
Originariamente Scritto da
dan_87
purtroppo non tutti possono permettersi di spendere il 10% del capitale che hanno per comprarsi un'auto, bisogna sempre vedere a quanto ammonta questo capitale e soprattutto che cosa devi farci con l'automobile.
io ora parlo pe ril mio caso, ho 22 anni e purtroppo ho perso mio padre da poco e quindi ho dovuto affiancare ai miei studi di ingegneria il lavoro di mio padre. Lui era un'agente di commercio e ha un concessionario di macchine e mobili per ufficio, ora io, trovandomi a lavorare al suo posto stò cercando ad ogni modo di mantenere l'auto che avevamo in famiglia oltre la sua spettacolare audi che per ora è chiusa nel garage. L'auto di cui vi stò parlando è una Ford Focus station wagon, che vi piaccio o no è sempre un'auto grande e con costi di manutenzione, rata finanziamento e bollo e assicurazione che di sicuro non sono al livello di una fiat Punto ma nenache di una Audi, il motivo per cui io mi trovo costretto a tenere quest'auto è semplice, sono sulla strada dalla mattina alla sera e di sicuro la sicurezza che mi dà una Focus non me la dà una Panda. Farò sacrifici in più per mantenerla, pagare l'affitto di casa e tutto ma almeno mi sento al sicuro quando stò per strada, se succede un'incidente, se si rompe o qualsiasi cosa è un problema che affronterò nel momento opportuno.. per ora ho già abbastanza problemi di mio.. molte volte si fà presto a parlare quando si hanno le tasche calde e uno stipendio fisso mensile, io mi trovo a 22 anni senza un padre, iniziando a lavorare ora con mille problemi (affitto, bollo,manutenzioni,bollette e tutto) e con gli studi da portare avanti..
purtroppo il 10% del capitale non posso investirlo e quindi per ora mi pago gli interessi del mio finanziamento... mi dispiace..
Segnalibri