PDA

Visualizza Versione Completa : Ecco la mia A3(ormai quasi S3...)!!!



Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14

Audia32
13-12-2010, 00:31
oggi mi è arrivata santa Lucia =)

·Battitacco Sparco Progetto Corsa :dry:
·Pasta Abrasiva MA·FRA
·Cera Lucidante NORAUTO
·Flash Bianchi Per I Fari (Stile Safety Car) Con Tempo Regolabile =):sick:

winstar
13-12-2010, 00:34
daiiiii... cosa hanno i battitacco che non piaciono ?

normale che x i flashini hai messo la brutta faccina... ma sai ormai vanno di moda ai raduni xD

Audia32
13-12-2010, 01:02
Dopo il ritiro dalla rettifica si è provveduto ad allargare e a raffinare i condotti delle valvole!

http://img89.imageshack.us/img89/6210/64257695.jpg (http://img89.imageshack.us/i/64257695.jpg/)

Golferto
13-12-2010, 12:48
Audia ma che target di cavalleria hai alla fine dei lavori?

Audia32
13-12-2010, 13:57
Spero intorno i 300 cv..........

cico78
13-12-2010, 14:23
Spero intorno i 300 cv..........

Stì cazzì!!!

BlacKangeL_a3
13-12-2010, 14:51
mizzica.. tipo rs3 ormai hahahah.. bè se ti avanza qualcuno mandamelo pure..
complimenti..

pacovalencia
13-12-2010, 15:11
Spero intorno i 300 cv..........

Hai l'ESP o qualcosa del genere?? O è tutto a secco?

Audia32
13-12-2010, 19:23
Nessun controllo elettronico!

winstar
13-12-2010, 23:42
da pazzi...
ah già scusa tu sei pazzo =)

frantic77
14-12-2010, 00:14
300 Cv sul serio?non c credo:-)

Audia32
14-12-2010, 00:15
Me ne bastano anche 290!:laugh:

frantic77
14-12-2010, 00:21
incredibile!:-)

CHECCOA3
14-12-2010, 09:28
ale hai messo in conto un auto bloccante?

Audia32
14-12-2010, 10:52
No Checco,è fuori budget..... Anche perchè in pista non ci vado mai e su strada dritta(da me non esistono i tornanti!!!!) c'è poco da fare....

By3z
14-12-2010, 11:20
Scusa ma la tua non è Quattro?

CHECCOA3
14-12-2010, 14:48
No Checco,è fuori budget..... Anche perchè in pista non ci vado mai e su strada dritta(da me non esistono i tornanti!!!!) c'è poco da fare....

si infatti costa uno sproposito.... però aiuta molto anche su starde dreitte specialmente nelle partenze, altrimenti è difficile scaricare quella potenza a terra....

Golfer1991
14-12-2010, 18:48
Esiste l'autobloccante della Quaife! Stessa marca che monta il Ford Focus RS come differenziale autobloccante!

Si trova intorno ai 600-800$!

Audia32
14-12-2010, 19:04
Scusa ma la tua non è Quattro?

Magari!!!!

---------- Post added at 20.04.42 ---------- Previous post was at 20.04.07 ----------


si infatti costa uno sproposito.... però aiuta molto anche su starde dreitte specialmente nelle partenze, altrimenti è difficile scaricare quella potenza a terra....

Se pattinano entrambe le ruote non credo possa fare niente....

Golferto
14-12-2010, 19:09
300cv.....audia ma che turba hai??
k04-023 stock?

a quei cavallaggi credo tu sia proprio al limite della necessità di decomprimere un pò...no? :)

cascio
14-12-2010, 21:40
Conosciamo S3 che sono arrivte a 400 cv restando in piena affidabilità e passavano i 450cv in conformazione da pista :D
Alessio ha fatto un bel lavoro di preparazione con volano, frizione etc .. ora ha sostituito pistoni e bielle e con il K4 modificato da ATK, credo che possa arrivare tranquillamente ai 300 cv ....

winstar
14-12-2010, 22:24
audia non è stupido... se lo fa si vede che l'ha studiato ptima =)

primaA3
14-12-2010, 22:45
Conosciamo S3 che sono arrivte a 400 cv restando in piena affidabilità e passavano i 450cv in conformazione da pista :D
Alessio ha fatto un bel lavoro di preparazione con volano, frizione etc .. ora ha sostituito pistoni e bielle e con il K4 modificato da ATK, credo che possa arrivare tranquillamente ai 300 cv ....

Esatto, sappiamo bene che su quel tipo di motore, i 300 cv ormai sono in totale affidabilità, se i lavori sono fatti con competenza, e se Alessio ha fatto eseguire i lavori da ATK su questo è davvero una garanzia...!!

Per ciò che riguarda il differenziale, onestamente anche io mi stavo "guardando in giro" sul sito quaife, ma onestamente, per il momento, non sono così sicuro sia indispensabile... :wink:

Alessio, ascolta, ma non è arrivata l'ora di cambiare il titolo della tua discussione in "Ecco la mia A3 (ormai più di una S3..)!! " :w00t: :w00t:

Audia32
14-12-2010, 23:52
Alessio, ascolta, ma non è arrivata l'ora di cambiare il titolo della tua discussione in "Ecco la mia A3 (ormai più di una S3..)!! " :w00t: :w00t:

:laugh::laugh::laugh:
Come già detto la turbina è una K04 ma non più stock!A giorni dovrebbe rientrare e vi posterò qualche foto!Si sta lavorando anche sul rapporto di compressione in modo da girare in tutta tranquillità con pressioni di 1.6 bar(costanti!!!!):rolleyess:

frantic77
15-12-2010, 00:19
ke frizione monta-montava la tua macchina?

Audia32
15-12-2010, 00:24
Quella originale,da 240 mm. Adesso credo adotteremo quella montata sui nuovi motori Tfsi.

frantic77
15-12-2010, 00:27
se posso chiederti...una rimappatura da 30-40Cv in piu richiede qualche modifica o cambio frizione?

Audia32
15-12-2010, 00:31
No no,vai tranquillo!

frantic77
15-12-2010, 00:34
grazie

Golferto
15-12-2010, 17:04
Conosciamo S3 che sono arrivte a 400 cv restando in piena affidabilità e passavano i 450cv in conformazione da pista :D
Alessio ha fatto un bel lavoro di preparazione con volano, frizione etc .. ora ha sostituito pistoni e bielle e con il K4 modificato da ATK, credo che possa arrivare tranquillamente ai 300 cv ....

e chi ha detto il contrario?:huh: io ho detto decomprimere mica cambiare il blocco...:rolleyess:


audia non è stupido... se lo fa si vede che l'ha studiato ptima =)

su questo non ho dubbi....anzi...dopo essermi letto tutta la discussione...davvero tanta ammirazione per le sue doti!!! :happy:


Esatto, sappiamo bene che su quel tipo di motore, i 300 cv ormai sono in totale affidabilità, se i lavori sono fatti con competenza, e se Alessio ha fatto eseguire i lavori da ATK su questo è davvero una garanzia...!!

Per ciò che riguarda il differenziale, onestamente anche io mi stavo "guardando in giro" sul sito quaife, ma onestamente, per il momento, non sono così sicuro sia indispensabile... :wink:

Alessio, ascolta, ma non è arrivata l'ora di cambiare il titolo della tua discussione in "Ecco la mia A3 (ormai più di una S3..)!! " :w00t: :w00t:

effettivamente....quasi quasi..... hihihihihi:tongue:


:laugh::laugh::laugh:
Come già detto la turbina è una K04 ma non più stock!A giorni dovrebbe rientrare e vi posterò qualche foto!Si sta lavorando anche sul rapporto di compressione in modo da girare in tutta tranquillità con pressioni di 1.6 bar(costanti!!!!):rolleyess:

ECCO!! di questo parlavo! il RC lo abbassi??:)

che fai?guarnizione della testa spessorata?

per il TC...che lavorazione sta facendo??che base di k04 è?


Quella originale,da 240 mm. Adesso credo adotteremo quella montata sui nuovi motori Tfsi.

240mm?? ma sarebbe la frizione del 180 che adesso monti....giusto?


scusa per le tante domande ma voglio capire ben bene quello che fai.... che magari mi dai qualche spunto!:wink:

Audia32
15-12-2010, 23:37
Sì sì,abbasseremo il rapporto di compressione! Non si sa però se basta una guarnizione testa spessorata oppure si lavoreranno i pistoni.
LA turbina è una K04 montata sulle ultime S3,quella con la sonda temperatura!S La modifica consiste nel sostituire tutti i suoi organi interni e ,dopo aver allargato,sostituire anche le due giranti con due leggermente più grandi e con conformazione differente delle palette.
La mia frizione,quella originale è da 240 mm!Strano perchè,dopo essermi informato per diverso tempo mi attendevo di trovarne una da 228. Se tutto và bene dovrei montare il kit frizione/volano dei nuovi motori Tfsi,anche questa da 240 mm ma sicuramente con volano e spingidisco differenti!

cupitt
16-12-2010, 00:05
Sì sì,abbasseremo il rapporto di compressione! Non si sa però se basta una guarnizione testa spessorata oppure si lavoreranno i pistoni.
LA turbina è una K04 montata sulle ultime S3,quella con la sonda temperatura!S La modifica consiste nel sostituire tutti i suoi organi interni e ,dopo aver allargato,sostituire anche le due giranti con due leggermente più grandi e con conformazione differente delle palette.
La mia frizione,quella originale è da 240 mm!Strano perchè,dopo essermi informato per diverso tempo mi attendevo di trovarne una da 228. Se tutto và bene dovrei montare il kit frizione/volano dei nuovi motori Tfsi,anche questa da 240 mm ma sicuramente con volano e spingidisco differenti!

porca miseria.. tu sei fuori :laugh:

Audia32
16-12-2010, 00:41
porca miseria.. tu sei fuori :laugh:

:asd::asd::asd:

primaA3
16-12-2010, 08:51
Alessio non è fuori..
Ci sta troppo dentro semmai....!!! :w00t:

Alessio, stai facendo davvero dei bei lavori, che non sai quanto vorrei poterli fare anche io...
Ma non posso fare un fermo macchina prolungato... :cry:

Audia32
16-12-2010, 14:08
Purtroppo( o per fortuna) mi sto accontentando della Twingo di mia madre....... Non vedo l'ora di ritornare a guidare la mia macchinina!!!!!!

BlacKangeL_a3
16-12-2010, 14:39
Purtroppo( o per fortuna) mi sto accontentando della Twingo di mia madre....... Non vedo l'ora di ritornare a guidare la mia macchinina!!!!!!

e chiamala macchinina con quello che stai facendo... hahahahah semmai un aereo..

VidokF1
16-12-2010, 16:18
Esiste l'autobloccante della Quaife! Stessa marca che monta il Ford Focus RS come differenziale autobloccante!

Si trova intorno ai 600-800$!

potresti postare il sito? un Quaife a quel prezzo lo prenso subito...

@ Audia32: bel lavoro quello della testata, sarà un mostro nell'allungo.

---------- Post added at 16.04.43 ---------- Previous post was at 16.01.04 ----------


Conosciamo S3 che sono arrivte a 400 cv restando in piena affidabilità e passavano i 450cv in conformazione da pista :D
Alessio ha fatto un bel lavoro di preparazione con volano, frizione etc .. ora ha sostituito pistoni e bielle e con il K4 modificato da ATK, credo che possa arrivare tranquillamente ai 300 cv ....


Quali sono queste S3 da 450 cv per la pista?

---------- Post added at 16.18.03 ---------- Previous post was at 16.04.43 ----------


Alessio non è fuori..
Ci sta troppo dentro semmai....!!! :w00t:

Alessio, stai facendo davvero dei bei lavori, che non sai quanto vorrei poterli fare anche io...
Ma non posso fare un fermo macchina prolungato... :cry:

Quoto in pieno...

Interessante il discorso volano, frizione e spingidisco della S3 8P; ancora di più la K04 della S3 8P modificata, avendo anche l'immenso vantaggio di essere una twin-schroll.

Golferto
16-12-2010, 18:54
ma quindi una delle ultime k04 inteso la k04 della s3 8p???

io pensavo avessi una k04 di derivazione s3 8L....

e la turba della 8P mica è plug e play sui nostri 1.8t???

ma in partica questo doppio stadio(twin-schroll) come funziona?? una classica geom.variabile?

cupitt
16-12-2010, 19:14
Alessio non è fuori..
Ci sta troppo dentro semmai....!!! :w00t:
:

era un eufemismo...:laugh: ma in fondo per me è fuori veramente:tongue: (nel significato più nobile del vocabolo)

VidokF1
16-12-2010, 22:47
ma quindi una delle ultime k04 inteso la k04 della s3 8p???

io pensavo avessi una k04 di derivazione s3 8L....

e la turba della 8P mica è plug e play sui nostri 1.8t???

ma in partica questo doppio stadio(twin-schroll) come funziona?? una classica geom.variabile?

Esattamente...

cascio
16-12-2010, 22:47
Quali sono queste S3 da 450 cv per la pista?

La Gigia a quanto era arrivata ? :D

Bronz84
16-12-2010, 23:14
Esattamente...

Assolutamente no!!!

Geometria variabile varia la geometria (palette) della girante.

Twin-scroll hai unicamente 2 flussi separati dei gas di scarico dei 4 cilindri (2 cilindri per "canale", anzichè 4), per migliorare il rendimento e la risposta a bassi-medi rpm.
A parità di volume gas di scarico (i cilindri "scoppiano" secondo la sequenza 1-3-4-2 e di conseguenza i flussi del twin-scroll sono studiati per sfruttare questa sequenza), a sezione dimezzata la velocità degli stessi raddoppia.... :wink:

L'unica macchina al mondo a benzia a montare una geom. variabile è la 997 Turbo, che utilizza materiali aeronautici (sui benza la temperatura di scarico è troppo elevata per una "comune" geom. variabile)...

Audia32
16-12-2010, 23:36
No no ragazzi,parlo della K04 montata sugli ultimi modelli di S3 8L no 8P!!!!!
La settimana prossima ritirerò la macchina ma si prevede già un altro fermo tra un mesetto....
Ho intenzione di sostituire la centralina antiquata che mi ritrovo con una montata sui motori BAM(quelli da 225 cv)!Così potrò finalmente gestire la fasatura variabile che dice tanto su questo motore! Dovrò sostituire anche il cablaggio motore,corpo farfallato,pedale dell'acceleratore e qualche altra cosetta..... Infine dovrò interfacciare il cablaggio interno con la nuova piedinatura di questa centralina!

winstar
16-12-2010, 23:40
allora ci vediamo per natale alessio ? io mercoledì max giovedì dovrei essere a taranto... in ogni caso il giorno 31 di mattino sarò all'aeroporto di brindisi per tornarmene a casina =)

Audia32
16-12-2010, 23:42
Spero di poter riavere la macchina per quella data!!!!

winstar
16-12-2010, 23:45
p.s. io come faccio a sapere che motore monto ? con annessa quale centralina monto ecc?

x adesso so solo che è:

AUDI A3 1.8T 180CV RESTYLING
IMMATRICOLAZIONE 15/11/2002
ALLESTIMENTO AMBITION
E POI BOH XD

---------- Post added at 23.45.32 ---------- Previous post was at 23.42.44 ----------

lo spero anche io... va bene anche la twingo sennò asd... importante vedersi...

volevo anche chiederti a cosa serve e che miglioramenti mi da quel tubo che hai aggiunto alla tua macchina
che monta l' S3 ? il tubo a L intendo dove hai eliminato il rigonfiamento che faceva da "silenziatore"

per montarlo che modifiche devo fare? dove trovo il tutto? e quanto mi costa?

Audia32
16-12-2010, 23:51
Lo trovi sul libretto oppure aprendo il vano motore lo trovi sotto la copertura motore,verso il primo iniettore lato destro(della macchina).

winstar
16-12-2010, 23:55
ah ok allora vi farò sapere poi... hihi

cmq per l'altra domanda Alessio?

Il Signor Zetec
17-12-2010, 00:26
No no ragazzi,parlo della K04 montata sugli ultimi modelli di S3 8L no 8P!!!!!
La settimana prossima ritirerò la macchina ma si prevede già un altro fermo tra un mesetto....
Ho intenzione di sostituire la centralina antiquata che mi ritrovo con una montata sui motori BAM(quelli da 225 cv)!Così potrò finalmente gestire la fasatura variabile che dice tanto su questo motore! Dovrò sostituire anche il cablaggio motore,corpo farfallato,pedale dell'acceleratore e qualche altra cosetta..... Infine dovrò interfacciare il cablaggio interno con la nuova piedinatura di questa centralina!

visto che ci sei...continuare a cambiare il cablaggio anche in abitacolo e farla diventare restyling no??

Audia32
17-12-2010, 00:47
Non serve per migliorare le prestazioni! Serve nel momento in cui si "copia"lo schema dell'S3 con i due intercooler!Insieme ai vari manicotti e al tubo a L è necessario sostituire il collettore d'aspirazione!Nelle 150 e 180 l'imboccatura è verso la sinistra del cofano motore,nell'S3 è verso destra.

---------- Post added at 01.47.29 ---------- Previous post was at 01.28.18 ----------

Ecco una foto delle due frizione/volano: a sinistra quella dei nuovi motori Tfsi a destra la mia originale!Come vedere lo spingidisco è completamente differente.

http://img153.imageshack.us/img153/4721/21769027.jpg (http://img153.imageshack.us/i/21769027.jpg/)

Una foto della testa con i condotti delle valvole lavorati

http://img153.imageshack.us/img153/5926/64857849.jpg (http://img153.imageshack.us/i/64857849.jpg/)

BlacKangeL_a3
17-12-2010, 01:05
hanno fatto davvero un bel lavoro pare

Golferto
17-12-2010, 13:20
No no ragazzi,parlo della K04 montata sugli ultimi modelli di S3 8L no 8P!!!!!
La settimana prossima ritirerò la macchina ma si prevede già un altro fermo tra un mesetto....
Ho intenzione di sostituire la centralina antiquata che mi ritrovo con una montata sui motori BAM(quelli da 225 cv)!Così potrò finalmente gestire la fasatura variabile che dice tanto su questo motore! Dovrò sostituire anche il cablaggio motore,corpo farfallato,pedale dell'acceleratore e qualche altra cosetta..... Infine dovrò interfacciare il cablaggio interno con la nuova piedinatura di questa centralina!

aaaa ok!!! dicevo....una k04 del 2.0tfsi....per farcela stare....la dovevano aver modificata sicuro!!!! :)
allora dovresti avere una k04-053....o 52....prova a leggere la targhetta identificativa che ci togliamo il dubbio!!:)
con questa turba comunque non sono sicuro che tu riesca ad andare oltre i 280cv....credo che 260cv siano un buon compromesso tra resa ed affidabilità!....tanto sei anche 2wd senza controlli di trazione...avere tutti quei cavalli alla fine sarebbe davvero difficile sfruttarli!...ti mangi le gomme avanti in 5mila km...

per la centralina....già che ti trovi a cambiare...non ti conviene una di quelle completamente programmabili??EFI e compagnia bella?




audia tu sei lo stesso audia che ogni tanto ho visto sul vwgolfclubitalia? :)

CHECCOA3
17-12-2010, 13:31
a 260 cv ci si arriva con k04 originale.... con la lavorazione che ha fatto fare alessio si arriva intorno ai 300...............................

cascio
17-12-2010, 14:01
Mi piacerebbe capire meglio la cosa della centralina ..... perchè ho dovuto tenere la mia quando è stato il momento di fare i lavori e, visto che aveva problemi, l'ho dovuta cambiare con un'altra uguale ( difficile da trovare ) al posto di quella dell'S3 che, ovviamente è più facile da reperire ...... :(

Audia32
17-12-2010, 14:38
Esatto!Considera che con quella turbina l'S3 esce con 225 cv! Con una semplice mappa si raggiungono i 250 cv(molto facilmente).... Ora tieni conto che la turbina è stata modificata e che viaggerò a pressioni intorno a 1.6 bar(impensabile per la K04 stock).... La testata è stata un pò migliorata...Fai due conti e vedrai che più o meno ci siamo vicini a quei valori!

VidokF1
17-12-2010, 15:10
Assolutamente no!!!

Geometria variabile varia la geometria (palette) della girante.

Twin-scroll hai unicamente 2 flussi separati dei gas di scarico dei 4 cilindri (2 cilindri per "canale", anzichè 4), per migliorare il rendimento e la risposta a bassi-medi rpm.
A parità di volume gas di scarico (i cilindri "scoppiano" secondo la sequenza 1-3-4-2 e di conseguenza i flussi del twin-scroll sono studiati per sfruttare questa sequenza), a sezione dimezzata la velocità degli stessi raddoppia.... :wink:

L'unica macchina al mondo a benzia a montare una geom. variabile è la 997 Turbo, che utilizza materiali aeronautici (sui benza la temperatura di scarico è troppo elevata per una "comune" geom. variabile)...

Ho detto una *******, sorry... Sapevo che la 997 Turbo montasse la geomatria variabile ma non pensavo che fosse rilegata solo a questa bestiolina; sono passati un pò di anni e credevo che questa tecnologia l'avessero adottata anche altre case.

---------- Post added at 15.10.46 ---------- Previous post was at 15.01.01 ----------


La Gigia a quanto era arrivata ? :D

La gigia con la pressione massima era sotto i 450 cv ma sopra i 400 cv, ora non ricordo bene la cavalleria, Matteo cmq girava con pressioni che la portavano intorno ai 360/380cv.

Se per pista intendi gli spari ok, ma se intendi piste come Imola, Monza o Mugello quel motore spinto alla massima configurazione di pressione non reggono i collettori; l'attuale proprietario di quel motore, se non ricordo male, sta ripiegando su collettori in ghisa meno performanti ma più affidabili.

Un'altra configurazione come la gigia era montata su di una TT mkI con circa 350 cv.

Audia32
17-12-2010, 15:21
Maledetti collettori in acciaio! Sembra un paradosso che non ne sistano ancora di super affidabili con le tecnologie a dispozione!!!!

cascio
17-12-2010, 15:39
Si, ho sbagliato a dire pista .... intendevo in conformazione da sparo ..... se ricordo bene il TT era quello di Marandot ( Domenico ) la turba che ho e gli iniettori vengono dalla sua macchina ..... poi c'era anche uno di Milano che aveva l'evoluzione della Gigia sul suo TT ( Alefood qualcosa ) ... ma la vecchiai mi fa brutti scherzi :P

CHECCOA3
17-12-2010, 20:47
no la TT non era di marandod(domenico) lui stava intorno ai 300cv, l'altra TT, quella con il motore identico a quello della gigia, è di quel ragazzo che poi l'ha scambiata per una smart.... come dici tu mi pare si chiamate alefood qualcosa....

cascio
17-12-2010, 21:47
Credevo fosse andato oltre i 300 Domenico. Aveva cambiato iniettori e la turba :( Bhe 300 son tanti lo stesso :D

Golferto
17-12-2010, 23:48
Esatto!Considera che con quella turbina l'S3 esce con 225 cv! Con una semplice mappa si raggiungono i 250 cv(molto facilmente).... Ora tieni conto che la turbina è stata modificata e che viaggerò a pressioni intorno a 1.6 bar(impensabile per la K04 stock).... La testata è stata un pò migliorata...Fai due conti e vedrai che più o meno ci siamo vicini a quei valori!


bhè allora non mi resta che aspettare con ansia la fine dei lavori....:)

se sei lo stesso audia.....allora penso tu conosca almeno di fama Twuhabro....lui ne sà davvero tanto su questo nostro 1.8t!.....inseme al compianto Cold Steel....erano le persone più competenti che avevo trovato sul web riguardo i nostri propulsori....

Audia32
18-12-2010, 00:18
Sì sono lo stesso!Non lo conosco,frequento raramente il vostro forum. Ricordo che c'era un tipo con una macchina arancione come avatar e sembrava esperto su questi motori....

---------- Post added at 01.18.25 ---------- Previous post was at 01.17.12 ----------


Si, ho sbagliato a dire pista .... intendevo in conformazione da sparo ..... se ricordo bene il TT era quello di Marandot ( Domenico ) la turba che ho e gli iniettori vengono dalla sua macchina ..... poi c'era anche uno di Milano che aveva l'evoluzione della Gigia sul suo TT ( Alefood qualcosa ) ... ma la vecchiai mi fa brutti scherzi :P

Aveva quasi tutti gli stessi componenti di Matteo ma non era al suo stesso livello!:wink:

Golferto
18-12-2010, 10:39
Sì sono lo stesso!Non lo conosco,frequento raramente il vostro forum. Ricordo che c'era un tipo con una macchina arancione come avatar e sembrava esperto su questi motori....

---------- Post added at 01.18.25 ---------- Previous post was at 01.17.12 ----------




Aveva quasi tutti gli stessi componenti di Matteo ma non era al suo stesso livello!:wink:




si...quello era appunto ColdSteel :-(

in ogni caso...a tempo perso prova a mandare un pm a TWu (sempre se ti và ovvio :) ) e gli dici la tua elaborazione e i tuoi obbiettivi....magari ti dà qualche dritta...



a proposito...per gli iniettori cosa hai adottato?pompa della benza?

:)

tetsuya86
18-12-2010, 19:49
Sì sono lo stesso!Non lo conosco,frequento raramente il vostro forum. Ricordo che c'era un tipo con una macchina arancione come avatar e sembrava esperto su questi motori....

---------- Post added at 01.18.25 ---------- Previous post was at 01.17.12 ----------






Era davvero tanto esperto il Cold :sad::sad::sad::sad:




bhè allora non mi resta che aspettare con ansia la fine dei lavori....:)

se sei lo stesso audia.....allora penso tu conosca almeno di fama Twuhabro....lui ne sà davvero tanto su questo nostro 1.8t!.....inseme al compianto Cold Steel....erano le persone più competenti che avevo trovato sul web riguardo i nostri propulsori....


si...quello era appunto ColdSteel :-(

in ogni caso...a tempo perso prova a mandare un pm a TWu (sempre se ti và ovvio :) ) e gli dici la tua elaborazione e i tuoi obbiettivi....magari ti dà qualche dritta...



a proposito...per gli iniettori cosa hai adottato?pompa della benza?

:)


Ciao Golferto!!!
Anche tu quà :laugh::laugh::laugh::wink::wink::wink:

E si..........Twa ne sà davvero tanto e posso confermare che è molto disponibile ad aiutare.
Mi ha dato alcune dritte anche a me per il 1.8turbo che stà preparando un mio amico:wink::wink:


Audia,per la testa,che lavorazioni sono state effettuate oltre ai condotti lucidati???
Valvole maggiorate??

Audia32
18-12-2010, 20:43
Gli iniettori sono quelli dell'S3 così come anche la pompa..... Le valvole sono rimaste le originali ma sono stati allargati i condotti,specie quelli di aspirazione.

cupitt
18-12-2010, 20:58
devi cambiare il titolo della discussione.. ecco la mia a3 (ormai quasi RS3 ) :wink:

Golferto
19-12-2010, 12:42
Era davvero tanto esperto il Cold :sad::sad::sad::sad:








Ciao Golferto!!!
Anche tu quà :laugh::laugh::laugh::wink::wink::wink:

E si..........Twa ne sà davvero tanto e posso confermare che è molto disponibile ad aiutare.
Mi ha dato alcune dritte anche a me per il 1.8turbo che stà preparando un mio amico:wink::wink:


Audia,per la testa,che lavorazioni sono state effettuate oltre ai condotti lucidati???
Valvole maggiorate??

Grande Carlo!! ci si ritrova in giro!! :D


Gli iniettori sono quelli dell'S3 così come anche la pompa..... Le valvole sono rimaste le originali ma sono stati allargati i condotti,specie quelli di aspirazione.

well.....audia una domanda....
gli iniettori s3 sono plug&play sulla testa auq tua??a livello di hardware dico...c'è stato sisongo di adattare qualche attacco o si staccano i vecchi e si metotno i nuovi facile facile?:)

te lo chiedo perchè proprio fisicamente(ma non come portata) gli iniettori del 150 AGU(il tuo ex :D) sono più grossi di quelli AUM/AUQ

:)

Audia32
20-12-2010, 00:12
Sono praticamente identici! Cambia solo la portata,nient'altro!

winstar
20-12-2010, 00:59
audia siccome io non sarò più raggiungibile da martedì mi porterei avanti...
ci scambiamo i numeri di cell in PM ?

Audia32
20-12-2010, 01:06
Fatto!

winstar
20-12-2010, 01:12
ok mando il mio =)

---------- Post added at 01.12.52 ---------- Previous post was at 01.10.44 ----------

la mia car monta le lampade H1 oppure H7 ?

Audia32
20-12-2010, 01:17
Il modello pre-restyling monta le H7,le restyling le H1.Sull'anabbagliante.

winstar
20-12-2010, 01:21
allora io ho le H1 grazie =) perchè stavo vedendo per lo XENON =)

---------- Post added at 01.21.37 ---------- Previous post was at 01.17.47 ----------

[QUOTE=Audia32;532289]Non serve per migliorare le prestazioni! Serve nel momento in cui si "copia"lo schema dell'S3 con i due intercooler!Insieme ai vari manicotti e al tubo a L è necessario sostituire il collettore d'aspirazione!Nelle 150 e 180 l'imboccatura è verso la sinistra del cofano motore,nell'S3 è verso destra.[COLOR="Silver"]

quindi dovrei comprare anche i due intercooler dell' S3...
la spesa diventa non indifferente =)
a sto punto mi monto una K04 con gli stessi soldi =)

Golferto
21-12-2010, 00:54
Sono praticamente identici! Cambia solo la portata,nient'altro!


azzarola......buon per tè allora! :)

poveri noi AGU :)

winstar
21-12-2010, 00:56
http://www.youtube.com/watch?v=0sgKIKElN8g&NR=1

GUARDATEVI quel VIDEO!

ma il display centrale del TACHO fa cose stupende...
come posso farglielo fare anche io???

Audia32
21-12-2010, 01:25
Semplicemente comprando una centralina che và a interfacciarsi con il cablaggio originale....Non l'ha mai fatto nessuno tra i nostri amici.....

winstar
21-12-2010, 01:27
ecco... io potrei essere il primo... ma bisogna sapere quanto costa tale centralina... =)

Audia32
21-12-2010, 01:30
Non costa poco...... Non ricordo dove se ne parlava,c'era una discussione in merito......

winstar
21-12-2010, 01:44
sopra o sotto i 150€?
se riesci a trovarla mi faresti un piacere... =)

Golferto
21-12-2010, 09:46
dovrebbe essere l'interfaccia della kufatec....

Audia32
21-12-2010, 10:41
Era sopra ai 200 se non ricordo male e non era della Kufatech....
Ecco la discussione,l'ho trovata

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?2862-FULLFIS-e-strumenti-aggiuntivi!-ENTRATE!

winstar
22-12-2010, 00:19
ok grazie... mi piacerebbe prenderla... non ho letto tutto con attenzione ma mi è sembrato che costasse 90€ + 20€ di dogana che non si paga sempre...
in ogni caso sono stati risolti i problemi? e non ho capito nemmeno se la posso montare io che ho la restyling

Audia32
22-12-2010, 00:30
Mi sa di no..... Altrimenti qualche pazzo l'avrebbe già montata.

winstar
22-12-2010, 00:45
uff che palle

BlacKangeL_a3
22-12-2010, 00:57
Mi sa di no..... Altrimenti qualche pazzo l'avrebbe già montata.

tipo te???? hahahhaahha

Audia32
22-12-2010, 01:49
Già,ahahahahaha

Il Signor Zetec
22-12-2010, 08:31
e non ho capito nemmeno se la posso montare io che ho la restyling

Secondo me, è da capire se per funzionare ha bisogno dei cavi "CONTROL-ENABLE-DATA" o dei cavi CAN+ e CAN-, quindi ci sono delle restyling su cui potrebbe funzionare comunque

cascio
22-12-2010, 13:48
Mi sembrava bn più di 200 euro .... altrimenti l'avrei fatto anch'io :D

winstar
22-12-2010, 17:18
hihihi...
appena avrò la car verificherò tutto di essa... e magari cerco di sviluppare io un'interfaccia can bus con un STM32 che mi dia tutti quei valori...

Audia32
24-12-2010, 01:03
Ieri mattina è arrivato Babbo Natale a casa mia!!!!
E' finalmente rientrata la K04 by ATK! La modifica consiste nel sostituire tutto l'interno della turbina e ,dopo aver allargato il foro di aspirazione e di scarico, adottare delle giranti più grandi e con una conformazione differente delle palette.
Vi posto le foto con a confronto una K04 originale e quella modificata!


https://s20.postimg.org/8yt2juty5/Grafica1.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/eglo7np5p/Grafica2.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/tba9ltyql/Grafica3.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/xgl67qwil/Grafica4.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/o3p6hdi59/Grafica5.jpg (https://postimage.org)

https://s20.postimg.org/wguvc1hct/Grafica6.jpg (https://postimage.org)

[/SIZE][/B]




Purtroppo il lavoro si è arenato per via della frizione!Quella della 8p per pochi millimetri non sta all'interno del cambio!!!!:cry:
Si è deciso di prendere il disco frizione della Sachs con materiale di attrito migliore e spingidisco rinforzato sempre della stessa azienda.

S3-Diego
24-12-2010, 23:48
Ma avevi le alette spezzate????

Audia32
25-12-2010, 00:01
No no,era tutto perfetto!Considera che la turbina che ho fatto lavorare aveva meno di 500 km!!!!

CHECCOA3
26-12-2010, 11:27
perciò ale alla fine hai fatto lavorare quella nuova che avevi comprato?

Golferto
26-12-2010, 16:31
quanto hai speso per questo lavoro?

Audia32
27-12-2010, 01:01
perciò ale alla fine hai fatto lavorare quella nuova che avevi comprato?

Sì sì...

---------- Post added at 02.01.34 ---------- Previous post was at 02.01.20 ----------


quanto hai speso per questo lavoro?

Risposto in p.m.

primaA3
27-12-2010, 13:56
Ale, non è che ti avanza una K04 a posto... :w00t: :wink:

Audia32
27-12-2010, 14:15
No,quella che ho usato per gli anni scorsi ha una crepa sul lato scarico...:cry:
Si vede anche dalle foto...

primaA3
27-12-2010, 14:20
Vabbè, c'ho provato... :cry: :cry:

Avevo notato la crepa... però, mi sono detto, magari ne ha un'altra...!!! :wink:

Audia32
28-12-2010, 23:40
La sfortuna non smette di perseguitarmi.... L'azienda che dovrebbe eseguire la modifica allo spingidisco non ha tutto il materiale disponibile e mi ha detto che non se ne parla prima del 10!!!!! Sto uscendo pazzo!!!!
Sto pensando di prenderlo tutto fatto dalla Sachs....

CHECCOA3
28-12-2010, 23:52
bhe ale se hai la possibilità economica di prendere un kit sachs performance io non esiterei...

Audia32
28-12-2010, 23:55
Tutto il kit no,prenderei solo lo spingidisco!

CHECCOA3
28-12-2010, 23:57
bhe se sai che andrà bene perchè non prenderlo.... è un ottimo prodotto!

Audia32
29-12-2010, 00:01
Bè è uno spingidisco rinforzato!Andrà sicuramente bene! E' stato progettato proprio per preparazioni "medie"....

CHECCOA3
29-12-2010, 00:05
da quello che ho letto in giro ne parlano tutti bene di sachs!

Audia32
29-12-2010, 00:10
Sì è vero..... Però ne parlano male per i prezzi!!!!!:laugh:

CHECCOA3
29-12-2010, 00:12
hai ragione ale, però più vado avanti più mi rendo conto che è meglio spendere di più ma una volta sola...

Audia32
29-12-2010, 00:14
Purtroppo hai ragione....

CHECCOA3
29-12-2010, 00:18
:tongue: ormai non ci casco più...... poi per le cose importanti come la frizione che per tirarla giù bisogna smontare mezza macchina...:biggrin:

Audia32
29-12-2010, 00:23
Lo spingidisco costa 379,spingidisco + disco frizione speciale 670....Se non avessi speso tanto prenderei la seconda opzione..

CHECCOA3
29-12-2010, 11:13
bhe immagino.... ma il volano?

Audia32
29-12-2010, 14:55
Non mi andava di rischiare di dover tirare giù il cambio se solo lo spingidisco non bastava!Morale della favola ho preso spingisico più frizione rinforzata Sachs. Il volano rimane il mio,non ha problemi!

CHECCOA3
29-12-2010, 14:58
di sicuro non te ne pentirai....

Audia32
29-12-2010, 14:59
Il portafogli sì però!!!!!

CHECCOA3
30-12-2010, 13:20
vabbè dai sono particolari... hahahaahaha

piedepesante
30-12-2010, 21:57
[B][SIZE="3"]Ieri mattina è arrivato Babbo Natale a casa mia!!!!
E' finalmente rientrata la K04 by ATK! La modifica consiste nel sostituire tutto l'interno della turbina e ,dopo aver allargato il foro di aspirazione e di scarico, adottare delle giranti più grandi e con una conformazione differente delle palette.




Quanto hai speso per questo??

Comunque complimenti...diventa sempre più bella questa A3!! BRAVO!

Audia32
30-12-2010, 23:40
Risposto in pm.

CHECCOA3
03-01-2011, 16:03
novità ale? come procede?

WOLLAS03
04-01-2011, 18:58
CIAO SONO UN NUOVO POSSESSORE DI UNA A3 VOLEVO METTERE 2 20 IN PORTA COME TE,HAI QUALCHE FOTO DI DURANTE LA MODIFICA.SONO IN RESINA SOTTO LA PELLE?

Audia32
05-01-2011, 00:13
Provo a cercarle,non ricordo dove siano... Ti chiedo gentilmente di andare a presentarti nell'apposita sezione e di non usare il maiuscolo,equivale a urlare!:wink::biggrin:

Matteo B
05-01-2011, 14:09
domanda: come si fa a smontare il comando luci?? xk io ho provato a infilare cacciaviti praticamente ovunque ma nn vuole saperne di uscire :(

BlacKangeL_a3
05-01-2011, 16:36
si toglie da dietro.. devi tirare giù la "scocca" sotto volante

ANTOA3
05-01-2011, 21:12
in realtà esiste un modo però ci devi giocare un po' tra la posizione e l'anabagliante c'e una posizine quasi a metà che tirando verso fuori fa si che i ganci si aprino e se ne viene lo visto fare in audi però ci vuole calma
audia come procedono i lavori della tua piccola!

Audia32
05-01-2011, 21:16
Siamo fermi ad aspettare la frizione..
Per togliere il comando luci devi premere verso l'interno e ruotare a destra. Fatto questo il selettore rimarrà incastarto all'interno e potrai sfilare il blocchetto del comando luci.

primaA3
05-01-2011, 21:20
Previsioni di arrivo della frizione....????
Sai che sono sempre MOOOOOOOOOLTO cusrioso per i tuoi step... :tongue:

ANTOA3
05-01-2011, 21:25
come si dice la befana tutte le feste porta via:wink: spera che domani te la ritrovi nella calza:w00t:

primaA3
05-01-2011, 22:28
Beh, in una calza ci starebbe un bel po' strettina... :wink:

Comunque, credo che da lunedì tutto ricomincerà a ritornare alla normalità, anche per ciò che sono i trasporti e le consegne..

ABBI FEDE ALE......!!!!!!

Audia32
05-01-2011, 23:33
Andrè ho controllato la spedizione e il pacco è fermo a Bari!!!Per qualche ora quindi non mi è stata consegnata oggi,peccato!Venerdì l'avrei portata al meccanico che si sarebbe messo all'opera... Temo me la consegnino lunedì....

winstar
06-01-2011, 00:11
spettacolo =) poi lo facciamo anche alla mia ? però i soldi non li ho xD

Audia32
06-01-2011, 00:14
Cosa dovremmo fare alla tua???

winstar
06-01-2011, 00:39
tante belle modifiche per avvicinarla alla tua =)
io ho:
frizione,cinghia di distribuzione e filtro aria con circa 8 000Km scarsi...
bobine e candele tutte e 4 con 12 000Km...
olio e vari filtri tagliando con 400Km
e infine gomme con 100Km

la macchina in prima appena passo i 3000RPM mi da la spia ESP
in seconda si ripete ma un pò più alta di giri =)

confermo le 5 marce hihihi
e confermo che tira da paura.... presto le foto gli interni sono nuovi di pacca =)

la car è nera consigli su come "nascondere/attenuare" i vari segni che ha?

Audia32
06-01-2011, 00:52
Tra poco non ti basteranno più quei cavalli!!!!

winstar
06-01-2011, 01:29
me ne sto già accorgendo =)

---------- Post added at 01.29.43 ---------- Previous post was at 00.57.51 ----------

la car è nera consigli su come "nascondere/attenuare" i vari segni che ha?

Audia32
06-01-2011, 02:07
Purtroppo non ci si può far niente!Il nero è bello ma molto delicato.

frantic77
06-01-2011, 09:34
Audia32,i tubi di silicone dove li hai presi?
mi sapresti consigliare qualcosa x il 150Cv?grazie mille

Audia32
06-01-2011, 10:55
Sono della Venair e li ho presi direttamente dal loro sito!Dagli un'occhiata!:wink:

primaA3
06-01-2011, 11:10
Alessio, tu ne sai qualcosa vero, di cavalli che non bastano mai....???? :tongue:

(senti da che pulpito viene la predica.... :w00t: )

Matteo B
06-01-2011, 11:16
Siamo fermi ad aspettare la frizione..
Per togliere il comando luci devi premere verso l'interno e ruotare a destra. Fatto questo il selettore rimarrà incastarto all'interno e potrai sfilare il blocchetto del comando luci.
non ho capito troppo bene...cmq oggi ci provo...

Audia32
06-01-2011, 11:20
Alessio, tu ne sai qualcosa vero, di cavalli che non bastano mai....???? :tongue:

(senti da che pulpito viene la predica.... :w00t: )

:laugh::laugh::laugh:

---------- Post added at 12.20.11 ---------- Previous post was at 12.18.37 ----------


non ho capito troppo bene...cmq oggi ci provo...

Prova e vedrai che capirai subito.Spingi dentro e ruoti verso destra.Una volta che il selettore è incastrato all'interno sfili verso l'esterno il comando luci.

Matteo B
06-01-2011, 11:32
:laugh::laugh::laugh:

---------- Post added at 12.20.11 ---------- Previous post was at 12.18.37 ----------



Prova e vedrai che capirai subito.Spingi dentro e ruoti verso destra.Una volta che il selettore è incastrato all'interno sfili verso l'esterno il comando luci.
forse ho capito! tu intendi dire di fare piu forza sulla parte destra del comando come se cercassi di farlo ruotare su se stesso!
avevo capito di dover girare il selettore verso destra come per accendere le luci! -.-"
grazie Ale come al solito sei utilissimo! complimenti per la macchina! (sono ancora a pagina 140 delle tue modifiche :))

frantic77
06-01-2011, 11:50
Sono della Venair e li ho presi direttamente dal loro sito!Dagli un'occhiata!:wink:
grazie!

Audia32
06-01-2011, 12:00
No no. Quando è in posizione 0 devi premere la "rotella" verso l'interno;fatto questo la ruoti verso destra(rimarra in questa posizione finchè non la ruoterai verso sinistra);adesso puoi sfilare il comando luci verso l'esterno.Prova,è più facile a farsi che a dirsi!
Per quanto riguarda la mia discussione ti conviene selezionare le pagine segnalate nella mia firma,eviterai di dover impazzire a giratele tutte!:tongue:

Matteo B
06-01-2011, 12:17
no ho preferito leggerle tutte! mi sono fatto un po di cultura delle nostre stupende A3... comunque grazie e complimenti per la macchina spettacolo!

BlacKangeL_a3
06-01-2011, 13:26
No no. Quando è in posizione 0 devi premere la "rotella" verso l'interno;fatto questo la ruoti verso destra(rimarra in questa posizione finchè non la ruoterai verso sinistra);adesso puoi sfilare il comando luci verso l'esterno.Prova,è più facile a farsi che a dirsi!
Per quanto riguarda la mia discussione ti conviene selezionare le pagine segnalate nella mia firma,eviterai di dover impazzire a giratele tutte!:tongue:
infatti io ho fatto così..:biggrin:

Audia32
07-01-2011, 14:24
Finalmente è arrivato lo spingidisco e il disco frizione!!!!!! :w00t::w00t::w00t:

http://img225.imageshack.us/img225/8118/dsc02123d.jpg (http://img225.imageshack.us/i/dsc02123d.jpg/)

http://img836.imageshack.us/img836/416/dsc02124h.jpg (http://img836.imageshack.us/i/dsc02124h.jpg/)

http://img31.imageshack.us/img31/3411/dsc02125cl.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dsc02125cl.jpg/)

http://img529.imageshack.us/img529/5592/dsc02126l.jpg (http://img529.imageshack.us/i/dsc02126l.jpg/)

frantic77
07-01-2011, 15:47
wow !!!!!!!!!!

Golferto
07-01-2011, 16:59
fino a quanti nm è garantito questo?

Audia32
07-01-2011, 20:33
520 Nm

winstar
07-01-2011, 21:37
originale quanti ne abbiamo sul 180?

Audia32
07-01-2011, 23:31
Neanche la metà! 235....

primaA3
07-01-2011, 23:39
Ottimo Ale.....!!!!!
Sono contento ti sia arrivato.... :w00t:

E ora, sì che iniziano i lavori SERI....!!!!! :tongue:

Audia32
07-01-2011, 23:43
Andrea sono in crisi d'astinenza,giuro!!!!Mai stato per tanto tempo senza la mia macchinina!!!!

By3z
08-01-2011, 08:51
Andrea sono in crisi d'astinenza,giuro!!!!Mai stato per tanto tempo senza la mia macchinina!!!!

Ah quanto ti quoto...!!!

Golferto
11-01-2011, 12:31
520 Nm

bhè....un bel margine....

Ale a quanto prevedi di arrivare con la coppia?

ANTOA3
11-01-2011, 22:42
audia come procedono i lavori della tua car:rolleyess:

Audia32
12-01-2011, 01:26
Oggi ho ritirato la mia bella macchinina finalmente!!!!!! Adesso devo fare un pò di rodaggio ma non mi interessa,basta averla sotto al sedere!!!!!

BlacKangeL_a3
12-01-2011, 02:20
finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee..
adesso però esigo un bel video.. per sentire il rumore e vedere come va.. ce lo devi dopo tutto quello che ci hai fatto aspettare ahahahaha:biggrin:
comunque.. come va??? dicci dicci

CHECCOA3
12-01-2011, 10:16
ohhhh finalmente!!!

BGM2002
12-01-2011, 10:46
Bel mezzo veramente.....

By3z
12-01-2011, 12:48
Son contento per te... Alla fine hai vinto tu anche la corsa al tempo :P

Audia32
12-01-2011, 14:04
Non mi sembra vero ancora!!!!:laugh:

cascio
12-01-2011, 20:04
Finalmente Ale ...... so cosa vuol dire rimanere in astinenza :(

Golferto
13-01-2011, 21:35
olè:)

ritirata?

allora dicci come và...dopo un lavoro del genere aspettiamo un resoconto dettagliato!!! :))

Audia32
13-01-2011, 23:19
Per ora faccio un pò di rodaggio....dovrete(anche io purtroppo)attendere un pochetto.....:cry:

CHECCOA3
13-01-2011, 23:23
ale di quanto è previsto il rodaggio?

Audia32
13-01-2011, 23:25
Non mi sono fissato un chilometraggio preciso....Diciamo finchè non mi rompo!!!!!:laugh:

CHECCOA3
13-01-2011, 23:28
Ah bene bene, cmq almeno 1000km...

Audia32
14-01-2011, 00:12
Vedrò di resistere!!!!!!

---------- Post added at 01.12.43 ---------- Previous post was at 01.04.10 ----------

Ho un piccolo problema.... Rilasciando lentamente la frizione da fermo la macchina saltella!Mi è stato detto che man mano scomparirà,il tempo che il disco frizione si assesti sul volano.Sarà vero??? Senon lo faccio con decisione e insisto a farla "singhiozzare" si sente puzza di frizione!!!

winstar
14-01-2011, 00:27
a me non sembra una bella cosa... in pratica devi sgommare ogni volta per non far singhiozzare la car?

ehm ale mi vieni a trovare e torni indietro così ti fai 1000Km + 1000Km =) e il rodaggio è finito...

Audia32
14-01-2011, 00:29
No no,non devo sgommare! Devo solo lasciare la frizione un pò più velocemente. Lo fa solo se lascio la frizione lentamente.Speriamo si risolva,in partenza non ho problemi ma nei parcheggi mi dà un pò noia!

winstar
14-01-2011, 00:31
parcheggia di freno a mano asd...
non voglio pensare a cosa succeda alla tua bimba se devi fare qualche Km incolonnato =(

Audia32
14-01-2011, 00:34
Il problema è se devo farla avanzare di qualche cm!Se ho un paio di metri di spazio(pure meno)parte tranquillamente!

S3-Diego
14-01-2011, 12:38
Ale, mi dispiace dirlo... ma tieni d'occhio il problema e se aumenta col tempo... sulla mia 206 Grand Tourisme, ho dovuto rifare la frizione 3 volte di fila... le prime 2 volte da un meccanico che oltre tutto m'ha cambiato supporti motore e milioni di altre cose per sto problema, mentre l'ultimo meccanico rifacendomi la frizione ha fatto sparire il problema...
A sua detta il disco frizione era montato leggermente storto, infatti poi me lo fece vedere dopo soli 500 km, per metà era bruciato e per metà era nuovo... Quindi ond'evitare questa peripezia, fai molta attenzione se aumenta....

Audia32
14-01-2011, 13:40
Vedremo..... Tutte a me!!!!!!!!!!!!!

CHECCOA3
14-01-2011, 17:25
ale purtroppo sono cose che succedono..... ormai io mi sono imparato che le cose vanno sempre in un modo diverso da come dovrebbero.... mi è successo tante volte, se per un lavoro ci impigo 3 ore me ne prendo 6, perkè di sicuro qualche intoppo c'è....

Audia32
14-01-2011, 17:32
Mi scoccerebbe però dover tirare giù il cambio.... Vediamo come và!
Anche perchè lo fa solo se lascio la frizione piano,in partenza!Mentre cammino è perfetta!

CHECCOA3
14-01-2011, 17:39
bhè immagino, dai proviamo ad aspettare un po!

Audia32
14-01-2011, 17:46
Incrociamo le dita!!!!!!!!

ANTOA3
14-01-2011, 18:10
audia ad un amico che aveva il tuo stesso problema l'anno risolto facendo lo spurgo della pompa della frizione gli dicevano che c'era una bolla d'aria non so se fosse vero questo e quanto glihanno detto.

winstar
14-01-2011, 22:52
legge di murph:

Quando si applica una procedura di miglioramento o mantenimento di uno "status quo" soddisfacente, si tratta di un errore di metodo, che posticiperà solamente l'avvento della catastrofe, aumentandone la forza devastatrice.

che deriva da

Se qualcosa può andar male, lo farà.

speriamo che si stia solo assestando

cupitt
14-01-2011, 22:59
speriamo che si risolva.. ti faccio i miei migliori auguri :tongue:

frantic77
15-01-2011, 07:37
montando un turbo piu grande devi fare una mappa oppure poi andare senza problemi?

Audia32
15-01-2011, 11:50
Devo rimappare per forza....

luk
15-01-2011, 16:05
Complimenti bellissima, soprattutto le portiere e l’impianto audio. Piacerebbe anche a me un bel lavoro cosi ma dalle mie parti gente con le p…e non c’è ne.

pacor
15-01-2011, 16:46
Come va la frizione Ale? E' peggiorata?

Audia32
15-01-2011, 19:37
Sembra andare un tantino meglio.....Speriamo,sono stanco di avere le dita incrociate!!!!:laugh:

bam_s3
15-01-2011, 20:08
:biggrin:...Ciao Ale', finalmente pronta la "Stroker Machine"....:biggrin:..!!...non temere, se la frizione gia' migliora direi che era solo un effetto di "Assesto" in caso contrario (di frizione montata in maniera errata/storta) non ci voglio manco pensare :cry:, ma non è il tuo caso, andra' tutto per il meglio, non temere amico mio "de lu Salentu"!!!...:wink: tienici informati.

Audia32
15-01-2011, 20:59
Grazie Maurì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

primaA3
16-01-2011, 11:39
Vedari che andrà tutto bene Ale... :wink:

maniaA3
16-01-2011, 12:19
CIAO ALE'. IERI MI E' ARRIVATO TAPPO OLIO R8, MONTANDOLO HO VISTO CHE IL SIMBOLINO E STORTO. SE NN RICRDO MALE TU LO HAI MODIFICATO VERO???????? MI DARESTI INDICAZONI PER COME FARE?????????
CIAO CIAO S3 OPS A3...

Audia32
16-01-2011, 17:41
E' a pressione!Basta aprirlo e ruotarlo!

p.s.
non usare il maiuscolo,equivale a urlare!

maniaA3
17-01-2011, 09:01
oppsssss.....scuate!!!!!! senti ale' ma come posso fare a mettermi in contatto con te pre incontrarti???????? sai avrei delle domande da farti!!!!!!! grazie

Audia32
17-01-2011, 13:54
Inviato telefono in privato!:wink:

maniaA3
17-01-2011, 14:34
grazie mille ale' appena posso ti chiamo....... adesso mi trvo fuori dalle mura nazionali............ ciao ciao.......

VidokF1
20-01-2011, 15:13
Complimenti bellissima, soprattutto le portiere e l’impianto audio. Piacerebbe anche a me un bel lavoro cosi ma dalle mie parti gente con le p…e non c’è ne.

Vai da Zaghini via Italia :wink:

cascio
21-01-2011, 18:56
Aggiornamenti .... come va? Sempre meglio?

Audia32
21-01-2011, 21:24
Sembrerebbe di sì!!!!!!

winstar
24-01-2011, 23:11
meno male dai... =)

bam_s3
25-01-2011, 15:16
...Visto Ale'??!!....:wink:......Chi si preoccupa prima, si preoccupa due volte..:biggrin:..

Audia32
25-01-2011, 15:44
...Visto Ale'??!!....:wink:......Chi si preoccupa prima, si preoccupa due volte..:biggrin:..

:laugh::laugh::laugh:
Ne sai sempre una più del diavolo!!!!

Sthen
25-01-2011, 16:00
Bei lavori...che invidia per i cerchi...io sono fermo ai 17(

ale/s line
28-01-2011, 15:43
secondo me se mi permetto a dirti che di tutte le modifiche che ha svolto il mio caro amico, a quanto sembra sei invidiosissimo altro che come dici te ''BOCCIATISSIMA''

cascio
28-01-2011, 16:01
secondo me se mi permetto a dirti che di tutte le modifiche che ha svolto il mio caro amico, a quanto sembra sei invidiosissimo altro che come dici te ''BOCCIATISSIMA''

Non capisco questo intervento :(
So che non sono fatti miei, visto che questo è il tuo post ..... ma ne sai qualcosa ?

cascio
28-01-2011, 16:01
Ho sbagliato e ho mandato stesso messaggio 2 volte

Audia32
08-02-2011, 00:53
Finalmente ho trovato un attimo per farvi il video sul funzionamento dei fari promesso qualche tempo fa.....
Con anabbaglianti spenti,se si lampeggia o se li si accende fissi, si accendono gli abbaglianti di serie + i fendi,quando invece sono accesi gli anabbaglianti per i brevi lampeggi funziona il bi-xenon dell'A4 che ho installato,successivamente se si persiste a tenerli inseriti si accendono anche gli abbaglianti di serie+i fendi.
Volendo i fendinebbia si accendono separatamente dagli abbaglianti.


<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/9Y3P6MS--hw" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

winstar
08-02-2011, 07:24
GOOOOOOD!

cascio
08-02-2011, 09:34
Ale ti chiamano per segnalare le discoteche ? Azz .... hai una potenza illuminante pazzesca :D

cri'83
08-02-2011, 09:50
complimenti bel lavoro...a quando una produzione in serie pure per noi s3isti senza capacità?!?!?!

Audia32
08-02-2011, 11:29
Ale ti chiamano per segnalare le discoteche ? Azz .... hai una potenza illuminante pazzesca :D

Ahahahahahha

BlacKangeL_a3
08-02-2011, 16:52
è venuto un gran bel lavoro.. come immaginavo.. bravo

By3z
08-02-2011, 17:01
Krande!

Senti ma, se io volessi lampeggiare con abbaglianti e fendi insieme, come mi conviene fare?
Ora ho gli xeno solo sugli anabbaglianti comunque ;)

ANTOA3
08-02-2011, 17:15
ti dobbiamo dare il permio nobel pertutte le idee che hai
non ci sono parole stupundo

Golferto
08-02-2011, 20:28
come sempre realizzazione di alto livello!!

bravissimo!! ;-)

tetsuya86
08-02-2011, 23:18
Grandissimo Audia!!

Sempre ottimi i tuoi lavori!!

Il motore "nuovo" come và??

Audia32
08-02-2011, 23:23
Krande!

Senti ma, se io volessi lampeggiare con abbaglianti e fendi insieme, come mi conviene fare?
Ora ho gli xeno solo sugli anabbaglianti comunque ;)

Dovresti usare un relè che viene pilotato dal segnale degli abbaglianti e che in uscita si và a collegare insieme a quello che esce dal comando luci!

---------- Post added at 00.23.12 ---------- Previous post was at 00.22.12 ----------


Grandissimo Audia!!

Sempre ottimi i tuoi lavori!!

Il motore "nuovo" come và??

E' un orologio!!!Per il momento però lo sfrutto al 70%,ho la pressione a 1 bar(abbassata volontariamente per il rodaggio).

BlacKangeL_a3
09-02-2011, 00:06
Dovresti usare un relè che viene pilotato dal segnale degli abbaglianti e che in uscita si và a collegare insieme a quello che esce dal comando luci!

---------- Post added at 00.23.12 ---------- Previous post was at 00.22.12 ----------



E' un orologio!!!Per il momento però lo sfrutto al 70%,ho la pressione a 1 bar(abbassata volontariamente per il rodaggio).

menomale con tutto quei lavori e tutto quel tempo che hai aspettato..
miraccomando facci anche vedere come va e facci sentire il rumorino della tua rs3..(ormai la considero così anche meglio)

Audia32
09-02-2011, 00:13
Sarà fatto!!!!

mastaro
09-02-2011, 07:17
ma non ti stanchi mai. cmq vorrei fare anche io la turbina in quel modo. tra 2 sabati vado da atk e vediamo. se non riesco a venderla forse la metto anche a gas. complimenti come sempre per la passione e professionalità.

cupitt
09-02-2011, 11:49
alessio ..semplicemente MI-TI-CO!!
http://appuntiubuntu.files.wordpress.com/2007/05/homer_mitico.gif?w=510

Audia32
09-02-2011, 11:52
Grazie Robè!!!!
Grazie Dario!!!

Sthen
09-02-2011, 13:55
Bellissimo lavoro... complimenti

dani194
09-02-2011, 21:53
non c'è niente da fare ale...sei sempre Number One!!!!

Audia32
09-02-2011, 23:53
Mi fate arrossire se fate così!!!!!

QuanSan
10-02-2011, 01:22
Krande!

Senti ma, se io volessi lampeggiare con abbaglianti e fendi insieme, come mi conviene fare?
Ora ho gli xeno solo sugli anabbaglianti comunque ;)

l ho fatto io e un ponte da fare tra due pin del relè delle luci...
questa ti fa capire quali fili unire

http://img146.imageshack.us/img146/8435/22052010689aaa.jpg (http://img146.imageshack.us/i/22052010689aaa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ale i tuoi fari sono bellissimi
stupefacente

Audia32
10-02-2011, 01:29
Grazie mille!
Ma sei sicuro che con quel ponte funzionano entrambi?Non mi spiego come succeda....

QuanSan
10-02-2011, 02:13
ma ho capito bene.....
quando si hanno gli anabbaglianti e fendi accesi succede che.....
nel momento che si fanno gli abbaglianti si spengono i fendi.....
questa modifica fa rimanere i fendi accessi......

gia come in foto funziona ma e preferibile attaccare i fili come dio comanda

Audia32
10-02-2011, 15:02
Non ci ho mai fatto caso...
Però la richiesta era un'altra!Quando si vuole lampeggiare si accendono sia gli abbaglianti che i fendinebbia!

By3z
10-02-2011, 16:48
Esatto Ale: quindi devo intercettare i fili degli abbaglianti e usarli per pilotare dei relè che accendano i fendi.

Non ci sono controindicazioni per questa cosa? E dove è meglio farlo? Nel vano motore o da qualche parte nell'abitacolo? ;)

Audia32
10-02-2011, 17:58
No no,sotto lo sterzo.Nessuna controindicazione!

winstar
10-02-2011, 18:41
forse l'unica controindicazione è il fusibile da mettere un poco più alto come amperaggio... alla fine si aumenta l'assorbimento....

By3z
10-02-2011, 20:54
Beh si aumenta... Di quel tot che basta per eccitare il relè... No?

Ale hai uno schema dei fili e dei collegamenti da fare, più o meno sottomano? :)

winstar
10-02-2011, 22:32
un relé consuma intorno ai 2-300mA in genere... Io dicevo l'assorbimento dei fendi insieme ai fari...

By3z
10-02-2011, 23:02
Beh io pensavo di pilotare solo la bobina del relè con gli anabbaglianti... Poi i +12 per i fendi me li prendo dalla batteria diretto, con un fusibile... No?

Per quello ero curioso di avere gli schemi di Ale, per sapere come ha fatto lui...

winstar
10-02-2011, 23:05
ah ok io pensavo che l'alimentazione era in comune agli abbaglianti... cioè fendi e abbaglianti insieme... in ogni caso così metti in corto il relè e quindi per quanto tu ti possa sforzare per eccitarlo lui fa passare sempre corrente =) hihi non per niente si chiamano "ponti" perchè "passano sopra" o bypassano il funzionamento originale =)

Audia32
10-02-2011, 23:22
Beh io pensavo di pilotare solo la bobina del relè con gli anabbaglianti... Poi i +12 per i fendi me li prendo dalla batteria diretto, con un fusibile... No?

Per quello ero curioso di avere gli schemi di Ale, per sapere come ha fatto lui...

Esatto è proprio questo lo schema! Il positivo lo puoi prendere dai morsetti che trovi sotto i relè,sotto lo sterzo! Il segnale degli abbaglianti dovrebbe essere di colore bianco/verde nel fascio di cavi che viene dalla leva.Il filo che alimenta i fendi invece non mi ricordo di che colore sia....Sta su un angolo però,è facile trovarlo!

---------- Post added at 00.22.13 ---------- Previous post was at 00.17.28 ----------

Ho controllato e dovrebbe essere grigio/giallo.Con un tester controlla se è vero!

Audia32
19-02-2011, 21:17
A breve dovrei conludere una piccola chicca sulla macchinina......:rolleyess:
A presto amici!!!!:laugh:

frantic77
20-02-2011, 00:06
non vediamo l'ora

BlacKangeL_a3
20-02-2011, 20:50
A breve dovrei conludere una piccola chicca sulla macchinina......:rolleyess:
A presto amici!!!!:laugh:

io qualche giorno ti rapisco ti porto a casa mia e ti metto a lavorare sulla mia macchina ahahahhahah

Audia32
20-02-2011, 23:46
Ahahaahaha........

Audia32
23-02-2011, 00:02
Se tutto và bene domani dovrei concludere lil lavoro sulla macchina.....

BlacKangeL_a3
23-02-2011, 08:11
dai dai dai fotooooooooooooooo

winstar
24-02-2011, 09:30
hihihii anche io sto aspettando la chicca =)

Audia32
25-02-2011, 00:22
Diciamo che è sorto un piccolo problema!!!:maad:
Dovrò rimandare di un paio di giorni......:dry:

dani194
25-02-2011, 00:36
Diciamo che è sorto un piccolo problema!!!:maad:
Dovrò rimandare di un paio di giorni......:dry:
waaaa aspettavo con ansia........ :(

Audia32
25-02-2011, 00:43
Anche io!!!!Purtroppo non è dipeso da me!!!!!!!

BlacKangeL_a3
25-02-2011, 00:44
Diciamo che è sorto un piccolo problema!!!:maad:
Dovrò rimandare di un paio di giorni......:dry:

bè tanto questo ritardo poi non te lo ricorderai nemmeno quando avrai il bel lavoro fatto..:wink:

dani194
25-02-2011, 00:47
Anche io!!!!Purtroppo non è dipeso da me!!!!!!!

ma qualke accenno???? :D così nn riskiamo di prendere un infarto :D :D :D :D

Audia32
25-02-2011, 00:49
Solo un piccolo aiutino(tanto non ci arriverete mai!!!!!!)..... è valido solo per le 3 porte!:rolleyess::laugh:

dani194
25-02-2011, 00:51
Solo un piccolo aiutino(tanto non ci arriverete mai!!!!!!)..... è valido solo per le 3 porte!:rolleyess::laugh:

non vojo mai credere ke hai progettato un telecomando ke ti apre persino la portiera.....ma conoscendoti...non è impossibile x te!!!!

Audia32
25-02-2011, 01:32
Scusami mi sono espresso male! E' fattibil solo sull'A3 3 porte,non sulla 5 porte!

By3z
25-02-2011, 07:33
Deflettori posteriori motorizzati ;)