sulle restrizioni ecologiche negli USA, saranno anche stringenti, ma intanto le macchine a benzina che da noi hanno FAP, li escono senza....
per quanto riguarda le vendite di questi modelli di nicchia, io penso che per quante poche se ne possano vendere in proporzione a modelli più "normali", il profitto che ne consegue è molto alto... cioè secondo me Audi su RS3 guadagna molto di piu' che su un A1... quindi interesse a produrle c'e' eccome

Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
possiam precisare meglio: nela situazione contingente di mercato, puo' essere razionale non vendere modelli di nicchia, che generano per logica piccoli volumi, e che sono sottoposti a normative ambientali stringenti, da cui derivano penali pesanti. (che superano di gran lunga il guadagno generato da quei modelli, e quindi creano perdite significative).

un utente diceva che hanno chiuso gli ordini RS3 in inghilterra e australia (NB: son macchine col volante a destra).
quindi quella linea produttiva -specializzata per il volante a destra- l'hanno chiusa: i piccoli volumi di vendita, laumento dei costi dell'energia ecc ecc, forse non la rendono conveniente.
probabilmetne la Rs non viene esportata negli USA, a causa delle grandi restrizioni ambientali (e altre normative varie), che esistono laggiù

gli operai e l'indotto delel linee produttive chiuse, probabilmente vengono impiegati a produrre altri modelli, meno inquinanti, con grandi volumi di vendita, e quindi alla fine più redditizi (perche' non sanzionati).

boh, chi lo sa. son solo miei ragionamenti.
i dati reali li possiedono solo i manager del gruppo Audi-Vw.