Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: lampadina del cassettino portaoggetti

Visualizzazione Elencata

  1. #19
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,101
    Thanked: 786
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Audia32 Visualizza Messaggio
    ... Comunque sulle 8P è un problema abbastanza frequente e si rompe sempre il fissaggio del pistoncino sul cassettino, quasi mai il pistoncino...
    a distanza di tanti anni, ormai interessera' a pochi utenti, ma vi racconto la mia esperienza (su a3 8p, che ormai e' fuori produzione da quasi 10 anni...).

    il fissaggio del cassettino si rompe perche' il pistoncino -col tempo- diventa molto duro, e l'eccessivo sforzo porta alla rottura della cerniera dx, o della staffa di fissaggio del pistoncino stesso
    (io son molto fortunato: rotte entrambe, pochi gg fa! Volevo aprire il cassetto, dopo mesi che non lo aprivo, e stranamente era durissimo. Allora ho tirato con più forza, e ho sentito crack!!... ormai era troppo tardi...).

    la cerniera e la leva dove agisce il pistoncino, si possono riparare con una piccola staffa di metallo, o quelle piastrine "millefori" da ferramenta, viti e bulloncini, ecc (o altri metodi artigianali, riciclando qualsiasi materiale che si ha a portata di mano). Tanto a lavoro finito non si vede nulla, non e' importante l'estetica.
    Usare della semplice colla, anche i più moderni adesivi bi-componente, ecc, secondo me non e' sufficiente.
    La leva del cassettino e' veramente sfavorevole, e' una strisciolina di plastica sottile, che deve sopportare un peso notevole: per me ci vuole del metallo. (il meccanismo originale Audi a me pare un po' fragile).

    Comunque ci sono mille tutorial in rete, con mille consigli diversi per tipo di materiali da usare e metodo di lavoro; ci vuole molta pazienza, per tagliare-sagomare-forare-avvitare, ma si risolve (e in ogni caso, con poca spesa).
    io ho fatto una piastrina artigianale (piegando a martellate una striscia "millefori" da ferramenta), l'ho fissata al cassetto con 2 bulloncini e ho risolto, a costo zero.
    In rete si trovano anche i kit di riparazione, con staffe metalliche gia' forate ecc, fatte su misura per la A3 e per altre Audi. (circa 20 euro di spesa, sommando staffe x cerniera e+ staffa x pistoncino). sono belle lucide, molto pratiche, ma sinceramente un po' costose, dato la modesta "tecnologia" in ballo...

    purtroppo il problema e' tutto dentro il pistoncino; l'O-ring si deforma nel tempo, la gomma si rinsecchisce ecc, e lo scorrimento diventa molto duro. Quindi bisogna cambiare anche il pistoncino (il prezzo in rete arriva a 35-40 euro: un furto!! Non oso pensare al listino delle concessionarie...).
    Lasciando installato il pistoncino vecchio e duro i problemi al cassettino ritorneranno molto alla svelta.

    In realta' il pistoncino si puo' sezionare facilmente: si smonta in ogni sua parte, il corpo nero e' tutto assemblato a scatto.
    Dato che non volevo buttare soldi x il pistone nuovo, avendo molto tempo libero (tutti in clausura per il virus), mi son messo a fare degli "esperimenti"...

    vedere foto (trovata in rete), e si capisce subito: https://matteasom.com/wp-content/upl...0-13.29.25.jpg

    una volta sezionato il pistoncino, si puo' lavorare sull' O-ring, assottigliarlo un po' dove lo si vede deforme, inserire grasso a volonta' per ridurre il suo attrito dentro al cilindro nero, ecc (io ho usato grasso per catena della moto, molto denso. Speriamo che poi non coli fuori, col caldo estivo...).

    nel mio caso -per ora- ha funzionato: la maniglia scatta senza impuntamenti e lo sportello scende piano, la luce si accende, non c'e' nessun rumore strano.
    all'inizio temevo che la mia piastrina metallica potesse anche strusciare da qualche parte, risultando montata un poco "fuori squadra", o magari cigolare, ecc, ecc. Niente di tutto questo!
    E' andata bene.
    Ultima modifica di gian8p; 16-04-2020 alle 21:10

  2.  

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •