hai potuto intercettare il cavo microfono perche lo avevi posato tu= hai montato tu l'impianto Bluetooth, non lo avevi di serie, per cui i cavi del microfono BT non passano insieme a tutti gli altri;
nell'impianto di serie, il cavo microfono e' fasciato dentro al cablaggio principale, e secondo me non si vede. Mi sa che passa nel montante a destra e va sotto al pavimento, fino alla centr. BT (nella sua scatola originale, sotto al sedile).
Altrimenti una modifica come la tua l'avrebbero fatta tutti gli utenti, attivi nei retrofit 15 anni fa...
sicuramente tu hai avuto spirito di osservazione e hai fatto un buon lavoro intercettando il cavo microfono, ma tu partivi da un impianto non montato di fabbrica.
qualche ragazzetto neo-patentato che in futuro vorra' fare modifiche, non potrà fare come te: il cavo microfono posato di fabbrica, non e' visibile. (dubito comunque che qualche giovane automobilista voglia fare modifiche sopra al Rns-e; un utente medio getta via subito il Rns e ci mette un sistema Android).
dato che scrivi "senza badare alle polarita' dei connettori; li ho messi come capitavano", mi pare di capire che non hai verificato le polarità al momento di montare i 2 nuovi connettori del cavo microfono; sei sicuro che al momento di attaccare quei 2 connettori fra loro (=per ritornare all'impianto "sds basic"), il microfono tornerà a funzionare?...Con questa prima modifica se voglio ripristinare l'sds classico con microfono diretto alla centralina BT, basta che attacco questi 2 connettori tra loro
uno dei 2 spinotti potrebbe avere i pin invertiti rispetto all'altro (hai il 50% di probabilità, mica poco...). Mi riferisco agli spinotti da te installati sul cavo microfono.
abbiamo abitudini diverse, e una diversa valutazione del "funziona alla meraviglia".Tutto funziona alla meraviglia... meglio di quanto previsto...
... posso fare una chiamata scandendo i numeri (sempre uno alla volta) ma parlando normalmente senza fare uno spelling lento e senza pause tra i vari numeri...
per te e' normale chiamare al telefono una persona, dettando singolarmente ogni cifra del numero di cell??
i numeri di cell hanno 10 cifre ciascuno... consideriamo amici/famiglia/colleghi = alcune decine di contatti.
te li ricordi tutti a memoria, cifra per cifra??
prova a dettare qualche indirizzo del navigatore; magari quando hai fretta... poi mi sai dire.
e prova a memorizzare con la tua voce alcuni nomi assonanti (carlo, dario, mario; e per par condicio: antonella, isabella, raffaella, ecc), ognuno abbinato ai rispettivi numeri di telefono; e poi vedi se il sistema vocale te li riconosce al primo colpo...
il full sds e' costato poco (ormai i files son disponibili ovunque, e gli spinotti costano sempre meno; se vuoi tagliare il cavo, puoi usare qualsiasi spinotto, anche recuperato da altre vetture).
ma alla fine dei lavori, quel sistema full sds serve a poco. Avevo grandi aspettative, forse sono stato ingenuo immaginando di arrivare "sulla luna" grazie al firmware di Stuart; alla fine son rimasto deluso, e ti segnalavo le mie disavventure per evitarti delusioni simili.
Per le mie abitudini, lo sbattimento di quei lavori non e' compensato dai risultati ottenuti. (sara' colpa del 192, non lo so).
chiudo con un dettaglio comico, che puo' sembrare una battuta creata ad arte ma vi assicuro che e' la verità!!
un giorno, dopo l'ennesimo "litigio" con i miei comandi vocali, ho perso la pazienza e ho sbottato "ma vai a dar via il cu.o".
risposta della signorina: sintonizzazione di Radio Bruno...
e dopo i soliti 4-5 secondi, in cui la radio rimane muta, mi ha messo quella stazione radio! (ma io volevo fare tutta un'altra cosa, prima di lanciare quell'insulto...)
quindi possiamo dire che funziona alla meraviglia... se vogliamo andare sul palco a Zelig!!!
Segnalibri