Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: E luci rosse interne fatte ...

Visualizzazione Elencata

  1. #13
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,022
    Thanked: 767
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcy_68 Visualizza Messaggio
    Possibile e/o viceversa,visto che la vignetta del #14 indica 2008
    a fine 2008 sono iniziate le consegne del model year 2009, col restyling estetico (fari, specchietti, tastini interni, e minuzie del genere) e i nuovi motori common-rail.

    la prima serie A3 8p restyling, produz. fino maggio 2009 all'incirca, era un "ibrido", dal punto di vista dell'elettronica: una parte delle centraline erano "vecchie" (ad es. la 09 vecchia, con la sigla 279, e' presente per alcuni mesi anche sul restyling), e una parte di centraline nuove.
    Le centraline sono tutte nuove a partire dal model year 2010, in produzione nella seconda meta del 2009 (la 09 nuova riceve la sigla 063)..
    Credo che anche le centraline portiera abbiano subìto una qualche modifica.

    nella nostra discussione, stiamo parlando di una A3 8P cabrio, anno 2009, che e' l' anno preciso del passaggio al restyling. A 'sto punto diventa importante conoscere il mese di produzione...
    E poi magari non basta: la cabrio potrebbe avere uno schema a se', diverso dalle vetture normali.
    Ad es. lo sportello della cabrio deve fare scendere il vetro 1 cm, quando apri la portiera, e viceversa alla chiusura lo fa salire 1 cm. La cabrio non ha la cornice della portiera, ma il vetro si "incastra" nella capote, come fine corsa superiore.
    Quel movimento di 1 cm del vetro e' gestito dalla centralina portiera, per logica. Ecco quindi che la centralina portiera della A3 cabrio ha funzioni diverse rispetto alla centr. portiera normale. (= il firmware e' sicuramente diverso, e forse anche hardware diverso)

    Allora mi viene da pensare che la cabrio possa avere uno schema elettrico diverso anche per le luci cortesia/ ingombro.
    come ho gia' scritto 10 volte: bisogna fare attenzione a scegliere lo schema "giusto" (= es. i mess. 14 o 41, in contrasto fra loro, nei post precedenti).
    Purtroppo nei vari tutorial/discussioni, chi scrive non specifica quasi mai a quale anno/modello si riferisca lo schema proposto.
    Ultima modifica di gian8p; 20-10-2021 alle 13:56

  2. Il seguente utente ringrazia gian8p per questo messaggio

    tfasan (20-10-2021)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •