La scelta a cui prima o poi arrivano, tutti gli entusiasti polli col millequattro delle meraviglie........
Scusatemi se mi ripeto......
I giappi che non sonodeipirla negli anni 90 facevano i motori aspirati V-TEC cattivi e affidabili, che non consumavano un filo d'olio e duravano una vita......
....... loro facevano il 1600-160cv max - Civic ; 1800 - 180cv max - Integra; 2000 - 200cv max - Prelude ............
Oltre ci vuole l'assistenza dai box !!!!
Eppure c'è ancora chi crede nei turbocavalli e nella 4C da 1780 tbi e 240 cv.........
Auguri di cuore.
Ultima modifica di ziopedro; 21-01-2014 alle 17:05
francamente,seguento il tuo ragionamento che "le cose di una volta erano meglio" oggi staremmo parlando dell'acquista della mia biga nuova e del colore del mio cavallo.
Ormai e' chiaro che hanno fatto un motore molto esoso in termini di consumo dell'olio e che dire "1 litro ogni 3000 Km e' accettabile" e' l'unica cosa che possono fare.
Oltre che cambiare motori che invece superano il loro limite di accettabile (cosa che i giappo non so se avrebbero fatto senza addebitare niente all'utente).
Di certo non verra' mai nessuno a dire "abbiamo fatto una cagata pazzesca,riecco i vostri soldi"
La prossima volta andra' meglio.
Il downsizing e' appena agli inizi,presto per normative piu' severe e riduzione di costi e consumi la gara' sara' proprio questa.
Forse i tempi di Audi (e del gruppo VW in genere con polo e skoda) sono stati un po troppo anticipati,ma non per questo Audi fa vetture mediocri o merita diesser denigrata.
Io sono sempre convinto che sbaglia solo chi fa,a me nel caso specifico audi non ha mai chiesto soldi ne per i rabbocchi di olio,ne per il cambio motore e nella settimana di fermo macchina per il cambio motore hanno lasciato alla mia compagna una golf nuova (aveva 3000 Km) senza chiedere nulla.
QUindi hanno sbagliato,ok,ma non mi pare si siano nascosti dietro cavilli o avvocati.
Per questo la mia fiducia e' rimasta e benche' non mi fido di questo motore ho ripreso per la mia compagna la stessa auto,anche con qualche accessorio in piu'.
Quindi,non credo si tratti di polli o meno,semplicemente,questo motore e' andato male,il prossimo 1.4 turbo sara' magari piu' equilibrato.
Ma il discorso cilindrati/cavalli e' un po retrogrado.
Anche il commodore 64 andava benissimo, ma non per questo siamo rimasti a quella tecnologia.
ti quoto......
abbiamo un piccolo esempio la formula1 dal 2014 ha motori 6cilindri per una cilindrata di 1.600cc turbo che con il kers arrivano a tirare fuori 780cavalli......
e vero che sono motori da corsa....pero quello che abbiamo nelle nostre auto arriva tutto da loro.......
riporto su per comunicare che la nuova A1 e' in concessionaria.
Appena riusciro' a ritirarla,spero gia' in settimana, postero' qualche foto con la configurazione definitiva
Speriamo che questo 2.0 TDI sia un motore che consuma poco...diesel e soprattutto olio![]()
Hai fatto bene!
Bel mezzo e gran motore!![]()
A4 Av B9.5 3.0 TDI - A3 8V Sportback 2.0 TDI
32k per una a1 ? Spero abbia letto male
Perché 39 per una classe a ? Ahahahahha
se oggi qualcosa ti butta giu, domani qualcosa ti tirera' su!
Ciao Corrado
non riesco mai a farmi lasciare la macchina per fare qualche foto...comunque,giusto per la cronaca e' circa cosi' :
dentro faro qualche foto appena posso
Ultima modifica di EvilEmpireV; 28-04-2014 alle 21:19
Segnalibri