Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: lampadina del cassettino portaoggetti

Visualizzazione Elencata

  1. #23
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,101
    Thanked: 786
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    il contatto della luce e' dentro il pistoncino: quando lo stantuffo si estende, viene attivata la luce.
    nella foto 2 del mio mess precedente, vedi il connettore elettrico, sul fianco del pistoncino.

    secondo me, adesso hai la staffa rotta (proprio come mostrato nelle foto linkate nei mess precedenti), e il pistoncino non viene trascinato, quindi non si estende (= e quindi non frena la caduta dello sportello, e non attiva la luce).

    ricorda di lubrificare bene il pistoncino, perche' e' lui il colpevole di tutto il danno.
    Invecchiando, lo stantuffo e' diventato troppo duro, non scorre bene, e crea troppo sforzo sulle cerniere e sulle relative staffe di plastica (che infatti adesso hanno ceduto).
    Una mia ipotesi: L'O-ring dentro il pistoncino si sara' probabilmente gonfiato/deformato/rinsecchito, forse a causa del calore estivo, ecc.

    Se il tuo pistoncino e' indurito come il mio, e' stupido rimontarlo tale e quale (continuera' a sviluppare uno sforzo eccessivo, e in breve tempo si rompera' ancora la staffa -un po' più in giù rispetto a prima- o si rompera' la cerniera).
    io ho eliminato alcune piccole parti di gomma rigonfie dell'O-ring, un lavoro "a occhio", usando un cutter ben affilato, e poi l'ho lubrificato con grasso bello denso , quello che va sulle catene da moto (sperando che col caldo, non colerà fuori, e non sporcherà in giro).
    Per adesso il pistoncino funziona bene, frena lentamente la caduta dello sportello, e accende regolarmente la luce.
    E' una piccola soddisfazione (almeno ho riempito utilmente una giornata di "prigionia in casa", per il virus. Per 2 ore ho liberato la mente da ansie e noia).
    Speriamo che la mia riparazione casalinga duri nel tempo (e che il virus finisca presto...).

    vedi anche questi disegni esplosi, ci trovi i codici dei ricambi originali. Vedi anche la posizione delle viti di fissaggio nella TT:
    http://www.oemepc.com/audi/part_sing...6/lang/i#sec_4
    Ultima modifica di gian8p; 16-04-2020 alle 18:11

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •