Visualizza Versione Completa : Prime informazione Audi A3 Restyling - 2016
Donnie1981
13-04-2016, 20:33
Ma avete notato che il sistema di controllo dell'MMI perde due tasti?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/b0dde86018e2c5298a7f39febb4e3c47.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche la TT nuova e la R8 hanno solo 2 tasti di fianco al manopolone....... è l'MMI di nuova generazione lo hanno semplificato, il effetti il nostro a 4 tasti ti distrae un pò a cercare i tasti mentre guidi
A me piace poco sarà perchè non mi piace molto la A4, sarà perchè i fari posteriori a (P) sembrano il logo/emblema Pirelli.....
Mahhh.
In attesa del nuovo modello tra 2/3 anni mi tengo la mia 2015 S-Line nero Mytos....
La A4 dal vivo sembra "non esclusiva"
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
In questo video potete vedere diversi dettagli interni, compresa la nuova illuminazione a LED simile ad A4. :)
http://www.autobild.de/videos/video-audi-a3-facelift-sitzprobe-2016-8877963.html
Delfino TDI
16-04-2016, 15:04
La SB rossa ha un solo terminale di scarico...:huh:
Credo sarà il nuovo 1000 tfsi.. Anche perché sulla sedan blu tdi gli scarichi son 2
Delfino TDI
16-04-2016, 22:46
Ah ok, grazie per l'info! :wink:
Tornando alla SB rossa, i cerchi montati sono quelli che abbineranno ora all's-line int.??
Tutti i pulsanti quindi sono illuminati di bianco e non più di rosso? Mmm non so se mi piace questa novità... Stile golf 7 in pratica.
Tapatalk & Note 4
Tutti i pulsanti quindi sono illuminati di bianco e non più di rosso? Mmm non so se mi piace questa novità... Stile golf 7 in pratica.
Non piace neppure a me questa scelta... Visto che ho modo di notarla abbastanza spesso sulle Golf 7 di mio fratello (GTD) e una Confortline dei miei... Forse l'avran fatto per riprendere le tonalità dei monitor......
Facendo ora una verifica, ho notato che le nuove Audi han cambiato tendenza passando appunto dalla tonalità rossa a qualle "ghiaccio" dei vari pulsanti della plancia, di conseguenza pure l'A3 si è adeguata.
speedy-dado
17-04-2016, 17:50
Niente da dire purtroppo sono migliorate in tutto!!!
Avete notato anche una linea sottile di luce al LED sotto la modanatura delle portiere?
I tasti bianchi secondo me staranno meglio, si intonano interamente con il clima, MMI e quadro..
Audi non sbaglia un colpo!!!
Inviato da mio iPhone
Io spero di cambiare idea dopo averla vista dal vivo, ma il frontale continua a non convincermi, "sorriso" e fari "anonimi" compresi...
La luce sul battitacco è veramente fig*, però, così come quella sotto alla modanatura (chissà se il battitacco vale solo per il pacchetto S line o per tutte).
Riguardo ai pulsanti illuminati di bianco e non più in rosso, sicuramente perde un po' di originalità, ma di sicuro l'ambiente così è più rilassante (certo staccano molto meno il B&O e gli anelli sul tunnel, MMI Plus compreso...).
Qualcuno ha per caso qualche novità?
genesis1968
28-04-2016, 10:59
N.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi in Germania sono usciti i listini di A3 ed S3
http://www.motor-talk.de/forum/aktion/Attachment.html?attachmentId=745682
Grazie mille.. A me però sembra il vecchio listino..
Grazie mille un corno, mi sono sbagliato ed ho linkato il listino del MY 2016 :sad:
Confermo che in Germania abbiano già pubblicato internamente i listini, ma non riesco a trovare il link. Mi dispiace.
Trovato
https://audimediacenter-a.akamaihd.net/system/production/attachment_items/412496/file_upload_de/b8123818827409551161805628d67044437cd790/Preisliste_A3_Sportback_04_16.pdf?1461827852
Addio ad Ambition e Ambiente e benvenute versioni Sport e Design... :ohmy:
Stica... 3.000 euro VAT inclusa per il virtual cockpit e l'MMI Plus + volante multifunzione (obbligatori) :ph34r:
Le imposte del 19% dovrebbero essere incluse
Le imposte del 19% dovrebbero essere incluse
Hai ragione, sono incluse, ho modificato il mio messaggio precedente (avevo sbagliato a leggere riga... non che 3.000 euro sia un affare, purtroppo, anche perché in Italia sappiamo che i prezzi saranno probabilmente più alti).
Ma i motori con oltre 150 CV quando entreranno a listino?
Spero che Audi Italia crei qualche pacchetto più interessante.. Anche perché farsi ancora pagare a parte clima automatico e pdc posteriori mi sembra ridicolo..
Magnabuffi
28-04-2016, 17:43
Quella del clima poi è scandalosa
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
audia32011
28-04-2016, 18:20
Sempre più deciso a comprarle semestrali.....3000 euro per l'optional virtual e MMi...
Sempre più deciso a comprarle semestrali.....3000 euro per l'optional virtual e MMi...
Il virtual cockpit in sé non costa nemmeno una follia (da 310 a 650 euro, sempre in Germania, a seconda dell'allestimento).
Il problema è, come temevano, dover acquistare anche l'MMI Plus, che da solo costa 2.490 euro (sempre Germania)...
La "fregatura" è che l'MMI Navigation standard ora ne costa 1.295, ma ha già lo schermo da 7", le mappe e il collegamento opzionale con Audi Connect (che è possibile attivare in seguito, se non interessa subito), per cui il Plus è meno appetibile. Tra l'altro l'MMI base e di serie (il "Radio Plus") ha sempre lo schermo da 7", senza però il navigatore, di cui molti ormai faranno volentieri a meno, visto che si può aggiungere l'Audi smartphone interface con 350 euro (DE)...
Poi vero è che il Plus è touch, però per il doppio avrei gradito qualcosa in più (tra l'altro l'HD interno è rimasto a 10 GB... probabilmente hanno ancora uno stock di una decina di anni fa da smaltire :laugh:).
peccato che se non ho capito male per avere l'audi smartphone interface debba avere il connectivity package (890 euro in DE)..:maad:
peccato che se non ho capito male per avere l'audi smartphone interface debba avere il connectivity package (890 euro in DE)..:maad:
Uhm, io avevo capito che il Connectivity Paket comprendesse l'Audi Smartphone Interface a altre amenità ad un prezzo più conveniente, mentre la Smartphone Interface fosse acquistabile a parte per 350 euro, ma sicuramente avrò preso fischi per fiaschi :cry:
Questa è la descrizione, magari se qualcuno fluente in tedesco potesse darci una mano (soprattutto per la parte in rosso)... :laugh:
Audi smartphone interface
Das Audi smartphone interface verbindet Ihr Smartphone mit Ihrem Audi. Bringt Ihre Smartphone-Inhalte nahtlos über USB direkt ins MMI-Display. Navigation, Telefonie, Musik und ausgewählte Third-Party Apps lassen sich komfortabel über den MMI-Controller sowie per Sprachbedienung steuern. Beinhaltet Ausstattung Audi music interface.
Hinweis: Paketbestandteil vom Connectivity-Paket und nur über diese Ausstattung für seriemäßiges MMI Radio plus bestellbar.
trifosfato
29-04-2016, 05:21
I cerchi da 19" pare siano sempre da abbinare al MR, purtroppo. Tra i 18" sono spariti i rotor neri.
audia32011
29-04-2016, 18:46
Con il traduttore
L'interfaccia smartphone Audi si collega lo smartphone al Audi. Portate il vostro smartphone senza soluzione di continuità contenuti tramite USB direttamente nel display MMI. Navigazione, telefonia, musica e applicazioni di terze parti selezionate possono essere facilmente controllati tramite il controllore MMI e con la voce. Comprende apparecchiature Audi music interface.
Nota: il componente pacchetto dal pacchetto di connettività e hanno solo servizi per montato come standard radio MMI plus ordinato.
Potrebbero proporre un aggiornamento per i nostri mmi in modo da integrare il CarPlay
Potrebbero proporre un aggiornamento per i nostri mmi in modo da integrare il CarPlay
Potrebbero... Ma secondo te lo faranno?
Non credo... Spero di sbagliarmi :dry:
Con il traduttore
L'interfaccia smartphone Audi si collega lo smartphone al Audi. Portate il vostro smartphone senza soluzione di continuità contenuti tramite USB direttamente nel display MMI. Navigazione, telefonia, musica e applicazioni di terze parti selezionate possono essere facilmente controllati tramite il controllore MMI e con la voce. Comprende apparecchiature Audi music interface.
Nota: il componente pacchetto dal pacchetto di connettività e hanno solo servizi per montato come standard radio MMI plus ordinato.
Ora sì che è tutto chiaro! :laugh:
Configuratore tedesco On-Line!
Come sospettavo per smatphone interface è necessario il pacchetto connectivity..
Spero solo che audi italia ripresenti un pacchetto simile all'attuale business plus con i led al posto degli xeno..
e comunque raffrontando il listino tedesco della versione pre facelift con quello nuovo per una vettura a parità di allestimento c'è un risparmio di 700 euro...
Ho notato che non c'è più il 2.0 TDI quattro stronic
trifosfato
04-05-2016, 10:39
Ho notato che non c'è più il 2.0 TDI quattro stronic
Sarà ordinabile dalla 25a settimana insieme alle versioni g ed e-tron, oltre che all'S3. Dalla 21a entra anche il 2.0TFSI 140Kw
Cambiano anche le luci diurne in base alla scelta della tipologia di faro (xenon/led)
Ci fosse uno dei nuovi cerchi da 17/18" che mi piaccia... :maad:
- - - Updated - - -
Come sospettavo per smatphone interface è necessario il pacchetto connectivity..
Sì, però la spesa totale (interfaccia smartphone + connectivity) è comunque abbordabile, 540 euro contro i 3000 del pacchetto completo (MMI Plus, virtual cockpit, ecc.).
A questo punto, col display di base che è già da 7", con 540 euro si riesce a usare il navigatore del proprio cellulare (3K per avere il virtual cockpit e le funzioni touch mi sembrano un po' una follia...).
in realtà sono 890 per il connectivity..
supergus
04-05-2016, 22:59
Ci fosse uno dei nuovi cerchi da 17/18" che mi piaccia... :maad:
- - - Updated - - -
Sì, però la spesa totale (interfaccia smartphone + connectivity) è comunque abbordabile, 540 euro contro i 3000 del pacchetto completo (MMI Plus, virtual cockpit, ecc.).
A questo punto, col display di base che è già da 7", con 540 euro si riesce a usare il navigatore del proprio cellulare (3K per avere il virtual cockpit e le funzioni touch mi sembrano un po' una follia...).
Tolti i 19' , gli altri cerchi fanno "ca.gare" ... io, dopo 4 audi a3 , ho già deciso che la prossima auto non sarà audi ... da qualche mese sto guidando l'auto della mia compagna (mini
clubman sd 190 Hp con cambio automatico 8 speed BMW) ed al confronto la mia A3 184Hp Stronic sembra "ferma" ...
Mi sa che aspetto la nuova BMW serie 1 (dovrebbe uscire nel 2017...)
androidaoa
05-05-2016, 00:27
supergus
ma parli solo per quanto riguarda il motore o di "stare in strada" in generale?
ps. domanda personale..... quale preferisci tra i due cambi? grazie
Sembrerebbe che anche il 1.6 tdi ora abbia un multilink al posteriore..
supergus
05-05-2016, 11:19
supergus
ma parli solo per quanto riguarda il motore o di "stare in strada" in generale?
ps. domanda personale..... quale preferisci tra i due cambi? grazie
Parlo esclusivamente di motore e cambio ... come tenuta di strada, la mia Audi è Quattro ed è gommata con gomme "migliori" .
Invece il motore da 190 HP abbinato al cambio 8 speed è una cosa fantastica, a mio parere superiore (e non di poco) al 6 marce Stronic che,
ormai (sempre a mio modestissimo parere) comincia a sentire il peso degli anni ... è fluido , preciso , nessun "impuntamento" e la Mini
spinge in maniera impressionante (per essere un diesel) ... inoltre consuma poco (molto meno dell'Audi...)
Penso, come ho già scritto, che la mia prossima auto sarà una BMW serie 1 X-drive ... aspetto il 2017...
Parlo esclusivamente di motore e cambio ... come tenuta di strada, la mia Audi è Quattro ed è gommata con gomme "migliori" .
Invece il motore da 190 HP abbinato al cambio 8 speed è una cosa fantastica, a mio parere superiore (e non di poco) al 6 marce Stronic che,
ormai (sempre a mio modestissimo parere) comincia a sentire il peso degli anni ... è fluido , preciso , nessun "impuntamento" e la Mini
spinge in maniera impressionante (per essere un diesel) ... inoltre consuma poco (molto meno dell'Audi...)
Penso, come ho già scritto, che la mia prossima auto sarà una BMW serie 1 X-drive ... aspetto il 2017...
Ma è il motore secondo te con più grinta o è il beneficio di avere più marce?
Io sto imparando a giocare con la mia con il sequenziale usando i paddles. È divertente, non impressione ma divertente [emoji38]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Sashamagliani
05-05-2016, 12:40
Ci fosse uno dei nuovi cerchi da 17/18" che mi piaccia... :maad:
- - - Updated - - -
Sì, però la spesa totale (interfaccia smartphone + connectivity) è comunque abbordabile, 540 euro contro i 3000 del pacchetto completo (MMI Plus, virtual cockpit, ecc.).
A questo punto, col display di base che è già da 7", con 540 euro si riesce a usare il navigatore del proprio cellulare (3K per avere il virtual cockpit e le funzioni touch mi sembrano un po' una follia...).
Si tra i nuovi cerchi anch'io non ne trovo bello uno. A livello di sedili hanno cambiato quelli dell'Attraction che ora sono migliori sulla versione di entrata A3, mentre per le versioni Design e Sport hanno riconfermato rispettivamente gli interni Ambiente e Ambition. Clima automatico di nuovo optional, mentre ora con la sparizione del pacchetto business o suo simile anche navigazione standard, cruise control e sensori parcheggio sono tutti optional a pagamento. Perlomeno hanno eliminato i fari alogeni mettendo gli Xenon di serie su tutte le versioni.
Se non erro però il pacchetto business era presente solo da noi in Italia,sul listino tedesco non mi pare fosse presente prima.. Quindi mi auguro che Audi Italia lo riproponga solo con i led al posto degli xeno..
Sashamagliani
05-05-2016, 14:02
Se non erro però il pacchetto business era presente solo da noi in Italia,sul listino tedesco non mi pare fosse presente prima.. Quindi mi auguro che Audi Italia lo riproponga solo con i led al posto degli xeno..
Ecco questo non lo so...il sito tedesco non l'avevo mai visitato per la versione attuale. Se è cosi allora può darsi che lo rivedremo nel listino Italia!
supergus
05-05-2016, 14:24
Ma è il motore secondo te con più grinta o è il beneficio di avere più marce?
Io sto imparando a giocare con la mia con il sequenziale usando i paddles. È divertente, non impressione ma divertente [emoji38]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
E' una domanda da un milione di dollari ... non si capisce bene (almeno io non ci riesco...) se il merito maggiore è del cambio o del motore ...
In ogni caso, il connubio dei due offre un piacere di guida notevole ... e quando viene selezionata l'opzione "sport" , il tutto diventa
"grintosissimo" (e mi spiace per noi "audisti" ma tutt'altra cosa rispetto alla nostra opzione "dynamic" ...)
Ecco questo non lo so...il sito tedesco non l'avevo mai visitato per la versione attuale. Se è cosi allora può darsi che lo rivedremo nel listino Italia!
Confermo che è come dice Madfox, il pacchetto "business" era presente solo da noi e non in Germania.
Solo che ora avendo gli xeno di serie, non credo proprio che Audi lo ripeterà in Italia fatto in quel modo, dato che i led al posto degli xeno si possono già avere nel pacchetto "S line selection" (quello più completo). Poi spero di essere smentito dai fatti!
E' una domanda da un milione di dollari ... non si capisce bene (almeno io non ci riesco...) se il merito maggiore è del cambio o del motore ...
In ogni caso, il connubio dei due offre un piacere di guida notevole ... e quando viene selezionata l'opzione "sport" , il tutto diventa
"grintosissimo" (e mi spiace per noi "audisti" ma tutt'altra cosa rispetto alla nostra opzione "dynamic" ...)
Almeno non vivrò nel rimpianto di non aver preso la 184 quattro [emoji38]
Comunque l'altro giorno in super strada giù tutto ho fatto fatica a superare una yaris. Lì ho capito che è tutto relativo. [emoji12]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Confermo che è come dice Madfox, il pacchetto "business" era presente solo da noi e non in Germania.
Solo che ora avendo gli xeno di serie, non credo proprio che Audi lo ripeterà in Italia fatto in quel modo, dato che i led al posto degli xeno si possono già avere nel pacchetto "S line selection" (quello più completo). Poi spero di essere smentito dai fatti!
Io azzardo che l's line selection non ci sarà da noi..
Sashamagliani
05-05-2016, 16:12
Al momento di questo restyling invidio soltanto il Virtual cockpit e l'integrazione smartphone. Questo frontale con i fari a scalino non riesco a farmelo piacere!
Io azzardo che l's line selection non ci sarà da noi..
Chissà, dici che ci trattano così male? :laugh:
Io credo di sì.. Anche se in realtà riterrei peggiore per me che sto aspettando ad ordinarla non riproporre il business pack che ritengo più utile..
Parlo esclusivamente di motore e cambio ... come tenuta di strada, la mia Audi è Quattro ed è gommata con gomme "migliori" .
Invece il motore da 190 HP abbinato al cambio 8 speed è una cosa fantastica, a mio parere superiore (e non di poco) al 6 marce Stronic che,
ormai (sempre a mio modestissimo parere) comincia a sentire il peso degli anni ... è fluido , preciso , nessun "impuntamento" e la Mini
spinge in maniera impressionante (per essere un diesel) ... inoltre consuma poco (molto meno dell'Audi...)
Penso, come ho già scritto, che la mia prossima auto sarà una BMW serie 1 X-drive ... aspetto il 2017...
Mio cognato ha la stessa vettura della tua compagna e direi proprio che parliamo di due auto diverse. La sua è 4 e puoi contare le cambiate che è un piacere. Tra una cambiata e l'altra si sento lo stacco tipo Ciaetto degli anni 80.
Fatto fare un controllo e provato altra mini pari motore e allestimento... Stessa identica storia.
Io ho una misera 1.6 Tdi 110 S Tronic e a livello di cambio la mini "me spiccia casa".
Ho provato la 184 solo con cambio manuale e in versione 3 porte per qualche giorno (vettura sostitutiva)...Una bestia confronto la mini... Faceva le buche in terra.
La Mini è una vettura fantastica... Ma telaio e finiture non sono di pari livello con A3.
Discorso diverso per la serie 1... Bella vettura in tutte le sue varianti. Troppo piccola per me però gran vettura...!!!
Sashamagliani
05-05-2016, 19:35
Io credo di sì.. Anche se in realtà riterrei peggiore per me che sto aspettando ad ordinarla non riproporre il business pack che ritengo più utile..
Si il business pack se dovesse mancare sarebbe una grossa lacuna. Io nell'ordine della mia ho potuto usufruire del pacchetto business plus e mi sono ritrovato moltissimi optional con un risparmio davvero notevole.
supergus
05-05-2016, 21:35
Mio cognato ha la stessa vettura della tua compagna e direi proprio che parliamo di due auto diverse. La sua è 4 e puoi contare le cambiate che è un piacere. Tra una cambiata e l'altra si sento lo stacco tipo Ciaetto degli anni 80.
Fatto fare un controllo e provato altra mini pari motore e allestimento... Stessa identica storia.
Io ho una misera 1.6 Tdi 110 S Tronic e a livello di cambio la mini "me spiccia casa".
Ho provato la 184 solo con cambio manuale e in versione 3 porte per qualche giorno (vettura sostitutiva)...Una bestia confronto la mini... Faceva le buche in terra.
La Mini è una vettura fantastica... Ma telaio e finiture non sono di pari livello con A3.
Discorso diverso per la serie 1... Bella vettura in tutte le sue varianti. Troppo piccola per me però gran vettura...!!!
Ciao, non voglio dubitare delle tue affermazioni ma, forse, non stiamo parlando della stessa mini , tu dici che tuo cognato ha la "nuova" clubman 4?
Vettura che è stata presentata 2 settimane fa???
Forse stai parlando della CountryMan 4 ... probabilmente equipaggiata con il cambio automatico a 6 marce ...
Ti assicuro che la nuova Clubman non ha più niente delle "vecchie" mini (gli interni sono spettacolari dal punto di vista "visivo e la qualità e assolutamente
a livello BMW) , sulla "telaistica" (tenuta di strada) sono d'accordo con te (anche se vorrei provare quella della mia compagna con gomme più prestazionali
di 4 Bridgestone Run to Flat)...
Riguardo al cambio, mio fratello ha un X1 con cambio a 8 Speed e, nonostante, i "soli" 150 Hp spinge benissimo ...e sopratutto è molto fluido ...
E lo dico da "audista" da 4 macchine (sempre con cambio Stronic...)
Ciao, non voglio dubitare delle tue affermazioni ma, forse, non stiamo parlando della stessa mini , tu dici che tuo cognato ha la "nuova" clubman 4?
Vettura che è stata presentata 2 settimane fa???
Forse stai parlando della CountryMan 4 ... probabilmente equipaggiata con il cambio automatico a 6 marce ...
Ti assicuro che la nuova Clubman non ha più niente delle "vecchie" mini (gli interni sono spettacolari dal punto di vista "visivo e la qualità e assolutamente
a livello BMW) , sulla "telaistica" (tenuta di strada) sono d'accordo con te (anche se vorrei provare quella della mia compagna con gomme più prestazionali
di 4 Bridgestone Run to Flat)...
Riguardo al cambio, mio fratello ha un X1 con cambio a 8 Speed e, nonostante, i "soli" 150 Hp spinge benissimo ...e sopratutto è molto fluido ...
E lo dico da "audista" da 4 macchine (sempre con cambio Stronic...)
Effettivamente hai ragione... Mi sono confuso io.
Mio cognato ha una CountryMan 4 Cooper SD JCW (se non erro).
La ClubMan è migliorata parecchio ma ho auto modo di provare solo la versione Cooper S.
Volevo dire che qualcosa non tornava... :laugh:
Si il business pack se dovesse mancare sarebbe una grossa lacuna. Io nell'ordine della mia ho potuto usufruire del pacchetto business plus e mi sono ritrovato moltissimi optional con un risparmio davvero notevole.
Tieni conto che il business plus è arrivato solamente a fine carriera della nostra A3, e se non ricordo male era ancora più conveniente perché, oltre al prezzo ribassato di ben 700 euro, integrava anche il clima automatico e il parcheggio plus (prima infatti costava 1920 euro e comprendeva "solo" gli xeno, il navigatore, i sensori di parcheggio posteriori e il cruise control).
Comunque anche io spero in un pacchetto business che sia un minimo conveniente...
Sashamagliani
06-05-2016, 10:23
Tieni conto che il business plus è arrivato solamente a fine carriera della nostra A3, e se non ricordo male era ancora più conveniente perché, oltre al prezzo ribassato di ben 700 euro, integrava anche il clima automatico e il parcheggio plus (prima infatti costava 1920 euro e comprendeva "solo" gli xeno, il navigatore, i sensori di parcheggio posteriori e il cruise control).
Comunque anche io spero in un pacchetto business che sia un minimo conveniente...
Si lo so, infatti quando ho fatto l'ordine io il 21/11/2015 c'era ancora il vecchio pacchetto business. Il business plus è uscito circa 3 settimane dopo e sono riuscito ad inserire la modifica nel mio ordine, 1.720 invece di 1.920 ma con compresi anche il clima automatico (che io avevo ordinato come optional a parte al costo di 705) e sensori di parcheggio plus che non avevo ordinato. Direi un pacchetto davvero irripetibile a livello di convenienza, arrivato probabilmente per il motivo che hai detto tu ovvero la fine carriera vista l'uscita del restyling.
Grazie per la soffiata sul fatto che il configuratore tedesco è già attivo! E' stato interessante poterci smanettare in anticipo! :laugh:
Condivido il giudizio sui nuovi cerchi...a me in particolare non piace la finitura...possibile che abbiano qualcosa di particolare o l' aspetto è solo dovuto al configuratore?
PS. non so voi, ma io preferivo quello di prima, che si poteva ruotare a 360°, quello nuovo, con le immagini fisse, proprio non mi va giù, altre case fanno meglio!
Nuovo configuratore appena caricato anche su Audi UK, dove sono presenti anche altre motorizzazioni (tra cui il TFSI 2.0 da 190 cv).
Prezzi e dotazioni decisamente migliori.. Cruise sensori luci e pioggia,smartphone interface di serie anche sulla versione entry level..
Sashamagliani
09-05-2016, 17:47
Non ho trovato il virtual cockpit sul configuratore UK...:huh:
Delfino TDI
09-05-2016, 22:10
Ho provato a configurare sul sito UK un 2.0 TFSI: vi risulta che abbia un solo terminale di scarico??
Non ho trovato il virtual cockpit sul configuratore UK...:huh:
Sui forum inglesi sono abbastanza indispettiti da questa cosa, per non dire di peggio, non capiscono se è un problema di configuratore ancora incompleto o altro... (stessa cosa per i tanto annunciati, ma ancora desaparecidos, fari led matrix).
- - - Updated - - -
Ho provato a configurare sul sito UK un 2.0 TFSI: vi risulta che abbia un solo terminale di scarico??
Sì, lo fa anche con me! Spero solo sia un sintomo del fatto che il configuratore sia ancora in fase di "sviluppo", visto che il doppio terminale viene visualizzato nel caso della 1.4 TFSI... :laugh:
Delfino TDI
09-05-2016, 23:24
Mi incuriosisce questo 2.0 TFSI da 190cv...
Sashamagliani
10-05-2016, 12:38
Ormai non dovrebbe tardare molto l'aggiornamento del nostro configuratore..
O il listino tedesco è sovraprezzato alla grande o quello uk è in saldo..
Per un 2000 tdi manuale con 18, s line ext, led, clima auto, sensori ant e post e car play ci ballano piu' di 2000 euro a favore del listino uk..senza considerare che la versione uk ha inoltre s line e navi, portando la differenza quindi a cifre decisamente elevate..
Delfino TDI
11-05-2016, 09:48
Ma sbaglio, o in UK già prima del restyling costava meno che in altri mercati??
Ad essere onesto non ho guardato il listino pre restyling inglese.. certo che pero' già piu' di 2000 euro sono tanti..prendendo anche in cosiderazione navi ed s line si arriva a piu' di 4000..
Sashamagliani
11-05-2016, 12:08
E pensa che normalmente il listino tedesco è sempre più basso rispetto a quello italiano...:ohmy:
Ma sbaglio, o in UK già prima del restyling costava meno che in altri mercati??
Sì, in UK anche il penultimo modello costava già parecchio meno che da noi, con una dotazione standard molto più completa... :cry:
Non so però se la stessa cosa succeda anche per altre case automobilistiche...
Delfino TDI
11-05-2016, 22:40
Allora mi ricordavo bene che i clienti UK erano trattati meglio di noi italici...
configuratore online anche in austria
configuratore online anche in austria
Ma che configuratore allucinante gli hanno fatto in Austria? :laugh:
A me non dispiace, è abbastanza chiaro nella scelta di motore, trasmissione e versione
Ma.. Ma... in Uk risparmi di quasi 3k€ rispetto che da noi Y_Y
Anche solo per l'IVA/VAT diversa... È del tutto inutile fare paragoni sul prezzo in paesi diversi... Piuttosto, sono le dotazioni di serie che vanno confrontate: e se da noi sono più povere (ammesso che lo siano) la colpa è dellimportatore ufficiale...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche solo per l'IVA/VAT diversa... È del tutto inutile fare paragoni sul prezzo in paesi diversi... Piuttosto, sono le dotazioni di serie che vanno confrontate: e se da noi sono più povere (ammesso che lo siano) la colpa è dellimportatore ufficiale...
L'IVA/VAT ormai incide veramente poco, 22% da noi e 20% in UK...
kosmister
14-05-2016, 12:33
Salve ragazzi, personalmente vedrei fattibile il cambio della griglia frontale molto bello anche se comportesse il cambio del paraurti, al quale preferisco il mio stile.
- - - Updated - - -
Sline...
possibile che audi italia ci metta cosi' tanto a diramare i listini?
Infatti.. quando pensate sarà possibile vederla in conce?
possibile che audi italia ci metta cosi' tanto a diramare i listini?
Siamo nei paesi considerati di seconda fascia, da Audi (insieme a Francia, Olanda e Spagna, per dire).
Penso comunque che entro la fine di maggio, metà giugno al massimo, il configuratore si vedrà anche da noi (mentre per l'auto "fisicamente" in concessionaria per me ci vorrà ancora un bel po').
Seconda fascia o meno intanto il modello precedente non è piu' ordinabile da 2 settimane.. e con le foto lanciate un mese e mezzo fa direi che bloccare a lungo le vendite della loro best seller non mi sembra una mossa astuta..
Seconda fascia o meno intanto il modello precedente non è piu' ordinabile da 2 settimane.. e con le foto lanciate un mese e mezzo fa direi che bloccare a lungo le vendite della loro best seller non mi sembra una mossa astuta..
E che ci dobbiamo fare... :sad:
So che l' attuale A3 monta sospensioni posteriori di 2 tipi diversi: alcune versioni (credo le 2.0 Tdi) hanno una versione più "raffinata", altre (1.6 Tdi) una più "semplice", mi sorgono 2 domande:
1) Quali sono i modelli che montano le sospensioni raffinate e quali quelli semplici: anche per i benzina e per la G-tron cambia qualcosa?
2) sapete se queste differenze saranno presenti anche sulla versione aggiornata che uscirà a breve?
Se non sbaglio sul modello uscente tutte le motorizzazioni al di sotto dei 150 cv, quindi 1.2 tfsi, 1.6 tdi e gtron, al posteriore montano un ponte interconnesso mentre quelle con piu' di 150 cv montano un multilink a 4 bracci.
Per il modello in arrivo invece, da quanto si apprende dal sito tedesco tutte le motorizzazioni avranno al posteriore il multilink.
spero di non essermi sbagliato
In Audi per la compatibilità con Android Auto e CarPlay ci propinano una fantomatica "interfaccia smartphone" al prezzo di 500€ circa...
Nel frattempo in Google hanno ben pensato a questo: http://android.hdblog.it/2016/05/18/android-auto-io-2016/..
Vediamo cosa altro si inventeranno adesso le case automobilistiche... Speriamo che anche la Apple segua di pari passo la stessa strada.
Che voi sappiate aggiorneranno la motorizzazione gtron? Magari aumentando la cavalleria?
La motorizzazione g-tron rimarrà sempre 1.4 con 110CV, cambiamenti di questo genere penso che si avranno casomai con il nuovo modello che uscirà tra tre/quattro anni.
tra l'altro so che ieri sono arrivati i listini italiani per la sportback..pero' non potro' passare in concessionaria prima di sabato..non c'è nessun insider qui dentro?:biggrin:
androidaoa
19-05-2016, 12:57
per quanto riguarda le sospensioni posteriori spero davvero che siano passiti in toto al multilink.... perché per il prezzo che hanno queste A3 trovo sia una carognata "infierire" sul comfort di marcia di alcune motorizzazioni.
guarda..ho appena ricontrollato il listino prezzi tedesco e non so piu' cosa pensare.. sul listino è scritto che fino agli 85 kw c'è il ponte torcente..se invece si confrontano i dati tecnici delle versioni sul sito anche il 1.6 ha il multilink.. ho paura che nulla sia cambiato rispetto a prima...
guarda..ho appena ricontrollato il listino prezzi tedesco e non so piu' cosa pensare.. sul listino è scritto che fino agli 85 kw c'è il ponte torcente..se invece si confrontano i dati tecnici delle versioni sul sito anche il 1.6 ha il multilink.. ho paura che nulla sia cambiato rispetto a prima...
speriamo, la mancanza del mirrorlink(e similari) e del multilink a me peserebbe molto.
Sulla 8P il multilink era di serie in base al allestimento, non al motore, giusto?
Delfino TDI
20-05-2016, 09:26
Mi sembra che le 8P erano tutte multilink.
Ancora peggio, hanno fatto 1 passo indietro :dry: Spero rimedino con l' aggiornamento!
PS. per quanto riguarda le date di uscita in Italia, se ben ricordo prima qualcuno aveva parlato del 23 Maggio, possibile?
Sul sito, hanno aggiunto la nuova a3 sportback ma non è ancora configurabile.
Credo lo sarà da lunedì.
confermo ponte torcente sul 1.6..
versioni base, business, sport e design.. prezzi aumentati di circa 960 euro rispetto al vecchio listino
androidaoa
20-05-2016, 23:43
ogni tanto me lo chiedo perché mai siano ritornati al ponte torcente..... un "non progresso" posso accettarlo, ma un passo indietro infastidisce non poco.... e pensare che con la Q2 faranno ancora peggio perché lì anche sul 2.0 tdi metteranno il torcente..... per avere il multilink si dovrá per forza andare di quattro..... però almeno (magra consolazione) lì non fanno un passo indietro..... partono così!
Nessuno che riesce a postare il nuovo listino?
Ciao a tutti, oggi sono stato in concessionaria e ho ordinato la mia nuova Audi A3 sportback Sline, non ho ancora una data precisa della consegna ma sarà agosto circa, per i prezzi chiaramente sono un po' aumentati rispetto al modello 2016, circa di un 5%... Almeno confrontando le offerte che ho del modello 2016 e modello 2017 che ho ordinato.
In Svizzera,dove abito io, la prima demo arriva per inizio luglio ma appunto per le consegne non ci sono date precise ancora..
Delfino TDI
24-05-2016, 22:32
Ciao Tia,
che motorizzazione hai preso?
Ciao a tutti, oggi sono stato in concessionaria e ho ordinato la mia nuova Audi A3 sportback Sline, non ho ancora una data precisa della consegna ma sarà agosto circa, per i prezzi chiaramente sono un po' aumentati rispetto al modello 2016, circa di un 5%... Almeno confrontando le offerte che ho del modello 2016 e modello 2017 che ho ordinato.
In Svizzera,dove abito io, la prima demo arriva per inizio luglio ma appunto per le consegne non ci sono date precise ancora..
E' un aumento importante....
Sashamagliani
25-05-2016, 12:23
Sul configuratore è apparsa la nuova A3 Sportback, ma per il momento c'è solo la foto e non si può ancora configurare.
Ciao Tia,
che motorizzazione hai preso?
Ho preso il 1,4 tsi o.d.m. S tronic.. Niente di straordinario ma comunque un bel motore tutto sommato..
- - - Updated - - -
Ciao Tia,
che motorizzazione hai preso?
Ho preso il 1,4 tsi o.d.m. S tronic, niente di straordinario ma è comunque un bel motorino
in realtà si può già configurare!
Infatti da ora il configuratore italiano è aggiornato. Provato al volo mi sembra che i prezzi siano quasi diminuiti rispetto alla versione precedente. Il pacchetto business plus è ottimo, peccato che non sia compatibile con il virtual cockpit..
Citando Quattoruote : "la 1.6 TDI rappresenta oltre il 50% delle vendite totali nel nostro paese. Per questo modello il prezzo è stato ribassato di 600 euro rispetto alla variante precedente pur aggiungendo alla dotazione di serie un maggior numero di accessori."
Se si prende una base i prezzi sono allineati e forse leggermente inferiori rispetto al precedente modello.
Invece alzando l'asticella ed aggiungendo qualche optional, i prezzi aumentano... Ovviamente i furbacchioni hanno fatto in modo che le nuove tecnologie siano incompatibili con i vecchi pacchetti (vedi VC incompatibile con il business) in modo che i prezzi si debbano sommare.....
Ho preso il 1.4 tsi o.d.m. S tronic... Niente di straordinario ma comunque un bel motorino:cooool:
Ho provato a configurarla più o meno come la mia attuale, e viene in più solamente un migliaio di euro, considerando però anche virtual cockpit e smartphone interface.
Sigh :cry:
Sashamagliani
25-05-2016, 16:37
Infatti da ora il configuratore italiano è aggiornato. Provato al volo mi sembra che i prezzi siano quasi diminuiti rispetto alla versione precedente. Il pacchetto business plus è ottimo, peccato che non sia compatibile con il virtual cockpit..
In realtà non è il business plus che va in conflitto con il virtual cockpit, però dopo aver selezionato il pacchetto devi scegliere l'alternativa MMI Plus con MMI Touch che va in abbinamento obbligato al virtual. Quindi 2.000 di Business plus, più 1.470 di MMI Touch, più 385 di Virtual cockpit. E altri 435 se si vuole anche l'Audi smartphone interface. Però di listino ho visto che il 1.6 TDI costa 600 in meno rispetto alla nostra versione...
- - - Updated - - -
Ho provato a configurarla più o meno come la mia attuale, e viene in più solamente un migliaio di euro, considerando però anche virtual cockpit e smartphone interface.
Sigh :cry:
Idem, configurata una 1.6 TDI (che ora di listino costa come la G-Tron nostra versione, quindi suppongo che la nuova G-Tron costerà meno...) identica alla mia con in più virtual cockpit e smartphone interface e la differenza è di 1.000 circa. Mi mancherebbe solo lo spoiler al tetto Sline che ora a quanto pare non si può più ordinare come singolo optional...
Vero, errore mio riguardo la presunta incompatibilità.
Chissà invece se la Smartphone interface può essere attivata tramite VAG... Immagino di no, e sia un vero e proprio modulo hardware aggiuntivo (proprio per evitare di poterla attivare in modo del tutto gratuito), però non sarebbe stato male un approccio in stile Hyundai che con un semplice aggiornamento software offrirà questa opzione anche alle "vecchie" auto. (http://www.macrumors.com/2016/05/24/hyundai-carplay-software-update/).
Vero, errore mio riguardo la presunta incompatibilità.
Chissà invece se la Smartphone interface può essere attivata tramite VAG... Immagino di no, e sia un vero e proprio modulo hardware aggiuntivo (proprio per evitare di poterla attivare in modo del tutto gratuito), però non sarebbe stato male un approccio in stile Hyundai che con un semplice aggiornamento software offrirà questa opzione anche alle "vecchie" auto. (http://www.macrumors.com/2016/05/24/hyundai-carplay-software-update/).
La smartphone interface include sicuramente una parte hardware (non fosse altro per il chip proprietario di Apple, necessario per CarPlay)...
Poi magari quell'hardware è già incluso a priori, chissà.
Poi magari quell'hardware è già incluso a priori, chissà.
E' proprio su questo punto che volevo arrivare..
E' proprio su questo punto che volevo arrivare..
Dici che siano così poco "smart"? :laugh:
Provato a configurare....ma mancano un sacco di cose.
la mia 184cv quattro,pacchetto esterno lucido nero,i rotor nero opaco,il volante appiattito,interni in pelle nappa...ti fanno pagare persino il posacenere ...per fortuna ho in mio stupendo vecchio modello!!!!!
Parlando in concessionaria mi ha detto che non fanno più il 1.8 tsi quattro ma fanno un 2.0 tsi.. E che questi modelli saranno ordinabili solo da agosto/settembre, al momento c'è appunto il 1,4 e il 2.0 tdi e poco più se ricordo bene..
I motori saranno questi (poi bisogna vedere da noi quanti e quali arrivano...):
http://i.imgur.com/wKfBl2a.png
ma gli accessori?? volante appiattito rotor neri egli altri optional ??? che fine hanno fatto??
androidaoa
25-05-2016, 19:52
comunque i prezzi sono aumentati tutti eccetto il prezzo di listino della 1.6 tdi (però poi con i vari optional viene a costare lo stesso piú di prima) che rispetto al 2.0 ora costa 3.700 euro in meno (prima 2.600).... non poco!
quindi economicamente ha fatto bene chi non ha aspettato il restyling per ordinare.
comunque i prezzi sono aumentati tutti eccetto il prezzo di listino della 1.6 tdi (però poi con i vari optional viene a costare lo stesso piú di prima) che rispetto al 2.0 ora costa 3.700 euro in meno (prima 2.600).... non poco!
quindi economicamente ha fatto bene chi non ha aspettato il restyling per ordinare.
Che costi di più ci può stare,ma non mi sembra giustificato questo aumento viste le differenze rispetto al vecchio modello.
Tanto per molti conta di più l'estetica e non i contenuti.
androidaoa
25-05-2016, 20:32
ma infatti.... dovevano tenere il prezzo di prima..... così aumenta ancora di più il divario economico rispetto alle altre di segmento C.... e questo non "gioca" sicuramente a favore di Audi.
trifosfato
25-05-2016, 21:18
Comunque ho notato che in generale i costi dei singoli optionals sono aumentati a cominciare dalla vernice metallizzata, vetri oscurati, B&O, connectivity, sensori di parcheggio posteriori che addirittura sono arrivati a costare l'assurda cifra di 555 Euro...
androidaoa
25-05-2016, 22:13
ma é aumentato tutto .... business plus, fari a led, sedili pelle-alcantara, carico passante.... proprio tutto! :sick: ....alla fine é stato "premiato" chi non ha aspettato ad ordinare! :ph34r:
Ma il 1.6 tdi si può avere solo con il cambio automatico ?
androidaoa
25-05-2016, 22:34
no no, anche manuale... ci mancherebbe solo quello! :laugh:
ma gli accessori?? volante appiattito rotor neri egli altri optional ??? che fine hanno fatto??
Il volante appiattito c'è, ma l'opzione viene visualizzata solamente con certi allestimenti (costa 145 euro). Esiste anche una versione del volante a 3 razze multifunzionale, con corona riscaldabile (210 euro).
I rotor al momento non sono più a catalogo, ma potrebbero anche aggiungerli più avanti insieme alle motorizzazioni più spinte, così come il pacchetto lucido nero (almeno così dicevano su un forum inglese).
Il volante appiattito c'è, ma l'opzione viene visualizzata solamente con certi allestimenti (costa 145 euro). Esiste anche una versione del volante a 3 razze multifunzionale, con corona riscaldabile (210 euro).
I rotor al momento non sono più a catalogo, ma potrebbero anche aggiungerli più avanti insieme alle motorizzazioni più spinte, così come il pacchetto lucido nero (almeno così dicevano su un forum inglese).
Lo spero per i futuri acquirenti,un po' di tempo fa il mio venditore mi ha detto che si potrà ordinare da luglio ..e le prime consegne dopo settembre ottobre.
no no, anche manuale... ci mancherebbe solo quello! :laugh:
Non esiste sul configuratore...
il configuratore è ancora in fase di aggiornamento.. Il 1.6 TDi manuale compare soltanto tornando indietro una volta che si è proceduto ad andare avanti con la configurazione con un motore diverso.
Comunque a parte il 1.6tdi che ha beneficiato un po', tutto il resto è stato aumentato e non di poco..
La g-tron quando arriverà?
si sa nulla sulle sospensioni posteriori?
ma i MATRIX led?
Ho fatto troppe domande? :laugh::tongue:
androidaoa
25-05-2016, 23:54
giá i full led li hanno aumentati di 355€.... i Matrix con sti prezzi se li possono tenere! :wacko:
le sospensioni resteranno sicuramente come adesso.... lo si capisce dal fatto che, per ora, sull'unica versione a listino dotata del torcente (1.6 tdi) per "un po' di onestà" hanno abbassato il prezzo di 600€.... per me é questo il motivo di questo unico ribasso! :laugh:
Sashamagliani
26-05-2016, 11:09
Ma il 1.6 tdi si può avere solo con il cambio automatico ?
1.6 TDI solo con cambio automatico nelle versioni A3 Sportback e Business. Anche manuale per Sport e Design..
Le luci diurne differenti in base se si scelgono gli xenon oppure i fari LED è una mia impressione?
Per quanto riguarda le critiche sul ponte torcente , un ponte torcente fatto bene non è efficace quanto un multilink?
Le luci diurne differenti in base se si scelgono gli xenon oppure i fari LED è una mia impressione?
Dovrebbero essere diverse! con gli xenon di serie c'è una semplice striscia, con i full LED c'è un disegno simile al Q3. Anche al posteriore cambiano.
- - - Updated - - -
Comunque è geniale il fatto che AUDI tenga attivo sia il nuovo configuratore che il vecchio! _alien Così si possono notare gli aumenti di prezzo totalmente ingiustificati ed ingiustificabili.
Ad esempio il clima bizona continua ad essere un optional su tutte le versioni (sulla 8P non era così) ed è passato da 705 a 725; la vernice metallizzata da 780 a 850 ecc...
Però, ripeto, se partite da una configurazione non proprio "base", alla fine il conto finale non differisce poi così tanto dal modello precedente (probabilmente perché gli xeno sono già di serie, anche se l'auto di base è aumentata, e il pacchetto business plus è scontato del 45% rispetto agli optional presi a parte). Io ho fatto la prova configurandone una identica alla mia, e alla fine mi è venuta una differenza di meno di 300 euro...
Sashamagliani
26-05-2016, 16:15
Però, ripeto, se partite da una configurazione non proprio "base", alla fine il conto finale non differisce poi così tanto dal modello precedente (probabilmente perché gli xeno sono già di serie, anche se l'auto di base è aumentata, e il pacchetto business plus è scontato del 45% rispetto agli optional presi a parte). Io ho fatto la prova configurandone una identica alla mia, e alla fine mi è venuta una differenza di meno di 300 euro...
Confermo anche nel mio caso!
Io configurandola come quella che avevo ordinato e poi bloccato spenderei 400 euro in meno..
Sashamagliani
26-05-2016, 17:10
Madfox che motorizzazione avevi ordinato?
avevo ordinato 1.6 tdi s tronic versione business piu' fari xeno, cerchi da 17, pacchetto luci, comfort access, sensori anteriori, comandi cambio al volante, estensione garanzia 2 anni/80000 km colore bianco pastello..
mi pare tutto e faceva 32710
- - - Updated - - -
dimenticavo clima automatico e hill hold assist..
ora stessa configurazione fa 32445
Delfino TDI
26-05-2016, 19:26
Ho provato una configurazione: praticamente, a parità di importo, prima configuravo un 1.8 TFSI, ora il 1.4 TFSI C.O.D....ne deduco che l'aumento dovrebbe essere piuttosto evidente...
Sashamagliani
26-05-2016, 19:48
avevo ordinato 1.6 tdi s tronic versione business piu' fari xeno, cerchi da 17, pacchetto luci, comfort access, sensori anteriori, comandi cambio al volante, estensione garanzia 2 anni/80000 km colore bianco pastello..
mi pare tutto e faceva 32710
- - - Updated - - -
dimenticavo clima automatico e hill hold assist..
ora stessa configurazione fa 32445
Il 1.6 TDI infatti è calato di 600 euro e gli xenon plus ora sono di serie. Considerando questi due elementi e la conferma della versione business s-tronic che è rimasta con optional a prezzi vantaggiosi, direi che nel tuo caso ci sta la differenza a tuo favore. Aggiungi anche il fatto che gli interni della versione Business sono decisamente migliorati rispetto a quelli che aveva l'Attraction/Business nel modello precedente!
androidaoa
27-05-2016, 00:10
Per quanto riguarda le critiche sul ponte torcente , un ponte torcente fatto bene non è efficace quanto un multilink?
se fatto con certe varianti effettivamente é valido lo stesso, non magari come un multilink ma comunque facile che neanche te ne accorgi della differenza guidando l'auto.... però sulla A3 é un normalissimo ponte torcente per cui la differenza dal multilink si dovrebbe notare senza essere degli "esperti"..... però io personalmente non ho mai avuto modo di fare un raffronto quindi ti parlo a livello teorico.
sarà che io la mia 1600 la guido tutti i giorni e anche se ha il ponte posteriore non ho mai avuto problemi ne di tenuta ne di funzionamento...non vedo tutti questi problemi che vi fate, una a3 1600 di sicuro non è un auto da competizione e non viene usata per prendere le curve di traverso o per sfrecciare in autobahn ai 300 all'ora. se ne fate un discorso economico è cara ma è l'a3 meno costosa quindi per me non si pone il problema di confronto con le altre auto
Dovrebbero essere diverse! con gli xenon di serie c'è una semplice striscia, con i full LED c'è un disegno simile al Q3. Anche al posteriore cambiano.
- - - Updated - - -
Comunque è geniale il fatto che AUDI tenga attivo sia il nuovo configuratore che il vecchio! _alien Così si possono notare gli aumenti di prezzo totalmente ingiustificati ed ingiustificabili.
Ad esempio il clima bizona continua ad essere un optional su tutte le versioni (sulla 8P non era così) ed è passato da 705 a 725; la vernice metallizzata da 780 a 850 ecc...
Con una resa estetica finale (nel caso degli xenon) peggiore rispetto alle nostre....
andre9ca
27-05-2016, 10:00
ragazzi sappiamo in che periodo sarà disponibile la 3 porte con il 2.0 184 (o 190??)...sono passato in audi e non mi hanno saputo dire nulla..
androidaoa
27-05-2016, 13:06
sarà che io la mia 1600 la guido tutti i giorni e anche se ha il ponte posteriore non ho mai avuto problemi ne di tenuta ne di funzionamento...non vedo tutti questi problemi che vi fate, una a3 1600 di sicuro non è un auto da competizione e non viene usata per prendere le curve di traverso o per sfrecciare in autobahn ai 300 all'ora. se ne fate un discorso economico è cara ma è l'a3 meno costosa quindi per me non si pone il problema di confronto con le altre auto
la tua "esperienza" è comunque confortante.... ma non ti è mai capitato in curva di prendere una buca con le ruote posteriori e sentire il retrotreno che tende a saltellare?
Il 1.6 TDI infatti è calato di 600 euro e gli xenon plus ora sono di serie. Considerando questi due elementi e la conferma della versione business s-tronic che è rimasta con optional a prezzi vantaggiosi, direi che nel tuo caso ci sta la differenza a tuo favore. Aggiungi anche il fatto che gli interni della versione Business sono decisamente migliorati rispetto a quelli che aveva l'Attraction/Business nel modello precedente!
Si, anche a me sembrano migliorati i sedili della versione business.. prima di conoscere i prezzo del restyling valutavo in alternativa al 1.6 s tronic il 2.0 manuale, ma ora che lo sbalzo non è piu' di 200 euro ma di 1500 (e non capisco il motivo) credo andro' dritto sul 1.6..
Quotando android e ripper, era proprio questo il mio punto, nella guida normale che si fa con auto con prestazioni normali è difficile accorgersi che c'è il ponte, se questo è fatto bene.
Questo non toglie che potevano tranquillamente lasciare il multilink e che questi dettagli depongono contro la casa e le sue scelte.
gigio.russo
29-05-2016, 15:17
Buon pm amici del forum. Io ho appena configurato una audi a3 1.6 design con pachetto business plus e costa 100 euro in meno rispetto alla versione ambiente che ho ordinato e ancora devono consegnarmi. Inoltre nel modello nuovo ci stanno i cerchi da 17, il navigatore con schermo da 7 pollici e il phone connet. Accessori che se li aggiungi alla versione ambiente costano oltre 1500 euro. Mi chiedevo se era possibile rifiutare l'auto perdendo la caparra di 1000 euro e ordinare la nuova. Alla fine ci guardagno perché ho un modello nuovo e e 1500 euro di optional in più rispetto alla precedente versione. Cosa dite voi?
Prova a chiamare effettivamente ti conviene se non ti serve l'auto subito
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Livorno1915
29-05-2016, 21:30
Visto che sono interessato all'acquisto ho notato alcune cose.
1) ma i fendinebbia non ci sono più ?
2) nel pacchetto sline non danno più i sedili sportivi s ma quelli normali dell'ambition
3) sono spariti un sacco di colori....
Visto che sono interessato all'acquisto ho notato alcune cose.
1) ma i fendinebbia non ci sono più ?
2) nel pacchetto sline non danno più i sedili sportivi s ma quelli normali dell'ambition
3) sono spariti un sacco di colori....
In effetti i fendinebbia non esistono + ?
Il blu elettrico che si vede anche nella presentazione a Monaco non esiste ?
Ragazzi ma per la TDI 190cv Quattro si sa qualcosa oppure ancora tutto tace? Quando sarà messa in commercio?
Visto che sono interessato all'acquisto ho notato alcune cose.
1) ma i fendinebbia non ci sono più ?
2) nel pacchetto sline non danno più i sedili sportivi s ma quelli normali dell'ambition
3) sono spariti un sacco di colori....
1) confermo che i fendinebbia non esistono più (anche gli xeno sono la versione meno potente e più economica, per cui se volete i lavafari ricordatevi che vanno aggiunti come optional...).
2) il pacchetto S line interno non ha mai incluso i sedili sportivi S, ma solo quelli stile ambition, però con finiture pelle/tessuto (nella nuova è ancora così...)
3) attualmente ci sono 11 colori (tra cui il giallo e il grigio-nano), contro 9 dell'ultima versione. In Germania, poi, hanno introdotto anche il nuovo blu cosmo, che deve essere bellissimo, ma non so da noi se e quando verrà introdotto...
Livorno1915
30-05-2016, 12:25
1) confermo che i fendinebbia non esistono più (anche gli xeno sono la versione meno potente e più economica, per cui se volete i lavafari ricordatevi che vanno aggiunti come optional...).
2) il pacchetto S line interno non ha mai incluso i sedili sportivi S, ma solo quelli stile ambition, però con finiture pelle/tessuto (nella nuova è ancora così...)
3) attualmente ci sono 11 colori (tra cui il giallo e il grigio-nano), contro 9 dell'ultima versione. In Germania, poi, hanno introdotto anche il nuovo blu cosmo, che deve essere bellissimo, ma non so da noi se e quando verrà introdotto...
Grazie per le precisazioni!
In effetti a giugno devo ordinare la nuova macchina.
Potrei prendere l'a4 ma dovrei fare "scambio" di box con mio suocero perché il mio è troppo piccolo.
Tra l'altro lui riscatterebbe la mia A3 attuale
Molto probabilmente andrò su un'altra A3, sempre 2.0tdi ma quattro edition
Molto probabilmente andrò su un'altra A3, sempre 2.0tdi ma quattro edition
Occhio che attualmente l'unica 2.0 TDI quattro disponibile è quella con 150 cv e cambio manuale (184 cv con S tronic, ma anche 150, ancora non pervenute...).
Occhio che attualmente l'unica 2.0 TDI quattro disponibile è quella con 150 cv e cambio manuale (184 cv con S tronic, ma anche 150, ancora non pervenute...).
Sembra che metteranno il 190cv DSG 7 marce come per Tiguan e A4
Solo che bisogna capire quando uscirà questa versione...
1) confermo che i fendinebbia non esistono più (anche gli xeno sono la versione meno potente e più economica, per cui se volete i lavafari ricordatevi che vanno aggiunti come optional...).
.
Anche io avevo sentito che esistono 2 tipi di xeno: quelli di "alta qualità" che prevedono l' obbligo x legge di montare i lavafari e quelli di "bassa qualità", che non hanno questo obbligo.
Il fatto che sui nuovi xeno di serie i lavafari siano optional mi fa pensare che siano di "bassa qualità", in quelli pre restyling era diverso?
Cosa cambia tra i 2 tipi di faro? avevo letto qualcosa molto tempo fa, dovrei cercare di recuperare altre info.
Questo non è un restyling.....è un furto....:biggrin:
Scusate la battuta ma quando ci vuole ci vuole!
.
Anche io avevo sentito che esistono 2 tipi di xeno: quelli di "alta qualità" che prevedono l' obbligo x legge di montare i lavafari e quelli di "bassa qualità", che non hanno questo obbligo.
Il fatto che sui nuovi xeno di serie i lavafari siano optional mi fa pensare che siano di "bassa qualità", in quelli pre restyling era diverso?
Cosa cambia tra i 2 tipi di faro? avevo letto qualcosa molto tempo fa, dovrei cercare di recuperare altre info.
Inizialmente sulla 8V gli xeno venivano montati con una potenza della lampada più elevata (e quindi con i lavafari obbligatori previsti per legge dal CdS), poi in seguito ad una delle piccole modifiche annuali hanno inserito questi xeno meno potenti e senza obbligo di lavafari (fino a 2000 lumen non sono obbligatori).
Però non so dal lato pratico su strada se questo comporta significative differenze visive, ma temo che avendo meno lumen anche l'intensità non sia la stessa.
Sulla nuova A3 immagino abbiano mantenuto gli xeno con meno lumen, visto che i lavafari ora sono opzionali...
- - - Updated - - -
Sembra che metteranno il 190cv DSG 7 marce come per Tiguan e A4
Solo che bisogna capire quando uscirà questa versione...
Mah, in realtà le motorizzazioni sono già state annunciate, poi non so se cambieranno in corsa (questa immagine viene dal sito inglese dell'Audi). L'unico motore a 190 cv, da quanto leggo, sarà il nuovo TFSI 2.0...
http://i.imgur.com/wKfBl2a.png
Questo non è un restyling.....è un furto....:biggrin:
Scusate la battuta ma quando ci vuole ci vuole!
La tua rimarrà top per sempre
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Livorno1915
30-05-2016, 20:27
Occhio che attualmente l'unica 2.0 TDI quattro disponibile è quella con 150 cv e cambio manuale (184 cv con S tronic, ma anche 150, ancora non pervenute...).
Si lo so, anche la mia attuale è un 150cv quattro.
Tutto sommato va bene per l'uso che ne faccio
In effetti i fendinebbia non esistono + ?
Il blu elettrico che si vede anche nella presentazione a Monaco non esiste ?
Per quanto riguarda l' assenza dei fendinebbia: sono stati sostituiti dalla funzione "all weather lights" integrata nel faro principale (spariscono i classici faretti bassi).
Sugli xeno il sistema dovrebbe ri orientare il faro per evitare l' auto abbagliamento: il fascio luminoso diventa più basso e largo.
Sui Full LED invece si accendono LED aggiuntivi (ma sempre nel faro principale, niente faretti bassi). In questo caso il fascio non viene ri orientato, ma si aggiunge un illuminazione supplementare per permettere di vedere meglio il bordo della strada.
Quindi la funzione fendinebbia rimane, anzi, dicono che dovrebbe essere migliore di quella dei classici faretti bassi, in Audi suggeriscono di attivarla anche in caso di pioggia o neve, da qui il norme "all weather lights".
Purtroppo non avendola provata non ti so dire se e quanto è efficace e vantaggiosa rispetto al modello pre-restyling, so solo che ormai è un classico di tutte le Audi di ultima generazione.
Mah, in realtà le motorizzazioni sono già state annunciate, poi non so se cambieranno in corsa (questa immagine viene dal sito inglese dell'Audi). L'unico motore a 190 cv, da quanto leggo, sarà il nuovo TFSI 2.0...
http://i.imgur.com/wKfBl2a.png
Che tristezza...ma non montano quindi il nuovo TDI con l'accoppiata DSG 7 marce? :/
Che tristezza...ma non montano quindi il nuovo TDI con l'accoppiata DSG 7 marce? :/
Così pare (almeno per ora).
Magari si riservano l'introduzione del 190 cv TDI per un prossimo model year del restyling, chissà.
ale82tjpower
31-05-2016, 10:42
Io sono contentissimo di avere la vecchia a3!!! Mamma mia, l'hanno peggiorata e banalizzata... Sono così belli i nostri fari accigliati che le danno quello sguardo cattivo! Per non parlare dei fari posteriori, sulla nostra la singola striscia a led è bellissima di sera, schiaccia otticamente il posteriore a terra, adesso quella specie di p schiacciata non dice nulla. E anche quei catarinfrangenti da utilitaria, persino il volante piatto era più bello il vecchio!
Unica cosa migliorata lo schermo base da 7" e non più da 5,8". Il virtual cockpit non essendo fanatico della multimedialità mi lascia indifferente, carino ma le lancette classiche mi piacciono di più. Pure i paraurti sline sono troppo tamarri specie il posteriore con quel finto estrattore lo trovo veramente di poco gusto! Insomma volevano farla più sportiva ma secondo me hanno fatto un pastrocchio.
Scusate, so che forse questa non è la sezione più appropriata (ma nell'altra non ho ricevuto risposte). Attualmente ho una 8P e ho i cerchi da 17 che vedete in foto (come si chiama il modello?). Visto che mi piacciono molto mi chiedevo se si possono montare anche sulla 8V (in previsione di un futuro cambio macchina), visto che dal configuratore i cerchi nuovi non mi sembrano bellissimi...
Credo che i miei cerchi abbiano ET=56 E CANALE= 7.5 J , confermate? se così fosse dovrei abbandonare le speranze di poterli riutilizzare?
Grazie :happy:
speedmaster
31-05-2016, 13:02
Inizialmente sulla 8V gli xeno venivano montati con una potenza della lampada più elevata (e quindi con i lavafari obbligatori previsti per legge dal CdS), poi in seguito ad una delle piccole modifiche annuali hanno inserito questi xeno meno potenti e senza obbligo di lavafari (fino a 2000 lumen non sono obbligatori).
Però non so dal lato pratico su strada se questo comporta significative differenze visive, ma temo che avendo meno lumen anche l'intensità non sia la stessa.
Sulla nuova A3 immagino abbiano mantenuto gli xeno con meno lumen, visto che i lavafari ora sono opzionali...
Ma il fatto di avere i lavafari su un proiettore piü potente dal punto di vista tecnico da cosa dipende ?
Cioė se faccio poca luce posso imbrattare il faro, ma se ne faccio di piü devo pulirlo ???
Dipende forse dal fatto che lo sporco su un faro piü potente può diffondere la luce in maniera casuale e abbagliare i veicoli in direzione opposta ?
Però se è considerato comunque un optional ...boh
Ma il fatto di avere i lavafari su un proiettore piü potente dal punto di vista tecnico da cosa dipende ?
Cioė se faccio poca luce posso imbrattare il faro, ma se ne faccio di piü devo pulirlo ???
Dipende forse dal fatto che lo sporco su un faro piü potente può diffondere la luce in maniera casuale e abbagliare i veicoli in direzione opposta ?
Però se è considerato comunque un optional ...boh
Sì, il motivo è proprio quello. Se il flusso luminoso è troppo potente, la presenza di sporcizia o altri fattori può causare l'abbagliamento dei veicoli che circolano in senso opposto.
Infatti l'articolo 6.2.9 del regolamento n.48 UN/CE (recepito dal CdS) recita:
L’installazione di proiettori anabbaglianti muniti di sorgente luminosa con un flusso luminoso obiettivo superiore a 2 000 lumen è ammessa unicamente se insieme a tali proiettori anabbaglianti sono installati dispositivi per la pulizia degli stessi, conformemente al regolamento n. 45.
Per quanto riguarda l' assenza dei fendinebbia: sono stati sostituiti dalla funzione "all weather lights" integrata nel faro principale (spariscono i classici faretti bassi).
Sugli xeno il sistema dovrebbe ri orientare il faro per evitare l' auto abbagliamento: il fascio luminoso diventa più basso e largo.
Sui Full LED invece si accendono LED aggiuntivi (ma sempre nel faro principale, niente faretti bassi). In questo caso il fascio non viene ri orientato, ma si aggiunge un illuminazione supplementare per permettere di vedere meglio il bordo della strada.
Quindi la funzione fendinebbia rimane, anzi, dicono che dovrebbe essere migliore di quella dei classici faretti bassi, in Audi suggeriscono di attivarla anche in caso di pioggia o neve, da qui il norme "all weather lights".
Purtroppo non avendola provata non ti so dire se e quanto è efficace e vantaggiosa rispetto al modello pre-restyling, so solo che ormai è un classico di tutte le Audi di ultima generazione.
Si sono dei led aggiuntivi,e hanno molte funzionalità.Funzionano come luce sugli incroci,funzionano come luce di svolta in curva e si possono attivare manualmente come i fendinebbia.
I Risultati sono eccezzionali,i tornanti vengono completamente illuminati,visione completa degli incroci,inoltre funzionano benissimo come fendinebbia.Il fascio luminoso illumina anche dietro il muso di almeno mezzo metro,quando si disattivano lo fanno smorzandosi dolcemente.Se poi sono abbinati agli abbaglianti automatici....mamma mia è una goduria.È veramente molto funzionale veramente un'altro pianeta rispetto ai bixeno!!Da considerare che quando ho ordinata la mia dovevo aggiungere oltre 400€ per avere la funzione di svolta in curva con i bixeno e per avere i full led solo 800€,quindi da bixeno a full led con il vecchio modello c'erano solo 400€.Ora bisogna aggiungere anche i lavafari...Evviva il restyling!!
freeangel74
01-06-2016, 09:52
Si sono dei led aggiuntivi,e hanno molte funzionalità.Funzionano come luce sugli incroci,funzionano come luce di svolta in curva e si possono attivare manualmente come i fendinebbia.
I Risultati sono eccezzionali,i tornanti vengono completamente illuminati,visione completa degli incroci,inoltre funzionano benissimo come fendinebbia.Il fascio luminoso illumina anche dietro il muso di almeno mezzo metro,quando si disattivano lo fanno smorzandosi dolcemente.Se poi sono abbinati agli abbaglianti automatici....mamma mia è una goduria.È veramente molto funzionale veramente un'altro pianeta rispetto ai bixeno!!Da considerare che quando ho ordinata la mia dovevo aggiungere oltre 400€ per avere la funzione di svolta in curva con i bixeno e per avere i full led solo 800€,quindi da bixeno a full led con il vecchio modello c'erano solo 400€.Ora bisogna aggiungere anche i lavafari...Evviva il restyling!!
ragazzi ma secondo voi è possibile mettere sulla vecchia l optional audi smartphone connect o come si chiama?in pratica vedi sul mmi le app del cell
Sashamagliani
01-06-2016, 15:16
Io ci spero ma ci credo poco, dovrebbero rilasciare un aggiornamento dei nostri MMI che includa l'interfaccia smartphone...boh non so se mamma Audi lo farà, dubito!
Una curiosità che ho notato facendo qualche prova sul configuratore, la versione Design non ha di serie il bracciolo anteriore e a quanto pare non si può aggiungere nemmeno come optional, strano visto che la Design è l'allestimento che sostituisce l'Ambiente, quindi quello votato al lusso e maggior comfort!
androidaoa
01-06-2016, 17:27
hai visto male oppure c'era un problema nel configuratore in quel momento. Il bracciolo anteriore c'è! ....e ci mancherebbe! :w00t:
Io ci spero ma ci credo poco, dovrebbero rilasciare un aggiornamento dei nostri MMI che includa l'interfaccia smartphone...boh non so se mamma Audi lo farà, dubito!
Una curiosità che ho notato facendo qualche prova sul configuratore, la versione Design non ha di serie il bracciolo anteriore e a quanto pare non si può aggiungere nemmeno come optional, strano visto che la Design è l'allestimento che sostituisce l'Ambiente, quindi quello votato al lusso e maggior comfort!
Dubito che sia solo questione di aggiornamenti software,anche a livello hardware ci sarà differenza.
androidaoa
01-06-2016, 18:06
c'è sicuramente una differenza hardware perché anche su golf é stato così.... per integrare CarPlay sono dovuti passare al sistema di infotainment MIB II
Dubito che sia solo questione di aggiornamenti software,anche a livello hardware ci sarà differenza.
Esatto. E' necessaria la presenza di un chip Apple per l'autenticazione del sistema, nel caso di CarPlay...
Sashamagliani
02-06-2016, 13:03
hai visto male oppure c'era un problema nel configuratore in quel momento. Il bracciolo anteriore c'è! ....e ci mancherebbe! :w00t:
No no non ho visto male, il configuratore nelle specifiche della versione Design diceva proprio senza appoggiabraccia centrale anteriore ed è stato così per diversi giorni. Ora hanno sistemato errore del configuratore, mi sembrava troppo strano...:smile:
salve ragazzi volevo sapere, qualcuno di voi l'ha ordinata?
Io si, però in Svizzera, e in settimana dovrei conoscere la data di consegna esatta
E quando l'hai ordinata in che giorno ? Che data di consegna ti hanno stimato?
supergus
06-06-2016, 13:02
44.000 euro per avere una "quattro" da 150 HP cambio manuale???
(configurata con gli optional che ho addesso sulla mia)
E quanto costerà la 184 HP cambio S.tronic (come la mia) ???
........ per avere una macchina che (esteticamente) non mi dice nulla, è piu "anonima" , con dei cerchi di
5 anni fa... come avevo già scritto "mamma Audi" non mi vede più ...
44.000 euro per avere una "quattro" da 150 HP cambio manuale???
(configurata con gli optional che ho addesso sulla mia)
E quanto costerà la 184 HP cambio S.tronic (come la mia) ???
........ per avere una macchina che (esteticamente) non mi dice nulla, è piu "anonima" , con dei cerchi di
5 anni fa... come avevo già scritto "mamma Audi" non mi vede più ...
Sono curioso di vedere quanto costa configurata come la mia.....:ohmy:
44.000 euro per avere una "quattro" da 150 HP cambio manuale???
(configurata con gli optional che ho addesso sulla mia)
E quanto costerà la 184 HP cambio S.tronic (come la mia) ???
........ per avere una macchina che (esteticamente) non mi dice nulla, è piu "anonima" , con dei cerchi di
5 anni fa... come avevo già scritto "mamma Audi" non mi vede più ...
A me piace di più il restyling ma se ci vogliono 44.000 euro per la quattro 150 è da folli, come dici giustamente quanto sarà la 184 o la 19 benzina, si sfiorano i 50.000? Riesce ad essere sopra addirittura alla GLA nella versione premium?
A me piace di più il restyling ma se ci vogliono 44.000 euro per la quattro 150 è da folli, come dici giustamente quanto sarà la 184 o la 19 benzina, si sfiorano i 50.000? Riesce ad essere sopra addirittura alla GLA nella versione premium?
Dipende sempre dalla voce optional .....di listino la mia sfiorava o 57000€,ma ce ne sono 18000€ di optional.Per me la nuova va a 60000€ configurata come la mia aggiungendo il virtual ..
L'ho ordinata 10/15 giorni fa, consegna stimata agosto/settembre.. La settimana esatta me la fa sapere questa settimana perché prima non era disponibile...
quale motorizzazione hai preso e con quali optional??
Dipende sempre dalla voce optional .....di listino la mia sfiorava o 57000€,ma ce ne sono 18000€ di optional.Per me la nuova va a 60000€ configurata come la mia aggiungendo il virtual ..
Hai ragione, ma almeno per mia personale opinione, 60000 euro per una A3 sono eccessivi diverso se parliamo di una RS3 ma ovviamente sono scelte.
Hai ragione, ma almeno per mia personale opinione, 60000 euro per una A3 sono eccessivi diverso se parliamo di una RS3 ma ovviamente sono scelte.
Dipende da cosa cerchi...una bentley fa schifo perché costa di più di una Ferrari o una Lamborghini????
Per farsi una bella rs3 occorrono altri 10000€ in più della mia più 2700€ di bollo annuo più 2000€ di carburante in più per fare lo stesso lavoro del mio catorcio...fai tu i conti....io non sono paperone...non voglio fare polemica,una macchina non va solo pagata in concessionaria ma ha dei costi di gestione.
Dipende da cosa cerchi...una bentley fa schifo perché costa di più di una Ferrari o una Lamborghini????
Per farsi una bella rs3 occorrono altri 10000€ in più della mia più 2700€ di bollo annuo più 2000€ di carburante in più per fare lo stesso lavoro del mio catorcio...fai tu i conti....io non sono paperone...non voglio fare polemica,una macchina non va solo pagata in concessionaria ma ha dei costi di gestione.
assolutamente, non voglio polemizzare parlavo dal mio punto di vista ovviamente, è che valutavo che audi sulla A3 -forse più che sulla A4 che ha anche una meccanica differente- sta alzando troppo l'asticella, e a me l'Audi A3 piace molto...
Ma chiaramente non giudico o valuto chi ha opinioni differenti sulle mie su questo tema :)
Audi bmw mercedes sono marchi che si fanno pagare per quello che offrono,A3 è un modello che può soddisfare una larga fascia di prezzi e motorizzazioni e non si può paragonare una 1200 benina con un rs3....una macchina non è una questione di grandezza come molti fanno..ma dai contenuti che offre che sia un 1200 o una rs3.Gli optonal sono una opportunità a favore del cliente chebsceglie in base alle sue esigenze.Ovviamente più grande è un'auto più optional si possono pensare e ovviamente si devono pagare.
- - - Updated - - -
quale motorizzazione hai preso e con quali optional??
A3 sportback quattro edition 2.0 Tdi clean Diesel quattro s tronic
Colore bianco ghiaccio metallizzato
8wm all weather light s
Pda assetto sportivo
Uh2 assistenza alla partenza
Ea8 Audi extended warranty 3anni fino a 100000
2h7 Audi magnetic ride
Cl3 cerchi da 18" rotore colore nero
4i3 chiave confort
9ak clima automatico confort
8g1 dispositivo di assistenza per proiettori abbaglianti
3nj dispositivo per carico passante
7he elementi ampliati degli interni in eco pelle
3s2 mancorrenti al tetto in nero
42d pacchetto esterno lucido nero
Qq4 pacchetto luci
wqs pacchetto s line interior
Px2 proiettori a led
Qv3 ricezione radio digitale
3l5 sedili anteriori con regolazione elettrica
4a3 sedili anteriori riscaldabili
N2r sedili rivestiti in pelle nappa s line
1n7 servosterzo progressivo
7x2 sistema di ausilio parcheggio plus
Pnq sistema di navigazione mmi plus con mmi touch
6xk specchietti riscaldabili,ripiegabili elettricamente e schermabili automaticamente lato conducente con visuale del bordo del marciapiede
Pj7 specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente con sensore luci e pioggia
7p1 supporto lombare a 4vie per sedili anteriori
Ka2 telecamera per retromarcia
Vw1 vetri oscurati
2pk volante sportivo in pelle a 3 razze multifunzionale con bilancieri,appiattito nella parte inferiore
Wkg pacchetto business
9VS Bang & Olufsen Sound System
Pqd pacchetto s line esterior
ale82tjpower
06-06-2016, 21:14
44.000 euro per avere una "quattro" da 150 HP cambio manuale???
(configurata con gli optional che ho addesso sulla mia)
E quanto costerà la 184 HP cambio S.tronic (come la mia) ???
........ per avere una macchina che (esteticamente) non mi dice nulla, è piu "anonima" , con dei cerchi di
5 anni fa... come avevo già scritto "mamma Audi" non mi vede più ...
Ti straquoto... La mia prima e ultima audi. Qui ti fanno pagare l'immagine del marchio 10-15000 euro altro che qualità. Poi oh se uno ha i soldi che gli piovono dal cielo buon per lui, io tutta sta meraviglia non l'ho vista.... Una golf meglio rifinita con i quattro anelli, più sportiva e con un design più bello... Ma con niente di serie, questa è l'a3. Non vale assolutamente la follia che costa, dite ciò che volete ma è così. Quando sento parlare di 60000 euro per una a3 (sono tanti per una a4) mi vengono i brividi, mi sembravano già tanti 40000 che ho speso per la mia... Boh.
- - - Updated - - -
Di questo passo tra 10 anni audi a3 attraction col clima manuale 50000 euro. Ahahah! Peccato che il mio stipendio sarà aumentato a dir tanto del 20%!!!! Piuttosto che regalare soldi a sti qua prenderò una bella bici elettrica!:laugh:
La mia prima e ultima audi. Qui ti fanno pagare l'immagine del marchio 10-15000 euro altro che qualità.
Una golf meglio rifinita con i quattro anelli, più sportiva e con un design più bello... Ma con niente di serie, questa è l'a3. Non vale assolutamente la follia che costa, dite ciò che volete ma è così. Quando sento parlare di 60000 euro per una a3 (sono tanti per una a4) mi vengono i brividi, mi sembravano già tanti 40000 che ho speso per la mia... Boh.
Hai ragione, non fa una piega ciò che hai scritto. Quindi....... perché se stato così scemo da acquistare un'A3 e non ti sei preso una Golf? Volevi provare l'ebrezza di sperperare 10000 Euro per niente..? Osservare che si prova quando ti vedono guidare un'auto coi 4 anelli sul cofano..? Sei entrato in concessionaria reduce da una sbronza..? :tongue:
Ovviamente il mio è sarcasmo.. per provocarti un po'... :biggrin::wink:
Pasquale86
06-06-2016, 21:57
Che sia pagata eccessivamente beh sono d accordo ma comunque rimane un ottima auto. Io penso che ognuno e libero di spendere come cavolo gli pare nex scelta sara mai giusta all unisono.Io me ne sono sempre fregato ed ad oggi mai pentito.ke poi permettimi di dire che la golf tanto economica non e comunque sei in tempo a venderla e prendere la golf magari un buon usato
Audi bmw mercedes sono marchi che si fanno pagare per quello che offrono,A3 è un modello che può soddisfare una larga fascia di prezzi e motorizzazioni e non si può paragonare una 1200 benina con un rs3....una macchina non è una questione di grandezza come molti fanno..ma dai contenuti che offre che sia un 1200 o una rs3.Gli optonal sono una opportunità a favore del cliente chebsceglie in base alle sue esigenze.Ovviamente più grande è un'auto più optional si possono pensare e ovviamente si devono pagare.
- - - Updated - - -
A3 sportback quattro edition 2.0 Tdi clean Diesel quattro s tronic
Colore bianco ghiaccio metallizzato
8wm all weather light s
Pda assetto sportivo
Uh2 assistenza alla partenza
Ea8 Audi extended warranty 3anni fino a 100000
2h7 Audi magnetic ride
Cl3 cerchi da 18" rotore colore nero
4i3 chiave confort
9ak clima automatico confort
8g1 dispositivo di assistenza per proiettori abbaglianti
3nj dispositivo per carico passante
7he elementi ampliati degli interni in eco pelle
3s2 mancorrenti al tetto in nero
42d pacchetto esterno lucido nero
Qq4 pacchetto luci
wqs pacchetto s line interior
Px2 proiettori a led
Qv3 ricezione radio digitale
3l5 sedili anteriori con regolazione elettrica
4a3 sedili anteriori riscaldabili
N2r sedili rivestiti in pelle nappa s line
1n7 servosterzo progressivo
7x2 sistema di ausilio parcheggio plus
Pnq sistema di navigazione mmi plus con mmi touch
6xk specchietti riscaldabili,ripiegabili elettricamente e schermabili automaticamente lato conducente con visuale del bordo del marciapiede
Pj7 specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente con sensore luci e pioggia
7p1 supporto lombare a 4vie per sedili anteriori
Ka2 telecamera per retromarcia
Vw1 vetri oscurati
2pk volante sportivo in pelle a 3 razze multifunzionale con bilancieri,appiattito nella parte inferiore
Wkg pacchetto business
9VS Bang & Olufsen Sound System
Pqd pacchetto s line esterior
Bella come l avevo configurata io prima di bloccare il contratto per aspettare la nuova , e adesso non posso prendere la 184 cv perché non so quando esce
ale82tjpower
06-06-2016, 23:09
Hai ragione, non fa una piega ciò che hai scritto. Quindi....... perché se stato così scemo da acquistare un'A3 e non ti sei preso una Golf? Volevi provare l'ebrezza di sperperare 10000 Euro per niente..? Osservare che si prova quando ti vedono guidare un'auto coi 4 anelli sul cofano..? Sei entrato in concessionaria reduce da una sbronza..? :tongue:
Ovviamente il mio è sarcasmo.. per provocarti un po'... :biggrin::wink:
Nella vita si sbaglia! Ma sbagliando si impara ahahah!:tongue: Mi sono pentito di aver speso così tanto per un'auto tutto qua... Mai più compatte premium è un segmento nato apposta per fare il massimo dei profitti alle case visti i volumi di vendita delle compatte... Per quello costano così care, loro giocano sul fatto che il cliente pur di avere quattro anelli, una doppia elica o una stella è disposto a spendere 10000 euro in più... Una volta l'ho fatto nella vita ma mai più, volevo provare un'audi che tra le tre tedesche era quella che più mi affascinava, ma forse perchè sono partito con aspettative molto alte mi aspettavo di meglio.
Ognuno spende i soldi come vuole, certo, ma negli ultimi anni i prezzi hanno subito un'impennata spropositata e ormai una media la paghi come un' ammiraglia di 10 anni fa.
Il bello che invece di migliorare hanno tirato fuori sto restyling che non è ne carne ne pesce, sembra uscito giusto per svalutare la nostra "VECCHIA".
Persino il volante appiattito era più bello quello vecchio ahahah!
Vabbè meglio così!:laugh:
- - - Updated - - -
Che sia pagata eccessivamente beh sono d accordo ma comunque rimane un ottima auto. Io penso che ognuno e libero di spendere come cavolo gli pare nex scelta sara mai giusta all unisono.Io me ne sono sempre fregato ed ad oggi mai pentito.ke poi permettimi di dire che la golf tanto economica non e comunque sei in tempo a venderla e prendere la golf magari un buon usato
Ah certo neanche la golf è economica, ormai tutte sono troppo care. No ormai tengo la a3, venderla per prendere una golf usata non ha senso, alla fine è la stessa macchina e più brutta a meno che non prenda golf r e gti che sono troppo esagerate per me.
Tornassi indietro farei una scelta differente che privilegi il rapporto qualità-prezzo-dotazioni ma cambiarla adesso è un bagno di sangue!!! Poi attenzione non ho detto che fa schifo non fraintendetemi... Se voi siete contenti sono contento anch'io per voi ci mancherebbe!:wink:
Scusate se abbiamo divagato qui si parla del restyling e ormai sapete cosa ne penso:sick::laugh::biggrin:. Si scherza!:smile:
Io l'ho ordinata giusto giusto ieri, 2.0 tdi manuale versione business, clima automatico fari a led ed estensione di garanzia 2 anni/80000 km
Io l'ho ordinata giusto giusto ieri, 2.0 tdi manuale versione business, clima automatico fari a led ed estensione di garanzia 2 anni/80000 km
Data di consegna prevista ?
se sono fortunato primi di agosto.. altrimenti fine agosto
trifosfato
07-06-2016, 11:12
Bella come l avevo configurata io prima di bloccare il contratto per aspettare la nuova , e adesso non posso prendere la 184 cv perché non so quando esce
Le ordinazioni della TDI 135KW apriranno la 25a settimana, quindi tra un paio di settimane.
Anche quelle della 2.0 tfsi dovevano aprire settimana 21 e nn c'è stata traccia
trifosfato
07-06-2016, 11:22
I concessionari non sanno niente quindi?
Effettivamente non c'è ancora sul configuratore tedesco
No infatti io senza aspettare perché era già due mesi che aspettavo uscisse la nuova ho ordinato la 150 s tronic
Livorno1915
07-06-2016, 21:33
Se partiamo dal presupposto che tutto è soggettivo e che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole ha senso una A1 da 100.000€, e comunque non avrebbe senso aprire i forum perché niente sarebbe discutibile.
Se invece facciamo lo sforzo di mettere da parte la
Componente soggettiva (inopinabile per definizione) allora credo si possa convenire su alcuni aspetti.
Il primo è che 44000€ per una A3 ta da 150cv sono una follia, ma è anche vero che io ho configurato una A3 quattro 150cv manuale con diversi optional (cerchi da 18, clima auto, navigatore e svariati accessori) per 39000€.
Che pochi non sono, ma sono già un'altra cifra.
Ecco, a me piace avere la macchina ben figurata, ma più si sale di livello più percentualmente gli optional sono giustificati.
Prendere una A3 ed infarcirla per arrivare a 90 milioni di vecchie lire mi pare fuori luogo.
Come fuori luogo mi paiono i 60000€ per la A4 ta provata da quattro ruote
Se partiamo dal presupposto che tutto è soggettivo e che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole ha senso una A1 da 100.000€, e comunque non avrebbe senso aprire i forum perché niente sarebbe discutibile.
Se invece facciamo lo sforzo di mettere da parte la
Componente soggettiva (inopinabile per definizione) allora credo si possa convenire su alcuni aspetti.
Il primo è che 44000€ per una A3 ta da 150cv sono una follia, ma è anche vero che io ho configurato una A3 quattro 150cv manuale con diversi optional (cerchi da 18, clima auto, navigatore e svariati accessori) per 39000€.
Che pochi non sono, ma sono già un'altra cifra.
Ecco, a me piace avere la macchina ben figurata, ma più si sale di livello più percentualmente gli optional sono giustificati.
Prendere una A3 ed infarcirla per arrivare a 90 milioni di vecchie lire mi pare fuori luogo.
Come fuori luogo mi paiono i 60000€ per la A4 ta provata da quattro ruote
sono d'accordo con quello che dici anche perchè in audi anche uno spillo se lo fanno pagare per optional , comunque siccome io la macchina l'ho acquistata adesso a 19 anni come prima macchina ho preso un a3 150 cv s-tronic full full optional di listino 48000 e qualcosa (scontata 42000) , quindi la macchina la tengo per un pò di tempo ho deciso di non farmi mancare niente anche se so che poi in fase di vendita quando sarà perderò tantissimo.. ma sono felice così ( anche se volevo una 184 come avevo configurato prima e fatto il contratto :laugh: :laugh: )
Sashamagliani
08-06-2016, 10:32
Concordo, trovo che l'A3 sia una macchina bellissima infatti ne ho già comprate due (8P e 8V), però credo che il prezzo di acquisto corretto in cui rimanere sia tra 35 e 40K a seconda della motorizzazione scelta. Sopra i 40K probabilmente andrei su un altro segmento.
sopra ai 40k ero andato su bmw serie 3 o bmw serie 4 ma si parla di 50 però fatta decentemente
Sashamagliani
08-06-2016, 12:31
sopra ai 40k ero andato su bmw serie 3 o bmw serie 4 ma si parla di 50 però fatta decentemente
Si hai ragione, stessa cosa capitata a me quando avevo fatto la prova col Q5...Comunque 42K per una 150cv con S-Tronic accessoriata full sono ancora un prezzo certamente fattibile!
Si hai ragione, stessa cosa capitata a me quando avevo fatto la prova col Q5...Comunque 42K per una 150cv con S-Tronic accessoriata full sono ancora un prezzo certamente fattibile!
Vorrei capire cosa intendete per dire ful,la mia non ha tutti gli optional e ce ne sono per 18000€.Per farmi un gran cupè serie 4 drive 20d per un full di listino ce ne vogliono 70000€.
Vorrei capire cosa intendete per dire ful,la mia non ha tutti gli optional e ce ne sono per 18000€.Per farmi un gran cupè serie 4 drive 20d per un full di listino ce ne vogliono 70000€.
http://www.audi.it/bin/dpu-it/pdf?context=nemo-it:it&subsession=1154233078-1&ids=8VFBRX0|6Y6Y|EI|PQD|WQS|N5L|CB0|PX2|3FB|2PK|QQ 4|9S8|PNQ|UE4|IT3|PU7|9AK|4I3|9JD|UH2|KA2|7X2|EA8| 4ZB
Si hai ragione, stessa cosa capitata a me quando avevo fatto la prova col Q5...Comunque 42K per una 150cv con S-Tronic accessoriata full sono ancora un prezzo certamente fattibile!
salire di livello equivale a mettere 10k in più per gli stessi accessori
http://www.audi.it/bin/dpu-it/pdf?context=nemo-it:it&subsession=1154233078-1&ids=8VFBRX0|6Y6Y|EI|PQD|WQS|N5L|CB0|PX2|3FB|2PK|QQ 4|9S8|PNQ|UE4|IT3|PU7|9AK|4I3|9JD|UH2|KA2|7X2|EA8| 4ZB
salire di livello equivale a mettere 10k in più per gli stessi accessori
Si per salire a parità di dotazioni da A3 a A4 ci sono 10000€.
Per quello che riguarda il discorso dotazioni minime è un discorso a parte.Quella in ordine per i miei gusti è la dotazione minima per parlare di una A3 decente,ti consiglio di aggiungere gli abbaglianti automatici sono veramente comodi.
Si per salire a parità di dotazioni da A3 a A4 ci sono 10000€.
Per quello che riguarda il discorso dotazioni minime è un discorso a parte.Quella in ordine per i miei gusti è la dotazione minima per parlare di una A3 decente,ti consiglio di aggiungere gli abbaglianti automatici sono veramente comodi.
minima non penso proprio ci sono 15000 euro di accessori comunque non posso aggiungere più niente perchè è andata in produzione e poi non li ho visti gli abbaglianti automatici sulla nuova
minima non penso proprio ci sono 15000 euro di accessori comunque non posso aggiungere più niente perchè è andata in produzione e poi non li ho visti gli abbaglianti automatici sulla nuova
Minima per i miei gusti ed esigenze,è sempre una questione di portafoglio.Ognuno di noi ha un budget e fa le proprie scelte.Non voglio criticare o offendere nessuno.
Minima per i miei gusti ed esigenze,è sempre una questione di portafoglio.Ognuno di noi ha un budget e fa le proprie scelte.Non voglio criticare o offendere nessuno.
Non penso si questione di portafoglio per uno che spende 42000 per una macchina che ne spenda 3-4k in Più non penso faccia differenza, nn li ho messi per il semplice motivo che non riguardano le mie esigenze
Sashamagliani
08-06-2016, 16:17
Vorrei capire cosa intendete per dire ful,la mia non ha tutti gli optional e ce ne sono per 18000€.Per farmi un gran cupè serie 4 drive 20d per un full di listino ce ne vogliono 70000€.
Andy io la tua la definirei estrema...:biggrin:
- - - Updated - - -
Non penso si questione di portafoglio per uno che spende 42000 per una macchina che ne spenda 3-4k in Più non penso faccia differenza, nn li ho messi per il semplice motivo che non riguardano le mie esigenze
Si sono pienamente d'accordo. Ottima configurazione davvero solo una domanda, niente interfaccia smartphone?
Andy io la tua la definirei estrema...:biggrin:
- - - Updated - - -
Si sono pienamente d'accordo. Ottima configurazione davvero solo una domanda, niente interfaccia smartphone?
Il bluetooth c'è la gestione del telefono va bene così.
Sashamagliani
08-06-2016, 17:24
Ovviamente dicevo a Mikypot. E la domanda è perché una delle novità di cui si è più parlato per quanto riguarda questo restyling è appunto l'Audi smartphone interface...:biggrin:
Ovviamente dicevo a Mikypot. E la domanda è perché una delle novità di cui si è più parlato per quanto riguarda questo restyling è appunto l'Audi smartphone interface...:biggrin:
Non lo trovo utile , va bene anche l interfaccia Bluetooth normale
Sashamagliani
08-06-2016, 17:39
Non lo trovo utile , va bene anche l interfaccia Bluetooth normale
Ok grazie, anch'io ho il Bluetooth normale e MMI Plus con MMI Touch e confermo che va benissimo. Avendo letto tantissimi post di utenti che lamentavano su A3 l'assenza dei vari Car Play o Android Auto ecc. mi è venuta spontanea la domanda. Complimenti per l'acquisto, davvero ben configurata!
Ok grazie, anch'io ho il Bluetooth normale e MMI Plus con MMI Touch e confermo che va benissimo. Avendo letto tantissimi post di utenti che lamentavano su A3 l'assenza dei vari Car Play o Android Auto ecc. mi è venuta spontanea la domanda. Complimenti per l'acquisto, davvero ben configurata!
Grazie mille ..:biggrin:
Ok grazie, anch'io ho il Bluetooth normale e MMI Plus con MMI Touch e confermo che va benissimo. Avendo letto tantissimi post di utenti che lamentavano su A3 l'assenza dei vari Car Play o Android Auto ecc. mi è venuta spontanea la domanda. Complimenti per l'acquisto, davvero ben configurata!
Quoto!!!
Si sa quando sarà disponibile la versione g-tron?
E dove sono i matrix LED? nel configuratore non li vedo....
Sashamagliani
09-06-2016, 15:05
Anch'io sto aspettando la G-Tron per un confronto con la mia, ma ancora non è configurabile nemmeno sul sito tedesco...
Donnie1981
09-06-2016, 21:11
Per la cronaca......è on line il configuratore italiano della A3 3 porte restyling
5814
ragazzi guardate il paraurti posteriore è stato modificato ora è grigio invece sul configuratore inglese hanno inserito la 2.0 TDI 184 CV Quattro S-Tronic
andre9ca
10-06-2016, 18:22
quindi il 2.0 tdi rimane sempre da 184 cv, si parlava del 190....spero più che altro che non sia disponibile solo con s tronic..
Presenti anche i led matrix
Presenti anche i led matrix
Io ho provato il config. italiano e non trovo i matrix, tu dove li hai visti?
Io ho provato il config. italiano e non trovo i matrix, tu dove li hai visti?
Sul configuratore inglese
5814
ragazzi guardate il paraurti posteriore è stato modificato ora è grigio invece sul configuratore inglese hanno inserito la 2.0 TDI 184 CV Quattro S-Tronic
Sembra un crossover. [emoji30] [emoji31]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Sembra un crossover. [emoji30] [emoji31]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Bisogna vederla da vicino secondo me
Buongiorno ragazzi, ma il tdi 184cv uscirà anche in Italia, come in uk?
Ho chiamato il servizio clienti più volte e non mi hanno saputo rispondere, qualche operatore ha anche detto che non è previsto... Anche in Germania ho visto che ancora niente...
Non vorrei ordinare la 150cv e poi magari subito dopo esce la 184... Come è possibile che non lo sappiano?
Grazie
Buongiorno ragazzi, ma il tdi 184cv uscirà anche in Italia, come in uk?
Ho chiamato il servizio clienti più volte e non mi hanno saputo rispondere, qualche operatore ha anche detto che non è previsto... Anche in Germania ho visto che ancora niente...
Non vorrei ordinare la 150cv e poi magari subito dopo esce la 184... Come è possibile che non lo sappiano?
Grazie
Uscirà di sicuro,purtroppo secondo me stanno dando un contentino ai clienti facendo vedere solo quello che hanno pronto.
Già l'anno scorso quando ordinai la mia in agosto si parlava del restyling e quando chiesi informazioni al mio venditore mi aveva già pronosticato settembre ottobre di quest'anno.Per ordinare una 184cv bisognerà aspettare luglio quando arriveranno i listini ufficiali italiani e per averla in garage i più fortunati la avranno in ottobre.
Uscirà di sicuro,purtroppo secondo me stanno dando un contentino ai clienti facendo vedere solo quello che hanno pronto.
Già l'anno scorso quando ordinai la mia in agosto si parlava del restyling e quando chiesi informazioni al mio venditore mi aveva già pronosticato settembre ottobre di quest'anno.Per ordinare una 184cv bisognerà aspettare luglio quando arriveranno i listini ufficiali italiani e per averla in garage i più fortunati la avranno in ottobre.
Non la capisco questa scelta commerciale... Che significa aspettare i listini ufficiali? Un pezzo di carta stampata? Il motore esiste già da tempo... Così facendo, anche con incertezza, portano clienti che cercano un motore più grintoso a passare alla concorrenza...
Sembra un crossover. [emoji30] [emoji31]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Già un RS3 sembra un suv :biggrin:
Già un RS3 sembra un suv :biggrin:
spero che il tuo sia un commento ironicoo veroo?? :biggrin:
Non la capisco questa scelta commerciale... Che significa aspettare i listini ufficiali? Un pezzo di carta stampata? Il motore esiste già da tempo... Così facendo, anche con incertezza, portano clienti che cercano un motore più grintoso a passare alla concorrenza...
comunque io senza aspettare ho preso direttamente la 150
spero che il tuo sia un commento ironicoo veroo?? :biggrin:
comunque io senza aspettare ho preso direttamente la 150
Ma ti hanno detto se esce la 184cv?
Ho visto che nei Matrix ci sono anche gli indicatori di direzione anteriori dinamici..i led normali hanno solo quelli posteriori ed avendo ordinato quelli vi chiedo se secondo voi sarà possibile implementare la funzione anche sugli anteriori tramite vag..
TheFlash
11-06-2016, 15:39
Su tt mk3 ancora non è stata trovata la codifica per gli anteriori dinamici...
Inviato dal mio Galaxy K Zoom
Ma ti hanno detto se esce la 184cv?
Si in concessionaria mi hanno detto che esce ma nn sanno la data precisa, le date trapelate in rete fanno riferimento al mercato tedesco quindi per l Italia nn hanno una data precisa infatti potrà uscire tra 20 giorni come potrà uscire altri 2 mesi
Ho visto che nei Matrix ci sono anche gli indicatori di direzione anteriori dinamici..i led normali hanno solo quelli posteriori ed avendo ordinato quelli vi chiedo se secondo voi sarà possibile implementare la funzione anche sugli anteriori tramite vag..
Scusa l ignoranza che intendi per indicatori dinamici
speedmaster
11-06-2016, 17:20
Scusa l ignoranza che intendi per indicatori dinamici
Vai al secondo 55 del video...https://www.youtube.com/watch?v=Ji9rM4fAim0
Vai al secondo 55 del video...https://www.youtube.com/watch?v=Ji9rM4fAim0
Ho visto ma nn capisco cosa servono
androidaoa
11-06-2016, 19:35
non hanno utilità.... é solo "effetto scenico"! :cooool:
Magnabuffi
11-06-2016, 19:53
Strano effetto che fa lo specchietto retrovisore interno senza bordo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ragazzi molto probabilmente ci saranno:
A3 184cv da KW 25
I matrix led da KW 31
Ragazzi molto probabilmente ci saranno:
A3 184cv da KW 25
I matrix led da KW 31
Scusa, kw sta per week?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.