Lista utenti taggati

Pagina 23 di 24 PrimaPrima ... 131415161718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 233

Discussione: RNS-E 193 G - Tutorial Comandi Vocali Full SDS

  1. #221
    New Entry L'avatar di vlucky66
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    61
    Thanked: 3
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Roma (RM)
    Auto
    audi a4 avant b7 2.0 tdi 140 cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
    https://www.youtube.com/watch?v=czPKBWt1Krc

    https://www.youtube.com/watch?v=K6upMdNZ0es

    nei link trovate alcuni video per capire i comandi full SDS. = si comanda a voce anche la radio e il cd (esempio: chiami a voce la stazione radio "rtl102.5", oppure chiami a voce la "traccia "n.6" del cd).
    col full SDS anche la navigazione viene comandata a voce (esempio: dettatura della destinazione).

    mentre con il sistema Sds normale, il comando vocale e' applicato solo al telefono. (e in tal caso il cablaggio del microfono non passa dentro Rns-e)
    per avere full sds ci vuole il software "giusto", e la modifica hardware, posando 4 fili da rns-e fino al microfono (lo schema preciso e' descritto in prima pagina).

    @SM4rk non infervorarti troppo con i comandi vocali del navi Rns-e , perche sono basati su software progettati 20 anni fa= comandi molto limitati, e pure macchinosi e poco intuitivi.
    Le funzionalita' vocali del Rns-e sono veramente basic-level, oserei dire primitive, e NON sono assolutamente paragonabili ai sistemi vocali oggi sul mercato.
    inoltre, anche il microfono e' costruito 20 anni fa=poco sensibile, poco selettivo. (se hai un finestrino aperto, quindi rumore di fondo, il sistema vocale del Rns-e non capisce piu' niente).

    in sintesi: i comandi vocali del mio Rns-e 192 funzionano 3 volte su 10 -e la stima e' anche ottimistica...
    purtroppo, nella maggior parte dei casi, la signorina non capisce.
    Una roba che in alcuni casi diventa comica (ma in realta', mi fa innervosire mica male...).

    NB: io ho un 192, ho il firmware 740 comprato dal sito pcbbc.co.uk. (il 740 comprende l'opzione full SDS).
    Ho fatto la modifica dei 4fili, ho attivato l'opzione "full SDS" nel menu engeneering, ma dopo 15 giorni l' ho disattivato e ho rimesso tutto come in origine. Meno male che la modifica postata da andre.fiume è ben studiata, e totalmente reversibile, grazie ai connettori singoli; non si taglia niente del cablaggio originale).

    forse il comando vocale dentro navi 193 funziona meglio (visto che il 193 ha un processore più prestazionale, forse un microfono migliore, ecc).
    Ricordo che il navi 193H aveva full SDS di fabbrica; altre serie (193D, 193G, ecc) invece venivano "craccate" con un CD, per attivare i comandi full SDS.
    onestamente non ricordo tutti dettagli; son passati troppi anni!


    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  2.  

  3. #222
    Audi lover L'avatar di SM4rk
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    599
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Antartide
    Auto
    A34 (INTEGRALISTA x passione)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
    https://www.youtube.com/watch?v=czPKBWt1Krc

    https://www.youtube.com/watch?v=K6upMdNZ0es

    nei link trovate alcuni video per capire i comandi full SDS. = si comanda a voce anche la radio e il cd (esempio: chiami a voce la stazione radio "rtl102.5", oppure chiami a voce la "traccia "n.6" del cd).
    col full SDS anche la navigazione viene comandata a voce (esempio: dettatura della destinazione).

    mentre con il sistema Sds normale, il comando vocale e' applicato solo al telefono. (e in tal caso il cablaggio del microfono non passa dentro Rns-e)
    per avere full sds ci vuole il software "giusto", e la modifica hardware, posando 4 fili da rns-e fino al microfono (lo schema preciso e' descritto in prima pagina).

    @SM4rk non infervorarti troppo con i comandi vocali del navi Rns-e , perche sono basati su software progettati 20 anni fa= comandi molto limitati, e pure macchinosi e poco intuitivi.
    Le funzionalita' vocali del Rns-e sono veramente basic-level, oserei dire primitive, e NON sono assolutamente paragonabili ai sistemi vocali oggi sul mercato.
    inoltre, anche il microfono e' costruito 20 anni fa=poco sensibile, poco selettivo. (se hai un finestrino aperto, quindi rumore di fondo, il sistema vocale del Rns-e non capisce piu' niente).

    in sintesi: i comandi vocali del mio Rns-e 192 funzionano 3 volte su 10 -e la stima e' anche ottimistica...
    purtroppo, nella maggior parte dei casi, la signorina non capisce.
    Una roba che in alcuni casi diventa comica (ma in realta', mi fa innervosire mica male...).

    NB: io ho un 192, ho il firmware 740 comprato dal sito pcbbc.co.uk. (il 740 comprende l'opzione full SDS).
    Ho fatto la modifica dei 4fili, ho attivato l'opzione "full SDS" nel menu engeneering, ma dopo 15 giorni l' ho disattivato e ho rimesso tutto come in origine. Meno male che la modifica postata da andre.fiume è ben studiata, e totalmente reversibile, grazie ai connettori singoli; non si taglia niente del cablaggio originale).

    mi auguro che il comando vocale dentro il navi 193 funzioni meglio del mio 192 (visto che il 193 ha un processore più prestazionale, forse un microfono migliore, ecc).
    Ma ci credo poco: entrambi sono modelli obsoleti ed entrambi sono basati su software molto primitivi.
    Ricordo che il navi 193H aveva full SDS di fabbrica; altre serie (193D, 193G, ecc) invece venivano "craccate" con un CD, per attivare i comandi full SDS.
    onestamente non ricordo tutti dettagli; son passati troppi anni!

    SM4rk, tu che versione hai del 193, di preciso? era presente di serie nella macchina, oppure e' un tuo retrofit?
    i cablaggi sono tutti originali oppure auto-costruiti? (e' facile sbagliare qualcosa, es: un filo invertito)
    Grazie Gianni per i video... entrambi mi sembrano fullsds se non sbaglio...

    ti faccio un recap di quanto detto privatamente in modo che rimane anche qui pubblicamente per il futuro.

    io quando ho preso l'auto avevo la concert II con navigatore integrato nel FIS e tasti di navigazione a fianco al freno a mano.
    un paio di anni dopo aver preso la macchina decisi di passare a RNS-E 192 + BT originale (installato per comodità nella zona relè anziche sotto al sedile).
    diversi anni dopo trovai un'offerta su navistore o navishop (non ricordo esattamente) per un RNS-E 193C usato... ed avendo avuto la possibilità di rivendere al volo il mio 192, ho effettuato lo scambio.

    il 192 ricordo aveva fw650 mentre il 193c che ho tutt'ora ha fw0220 e hw05 (mappe2014 con autovelox)

    le codifiche delle mie centraline sono le seguenti:
    canale 16 = 0004042
    canale 37/56 = 0205715
    canale 77 = 0011444


    per l'adattatore quadblock ricordo di averlo ordinato da navistore/navishop e mi chiesero la mia dotazione di serie per realizzare i collegamenti giusti
    (all'epoca non avevo il MFSW)
    quando mi arrivò l'adattatore c'erano segnati con un etichetta alcuni cavi dove collegare il MIC+ MIC- (mi sembra fossero 4 fili ma sono passati tanti anni e dovrei smontare per avere la certezza)

    non ho bisogno del fullSDS... a me basterebbe poter solo cambiare tra le varie pagine e soprattutto poter dire "chiama pincopallino"

    attualmente se premo il tasto PTT (quello con la faccia) appare la scritta SPEAK ma qualsiasi cosa dico non mi sente... dopo poco dice "PREGO??" in quanto non mi sente, e successivamente ancora inizia ad elencare le possibili funzioni che potrei chiedergli... ma non mi sente proprio!!

    Strano perche le chiamate bluetoth funzionano perfettamente...

    non so se tra 192 e 193 ci sono codifiche diverse... ma sul sito rosstech si vede un unica codifica...
    inoltre non so se il mio fw non accetta l'SDS...

    in tutta sincerità ho guidato 18anni questa auto senza comandi vocali... solo che ora che la sto ripristinando a nuovo e sopratutto ora che ho finalmente installato MFSW mi dispiace non poterlo sfruttare a pieno.
    sono piccolezze che mi piacerebbe avere sistemate se possibile... sono certo che voi capirete visto che siete come me
    SE TI SONO STATO UTILE O TI HA FATTO PIACERE IL MIO MESSAGGIO, PREMI IL TASTO THANKS
    ...La potenza è nulla senza il controllo...
    1a Cena Marchigiana.. Io c'ero!!

  4. #223
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,096
    Thanked: 785
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    ragionando a naso, mi viene da pensare che hai fatto i collegamenti dei 4 fili al microfono, ma non hai il software full-SDS dentro il navi.
    da quanto ricordo io, il 193C non era predisposto di fabbrica per il Full SDS.
    per attivare il full SDS bisognava "craccare" il firmware, con apposito cd, che inseriva alcuni files specifici nel navi, e da li' in avanti poteva gestire i comandi vocali full SDS.
    dato che tu non avevi il volante MF e non hai mai usato i comandi vocali, non ti sei mai accorto di questa mancanza del software full SDS.

    per mia deduzione logica, tu hai l'SDS "semplice" (cioe' NON full). In quel caso, il comando vocale e' gestito dalla centralina BT. (come avevo anche io in origine, nel mio 192).

    in tal caso, il cablaggio del microfono deve andare direttamente alla centralina BT, senza passare dal navi.
    in questo momento il tuo navi riceve i 4 fili del microfono, ma non apre/chiude il contatto su quei pin al momento giusto (perche' nel software 0220 non ci sono i comandi del microfono= il navi "non lo sa" che c'e il microfono!).
    quindi il microfono rimane "staccato" nel momento che premi il tastino dei comandi vocali sul volante.
    boh, sono 10 anni che non ci metto piu le mani; sto ragionando totalmente a memoria, senza consultare gli schemi, e potrei ricordare male.

    possibili soluzioni:
    1) modificare i cablaggi, eliminando il passaggio del microfono dentro il navi; e ovviamente accontentarsi del comando vocale solamente nella sezione telefono = vuol dire SDS semplice (NON full).
    a quel punto, entri nella sez. telefono usando il tasto "mode" sul volante, non la voce.
    una volta entrato, puoi usare la voce per cercare nomi e numeri (che prima devi salvare uno per uno, con la tua voce, ripetendo 2 volte il nome per ogni numero, ecc;
    in pratica, il sistema crea una rubrica vocale specifica dentro la centralina BT = e' una cosa separata dalla rubrica del tuo telefono.
    Se cambi il telefono, ad esempio colleghi al navi il telefono di tua moglie, nella rubrica vocale del navi rimangono i tuoi numeri, con la tua voce.
    altra "chicca" geniale, da parte dei progettisti: la rubrica vocale puo' contenere al max 50 nomi vocali. Da li' si capisce che la memoria del navi e' moooolto piccola...

    2) oppure aggiornare il firmware del navi, e inserire il software full SDS.
    In quel momento i 4 fili del microfono (gia' presenti, da quanto tu scrivi) verranno riconosciuti e gestiti correttamente. -sperem!-
    col full SDS avrai comandi vocali -molto minimali- anche per radio e navigazione.
    i limiti dei comandi vocali nel telefono (le 50 voci in rubrica vocale, e la menata di inserirle una per una) restano invariati.

    quando userai i comandi vocali, ti renderai conto che non funzionano quasi mai= la signorina non capisce.
    Il dialogo e' macchinoso, lento, e sempre legato a poche parole-chiave (che e' facile dimenticare! per cui passerai più tempo a dire "aiuto" che a parlare al telefono).
    Non so quanto sia razionale investire tempo e denaro per attivare quei comandi vocali.

    quanto ho descritto, l' ho verificato di persona sul mio 192H, H99, sw 740 (scaricato dal sito inglese);
    tutto funziona, ma dopo aver fatto un po' di prove, ho visto quanto poco precisi e quanto limitati sono i comandi vocali del mio rns-e, quindi non li uso più da anni.
    mi auguro che il 193 sia un po' piu' "avanti" (come processore e memoria; come qualità e selettività del microfono, ecc), ma dubito fortemente.

    attendi altri pareri da altri utenti esperti; come dicevo 3 righe sopra, io sono anni che non metto piu' le mani su cablaggi, software, ecc. Quindi potrei sbagliare.
    Ultima modifica di gian8p; 13-02-2025 alle 16:27

  5. #224
    Audi lover L'avatar di SM4rk
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    599
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Antartide
    Auto
    A34 (INTEGRALISTA x passione)

    Predefinito

    se come dici, in ogni caso devo fare l'aggiornamento con un firmware che abbia SDS... per tanto uno qualsiasi da 0230 in poi.

    poi nel caso i fili che ho collegai all'epoca fossero proprio quei famosi 4 fili, allora avrò l'sds-full
    mentre se non lo fossero, avrei l'sds-base

    giusto?
    SE TI SONO STATO UTILE O TI HA FATTO PIACERE IL MIO MESSAGGIO, PREMI IL TASTO THANKS
    ...La potenza è nulla senza il controllo...
    1a Cena Marchigiana.. Io c'ero!!

  6. #225
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,096
    Thanked: 785
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    no.
    l' SDS basic level ce l'hai gia'. E' un software dentro la centralina BT.
    nel cablaggio SDS basic, il microfono non passa dentro il navi (=perche' il navi non interviene mai sul microfono).
    Adesso -da quello che ho capito io- devi modificare il tuo cablaggio, eliminando i 4 fili del microfono nella morsettiera dietro al navi, e portando i 2 fili del microfono direttamente alla centralina BT. (per ipotesi: stacchi i 4 fili dal rns-e, e li unisci fra loro, rispettando le polarità).

    invece caricando il software full SDS serviranno i 4 fili, perche' il navi puo' intervenire sul microfono; quindi il cablaggio del microfono con 2 fili "entra", ed poi altri 2 fili "esce" per andare alla centralina BT. (ecco spiegati i 4 fili).

    in pratica, da quello che ho capito io, in questo momento tu hai un impianto "mescolato". Cablaggio di un tipo e software dell'altro tipo.
    Ovvio che così non funziona. (sempre se ho capito bene... a distanza e' sempre dura capirsi. E poi non ho gli schemi davanti a me... quindi e' un po' un terno al lotto).

    NB: rimane un "punto interrogativo" sul cablaggio, dato che i 4 fili non te li ricordi (ed e' del tutto normale, essendo passato tanto tempo dall'installazione).
    quel cablaggio e' un dettaglio assolutamente fondamentale, quindi per evitare sorprese, io farei una verifica di quei 4 fili del cablaggio microfono, nel retro del tuo Rns-e.
    controlla "100 volte", usando lo schema postato da andre.fiume in prima pagina. (Magari scopri che hai sbagliato un pin, chi lo sa!).
    Spesso i veri "colpevoli" son le cose più semplici e banali, che diamo per scontate e che non vengono più controllate. E ci fanno impazzire.

    considera che se ci fosse veramente un errore nei pin, anche caricando il fw 0230, il sistema full SDS non funzionerebbe.
    E a que lpunto ci troveremmo in un caos bestiale: tutto collegato, Software tutto caricato, e ancora non va...

  7. #226
    New Entry L'avatar di vlucky66
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    61
    Thanked: 3
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Roma (RM)
    Auto
    audi a4 avant b7 2.0 tdi 140 cv

    Predefinito

    https://rnse.pcbbc.co.uk/

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  8. #227
    Audi lover L'avatar di SM4rk
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    599
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Antartide
    Auto
    A34 (INTEGRALISTA x passione)

    Predefinito

    trovato l'inghippo.... scrivo giusto per aggiornarvi sul caso e magari puo essere di aiuto ad altri in futuro...

    partendo dal fatto che ho verificato i 4 cavi che avevo collegato dietro all'RNSE, praticamente non erano i famosi 4 del microfono, bensì la 12v+, gnd, e altri 2 che non so a cosa sono collegati... ma sono ora sicuro che non sono del microfono in questione.
    il microfono parte dalla plafoniera con un cavo che arriva dritto dritto alla centralina BT.

    con tale configurazione e con la codifica idonea al caso (0011444) mi sembrava che la signorina non mi sentisse per via di qualche problema, ma in realtà impartivo comandi vocali sbagliati io...

    per le prove che facevo, continuavo a dire... "CHIAMA PINCOPALLINO"... e lei "PREGO?"... e io "CHI-AMA PIN-CO-PA-LI-NO!"... e lei "LE PRINCIPALI ISTRUZ.........ANNULLA".

    poi per caso ieri sera ho provato a dire "RICHIAMA" e magicamente ha iniziato a chiamare l'ultimo numero in uscita del telefono....

    Ora credo di aver capito che il problema stava nel fatto che non ho mai associato i "tag-nome" alla rubrica telefonica... pian piano capirò come fare.... ma è un inizio....

    Quindi SDS-basic mi sente ma devo fargli memorizzare la mia rubrica....

    Domanda veloce: in caso di SDS-FULL (con relativa modifica del microfono entra/esci dal connettore C + codifica 0011404) ha sempre necessità di avere la rubrica con i tag-nome registrati oppure interagendo direttamente con l'RNS-E riesce a prelevare direttamente dalla rubrica a display?

    Lo chiedo perchè ho provato il sistema in una A4 b8 che dicendo "CHIAMA PINCOPALLINO" lei chiama tranquillamente dalla rubrica...e il proprietario non ha mai registrato nessun tag-nome
    SE TI SONO STATO UTILE O TI HA FATTO PIACERE IL MIO MESSAGGIO, PREMI IL TASTO THANKS
    ...La potenza è nulla senza il controllo...
    1a Cena Marchigiana.. Io c'ero!!

  9. #228
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,096
    Thanked: 785
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SM4rk Visualizza Messaggio
    .... ma in realtà impartivo comandi vocali sbagliati io...

    il problema .... che non ho mai associato i "tag-nome" alla rubrica telefonica... pian piano capirò come fare.... ma è un inizio....

    Lo chiedo perchè ho provato il sistema in una A4 b8 che dicendo "CHIAMA PINCOPALLINO" lei chiama tranquillamente dalla rubrica...e il proprietario non ha mai registrato nessun tag-nome
    la B8 non e' paragonabile alla A3 8P; il sistema multimedia della B8 e' un progetto molto più recente -sàebbene anche lui non brilli per qualita' e fosse "già vecchio" quando è uscito. (ma almeno i comandi vocali sono un minimo piu moderni rispetto all' Rns-e).

    l'Rns-e non leggerà mai la rubrica vocale della sim; qualsiasi software venga installato e qualsiasi microfono sia collegato.
    devi abbinare tu il nome, registrando la tua voce, per ogni numero (massimo 50 numeri, che fisicamente verranno memorizzati dentro la centralina BT; proprio una gran rubrica...). mi sa che te lo avevo già detto...

    se colleghi alla tua macchina il telefono di tua moglie, con la sua sim, il Rns-e mantiene i tuoi comandi vocali e i tuoi numeri (son memorizzati nella rubrica interna del sistema, come detto sopra, e non nel telefono).
    per cui tua moglie non sa quali numeri tu hai salvato con la tua voce e non può usare i comandi vocali. Si dimostra proprio un circuito utilissimo...

    per il "dialogo", cioe' le parole precise che capisce la signorina, vedi il manuale di uso e manutenzione: ti spiega tutti i passaggi (molto lenti e macchinosi) dei comandi vocali.
    https://dfiles.com/files/9yrne2d1u
    questo e' il link del manuale uso e manutenzione (presente da anni nel nostro forum, sezione manuali. Mi sa che ti avevo già detto di cercare il manuale...).

    Guarda con calma il capitolo del telefono e imparerai le (poche) parole-chiave riconosciute dalla signorina dei comandi vocali.
    e la precisa sequenza da rispettare, con i comandi vocali stessi.

    ti dico subito che il comando "chiama pincopallino" non funzionera' mai, con Rns-e, anche dopo aver messo la tua voce in memoria per il nome pincopallino.
    per una chiamata, la procedura e' lenta e macchinosa. Il progetto rns-e risale al 2005, quindi ha ben poche capacita'

    tu dovrai premere il tasto MODE del volante.
    e poi -dopo il beep- dovrai dire: "selezionare nome".
    la signorina risponde: il nome prego.
    tu: Mario Rossi
    la signorina: vuoi chiamare Dario Bossi?
    tu: no.
    la signorina: Il nome prego.
    tu: Ma-ri-o Ro-s-si
    la signorina: vuoi chiamare Marco Conti?
    e così via.
    Dopo un buon numero di tentativi, scorrendo tutti i nomi assonanti che hai memorizzato, la signorina finalmente dira': Mario Rossi.
    e tu finalmente dirai: chiama.
    la signorina: chiamata in corso (e ci mette 20-30 secondi per fare partire la chiamata).
    Intanto, tu con la macchina sei già arrivato sotto casa di Mario Rossi, e gli parli al citofono...

    ripeto che e' importante memorizzare nomi molto diversi fra loro, altrimenti la signorina non li riconosce
    io son diventato matto con isabella e raffaella, 2 colleghe di lavoro in 2 filiali diverse.
    i comandi vocali si incasinano sempre con quei 2 nomi (forse sono troppo simili e assonanti. E il software anno 2005 +microfono antiquato, non sono in grado di discriminare i suoni con precisione).
    Ultima modifica di gian8p; 27-02-2025 alle 20:36

  10. #229
    Audi lover L'avatar di SM4rk
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    599
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Antartide
    Auto
    A34 (INTEGRALISTA x passione)

    Predefinito

    .



    effettivamente il ragionamento finale non fa una piega...

    Ma si lo so che è un sistema obsoleto... non sarà mai alla pari degli attuali sistemi vocali...
    Ma questo abbiamo e mi piace averlo sistemato... anche se poi non lo utilizzero mai...

    comunque la domanda veloce era per una risposta veloce tipo:

    SI anche col SDS_full devi registrare i tag.nome
    oppure
    NO, con SDS_full non servono piu registrare i tag-nome...

    Pero ti ringrazio Gianni per la risposta dettagliata
    SE TI SONO STATO UTILE O TI HA FATTO PIACERE IL MIO MESSAGGIO, PREMI IL TASTO THANKS
    ...La potenza è nulla senza il controllo...
    1a Cena Marchigiana.. Io c'ero!!

  11.  

  12. #230
    Audi lover L'avatar di SM4rk
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    599
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Antartide
    Auto
    A34 (INTEGRALISTA x passione)

    Predefinito Sds full rnse 193g nel 2025

    Buongiorno ragazzi, scrivo questo nuovo messaggio per aggiornarvi sul caso....

    alla fine mi sono deciso a fare la modifica per il fullsds e vi spoilero che funziona meglio del previsto...

    Ho reinterpretato la modifica di andrea.fiume in maniera piu semplice ed altrettanto reversibile.
    Ho comprato le medesime spine da lui suggerite nelle seguenti diverse quantità:

    • connettore microfono maschio 8D0 972 623 AA - 2pz (contenente i pin 000 979 018 E)
    • connettore microfono femmina 8D0 972 643 - 2pz (contenente i pin 000 979 017 E)
    • cavo riparazione generico per quadlock 000 979 009 E - 2pz

    il cavo non l'ho acquistato poi spiegherò sotto

    per una spesa totale di €18,68 su aliexpress

    PRIMA FASE:
    Ho intercettato il cavo microfono che dalla plafoniera arriva alla centralina BT (77) che passa dietro all'alloggiamento RNS-E
    L'ho tagliato esattamente a metà e ho spellato i rispettivi fili in modo da metterci un connettore MIC maschio e un connettore MIC femmina (che in avanti chiamero con "pos.A") senza badare a quale connettore dare positivo o negativo.... li ho semplicemente messi come capitavano perche la selezione la farò alla fine...
    [Con questa prima modifica se voglio ripristinare l'sds classico con microfono diretto alla centralina BT, basta che attacco questi 2 connettori tra loro]

    SECONDA FASE:
    Dopodichè ho tagliato a metà i cavi riparazione generici 000979009E per ottenere 4 fili aventi ora una estremita col connettore quadlock e l'altra estermita spellata per attaccarci i connettori microfono
    Ho successivamente inserito i nuovi connettori, appena preparati coi fili, ai rispettivi connettori "pos.A"
    A questo punto avremo tutti i connettori microfono collegati tra loro dai quali escono 4 fili penzolanti...
    Intercettando dal filo del microfono il negativo (cavo nero) e il positivo (cavo bianco nel mio caso), ho applicato una etichetta adesiva ad ogni cavo con scritto funzione e pin da inserire secondo lo schema di andrea.fiume:
    PIN C1 ----- MIC IN -
    PIN C7 ----- MIC IN +
    PIN C4 ----- MIC OUT -
    PIN C10 --- MIC OUT +

    Questi adesivi/etichette sono comodi farli perche essendo i cavi generici tutti dello stesso colore giallo, è facile sbagliarsi... inoltre in caso si dovesse scollegare accidentalmente il cavo dal quadlock, sarebbe facilmente ripristinabile

    TERZA ED ULTIMA FASE:
    seguendo lo schema presente nell'adesivo dell'RNS-E ho inserito i pin facendo corrisponde ciò che diceva l'etichetta con ciò che era riportato sull'adesivo/etichetta stessa.

    Tutto funziona alla meraviglia... meglio di quanto previsto...
    mi ero già immaginato l'obsolescenza del sistema, dati i messaggi del gentile gian8p e invece sono rimasto sconcertato...
    funziona tutto fluido, cambia le pagine velocemente, mi capisce al volo, e posso fare una chiamata scandendo i numeri (sempre uno alla volta) ma parlando normalmente senza fare uno spelling lento e senza pause tra i vari numeri...
    Forse Gian, la tua esperienza era stata negativa in quanto il 192 ha un processore piu lento e limitato.
    col 193 ti posso assicurare che l'esperienza non è niente male...

    Certo come dici tu non è come gli attuali android-auto, carplay, google-maps.... ma per essere un sistemo nativo stand-alone di vecchia data... devo dire che è comodo e soddisfacente...

    Ringrazio @andrea.fiume per guida che ho reinterpretato per non far passare un ulteriore cavo schermato
    Ringrazio @gian8p per avermi aiutato a capire il sistema
    ringrazio Stuart di pcbcc per aver realizzato l'aggiornamento firmware 0230 comprensivo di SDS
    e ringrazio aliexpress per fornire i materiali audi a prezzo stracciato


    Ah dimenticavo... l'unica cosa strana è che non ho neanche dovuto ricodificare la centralina stranamente!
    Sappiamo tutti che
    la codifica con SDS basic e microfono diretto nel STG77 deve essere 0xxx4x
    mentre
    la codifica con SDS full e microfono che fa entra/esci dal'RNS-E nel STG77 deve essere 0xxx0x

    Ma facendo una primissima prova per verificare che con l'attuale mia codifica 011444 non avrebbe più funzionato in quanto il microfono era stato ricollegato, a sorpresa mi sono ritrovato tutto funzionante lo stesso...Stranissimo ma vero.... ora non so che codificare lo stesso a 011404 o se lasciare così visto che funziona tutto a meraviglia...

    Sono consapevole che questa modifica dell'sds full è stata detta e stradetta, che ormai non c'è più molta attività in questo fantastico forum, che molti hanno cambiato macchina, che è un auto vecchia...ma mi piace pensare che magari in futuro se qualche ragazzetto neo-pantetato dovesse ereditare o acquistare una vecchia A3 8p 8pa, avrà la possibilità di smanettare come lo abbiamo fatto anche noi
    SE TI SONO STATO UTILE O TI HA FATTO PIACERE IL MIO MESSAGGIO, PREMI IL TASTO THANKS
    ...La potenza è nulla senza il controllo...
    1a Cena Marchigiana.. Io c'ero!!

Pagina 23 di 24 PrimaPrima ... 131415161718192021222324 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •