogo al blu diesel) nei mesi estivi.
Quindi direi nessuna correlazione, anzi ora che ci penso mi è partito il primo iniettore dopo un mese che usavo gasolio invernale. Ma credo sia solo una coincidenza.
---------- Post added at 18.10.02 ---------- Previous post was at 17.59.45 ----------
Io ormai m sono quasi rassegnato..
Oggi tornando dall'autostrada, appena esco vedo dietro di me una A3 che arrivava di gran carriera, io ero dietro due auto su una statale in leggera salita 5-10% di pendenza.
Allora appena posso sorpasso e schiaccio a tavoletta ero in 3^, tiro fino a 4000/g, poi 4^ tiro fino a 4000/g 5^ lui dietro di me comincia pian piano a prendermi metri e piano piano comincia a superarmi, appena passati i 150km/h comincia ad andare via facendomi credere di essere già in sesta, mentre io ero ancora in 5^ a 3200 g..
L'impressione è che aveva 10/15cv più della mia, questo perchè ho 2 iniettori che lavorano al 90%, comunque gli abbaglio ci fermiamo ad un bar per l'aperitivo e mi dice la mia è del 2010 e ha 170cv.. gli faccio quanto fai di media a litro? e lui: 17-18 dipende come la porto se comincio a tirare le marce anche 12-13km/l e tu?..
gli faccio bella domanda la mia fà 13-14 km/l se vado tranquillo, se tiro le marce 9,5-10km/l, lui si abbassa gli occhiali da sole e mi fà "ma stai scherzando?? ed io vieni a vedere il cdb ho fatto 110km in autostrada con media di 14,2 km/l sempre stabile a 125 km/h con il cruise control sempre inserito...
Un mio amico elettrauto mi ha spiegato che lavorando male sti maledetti iniettori, anzichè polverizzare il gasolio, lo erogano quasi a gocce, da qui la mancanza di potenza e i consumi elevati..
Ora sono circa 14 mesi che sono in questa condizione, e quando devo spendere i soldi in carburante, preferisco pagare 4000 euro a sti maledetti e farmi rimettere l'auto a nuovo!!
Voi che ne pensate? Consigli?
Dite che se il mio amico elettrauto mi mette i 2 iniettori buoni in corto + gli altri 2 al 90%, portandola in Audi con il carro attrezzi quante possibilità ho di, non dico avere il lavoro gratis al 100%, ma almeno un 50-50??
se era del 2010 è un motore common rail, che dovrebbe consumare meno. A potenza dovrebbe essere uguale con una erogazione meno cattiva, più lineare. però se gli iniettori son farlocchi la tua forse non riesce a dare tutti i 170 cv.
tra l'altro a me quando a 20000 km hanno aggiornato la centralina è sembrato che la macchina andasse di meno: qcun'altro se ne è accorto?...
e mi pare che disattivando esp sia più pronta...
Mimmo-Reset
18-08-2012, 18:20
.....
Alesline
18-08-2012, 21:09
Cmq credo che una casa automobilistica come Audi nn possa commissionare la costruzione di iniettori così delicati alla siemens che diavolo
valerio87amato
18-08-2012, 22:45
la cosa brutta che è una cosa pericolosa...
domanda a sprido:per ipotesi se si possiede una macchina con mappa de**p ed egr chiuso...e gli iniettori partono...in audi potrebbero rifiutarsi di aggiustarli gratuitamente perchè imputano il problema ad una semplice mappa?
la cosa brutta che è una cosa pericolosa...
domanda a sprido:per ipotesi se si possiede una macchina con mappa de**p ed egr chiuso...e gli iniettori partono...in audi potrebbero rifiutarsi di aggiustarli gratuitamente perchè imputano il problema ad una semplice mappa?
per la mappa non penso ma per gli altri lavori si
valerio87amato
19-08-2012, 00:44
questa è una bella rottura....io avrei intenzione di far tutto ma sti iniettori mi bloccano...
Alesline
19-08-2012, 04:36
Come si esclude l'egr?
la cosa brutta che è una cosa pericolosa...
domanda a sprido:per ipotesi se si possiede una macchina con mappa de**p ed egr chiuso...e gli iniettori partono...in audi potrebbero rifiutarsi di aggiustarli gratuitamente perchè imputano il problema ad una semplice mappa?
Bella domanda, se vanno a sondare per bene basta anche la sola mappa a invalidare l'intervento in garanzia. Diciamo che dipende dalla "bontà" dell'officina...
Mi diceva però mastaro che in teoria dovrebbero sostituirli anche se non si è fatti i tagliandi in audi...
la cosa brutta che è una cosa pericolosa...
domanda a sprido:per ipotesi se si possiede una macchina con mappa de**p ed egr chiuso...e gli iniettori partono...in audi potrebbero rifiutarsi di aggiustarli gratuitamente perchè imputano il problema ad una semplice mappa?
in effetti questa spada di damocle degli iniettori è stata la cosa che mi ha frenato nel fare modifiche alla mappatura: adesso potrei anche pensare di farlo.
Non credo che la mappa o defap incidano nella rottura dell'iniettore, però nel momento che loro per questo si rifiutano di farti il lavoro gratis non puoi certo arrabbiarti.
Gli iniettori costano 1000 euro l'uno e la percentuale di rottura mi sembra alta. E la macchina va già abbastanza con mappa originale...
---------- Post added at 22.26.27 ---------- Previous post was at 22.03.51 ----------
Oddio io sto quasi a 170.000 e non si è mai rotto nemmeno 1 iniettore....spero che continui così perché di altre cose se ne sono rotte tante e mi è costata un boato fino ad ora! Ultima la pompa della frizione...che pure quella, se si rompe, rimani a piedi lo stesso come con gli iniettori!
Poi sono sempre lavori delicati da fare..in Audi ogni volta che gli fai fare un lavoro troppo complesso la cosa più fortunata che ti può capitare è che ti ritrovi un graffio su qualche portiera...
per curiosità quali sono le rotture che hai avuto?
che motore monti e di che anno è la macchina?
valerio87amato
19-08-2012, 23:56
Bella domanda, se vanno a sondare per bene basta anche la sola mappa a invalidare l'intervento in garanzia. Diciamo che dipende dalla "bontà" dell'officina...
Mi diceva però mastaro che in teoria dovrebbero sostituirli anche se non si è fatti i tagliandi in audi...
infatti potrebbero attaccarsi a tutto per non pagare...e il possessore dell'auto non puo neanche arrabbiarsi piu di tanto...confermandolo anche mastaro(oltre a diverse concessionarie)è una rassicurazione in piu per tutti
Lavata e aspirata pure la mia :) sembra un'altra macchina anche alla guida
lavare l'auto sarà la nuova procedura audi per soddisfare il cliente :happy:
la mia macchina non mi è sembrata diversa, se non nei primi 2 minuti di guida dopo aver riconsegnato la megane sw 1.5 all'autonoleggio: al confronto pareva un missile :w00t:
invece mi pare che consumi di più. strano avrei pensato il contrario...
Alesline
05-09-2012, 10:00
Ho un amico che e' capo officina Audi presso Foligno gli ho chiesto degli ignettori e mi ha confermato che alla rottura di uno adesso Audi li sostituisce tutti e quattro gratuitamente senza guardare garanzie ne tagliandi ufficiali!!!
Una bella notizia per i possessori del 170cv resta l'inconveniente che la macchina si ferma improvvisamente ovunque e questo e' pericoloso!!!
A questo punto un richiamo per tutte le motorizzazioni interessate sarebbe la soluzione ideale speriamo in un altro passo avanti!!!
E' uscita un azione di richiamo per VW - AUDI - SKODA ,per il motore BMN e entro un campo di telai , vengono chiamati i clienti e viene verificato se la vettura monta gli iniettori con una certa sigla , altrimenti non vengono sostituiti
E' uscita un azione di richiamo per VW - AUDI - SKODA ,per il motore BMN e entro un campo di telai , vengono chiamati i clienti e viene verificato se la vettura monta gli iniettori con una certa sigla , altrimenti non vengono sostituiti
In che modo l'hai saputo??
Alesline
05-09-2012, 21:39
E' uscita un azione di richiamo per VW - AUDI - SKODA ,per il motore BMN e entro un campo di telai , vengono chiamati i clienti e viene verificato se la vettura monta gli iniettori con una certa sigla , altrimenti non vengono sostituiti
Come sarebbe spiegati meglio grazie!!!
Lavoro in una concessionaria
è possibile avere qualche informazione in più... o è top secret.
tipo range di motori oppure anno della macchine soggette a richiamo.
grazie in anticipo per eventuali info
Alesline
06-09-2012, 11:48
Io so che per la rottura li cambiano per qualsiasi tipo di motore!!!
Ma per questo richiamo non saprei chi ne sa di più??
Cmq la comunicazione verranno mandate dalla concessionaria ai clienti, la sigla è BMN = 170 cv
Salve a tutti, vorrei delle delucidazioni: io sto per acquistare un Audi a5 tdi 170cv del 10/2009, secondo voi posso stare tranquillo per quanto riguarda gli iniettori difettosi, sul libretto nella voce (p) motore c'e scritto cah. Che dite?
manuweb007
11-09-2012, 16:40
Cmq la comunicazione verranno mandate dalla concessionaria ai clienti, la sigla è BMN = 170 cv
ma la sigla dei 170 è un'altra :maad:, in cosa consisterebbe il richiamo?
per mrea: vai tranquillo i nuovi 170 sono common rail
C'è una verifica di alcune sigla stampigliate sugli iniettori, in basa a questa vengono sostituiti o no, perchè hanno riscontrato dei problemi su certi iniettori prodotti in un detrminato periodo
manuweb007
11-09-2012, 23:32
C'è una verifica di alcune sigla stampigliate sugli iniettori, in basa a questa vengono sostituiti o no, perchè hanno riscontrato dei problemi su certi iniettori prodotti in un detrminato periodo
me la sono proprio tirata, ore 21:30 questa sera, a 100km/h su superstrada spia candelette motore spento guadagno una piazzola esterna, aci e carro attrezzi, domani me lo portano in audi e poi vedremo. Alla fine meglio cos'i' vicino a casa e in sicurezza e non da meno trasporto in audi pagato da aci! Secondo voi perche' ho fatto la tessera??? Per aiutare i tecnici: motore brd 04/2007 a 102002km
C'è una verifica di alcune sigla stampigliate sugli iniettori, in basa a questa vengono sostituiti o no, perchè hanno riscontrato dei problemi su certi iniettori prodotti in un detrminato periodo
La mia è maggio 2008 speriamo di essermi salvato
motivazione tecnica: su alcune vetture Audi con motore tdi da 2,0 litri prodotte in un deteminato periodo di tempo sussiste la possibilità che,a causa di impurità nell'olio motore ,si formino dei depositisulle unità iniettorepompa piezoelettriche, comportando reclami in merito al comportamento in marcia modelli 8P e 8E, chiaramente dopo verifica della sigla che hanno stampigliato gli iniettori
Alesline
15-09-2012, 19:00
me la sono proprio tirata, ore 21:30 questa sera, a 100km/h su superstrada spia candelette motore spento guadagno una piazzola esterna, aci e carro attrezzi, domani me lo portano in audi e poi vedremo. Alla fine meglio cos'i' vicino a casa e in sicurezza e non da meno trasporto in audi pagato da aci! Secondo voi perche' ho fatto la tessera??? Per aiutare i tecnici: motore brd 04/2007 a 102002km
Dai manu e' successo anche a te come sta andando la situazione?
manuweb007
17-09-2012, 13:40
Ciao Ale... ho chiamato il giorno seguente in audi (quindi mercoledi 12) mi confermavano la rottura di un'iniettore e che avrebbero fatto richiesta in Audi per la sostituzione gratutita per i 4 iniettori, l'unica cosa a me richiesta e comunque facoltativa è la sostituzione del fascio cavi e della guarnizione del coperchio valvole per un totale di 190€ (sempre se volevo altrimenti tutto gratuito), confermo per la sostituzione anche dei cavi+guarnizione e il venerdì 14 mattina la macchina è pronta :cooool:
Che dire servizio rapidissimo, mercoledi' arrivo della macchina in officina e venerdì alle 14:00 la macchina è pronta per il ritiro, che dire ringrazio ancora l'officina Audi seria e tempestiva.
Ora torniamo all'auto, la macchina gira meglio, ok niente di così radicale ma se prima a 1100/1200 era morta ora ha guadagnato molta più elasticità e si sente, migliorata l'erogazione molto più lineare su tutto l'arco di giri con allungo leggermente migliorato, consumi dopo 400km posso dire milgiorati, esempio tragitto di 200km 50% autostrada e 50% extraurbano prima media 13km/l ora quasi 17km/l (stesse condizioni di traffico e velocità codice), comunque anche nei spostamenti medi la differenza si sente.
Per prima cosa per fortuna che la rottura non ha portato a conseguenze più gravi, secondo il servizio Aci rapidissimo carro attrezzi sul posto in 20 minuti, officina rapida e corretta e auto migliorata sotto tutti i punti di vista quindi concludendo non posso priprio lamentarmi però fino alla rottura tanta paura.
Dal primo settembre audi controlla tutti i motori bmn 170 hp.... Se la serie di iniettori é difettosa li cambiano a gratis con pagamento solo del tagliando
manuweb007
18-09-2012, 08:32
Riporto qui sotto i motori che montano i piezoelettrici, elenco postato da primaudi in un altro tread (grazie Prima).
VW Golf 5 2006-2009 Motore BMN
VW Jetta 2006-2008 Motore BMN
VW Passat 3C 2006-2010 Motore BMR,BUZ
VW Touran 2006-2010 Motore BMN
Audi A3 S3 2004-2008 Motore BMN,BUY
Audi A4 S4 Avant 2005-2008 Motore BVA,BRD
Seat Altea 2004-2010 Motore BMN
Seat Leon/Leon 4 2006-2010 Motore BMN
ora mi chiedo cosa devono cercare i tecnici Audi? ma la sostituzione a settembre è officiale o ufficiosa? (l'importante è che sia fatta), poi perchè devono far pagare il prezzo del tagliando? nell'officina dove me li hanno sostituiti tutto gratuito e mai nessuno mi ha parlato di eventuali costi , a mio avviso tante concessionarie ci provano ed ovviamente uno accetta, non mi resta che ringraziare ancora la mia officina Audi.
la mia ha motore BRD quindi?....
manuweb007
18-09-2012, 10:03
esatto le nostre hanno il BRD
Alesline
18-09-2012, 10:58
esatto le nostre hanno il BRD
Manu sono contento che ti sia andato tutto bene e che adesso la macchina ti va meglio!!!
In settimana ho appuntamento con il service speriamo che me li cambiano prima che si inchiodi...
mi hanno confermato il richiamo.... lunedì fanno la verifica se difettosi sostituiscono.... speriamo bene
AugustA4
20-09-2012, 19:17
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, mi sono appena presentato! Sono anch'io possessore di una splendida Audi A4 B7 170 cv quattro s-line con le gioie e i dolori del suo motore BRD! Iniettori già sostituiti in quanto rimasto a piedi...10 metri fuori dal garage...mooolto fortunato! Servizio mobilità e 4 iniettori nuovi più cablaggio il tutto senza pagare un euro! Questo succedeva in Maggio ma in realtà vi volevo segnalare che la vettura è ora in concessionaria per un altro problemino al minimo e in occasione delle varie verifiche è stata sottoposta ad un richiamo in vigore dal 1 settembre che comprende il controllo degli iniettori pompa che, a quanto pare, se appartenenti alla serie difettosa, vengono sostituiti! I miei erano già quelli modificati per cui non hanno cambiato niente ma credo che questa informazione sia importante per tanti possessori del BRD...
Alesline
26-09-2012, 17:12
Ciao raga ho appena parlato con il service Audi mi ha confermato che cambieranno tutto in garanzia 4 ignettori cablaggio fili e guarnizione tappo coprivalvole mi pare una cosa simile evvai un lavorone...
valerio87amato
14-10-2012, 01:13
purtroppo anche io oggi mi posso aggiungere a questo fortunato club...rimasto fermo a 10 metri dal garage con spia candelette accese e macchina defunta..lunedi la faccio portare in audi...speriamo sia tutto gratuito..a...88000 km
cavolo non risparmia proprio nessuno questo difetto, solidarietà per te
che sa di avere gli iniettori incriminati (2006 - 2008) deve precipitarsi in audi per la sostituzione gratuita
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.